Home Blog Pagina 77

Incidente in moto: morto il giornalista 44enne Fabio Postiglione

In un tragico incidente stradale accaduto nella tarda serata di ieri, martedì 28 gennaio, ha perso la vita il 44enne Fabio Postiglione, giornalista del Corriere della Sera dal 2020.

Come riportato da diversi media, il 44enne stava rincasando dopo una giornata di lavoro e stava percorrendo, in sella alla sua moto, la tangenziale Est di Milano, all’altezza dello svincolo per Cologno nord, quando sarebbe stato urtato da una vettura.
Fabio Postiglione avrebbe così perso il controllo della moto, cadendo e scivolando sull’asfalto fino alla cuspide del guardrail. L’esatta dinamica del sinistro è comunque in fase di accertamento.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco e il personale sanitario del 118: il giornalista, le cui condizioni erano apparse subito gravissime, è stato trasportato all’Ospedale San Raffaele ma purtroppo i tentativi dei medici si sono rivelati vani.
Il conducente dell’auto, negativo all’alcoltest, è indagato per omicidio stradale.

Nato e cresciuto a Napoli, dove aveva fatto diverse inchieste sulla camorra finendo sotto scorta, abitava a Cernusco sul Naviglio con la moglie Valentina Trifiletti, collega di Mediaset. (fotografia di copertina dal profilo Facebook di Fabio Postiglione)

 

Angelina Mango rassicura i fan con una lettera sui social

Angelina Mango è tornata sui social per rassicurare i suoi fan, dopo un periodo in cui i suoi post si sono fatti più rari… ma per un ottimo motivo.

“A volte la gente neanche si fa la doccia se non deve uscire o postare qualcosa sui social. In questo periodo in cui ‘esisto’ un po’ di meno pubblicamente mi sono accorta che ESISTO davvero, anche nella realtà. Sono viva ed è una bella scoperta”, con queste parole ha iniziato la lettera pubblicata su Instagram.

E conclude: “Mi preparo, mi vesto, mi trucco ogni mattina anche se non farò foto o video a confermare la mia presenza nel mondo. Sto scoprendo un sacco di cose che si possono fare e che appartengono alla realtà. Su 10 foto fatte se ne pubblica una, ma a volte la realtà è proprio nelle altre 9”.

Da quanto si può vedere dalle altre fotografie, Angelina si sta gustando le cose semplici della vita, dalla lettura di “Io non ho paura” di Niccolò Ammaniti al giardinaggio, oltre a gustarsi la compagnia del suo cagnolino Gin. I fan le sono vicino e sono contenti che stia meglio, in tanti le consigliano di prendersi tutto il tempo che le serve prima di tornare sul palco.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Angelina Mango (@angelinamango_)

Auto prende fuoco dopo lo scontro: Vigile del Fuoco fuori servizio interviene e salva il conducente

Dramma scongiurato nella mattinata di ieri, martedì 28 gennaio, a seguito di un incidente frontale tra un mezzo pesante e un’auto, grazie al rapido ed efficace intervento di un Vigile del Fuoco che, libero dal servizio, transitava sulla strada Castelnuovo Rangone. E’ accaduto a Portile, frazione di Modena.

Il pompiere ha prontamente estratto il conducente dalla vettura, alimentata a GPL, prima che le fiamme avvolgessero l’abitacolo stesso.
L’opera di soccorso è poi continuata con l’intervento della squadra dei Vigili del Fuoco della Centrale di Modena che ha domato l’incendio e provveduto alla messa in sicurezza dei mezzi incidentati e dell’area interessata dal sinistro.

Sul posto è intervenuto anche il personale sanitario del 118, che hanno trasportato in ospedale i due conducenti feriti nello scontro, e la Polizia Locale che dovrà ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.

Fiorentina: preso Marì dal Monza

Adesso è ufficiale, la Fiorentina piazza un altro colpo in questa sessione di mercato invernale e si assicura Pablo Marì dal Monza. Questo il comunicato ufficiale del club viola: “ACF Fiorentina comunica di aver acquisito, a titolo definitivo, i diritti alle prestazioni sportive del calciatore Pablo Marí Villar dall’ A.C. Monza. Marí, nato ad Almussafes (Spagna) il 31 agosto 1993, nel corso della sua carriera, ha indossato, tra le altre, le maglie dell’ Arsenal e del Flamengo, vincendo una FA Cup, un Campionato Brasiliano ed una Copa Libertadores.

Nelle ultime stagioni con il Monza ha collezionato 83 presenze in Serie A mettendo a segno un gol. Il nuovo calciatore viola indosserà la maglia numero 18 e la conferenza stampa di presentazione si terrà giovedì 30 gennaio, alle ore 13:30, all’interno del Wind3 Media Center del Rocco B. Commisso Viola Park”.

“Sette a Tebe, Questo orribile amore per la guerra” in scena al Teatro Duse di Bologna

Si ispira alla tragedia di Eschilo I sette contro Tebe lo spettacolo “Sette a Tebe, Questo orribile amore per la guerra” in scena martedì 28 gennaio (ore 21) al Teatro Duse di Bologna. Sul palco PoEM – Potenziali Evocati Multimediali, compagnia nata alla fine del 2021 per iniziativa di un gruppo di diplomati alla Scuola per Attori del Teatro Stabile di Torino. Lo spettacolo, prodotto da ArtistiAssociati Centro di produzione teatrale diretto da Walter Mramor, si avvale della regia di Gabriele Vacis e della scenofonia firmata da Roberto Tarasco.
Sentiamo il regista Gabriele Vacis, al microfono di Alessio Aymone:

Sanremo 2025: Carlo Conti svela gli ospiti del palco di Piazza Colombo

Dopo aver svelato la presenza dei Planet Funk come ospiti dell’ultima serata, dal palco galleggiante di Costa Toscana, Carlo Conti rivela chi salirà sul palco esterno del Suzuki Stage di Piazza Colombo. Ad animare le serate troveremo artisti del calibro di Raf, BigMama, Ermal Meta, Benji & Fede e Tedua.

Ecco gli artisti divisi per serate:

Prima serata – 11 febbraio: Raf
Seconda serata – 12 febbraio: BigMama
Terza serata – 13 febbraio: Ermal Meta
Quarta serata – 14 febbraio: Benji & Fede
Quinta serata – 15 febbraio: Tedua

Durante il Festival di Sanremo, Carlo Conti si collegherà con il palco di Costa Toscana per altri momenti di grande musica, oltre ai grandi superospiti sul palco dell’Ariston, come Jovanotti e Damiano David.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Carlo Conti (@carloconti.tv)

Cesare Cremonini prepara il tour estivo negli stadi

Cesare Cremonini è già al lavoro al nuovo tour negli stadi “CREMONINI LIVE25” che si preannuncia il tour più atteso di quest’estate con oltre 500.000 biglietti venduti. Oggi era in studio con il team di creativi della NorthHouse di Londra, studio creativo che ha lavorato negli ultimi tour di artisti di fama internazionale come i Coldplay, Beyonce, Bruno Mars, oltre ad aver collaborato alla realizzazione di eventi come lo spettacolo dell’intervallo del SuperBowl del 2015, il giubileo di platino della regina e il concerto per l’incoronazione di re Carlo.

Il singolo “Ora che non ho più te”, certificato Platino, è ancora nella top5 della classifica singoli di FIMI ed è il singolo uscito da più tempo a comparire nella top5. Attualmente nella classifica Spotify dei singoli Cesare Cremonini è presente con 4 brani: Ora che non ho più te (top10), San Luca con Luca Carboni, La nuova stella di Broadway e Poetica.

In radio sia “Ora che non ho più te” che “San Luca” sono nella top30 di EarOne. L’album “ALASKA BABY” è Oro.

Bimba di un anno e mezzo ingerisce una pila a bottone: grave in ospedale

In un primo momento si pensava che avesse ingoiato una monetina, ma in realtà la piccola, di appena un anno e mezzo, aveva ingerito una batteria a bottone. La bimba, riferiscono diversi media, come riportato dall’emittente Rei Tv, è stata trasferita all’Ospedale Garibaldi-Nesima di Catania dal pronto soccorso pediatrico del Cannizzaro, dov’era stata condotta in un primo momento.

Qui la piccola paziente è stata sottoposta a un delicato intervento chirurgico nel reparto di Gastroenterologia, grazie al quale i medici hanno provveduto a estrarre il corpo estraneo in endoscopia. Purtroppo gli acidi corrosivi rilasciati nello stomaco dalla batteria a bottone le avrebbero provocato danni piuttosto seri. Fortunatamente i medici avrebbero comunque  escluso il pericolo di vita.

La bambina sarebbe stata poi trasferita al Centro cardio-chirurgico pediatrico di Taormina. (fotografia generica di repertorio)

Achille Lauro al Circo Massimo: una ragazza annulla il viaggio di nozze per vederlo

Da pochi giorni Achille Lauro ha annunciato un concerto al Circo Massimo di Roma, che si terrà il 29 giugno di quest’anno e c’è già chi sta facendo follie pur di poter essere in prima fila. Come ha riportato in una stories su Instagram l’artista, una ragazza ha annullato il proprio viaggio di nozze per partecipare al live: “Ben fatto Baby! I biglietti trottano!”, ha scritto.

E nell’attesa di poterlo vedere dal vivo, sale l’attesa per la sua partecipazione al Festival di Sanremo, in gara con il brano “Incoscienti giovani”. Dopo le prove con l’orchestra, l’artista ha scritto sui suoi social: “Ricordo la mia prima volta sul palco di Sanremo e la prima lettura dell’orchestra di Rolls Royce. Fu indescrivibile. Suonare con questa orchestra ha sempre lo stesso fascino. Quest’anno è per voi, incoscienti giovani!”.

Nella serata dedicata alla cover verrà affiancato da Elodie per “una poesia, una dedica alla città che ci ha cresciuti: Roma”. I due artisti presenteranno un mix di “A mano a mano” di Riccardo Cocciante e “Folle città” di Loredana Bertè.

I biglietti per il concerto al Circo Massimo sono disponibili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da ACHILLE LAURO® (@achilleidol)

Planet Funk, ospiti nella serata finale del Festival di Sanremo 2025

L’annuncio è stato dato in queste ore da Carlo Conti, Direttore Artistico del Festival edizione 2025. “Tutti a bordo con i Planet Funk sul meraviglioso palco galleggiante Costa Toscana di Sanremo 2025, per festeggiare la finale del Festival sabato 15 febbraio”, si legge sui social ufficiali di Sanremo.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Sanremo Rai (@sanremorai)

Si intitola “Nights in White Satin” il nuovo singolo dei Planet Funk, brano che segna il ritorno del collettivo italiano più internazionale e longevo d’Italia che quest’anno ha festeggiato i 25 anni di carriera.

Nights in White Satin” rilegge in puro stile Planet funk, infatti, un classico del 1967 della band inglese The Moody Blues.

Il collettivo, formato da Alex Neri (Dj, tastiera, sintetizzatore, campionatore), Marco Baroni (tastiera, pianoforte, sintetizzatore, programmazione), Domenico “GG” Canu (chitarra) a cui si aggiungono le voci e le firme di Alex Uhlmann (voce e chitarra) e Dan Black (voce), è forte di un pubblico di ascoltatori che spazia dagli Stati Uniti all’Australia passando per la Gran Bretagna, Germania, Spagna, Irlanda, Paesi Bassi, Canada, Argentina, Sud Africa, Brasile, Messico, Emirati Arabi Uniti, Nuova Zelanda, Turchia e Francia.

Biografia

Nati nel 1999, da 25 anni i Planet Funk rappresentano una delle realtà più importanti del panorama della musica elettronica e dance internazionale, grazie alla distintiva natura di “collettivo” e ai successi ottenuti in questi anni. Il gruppo nasce dalla fusione fra la formazione dei Souled Out! (Domenico “GG” Canu e Sergio Della Monica) e i Kamasutra (Marco Baroni e Alex Neri). Il nome della band “Planet Funk” è il titolo di una vecchia canzone realizzata dallo stesso Alex Neri. Con l’uscita nel 2002 di “Non Zero Sumness” la band raggiunge il successo, coronato dagli Italian Music Awards e dal disco d’oro. La versione “Non Zero Sumness Plus One”, pubblicata nel 2003, contiene anche “One Step Closer”, brano realizzato in collaborazione con Jim Kerr, voce dei Simple Minds. I Planet Funk sono l’unica band italiana invitata dalla BBC di Londra ad esibirsi con una performance live in diretta su Radio One dai famosi Abbey Road Studios. Nel 2005 esce l’album “The Illogical Consequence”, preceduto dal singolo “Stop Me”, utilizzato come canzone nello spot tv della Coca Cola.
Il terzo album, “Static”, viene pubblicato nel 2006 e il brano omonimo viene incluso nella colonna sonora del noto videogioco FIFA 2008. Nel 2009 pubblicano una raccolta dal titolo “Planet Funk”, contenente il singolo “Lemonade”, che segna il ritorno al sound elettro-rock che ha consacrato al successo e alla fama la band.
“The Great Shake”, pubblicato il 20 settembre 2011, presenta il ritorno sulle scene dei Planet Funk a 5 anni dall’ultimo lavoro di inediti. L’album è preceduto dal singolo “Another Sunrise” che in poche settimane diventa uno dei tormentoni dell’estate 2011 e viene scelto da Hyundai per il nuovo spot pubblicitario. Quest’album rappresenta nuovamente un punto di partenza per Alex Neri, Sergio Della Monica, Marco Baroni e Domenico “GG” Canu: infatti alla band si aggiunge la voce del carismatico cantante Alex Uhlmann.
Anche il tormentone dell’inverno successivo è targato Planet Funk: il singolo “These Boots Are Made For Walkin”, colonna sonora del film “La Kryptonite nella borsa” del regista Ivan Cotroneo (Indigo Film), viene scelto da Wind per gli spot con protagonisti Aldo, Giovanni e Giacomo e dalla RAI come soundtrack per gli Europei di Calcio Euro 2012. A Marzo 2012 esce “The Great Shake +2”, che alla tracklist originale aggiunge proprio la cover “These Boots Are Made for Walkin’” e una nuova versione di “Ora il mondo è perfetto”, con la partecipazione straordinaria di Giuliano Sangiorgi, voce dei Negramaro.
Nello stesso anno i Planet Funk sono testimonial di Reebok che per loro realizza una capsule per la sneaker Classic Leather. A Ottobre 2015 esce la hit “We-People”, scelta da Save The Children come colonna sonora della loro nuova campagna solidale. A distanza di pochi mesi pubblicano il nuovo singolo “Revelation” che vede un grande ritorno: la voce di Dan Black. Sempre suo l’inconfondibile timbro che accompagna il secondo singolo del collettivo, “Non Stop”, che anticipa l’attesissimo “Recall Tour” dei Planet Funk e li vede protagonisti per tutto il 2017 e 2018, riunendo sul palco le voci di Dan Black, Alex Uhlmann e Sally Doherty.
Nel 2018 scompare il chitarrista Sergio Della Monica, cofondatore della band amatissimo dal suo pubblico e dai suoi colleghi.

Nel 2018 esce il singolo “All on Me” e parte un nuovo live show che vede sul palco Alex Neri, Marco Baroni e Dan Black in un format molto dance che fonde suoni e visual, coinvolgendo il pubblico come non mai. Il 2020 è l’anno della celebrazione del 20° anniversario della band che si appresta a pubblicare un nuovo concept album dall’emblematico titolo “20:20”, album che racchiude i più grandi successi della band come “Chase the Sun”, “Who Said, Inside All the People”, “Another Sunrise”, tutti rimasterizzati agli Abbey Road Studios di Londra e una versione esclusiva e mai pubblicata di “Non Stop”.
Il 6 gennaio 2023 i Planet Funk pubblicano il singolo “The World’s End” e a giugno dello stesso anno l’inedita “Any Given Day”. Il brano diventa la colonna sonora dello spot di Vodafone.

Incidente in moto: morto il giornalista 44enne Fabio Postiglione

In un tragico incidente stradale accaduto nella tarda serata di ieri, martedì 28 gennaio, ha perso la vita il 44enne Fabio Postiglione, giornalista del Corriere della Sera dal 2020.

Come riportato da diversi media, il 44enne stava rincasando dopo una giornata di lavoro e stava percorrendo, in sella alla sua moto, la tangenziale Est di Milano, all’altezza dello svincolo per Cologno nord, quando sarebbe stato urtato da una vettura.
Fabio Postiglione avrebbe così perso il controllo della moto, cadendo e scivolando sull’asfalto fino alla cuspide del guardrail. L’esatta dinamica del sinistro è comunque in fase di accertamento.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco e il personale sanitario del 118: il giornalista, le cui condizioni erano apparse subito gravissime, è stato trasportato all’Ospedale San Raffaele ma purtroppo i tentativi dei medici si sono rivelati vani.
Il conducente dell’auto, negativo all’alcoltest, è indagato per omicidio stradale.

Nato e cresciuto a Napoli, dove aveva fatto diverse inchieste sulla camorra finendo sotto scorta, abitava a Cernusco sul Naviglio con la moglie Valentina Trifiletti, collega di Mediaset. (fotografia di copertina dal profilo Facebook di Fabio Postiglione)

 

Angelina Mango rassicura i fan con una lettera sui social

Angelina Mango è tornata sui social per rassicurare i suoi fan, dopo un periodo in cui i suoi post si sono fatti più rari… ma per un ottimo motivo.

“A volte la gente neanche si fa la doccia se non deve uscire o postare qualcosa sui social. In questo periodo in cui ‘esisto’ un po’ di meno pubblicamente mi sono accorta che ESISTO davvero, anche nella realtà. Sono viva ed è una bella scoperta”, con queste parole ha iniziato la lettera pubblicata su Instagram.

E conclude: “Mi preparo, mi vesto, mi trucco ogni mattina anche se non farò foto o video a confermare la mia presenza nel mondo. Sto scoprendo un sacco di cose che si possono fare e che appartengono alla realtà. Su 10 foto fatte se ne pubblica una, ma a volte la realtà è proprio nelle altre 9”.

Da quanto si può vedere dalle altre fotografie, Angelina si sta gustando le cose semplici della vita, dalla lettura di “Io non ho paura” di Niccolò Ammaniti al giardinaggio, oltre a gustarsi la compagnia del suo cagnolino Gin. I fan le sono vicino e sono contenti che stia meglio, in tanti le consigliano di prendersi tutto il tempo che le serve prima di tornare sul palco.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Angelina Mango (@angelinamango_)

Auto prende fuoco dopo lo scontro: Vigile del Fuoco fuori servizio interviene e salva il conducente

Dramma scongiurato nella mattinata di ieri, martedì 28 gennaio, a seguito di un incidente frontale tra un mezzo pesante e un’auto, grazie al rapido ed efficace intervento di un Vigile del Fuoco che, libero dal servizio, transitava sulla strada Castelnuovo Rangone. E’ accaduto a Portile, frazione di Modena.

Il pompiere ha prontamente estratto il conducente dalla vettura, alimentata a GPL, prima che le fiamme avvolgessero l’abitacolo stesso.
L’opera di soccorso è poi continuata con l’intervento della squadra dei Vigili del Fuoco della Centrale di Modena che ha domato l’incendio e provveduto alla messa in sicurezza dei mezzi incidentati e dell’area interessata dal sinistro.

Sul posto è intervenuto anche il personale sanitario del 118, che hanno trasportato in ospedale i due conducenti feriti nello scontro, e la Polizia Locale che dovrà ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.

Fiorentina: preso Marì dal Monza

Adesso è ufficiale, la Fiorentina piazza un altro colpo in questa sessione di mercato invernale e si assicura Pablo Marì dal Monza. Questo il comunicato ufficiale del club viola: “ACF Fiorentina comunica di aver acquisito, a titolo definitivo, i diritti alle prestazioni sportive del calciatore Pablo Marí Villar dall’ A.C. Monza. Marí, nato ad Almussafes (Spagna) il 31 agosto 1993, nel corso della sua carriera, ha indossato, tra le altre, le maglie dell’ Arsenal e del Flamengo, vincendo una FA Cup, un Campionato Brasiliano ed una Copa Libertadores.

Nelle ultime stagioni con il Monza ha collezionato 83 presenze in Serie A mettendo a segno un gol. Il nuovo calciatore viola indosserà la maglia numero 18 e la conferenza stampa di presentazione si terrà giovedì 30 gennaio, alle ore 13:30, all’interno del Wind3 Media Center del Rocco B. Commisso Viola Park”.

“Sette a Tebe, Questo orribile amore per la guerra” in scena al Teatro Duse di Bologna

Si ispira alla tragedia di Eschilo I sette contro Tebe lo spettacolo “Sette a Tebe, Questo orribile amore per la guerra” in scena martedì 28 gennaio (ore 21) al Teatro Duse di Bologna. Sul palco PoEM – Potenziali Evocati Multimediali, compagnia nata alla fine del 2021 per iniziativa di un gruppo di diplomati alla Scuola per Attori del Teatro Stabile di Torino. Lo spettacolo, prodotto da ArtistiAssociati Centro di produzione teatrale diretto da Walter Mramor, si avvale della regia di Gabriele Vacis e della scenofonia firmata da Roberto Tarasco.
Sentiamo il regista Gabriele Vacis, al microfono di Alessio Aymone:

Sanremo 2025: Carlo Conti svela gli ospiti del palco di Piazza Colombo

Dopo aver svelato la presenza dei Planet Funk come ospiti dell’ultima serata, dal palco galleggiante di Costa Toscana, Carlo Conti rivela chi salirà sul palco esterno del Suzuki Stage di Piazza Colombo. Ad animare le serate troveremo artisti del calibro di Raf, BigMama, Ermal Meta, Benji & Fede e Tedua.

Ecco gli artisti divisi per serate:

Prima serata – 11 febbraio: Raf
Seconda serata – 12 febbraio: BigMama
Terza serata – 13 febbraio: Ermal Meta
Quarta serata – 14 febbraio: Benji & Fede
Quinta serata – 15 febbraio: Tedua

Durante il Festival di Sanremo, Carlo Conti si collegherà con il palco di Costa Toscana per altri momenti di grande musica, oltre ai grandi superospiti sul palco dell’Ariston, come Jovanotti e Damiano David.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Carlo Conti (@carloconti.tv)

Cesare Cremonini prepara il tour estivo negli stadi

Cesare Cremonini è già al lavoro al nuovo tour negli stadi “CREMONINI LIVE25” che si preannuncia il tour più atteso di quest’estate con oltre 500.000 biglietti venduti. Oggi era in studio con il team di creativi della NorthHouse di Londra, studio creativo che ha lavorato negli ultimi tour di artisti di fama internazionale come i Coldplay, Beyonce, Bruno Mars, oltre ad aver collaborato alla realizzazione di eventi come lo spettacolo dell’intervallo del SuperBowl del 2015, il giubileo di platino della regina e il concerto per l’incoronazione di re Carlo.

Il singolo “Ora che non ho più te”, certificato Platino, è ancora nella top5 della classifica singoli di FIMI ed è il singolo uscito da più tempo a comparire nella top5. Attualmente nella classifica Spotify dei singoli Cesare Cremonini è presente con 4 brani: Ora che non ho più te (top10), San Luca con Luca Carboni, La nuova stella di Broadway e Poetica.

In radio sia “Ora che non ho più te” che “San Luca” sono nella top30 di EarOne. L’album “ALASKA BABY” è Oro.

Bimba di un anno e mezzo ingerisce una pila a bottone: grave in ospedale

In un primo momento si pensava che avesse ingoiato una monetina, ma in realtà la piccola, di appena un anno e mezzo, aveva ingerito una batteria a bottone. La bimba, riferiscono diversi media, come riportato dall’emittente Rei Tv, è stata trasferita all’Ospedale Garibaldi-Nesima di Catania dal pronto soccorso pediatrico del Cannizzaro, dov’era stata condotta in un primo momento.

Qui la piccola paziente è stata sottoposta a un delicato intervento chirurgico nel reparto di Gastroenterologia, grazie al quale i medici hanno provveduto a estrarre il corpo estraneo in endoscopia. Purtroppo gli acidi corrosivi rilasciati nello stomaco dalla batteria a bottone le avrebbero provocato danni piuttosto seri. Fortunatamente i medici avrebbero comunque  escluso il pericolo di vita.

La bambina sarebbe stata poi trasferita al Centro cardio-chirurgico pediatrico di Taormina. (fotografia generica di repertorio)

Achille Lauro al Circo Massimo: una ragazza annulla il viaggio di nozze per vederlo

Da pochi giorni Achille Lauro ha annunciato un concerto al Circo Massimo di Roma, che si terrà il 29 giugno di quest’anno e c’è già chi sta facendo follie pur di poter essere in prima fila. Come ha riportato in una stories su Instagram l’artista, una ragazza ha annullato il proprio viaggio di nozze per partecipare al live: “Ben fatto Baby! I biglietti trottano!”, ha scritto.

E nell’attesa di poterlo vedere dal vivo, sale l’attesa per la sua partecipazione al Festival di Sanremo, in gara con il brano “Incoscienti giovani”. Dopo le prove con l’orchestra, l’artista ha scritto sui suoi social: “Ricordo la mia prima volta sul palco di Sanremo e la prima lettura dell’orchestra di Rolls Royce. Fu indescrivibile. Suonare con questa orchestra ha sempre lo stesso fascino. Quest’anno è per voi, incoscienti giovani!”.

Nella serata dedicata alla cover verrà affiancato da Elodie per “una poesia, una dedica alla città che ci ha cresciuti: Roma”. I due artisti presenteranno un mix di “A mano a mano” di Riccardo Cocciante e “Folle città” di Loredana Bertè.

I biglietti per il concerto al Circo Massimo sono disponibili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da ACHILLE LAURO® (@achilleidol)

Planet Funk, ospiti nella serata finale del Festival di Sanremo 2025

L’annuncio è stato dato in queste ore da Carlo Conti, Direttore Artistico del Festival edizione 2025. “Tutti a bordo con i Planet Funk sul meraviglioso palco galleggiante Costa Toscana di Sanremo 2025, per festeggiare la finale del Festival sabato 15 febbraio”, si legge sui social ufficiali di Sanremo.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Sanremo Rai (@sanremorai)

Si intitola “Nights in White Satin” il nuovo singolo dei Planet Funk, brano che segna il ritorno del collettivo italiano più internazionale e longevo d’Italia che quest’anno ha festeggiato i 25 anni di carriera.

Nights in White Satin” rilegge in puro stile Planet funk, infatti, un classico del 1967 della band inglese The Moody Blues.

Il collettivo, formato da Alex Neri (Dj, tastiera, sintetizzatore, campionatore), Marco Baroni (tastiera, pianoforte, sintetizzatore, programmazione), Domenico “GG” Canu (chitarra) a cui si aggiungono le voci e le firme di Alex Uhlmann (voce e chitarra) e Dan Black (voce), è forte di un pubblico di ascoltatori che spazia dagli Stati Uniti all’Australia passando per la Gran Bretagna, Germania, Spagna, Irlanda, Paesi Bassi, Canada, Argentina, Sud Africa, Brasile, Messico, Emirati Arabi Uniti, Nuova Zelanda, Turchia e Francia.

Biografia

Nati nel 1999, da 25 anni i Planet Funk rappresentano una delle realtà più importanti del panorama della musica elettronica e dance internazionale, grazie alla distintiva natura di “collettivo” e ai successi ottenuti in questi anni. Il gruppo nasce dalla fusione fra la formazione dei Souled Out! (Domenico “GG” Canu e Sergio Della Monica) e i Kamasutra (Marco Baroni e Alex Neri). Il nome della band “Planet Funk” è il titolo di una vecchia canzone realizzata dallo stesso Alex Neri. Con l’uscita nel 2002 di “Non Zero Sumness” la band raggiunge il successo, coronato dagli Italian Music Awards e dal disco d’oro. La versione “Non Zero Sumness Plus One”, pubblicata nel 2003, contiene anche “One Step Closer”, brano realizzato in collaborazione con Jim Kerr, voce dei Simple Minds. I Planet Funk sono l’unica band italiana invitata dalla BBC di Londra ad esibirsi con una performance live in diretta su Radio One dai famosi Abbey Road Studios. Nel 2005 esce l’album “The Illogical Consequence”, preceduto dal singolo “Stop Me”, utilizzato come canzone nello spot tv della Coca Cola.
Il terzo album, “Static”, viene pubblicato nel 2006 e il brano omonimo viene incluso nella colonna sonora del noto videogioco FIFA 2008. Nel 2009 pubblicano una raccolta dal titolo “Planet Funk”, contenente il singolo “Lemonade”, che segna il ritorno al sound elettro-rock che ha consacrato al successo e alla fama la band.
“The Great Shake”, pubblicato il 20 settembre 2011, presenta il ritorno sulle scene dei Planet Funk a 5 anni dall’ultimo lavoro di inediti. L’album è preceduto dal singolo “Another Sunrise” che in poche settimane diventa uno dei tormentoni dell’estate 2011 e viene scelto da Hyundai per il nuovo spot pubblicitario. Quest’album rappresenta nuovamente un punto di partenza per Alex Neri, Sergio Della Monica, Marco Baroni e Domenico “GG” Canu: infatti alla band si aggiunge la voce del carismatico cantante Alex Uhlmann.
Anche il tormentone dell’inverno successivo è targato Planet Funk: il singolo “These Boots Are Made For Walkin”, colonna sonora del film “La Kryptonite nella borsa” del regista Ivan Cotroneo (Indigo Film), viene scelto da Wind per gli spot con protagonisti Aldo, Giovanni e Giacomo e dalla RAI come soundtrack per gli Europei di Calcio Euro 2012. A Marzo 2012 esce “The Great Shake +2”, che alla tracklist originale aggiunge proprio la cover “These Boots Are Made for Walkin’” e una nuova versione di “Ora il mondo è perfetto”, con la partecipazione straordinaria di Giuliano Sangiorgi, voce dei Negramaro.
Nello stesso anno i Planet Funk sono testimonial di Reebok che per loro realizza una capsule per la sneaker Classic Leather. A Ottobre 2015 esce la hit “We-People”, scelta da Save The Children come colonna sonora della loro nuova campagna solidale. A distanza di pochi mesi pubblicano il nuovo singolo “Revelation” che vede un grande ritorno: la voce di Dan Black. Sempre suo l’inconfondibile timbro che accompagna il secondo singolo del collettivo, “Non Stop”, che anticipa l’attesissimo “Recall Tour” dei Planet Funk e li vede protagonisti per tutto il 2017 e 2018, riunendo sul palco le voci di Dan Black, Alex Uhlmann e Sally Doherty.
Nel 2018 scompare il chitarrista Sergio Della Monica, cofondatore della band amatissimo dal suo pubblico e dai suoi colleghi.

Nel 2018 esce il singolo “All on Me” e parte un nuovo live show che vede sul palco Alex Neri, Marco Baroni e Dan Black in un format molto dance che fonde suoni e visual, coinvolgendo il pubblico come non mai. Il 2020 è l’anno della celebrazione del 20° anniversario della band che si appresta a pubblicare un nuovo concept album dall’emblematico titolo “20:20”, album che racchiude i più grandi successi della band come “Chase the Sun”, “Who Said, Inside All the People”, “Another Sunrise”, tutti rimasterizzati agli Abbey Road Studios di Londra e una versione esclusiva e mai pubblicata di “Non Stop”.
Il 6 gennaio 2023 i Planet Funk pubblicano il singolo “The World’s End” e a giugno dello stesso anno l’inedita “Any Given Day”. Il brano diventa la colonna sonora dello spot di Vodafone.

Alfa a Radio Bruno

Mercoledì 14 maggio, dalle 15.00, Alfa sarà ospite di Barbara Pinotti e Achille Maini nel Fans Club. Potrete ascoltarlo in radio ma anche vederlo in...