Home Blog Pagina 742

Serie A: Cremonese batte Roma, la Juve vince il derby

Risultati dei posticipi di Serie A di martedì 28 febbraio:

Cremonese-Roma 2-1

Juventus-Torino 4-2 

Mr.Rain: arrivano le date del “Supereroi Summer Tour”, aperte le prevendite

Dopo il grande successo ottenuto al Festival di Sanremo con “Supereroi”, che gli ha regalato il terzo posto nella classifica finale, ed aver annunciato le date primaverili del tour, Mr. Rain ha svelato i suoi piani per l’estate.

L’artista ha, infatti, appena annunciato le prime date del “Supereroi Summer Tour”, che lo vedrà impegnato da giugno ad agosto nei principali festival estivi italiani.

“Quest’estate non voglio scendere dal palco. Sarà magico incontrarvi e cantare tutti insieme. Abbiamo aspettato molto e finalmente ci siamo”, ha scritto sui social.

Ecco il calendario estivo:
27 GIUGNO – AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA CAVEA – ROMA
28 GIUGNO – SEQUOIE MUSIC PARK – BOLOGNA
4 LUGLIO – RESTART LIVE FEST – COSENZA
6 LUGLIO – MAROSTICA SUMMER FESTIVAL – MAROSTICA
8 LUGLIO – SUNSET FESTIVAL – LIGNANO SABBIADORO
11 LUGLIO – BRESCIA SUMMER MUSIC – BRESCIA
13 LUGLIO – NOISY NAPLES FEST – NAPOLI
14 LUGLIO – OVER SOUND MUSIC FESTIVAL – MOLFETTA
16 LUGLIO – WONDERLAST MUSIC FESTIVAL – GUBBIO
18 LUGLIO – AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA CAVEA – ROMA
20 LUGLIO – COLLISIONI FESTIVAL – ALBA
28 LUGLIO – ROSOLINA BEACH FESTIVAL – ROSOLINA
3 AGOSTO – OVER SOUND MUSIC FESTIVAL – LECCE
5 AGOSTO – ARENA DELLA REGINA – CATTOLICA
6 AGOSTO – ZOO MUSIC FEST – PESCARA
8 AGOSTO – VIPER SUMMER FESTIVAL – CINQUALE
9 AGOSTO – SUMMER NIGHTS – FOLLONICA
11 AGOSTO – ESTATE AL VERDURA – PALERMO
12 AGOSTO – SOTTO IL VULCANO FEST – CATANIA

I biglietti sono già disponibili su Ticketone e nelle rivendite autorizzate. La data di Marostica è stata anticipata al 6 luglio, rispetto a come segnalato in cartellone.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Mr.Rain (@mrrainofficial)

“Modà & Orchestra Estate 2023”, nuove date per il tour estivo

Terminato il Festival di Sanremo, i Modà sono pronti a tornare live sui palchi dei teatri italiani accompagnato dall’orchestra. Il tour, che partirà tra meno di un mese ha già segnato tre sold out e ha portato la band ad aggiungere nuove date.

“Romantici, tra meno di un mese inizia il tour nei teatri! E voi ci avete dimostrato così tanto affetto ed entusiasmo che abbiamo due belle notizie. Non solo si registrano 3 nuovi SOLD OUT, ma siamo anche felici di comunicarvi che il tour prosegue con una serie di NUOVE DATE ESTIVE!”, hanno scritto sui social.

Kekko Silvestre e compagni saranno accompagnati dall’orchestra anche nei concerti di giugno e luglio.

Ecco le nuove date:
2 giugno 2023 TAORMINA – Teatro Antico
6 giugno 2023 AGRIGENTO – Teatro Valle dei Templi
10 giugno 2023 ACRI (CS) – Anfiteatro di Acri
22 giugno 2023 BASSANO DEL GRAPPA (VI) – Parco ragazzi del ’99
23 giugno 2023 FERRARA – Ferrara Summer Festival
27 giugno 2023 CERVERE (CN) – Anfiteatro dell’Anima
29 giugno 2023 BERGAMO – Summer Music Festival
1 luglio 2023 CATTOLICA (RN) – Arena della Regina

I biglietti sono già disponibili su TicketOne e nei punti vendita autorizzati.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Modà (@modaufficiale)

Laura Pausini chiude i festeggiamenti per i 30 anni di carriera con”Un buon inizio”, singolo scritto con Riccardo Zanotti

Laura Pausini ha festeggiato i 30 anni di carriera. Ieri (27 febbraio), cadeva l’anniversario della vittoria nelle Nuove proposte al Festival di Sanremo, evento che ha cambiato totalmente la vita della cantante. Per festeggiare, la cantante di Solarolo ha voluto realizzare una maratona live di 24 ore: tre concerti a New York, Madrid e Milano.

“Il 27 febbraio 1993 avevo 18 anni e ho vinto il festival di Sanremo tra le nuove proposte con ‘La solitudine’. VOI mi avete scelta, siete entrati nella mia vita rivoluzionando tutto. Questa volta voglio sorprendervi io, mettendo alla prova il mio fisico, la mia forza e la mia voce. Lo farò in modo strano, del resto che sfida sarebbe se tutto fosse facile? In questi anni voi avete sacrificato tanto per stare con me e voglio dimostrarvi che sono ancora talmente innamorata di voi da fare pazzie”, così aveva presentato sui social il progetto ai fan.

Partita dall’Apollo Theater di New York, con un live di 10 brani tratti dai primi 10 anni della sua carriera, ha proseguito al The Music Station di Madrid e terminato la maratona live al Teatro Carcano di Milano.

Con un evento davvero unico, mai realizzato da altri artisti prima di lei, ora Laura Pausini è pronta ad aprire un nuovo capitolo della sua carriera artistica e lo fa presentando il nuovo brano, “Un buon inizio”, scritto con Riccardo Zanotti dei Pinguini Tattici Nucleari. Infatti, la star ha scelto proprio questa canzone per chiudere i tre live: “Facendovi ascoltare una piccola parte di questa canzone che nelle prossime settimane ascolterete per intero. Come vi ho detto io voglio iniziare da capo, di nuovo, voglio essere positiva, voglio essere ottimista, voi non lo sapete perché non ve l’ho mai spiegato, ho passato molto tempo a pensare in maniera triste, negativa. Ho cambiato idea, e voglio che adesso sia davvero un buon inizio, per tutti noi, non solo per me”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Laura Pausini Official (@laurapausini)

Al Teatro EuropAuditorium di Bologna arriva “Casanova Opera Pop”

Al Teatro EuropAuditorium di Bologna, si aggiunge, a grande richiesta, una terza replica del musical Casanova Opera Pop: oltre alle recite già comunicate di sabato 11 marzo alle ore 21.00 e domenica 12 marzo alle ore 16.30, andrà in scena anche sabato 11 marzo alle ore 16.00.

Uno straordinario kolossal musical teatrale concepito, composto e prodotto da Red Canzian che sentiamo al microfono di Alessia Angellotti:

Tiziano Ferro: da venerdì il nuovo singolo “Addio Mio Amore”

Da venerdì 3 marzo arriverà in radio il singolo “Addio Mio Amore” di Tiziano Ferro. L’artista ha scritto musica e testo del brano contenuto nel suo ultimo album, già disco d’oro, “Il Mondo è Nostro”.

“Addio Mio Amore è una canzone elettro anni Ottanta che parla di depressione. La depressione, è l’amante oscura che ha dominato la mia vita per tantissimo tempo e a cui, però, dico addio in questa canzone. La depressione è una abile nemica, ti spiega la vita a modo suo, e sempre in maniera distruttiva. Diventa una droga, quindi, una dipendenza dalla quale liberarsi è complesso e doloroso. Di certo possibile, chiedendo aiuto. È una canzone al limite del catartico, non l’ho fatto in modo volontario, ma ha un grande valore curativo. C’è un contrasto forte tra la musica – elettronica, quasi algida però ballabile – e il testo – volutamente ermetico. L’ho fatto spesso durante la mia carriera da autore, forse per esorcizzare un sentimento cupo tramite dei suoni dirompenti. Penso per esempio a: ‘Per Dirti Ciao’, ‘Stop Dimentica’ e forse anche ‘Xdono’”, racconta Tiziano Ferro.

A partire dal 3 marzo sarà anche disponibile su YouTube il video ufficiale di “Addio Mio Amore” diretto dal fotografo e regista americano Walid Azami.
Inoltre, da venerdì 10 marzo, sarà disponibile “El Mundo Es Nuestro”, la versione spagnola del disco uscito a novembre, che sarà anticipato dall’uscita di “Adiòs Mi Amor” sempre il 3 marzo.

Manca ormai pochissimo al grande ritorno live di Tiziano con “TZN 2023”. Dal 7 giugno 2023, il cantautore torna negli stadi delle principali città italiane per risentire, finalmente dal palco, il calore del pubblico, a 6 anni di distanza dall’ultimo tour.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Tiziano Ferro (@tizianoferro)

Donna accoltellata in un parcheggio: bloccato dai Carabinieri il convivente

Una donna di 56 anni è stata accoltellata alla gola, torace e gambe e sarebbe in pericolo di vita. E’ accaduto, come riportato dalla stampa locale, nella tarda mattinata di oggi, martedì 28 febbraio, intorno alle 11.20, in un parcheggio in zona via Fulvio Testi a Cinisello Balsamo, nel Milanese.

La donna è stata soccorsa dal personale sanitario del 118 e trasportata d’urgenza all’Ospedale Niguarda di Milano. I Carabinieri di Sesto San Giovanni hanno bloccato il presunto aggressore, il convivente 62enne della donna, al quale avrebbero sequestrato due coltelli. La lite sarebbe scoppiata a bordo della vettura della coppia, una Peugeot 508, parcheggiata nel luogo in cui è poi avvenuta l’aggressione. A lanciare l’allarme, chiamando i soccorsi, sarebbe stato un passante.

Alla base dell’aggressione, scrive Il Giorno, vi sarebbe una questione legata a una procedura di sfratto dalla loro abitazione. La coppia ha due figli e vive a Milano. (fotografia di repertorio)

13enne aggredita a pugni e colpi di forbice da due compagne: sta meglio ed è fuori pericolo

Sta meglio ed è fuori pericolo la 13enne aggredita nel pomeriggio di sabato scorso, 25 febbraio, da due sue compagne nei giardini pubblici di Castelbelforte, in provincia di Mantova.

Attirata con una scusa, la 13enne, che frequenta la terza media, è stata prima pestata, poi colpita con un paio di forbici da sarta al corpo e al volto e ieri, lunedì 27 febbraio, è stata sottoposta a un intervento al tendine della mano destra, rimasto lesionato, nell’ospedale veronese di Borgo Trento, dove è stata trasportata sabato con l’elisoccorso. Lo riporta la stampa locale.
La 13enne avrebbe riportato anche profonde ferite al capo.
Provvidenziale è stato l’intervento di una donna di 61 anni che passava in zona ed è stata attirata dalle urla della ragazzina. La donna ha subito allertato i soccorsi giunti sul posto.
Dopo l’aggressione le due ragazzine sarebbero tornate a casa ed avrebbero raccontato tutto ai genitori che le hanno poi accompagnate in caserma. In virtù della loro giovane età non sono imputabili penalmente.

Sull’accaduto, che ha profondamente scosso l’intera comunità, stanno indagando i Carabinieri, coordinati dalla Procura dei Minori di Brescia, ed è intervenuto anche il Sindaco Massimiliano Gazzani che con un lungo post pubblicato su Facebook invita a recuperare un clima di serenità, soprattutto all’interno della scuola, nonostante la grande attenzione mediatica sul gravissimo episodio. (fotografia di repertorio)

San Marino, spara e uccide il gatto del ministro: solo una multa per il ciclista

La vittima di questa spiacevole vicenda è un gatto, ma non un gatto qualsiasi, bensì l’animale domestico del ministro del Turismo e delle Poste di San Marino, Federico Pedini Amati.
A ucciderlo, un ciclista professionista residente a San Marino per ragioni fiscali, medaglia di bronzo agli Europei del 2018.

Il colpevole, 21enne, come riporta l’Ansa, avrebbe sparato dalla finestra del suo appartamento con una carabina ad aria compressa colpendo e uccidendo il gatto in strada. I fatti risalgono allo scorso giugno.
Il ministro denunciò il fatto ai Gendarmi e il ciclista venne trovato incrociando i dati su residenti, titolari di armi e linea di tiro.
Davanti al giudice, il 21enne ha confessato il fatto, aggiungendo che aveva l’arma puntata solamente per misurarne la capacità di tiro e che non era sua intenzione colpire il gatto in strada.

Il colpevole è stato condannato a pagare una multa di 4.000 euro, giudicata irrisoria dal Ministro Pedini Amati che al Corriere della Sera dice: “Il gatto era con noi da tanto tempo. Mia figlia Lucia, tre anni, lo adorava. Non si può ammazzare un animale domestico e cavarsela con 4.000 euro di multa. Ho apprezzato che il ragazzo abbia ammesso il fatto – conclude – detto questo non abbiamo bisogno di dare la residenza a queste persone“.

Cane senza pelo, in condizioni igienico-sanitarie precarie: denunciata la proprietaria

Costretto a vivere nel cortile di una palazzina, in scarse condizioni igienico-sanitarie, tanto da perdere tutto il pelo. Il cane è stato confiscato, mentre la proprietaria, una 74enne modenese, è stata denunciata dalla Polizia Locale di Modena per maltrattamenti. E’ accaduto in zona Buon Pastore a Modena: pochi giorni fa il cane è stato salvato e ora potrà essere curato e dato in adozione.

Ad avvisare gli Agenti sono stati i cittadini: il cane di taglia medio-grande e privo di microchip, si trovava effettivamente in uno stato sanitario precario, come precisa il Comune di Modena in un comunicato stampa, ed è quindi stato prelevato per poi essere portato al canile intercomunale di via Nonantolana. Nel frattempo dagli accertamenti è emerso come già in passato l’animale fosse stato seguito dal punto di vista sanitario, attraverso l’intervento dei volontari di un’associazione, che se ne erano fatti carico anche sul fronte economico. Terminato questo percorso, il cane era stato restituito alla 74enne, che aveva però evidentemente interrotto le cure e non aveva richiesto ulteriore aiuto. Tanto che l’animale, al momento del recupero da parte della Polizia Locale, si presentava completamente senza pelo.

Alla luce dello scarso interesse verso il recupero psicofisico del cane – sottolinea la nota – e della mancata giustificazione per il suo comportamento, la proprietaria è stata denunciata con l’accusa di abbandono di animali. La contestazione disciplinata dall’articolo 727 del Codice penale riguarda, nello specifico, «chiunque detiene animali in condizioni incompatibili con la loro natura, e produttive di gravi sofferenze», un reato che prevede l’arresto fino a un anno e un’ammenda che può arrivare a 10mila euro. Alla signora sono state addebitate pure le violazioni amministrative al Regolamento comunale per il benessere e la tutela degli animali: la mancata attenzione per le condizioni igieniche e sanitarie (sanzione da 50 euro) e l’assenza di registrazione all’Anagrafe canina (77 euro).

Contestualmente al percorso penale ha preso il via la procedura amministrativa di sequestro che, alla conclusione dell’iter, ha portato alla confisca dell’animale; l’amico a quattro zampe, attualmente ricoverato al canile, potrà adesso essere proposto per un’eventuale adozione a persone che possano garantirgli le cure veterinarie necessarie”.

Serie A: Cremonese batte Roma, la Juve vince il derby

Risultati dei posticipi di Serie A di martedì 28 febbraio:

Cremonese-Roma 2-1

Juventus-Torino 4-2 

Mr.Rain: arrivano le date del “Supereroi Summer Tour”, aperte le prevendite

Dopo il grande successo ottenuto al Festival di Sanremo con “Supereroi”, che gli ha regalato il terzo posto nella classifica finale, ed aver annunciato le date primaverili del tour, Mr. Rain ha svelato i suoi piani per l’estate.

L’artista ha, infatti, appena annunciato le prime date del “Supereroi Summer Tour”, che lo vedrà impegnato da giugno ad agosto nei principali festival estivi italiani.

“Quest’estate non voglio scendere dal palco. Sarà magico incontrarvi e cantare tutti insieme. Abbiamo aspettato molto e finalmente ci siamo”, ha scritto sui social.

Ecco il calendario estivo:
27 GIUGNO – AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA CAVEA – ROMA
28 GIUGNO – SEQUOIE MUSIC PARK – BOLOGNA
4 LUGLIO – RESTART LIVE FEST – COSENZA
6 LUGLIO – MAROSTICA SUMMER FESTIVAL – MAROSTICA
8 LUGLIO – SUNSET FESTIVAL – LIGNANO SABBIADORO
11 LUGLIO – BRESCIA SUMMER MUSIC – BRESCIA
13 LUGLIO – NOISY NAPLES FEST – NAPOLI
14 LUGLIO – OVER SOUND MUSIC FESTIVAL – MOLFETTA
16 LUGLIO – WONDERLAST MUSIC FESTIVAL – GUBBIO
18 LUGLIO – AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA CAVEA – ROMA
20 LUGLIO – COLLISIONI FESTIVAL – ALBA
28 LUGLIO – ROSOLINA BEACH FESTIVAL – ROSOLINA
3 AGOSTO – OVER SOUND MUSIC FESTIVAL – LECCE
5 AGOSTO – ARENA DELLA REGINA – CATTOLICA
6 AGOSTO – ZOO MUSIC FEST – PESCARA
8 AGOSTO – VIPER SUMMER FESTIVAL – CINQUALE
9 AGOSTO – SUMMER NIGHTS – FOLLONICA
11 AGOSTO – ESTATE AL VERDURA – PALERMO
12 AGOSTO – SOTTO IL VULCANO FEST – CATANIA

I biglietti sono già disponibili su Ticketone e nelle rivendite autorizzate. La data di Marostica è stata anticipata al 6 luglio, rispetto a come segnalato in cartellone.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Mr.Rain (@mrrainofficial)

“Modà & Orchestra Estate 2023”, nuove date per il tour estivo

Terminato il Festival di Sanremo, i Modà sono pronti a tornare live sui palchi dei teatri italiani accompagnato dall’orchestra. Il tour, che partirà tra meno di un mese ha già segnato tre sold out e ha portato la band ad aggiungere nuove date.

“Romantici, tra meno di un mese inizia il tour nei teatri! E voi ci avete dimostrato così tanto affetto ed entusiasmo che abbiamo due belle notizie. Non solo si registrano 3 nuovi SOLD OUT, ma siamo anche felici di comunicarvi che il tour prosegue con una serie di NUOVE DATE ESTIVE!”, hanno scritto sui social.

Kekko Silvestre e compagni saranno accompagnati dall’orchestra anche nei concerti di giugno e luglio.

Ecco le nuove date:
2 giugno 2023 TAORMINA – Teatro Antico
6 giugno 2023 AGRIGENTO – Teatro Valle dei Templi
10 giugno 2023 ACRI (CS) – Anfiteatro di Acri
22 giugno 2023 BASSANO DEL GRAPPA (VI) – Parco ragazzi del ’99
23 giugno 2023 FERRARA – Ferrara Summer Festival
27 giugno 2023 CERVERE (CN) – Anfiteatro dell’Anima
29 giugno 2023 BERGAMO – Summer Music Festival
1 luglio 2023 CATTOLICA (RN) – Arena della Regina

I biglietti sono già disponibili su TicketOne e nei punti vendita autorizzati.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Modà (@modaufficiale)

Laura Pausini chiude i festeggiamenti per i 30 anni di carriera con”Un buon inizio”, singolo scritto con Riccardo Zanotti

Laura Pausini ha festeggiato i 30 anni di carriera. Ieri (27 febbraio), cadeva l’anniversario della vittoria nelle Nuove proposte al Festival di Sanremo, evento che ha cambiato totalmente la vita della cantante. Per festeggiare, la cantante di Solarolo ha voluto realizzare una maratona live di 24 ore: tre concerti a New York, Madrid e Milano.

“Il 27 febbraio 1993 avevo 18 anni e ho vinto il festival di Sanremo tra le nuove proposte con ‘La solitudine’. VOI mi avete scelta, siete entrati nella mia vita rivoluzionando tutto. Questa volta voglio sorprendervi io, mettendo alla prova il mio fisico, la mia forza e la mia voce. Lo farò in modo strano, del resto che sfida sarebbe se tutto fosse facile? In questi anni voi avete sacrificato tanto per stare con me e voglio dimostrarvi che sono ancora talmente innamorata di voi da fare pazzie”, così aveva presentato sui social il progetto ai fan.

Partita dall’Apollo Theater di New York, con un live di 10 brani tratti dai primi 10 anni della sua carriera, ha proseguito al The Music Station di Madrid e terminato la maratona live al Teatro Carcano di Milano.

Con un evento davvero unico, mai realizzato da altri artisti prima di lei, ora Laura Pausini è pronta ad aprire un nuovo capitolo della sua carriera artistica e lo fa presentando il nuovo brano, “Un buon inizio”, scritto con Riccardo Zanotti dei Pinguini Tattici Nucleari. Infatti, la star ha scelto proprio questa canzone per chiudere i tre live: “Facendovi ascoltare una piccola parte di questa canzone che nelle prossime settimane ascolterete per intero. Come vi ho detto io voglio iniziare da capo, di nuovo, voglio essere positiva, voglio essere ottimista, voi non lo sapete perché non ve l’ho mai spiegato, ho passato molto tempo a pensare in maniera triste, negativa. Ho cambiato idea, e voglio che adesso sia davvero un buon inizio, per tutti noi, non solo per me”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Laura Pausini Official (@laurapausini)

Al Teatro EuropAuditorium di Bologna arriva “Casanova Opera Pop”

Al Teatro EuropAuditorium di Bologna, si aggiunge, a grande richiesta, una terza replica del musical Casanova Opera Pop: oltre alle recite già comunicate di sabato 11 marzo alle ore 21.00 e domenica 12 marzo alle ore 16.30, andrà in scena anche sabato 11 marzo alle ore 16.00.

Uno straordinario kolossal musical teatrale concepito, composto e prodotto da Red Canzian che sentiamo al microfono di Alessia Angellotti:

Tiziano Ferro: da venerdì il nuovo singolo “Addio Mio Amore”

Da venerdì 3 marzo arriverà in radio il singolo “Addio Mio Amore” di Tiziano Ferro. L’artista ha scritto musica e testo del brano contenuto nel suo ultimo album, già disco d’oro, “Il Mondo è Nostro”.

“Addio Mio Amore è una canzone elettro anni Ottanta che parla di depressione. La depressione, è l’amante oscura che ha dominato la mia vita per tantissimo tempo e a cui, però, dico addio in questa canzone. La depressione è una abile nemica, ti spiega la vita a modo suo, e sempre in maniera distruttiva. Diventa una droga, quindi, una dipendenza dalla quale liberarsi è complesso e doloroso. Di certo possibile, chiedendo aiuto. È una canzone al limite del catartico, non l’ho fatto in modo volontario, ma ha un grande valore curativo. C’è un contrasto forte tra la musica – elettronica, quasi algida però ballabile – e il testo – volutamente ermetico. L’ho fatto spesso durante la mia carriera da autore, forse per esorcizzare un sentimento cupo tramite dei suoni dirompenti. Penso per esempio a: ‘Per Dirti Ciao’, ‘Stop Dimentica’ e forse anche ‘Xdono’”, racconta Tiziano Ferro.

A partire dal 3 marzo sarà anche disponibile su YouTube il video ufficiale di “Addio Mio Amore” diretto dal fotografo e regista americano Walid Azami.
Inoltre, da venerdì 10 marzo, sarà disponibile “El Mundo Es Nuestro”, la versione spagnola del disco uscito a novembre, che sarà anticipato dall’uscita di “Adiòs Mi Amor” sempre il 3 marzo.

Manca ormai pochissimo al grande ritorno live di Tiziano con “TZN 2023”. Dal 7 giugno 2023, il cantautore torna negli stadi delle principali città italiane per risentire, finalmente dal palco, il calore del pubblico, a 6 anni di distanza dall’ultimo tour.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Tiziano Ferro (@tizianoferro)

Donna accoltellata in un parcheggio: bloccato dai Carabinieri il convivente

Una donna di 56 anni è stata accoltellata alla gola, torace e gambe e sarebbe in pericolo di vita. E’ accaduto, come riportato dalla stampa locale, nella tarda mattinata di oggi, martedì 28 febbraio, intorno alle 11.20, in un parcheggio in zona via Fulvio Testi a Cinisello Balsamo, nel Milanese.

La donna è stata soccorsa dal personale sanitario del 118 e trasportata d’urgenza all’Ospedale Niguarda di Milano. I Carabinieri di Sesto San Giovanni hanno bloccato il presunto aggressore, il convivente 62enne della donna, al quale avrebbero sequestrato due coltelli. La lite sarebbe scoppiata a bordo della vettura della coppia, una Peugeot 508, parcheggiata nel luogo in cui è poi avvenuta l’aggressione. A lanciare l’allarme, chiamando i soccorsi, sarebbe stato un passante.

Alla base dell’aggressione, scrive Il Giorno, vi sarebbe una questione legata a una procedura di sfratto dalla loro abitazione. La coppia ha due figli e vive a Milano. (fotografia di repertorio)

13enne aggredita a pugni e colpi di forbice da due compagne: sta meglio ed è fuori pericolo

Sta meglio ed è fuori pericolo la 13enne aggredita nel pomeriggio di sabato scorso, 25 febbraio, da due sue compagne nei giardini pubblici di Castelbelforte, in provincia di Mantova.

Attirata con una scusa, la 13enne, che frequenta la terza media, è stata prima pestata, poi colpita con un paio di forbici da sarta al corpo e al volto e ieri, lunedì 27 febbraio, è stata sottoposta a un intervento al tendine della mano destra, rimasto lesionato, nell’ospedale veronese di Borgo Trento, dove è stata trasportata sabato con l’elisoccorso. Lo riporta la stampa locale.
La 13enne avrebbe riportato anche profonde ferite al capo.
Provvidenziale è stato l’intervento di una donna di 61 anni che passava in zona ed è stata attirata dalle urla della ragazzina. La donna ha subito allertato i soccorsi giunti sul posto.
Dopo l’aggressione le due ragazzine sarebbero tornate a casa ed avrebbero raccontato tutto ai genitori che le hanno poi accompagnate in caserma. In virtù della loro giovane età non sono imputabili penalmente.

Sull’accaduto, che ha profondamente scosso l’intera comunità, stanno indagando i Carabinieri, coordinati dalla Procura dei Minori di Brescia, ed è intervenuto anche il Sindaco Massimiliano Gazzani che con un lungo post pubblicato su Facebook invita a recuperare un clima di serenità, soprattutto all’interno della scuola, nonostante la grande attenzione mediatica sul gravissimo episodio. (fotografia di repertorio)

San Marino, spara e uccide il gatto del ministro: solo una multa per il ciclista

La vittima di questa spiacevole vicenda è un gatto, ma non un gatto qualsiasi, bensì l’animale domestico del ministro del Turismo e delle Poste di San Marino, Federico Pedini Amati.
A ucciderlo, un ciclista professionista residente a San Marino per ragioni fiscali, medaglia di bronzo agli Europei del 2018.

Il colpevole, 21enne, come riporta l’Ansa, avrebbe sparato dalla finestra del suo appartamento con una carabina ad aria compressa colpendo e uccidendo il gatto in strada. I fatti risalgono allo scorso giugno.
Il ministro denunciò il fatto ai Gendarmi e il ciclista venne trovato incrociando i dati su residenti, titolari di armi e linea di tiro.
Davanti al giudice, il 21enne ha confessato il fatto, aggiungendo che aveva l’arma puntata solamente per misurarne la capacità di tiro e che non era sua intenzione colpire il gatto in strada.

Il colpevole è stato condannato a pagare una multa di 4.000 euro, giudicata irrisoria dal Ministro Pedini Amati che al Corriere della Sera dice: “Il gatto era con noi da tanto tempo. Mia figlia Lucia, tre anni, lo adorava. Non si può ammazzare un animale domestico e cavarsela con 4.000 euro di multa. Ho apprezzato che il ragazzo abbia ammesso il fatto – conclude – detto questo non abbiamo bisogno di dare la residenza a queste persone“.

Cane senza pelo, in condizioni igienico-sanitarie precarie: denunciata la proprietaria

Costretto a vivere nel cortile di una palazzina, in scarse condizioni igienico-sanitarie, tanto da perdere tutto il pelo. Il cane è stato confiscato, mentre la proprietaria, una 74enne modenese, è stata denunciata dalla Polizia Locale di Modena per maltrattamenti. E’ accaduto in zona Buon Pastore a Modena: pochi giorni fa il cane è stato salvato e ora potrà essere curato e dato in adozione.

Ad avvisare gli Agenti sono stati i cittadini: il cane di taglia medio-grande e privo di microchip, si trovava effettivamente in uno stato sanitario precario, come precisa il Comune di Modena in un comunicato stampa, ed è quindi stato prelevato per poi essere portato al canile intercomunale di via Nonantolana. Nel frattempo dagli accertamenti è emerso come già in passato l’animale fosse stato seguito dal punto di vista sanitario, attraverso l’intervento dei volontari di un’associazione, che se ne erano fatti carico anche sul fronte economico. Terminato questo percorso, il cane era stato restituito alla 74enne, che aveva però evidentemente interrotto le cure e non aveva richiesto ulteriore aiuto. Tanto che l’animale, al momento del recupero da parte della Polizia Locale, si presentava completamente senza pelo.

Alla luce dello scarso interesse verso il recupero psicofisico del cane – sottolinea la nota – e della mancata giustificazione per il suo comportamento, la proprietaria è stata denunciata con l’accusa di abbandono di animali. La contestazione disciplinata dall’articolo 727 del Codice penale riguarda, nello specifico, «chiunque detiene animali in condizioni incompatibili con la loro natura, e produttive di gravi sofferenze», un reato che prevede l’arresto fino a un anno e un’ammenda che può arrivare a 10mila euro. Alla signora sono state addebitate pure le violazioni amministrative al Regolamento comunale per il benessere e la tutela degli animali: la mancata attenzione per le condizioni igieniche e sanitarie (sanzione da 50 euro) e l’assenza di registrazione all’Anagrafe canina (77 euro).

Contestualmente al percorso penale ha preso il via la procedura amministrativa di sequestro che, alla conclusione dell’iter, ha portato alla confisca dell’animale; l’amico a quattro zampe, attualmente ricoverato al canile, potrà adesso essere proposto per un’eventuale adozione a persone che possano garantirgli le cure veterinarie necessarie”.

Morta da anni, il corpo ritrovato in casa grazie a un...

Macabro ritrovamento in un'abitazione di San Giuliano Milanese, Comune del Milanese. Una donna che avrebbe compiuto 90 anni è stata trovata morta riversa a...