Home Blog Pagina 764

Incidente nel tratto reggiano dell’A1: tratto chiuso e traffico in tilt

Un grosso incidente è accaduto nella mattinata di oggi, mercoledì 28 settembre, intorno alle ore 6.30, nel tratto reggiano dell’autostrada A1 Milano-Napoli, al km 128 nord.

Si è trattato di un salto di carreggiata di un autotreno che ha centrato un altro mezzo pesante, transitante in direzione opposta. Fortunatamente non risultano feriti gravi, vi sarebbe solo una persona rimasta ferita ma in modo lieve. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, i soccorsi sanitari e meccanici, le pattuglie della Polizia Stradale ed il personale della Direzione 3° Tronco di Bologna di Autostrade per l’Italia.

A seguito dell’incidente, uno dei due mezzi ribaltandosi si è intraversato occupando interamente la carreggiata nord e parzialmente la sud, con conseguente dispersione di gasolio sulla strada, si registrano ovviamente forti ripercussioni sul traffico veicolare: il tratto compreso tra Reggio Emilia e Terre di Canossa-Campegine è stato temporaneamente chiuso in direzione Milano. Lunghe code anche tra Parma e Reggio Emilia in direzione sud.

Bruce Springsteen e la misteriosa foto sui social: primo indizio per il nuovo album?

Già da un paio di settimane si vocifera sull’arrivo di un nuovo album di Bruce Springsteen, dopo che Jann Wenner, fondatore della rivista Rolling Stone, in un’intervista a Billboard ha confessato di aver ascoltato di persona il nuovo progetto musicale della star.

A conferma di tutte queste voci arriva l’ultimo post del Boss, che sui social ha pubblicato una foto di una misteriosa strada a doppio senso che entra all’interno di un bosco. Nulla di strano, ma in molti hanno trovato analogie con la strategia pubblicitaria utilizzata nel 2019 per “Western Stars”. Alcuni utenti hanno riconosciuto in quel paesaggio le strade secondarie della contea di Monmouth, il luogo dove erano ambientate molte delle sue prime canzoni.

Secondo Wenner l’album uscirà durante l’autunno e non è l’unico, secondo il podcast “None But The Brave”, i primi a lanciare la voce del nuovo disco, in settimana potrebbe arrivare un nuovo singolo: il primo estratto dal nuovo progetto musicale del Boss.

(foto: pagina Facebook di Bruce Springsteen)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Bruce Springsteen (@springsteen)

Mina torna a mostrarsi al pubblico in un documentario

Dopo tanto tempo, Mina torna a mostrarsi al pubblico. I fan potranno rivedere la cantante nel documentario sulla sua vita che uscirà prossimamente. A darne notizia è stato Massimiliano Pani, figlio dell’artista, in un’intervista al Messaggero.

“L’uscita sarà un evento. Questo documentario permetterà al pubblico di tornare a vedere Mina in faccia”, ha spiegato Pani, paragonando l’operazione a quella realizzata per i Beatles con “Get Back”. Il documentario sarà formato da quattro episodi con immagini tratte da un girato del 2001: quasi 100 ore di materiale filmato nello studio di registrazione di Lugano della Tigre di Cremona.

Negli ultimi mesi si è vociferato del tentativo di Amadeus di riportarla sul palco dell’Ariston andato male, infatti, da quanto si dice, l’artista era attesa per la scorsa edizione del Festival di Sanremo. Alcuni però non perdono le speranze e sperano di vedere Mina dal vivo a Sanremo il prossimo febbraio.

Intanto i fan potranno consolarsi vedendo il documentario, che uscirà su una piattaforma streaming, in cui potranno rivedere il volto di Mina, che dal suo ritiro (nel 1978) cerca di tenere nascosto il più possibile.

“Per cinque giorni riprendemmo tutto quello che fece Mina in sala d’incisione, insieme ai suoi musicisti, ma di tutto quel materiale pubblicammo solo una piccolissima parte”, ha raccontato Pani. I fan però potranno vedere “aspetti inediti della sua quotidianità: sarà come trascorrere cento ore accanto a lei”.

Il documentario non è però l’unica novità in uscita, ma sembra che sia in arrivo anche un nuovo disco di inediti, previsto per i primi mesi del 2023.

(foto: pagina Facebook di Mina)

Su TikTok arriva il tasto “non mi piace”

Esprimere il proprio dissenso nei confronti di un commento su TikTok ora si può.
Una novità che però eviterà di creare discussioni o malumori sulla piattaforma dal momento che il numero totale di “non mi piace” sarà nascosto agli utenti.

E ai creatori dei contenuti non sarà nemmeno inviata una notifica: il tasto “non mi piace” servirà principalmente ai moderatori per capire se un commento sta rispettando o meno le linee guida dell’app, come nei casi di incitamento all’odio, spam e trolling. Non va comunque a sostituire le modalità standard per la segnalazione di post o commenti inopportuni, che ledono le regole di comportamento di TikTok.

Abbiamo creato un nuovo modo per ascoltare il feedback direttamente dalla nostra community. Ciò ci consente di identificare meglio i commenti irrilevanti o inappropriati, per promuovere interazioni autentiche” afferma TikTok, come riportato dall’Ansa. (fotografia di telefonino generica, di Priscilla Du Preez su Unsplash)

Formazione, educazione e adrenalina ad impatto zero. Grande successo per l’edizione 2022 di Go Smart Go Green

Formazione, educazione e adrenalina ad impatto zero. Si è conclusa con successo l’edizione 2022 di Go Smart Go Green all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari e nel centro storico di Imola

Si è conclusa con successo l’edizione 2022 di Go Smart Go Green, il primo tour nazionale dedicato alla formazione, educazione e fruizione dei mezzi elettrici e due e quattro ruote.
Dopo Treviso, quest’anno l’evento ideato da Gianluca Nannelli e organizzato con il patrocinio della Città di Imola, l’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari, FMI e MotusE è approdato a Imola per un weekend all’insegna della mobilità green.

Per due giorni la città e in particolare Piazza Matteotti si è trasformata nella capitale dell’avviamento alla guida sicura grazie al nuovo format “Guido bene. Guido sicuro” dedicato ai giovanissimi dai 6 ai 17 anni mentre il paddock e la pista del circuito del Santerno si è animata con i corsi di guida sicura a due e quattro ruote con la possibilità anche di fare un giro di pista insieme a piloti professionisti.

“Sono felice perché Piazza Matteotti a Imola ci ha regalato tanto calore e entusiasmo con una bellissima affluenza di pubblico e una richiesta superiore alle aspettative considerato il maltempo. Tantissimi bambini hanno avuto la possibilità di apprendere i primi rudimenti di come si guida un mezzo elettrico. Il loro sorriso, come la fiducia dei genitori sono una grande soddisfazione e uno stimolo a continuare lavorare in questa direzione”, ha commentato Gianluca Nannelli, che insieme ad altri tecnici federali ha seguito in prima persona la formazione e l’avviamento alla guida sicura. “Go Smart Go Green nasce proprio dalla volontà di scendere in piazza e contattare il maggior numero di persone nella formazione e cultura della mobilità elettrica”.

Gianluca Nannelli, ex pilota professionista, istruttore Federale ed organizzatore di Go Smart Go Green.

Ascolta l’intervista a Gianluca Nannelli, ex pilota e organizzatore di Go Smart Go Green, al microfono di Gigi Ravaglia:

 

Nel circuito del Santerno si sono invece svolti i corsi di guida sicura per i più grandi sempre sotto la supervisione dei tecnici federali FMI. Sicurezza, ma anche divertimento in sella alle americane Zero, le Thunder-volt e le performanti moto elettriche It’s electric, un nuovissimo brand nel mondo della mobilità green destinato a imporsi come stile di vita e di tendenza.

“Credo nella mobilità elettrica e già 3 anni mi sono lanciato in quest’avventura venendo incontro alle necessità di tanti kartodromi e minimotodromi di avere mezzi sicuri, affidabili ma soprattutto silenziosi e ad impatto zero”, ha raccontato Loris Reggiani, presente nel paddock con il suo stand, “L’Italia continua ad essere un mercato un po’ scettico, mentre abbiamo una risposta molta entusiasta nel Nord Europa, la mentalità però sta cambiando ed eventi come Go Smart Go Green sono fondamentali per promuovere la cultura green”.

Tanta pista ma anche fuoristrada grazie alle moto da cross Talaria, un fun bike, mix vincente che combina la maneggevolezza di una bici da enduro con la potenza di una moto da cross.

Per le quattro ruote, D6 Guida Sicura ha fatto provare l’adrenalina del tracciato del Santerno sotto la supervisione di piloti professionisti.

Conclusasi l’edizione 2022 si guarda avanti con l’estensione del calendario 2023 ad Imola e ad altre realtà italiane. 

La città di Imola come l’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari credono nel progetto come ha sottolineato lo stesso Presidente. “E stato un piacere ospitare Go Smart Go Green. L’autodromo è attivo nel campo della sostenibilità. Anche grazie all’amministrazione comunale, abbiamo avviato numerosi investimenti per rendere ancora più green il nostro impianto e diversificare i nostri impegni, includendo manifestazioni che promuovono la sostenibilità”, ha dichiarato Gian Carlo Minardi.

Incidente col monopattino: grave 44enne

Un uomo di 44 anni si trova ricoverato in ospedale in gravi condizioni dopo essere rimasto vittima di un incidente stradale, accaduto nella notte tra ieri e oggi, martedì 27 settembre.

Come riporta la stampa locale, il 44enne era a bordo del suo monopattino elettrico nel centro di Forlì quando, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbe perso il controllo del mezzo, rovinando a terra e riportando un esteso trauma facciale.
Sul posto è giunto il personale sanitario del 118 che ha provveduto a trasportare l’uomo presso l’Ospedale Bufalini di Cesena. La prognosi è riservata.

Sul luogo del grave sinistro, che non avrebbe coinvolto altri mezzi, sono intervenuti anche i Carabinieri, che dovranno comunque ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia generica di monopattino, di Kelly Sikkema su Unsplash)

Si tuffano dal pontile ma uno non riemerge: 20enne disperso in mare

Due ragazzi si sono buttati in mare, tuffandosi dal pontile di Marina di Massa, in Viale Amerigo Vespucci, ma uno non è più riemerso. Sul posto, dalla prima mattinata di oggi, martedì 27 settembre, dalle 5.45, stanno intervenendo i Vigili del Fuoco del comando di Massa Carrara, che stanno cercando il disperso. I due giovani, entrambi ventenni di nazionalità tedesca, si sono buttati dal pontile ma solo uno ha raggiunto a nuoto la riva. Il ragazzo ha dato l’allarme e sono iniziate le ricerche del disperso.

I Vigili del Fuoco stanno perlustrando con le moto d’acqua lo specchio di mare in corrispondenza del pontile, mentre i componenti della squadra di terra sono disposti in osservazione sul pontile e sugli scogli. Giunto sul posto anche il nucleo sommozzatori del comando di Firenze, che, a causa del moto ondoso in crescita, non riesce ad operare per la presenza della scogliera e dei piloni del pontile. In volo inoltre l’elicottero della Marina Militare per il sorvolo dell’area. Presenti anche le imbarcazioni della Capitaneria di Porto.

Le operazioni di ricerca sono ostacolate dal forte vento e dalla mareggiata in crescita.

Rihanna, al Super Bowl 2023 per l’Halftime Show!

E’ stato ufficializzato il nome dell’artista che si esibirà durante l’Half Time (l’intervallo)al Superbowl 2023, la finale del campionato di football americano.

Toccherà a Rihanna, il 12 febbraio prossimo, divertire le decine di migliaia di spettatori presenti sulle tribune dello State Farm Stadium di Glendale, in Arizona, tra un tempo e l’altro di una delle sfide sportive più seguite d’America. Per l’artista barbadiana si tratta di un ritorno sul palco dopo sei anni.

Felici i fan e, tra questi, Jay-Z: “Rihanna è un talento generazionale, una donna di umili origini che ha superato ogni aspettativa. Una persona nata nella piccola isola delle Barbados che è diventata uno degli artisti più importanti di sempre. Si è fatta da sola nel mondo degli affari e dello spettacolo”.

E’ stata lei stessa a dare la notizia postando un’immagine su Instagram in cui tiene per mano una palla da football.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da badgalriri (@badgalriri)

L’ultimo album di Rihanna, “Anti”, è stato pubblicato nel 2016, lo stesso anno in cui l’artista è stata protagonista dell’Anti World Tour, la sua ultima esibizione.

Robbie Williams, a gennaio a Bologna!

Per festeggiare i suoi 25 anni di carriera Robbie Williams ha programmato un tour europeo che partirà dall’Italia.

Appuntamento il 20 gennaio 2023 all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno (BO) per il primo dei 22 concerti che l’ex Take That terrà nelle principali città del Vecchio Continente tra cui Parigi, Amsterdam, Berlino e Barcellona.

I biglietti per il concerto di Robbie Williams a Bologna nel 2023 saranno disponibili in prevendita, in anteprima esclusiva, sullo store ufficiale di Robbie Williams dalle 10.00 di mercoledì 28 settembre alle 10.00 i giovedì 29 mentre la vendita generale inizierà alle ore 10.00 di venerdì 30 settembre su Ticketmaster, Ticketone e Vivaticket.

Il tour segue la pubblicazione di “XXV”, la raccolta dei suoi più grandi successi in una nuova versione orchestrata da Jules Buckley, Guy Chambers e Steve Sidwell e dalla Metropole Orkest nei Paesi Bassi.

 

Queste le date del tour europeo di Robbie Williams nel 2023

20 January – Unipol Arena, Casalecchio di Reno (BO)

23 January – Hallenstadion, Zurich

26 January – Sportpaleis, Antwerp

28 January – Ziggo Dome, Amsterdam

29 January – Ziggo Dome, Amsterdam

1 February – Barclays Arena, Hamburg

5 February – Lanxess Arena, Cologne

15 February – Festhalle, Frankfurt

20 February – Mercedes-Benz Arena, Berlin

26 February – Jyske Bank Boxen, Herning

27 February – Royal Arena, Copenhagen

1 March – Avicii Arena, Stockholm

5 March – Nokia Arena, Tampere

9 March – Arena Riga

10 March – Zalgirio Arena, Kaunas

12 March – Tauron Arena, Krakow

14 March – Budapest Arena

17 March – Stadthalle, Vienna

20 March – Accor Arena, Paris

24 March – Palau Sant Jordi, Barcelona

27 March – Altice Arena, Lisbon

24 June – Telenor Arena, Oslo

Bimbo di 5 anni gioca con il tablet che gli esplode improvvisamente tra le mani

Attimi di paura in un’abitazione di Padova: un bambino di 5 anni è finito in ospedale dopo che il tablet, con il quale stava giocando, gli è improvvisamente esploso tra le mani.

Come riporta la stampa locale, il piccolo si trovava in casa coi genitori, che stavano preparando il pranzo, quando dall’apparecchio hanno iniziato a sprigionarsi scintille e fumo. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri, domenica 25 settembre, intorno a mezzogiorno in via Tre Garofani a Padova. I genitori spaventati hanno lanciato l’allarme chiamando il 118.

Sul posto sono giunti i Vigili del Fuoco e il personale sanitario che ha accompagnato il piccolo in ospedale per degli accertamenti. Fortunatamente già nel primo pomeriggio il bambino, che ha riportato solo lievi escoriazioni, è stato dimesso.
Il tablet è stato acquisito dalla Polizia per ulteriori verifiche. (fotografia di repertorio)

Incidente nel tratto reggiano dell’A1: tratto chiuso e traffico in tilt

Un grosso incidente è accaduto nella mattinata di oggi, mercoledì 28 settembre, intorno alle ore 6.30, nel tratto reggiano dell’autostrada A1 Milano-Napoli, al km 128 nord.

Si è trattato di un salto di carreggiata di un autotreno che ha centrato un altro mezzo pesante, transitante in direzione opposta. Fortunatamente non risultano feriti gravi, vi sarebbe solo una persona rimasta ferita ma in modo lieve. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, i soccorsi sanitari e meccanici, le pattuglie della Polizia Stradale ed il personale della Direzione 3° Tronco di Bologna di Autostrade per l’Italia.

A seguito dell’incidente, uno dei due mezzi ribaltandosi si è intraversato occupando interamente la carreggiata nord e parzialmente la sud, con conseguente dispersione di gasolio sulla strada, si registrano ovviamente forti ripercussioni sul traffico veicolare: il tratto compreso tra Reggio Emilia e Terre di Canossa-Campegine è stato temporaneamente chiuso in direzione Milano. Lunghe code anche tra Parma e Reggio Emilia in direzione sud.

Bruce Springsteen e la misteriosa foto sui social: primo indizio per il nuovo album?

Già da un paio di settimane si vocifera sull’arrivo di un nuovo album di Bruce Springsteen, dopo che Jann Wenner, fondatore della rivista Rolling Stone, in un’intervista a Billboard ha confessato di aver ascoltato di persona il nuovo progetto musicale della star.

A conferma di tutte queste voci arriva l’ultimo post del Boss, che sui social ha pubblicato una foto di una misteriosa strada a doppio senso che entra all’interno di un bosco. Nulla di strano, ma in molti hanno trovato analogie con la strategia pubblicitaria utilizzata nel 2019 per “Western Stars”. Alcuni utenti hanno riconosciuto in quel paesaggio le strade secondarie della contea di Monmouth, il luogo dove erano ambientate molte delle sue prime canzoni.

Secondo Wenner l’album uscirà durante l’autunno e non è l’unico, secondo il podcast “None But The Brave”, i primi a lanciare la voce del nuovo disco, in settimana potrebbe arrivare un nuovo singolo: il primo estratto dal nuovo progetto musicale del Boss.

(foto: pagina Facebook di Bruce Springsteen)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Bruce Springsteen (@springsteen)

Mina torna a mostrarsi al pubblico in un documentario

Dopo tanto tempo, Mina torna a mostrarsi al pubblico. I fan potranno rivedere la cantante nel documentario sulla sua vita che uscirà prossimamente. A darne notizia è stato Massimiliano Pani, figlio dell’artista, in un’intervista al Messaggero.

“L’uscita sarà un evento. Questo documentario permetterà al pubblico di tornare a vedere Mina in faccia”, ha spiegato Pani, paragonando l’operazione a quella realizzata per i Beatles con “Get Back”. Il documentario sarà formato da quattro episodi con immagini tratte da un girato del 2001: quasi 100 ore di materiale filmato nello studio di registrazione di Lugano della Tigre di Cremona.

Negli ultimi mesi si è vociferato del tentativo di Amadeus di riportarla sul palco dell’Ariston andato male, infatti, da quanto si dice, l’artista era attesa per la scorsa edizione del Festival di Sanremo. Alcuni però non perdono le speranze e sperano di vedere Mina dal vivo a Sanremo il prossimo febbraio.

Intanto i fan potranno consolarsi vedendo il documentario, che uscirà su una piattaforma streaming, in cui potranno rivedere il volto di Mina, che dal suo ritiro (nel 1978) cerca di tenere nascosto il più possibile.

“Per cinque giorni riprendemmo tutto quello che fece Mina in sala d’incisione, insieme ai suoi musicisti, ma di tutto quel materiale pubblicammo solo una piccolissima parte”, ha raccontato Pani. I fan però potranno vedere “aspetti inediti della sua quotidianità: sarà come trascorrere cento ore accanto a lei”.

Il documentario non è però l’unica novità in uscita, ma sembra che sia in arrivo anche un nuovo disco di inediti, previsto per i primi mesi del 2023.

(foto: pagina Facebook di Mina)

Su TikTok arriva il tasto “non mi piace”

Esprimere il proprio dissenso nei confronti di un commento su TikTok ora si può.
Una novità che però eviterà di creare discussioni o malumori sulla piattaforma dal momento che il numero totale di “non mi piace” sarà nascosto agli utenti.

E ai creatori dei contenuti non sarà nemmeno inviata una notifica: il tasto “non mi piace” servirà principalmente ai moderatori per capire se un commento sta rispettando o meno le linee guida dell’app, come nei casi di incitamento all’odio, spam e trolling. Non va comunque a sostituire le modalità standard per la segnalazione di post o commenti inopportuni, che ledono le regole di comportamento di TikTok.

Abbiamo creato un nuovo modo per ascoltare il feedback direttamente dalla nostra community. Ciò ci consente di identificare meglio i commenti irrilevanti o inappropriati, per promuovere interazioni autentiche” afferma TikTok, come riportato dall’Ansa. (fotografia di telefonino generica, di Priscilla Du Preez su Unsplash)

Formazione, educazione e adrenalina ad impatto zero. Grande successo per l’edizione 2022 di Go Smart Go Green

Formazione, educazione e adrenalina ad impatto zero. Si è conclusa con successo l’edizione 2022 di Go Smart Go Green all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari e nel centro storico di Imola

Si è conclusa con successo l’edizione 2022 di Go Smart Go Green, il primo tour nazionale dedicato alla formazione, educazione e fruizione dei mezzi elettrici e due e quattro ruote.
Dopo Treviso, quest’anno l’evento ideato da Gianluca Nannelli e organizzato con il patrocinio della Città di Imola, l’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari, FMI e MotusE è approdato a Imola per un weekend all’insegna della mobilità green.

Per due giorni la città e in particolare Piazza Matteotti si è trasformata nella capitale dell’avviamento alla guida sicura grazie al nuovo format “Guido bene. Guido sicuro” dedicato ai giovanissimi dai 6 ai 17 anni mentre il paddock e la pista del circuito del Santerno si è animata con i corsi di guida sicura a due e quattro ruote con la possibilità anche di fare un giro di pista insieme a piloti professionisti.

“Sono felice perché Piazza Matteotti a Imola ci ha regalato tanto calore e entusiasmo con una bellissima affluenza di pubblico e una richiesta superiore alle aspettative considerato il maltempo. Tantissimi bambini hanno avuto la possibilità di apprendere i primi rudimenti di come si guida un mezzo elettrico. Il loro sorriso, come la fiducia dei genitori sono una grande soddisfazione e uno stimolo a continuare lavorare in questa direzione”, ha commentato Gianluca Nannelli, che insieme ad altri tecnici federali ha seguito in prima persona la formazione e l’avviamento alla guida sicura. “Go Smart Go Green nasce proprio dalla volontà di scendere in piazza e contattare il maggior numero di persone nella formazione e cultura della mobilità elettrica”.

Gianluca Nannelli, ex pilota professionista, istruttore Federale ed organizzatore di Go Smart Go Green.

Ascolta l’intervista a Gianluca Nannelli, ex pilota e organizzatore di Go Smart Go Green, al microfono di Gigi Ravaglia:

 

Nel circuito del Santerno si sono invece svolti i corsi di guida sicura per i più grandi sempre sotto la supervisione dei tecnici federali FMI. Sicurezza, ma anche divertimento in sella alle americane Zero, le Thunder-volt e le performanti moto elettriche It’s electric, un nuovissimo brand nel mondo della mobilità green destinato a imporsi come stile di vita e di tendenza.

“Credo nella mobilità elettrica e già 3 anni mi sono lanciato in quest’avventura venendo incontro alle necessità di tanti kartodromi e minimotodromi di avere mezzi sicuri, affidabili ma soprattutto silenziosi e ad impatto zero”, ha raccontato Loris Reggiani, presente nel paddock con il suo stand, “L’Italia continua ad essere un mercato un po’ scettico, mentre abbiamo una risposta molta entusiasta nel Nord Europa, la mentalità però sta cambiando ed eventi come Go Smart Go Green sono fondamentali per promuovere la cultura green”.

Tanta pista ma anche fuoristrada grazie alle moto da cross Talaria, un fun bike, mix vincente che combina la maneggevolezza di una bici da enduro con la potenza di una moto da cross.

Per le quattro ruote, D6 Guida Sicura ha fatto provare l’adrenalina del tracciato del Santerno sotto la supervisione di piloti professionisti.

Conclusasi l’edizione 2022 si guarda avanti con l’estensione del calendario 2023 ad Imola e ad altre realtà italiane. 

La città di Imola come l’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari credono nel progetto come ha sottolineato lo stesso Presidente. “E stato un piacere ospitare Go Smart Go Green. L’autodromo è attivo nel campo della sostenibilità. Anche grazie all’amministrazione comunale, abbiamo avviato numerosi investimenti per rendere ancora più green il nostro impianto e diversificare i nostri impegni, includendo manifestazioni che promuovono la sostenibilità”, ha dichiarato Gian Carlo Minardi.

Incidente col monopattino: grave 44enne

Un uomo di 44 anni si trova ricoverato in ospedale in gravi condizioni dopo essere rimasto vittima di un incidente stradale, accaduto nella notte tra ieri e oggi, martedì 27 settembre.

Come riporta la stampa locale, il 44enne era a bordo del suo monopattino elettrico nel centro di Forlì quando, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbe perso il controllo del mezzo, rovinando a terra e riportando un esteso trauma facciale.
Sul posto è giunto il personale sanitario del 118 che ha provveduto a trasportare l’uomo presso l’Ospedale Bufalini di Cesena. La prognosi è riservata.

Sul luogo del grave sinistro, che non avrebbe coinvolto altri mezzi, sono intervenuti anche i Carabinieri, che dovranno comunque ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia generica di monopattino, di Kelly Sikkema su Unsplash)

Si tuffano dal pontile ma uno non riemerge: 20enne disperso in mare

Due ragazzi si sono buttati in mare, tuffandosi dal pontile di Marina di Massa, in Viale Amerigo Vespucci, ma uno non è più riemerso. Sul posto, dalla prima mattinata di oggi, martedì 27 settembre, dalle 5.45, stanno intervenendo i Vigili del Fuoco del comando di Massa Carrara, che stanno cercando il disperso. I due giovani, entrambi ventenni di nazionalità tedesca, si sono buttati dal pontile ma solo uno ha raggiunto a nuoto la riva. Il ragazzo ha dato l’allarme e sono iniziate le ricerche del disperso.

I Vigili del Fuoco stanno perlustrando con le moto d’acqua lo specchio di mare in corrispondenza del pontile, mentre i componenti della squadra di terra sono disposti in osservazione sul pontile e sugli scogli. Giunto sul posto anche il nucleo sommozzatori del comando di Firenze, che, a causa del moto ondoso in crescita, non riesce ad operare per la presenza della scogliera e dei piloni del pontile. In volo inoltre l’elicottero della Marina Militare per il sorvolo dell’area. Presenti anche le imbarcazioni della Capitaneria di Porto.

Le operazioni di ricerca sono ostacolate dal forte vento e dalla mareggiata in crescita.

Rihanna, al Super Bowl 2023 per l’Halftime Show!

E’ stato ufficializzato il nome dell’artista che si esibirà durante l’Half Time (l’intervallo)al Superbowl 2023, la finale del campionato di football americano.

Toccherà a Rihanna, il 12 febbraio prossimo, divertire le decine di migliaia di spettatori presenti sulle tribune dello State Farm Stadium di Glendale, in Arizona, tra un tempo e l’altro di una delle sfide sportive più seguite d’America. Per l’artista barbadiana si tratta di un ritorno sul palco dopo sei anni.

Felici i fan e, tra questi, Jay-Z: “Rihanna è un talento generazionale, una donna di umili origini che ha superato ogni aspettativa. Una persona nata nella piccola isola delle Barbados che è diventata uno degli artisti più importanti di sempre. Si è fatta da sola nel mondo degli affari e dello spettacolo”.

E’ stata lei stessa a dare la notizia postando un’immagine su Instagram in cui tiene per mano una palla da football.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da badgalriri (@badgalriri)

L’ultimo album di Rihanna, “Anti”, è stato pubblicato nel 2016, lo stesso anno in cui l’artista è stata protagonista dell’Anti World Tour, la sua ultima esibizione.

Robbie Williams, a gennaio a Bologna!

Per festeggiare i suoi 25 anni di carriera Robbie Williams ha programmato un tour europeo che partirà dall’Italia.

Appuntamento il 20 gennaio 2023 all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno (BO) per il primo dei 22 concerti che l’ex Take That terrà nelle principali città del Vecchio Continente tra cui Parigi, Amsterdam, Berlino e Barcellona.

I biglietti per il concerto di Robbie Williams a Bologna nel 2023 saranno disponibili in prevendita, in anteprima esclusiva, sullo store ufficiale di Robbie Williams dalle 10.00 di mercoledì 28 settembre alle 10.00 i giovedì 29 mentre la vendita generale inizierà alle ore 10.00 di venerdì 30 settembre su Ticketmaster, Ticketone e Vivaticket.

Il tour segue la pubblicazione di “XXV”, la raccolta dei suoi più grandi successi in una nuova versione orchestrata da Jules Buckley, Guy Chambers e Steve Sidwell e dalla Metropole Orkest nei Paesi Bassi.

 

Queste le date del tour europeo di Robbie Williams nel 2023

20 January – Unipol Arena, Casalecchio di Reno (BO)

23 January – Hallenstadion, Zurich

26 January – Sportpaleis, Antwerp

28 January – Ziggo Dome, Amsterdam

29 January – Ziggo Dome, Amsterdam

1 February – Barclays Arena, Hamburg

5 February – Lanxess Arena, Cologne

15 February – Festhalle, Frankfurt

20 February – Mercedes-Benz Arena, Berlin

26 February – Jyske Bank Boxen, Herning

27 February – Royal Arena, Copenhagen

1 March – Avicii Arena, Stockholm

5 March – Nokia Arena, Tampere

9 March – Arena Riga

10 March – Zalgirio Arena, Kaunas

12 March – Tauron Arena, Krakow

14 March – Budapest Arena

17 March – Stadthalle, Vienna

20 March – Accor Arena, Paris

24 March – Palau Sant Jordi, Barcelona

27 March – Altice Arena, Lisbon

24 June – Telenor Arena, Oslo

Bimbo di 5 anni gioca con il tablet che gli esplode improvvisamente tra le mani

Attimi di paura in un’abitazione di Padova: un bambino di 5 anni è finito in ospedale dopo che il tablet, con il quale stava giocando, gli è improvvisamente esploso tra le mani.

Come riporta la stampa locale, il piccolo si trovava in casa coi genitori, che stavano preparando il pranzo, quando dall’apparecchio hanno iniziato a sprigionarsi scintille e fumo. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri, domenica 25 settembre, intorno a mezzogiorno in via Tre Garofani a Padova. I genitori spaventati hanno lanciato l’allarme chiamando il 118.

Sul posto sono giunti i Vigili del Fuoco e il personale sanitario che ha accompagnato il piccolo in ospedale per degli accertamenti. Fortunatamente già nel primo pomeriggio il bambino, che ha riportato solo lievi escoriazioni, è stato dimesso.
Il tablet è stato acquisito dalla Polizia per ulteriori verifiche. (fotografia di repertorio)

Alfa è venuto a trovarci a Radio Bruno

In questa intervista, Achille Maini e Barbara Pinotti hanno incontrato Alfa, che ci ha raccontato tutto sul suo ultimo singolo, realizzato insieme a Manu...