Home Blog Pagina 759

Il padre di Saman in un’intercettazione: “Ho ucciso mia figlia”

Avrebbe confessato il delitto della figlia poco più di un mese dopo la scomparsa di Saman, avvenuta a Novellara, nel Reggiano, la notte del 30 aprile 2021. E lo avrebbe fatto durante una telefonata a un parente in Italia.

Ho ucciso mia figlia”, avrebbe detto Shabbar Abbas l’8 giugno 2021, quando ormai era fuggito in Pakistan. La conversazione, come riporta l’Ansa, è agli atti del processo che inizierà a febbraio a carico dei familiari della diciottenne che gli inquirenti, Procura e Carabinieri di Reggio Emilia, ritengono sia stata assassinata, dal momento che non accettava il matrimonio combinato, pianificato dalla famiglia.
L’ho uccisa per la mia dignità e per il mio onore. Noi l’abbiamo uccisa”, avrebbe detto Shabbar al parente, frase con la quale gli inquirenti ritengono si faccia riferimento proprio al contesto familiare.

Il prossimo 10 febbraio a Reggio Emilia avrà inizio il processo nei confronti dei tre familiari arrestati all’estero, in Francia e in Spagna, nei mesi scorsi, lo zio Danish Hasnain e i due cugini Ikram Ijaz e Nomanhulaq Nomanhulaq, oltre che dei genitori, Shabbar Abbas e Nazia Shaheen, entrambi ancora latitanti in Pakistan.
Il corpo di Saman non è mai stato ritrovato. (fotografia di repertorio)

Tragedia nella notte: 22enne muore in un incidente stradale

Un tragico incidente stradale si è verificato nella notte tra ieri e oggi, venerdì 23 settembre, intorno alle 2.30, tra via Fossa Annegata e via Masone, nella frazione di Prato di Correggio, in provincia di Reggio Emilia.

Una ragazza di 22 anni, residente a Campegine, ha perso la vita. In base ad una prima ricostruzione, l’auto, al volante della quale si trovava la giovane, per cause ancora da accertare, è uscita di strada, ribaltandosi in un fossato. A lanciare l’allarme è stato un automobilista di passaggio.

Sul posto sono giunti i Vigili del Fuoco che hanno dovuto estrarre la 22enne dall’abitacolo della vettura: per la giovane non c’è stato purtroppo nulla da fare. Il personale sanitario del 118 non ha potuto far altro che constatarne il decesso. Sul luogo del tragico sinistro sono intervenuti anche i Carabinieri di San Martino in Rio e Correggio.

Francesco Renga posticipa il tour al 2023, le nuove date

Arriva la notizia del rinvio al prossimo anno del tour di Francesco Renga. Attualmente l’artista è al lavoro sul nuovo album, che uscirà nei prossimi mesi, e preferisce portare musica nuova sul palco come ha spiegato in un video sui social.

I biglietti già acquistati rimangono validi per i nuovi spettacoli corrispondenti e, se non si volesse più partecipare ai concerti, è possibile richiedere il rimborso.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Friends and Partners (@friendsandpartners)

Ecco le nuove date del tour:
1 ottobre 2023, Teatro degli Arcimboldi, MILANO
(recupero del 16 maggio e 10 dicembre 2021; 17 ottobre 2022)
7 ottobre 2023, Teatro Dis_Play, BRESCIA
(recupero del 21 maggio e 11 dicembre 2021; 5 novembre 2022)
9 ottobre 2023, Teatro Brancaccio, ROMA
(recupero del 28 maggio e 2 dicembre 2021; 14 novembre 2022)
11 ottobre 2023, Teatro Augusteo, NAPOLI
(recupero del 26 maggio e 1 dicembre 2021; 8 novembre 2022)
12 ottobre 2023, Teatro Team, BARI
(recupero del 24 maggio e 22 dicembre 2021; 9 novembre 2022)
16 ottobre 2023, Europauditorium, BOLOGNA
(recupero del 17 maggio e 4 dicembre 2021; 24 ottobre 2022)
19 ottobre 2023, Teatro Verdi, FIRENZE
(recupero del 30 maggio e 6 dicembre 2021; 22 ottobre 2022)
21 ottobre 2023, Teatro Colosseo, TORINO
(recupero del 14 maggio e 7 dicembre 2021; 4 novembre 2022)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Francesco Renga (@francescorenga)

Marco Mengoni svela tutti i duetti di “Materia (Pelle)”

Marco Mengoni ha svelato i duetti nella tracklist del nuovo attesissimo album “Materia (Pelle)”, secondo capitolo della trilogia “Materia”, che arriverà nei negozi e negli store digitali il 7 ottobre. Il disco è stato anticipato dal singolo “Tutti I Miei Ricordi”.

Ecco la tracklist completa:

01 No Stress – prod. Zef
02 In Città – prod. Mace
03 Attraverso Te (feat La Rappresentante Di Lista)- prod. Simon Says
04 Tutti I Miei Ricordi – prod. DRD
05 Chiedimi Come Sto (feat. Bresh) – prod. Zef e Marz
06 Migliore Di Me – prod B-CROMA, E.D.D., Populous
07 Unatoka Wapi – prod. C. Crisci
08 Neruda – prod. Simon Says
09 Parlami Sopra – prod. Sixpm, Témé Tan, Noza
10 Appunto 3. 16-03-2022 – prod. B-CROMA
11 Respira – prod. Témé Tan e Noza
12 Appunto 4. 27-06-2022 – prod. B-CROMA
13 Ancora Una Volta (feat. Samuele Bersani) – prod. E.D.D.
14 Caro Amore Lontanissimo – prod. E.D.D.
15 Chiedimi Come Sto – prod. Zef e Marz

Le tracce “Caro Amore Lontanissimo” e “Chiedimi Come Sto” saranno disponibili solo nella versione CD.

Il progetto discografico “Materia” racchiude le tre anime complementari dell’artista: la prima legata alle sue origini musicali, argomento scoperto in “Terra”, dove tutti i brani sono suonati con strumenti acustici e senza troppi artefatti nella post produzione.

La seconda anima è legata alla ricerca sonora, concetto in continua evoluzione per ogni artista, che verrà trattato in “Pelle”, mentre la terza, che scopriremo nel prossimo album, è incentrata sull’attenzione per la contemporaneità.

In attesa dell’uscita del nuovo disco, potremo vedere Marco Mengoni dal vivo a partire dal 2 ottobre, con l’inizio del tour alla Grana Padano Arena & Theatre di Mantova.

Ecco tutte le date:

2 ottobre 2022 – MANTOVA (Grana Padano Arena & Theatre) // DATA ZERO – SOLD OUT
3 ottobre 2022 – MANTOVA (Grana Padano Arena & Theatre) // SOLD OUT
5 ottobre 2022 – MILANO (Mediolanum Forum) // SOLD OUT
7 ottobre 2022 – MILANO (Mediolanum Forum) // SOLD OUT
8 ottobre 2022 – MILANO (Mediolanum Forum) // SOLD OUT
10 ottobre 2022 – MILANO (Mediolanum Forum)
12 ottobre 2022 – TORINO (Pala Alpitour) // SOLD OUT
14 ottobre 2022 – BOLOGNA (Unipol Arena) // SOLD OUT
16 ottobre 2022 – PESARO (Vitrifrigo Arena) // SOLD OUT
18 ottobre 2022 – FIRENZE (Nelson Mandela Forum)
21 ottobre 2022 – ROMA (Palazzo dello Sport) // SOLD OUT
22 ottobre 2022 – ROMA (Palazzo dello Sport)
27 ottobre 2022 – EBOLI (Palasele)

(foto: pagina Instagram di Marco Mengoni)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Marco Mengoni (@mengonimarcoofficial)

Terremoto anche in Liguria: scossa nel pomeriggio in provincia di Genova

Dopo le Marche un terremoto di magnitudo 4.1 si è registrato anche in Liguria, in provincia di Genova. Come riporta l’INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) la scossa si è verificata nel primo pomeriggio di oggi, giovedì 22 settembre, alle 15.39, a 2 km da Bargagli e a 3 km da Davagna, ad una profondità di 10 km.

Il sisma è stato distintamente avvertito in Liguria ed anche in altre regioni del Nord Italia. Tante le chiamate ai Vigili del Fuoco e diverse le persone che si sono riversate in strada. Al momento non vengono segnalati danni a cose o persone. (fotografia da GoogleMap sul sito INGV)

Cede la scala del Globe Theatre di Roma: feriti alcuni ragazzi

Una scala è parzialmente crollata al Gigi Proietti Globe Theatre, all’interno di Villa Borghese a Roma.

Il cedimento si è verificato oggi, giovedì 22 settembre, intorno alle 13.30, al termine di uno spettacolo per le scolaresche. Lo spettacolo si era appena concluso e gli studenti se ne stavano andando, quando si è verificato il cedimento.
Alcuni ragazzi sono rimasti feriti in modo lieve e sono stati soccorsi dai Vigili del Fuoco che hanno anche provveduto a far uscire in sicurezza gli altri giovani, tutti tra i 15 e i 17 anni, dalla struttura.

Sul posto è intervenuto anche il personale sanitario del 118 che ha provveduto ad accompagnare i ragazzi feriti (sarebbero in tutto dieci) al pronto soccorso. (fotografie da Twitter dei Vigili del Fuoco @vigilidelfuoco)

“The lonliest”: il 7 ottobre arriva il nuovo singolo dei Maneskin

I Maneskin, freschi del successo del tour in Sud America, sono pronti a tornare con un nuovo singolo. La band ha infatti annunciato sui propri canali social l’uscita di “The lonliest”, brano atteso per il 7 ottobre già disponibile per il pre-save e per il pre-order.

Ufficialmente la band non ha svelato il titolo, ma secondo i rumors di settore dovrebbe chiamarsi in questo modo. Pre-salvando la canzone sulle piattaforme di streaming alcuni fortunati fan potrebbero ricevere una litografia in edizione limitata come gadget legato al singolo.

La band torna dopo cinque mesi dalla pubblicazione di “Supermodel”, che è stata seguita dalla cove di “If I can dream” di Elvis, inserita nella colonna sonora del film di Baz Luhrmann sul Re del Rock.

Attualmente Damiano, Victoria, Thomas e Ethan sono impegnati con il “Loud kids on tour”, mentre proseguono i lavori per il nuovo album, seguito di “Teatro d’ira – Vol. I”, uscito nel 2021, anno della loro vittoria al Festival di Sanremo.

(foto: pagina Instagram dei Maneskin)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Måneskin (@maneskinofficial)

Trema la terra nelle Marche: dopo l’alluvione ora anche il terremoto

Un terremoto di magnitudo 4.1 è stato registrato dall’INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) nella mattinata di oggi, alle 12.24, con epicentro a 4 km da Folignano, in provincia di Ascoli Piceno, nelle Marche, ad una profondità di 24 km.
Un minuto dopo si è verificata un’altra scossa, più lieve, di magnitudo 3.6, poi alle 12.27 di magnitudo 2.0 e alle 12.35 di magnitudo 2.5 a 3 km da Civitella del Tronto.

Il terremoto è stato distintamente avvertito dalla popolazione, anche nel Maceratese: numerosi i post sui social e tante le persone che si sono riversate in strada. Al momento, come riporta la stampa locale, non ci sarebbero segnalazioni di danni a cose o persone. (fotografia Google Map dal sito INGV)

Cesare Cremonini: dal 29 settembre una versione inedita di “Stella di Mare” in duetto con Lucio Dalla

Cesare Cremonini torna con un emozionante duetto con Lucio Dalla sulle note di “Stella di Mare”, in un’inedita versione in uscita giovedì 29 settembre.

Si tratta di un’operazione artistica senza precedenti: per la prima volta, infatti, grazie a Sony Music, Pressingline e alla Fondazione Lucio Dalla, è stato concesso l’utilizzo della voce di Lucio dal master originale del brano del 1979. “Stella di mare” oggi rinasce grazie a una produzione rinnovata in grado di lasciare intatta l’emozione del brano, la forza della sua melodia e il testo, riportando la voce viva e presente di Lucio alle nuove generazioni.

Questo evento segna un nuovo capitolo importante del percorso di Cremonini, che non può fare a meno di tenere insieme i fili del tempo, unendo la tradizione canora della sua città con la vita artistica e musicale italiana di cui Lucio è stato una figura centrale di enorme influenza culturale.

“Io e Lucio ci eravamo a lungo promessi di unire le nostre voci in una canzone e oggi, a quasi ottant’anni dalla sua nascita, il mio sogno si avvera. Per me “Stella di mare” non è soltanto una delle più belle canzoni d’amore di Dalla, ma un brano contenuto in un album, Lucio Dalla del 1979, che è una tra le opere artistiche più affascinanti della storia della musica italiana”– racconta Cesare Cremonini. “Un regalo per tutto il pubblico e anche per chi come me crede che la grande eredità lasciata dai maestri della canzone sia indispensabile per chi ne inventa di nuove in questo tempo. Per avvicinarmi alla vocalità di Lucio mi sono dapprima misurato con la sua voce in un duetto virtuale nato durante il tour negli stadi di quest’estate. Quella esperienza è stata così coinvolgente da farmi pensare immediatamente a un vero e proprio progetto artistico. Nella cover l’artista e illustratore Gianluigi Toccafondo ha disegnato una donna, forse una sirena, immersa in un mare blu senza confini, mentre si lascia trasportare dalla corrente. “Stella di mare” è come quella donna, un brano che incanta i viaggiatori, supera le barriere del tempo per arrivare fino a noi, continuando a ispirare le nuove generazioni e commuovere”.

Racconta Daniele Caracchi, cugino di Lucio Dalla e Presidente di Pressing Line: “Quando Cesare mi ha raccontato che avrebbe desiderato cantare ‘Stella di mare’ nel suo tour negli stadi italiani e che avrebbe voluto farlo con Lucio è stata una sorpresa e un’emozione indescrivibile: avere la possibilità di rivedere e riascoltare la voce di Lucio davanti a migliaia di persone è stato come restituirci l’illusione che Lucio potesse ancora cantare sul palco. Cesare sta tramandando con il suo percorso artistico la grande eredità musicale che Lucio ci ha lasciato”.

Il brano è stato prodotto e riarrangiato in studio da Cesare Cremonini e dal produttore e musicista Alessandro Magnanini.

I bellissimi disegni della copertina sono stati realizzati da Gianluigi Toccafondo, pittore, illustratore e cineasta, cha ha realizzato una serie di tavole a colori con protagoniste delle sinuose figure femminili che emergono da fondali blu, turchesi e verdi.

“Stella di Mare” con Lucio Dalla sarà contenuta nell’album “Cremonini Live: Stadi 2022 + Imola”, in uscita venerdì 28 ottobre, già disponibile per il pre-order e che contiene la registrazione del trionfale tour negli stadi di quest’estate e della magica notte di Imola.

Pisa, ufficiali gli orari fino alla 14esima giornata

La Lega di Serie B ha ufficializzato date e orari fino alla quattordicesima giornata. Ecco nel dettaglio il cammino che attende i nerazzurri fino alla nona giornata.

7^ giornata Perugia-Pisa (sabato 1 ottobre, ore 16.15)

8^ giornata Pisa-Parma (sabato 8 ottobre, ore 14.00)

9^ giornata. Palermo-Pisa (sabato 15 ottobre, ore 14.00)

10^ giornata. Pisa-Modena (domenica 23 ottobre, ore 16.15)

11^ giornata. Benevento-Pisa (sabato 29 ottobre, ore 14.00)

12^ giornata. Pisa-Cosenza (sabato 5 novembre, ore 14.00)

13^ giornata. Cagliari-Pisa (sabato 12 novembre, ore 14.00)

14^ giornata. Pisa-Ternana (sabato 26 novembre, ore 18.00)

Il padre di Saman in un’intercettazione: “Ho ucciso mia figlia”

Avrebbe confessato il delitto della figlia poco più di un mese dopo la scomparsa di Saman, avvenuta a Novellara, nel Reggiano, la notte del 30 aprile 2021. E lo avrebbe fatto durante una telefonata a un parente in Italia.

Ho ucciso mia figlia”, avrebbe detto Shabbar Abbas l’8 giugno 2021, quando ormai era fuggito in Pakistan. La conversazione, come riporta l’Ansa, è agli atti del processo che inizierà a febbraio a carico dei familiari della diciottenne che gli inquirenti, Procura e Carabinieri di Reggio Emilia, ritengono sia stata assassinata, dal momento che non accettava il matrimonio combinato, pianificato dalla famiglia.
L’ho uccisa per la mia dignità e per il mio onore. Noi l’abbiamo uccisa”, avrebbe detto Shabbar al parente, frase con la quale gli inquirenti ritengono si faccia riferimento proprio al contesto familiare.

Il prossimo 10 febbraio a Reggio Emilia avrà inizio il processo nei confronti dei tre familiari arrestati all’estero, in Francia e in Spagna, nei mesi scorsi, lo zio Danish Hasnain e i due cugini Ikram Ijaz e Nomanhulaq Nomanhulaq, oltre che dei genitori, Shabbar Abbas e Nazia Shaheen, entrambi ancora latitanti in Pakistan.
Il corpo di Saman non è mai stato ritrovato. (fotografia di repertorio)

Tragedia nella notte: 22enne muore in un incidente stradale

Un tragico incidente stradale si è verificato nella notte tra ieri e oggi, venerdì 23 settembre, intorno alle 2.30, tra via Fossa Annegata e via Masone, nella frazione di Prato di Correggio, in provincia di Reggio Emilia.

Una ragazza di 22 anni, residente a Campegine, ha perso la vita. In base ad una prima ricostruzione, l’auto, al volante della quale si trovava la giovane, per cause ancora da accertare, è uscita di strada, ribaltandosi in un fossato. A lanciare l’allarme è stato un automobilista di passaggio.

Sul posto sono giunti i Vigili del Fuoco che hanno dovuto estrarre la 22enne dall’abitacolo della vettura: per la giovane non c’è stato purtroppo nulla da fare. Il personale sanitario del 118 non ha potuto far altro che constatarne il decesso. Sul luogo del tragico sinistro sono intervenuti anche i Carabinieri di San Martino in Rio e Correggio.

Francesco Renga posticipa il tour al 2023, le nuove date

Arriva la notizia del rinvio al prossimo anno del tour di Francesco Renga. Attualmente l’artista è al lavoro sul nuovo album, che uscirà nei prossimi mesi, e preferisce portare musica nuova sul palco come ha spiegato in un video sui social.

I biglietti già acquistati rimangono validi per i nuovi spettacoli corrispondenti e, se non si volesse più partecipare ai concerti, è possibile richiedere il rimborso.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Friends and Partners (@friendsandpartners)

Ecco le nuove date del tour:
1 ottobre 2023, Teatro degli Arcimboldi, MILANO
(recupero del 16 maggio e 10 dicembre 2021; 17 ottobre 2022)
7 ottobre 2023, Teatro Dis_Play, BRESCIA
(recupero del 21 maggio e 11 dicembre 2021; 5 novembre 2022)
9 ottobre 2023, Teatro Brancaccio, ROMA
(recupero del 28 maggio e 2 dicembre 2021; 14 novembre 2022)
11 ottobre 2023, Teatro Augusteo, NAPOLI
(recupero del 26 maggio e 1 dicembre 2021; 8 novembre 2022)
12 ottobre 2023, Teatro Team, BARI
(recupero del 24 maggio e 22 dicembre 2021; 9 novembre 2022)
16 ottobre 2023, Europauditorium, BOLOGNA
(recupero del 17 maggio e 4 dicembre 2021; 24 ottobre 2022)
19 ottobre 2023, Teatro Verdi, FIRENZE
(recupero del 30 maggio e 6 dicembre 2021; 22 ottobre 2022)
21 ottobre 2023, Teatro Colosseo, TORINO
(recupero del 14 maggio e 7 dicembre 2021; 4 novembre 2022)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Francesco Renga (@francescorenga)

Marco Mengoni svela tutti i duetti di “Materia (Pelle)”

Marco Mengoni ha svelato i duetti nella tracklist del nuovo attesissimo album “Materia (Pelle)”, secondo capitolo della trilogia “Materia”, che arriverà nei negozi e negli store digitali il 7 ottobre. Il disco è stato anticipato dal singolo “Tutti I Miei Ricordi”.

Ecco la tracklist completa:

01 No Stress – prod. Zef
02 In Città – prod. Mace
03 Attraverso Te (feat La Rappresentante Di Lista)- prod. Simon Says
04 Tutti I Miei Ricordi – prod. DRD
05 Chiedimi Come Sto (feat. Bresh) – prod. Zef e Marz
06 Migliore Di Me – prod B-CROMA, E.D.D., Populous
07 Unatoka Wapi – prod. C. Crisci
08 Neruda – prod. Simon Says
09 Parlami Sopra – prod. Sixpm, Témé Tan, Noza
10 Appunto 3. 16-03-2022 – prod. B-CROMA
11 Respira – prod. Témé Tan e Noza
12 Appunto 4. 27-06-2022 – prod. B-CROMA
13 Ancora Una Volta (feat. Samuele Bersani) – prod. E.D.D.
14 Caro Amore Lontanissimo – prod. E.D.D.
15 Chiedimi Come Sto – prod. Zef e Marz

Le tracce “Caro Amore Lontanissimo” e “Chiedimi Come Sto” saranno disponibili solo nella versione CD.

Il progetto discografico “Materia” racchiude le tre anime complementari dell’artista: la prima legata alle sue origini musicali, argomento scoperto in “Terra”, dove tutti i brani sono suonati con strumenti acustici e senza troppi artefatti nella post produzione.

La seconda anima è legata alla ricerca sonora, concetto in continua evoluzione per ogni artista, che verrà trattato in “Pelle”, mentre la terza, che scopriremo nel prossimo album, è incentrata sull’attenzione per la contemporaneità.

In attesa dell’uscita del nuovo disco, potremo vedere Marco Mengoni dal vivo a partire dal 2 ottobre, con l’inizio del tour alla Grana Padano Arena & Theatre di Mantova.

Ecco tutte le date:

2 ottobre 2022 – MANTOVA (Grana Padano Arena & Theatre) // DATA ZERO – SOLD OUT
3 ottobre 2022 – MANTOVA (Grana Padano Arena & Theatre) // SOLD OUT
5 ottobre 2022 – MILANO (Mediolanum Forum) // SOLD OUT
7 ottobre 2022 – MILANO (Mediolanum Forum) // SOLD OUT
8 ottobre 2022 – MILANO (Mediolanum Forum) // SOLD OUT
10 ottobre 2022 – MILANO (Mediolanum Forum)
12 ottobre 2022 – TORINO (Pala Alpitour) // SOLD OUT
14 ottobre 2022 – BOLOGNA (Unipol Arena) // SOLD OUT
16 ottobre 2022 – PESARO (Vitrifrigo Arena) // SOLD OUT
18 ottobre 2022 – FIRENZE (Nelson Mandela Forum)
21 ottobre 2022 – ROMA (Palazzo dello Sport) // SOLD OUT
22 ottobre 2022 – ROMA (Palazzo dello Sport)
27 ottobre 2022 – EBOLI (Palasele)

(foto: pagina Instagram di Marco Mengoni)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Marco Mengoni (@mengonimarcoofficial)

Terremoto anche in Liguria: scossa nel pomeriggio in provincia di Genova

Dopo le Marche un terremoto di magnitudo 4.1 si è registrato anche in Liguria, in provincia di Genova. Come riporta l’INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) la scossa si è verificata nel primo pomeriggio di oggi, giovedì 22 settembre, alle 15.39, a 2 km da Bargagli e a 3 km da Davagna, ad una profondità di 10 km.

Il sisma è stato distintamente avvertito in Liguria ed anche in altre regioni del Nord Italia. Tante le chiamate ai Vigili del Fuoco e diverse le persone che si sono riversate in strada. Al momento non vengono segnalati danni a cose o persone. (fotografia da GoogleMap sul sito INGV)

Cede la scala del Globe Theatre di Roma: feriti alcuni ragazzi

Una scala è parzialmente crollata al Gigi Proietti Globe Theatre, all’interno di Villa Borghese a Roma.

Il cedimento si è verificato oggi, giovedì 22 settembre, intorno alle 13.30, al termine di uno spettacolo per le scolaresche. Lo spettacolo si era appena concluso e gli studenti se ne stavano andando, quando si è verificato il cedimento.
Alcuni ragazzi sono rimasti feriti in modo lieve e sono stati soccorsi dai Vigili del Fuoco che hanno anche provveduto a far uscire in sicurezza gli altri giovani, tutti tra i 15 e i 17 anni, dalla struttura.

Sul posto è intervenuto anche il personale sanitario del 118 che ha provveduto ad accompagnare i ragazzi feriti (sarebbero in tutto dieci) al pronto soccorso. (fotografie da Twitter dei Vigili del Fuoco @vigilidelfuoco)

“The lonliest”: il 7 ottobre arriva il nuovo singolo dei Maneskin

I Maneskin, freschi del successo del tour in Sud America, sono pronti a tornare con un nuovo singolo. La band ha infatti annunciato sui propri canali social l’uscita di “The lonliest”, brano atteso per il 7 ottobre già disponibile per il pre-save e per il pre-order.

Ufficialmente la band non ha svelato il titolo, ma secondo i rumors di settore dovrebbe chiamarsi in questo modo. Pre-salvando la canzone sulle piattaforme di streaming alcuni fortunati fan potrebbero ricevere una litografia in edizione limitata come gadget legato al singolo.

La band torna dopo cinque mesi dalla pubblicazione di “Supermodel”, che è stata seguita dalla cove di “If I can dream” di Elvis, inserita nella colonna sonora del film di Baz Luhrmann sul Re del Rock.

Attualmente Damiano, Victoria, Thomas e Ethan sono impegnati con il “Loud kids on tour”, mentre proseguono i lavori per il nuovo album, seguito di “Teatro d’ira – Vol. I”, uscito nel 2021, anno della loro vittoria al Festival di Sanremo.

(foto: pagina Instagram dei Maneskin)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Måneskin (@maneskinofficial)

Trema la terra nelle Marche: dopo l’alluvione ora anche il terremoto

Un terremoto di magnitudo 4.1 è stato registrato dall’INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) nella mattinata di oggi, alle 12.24, con epicentro a 4 km da Folignano, in provincia di Ascoli Piceno, nelle Marche, ad una profondità di 24 km.
Un minuto dopo si è verificata un’altra scossa, più lieve, di magnitudo 3.6, poi alle 12.27 di magnitudo 2.0 e alle 12.35 di magnitudo 2.5 a 3 km da Civitella del Tronto.

Il terremoto è stato distintamente avvertito dalla popolazione, anche nel Maceratese: numerosi i post sui social e tante le persone che si sono riversate in strada. Al momento, come riporta la stampa locale, non ci sarebbero segnalazioni di danni a cose o persone. (fotografia Google Map dal sito INGV)

Cesare Cremonini: dal 29 settembre una versione inedita di “Stella di Mare” in duetto con Lucio Dalla

Cesare Cremonini torna con un emozionante duetto con Lucio Dalla sulle note di “Stella di Mare”, in un’inedita versione in uscita giovedì 29 settembre.

Si tratta di un’operazione artistica senza precedenti: per la prima volta, infatti, grazie a Sony Music, Pressingline e alla Fondazione Lucio Dalla, è stato concesso l’utilizzo della voce di Lucio dal master originale del brano del 1979. “Stella di mare” oggi rinasce grazie a una produzione rinnovata in grado di lasciare intatta l’emozione del brano, la forza della sua melodia e il testo, riportando la voce viva e presente di Lucio alle nuove generazioni.

Questo evento segna un nuovo capitolo importante del percorso di Cremonini, che non può fare a meno di tenere insieme i fili del tempo, unendo la tradizione canora della sua città con la vita artistica e musicale italiana di cui Lucio è stato una figura centrale di enorme influenza culturale.

“Io e Lucio ci eravamo a lungo promessi di unire le nostre voci in una canzone e oggi, a quasi ottant’anni dalla sua nascita, il mio sogno si avvera. Per me “Stella di mare” non è soltanto una delle più belle canzoni d’amore di Dalla, ma un brano contenuto in un album, Lucio Dalla del 1979, che è una tra le opere artistiche più affascinanti della storia della musica italiana”– racconta Cesare Cremonini. “Un regalo per tutto il pubblico e anche per chi come me crede che la grande eredità lasciata dai maestri della canzone sia indispensabile per chi ne inventa di nuove in questo tempo. Per avvicinarmi alla vocalità di Lucio mi sono dapprima misurato con la sua voce in un duetto virtuale nato durante il tour negli stadi di quest’estate. Quella esperienza è stata così coinvolgente da farmi pensare immediatamente a un vero e proprio progetto artistico. Nella cover l’artista e illustratore Gianluigi Toccafondo ha disegnato una donna, forse una sirena, immersa in un mare blu senza confini, mentre si lascia trasportare dalla corrente. “Stella di mare” è come quella donna, un brano che incanta i viaggiatori, supera le barriere del tempo per arrivare fino a noi, continuando a ispirare le nuove generazioni e commuovere”.

Racconta Daniele Caracchi, cugino di Lucio Dalla e Presidente di Pressing Line: “Quando Cesare mi ha raccontato che avrebbe desiderato cantare ‘Stella di mare’ nel suo tour negli stadi italiani e che avrebbe voluto farlo con Lucio è stata una sorpresa e un’emozione indescrivibile: avere la possibilità di rivedere e riascoltare la voce di Lucio davanti a migliaia di persone è stato come restituirci l’illusione che Lucio potesse ancora cantare sul palco. Cesare sta tramandando con il suo percorso artistico la grande eredità musicale che Lucio ci ha lasciato”.

Il brano è stato prodotto e riarrangiato in studio da Cesare Cremonini e dal produttore e musicista Alessandro Magnanini.

I bellissimi disegni della copertina sono stati realizzati da Gianluigi Toccafondo, pittore, illustratore e cineasta, cha ha realizzato una serie di tavole a colori con protagoniste delle sinuose figure femminili che emergono da fondali blu, turchesi e verdi.

“Stella di Mare” con Lucio Dalla sarà contenuta nell’album “Cremonini Live: Stadi 2022 + Imola”, in uscita venerdì 28 ottobre, già disponibile per il pre-order e che contiene la registrazione del trionfale tour negli stadi di quest’estate e della magica notte di Imola.

Pisa, ufficiali gli orari fino alla 14esima giornata

La Lega di Serie B ha ufficializzato date e orari fino alla quattordicesima giornata. Ecco nel dettaglio il cammino che attende i nerazzurri fino alla nona giornata.

7^ giornata Perugia-Pisa (sabato 1 ottobre, ore 16.15)

8^ giornata Pisa-Parma (sabato 8 ottobre, ore 14.00)

9^ giornata. Palermo-Pisa (sabato 15 ottobre, ore 14.00)

10^ giornata. Pisa-Modena (domenica 23 ottobre, ore 16.15)

11^ giornata. Benevento-Pisa (sabato 29 ottobre, ore 14.00)

12^ giornata. Pisa-Cosenza (sabato 5 novembre, ore 14.00)

13^ giornata. Cagliari-Pisa (sabato 12 novembre, ore 14.00)

14^ giornata. Pisa-Ternana (sabato 26 novembre, ore 18.00)

Convinto che la moglie sia a bordo, riparte lasciandola per strada

Una disavventura piuttosto strana, ma fortunatamente a lieto fine, quella accorsa nei giorni scorsi a due coniugi 70enni. Nella serata di venerdì 2 maggio,...