Home Blog Pagina 76

Bresh torna in concerto con il suo “Marea Summer Tour”

Dopo aver annunciato il tour nei palazzetti di questo autunno, Bresh ha svelato le date del “Marea Tour” che lo vedrà protagonista dei principali festival estivi italiani tra luglio e agosto.

“Amici miei fuori ora le date e i biglietti del Marea Tour! Sarà bello incontrarsi prima dei palazzetti, perché l’estate va passata insieme”, ha scritto sui social.

Ecco il calendario completo:

MAREA TOUR
3 luglio 2025 – BARI, Fiera del Levante
4 luglio 2025 – BENEVENTO, BCT Music Festival
7 luglio 2025 – SENIGALLIA (AN), Piazza Garibaldi
11 luglio 2025 – ALBA (CN), Collisioni Festival
7 agosto 2025 – CINQUALE (MS), Vibes Music Festival
21 agosto 2025 – MONTESILVANO (PE), Marea Festival
31 agosto 2025 – EMPOLI (FI), Beat Festival

TOUR 2025

25 ottobre – JESOLO – Palazzo del turismo
1 novembre – ROMA – Palazzo dello sport
6 novembre – MILANO – Unipol Forum – SOLD OUT
7 novembre – MILANO – Unipol Forum
9 novembre – BOLOGNA – Unipol Arena

I biglietti sono già disponibili su Ticketone, Ticketmaster e nei punti vendita autorizzati. Tutte le informazioni su: livenation.it

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Live Nation Italia (@livenationit)

Jovanotti: annunciata la quarta data a Bologna di “Palajova”

Continua il grandissimo successo di “Palajova”, che continua a collezionare un sold out dopo l’altro. A seguito della grande richiesta è stata annunciata una quarta data a Bologna, il 30 maggio, all’Unipol Arena.

I biglietti sono disponibili su Ticketone, Ticketmaster e nei punti vendita autorizzati.

Intanto Jovanotti sta abbracciando i suoi fan nelle date di Firenze, che lo vedranno protagonista sul palco del Nelson Mandela Forum, fino all’1 aprile, per altri sei indimenticabili concerti.

Ecco le prossime date in ordine di città e data:

5 maggio 2025 MILANO Unipol Forum – SOLD OUT
6 maggio 2025 MILANO Unipol Forum – SOLD OUT
8 maggio 2025 MILANO Unipol Forum – SOLD OUT
9 maggio 2025 MILANO Unipol Forum – SOLD OUT
12 maggio 2025 MILANO Unipol Forum – SOLD OUT
13 maggio 2025 MILANO Unipol Forum

25 marzo 2025 FIRENZE Nelson Mandela Forum – SOLD OUT
26 marzo 2025 FIRENZE Nelson Mandela Forum – SOLD OUT
28 marzo 2025 FIRENZE Nelson Mandela Forum – SOLD OUT
29 marzo 2025 FIRENZE Nelson Mandela Forum – SOLD OUT
31 marzo 2025 FIRENZE Nelson Mandela Forum – SOLD OUT
1 aprile 2025 FIRENZE Nelson Mandela Forum

3 aprile 2025 BOLOGNA Unipol Arena – SOLD OUT
5 aprile 2025 BOLOGNA Unipol Arena – SOLD OUT
6 aprile 2025 BOLOGNA Unipol Arena – SOLD OUT
30 maggio 2025 BOLOGNA Unipol Arena – NUOVA DATA

9 aprile 2025 TORINO Inalpi Arena – SOLD OUT
10 aprile 2025 TORINO Inalpi Arena – SOLD OUT
12 aprile 2025 TORINO Inalpi Arena – SOLD OUT
13 aprile 2025 TORINO Inalpi Arena – SOLD OUT
15 aprile 2025 TORINO Inalpi Arena – SOLD OUT
16 aprile 2025 TORINO Inalpi Arena

22 aprile 2025 ROMA Palazzo dello Sport – SOLD OUT
23 aprile 2025 ROMA Palazzo dello Sport – SOLD OUT
25 aprile 2025 ROMA Palazzo dello Sport – SOLD OUT
26 aprile 2025 ROMA Palazzo dello Sport – SOLD OUT
28 aprile 2025 ROMA Palazzo dello Sport – SOLD OUT
29 aprile 2025 ROMA Palazzo dello Sport – SOLD OUT
1 maggio 2025 ROMA Palazzo dello Sport – SOLD OUT
2 maggio 2025 ROMA Palazzo dello Sport – SOLD OUT
24 maggio 2025 ROMA Palazzo dello Sport
25 maggio 2025 ROMA Palazzo dello Sport 
27 maggio 2025 ROMA Palazzo dello Sport
28 maggio 2025 ROMA Palazzo dello Sport

15 maggio 2025 VERONA Arena di Verona – SOLD OUT
16 maggio 2025 VERONA Arena di Verona – SOLD OUT
18 maggio 2025 VERONA Arena di Verona – SOLD OUT
19 maggio 2025 VERONA Arena di Verona – SOLD OUT
21 maggio 2025 VERONA Arena di Verona – SOLD OUT
22 maggio 2025 VERONA Arena di Verona – SOLD OUT

Camion avvolto dalle fiamme: morti i 92mila pulcini trasportati

A seguito di un incendio che nel pomeriggio di ieri, lunedì 24 marzo, ha interessato un camion che trasportava pulcini, sono morti a causa del fumo ben 92mila animali. Il mezzo pesante stava percorrendo la Superstrada Pedemontana Veneta, tra gli svincoli di Bassano Ovest e Bassano Est, in direzione Treviso.

Secondo quando ricostruito, come riportato dalla stampa locale, il conducente avrebbe notato il rogo, partito per cause in corso di accertamento dal tetto del semirimorchio, e avrebbe fatto in tempo a uscire dalla cabina del camion giusto in tempo, mentre il fuoco si propagava alla parte anteriore del mezzo. Il fumo, attraverso i condotti di ventilazione, penetrava all’interno del semirimorchio, uccidendo tutti i pulcini trasportati.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco che hanno operato per estinguere l’incendio e per mettere in sicurezza l’area interessata dal rogo. Sul luogo dell’incendio è giunta anche la Polizia Stradale. (fotografia generica di pulcini, di Prince Abid su Unsplash)

Giusy Ferreri all’ONU per parlare ai giovani: “Essere donna significa affrontare sfide quotidiane, ma è anche un punto di forza”

Lunedì 24 marzo, Giusy Ferreri è stata a New York ospite di United Network Europa al Global Citizens Model United Nations 2025, dove ha tenuto un discorso sul Woman Empowerment, presso l’Aula dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite.

L’artista ha raccontato a più di 2500 giovani provenienti da tutto il mondo, la sua storia, le sue origini e il suo percorso che, grazie alla forte determinazione e al grande impegno, l’ha portata ad essere una delle artiste più riconoscibili del panorama musicale italiano.

Qui di seguito il discorso di Giusy Ferreri:

“Sono nata il 18 aprile 1979 a Palermo, una città meravigliosa, caotica, colorata e piena di vita. La mia infanzia, però, si è svolta in provincia di Milano, dove ho imparato presto il valore del sacrificio e della determinazione. Mio padre mi ha insegnato con il suo esempio che il duro lavoro porta sempre a una crescita. Mia madre è ancora oggi per me un simbolo di dignità e riservatezza.

La musica è sempre stata parte della mia vita. Mio padre, da autodidatta, suonava chitarra e pianoforte, e mio fratello maggiore, già a otto anni, sapeva suonare il pianoforte con grande talento. La nostra casa era piena di musica: ogni sera improvvisavamo piccoli concerti e io, da bambina, trasformavo il mio sgabello in una batteria suonandolo con due matite mentre mio padre suonava la chitarra e mio fratello il pianoforte. Mi divertiva anche partecipare ai concorsi canori per bambini pur essendo stimolata da repertorio adulto.

Crescendo, ho capito e ho riconosciuto il dono, la voce, una motivazione a cui dedicarmi con studio e passione. A 13 anni ho fondato la mia prima band suonando cover pop rock, a 14 ho iniziato a studiare pianoforte, a 15 ho approfondito lo studio del canto e del blues, spinta da mio padre, che vedeva in me un potenziale da migliorare.
Non è stato facile: spesso ero l’unica ragazza nei gruppi musicali, in un mondo prevalentemente maschile, dove dovevo dimostrare con il talento e la perseveranza di meritare il mio posto.

A 16 anni ho sentito l’esigenza di scrivere le mie canzoni. La musica per me non era solo espressione artistica, ma anche un linguaggio per comprendermi e affrontare le sfide dell’adolescenza. A 18 anni ho iniziato a lavorare per sostenere i miei studi e la mia passione, senza mai smettere di inseguire il sogno della musica.

Nei primi anni 2000 ho presentato le mie canzoni alle case discografiche, ma mi sentivo dire che nonostante la mia voce fosse interessante, il mio stile veniva considerato poco commerciale. Mi veniva chiesto di adattarmi, di rinunciare alla mia identità artistica per essere più vendibile. Ma io non ho mai accettato di cambiare per compiacere un mercato che non era pronto per me.

Ad un certo punto ispirata dall’idea di un messaggio di libertà e uguaglianza ho scritto “Il Party”, il mio primo singolo che è stato pubblicato nel 2005. A parte la mia gratificazione personale, l’esordio è passato apparentemente inosservato.
Poi, nel 2008, quasi per scherzo e per un senso di rassegnazione, decido di partecipare ad X Factor. Quel momento ha segnato una svolta per la mia vita. Da lì è iniziato un percorso artistico che mi ha dato soddisfazioni immense, sia come interprete che come cantautrice.

Oggi mi sento completa e ancora curiosa di sperimentare. Lo scorso anno, parallelamente al mio percorso artistico da solista ho fondato e dato vita al progetto Bloom, una band alternative rock che desideravo da tempo e che condivido con stimati artisti che come me hanno già altrettanti loro percorsi artistici paralleli. La mia storia dimostra che la determinazione e la passione possono abbattere ogni ostacolo, anche in un mondo che, per molto tempo, ha riservato alle donne un ruolo marginale.

James Hillman, nel Codice dell’anima, spiega che nulla nella nostra vita è casuale: la famiglia, le radici, il contesto in cui cresciamo fanno parte del nostro destino. Per questo credo che ogni donna debba riconoscere e valorizzare la propria unicità.

Ancora oggi esistono pregiudizi nei confronti delle donne, così come nei confronti di altri aspetti dell’identità umana, come l’orientamento sessuale e le scelte di vita. Ma il progresso non può fermarsi. L’uguaglianza non è una concessione: è un diritto.

Essere donna significa affrontare sfide quotidiane, dimostrare più del dovuto, trovare la propria voce in contesti spesso dominati dagli uomini. Ma essere donna è anche un punto di forza: abbiamo la capacità di creare, di connetterci profondamente con la vita e con il cambiamento.

L’evoluzione passa attraverso la consapevolezza: uomini e donne devono collaborare in armonia, con rispetto reciproco. Ogni essere umano ha la responsabilità di lasciare un segno e di costruire un mondo migliore attraverso le proprie scelte, con onestà e dignità.

Il successo, per me, non è stato solo un traguardo personale, ma anche un simbolo: il segnale che, con talento e perseveranza, le donne possono conquistare ogni spazio. Non dobbiamo mai smettere di credere nelle nostre capacità, di lottare per i nostri sogni e di ispirare le generazioni future.
Siamo luce, brilliamo! Dunque: scegliete e trovate il posto migliore in cui far brillare la vostra luce”.

Il 22 marzo, sempre a New York, presso lo Sheraton New York Times Square Hotel, Giusy Ferreri è inoltre intervenuta alla cerimonia conclusiva di GCMUN, insieme a Martin Luther King III, attivista dei diritti civili e figlio di Martin Luther King Junior, ucciso a Memphis nel 1968.

Guè: da venerdì il nuovo singolo “Meravigliosa” feat. Stadio

Come anticipato dagli spoiler su Instagram, uno dei brani più amati di “Tropico del Capricorno” – il decimo album in studio di Guè, pubblicato a gennaio 2025 conquistando il pubblico e la critica – arriva in radio e in una preziosa versione video. “Meravigliosa” (feat. Stadio), co-prodotta da Big Fish insieme a Chef P (2nd Roof) e SIXPM, affonda le sue radici nell’amore di Guè per la ricerca musicale, in questo caso sul fronte italiano: contiene infatti un campione di “Acqua e sapone”, un brano che gli Stadio scrissero con Vasco Rossi per la colonna sonora dell’omonimo film culto di Carlo Verdone.

Il brano sarà in radio dal 28 marzo così come il video (per la regia di Fabrizio Conte).

Nel frattempo, l’album “Tropico del Capricorno” continua a mietere successi conquistando la certificazione di Disco di Platino e più di 150 milioni di stream totali. Sarà possibile ascoltarlo dal vivo in primavera nei suoi speciali concerti nei palazzetti (che prevedono una doppia data all’Unipol Forum di Assago, oltre a quelle di Roma e Napoli) e quest’estate nel corso del “La Vibe Summer Tour 2025”.

Ecco il calendario copleto:
30 giugno – Collegno (TO) – Flowers Festival
5 luglio – Perugia – Umbria che Spacca
11 luglio – Piazzola del Brenta (PD) – Piazzola Live Festival
13 luglio – Gallipoli (LE) – Sottosopra Fest
18 luglio – Legnano (MI) . Rugby Sound Festival – NUOVA DATA
19 luglio – Genova – Altraonda Festival
26 luglio – Majano (UD) – Majano Festival
2 agosto – Riccione (RN) – Versus Festival
10 agosto – Cinquale (MS) – Vibes Summer Festival
16 agosto – Olbia (SS) – Red Valley Festival – NUOVA DATA
29 agosto – Catania – Wave Summer Music

(foto: cover de “Tropico del Capricorno” di Guè)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Guè (@therealgue)

Tre vittime in tre distinti incidenti sul lavoro nel giro di poche ore

Tre vittime in altrettanti incidenti sul lavoro nel giro di poche ore: il primo è accaduto nella serata di ieri, lunedì 24 marzo, a Sant’ Antonio Abate, in provincia di Napoli. Un operaio di 51 anni di una ditta di smaltimento rifiuti è deceduto durante il turno di lavoro. Come riportato dalla stampa locale, secondo una prima ricostruzione, l’uomo sarebbe rimasto incastrato con il braccio e la testa in un nastro trasportatore. Indagini in corso per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.

Nella notte, intorno all’1.30, un ragazzo di 22 anni che stava operando su una macchina per stampaggio di ingranaggi industriali a Maniago, in provincia di Pordenone, è deceduto dopo essere stato trafitto alla schiena da una scheggia incandescente. Sulla dinamica indagano i Carabinieri che hanno posto il macchinario sotto sequestro.

Il terzo infortunio mortale è accaduto nella mattinata di oggi, martedì 25 marzo, poco prima delle 8.00, sulla carreggiata nord dell’autostrada A1 nei pressi di Orvieto. Un operaio di 38 anni, dipendente di una ditta del posto impegnata in interventi di manutenzione sull’autostrada, è stato investito da un mezzo pesante in transito, per cause in corso di accertamento. Sulla dinamica sono in corso indagini della Polizia Stradale di Orvieto. (fotografia di repertorio)

Alfa annuncia il suo primo tour europeo

Alfa ha annunciato il suo primo tour europeo, che arriva in un anno ricco di soddisfazioni e appuntamenti dal vivo in estate e in autunno. L’“European Tour”, che toccherà Spagna, Francia, Belgio, Regno Unito, Paesi Bassi e Germania, è stato programmato tra settembre e ottobre, proprio nella pausa tra il “Summer Tour” e gli appuntamenti nei palazzetti di novembre.

“Abbiamo preso un bus per girare l’Europa in 10 giorni e suonare suonare suonare”, ha scritto sui social.

Ecco il calendario completo:
30 SETTEMBRE 2025, BARCELLONA, SALA APOLO
02 OTTOBRE 2025, PARIGI, LA MARBERIE
04 OTTOBRE 2025, BRUXELLES, PILAR BOX
05 OTTOBRE 2025, LONDRA, SCALA
07 OTTOBRE 2025 AMSTERDAM, MELKWEG
09 OTTOBRE 2025, COLONIA, HELIOS

I biglietti saranno disponibili dalle ore 14 di mercoledì, 26 marzo.

Ecco il calendario aggiornato con le altre date:

01 LUGLIO MAROSTICA SUMMER FESTIVAL VOLKSBANK, MAROSTICA (VI)
03 LUGLIO PIAZZA DUOMO, PISTOIA (PT)
07 LUGLIO FLOWERS FESTIVAL, COLLEGNO (TO)
12 LUGLIO VILLA BELLINI, CATANIA (CT)
14 LUGLIO PALAZZO FARNESE, PIACENZA (PC)
30 LUGLIO VILLA BERTELLI, FORTE DEI MARMI (LU)
03 AGOSTO SAN GIORGIO IONICO (TA), FIORINO FUTURE FESTIVAL
08 AGOSTO ALGUER SUMMER FESTIVAL, ALGHERO (SS)
11 AGOSTO ASCOLI SUMMER FESTIVAL, ASCOLI PICENO (AP)
13 AGOSTO ARENA DEL MARE BCC ROMA, SABAUDIA (LT)
19 AGOSTO DIAMANTE (CS), TIRRENO FESTIVAL
20 AGOSTO ROCCELLA SUMMER FESTIVAL, ROCCELLA JONICA (RC)
30 AGOSTO ARENA DELLA REGINA, CATTOLICA (RN)

TOUR NEI PALAZZETTI

29 OTTOBRE UNIPOL FORUM, MILANO
08 NOVEMBRE MODIGLIANI FORUM, LIVORNO
19 NOVEMBRE PREALPI SANBIAGIO ARENA, CONEGLIANO VENETO
20 NOVEMBRE PALAGEORGE, MONTICHIARI
22 NOVEMBRE STADIUM, GENOVA
29 NOVEMBRE PALAZZO DELLO SPORT, ROMA
20 APRILE 2026 UNIPOL FORUM, MILANO

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da ALFA (@alfaadf)

Fabrizio Monari presenta “Oltre il sogno – Tredici storie di donne, di volley e d’oro”

Cosa viene prima del «qui e ora», il motto con cui il leggendario allenatore della Nazionale femminile di pallavolo Julio Velasco apre l’Olimpiade di Parigi? Qual è il «peso dell’oro» ricordato dalla formidabile Myriam Sylla, mentre stringe la medaglia l’11 agosto 2024?

Fabrizio Monari, giornalista e telecronista che da anni segue l’Italia del volley, racconta con la viva voce delle protagoniste e degli allenatori che si sono succeduti nel tempo le storie di tredici donne incredibili che hanno cambiato la pallavolo e lo sport italiano. Storie che iniziano presto, grandi sogni racchiusi in corpi di ragazzine poco più grandi delle tifose che chiedono loro i primi autografi. Una generazione di fenomeni segnata dal compito più difficile: mantenere la promessa del loro eccezionale talento, raggiungere quella vittoria olimpica sempre sfuggita alla pallavolo, femminile e maschile. La storia della Nazionale che vincerà l’oro, scacciando una maledizione trentennale, parte da lontano: ha inizio a Londra 2012 e ha il suo culmine tre Giochi più tardi. Con l’accuratezza del telecronista e la capacità affabulatoria dello scrittore, Monari ci accompagna dentro questa favola olimpica, dal primo balzo di Paola Egonu all’ultimo muro di Anna Danesi, fino al punto che chiude la finale contro gli Stati Uniti e ci porta oltre la soglia della Storia. Oltre il sogno.

L’intervista di Pierluigi Senatore a Fabrizio Monari:

Da Sun Garden sboccia la primavera

La primavera rappresenta il momento perfetto per mettere a dimora piante e fiori e questo è anche il mese ideale per iniziare a dar forma al vostro orto. Per partire col piede giusto occorre però affidarsi all’esperienza e al consiglio di chi, giorno dopo giorno, da oltre quarant’anni, si prende cura dei nostri giardini. Da Sun Garden, in via San Prospero, 17 a Correggio, ciascuno troverà ciò che sta cercando, anche le cose più curiose.

Non tutti possiedono il pollice verde e chi ce l’ha, ha tra le mani un dono a dir poco straordinario. Ma non serve disperarsi, con un po’ di pazienza e tanta dedizione, infatti, tutti possono apprendere alcuni trucchi per far fiorire il proprio giardino o il proprio terrazzo. Per prepararsi a vivere la stagione calda all’aria aperta e a godersi finalmente il proprio angolino di verde in città è però necessario iniziare ora. La primavera infatti rappresenta il momento perfetto per mettere a dimora piante e fiori e questo è anche il mese ideale per iniziare a dar forma al vostro orto.

Per partire col piede giusto occorre però affidarsi all’esperienza e al consiglio di chi, giorno dopo giorno, da oltre quarant’anni, si prende cura dei nostri giardini. SUN GARDEN, in via San Prospero, 17 a Correggio, si è colorato di numerose novità e non solo da guardare, ma anche da gustare… Nel vivaio – che è SEMPRE APERTO – ciascuno troverà ciò che sta cercando, anche le cose più curiose.

Qualche esempio? Alzi la mano chi non ama arricchire i propri piatti col tocco gourmet che solo gli oli essenziali delle erbe aromatiche conferiscono. E allora sbizzarritevi: da Sun Garden infatti troverete i grandi classici ed erbe officinali dai poteri curativi tutte da scoprire. Dalla menta al basilico, dal timo limone alla ruta. E per un’estate che si rispetti, la parola d’ordine dev’essere colore. Largo dunque ai fiori di stagione, dai gerani alle surfinie, dalle primule alle begonie.

Mentre per gli amanti dell’orto è tempo di scegliere: e allora perché accanto a melanzane e zucchine, non optare anche per qualcosa di più originale? Datterini gialli, ciliegini arancioni, pomodori neri… E per i palati più forti, Sun Garden offre una vasta gamma di peperoncini, insomma, ce n’è davvero per tutti i gusti. Chi vanta un giardino più ampio potrà invece decidere di fare un regalo a sé e alla natura, piantando uno o più alberi da frutto. Da quelli antichi tipici della nostra terra, come meli e peri cotogni, agli innovativi Biricoccolo, interessante ibrido derivato da un incrocio tra albicocco e susino. E, ancora, spazio alle piante di agrumi, dai limoni agli aranci, per dare un tocco ancor più mediterraneo al vostro giardino.

E se lo spazio non vi consente di mettere a dimora delle piante potete scegliere tra una vasta scelta di cespugli e arbusti, magari con fioriture sfasate tra loro per sostenere la biodiversità e gli insetti impollinatori. Viburno, corniolo, sanguinello, fusaggine, lillà e chi più ne ha più ne metta. Sun Garden vi aspetta, TUTTI i giorni, tranne la domenica pomeriggio.

PER INFO: info@sungardencorreggio.it – 0522.642453 – Pagina Facebook e Instagram Sun Garden Correggio – Sito web: www.sungardencorreggio.it

Articolo pubbliredazionale

Europe: la band annuncia una nuova data in Italia

Gli Europe prolungano il loro viaggio italiano e aggiungono una nuova tappa alle tre già annunciate. Questo il calendario aggiornato:

Sabato 14 Giugno – Cagliari, Arena in Fiera
Lunedì 14 Luglio – Genova, Arena del Mare
Martedì 15 Luglio – Bologna, Sequoie Music Park
Giovedì 11 Settembre – Napoli, Noisy Naples Fest – NUOVA DATA

I biglietti per il concerto di Napoli saranno disponibili sul circuito ETES dalle 12 di mercoledì 26 marzo, mentre quelli delle altre date sono già in vendita su Boxol e Box Office Sardegna (Cagliari), Ticketone (Genova, Bologna) e BoxerTicket (Bologna).

Joey Tempest, John Norum, Mic Michaeli, John Leven e Ian Haugland hanno all’attivo alcuni dei brani che hanno segnato la storia di un genere, uno tra tutti “The Final Countdown”, che nel 2022 ha raggiunto il traguardo di un miliardo di visualizzazioni su YouTube. La formazione non mostra segni di stanchezza: lo stesso anno parte in un tour dei palazzetti con Whitesnake e Foreigner, per poi partecipare a una serie di festival e concludere con tre sold out nelle più grandi arene di Cile, Brasile e Argentina.

Con oltre quarant’anni di carriera alle spalle, undici album in studio e un’infinita serie di concerti sold out in tutto il globo, gli Europe non hanno nessuna voglia di rallentare!

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da EUROPE (@officialeuropetheband)

Bresh torna in concerto con il suo “Marea Summer Tour”

Dopo aver annunciato il tour nei palazzetti di questo autunno, Bresh ha svelato le date del “Marea Tour” che lo vedrà protagonista dei principali festival estivi italiani tra luglio e agosto.

“Amici miei fuori ora le date e i biglietti del Marea Tour! Sarà bello incontrarsi prima dei palazzetti, perché l’estate va passata insieme”, ha scritto sui social.

Ecco il calendario completo:

MAREA TOUR
3 luglio 2025 – BARI, Fiera del Levante
4 luglio 2025 – BENEVENTO, BCT Music Festival
7 luglio 2025 – SENIGALLIA (AN), Piazza Garibaldi
11 luglio 2025 – ALBA (CN), Collisioni Festival
7 agosto 2025 – CINQUALE (MS), Vibes Music Festival
21 agosto 2025 – MONTESILVANO (PE), Marea Festival
31 agosto 2025 – EMPOLI (FI), Beat Festival

TOUR 2025

25 ottobre – JESOLO – Palazzo del turismo
1 novembre – ROMA – Palazzo dello sport
6 novembre – MILANO – Unipol Forum – SOLD OUT
7 novembre – MILANO – Unipol Forum
9 novembre – BOLOGNA – Unipol Arena

I biglietti sono già disponibili su Ticketone, Ticketmaster e nei punti vendita autorizzati. Tutte le informazioni su: livenation.it

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Live Nation Italia (@livenationit)

Jovanotti: annunciata la quarta data a Bologna di “Palajova”

Continua il grandissimo successo di “Palajova”, che continua a collezionare un sold out dopo l’altro. A seguito della grande richiesta è stata annunciata una quarta data a Bologna, il 30 maggio, all’Unipol Arena.

I biglietti sono disponibili su Ticketone, Ticketmaster e nei punti vendita autorizzati.

Intanto Jovanotti sta abbracciando i suoi fan nelle date di Firenze, che lo vedranno protagonista sul palco del Nelson Mandela Forum, fino all’1 aprile, per altri sei indimenticabili concerti.

Ecco le prossime date in ordine di città e data:

5 maggio 2025 MILANO Unipol Forum – SOLD OUT
6 maggio 2025 MILANO Unipol Forum – SOLD OUT
8 maggio 2025 MILANO Unipol Forum – SOLD OUT
9 maggio 2025 MILANO Unipol Forum – SOLD OUT
12 maggio 2025 MILANO Unipol Forum – SOLD OUT
13 maggio 2025 MILANO Unipol Forum

25 marzo 2025 FIRENZE Nelson Mandela Forum – SOLD OUT
26 marzo 2025 FIRENZE Nelson Mandela Forum – SOLD OUT
28 marzo 2025 FIRENZE Nelson Mandela Forum – SOLD OUT
29 marzo 2025 FIRENZE Nelson Mandela Forum – SOLD OUT
31 marzo 2025 FIRENZE Nelson Mandela Forum – SOLD OUT
1 aprile 2025 FIRENZE Nelson Mandela Forum

3 aprile 2025 BOLOGNA Unipol Arena – SOLD OUT
5 aprile 2025 BOLOGNA Unipol Arena – SOLD OUT
6 aprile 2025 BOLOGNA Unipol Arena – SOLD OUT
30 maggio 2025 BOLOGNA Unipol Arena – NUOVA DATA

9 aprile 2025 TORINO Inalpi Arena – SOLD OUT
10 aprile 2025 TORINO Inalpi Arena – SOLD OUT
12 aprile 2025 TORINO Inalpi Arena – SOLD OUT
13 aprile 2025 TORINO Inalpi Arena – SOLD OUT
15 aprile 2025 TORINO Inalpi Arena – SOLD OUT
16 aprile 2025 TORINO Inalpi Arena

22 aprile 2025 ROMA Palazzo dello Sport – SOLD OUT
23 aprile 2025 ROMA Palazzo dello Sport – SOLD OUT
25 aprile 2025 ROMA Palazzo dello Sport – SOLD OUT
26 aprile 2025 ROMA Palazzo dello Sport – SOLD OUT
28 aprile 2025 ROMA Palazzo dello Sport – SOLD OUT
29 aprile 2025 ROMA Palazzo dello Sport – SOLD OUT
1 maggio 2025 ROMA Palazzo dello Sport – SOLD OUT
2 maggio 2025 ROMA Palazzo dello Sport – SOLD OUT
24 maggio 2025 ROMA Palazzo dello Sport
25 maggio 2025 ROMA Palazzo dello Sport 
27 maggio 2025 ROMA Palazzo dello Sport
28 maggio 2025 ROMA Palazzo dello Sport

15 maggio 2025 VERONA Arena di Verona – SOLD OUT
16 maggio 2025 VERONA Arena di Verona – SOLD OUT
18 maggio 2025 VERONA Arena di Verona – SOLD OUT
19 maggio 2025 VERONA Arena di Verona – SOLD OUT
21 maggio 2025 VERONA Arena di Verona – SOLD OUT
22 maggio 2025 VERONA Arena di Verona – SOLD OUT

Camion avvolto dalle fiamme: morti i 92mila pulcini trasportati

A seguito di un incendio che nel pomeriggio di ieri, lunedì 24 marzo, ha interessato un camion che trasportava pulcini, sono morti a causa del fumo ben 92mila animali. Il mezzo pesante stava percorrendo la Superstrada Pedemontana Veneta, tra gli svincoli di Bassano Ovest e Bassano Est, in direzione Treviso.

Secondo quando ricostruito, come riportato dalla stampa locale, il conducente avrebbe notato il rogo, partito per cause in corso di accertamento dal tetto del semirimorchio, e avrebbe fatto in tempo a uscire dalla cabina del camion giusto in tempo, mentre il fuoco si propagava alla parte anteriore del mezzo. Il fumo, attraverso i condotti di ventilazione, penetrava all’interno del semirimorchio, uccidendo tutti i pulcini trasportati.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco che hanno operato per estinguere l’incendio e per mettere in sicurezza l’area interessata dal rogo. Sul luogo dell’incendio è giunta anche la Polizia Stradale. (fotografia generica di pulcini, di Prince Abid su Unsplash)

Giusy Ferreri all’ONU per parlare ai giovani: “Essere donna significa affrontare sfide quotidiane, ma è anche un punto di forza”

Lunedì 24 marzo, Giusy Ferreri è stata a New York ospite di United Network Europa al Global Citizens Model United Nations 2025, dove ha tenuto un discorso sul Woman Empowerment, presso l’Aula dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite.

L’artista ha raccontato a più di 2500 giovani provenienti da tutto il mondo, la sua storia, le sue origini e il suo percorso che, grazie alla forte determinazione e al grande impegno, l’ha portata ad essere una delle artiste più riconoscibili del panorama musicale italiano.

Qui di seguito il discorso di Giusy Ferreri:

“Sono nata il 18 aprile 1979 a Palermo, una città meravigliosa, caotica, colorata e piena di vita. La mia infanzia, però, si è svolta in provincia di Milano, dove ho imparato presto il valore del sacrificio e della determinazione. Mio padre mi ha insegnato con il suo esempio che il duro lavoro porta sempre a una crescita. Mia madre è ancora oggi per me un simbolo di dignità e riservatezza.

La musica è sempre stata parte della mia vita. Mio padre, da autodidatta, suonava chitarra e pianoforte, e mio fratello maggiore, già a otto anni, sapeva suonare il pianoforte con grande talento. La nostra casa era piena di musica: ogni sera improvvisavamo piccoli concerti e io, da bambina, trasformavo il mio sgabello in una batteria suonandolo con due matite mentre mio padre suonava la chitarra e mio fratello il pianoforte. Mi divertiva anche partecipare ai concorsi canori per bambini pur essendo stimolata da repertorio adulto.

Crescendo, ho capito e ho riconosciuto il dono, la voce, una motivazione a cui dedicarmi con studio e passione. A 13 anni ho fondato la mia prima band suonando cover pop rock, a 14 ho iniziato a studiare pianoforte, a 15 ho approfondito lo studio del canto e del blues, spinta da mio padre, che vedeva in me un potenziale da migliorare.
Non è stato facile: spesso ero l’unica ragazza nei gruppi musicali, in un mondo prevalentemente maschile, dove dovevo dimostrare con il talento e la perseveranza di meritare il mio posto.

A 16 anni ho sentito l’esigenza di scrivere le mie canzoni. La musica per me non era solo espressione artistica, ma anche un linguaggio per comprendermi e affrontare le sfide dell’adolescenza. A 18 anni ho iniziato a lavorare per sostenere i miei studi e la mia passione, senza mai smettere di inseguire il sogno della musica.

Nei primi anni 2000 ho presentato le mie canzoni alle case discografiche, ma mi sentivo dire che nonostante la mia voce fosse interessante, il mio stile veniva considerato poco commerciale. Mi veniva chiesto di adattarmi, di rinunciare alla mia identità artistica per essere più vendibile. Ma io non ho mai accettato di cambiare per compiacere un mercato che non era pronto per me.

Ad un certo punto ispirata dall’idea di un messaggio di libertà e uguaglianza ho scritto “Il Party”, il mio primo singolo che è stato pubblicato nel 2005. A parte la mia gratificazione personale, l’esordio è passato apparentemente inosservato.
Poi, nel 2008, quasi per scherzo e per un senso di rassegnazione, decido di partecipare ad X Factor. Quel momento ha segnato una svolta per la mia vita. Da lì è iniziato un percorso artistico che mi ha dato soddisfazioni immense, sia come interprete che come cantautrice.

Oggi mi sento completa e ancora curiosa di sperimentare. Lo scorso anno, parallelamente al mio percorso artistico da solista ho fondato e dato vita al progetto Bloom, una band alternative rock che desideravo da tempo e che condivido con stimati artisti che come me hanno già altrettanti loro percorsi artistici paralleli. La mia storia dimostra che la determinazione e la passione possono abbattere ogni ostacolo, anche in un mondo che, per molto tempo, ha riservato alle donne un ruolo marginale.

James Hillman, nel Codice dell’anima, spiega che nulla nella nostra vita è casuale: la famiglia, le radici, il contesto in cui cresciamo fanno parte del nostro destino. Per questo credo che ogni donna debba riconoscere e valorizzare la propria unicità.

Ancora oggi esistono pregiudizi nei confronti delle donne, così come nei confronti di altri aspetti dell’identità umana, come l’orientamento sessuale e le scelte di vita. Ma il progresso non può fermarsi. L’uguaglianza non è una concessione: è un diritto.

Essere donna significa affrontare sfide quotidiane, dimostrare più del dovuto, trovare la propria voce in contesti spesso dominati dagli uomini. Ma essere donna è anche un punto di forza: abbiamo la capacità di creare, di connetterci profondamente con la vita e con il cambiamento.

L’evoluzione passa attraverso la consapevolezza: uomini e donne devono collaborare in armonia, con rispetto reciproco. Ogni essere umano ha la responsabilità di lasciare un segno e di costruire un mondo migliore attraverso le proprie scelte, con onestà e dignità.

Il successo, per me, non è stato solo un traguardo personale, ma anche un simbolo: il segnale che, con talento e perseveranza, le donne possono conquistare ogni spazio. Non dobbiamo mai smettere di credere nelle nostre capacità, di lottare per i nostri sogni e di ispirare le generazioni future.
Siamo luce, brilliamo! Dunque: scegliete e trovate il posto migliore in cui far brillare la vostra luce”.

Il 22 marzo, sempre a New York, presso lo Sheraton New York Times Square Hotel, Giusy Ferreri è inoltre intervenuta alla cerimonia conclusiva di GCMUN, insieme a Martin Luther King III, attivista dei diritti civili e figlio di Martin Luther King Junior, ucciso a Memphis nel 1968.

Guè: da venerdì il nuovo singolo “Meravigliosa” feat. Stadio

Come anticipato dagli spoiler su Instagram, uno dei brani più amati di “Tropico del Capricorno” – il decimo album in studio di Guè, pubblicato a gennaio 2025 conquistando il pubblico e la critica – arriva in radio e in una preziosa versione video. “Meravigliosa” (feat. Stadio), co-prodotta da Big Fish insieme a Chef P (2nd Roof) e SIXPM, affonda le sue radici nell’amore di Guè per la ricerca musicale, in questo caso sul fronte italiano: contiene infatti un campione di “Acqua e sapone”, un brano che gli Stadio scrissero con Vasco Rossi per la colonna sonora dell’omonimo film culto di Carlo Verdone.

Il brano sarà in radio dal 28 marzo così come il video (per la regia di Fabrizio Conte).

Nel frattempo, l’album “Tropico del Capricorno” continua a mietere successi conquistando la certificazione di Disco di Platino e più di 150 milioni di stream totali. Sarà possibile ascoltarlo dal vivo in primavera nei suoi speciali concerti nei palazzetti (che prevedono una doppia data all’Unipol Forum di Assago, oltre a quelle di Roma e Napoli) e quest’estate nel corso del “La Vibe Summer Tour 2025”.

Ecco il calendario copleto:
30 giugno – Collegno (TO) – Flowers Festival
5 luglio – Perugia – Umbria che Spacca
11 luglio – Piazzola del Brenta (PD) – Piazzola Live Festival
13 luglio – Gallipoli (LE) – Sottosopra Fest
18 luglio – Legnano (MI) . Rugby Sound Festival – NUOVA DATA
19 luglio – Genova – Altraonda Festival
26 luglio – Majano (UD) – Majano Festival
2 agosto – Riccione (RN) – Versus Festival
10 agosto – Cinquale (MS) – Vibes Summer Festival
16 agosto – Olbia (SS) – Red Valley Festival – NUOVA DATA
29 agosto – Catania – Wave Summer Music

(foto: cover de “Tropico del Capricorno” di Guè)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Guè (@therealgue)

Tre vittime in tre distinti incidenti sul lavoro nel giro di poche ore

Tre vittime in altrettanti incidenti sul lavoro nel giro di poche ore: il primo è accaduto nella serata di ieri, lunedì 24 marzo, a Sant’ Antonio Abate, in provincia di Napoli. Un operaio di 51 anni di una ditta di smaltimento rifiuti è deceduto durante il turno di lavoro. Come riportato dalla stampa locale, secondo una prima ricostruzione, l’uomo sarebbe rimasto incastrato con il braccio e la testa in un nastro trasportatore. Indagini in corso per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.

Nella notte, intorno all’1.30, un ragazzo di 22 anni che stava operando su una macchina per stampaggio di ingranaggi industriali a Maniago, in provincia di Pordenone, è deceduto dopo essere stato trafitto alla schiena da una scheggia incandescente. Sulla dinamica indagano i Carabinieri che hanno posto il macchinario sotto sequestro.

Il terzo infortunio mortale è accaduto nella mattinata di oggi, martedì 25 marzo, poco prima delle 8.00, sulla carreggiata nord dell’autostrada A1 nei pressi di Orvieto. Un operaio di 38 anni, dipendente di una ditta del posto impegnata in interventi di manutenzione sull’autostrada, è stato investito da un mezzo pesante in transito, per cause in corso di accertamento. Sulla dinamica sono in corso indagini della Polizia Stradale di Orvieto. (fotografia di repertorio)

Alfa annuncia il suo primo tour europeo

Alfa ha annunciato il suo primo tour europeo, che arriva in un anno ricco di soddisfazioni e appuntamenti dal vivo in estate e in autunno. L’“European Tour”, che toccherà Spagna, Francia, Belgio, Regno Unito, Paesi Bassi e Germania, è stato programmato tra settembre e ottobre, proprio nella pausa tra il “Summer Tour” e gli appuntamenti nei palazzetti di novembre.

“Abbiamo preso un bus per girare l’Europa in 10 giorni e suonare suonare suonare”, ha scritto sui social.

Ecco il calendario completo:
30 SETTEMBRE 2025, BARCELLONA, SALA APOLO
02 OTTOBRE 2025, PARIGI, LA MARBERIE
04 OTTOBRE 2025, BRUXELLES, PILAR BOX
05 OTTOBRE 2025, LONDRA, SCALA
07 OTTOBRE 2025 AMSTERDAM, MELKWEG
09 OTTOBRE 2025, COLONIA, HELIOS

I biglietti saranno disponibili dalle ore 14 di mercoledì, 26 marzo.

Ecco il calendario aggiornato con le altre date:

01 LUGLIO MAROSTICA SUMMER FESTIVAL VOLKSBANK, MAROSTICA (VI)
03 LUGLIO PIAZZA DUOMO, PISTOIA (PT)
07 LUGLIO FLOWERS FESTIVAL, COLLEGNO (TO)
12 LUGLIO VILLA BELLINI, CATANIA (CT)
14 LUGLIO PALAZZO FARNESE, PIACENZA (PC)
30 LUGLIO VILLA BERTELLI, FORTE DEI MARMI (LU)
03 AGOSTO SAN GIORGIO IONICO (TA), FIORINO FUTURE FESTIVAL
08 AGOSTO ALGUER SUMMER FESTIVAL, ALGHERO (SS)
11 AGOSTO ASCOLI SUMMER FESTIVAL, ASCOLI PICENO (AP)
13 AGOSTO ARENA DEL MARE BCC ROMA, SABAUDIA (LT)
19 AGOSTO DIAMANTE (CS), TIRRENO FESTIVAL
20 AGOSTO ROCCELLA SUMMER FESTIVAL, ROCCELLA JONICA (RC)
30 AGOSTO ARENA DELLA REGINA, CATTOLICA (RN)

TOUR NEI PALAZZETTI

29 OTTOBRE UNIPOL FORUM, MILANO
08 NOVEMBRE MODIGLIANI FORUM, LIVORNO
19 NOVEMBRE PREALPI SANBIAGIO ARENA, CONEGLIANO VENETO
20 NOVEMBRE PALAGEORGE, MONTICHIARI
22 NOVEMBRE STADIUM, GENOVA
29 NOVEMBRE PALAZZO DELLO SPORT, ROMA
20 APRILE 2026 UNIPOL FORUM, MILANO

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da ALFA (@alfaadf)

Fabrizio Monari presenta “Oltre il sogno – Tredici storie di donne, di volley e d’oro”

Cosa viene prima del «qui e ora», il motto con cui il leggendario allenatore della Nazionale femminile di pallavolo Julio Velasco apre l’Olimpiade di Parigi? Qual è il «peso dell’oro» ricordato dalla formidabile Myriam Sylla, mentre stringe la medaglia l’11 agosto 2024?

Fabrizio Monari, giornalista e telecronista che da anni segue l’Italia del volley, racconta con la viva voce delle protagoniste e degli allenatori che si sono succeduti nel tempo le storie di tredici donne incredibili che hanno cambiato la pallavolo e lo sport italiano. Storie che iniziano presto, grandi sogni racchiusi in corpi di ragazzine poco più grandi delle tifose che chiedono loro i primi autografi. Una generazione di fenomeni segnata dal compito più difficile: mantenere la promessa del loro eccezionale talento, raggiungere quella vittoria olimpica sempre sfuggita alla pallavolo, femminile e maschile. La storia della Nazionale che vincerà l’oro, scacciando una maledizione trentennale, parte da lontano: ha inizio a Londra 2012 e ha il suo culmine tre Giochi più tardi. Con l’accuratezza del telecronista e la capacità affabulatoria dello scrittore, Monari ci accompagna dentro questa favola olimpica, dal primo balzo di Paola Egonu all’ultimo muro di Anna Danesi, fino al punto che chiude la finale contro gli Stati Uniti e ci porta oltre la soglia della Storia. Oltre il sogno.

L’intervista di Pierluigi Senatore a Fabrizio Monari:

Da Sun Garden sboccia la primavera

La primavera rappresenta il momento perfetto per mettere a dimora piante e fiori e questo è anche il mese ideale per iniziare a dar forma al vostro orto. Per partire col piede giusto occorre però affidarsi all’esperienza e al consiglio di chi, giorno dopo giorno, da oltre quarant’anni, si prende cura dei nostri giardini. Da Sun Garden, in via San Prospero, 17 a Correggio, ciascuno troverà ciò che sta cercando, anche le cose più curiose.

Non tutti possiedono il pollice verde e chi ce l’ha, ha tra le mani un dono a dir poco straordinario. Ma non serve disperarsi, con un po’ di pazienza e tanta dedizione, infatti, tutti possono apprendere alcuni trucchi per far fiorire il proprio giardino o il proprio terrazzo. Per prepararsi a vivere la stagione calda all’aria aperta e a godersi finalmente il proprio angolino di verde in città è però necessario iniziare ora. La primavera infatti rappresenta il momento perfetto per mettere a dimora piante e fiori e questo è anche il mese ideale per iniziare a dar forma al vostro orto.

Per partire col piede giusto occorre però affidarsi all’esperienza e al consiglio di chi, giorno dopo giorno, da oltre quarant’anni, si prende cura dei nostri giardini. SUN GARDEN, in via San Prospero, 17 a Correggio, si è colorato di numerose novità e non solo da guardare, ma anche da gustare… Nel vivaio – che è SEMPRE APERTO – ciascuno troverà ciò che sta cercando, anche le cose più curiose.

Qualche esempio? Alzi la mano chi non ama arricchire i propri piatti col tocco gourmet che solo gli oli essenziali delle erbe aromatiche conferiscono. E allora sbizzarritevi: da Sun Garden infatti troverete i grandi classici ed erbe officinali dai poteri curativi tutte da scoprire. Dalla menta al basilico, dal timo limone alla ruta. E per un’estate che si rispetti, la parola d’ordine dev’essere colore. Largo dunque ai fiori di stagione, dai gerani alle surfinie, dalle primule alle begonie.

Mentre per gli amanti dell’orto è tempo di scegliere: e allora perché accanto a melanzane e zucchine, non optare anche per qualcosa di più originale? Datterini gialli, ciliegini arancioni, pomodori neri… E per i palati più forti, Sun Garden offre una vasta gamma di peperoncini, insomma, ce n’è davvero per tutti i gusti. Chi vanta un giardino più ampio potrà invece decidere di fare un regalo a sé e alla natura, piantando uno o più alberi da frutto. Da quelli antichi tipici della nostra terra, come meli e peri cotogni, agli innovativi Biricoccolo, interessante ibrido derivato da un incrocio tra albicocco e susino. E, ancora, spazio alle piante di agrumi, dai limoni agli aranci, per dare un tocco ancor più mediterraneo al vostro giardino.

E se lo spazio non vi consente di mettere a dimora delle piante potete scegliere tra una vasta scelta di cespugli e arbusti, magari con fioriture sfasate tra loro per sostenere la biodiversità e gli insetti impollinatori. Viburno, corniolo, sanguinello, fusaggine, lillà e chi più ne ha più ne metta. Sun Garden vi aspetta, TUTTI i giorni, tranne la domenica pomeriggio.

PER INFO: info@sungardencorreggio.it – 0522.642453 – Pagina Facebook e Instagram Sun Garden Correggio – Sito web: www.sungardencorreggio.it

Articolo pubbliredazionale

Europe: la band annuncia una nuova data in Italia

Gli Europe prolungano il loro viaggio italiano e aggiungono una nuova tappa alle tre già annunciate. Questo il calendario aggiornato:

Sabato 14 Giugno – Cagliari, Arena in Fiera
Lunedì 14 Luglio – Genova, Arena del Mare
Martedì 15 Luglio – Bologna, Sequoie Music Park
Giovedì 11 Settembre – Napoli, Noisy Naples Fest – NUOVA DATA

I biglietti per il concerto di Napoli saranno disponibili sul circuito ETES dalle 12 di mercoledì 26 marzo, mentre quelli delle altre date sono già in vendita su Boxol e Box Office Sardegna (Cagliari), Ticketone (Genova, Bologna) e BoxerTicket (Bologna).

Joey Tempest, John Norum, Mic Michaeli, John Leven e Ian Haugland hanno all’attivo alcuni dei brani che hanno segnato la storia di un genere, uno tra tutti “The Final Countdown”, che nel 2022 ha raggiunto il traguardo di un miliardo di visualizzazioni su YouTube. La formazione non mostra segni di stanchezza: lo stesso anno parte in un tour dei palazzetti con Whitesnake e Foreigner, per poi partecipare a una serie di festival e concludere con tre sold out nelle più grandi arene di Cile, Brasile e Argentina.

Con oltre quarant’anni di carriera alle spalle, undici album in studio e un’infinita serie di concerti sold out in tutto il globo, gli Europe non hanno nessuna voglia di rallentare!

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da EUROPE (@officialeuropetheband)

Smarrito cagnolino

16 luglio 2025 Bolt, un meticcio simile Schnauzer nano brizzolato di 13 anni, sordo, si è perso in zona Cavezzo (MO) il 9 luglio. L'ultima...