Home Blog Pagina 756

Violento nubifragio: auto bloccata nella carreggiata invasa dall’acqua

Maltempo in provincia di Siena: nel primo pomeriggio di oggi, giovedì 29 settembre, Poggibonsi è stata interessata da un violento nubifragio.

I Vigili del Fuoco sono intervenuti intorno alle 13.30, in località Bellavista, per un’auto rimasta bloccata nella carreggiata invasa dall’acqua: la persona al volante della vettura era già riuscita a mettersi in salvo, uscendo in autonomia. I pompieri hanno provveduto a mettere in sicurezza l’automobile.

Tra i vari interventi dei Vigili del Fuoco per il maltempo, anche quello effettuato presso la scuola primaria Sant’Andrea dove, a causa della forte pioggia, le caditoie sono state intasate dai detriti trasportati dall’acqua che è entrata all’interno dell’ingresso dell’edificio scolastico. La situazione è stata risolta in breve tempo dai pompieri e non sono state segnalate criticità per l’attività dell’Istituto.

L’Empoli piazza un altro record: è la seconda squadra più giovane in Italia, e nella Top10 d’Europa

Una classifica speciale del CIES mette in evidenza ancora una volta l’Empoli FC, che piazza così un nuovo primato.

La squadra di Paolo Zanetti, impegnata nel massimo campionato italiano, è risultata infatti la seconda squadra più giovane della Serie A per età media (davanti agli azzurri solo il Lecce, ndr). L’Empoli è anche inserito ufficialmente nella Top Ten in Europa, risultando la decima squadra più giovane in assoluto con l’età media a 25,31 anni.

Il CIES ha analizzato i sessanta maggiori campionati di calcio del Mondo.

In Serie A tra le migliori venti, oltre ad Empoli (10°) e Lecce (5°) solo Spezia (19°) e Torino (18°).

 

La Top Ten:

1° Valencia (Spagna)

2° Stoccarda (Germania)

3° Southampton (Inghilterra)

4° Arsenal (Inghilterra)

5° Lecce (Italia)

6° Reims (Francia)

7° Monaco (Francia)

8° Leeds United (Inghilterra)

9° Tolosa (Francia)

10° EMPOLI FC (Italia)

 

A seguire Wolfsburg (Germania), Nottingham Forest (Inghilterra), Barcellona (Spagna), Rennes (Francia), Lorient (Francia), Bayer Leverkusen (Germania), Montpellier (Francia), Everton (Inghilterra), Torino (Italia), Spezia (Italia), Real Sociedad (Spagna).

 

Fonte: gabrieleguastella.it

 

Mascherine ancora per un mese negli ospedali e Rsa: attesa l’ordinanza di proroga di Speranza

Contrordine: l’obbligo di indossare le mascherine anti-Covid è stato prorogato di un mese per lavoratori, utenti e visitatori delle strutture sanitarie, socio-sanitarie e RSA, comprese le strutture di ospitalità e lungodegenza, le residenze sanitarie assistenziali, gli hospice, le strutture riabilitative, le strutture residenziali per anziani, anche non autosufficienti.

E’ quanto avrebbe deciso, come riportano diversi media, il Governo. Il Ministro della Salute, Roberto Speranza, dovrebbe firmare l’ordinanza di proroga entro oggi, giovedì 29 settembre.
Rimane invece confermata la decadenza dell’obbligo, a partire da sabato 1 ottobre, sui mezzi pubblici, come treni, bus e metro. (fotografia di repertorio)

Le mascherine hanno i giorni contati sui mezzi pubblici; obbligo prorogato negli ospedali e nelle Rsa

Ancora pochi giorni poi sabato 1 ottobre decadrà quasi ovunque l’obbligo di indossare la mascherina anti-Covid.

Il dispositivo di protezione individuale non sarà più obbligatorio nemmeno sui mezzi pubblici, come bus, metro e treni, mentre all’interno degli ospedali, negli ambulatori medici e nelle Rsa dovrà essere indossato ancora per un mese.
Il provvedimento che imponeva in questi ambiti l’utilizzo della mascherina fino a domani, venerdì 30 settembre, sarà rinnovato dal Ministero della Salute solo per strutture sanitarie, socio-sanitarie e RSA.

Poi dopo circa un mese, il 31 ottobre, cesseranno anche i protocolli di sicurezza all’interno dei luoghi di lavoro che in alcuni casi prevedono la misurazione della temperatura all’entrata e l’uso delle mascherine laddove non si riesca a mantenere il distanziamento tra i lavoratori.

Rimane invece in vigore fino alla fine dell’anno, vale a dire fino al prossimo 31 dicembre, il Green Pass per operatori sanitari, ricoverati e visitatori negli ospedali e nelle Rsa.

Emis Killa in concerto a Milano a dicembre, aperte le prevendite

Emis Killa annuncia un concerto-evento speciale per festeggiare i 10 anni dalla pubblicazione di “L’Erba Cattiva”. Il disco, uscito nel 2012, ha cambiato la storia del rap italiano e lo spettacolo sarà l’occasione per celebrare il momento di svolta nella carriera di Emis Killa.

“Tutti gli artisti hanno un periodo a cui sono particolarmente affezionati. Solitamente è quello della svolta, quando da un momento all’altro il tuo nome finisce in bocca a tutti, anche a quelli che non ti conoscevano prima. Il mio periodo d’oro è sicuramente il 2012 e in particolar modo questo disco mi ha portato tanta fortuna consolidandomi come artista. Oggi sono passati dieci anni, e non potevamo non fare nessun tributo. Ho scelto di riportarlo in live, ai magazzini generali, dove tutto è iniziato, quando un migliaio di persone sotto al palco erano un traguardo importante. Sarà un evento unico, per i fan più affezionati che sono cresciuti con quel disco. Ci vediamo lì”, ha scritto sui social l’artista.

Appuntamento fissato per il 4 dicembre 2022, ai Magazzini Generali di Milano. I biglietti sono già disponibili su Vivo Concerti, mentre dalle ore 11 di martedì 4 ottobre si potranno acquistare presso tutte le rivendite autorizzate.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Emis Killa 🇮🇹 (@emiskilla)

Monopattini elettrici: da domani scattano nuove regole

Da domani, venerdì 30 settembre, entrano in vigore le nuove regole per i monopattini elettrici. I veicoli di nuova produzione dovranno infatti essere dotati di freno su entrambe le ruote. Il dispositivo frenante deve essere indipendente per ciascun asse e deve essere tale da agire in maniera pronta ed efficace sulle rispettive ruote. Dovranno inoltre essere muniti di un segnalatore acustico, di indicatori luminosi di svolta (frecce), anteriormente di una luce bianca o gialla e posteriormente di una luce rossa, entrambe a luce fissa, posteriormente di catadiottri rossi e di catadiottri gialli applicati sui lati.
Obbligo che a partire dal gennaio 2024 riguarderà anche gli altri monopattini, quelli già in circolazione.

Una novità su cui è intervenuto in questi giorni Mauro Sorbi, Presidente dell’Osservatorio regionale per l’educazione alla sicurezza stradale dell’Emilia-Romagna: “Dopo la comparsa e l’exploit del monopattino, a passi graduali, la normativa sta aggiungendo importanti tasselli per renderlo sempre più sicuro, sia per il fruitore che per gli altri utenti della strada”, scrive in un comunicato stampa, nel quale ricorda come anche per chi transita in monopattino debba rispettare le norme contenute nel Codice della Strada per la sicurezza di tutti.

Si consiglia inoltre vivamente – aggiunge Sorbi, al microfono di Radio Bruno anche la sottoscrizione di una buona assicurazione che costa pochi euro al mese ma mette in sicurezza sia i monopattinisti che gli altri utenti della strada”. (fotografia generica di monopattino di Kelly Sikkema su Unsplash)

Addio a Coolio, voce di “Gangsta’s Paradise”

Addio a Coolio, il rapper americano famoso per “Gangsta’s Paradise”, canzone per cui ha vinto un Grammy nel 1996. L’artista si è spento a soli 59 anni, trovato morto a casa di un amico, come riporta il magazine TMZ. Il suo manager Jarez Posey, ha affermato che si sospetta che si tratti di un arresto cardiaco.

Artis Leon Ivey Jr, vero nome dell’artista, era nato il primo agosto del 1963 in Pennsylvania e crebbe vicino a Los Angeles. La sua carriera è iniziata negli anni Ottanta, quando si è avvicinato al rap e ha esordito con il suo primo album, “It Takes a Thief”, nel 1994. Il vero successo arrivò l’anno successivo con la pubblicazione di “Gangsta’s Paradise”, cantata con L.V., inserita nel suo secondo album e inclusa nella colonna sonora di “Pensieri Pericolosi” (film con Michelle Pfeiffer), che finì in vetta alle classifiche in Europa e Stati Uniti. La consacrazione arrivò nel 1996, quando vinse il Grammy per la miglior performance rap solista. Con un richiamo musicale al brano “Pastime Paradise” di Stevie Wonder del 1976, il pezzo è diventato una hit mondiale: anche lo stesso Stevie Wonder l’ha cantata con Coolio e LV alla cerimonia dei Billboard Awards nel 1995.

(foto: pagina Instagram di Coolio)

 

Ghirelli: “Partite di C durante il giorno. Preferenza per le 12:30 e 14:30”

Il presidente della Lega Pro, Francesco Ghirelli, è intervenuto nel corso del Social Football Summitin corso di svolgimento allo stadio Olimpico di Roma. Tanti gli argomenti trattati durante l’Assemblea: “Trasformiamo la crisi energetica in opportunità. Per noi è fondamentale, come sempre, trovare delle soluzioni innovative che vengano incontro alle esigenze dei nostri club e dei tifosi. Le società hanno condiviso la necessità di giocare le partite di serie C durante il giorno, privilegiando il sabato e la domenica alle 12:30 ed alle 14:30. Questa proposta sarà ultimata nei dettagli e nelle modalità operative durante il prossimo consiglio direttivo. Confermo che ci sarà ancora il Var nei play off ma stiamo studiando altre opzioni per un utilizzo allargato”, ha dichiarato Ghirelli.

Si è poi parlato di apprendistato, format del campionato, playoff e diritti tv, minutaggio. “I settori giovanili sono fondamentali per le squadre di C, perché costituiscono un importante reticolo sociale. Diventa imprescindibile, quindi, dotarci di infrastrutture materiali e immateriali”, ha poi concluso il presidente durante l’intervista concessa ad Alessandro Antinelli della Rai in uno spazio speciale dedicato alla Lega Pro nell’ambito del Social Football Summit.

Ghiviborgo-Livorno in diretta su Radio Bruno domenica 2 ottobre dalle 14:20

Quinta giornata del campionato di Serie D, girone E: Ghiviborgo-Livorno.

Diretta integrale su Radio Bruno: streaming (radiobrunotoscana.it) e applicazione di Radio Bruno cliccando sul logo degli amaranto, Facebook (pagina Tutto il Calcio di Radio Bruno).

Fischio d’inizio alle ore 14:30!

Spice Girls: in arrivo una versione speciale di “Spiceworld” per il 25° anniversario

Dopo aver festeggiato i 25 anni del loro disco d’esordio con “Spice 25”, le Spice Girls sono pronte a celebrare un altro anniversario speciale: il quarto di secolo di “Spiceworld”. Per l’occasione l’album tornerà in un’edizione speciale arricchita con una bonus track, alcune b-side amate dai fan e alcune registrazioni live inedite. Il disco è atteso nei negozi a partire dal 4 novembre.

I fan potranno gustarsi brani registrati dal vivo tra il 1997 e il 1999, durante il tour in Nord America, Europa e Regno Unito, insieme al remix di “Viva Forever”. Nella ristampa del secondo album del gruppo, inoltre, sarà presente la versione demo di “Step To Me”, una traccia originariamente registrata per una campagna di bibite, e un megamix di 15 minuti di classici delle Spice Girls battezzato “Spice Girls Party Mix”.

“L’era di ‘Spiceworld’ ha segnato un momento molto divertente per noi. Avevamo appena pubblicato l’album ‘Spice’, finito al numero uno, viaggiavamo in tutto il mondo, incontravamo i nostri fantastici fan, abbiamo pubblicato il nostro secondo album e avevamo il nostro film! Chi l’avrebbe mai detto? È pazzesco pensare che siano passati 25 anni”, hanno detto le Spice Girls.

Ecco la tracklist di:
‘Spice Up Your Life’
‘Stop’
‘Too Much’
‘Saturday Night Divas’
‘Never Give Up On The Good Times’
‘Move Over’
‘Do It’
‘Denying’
‘Viva Forever’
‘The Lady Is A Vamp’
‘Step To Me’ (7” Mix)
‘Outer Space Girls’
‘Walk Of Life’
‘Step To Me’ (Demo Version)
‘Too Much’ (Live In Toronto, July 1998)
‘Stop’ (Live In Madrid, March 1998)
‘Move Over’ (Live In Istanbul, October 1997)
‘Spice Up Your Life’ (Live In Arnhem, March 1998)
‘Viva Forever’ (Live In Manchester, April 1998)
‘Spice Up Your Life’ (Morales Radio Mix)
‘Stop’ (Morales Remix Edit)
‘Too Much’ (SoulShock & Karlin Remix)
‘Viva Forever’ (John Themis Ambient Mix)
‘Step To Me’ (Extended Mix)
‘Spice Girls Party Mix’

(foto: pagina Facebook delle Spice Girls)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Spice Girls (@spicegirls)

Violento nubifragio: auto bloccata nella carreggiata invasa dall’acqua

Maltempo in provincia di Siena: nel primo pomeriggio di oggi, giovedì 29 settembre, Poggibonsi è stata interessata da un violento nubifragio.

I Vigili del Fuoco sono intervenuti intorno alle 13.30, in località Bellavista, per un’auto rimasta bloccata nella carreggiata invasa dall’acqua: la persona al volante della vettura era già riuscita a mettersi in salvo, uscendo in autonomia. I pompieri hanno provveduto a mettere in sicurezza l’automobile.

Tra i vari interventi dei Vigili del Fuoco per il maltempo, anche quello effettuato presso la scuola primaria Sant’Andrea dove, a causa della forte pioggia, le caditoie sono state intasate dai detriti trasportati dall’acqua che è entrata all’interno dell’ingresso dell’edificio scolastico. La situazione è stata risolta in breve tempo dai pompieri e non sono state segnalate criticità per l’attività dell’Istituto.

L’Empoli piazza un altro record: è la seconda squadra più giovane in Italia, e nella Top10 d’Europa

Una classifica speciale del CIES mette in evidenza ancora una volta l’Empoli FC, che piazza così un nuovo primato.

La squadra di Paolo Zanetti, impegnata nel massimo campionato italiano, è risultata infatti la seconda squadra più giovane della Serie A per età media (davanti agli azzurri solo il Lecce, ndr). L’Empoli è anche inserito ufficialmente nella Top Ten in Europa, risultando la decima squadra più giovane in assoluto con l’età media a 25,31 anni.

Il CIES ha analizzato i sessanta maggiori campionati di calcio del Mondo.

In Serie A tra le migliori venti, oltre ad Empoli (10°) e Lecce (5°) solo Spezia (19°) e Torino (18°).

 

La Top Ten:

1° Valencia (Spagna)

2° Stoccarda (Germania)

3° Southampton (Inghilterra)

4° Arsenal (Inghilterra)

5° Lecce (Italia)

6° Reims (Francia)

7° Monaco (Francia)

8° Leeds United (Inghilterra)

9° Tolosa (Francia)

10° EMPOLI FC (Italia)

 

A seguire Wolfsburg (Germania), Nottingham Forest (Inghilterra), Barcellona (Spagna), Rennes (Francia), Lorient (Francia), Bayer Leverkusen (Germania), Montpellier (Francia), Everton (Inghilterra), Torino (Italia), Spezia (Italia), Real Sociedad (Spagna).

 

Fonte: gabrieleguastella.it

 

Mascherine ancora per un mese negli ospedali e Rsa: attesa l’ordinanza di proroga di Speranza

Contrordine: l’obbligo di indossare le mascherine anti-Covid è stato prorogato di un mese per lavoratori, utenti e visitatori delle strutture sanitarie, socio-sanitarie e RSA, comprese le strutture di ospitalità e lungodegenza, le residenze sanitarie assistenziali, gli hospice, le strutture riabilitative, le strutture residenziali per anziani, anche non autosufficienti.

E’ quanto avrebbe deciso, come riportano diversi media, il Governo. Il Ministro della Salute, Roberto Speranza, dovrebbe firmare l’ordinanza di proroga entro oggi, giovedì 29 settembre.
Rimane invece confermata la decadenza dell’obbligo, a partire da sabato 1 ottobre, sui mezzi pubblici, come treni, bus e metro. (fotografia di repertorio)

Le mascherine hanno i giorni contati sui mezzi pubblici; obbligo prorogato negli ospedali e nelle Rsa

Ancora pochi giorni poi sabato 1 ottobre decadrà quasi ovunque l’obbligo di indossare la mascherina anti-Covid.

Il dispositivo di protezione individuale non sarà più obbligatorio nemmeno sui mezzi pubblici, come bus, metro e treni, mentre all’interno degli ospedali, negli ambulatori medici e nelle Rsa dovrà essere indossato ancora per un mese.
Il provvedimento che imponeva in questi ambiti l’utilizzo della mascherina fino a domani, venerdì 30 settembre, sarà rinnovato dal Ministero della Salute solo per strutture sanitarie, socio-sanitarie e RSA.

Poi dopo circa un mese, il 31 ottobre, cesseranno anche i protocolli di sicurezza all’interno dei luoghi di lavoro che in alcuni casi prevedono la misurazione della temperatura all’entrata e l’uso delle mascherine laddove non si riesca a mantenere il distanziamento tra i lavoratori.

Rimane invece in vigore fino alla fine dell’anno, vale a dire fino al prossimo 31 dicembre, il Green Pass per operatori sanitari, ricoverati e visitatori negli ospedali e nelle Rsa.

Emis Killa in concerto a Milano a dicembre, aperte le prevendite

Emis Killa annuncia un concerto-evento speciale per festeggiare i 10 anni dalla pubblicazione di “L’Erba Cattiva”. Il disco, uscito nel 2012, ha cambiato la storia del rap italiano e lo spettacolo sarà l’occasione per celebrare il momento di svolta nella carriera di Emis Killa.

“Tutti gli artisti hanno un periodo a cui sono particolarmente affezionati. Solitamente è quello della svolta, quando da un momento all’altro il tuo nome finisce in bocca a tutti, anche a quelli che non ti conoscevano prima. Il mio periodo d’oro è sicuramente il 2012 e in particolar modo questo disco mi ha portato tanta fortuna consolidandomi come artista. Oggi sono passati dieci anni, e non potevamo non fare nessun tributo. Ho scelto di riportarlo in live, ai magazzini generali, dove tutto è iniziato, quando un migliaio di persone sotto al palco erano un traguardo importante. Sarà un evento unico, per i fan più affezionati che sono cresciuti con quel disco. Ci vediamo lì”, ha scritto sui social l’artista.

Appuntamento fissato per il 4 dicembre 2022, ai Magazzini Generali di Milano. I biglietti sono già disponibili su Vivo Concerti, mentre dalle ore 11 di martedì 4 ottobre si potranno acquistare presso tutte le rivendite autorizzate.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Emis Killa 🇮🇹 (@emiskilla)

Monopattini elettrici: da domani scattano nuove regole

Da domani, venerdì 30 settembre, entrano in vigore le nuove regole per i monopattini elettrici. I veicoli di nuova produzione dovranno infatti essere dotati di freno su entrambe le ruote. Il dispositivo frenante deve essere indipendente per ciascun asse e deve essere tale da agire in maniera pronta ed efficace sulle rispettive ruote. Dovranno inoltre essere muniti di un segnalatore acustico, di indicatori luminosi di svolta (frecce), anteriormente di una luce bianca o gialla e posteriormente di una luce rossa, entrambe a luce fissa, posteriormente di catadiottri rossi e di catadiottri gialli applicati sui lati.
Obbligo che a partire dal gennaio 2024 riguarderà anche gli altri monopattini, quelli già in circolazione.

Una novità su cui è intervenuto in questi giorni Mauro Sorbi, Presidente dell’Osservatorio regionale per l’educazione alla sicurezza stradale dell’Emilia-Romagna: “Dopo la comparsa e l’exploit del monopattino, a passi graduali, la normativa sta aggiungendo importanti tasselli per renderlo sempre più sicuro, sia per il fruitore che per gli altri utenti della strada”, scrive in un comunicato stampa, nel quale ricorda come anche per chi transita in monopattino debba rispettare le norme contenute nel Codice della Strada per la sicurezza di tutti.

Si consiglia inoltre vivamente – aggiunge Sorbi, al microfono di Radio Bruno anche la sottoscrizione di una buona assicurazione che costa pochi euro al mese ma mette in sicurezza sia i monopattinisti che gli altri utenti della strada”. (fotografia generica di monopattino di Kelly Sikkema su Unsplash)

Addio a Coolio, voce di “Gangsta’s Paradise”

Addio a Coolio, il rapper americano famoso per “Gangsta’s Paradise”, canzone per cui ha vinto un Grammy nel 1996. L’artista si è spento a soli 59 anni, trovato morto a casa di un amico, come riporta il magazine TMZ. Il suo manager Jarez Posey, ha affermato che si sospetta che si tratti di un arresto cardiaco.

Artis Leon Ivey Jr, vero nome dell’artista, era nato il primo agosto del 1963 in Pennsylvania e crebbe vicino a Los Angeles. La sua carriera è iniziata negli anni Ottanta, quando si è avvicinato al rap e ha esordito con il suo primo album, “It Takes a Thief”, nel 1994. Il vero successo arrivò l’anno successivo con la pubblicazione di “Gangsta’s Paradise”, cantata con L.V., inserita nel suo secondo album e inclusa nella colonna sonora di “Pensieri Pericolosi” (film con Michelle Pfeiffer), che finì in vetta alle classifiche in Europa e Stati Uniti. La consacrazione arrivò nel 1996, quando vinse il Grammy per la miglior performance rap solista. Con un richiamo musicale al brano “Pastime Paradise” di Stevie Wonder del 1976, il pezzo è diventato una hit mondiale: anche lo stesso Stevie Wonder l’ha cantata con Coolio e LV alla cerimonia dei Billboard Awards nel 1995.

(foto: pagina Instagram di Coolio)

 

Ghirelli: “Partite di C durante il giorno. Preferenza per le 12:30 e 14:30”

Il presidente della Lega Pro, Francesco Ghirelli, è intervenuto nel corso del Social Football Summitin corso di svolgimento allo stadio Olimpico di Roma. Tanti gli argomenti trattati durante l’Assemblea: “Trasformiamo la crisi energetica in opportunità. Per noi è fondamentale, come sempre, trovare delle soluzioni innovative che vengano incontro alle esigenze dei nostri club e dei tifosi. Le società hanno condiviso la necessità di giocare le partite di serie C durante il giorno, privilegiando il sabato e la domenica alle 12:30 ed alle 14:30. Questa proposta sarà ultimata nei dettagli e nelle modalità operative durante il prossimo consiglio direttivo. Confermo che ci sarà ancora il Var nei play off ma stiamo studiando altre opzioni per un utilizzo allargato”, ha dichiarato Ghirelli.

Si è poi parlato di apprendistato, format del campionato, playoff e diritti tv, minutaggio. “I settori giovanili sono fondamentali per le squadre di C, perché costituiscono un importante reticolo sociale. Diventa imprescindibile, quindi, dotarci di infrastrutture materiali e immateriali”, ha poi concluso il presidente durante l’intervista concessa ad Alessandro Antinelli della Rai in uno spazio speciale dedicato alla Lega Pro nell’ambito del Social Football Summit.

Ghiviborgo-Livorno in diretta su Radio Bruno domenica 2 ottobre dalle 14:20

Quinta giornata del campionato di Serie D, girone E: Ghiviborgo-Livorno.

Diretta integrale su Radio Bruno: streaming (radiobrunotoscana.it) e applicazione di Radio Bruno cliccando sul logo degli amaranto, Facebook (pagina Tutto il Calcio di Radio Bruno).

Fischio d’inizio alle ore 14:30!

Spice Girls: in arrivo una versione speciale di “Spiceworld” per il 25° anniversario

Dopo aver festeggiato i 25 anni del loro disco d’esordio con “Spice 25”, le Spice Girls sono pronte a celebrare un altro anniversario speciale: il quarto di secolo di “Spiceworld”. Per l’occasione l’album tornerà in un’edizione speciale arricchita con una bonus track, alcune b-side amate dai fan e alcune registrazioni live inedite. Il disco è atteso nei negozi a partire dal 4 novembre.

I fan potranno gustarsi brani registrati dal vivo tra il 1997 e il 1999, durante il tour in Nord America, Europa e Regno Unito, insieme al remix di “Viva Forever”. Nella ristampa del secondo album del gruppo, inoltre, sarà presente la versione demo di “Step To Me”, una traccia originariamente registrata per una campagna di bibite, e un megamix di 15 minuti di classici delle Spice Girls battezzato “Spice Girls Party Mix”.

“L’era di ‘Spiceworld’ ha segnato un momento molto divertente per noi. Avevamo appena pubblicato l’album ‘Spice’, finito al numero uno, viaggiavamo in tutto il mondo, incontravamo i nostri fantastici fan, abbiamo pubblicato il nostro secondo album e avevamo il nostro film! Chi l’avrebbe mai detto? È pazzesco pensare che siano passati 25 anni”, hanno detto le Spice Girls.

Ecco la tracklist di:
‘Spice Up Your Life’
‘Stop’
‘Too Much’
‘Saturday Night Divas’
‘Never Give Up On The Good Times’
‘Move Over’
‘Do It’
‘Denying’
‘Viva Forever’
‘The Lady Is A Vamp’
‘Step To Me’ (7” Mix)
‘Outer Space Girls’
‘Walk Of Life’
‘Step To Me’ (Demo Version)
‘Too Much’ (Live In Toronto, July 1998)
‘Stop’ (Live In Madrid, March 1998)
‘Move Over’ (Live In Istanbul, October 1997)
‘Spice Up Your Life’ (Live In Arnhem, March 1998)
‘Viva Forever’ (Live In Manchester, April 1998)
‘Spice Up Your Life’ (Morales Radio Mix)
‘Stop’ (Morales Remix Edit)
‘Too Much’ (SoulShock & Karlin Remix)
‘Viva Forever’ (John Themis Ambient Mix)
‘Step To Me’ (Extended Mix)
‘Spice Girls Party Mix’

(foto: pagina Facebook delle Spice Girls)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Spice Girls (@spicegirls)

Cadavere di una 90enne nel garage: lo avrebbe nascosto il figlio...

Una macabra vicenda arriva da Scortichino, frazione di Bondeno, Comune in provincia di Ferrara. Il cadavere di una donna di 90 anni è stato...