Home Blog Pagina 757

Addio a Bruno Bolchi: allenò Pistoiese, Arezzo, Pisa e Lucchese

Si è spento a Firenze a 82 anni l’ex calciatore e allenatore Bruno Bolchi.

Da giocatore militò per molti anni in Serie A con le maglie di Inter, Verona, Atalanta e Torino, disputando anche quattro presenze in Nazionale.

Nella sua lunga carriera da allenatore, durata 36 anni, ha allenato anche quattro squadre toscane: Pistoiese (due volte, portandola anche alla promozione in Serie B), poi Arezzo, Pisa (in Serie A) e infine Lucchese (in Serie B).

Come tecnico può vantare 4 promozioni in Serie A con Bari (1984-1985), Cesena (1986-1987), Lecce (1992-1993) e Reggina (1998-1999), più 2 in Serie B con Bari (1983-1984) e Pistoiese (1976-1977).

Incidente in moto: muore a 21 anni

Ancora una tragedia della strada, ancora una giovane vita spezzata da un terribile incidente stradale. Come riporta la stampa locale, Alessandro Manfrini, 21 anni, stava viaggiando in sella alla sua moto, una Ducati, quando avrebbe perso il controllo del mezzo, schiantandosi con violenza contro un palo. La moto subito dopo l’impatto si è incendiata.

E’ accaduto nel pomeriggio di ieri, martedì 27 settembre, intorno alle 17.45, in via De Gasperi, all’altezza del centro commerciale di Borgo Panigale, a Bologna. Sul posto sono giunti gli Agenti della Polizia Locale, i Vigili del Fuoco e il personale sanitario del 118 che non ha potuto far altro che constatare il decesso del 21enne.

Secondo quanto ricostruito dalla Polizia Locale, il tragico sinistro non avrebbe visto il coinvolgimento di altri veicoli. (fotografia di repertorio)

Tre gatti abbandonati e uno morto: denunciata una donna

Tre gatti fortemente deperiti e un altro morto da tempo, abbandonati in un appartamento disabitato di Modena, lasciati nel più completo degrado. E’ questo lo scenario, come si legge in un comunicato stampa dell’Oipa, che si sono trovate davanti le guardie zoofile dell’Organizzazione Internazionale Protezioni Animali di Modena.

All’interno dell’alloggio erano presenti cumuli di sporcizia, oggetti ammassati, escrementi e avanzi di cibo.
I tre felini sono stati prelevati dall’abitazione e subito ricoverati in una clinica veterinaria.
La proprietaria di casa risulta irreperibile anche per il Comune di Modena, scrive l’Oipa nella nota, ed è ora indagata per maltrattamento di animali.

Ad allertarci è stata una residente che qualche giorno prima aveva soccorso una gatta, caduta dal balcone di quell’appartamento, che pareva non più abitato ma al cui interno erano rimasti dei gatti”, racconta Sara Ferrarini, coordinatrice delle guardie zoofile dell’Oipa di Modena. “Dall’esterno arrivava un odore mefitico e da sotto la porta uscivano fino al pianerottolo urine e feci dei poveri gatti. L’appartamento era apparentemente vuoto e, a detta dei residenti della palazzina, la proprietaria degli animali non vi risiedeva da almeno due mesi e vi si recava sporadicamente, non più di una volta la settimana. Dal balcone sottostante abbiamo notato che erano presenti gatti che si sporgevano sul terrazzo. A quel punto abbiamo contattato il Pubblico Ministero di turno, dal quale abbiamo ottenuto l’autorizzazione a entrare nell’appartamento, cosa che abbiamo fatto poco dopo grazie all’intervento dei Vigili del Fuoco”. (fotografia dal sito internet di Oipa)

Addio a Bruno Arena dei “Fichi d’India”

Ci ha lasciato oggi, 28 settembre, Bruno Arena, comico del duo Fichi d’India, all’età di 65 anni. A darne notizia è stato il figlio Gianluca, mentre sui social Paolo Belli è stato tra i primi amici ad unirsi al cordoglio postando una loro foto insieme su Facebook.

Bruno Arena era nato a Milano il 12 gennaio 1957 e ha iniziato la carriera come professore di educazione fisica, spostandosi poi verso l’intrattenimento diventando animatore turistico e poi cabarettista insieme a Max Cavallari con il duo Fichi d’India. Il duo comico ha vissuto un’escalation che li ha portati al successo televisivo con la loro comicità pulita, mai volgare e in grado di farsi apprezzare da pubblico di tutte le età.

Il duo ha partecipato a diversi programmi tra i quali “La sai l’ultima?”, “Zelig”, “Colorado”. Nel 2013 Bruno ha avuto la rottura di un aneurisma che l’ha debilitato l’artista e l’ha allontanato dalle scene. Nella sua vita ha fatto tantissimo teatro, cinema e tv.

(foto: pagina Facebook dei Fichi d’India)

Incidente nel tratto reggiano dell’A1: tratto chiuso e traffico in tilt

Un grosso incidente è accaduto nella mattinata di oggi, mercoledì 28 settembre, intorno alle ore 6.30, nel tratto reggiano dell’autostrada A1 Milano-Napoli, al km 128 nord.

Si è trattato di un salto di carreggiata di un autotreno che ha centrato un altro mezzo pesante, transitante in direzione opposta. Fortunatamente non risultano feriti gravi, vi sarebbe solo una persona rimasta ferita ma in modo lieve. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, i soccorsi sanitari e meccanici, le pattuglie della Polizia Stradale ed il personale della Direzione 3° Tronco di Bologna di Autostrade per l’Italia.

A seguito dell’incidente, uno dei due mezzi ribaltandosi si è intraversato occupando interamente la carreggiata nord e parzialmente la sud, con conseguente dispersione di gasolio sulla strada, si registrano ovviamente forti ripercussioni sul traffico veicolare: il tratto compreso tra Reggio Emilia e Terre di Canossa-Campegine è stato temporaneamente chiuso in direzione Milano. Lunghe code anche tra Parma e Reggio Emilia in direzione sud.

Bruce Springsteen e la misteriosa foto sui social: primo indizio per il nuovo album?

Già da un paio di settimane si vocifera sull’arrivo di un nuovo album di Bruce Springsteen, dopo che Jann Wenner, fondatore della rivista Rolling Stone, in un’intervista a Billboard ha confessato di aver ascoltato di persona il nuovo progetto musicale della star.

A conferma di tutte queste voci arriva l’ultimo post del Boss, che sui social ha pubblicato una foto di una misteriosa strada a doppio senso che entra all’interno di un bosco. Nulla di strano, ma in molti hanno trovato analogie con la strategia pubblicitaria utilizzata nel 2019 per “Western Stars”. Alcuni utenti hanno riconosciuto in quel paesaggio le strade secondarie della contea di Monmouth, il luogo dove erano ambientate molte delle sue prime canzoni.

Secondo Wenner l’album uscirà durante l’autunno e non è l’unico, secondo il podcast “None But The Brave”, i primi a lanciare la voce del nuovo disco, in settimana potrebbe arrivare un nuovo singolo: il primo estratto dal nuovo progetto musicale del Boss.

(foto: pagina Facebook di Bruce Springsteen)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Bruce Springsteen (@springsteen)

Mina torna a mostrarsi al pubblico in un documentario

Dopo tanto tempo, Mina torna a mostrarsi al pubblico. I fan potranno rivedere la cantante nel documentario sulla sua vita che uscirà prossimamente. A darne notizia è stato Massimiliano Pani, figlio dell’artista, in un’intervista al Messaggero.

“L’uscita sarà un evento. Questo documentario permetterà al pubblico di tornare a vedere Mina in faccia”, ha spiegato Pani, paragonando l’operazione a quella realizzata per i Beatles con “Get Back”. Il documentario sarà formato da quattro episodi con immagini tratte da un girato del 2001: quasi 100 ore di materiale filmato nello studio di registrazione di Lugano della Tigre di Cremona.

Negli ultimi mesi si è vociferato del tentativo di Amadeus di riportarla sul palco dell’Ariston andato male, infatti, da quanto si dice, l’artista era attesa per la scorsa edizione del Festival di Sanremo. Alcuni però non perdono le speranze e sperano di vedere Mina dal vivo a Sanremo il prossimo febbraio.

Intanto i fan potranno consolarsi vedendo il documentario, che uscirà su una piattaforma streaming, in cui potranno rivedere il volto di Mina, che dal suo ritiro (nel 1978) cerca di tenere nascosto il più possibile.

“Per cinque giorni riprendemmo tutto quello che fece Mina in sala d’incisione, insieme ai suoi musicisti, ma di tutto quel materiale pubblicammo solo una piccolissima parte”, ha raccontato Pani. I fan però potranno vedere “aspetti inediti della sua quotidianità: sarà come trascorrere cento ore accanto a lei”.

Il documentario non è però l’unica novità in uscita, ma sembra che sia in arrivo anche un nuovo disco di inediti, previsto per i primi mesi del 2023.

(foto: pagina Facebook di Mina)

Su TikTok arriva il tasto “non mi piace”

Esprimere il proprio dissenso nei confronti di un commento su TikTok ora si può.
Una novità che però eviterà di creare discussioni o malumori sulla piattaforma dal momento che il numero totale di “non mi piace” sarà nascosto agli utenti.

E ai creatori dei contenuti non sarà nemmeno inviata una notifica: il tasto “non mi piace” servirà principalmente ai moderatori per capire se un commento sta rispettando o meno le linee guida dell’app, come nei casi di incitamento all’odio, spam e trolling. Non va comunque a sostituire le modalità standard per la segnalazione di post o commenti inopportuni, che ledono le regole di comportamento di TikTok.

Abbiamo creato un nuovo modo per ascoltare il feedback direttamente dalla nostra community. Ciò ci consente di identificare meglio i commenti irrilevanti o inappropriati, per promuovere interazioni autentiche” afferma TikTok, come riportato dall’Ansa. (fotografia di telefonino generica, di Priscilla Du Preez su Unsplash)

Formazione, educazione e adrenalina ad impatto zero. Grande successo per l’edizione 2022 di Go Smart Go Green

Formazione, educazione e adrenalina ad impatto zero. Si è conclusa con successo l’edizione 2022 di Go Smart Go Green all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari e nel centro storico di Imola

Si è conclusa con successo l’edizione 2022 di Go Smart Go Green, il primo tour nazionale dedicato alla formazione, educazione e fruizione dei mezzi elettrici e due e quattro ruote.
Dopo Treviso, quest’anno l’evento ideato da Gianluca Nannelli e organizzato con il patrocinio della Città di Imola, l’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari, FMI e MotusE è approdato a Imola per un weekend all’insegna della mobilità green.

Per due giorni la città e in particolare Piazza Matteotti si è trasformata nella capitale dell’avviamento alla guida sicura grazie al nuovo format “Guido bene. Guido sicuro” dedicato ai giovanissimi dai 6 ai 17 anni mentre il paddock e la pista del circuito del Santerno si è animata con i corsi di guida sicura a due e quattro ruote con la possibilità anche di fare un giro di pista insieme a piloti professionisti.

“Sono felice perché Piazza Matteotti a Imola ci ha regalato tanto calore e entusiasmo con una bellissima affluenza di pubblico e una richiesta superiore alle aspettative considerato il maltempo. Tantissimi bambini hanno avuto la possibilità di apprendere i primi rudimenti di come si guida un mezzo elettrico. Il loro sorriso, come la fiducia dei genitori sono una grande soddisfazione e uno stimolo a continuare lavorare in questa direzione”, ha commentato Gianluca Nannelli, che insieme ad altri tecnici federali ha seguito in prima persona la formazione e l’avviamento alla guida sicura. “Go Smart Go Green nasce proprio dalla volontà di scendere in piazza e contattare il maggior numero di persone nella formazione e cultura della mobilità elettrica”.

Gianluca Nannelli, ex pilota professionista, istruttore Federale ed organizzatore di Go Smart Go Green.

Ascolta l’intervista a Gianluca Nannelli, ex pilota e organizzatore di Go Smart Go Green, al microfono di Gigi Ravaglia:

 

Nel circuito del Santerno si sono invece svolti i corsi di guida sicura per i più grandi sempre sotto la supervisione dei tecnici federali FMI. Sicurezza, ma anche divertimento in sella alle americane Zero, le Thunder-volt e le performanti moto elettriche It’s electric, un nuovissimo brand nel mondo della mobilità green destinato a imporsi come stile di vita e di tendenza.

“Credo nella mobilità elettrica e già 3 anni mi sono lanciato in quest’avventura venendo incontro alle necessità di tanti kartodromi e minimotodromi di avere mezzi sicuri, affidabili ma soprattutto silenziosi e ad impatto zero”, ha raccontato Loris Reggiani, presente nel paddock con il suo stand, “L’Italia continua ad essere un mercato un po’ scettico, mentre abbiamo una risposta molta entusiasta nel Nord Europa, la mentalità però sta cambiando ed eventi come Go Smart Go Green sono fondamentali per promuovere la cultura green”.

Tanta pista ma anche fuoristrada grazie alle moto da cross Talaria, un fun bike, mix vincente che combina la maneggevolezza di una bici da enduro con la potenza di una moto da cross.

Per le quattro ruote, D6 Guida Sicura ha fatto provare l’adrenalina del tracciato del Santerno sotto la supervisione di piloti professionisti.

Conclusasi l’edizione 2022 si guarda avanti con l’estensione del calendario 2023 ad Imola e ad altre realtà italiane. 

La città di Imola come l’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari credono nel progetto come ha sottolineato lo stesso Presidente. “E stato un piacere ospitare Go Smart Go Green. L’autodromo è attivo nel campo della sostenibilità. Anche grazie all’amministrazione comunale, abbiamo avviato numerosi investimenti per rendere ancora più green il nostro impianto e diversificare i nostri impegni, includendo manifestazioni che promuovono la sostenibilità”, ha dichiarato Gian Carlo Minardi.

Incidente col monopattino: grave 44enne

Un uomo di 44 anni si trova ricoverato in ospedale in gravi condizioni dopo essere rimasto vittima di un incidente stradale, accaduto nella notte tra ieri e oggi, martedì 27 settembre.

Come riporta la stampa locale, il 44enne era a bordo del suo monopattino elettrico nel centro di Forlì quando, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbe perso il controllo del mezzo, rovinando a terra e riportando un esteso trauma facciale.
Sul posto è giunto il personale sanitario del 118 che ha provveduto a trasportare l’uomo presso l’Ospedale Bufalini di Cesena. La prognosi è riservata.

Sul luogo del grave sinistro, che non avrebbe coinvolto altri mezzi, sono intervenuti anche i Carabinieri, che dovranno comunque ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia generica di monopattino, di Kelly Sikkema su Unsplash)

Addio a Bruno Bolchi: allenò Pistoiese, Arezzo, Pisa e Lucchese

Si è spento a Firenze a 82 anni l’ex calciatore e allenatore Bruno Bolchi.

Da giocatore militò per molti anni in Serie A con le maglie di Inter, Verona, Atalanta e Torino, disputando anche quattro presenze in Nazionale.

Nella sua lunga carriera da allenatore, durata 36 anni, ha allenato anche quattro squadre toscane: Pistoiese (due volte, portandola anche alla promozione in Serie B), poi Arezzo, Pisa (in Serie A) e infine Lucchese (in Serie B).

Come tecnico può vantare 4 promozioni in Serie A con Bari (1984-1985), Cesena (1986-1987), Lecce (1992-1993) e Reggina (1998-1999), più 2 in Serie B con Bari (1983-1984) e Pistoiese (1976-1977).

Incidente in moto: muore a 21 anni

Ancora una tragedia della strada, ancora una giovane vita spezzata da un terribile incidente stradale. Come riporta la stampa locale, Alessandro Manfrini, 21 anni, stava viaggiando in sella alla sua moto, una Ducati, quando avrebbe perso il controllo del mezzo, schiantandosi con violenza contro un palo. La moto subito dopo l’impatto si è incendiata.

E’ accaduto nel pomeriggio di ieri, martedì 27 settembre, intorno alle 17.45, in via De Gasperi, all’altezza del centro commerciale di Borgo Panigale, a Bologna. Sul posto sono giunti gli Agenti della Polizia Locale, i Vigili del Fuoco e il personale sanitario del 118 che non ha potuto far altro che constatare il decesso del 21enne.

Secondo quanto ricostruito dalla Polizia Locale, il tragico sinistro non avrebbe visto il coinvolgimento di altri veicoli. (fotografia di repertorio)

Tre gatti abbandonati e uno morto: denunciata una donna

Tre gatti fortemente deperiti e un altro morto da tempo, abbandonati in un appartamento disabitato di Modena, lasciati nel più completo degrado. E’ questo lo scenario, come si legge in un comunicato stampa dell’Oipa, che si sono trovate davanti le guardie zoofile dell’Organizzazione Internazionale Protezioni Animali di Modena.

All’interno dell’alloggio erano presenti cumuli di sporcizia, oggetti ammassati, escrementi e avanzi di cibo.
I tre felini sono stati prelevati dall’abitazione e subito ricoverati in una clinica veterinaria.
La proprietaria di casa risulta irreperibile anche per il Comune di Modena, scrive l’Oipa nella nota, ed è ora indagata per maltrattamento di animali.

Ad allertarci è stata una residente che qualche giorno prima aveva soccorso una gatta, caduta dal balcone di quell’appartamento, che pareva non più abitato ma al cui interno erano rimasti dei gatti”, racconta Sara Ferrarini, coordinatrice delle guardie zoofile dell’Oipa di Modena. “Dall’esterno arrivava un odore mefitico e da sotto la porta uscivano fino al pianerottolo urine e feci dei poveri gatti. L’appartamento era apparentemente vuoto e, a detta dei residenti della palazzina, la proprietaria degli animali non vi risiedeva da almeno due mesi e vi si recava sporadicamente, non più di una volta la settimana. Dal balcone sottostante abbiamo notato che erano presenti gatti che si sporgevano sul terrazzo. A quel punto abbiamo contattato il Pubblico Ministero di turno, dal quale abbiamo ottenuto l’autorizzazione a entrare nell’appartamento, cosa che abbiamo fatto poco dopo grazie all’intervento dei Vigili del Fuoco”. (fotografia dal sito internet di Oipa)

Addio a Bruno Arena dei “Fichi d’India”

Ci ha lasciato oggi, 28 settembre, Bruno Arena, comico del duo Fichi d’India, all’età di 65 anni. A darne notizia è stato il figlio Gianluca, mentre sui social Paolo Belli è stato tra i primi amici ad unirsi al cordoglio postando una loro foto insieme su Facebook.

Bruno Arena era nato a Milano il 12 gennaio 1957 e ha iniziato la carriera come professore di educazione fisica, spostandosi poi verso l’intrattenimento diventando animatore turistico e poi cabarettista insieme a Max Cavallari con il duo Fichi d’India. Il duo comico ha vissuto un’escalation che li ha portati al successo televisivo con la loro comicità pulita, mai volgare e in grado di farsi apprezzare da pubblico di tutte le età.

Il duo ha partecipato a diversi programmi tra i quali “La sai l’ultima?”, “Zelig”, “Colorado”. Nel 2013 Bruno ha avuto la rottura di un aneurisma che l’ha debilitato l’artista e l’ha allontanato dalle scene. Nella sua vita ha fatto tantissimo teatro, cinema e tv.

(foto: pagina Facebook dei Fichi d’India)

Incidente nel tratto reggiano dell’A1: tratto chiuso e traffico in tilt

Un grosso incidente è accaduto nella mattinata di oggi, mercoledì 28 settembre, intorno alle ore 6.30, nel tratto reggiano dell’autostrada A1 Milano-Napoli, al km 128 nord.

Si è trattato di un salto di carreggiata di un autotreno che ha centrato un altro mezzo pesante, transitante in direzione opposta. Fortunatamente non risultano feriti gravi, vi sarebbe solo una persona rimasta ferita ma in modo lieve. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, i soccorsi sanitari e meccanici, le pattuglie della Polizia Stradale ed il personale della Direzione 3° Tronco di Bologna di Autostrade per l’Italia.

A seguito dell’incidente, uno dei due mezzi ribaltandosi si è intraversato occupando interamente la carreggiata nord e parzialmente la sud, con conseguente dispersione di gasolio sulla strada, si registrano ovviamente forti ripercussioni sul traffico veicolare: il tratto compreso tra Reggio Emilia e Terre di Canossa-Campegine è stato temporaneamente chiuso in direzione Milano. Lunghe code anche tra Parma e Reggio Emilia in direzione sud.

Bruce Springsteen e la misteriosa foto sui social: primo indizio per il nuovo album?

Già da un paio di settimane si vocifera sull’arrivo di un nuovo album di Bruce Springsteen, dopo che Jann Wenner, fondatore della rivista Rolling Stone, in un’intervista a Billboard ha confessato di aver ascoltato di persona il nuovo progetto musicale della star.

A conferma di tutte queste voci arriva l’ultimo post del Boss, che sui social ha pubblicato una foto di una misteriosa strada a doppio senso che entra all’interno di un bosco. Nulla di strano, ma in molti hanno trovato analogie con la strategia pubblicitaria utilizzata nel 2019 per “Western Stars”. Alcuni utenti hanno riconosciuto in quel paesaggio le strade secondarie della contea di Monmouth, il luogo dove erano ambientate molte delle sue prime canzoni.

Secondo Wenner l’album uscirà durante l’autunno e non è l’unico, secondo il podcast “None But The Brave”, i primi a lanciare la voce del nuovo disco, in settimana potrebbe arrivare un nuovo singolo: il primo estratto dal nuovo progetto musicale del Boss.

(foto: pagina Facebook di Bruce Springsteen)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Bruce Springsteen (@springsteen)

Mina torna a mostrarsi al pubblico in un documentario

Dopo tanto tempo, Mina torna a mostrarsi al pubblico. I fan potranno rivedere la cantante nel documentario sulla sua vita che uscirà prossimamente. A darne notizia è stato Massimiliano Pani, figlio dell’artista, in un’intervista al Messaggero.

“L’uscita sarà un evento. Questo documentario permetterà al pubblico di tornare a vedere Mina in faccia”, ha spiegato Pani, paragonando l’operazione a quella realizzata per i Beatles con “Get Back”. Il documentario sarà formato da quattro episodi con immagini tratte da un girato del 2001: quasi 100 ore di materiale filmato nello studio di registrazione di Lugano della Tigre di Cremona.

Negli ultimi mesi si è vociferato del tentativo di Amadeus di riportarla sul palco dell’Ariston andato male, infatti, da quanto si dice, l’artista era attesa per la scorsa edizione del Festival di Sanremo. Alcuni però non perdono le speranze e sperano di vedere Mina dal vivo a Sanremo il prossimo febbraio.

Intanto i fan potranno consolarsi vedendo il documentario, che uscirà su una piattaforma streaming, in cui potranno rivedere il volto di Mina, che dal suo ritiro (nel 1978) cerca di tenere nascosto il più possibile.

“Per cinque giorni riprendemmo tutto quello che fece Mina in sala d’incisione, insieme ai suoi musicisti, ma di tutto quel materiale pubblicammo solo una piccolissima parte”, ha raccontato Pani. I fan però potranno vedere “aspetti inediti della sua quotidianità: sarà come trascorrere cento ore accanto a lei”.

Il documentario non è però l’unica novità in uscita, ma sembra che sia in arrivo anche un nuovo disco di inediti, previsto per i primi mesi del 2023.

(foto: pagina Facebook di Mina)

Su TikTok arriva il tasto “non mi piace”

Esprimere il proprio dissenso nei confronti di un commento su TikTok ora si può.
Una novità che però eviterà di creare discussioni o malumori sulla piattaforma dal momento che il numero totale di “non mi piace” sarà nascosto agli utenti.

E ai creatori dei contenuti non sarà nemmeno inviata una notifica: il tasto “non mi piace” servirà principalmente ai moderatori per capire se un commento sta rispettando o meno le linee guida dell’app, come nei casi di incitamento all’odio, spam e trolling. Non va comunque a sostituire le modalità standard per la segnalazione di post o commenti inopportuni, che ledono le regole di comportamento di TikTok.

Abbiamo creato un nuovo modo per ascoltare il feedback direttamente dalla nostra community. Ciò ci consente di identificare meglio i commenti irrilevanti o inappropriati, per promuovere interazioni autentiche” afferma TikTok, come riportato dall’Ansa. (fotografia di telefonino generica, di Priscilla Du Preez su Unsplash)

Formazione, educazione e adrenalina ad impatto zero. Grande successo per l’edizione 2022 di Go Smart Go Green

Formazione, educazione e adrenalina ad impatto zero. Si è conclusa con successo l’edizione 2022 di Go Smart Go Green all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari e nel centro storico di Imola

Si è conclusa con successo l’edizione 2022 di Go Smart Go Green, il primo tour nazionale dedicato alla formazione, educazione e fruizione dei mezzi elettrici e due e quattro ruote.
Dopo Treviso, quest’anno l’evento ideato da Gianluca Nannelli e organizzato con il patrocinio della Città di Imola, l’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari, FMI e MotusE è approdato a Imola per un weekend all’insegna della mobilità green.

Per due giorni la città e in particolare Piazza Matteotti si è trasformata nella capitale dell’avviamento alla guida sicura grazie al nuovo format “Guido bene. Guido sicuro” dedicato ai giovanissimi dai 6 ai 17 anni mentre il paddock e la pista del circuito del Santerno si è animata con i corsi di guida sicura a due e quattro ruote con la possibilità anche di fare un giro di pista insieme a piloti professionisti.

“Sono felice perché Piazza Matteotti a Imola ci ha regalato tanto calore e entusiasmo con una bellissima affluenza di pubblico e una richiesta superiore alle aspettative considerato il maltempo. Tantissimi bambini hanno avuto la possibilità di apprendere i primi rudimenti di come si guida un mezzo elettrico. Il loro sorriso, come la fiducia dei genitori sono una grande soddisfazione e uno stimolo a continuare lavorare in questa direzione”, ha commentato Gianluca Nannelli, che insieme ad altri tecnici federali ha seguito in prima persona la formazione e l’avviamento alla guida sicura. “Go Smart Go Green nasce proprio dalla volontà di scendere in piazza e contattare il maggior numero di persone nella formazione e cultura della mobilità elettrica”.

Gianluca Nannelli, ex pilota professionista, istruttore Federale ed organizzatore di Go Smart Go Green.

Ascolta l’intervista a Gianluca Nannelli, ex pilota e organizzatore di Go Smart Go Green, al microfono di Gigi Ravaglia:

 

Nel circuito del Santerno si sono invece svolti i corsi di guida sicura per i più grandi sempre sotto la supervisione dei tecnici federali FMI. Sicurezza, ma anche divertimento in sella alle americane Zero, le Thunder-volt e le performanti moto elettriche It’s electric, un nuovissimo brand nel mondo della mobilità green destinato a imporsi come stile di vita e di tendenza.

“Credo nella mobilità elettrica e già 3 anni mi sono lanciato in quest’avventura venendo incontro alle necessità di tanti kartodromi e minimotodromi di avere mezzi sicuri, affidabili ma soprattutto silenziosi e ad impatto zero”, ha raccontato Loris Reggiani, presente nel paddock con il suo stand, “L’Italia continua ad essere un mercato un po’ scettico, mentre abbiamo una risposta molta entusiasta nel Nord Europa, la mentalità però sta cambiando ed eventi come Go Smart Go Green sono fondamentali per promuovere la cultura green”.

Tanta pista ma anche fuoristrada grazie alle moto da cross Talaria, un fun bike, mix vincente che combina la maneggevolezza di una bici da enduro con la potenza di una moto da cross.

Per le quattro ruote, D6 Guida Sicura ha fatto provare l’adrenalina del tracciato del Santerno sotto la supervisione di piloti professionisti.

Conclusasi l’edizione 2022 si guarda avanti con l’estensione del calendario 2023 ad Imola e ad altre realtà italiane. 

La città di Imola come l’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari credono nel progetto come ha sottolineato lo stesso Presidente. “E stato un piacere ospitare Go Smart Go Green. L’autodromo è attivo nel campo della sostenibilità. Anche grazie all’amministrazione comunale, abbiamo avviato numerosi investimenti per rendere ancora più green il nostro impianto e diversificare i nostri impegni, includendo manifestazioni che promuovono la sostenibilità”, ha dichiarato Gian Carlo Minardi.

Incidente col monopattino: grave 44enne

Un uomo di 44 anni si trova ricoverato in ospedale in gravi condizioni dopo essere rimasto vittima di un incidente stradale, accaduto nella notte tra ieri e oggi, martedì 27 settembre.

Come riporta la stampa locale, il 44enne era a bordo del suo monopattino elettrico nel centro di Forlì quando, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbe perso il controllo del mezzo, rovinando a terra e riportando un esteso trauma facciale.
Sul posto è giunto il personale sanitario del 118 che ha provveduto a trasportare l’uomo presso l’Ospedale Bufalini di Cesena. La prognosi è riservata.

Sul luogo del grave sinistro, che non avrebbe coinvolto altri mezzi, sono intervenuti anche i Carabinieri, che dovranno comunque ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia generica di monopattino, di Kelly Sikkema su Unsplash)

Pastore tedesco cade in un dirupo: salvato dai Vigili del Fuoco

Disavventura fortunatamente a lieto fine per un bellissimo pastore tedesco caduto e rimasto bloccato in un dirupo. E' accaduto nella serata di ieri, lunedì 5...