Home Blog Pagina 783

Scontro tra auto e mezzo pesante: morto un ragazzo di 26 anni

Un tragico incidente stradale è accaduto nella mattinata di oggi, venerdì 14 ottobre, intorno alle 11.20.

Il sinistro, che ha coinvolto due auto e un mezzo pesante, un’autocisterna, si è verificato in via Cucchiara, in località Baggiovara, a Modena. Nel terribile scontro ha perso la vita una persona: si tratta di un ragazzo di 26 anni di origine rumene, al volante di una delle due vetture, che sarebbe deceduto sul colpo.

Feriti i conducenti degli altri due mezzi. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, il personale sanitario del 118 e la Polizia Locale per i rilievi di legge e per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.

Anziana donna uccisa a botte

Avrebbe picchiato l’anziana madre fino ad ucciderla e poi avrebbe telefonato ai Carabinieri, raccontando l’accaduto.
Come riportato dai media locali, è successo nella serata di ieri, giovedì 13 ottobre, a Subbiano, in provincia di Arezzo, nell’abitazione, una villetta, dove madre e figlio vivevano insieme.

L’uomo di 48 anni, con problemi di dipendenza alle spalle, intorno a mezzanotte ha chiamato i Carabinieri che prima l’hanno portato in ospedale, poi in caserma per l’interrogatorio. Pare che quando i Carabinieri sono intervenuti, il 48enne fosse in evidente stato di alterazione. Un aspetto da chiarire è se l’uomo abbia poi tentato di togliersi la vita.

Da quanto emerso sinora, la donna di 85 anni sarebbe stata presa a botte fino a causarne il decesso e i fatti sarebbero accaduti al culmine di una lite. (fotografia di repertorio)

Il Pisa va a Palermo: sfida attesa per questo sabato

PALERMO-PISA si gioca sabato 15 Ottobre alle 14:00

Intanto qui la conferenza stampa pre-gara di Luca D’Angelo.

La Fiorentina batte ancora gli Hearts: stavolta i viola vanno in gol cinque volte

Finisce 5-1 per la Fiorentina allo Stadio Artemio Franchi di Firenze la sfida valida per la quarta gara del girone di Conference League, contro gli Hearts. Un primo tempo a senso unico chiuso sul risultato di 4-0: la Fiorentina ha dilagato grazie alle reti di Jovic di testa, di Biraghi su punizione, e in seguito di Barak e Nico Gonzalez. Solo una piccola sbavatura difensiva stava per portare gli scozzesi in vantaggio quando il risultato era ancora in parità: il palo ha salvato la squadra di Italiano.

Nell secondo tempo un errore in apertura regala una piccola soddisfazione agli Hearts che trovano la rete del 4-1 con Humphrys. Normale amministrazione poi per la Fiorentina che trova anche la manita: doppietta personale per Nico Gonzalez che trasforma il rigore conquistato bene da Saponara. Tutto troppo facile per la squadra di Italiano che sale a quota 7 punti nel girone dietro al Basaksehir che rimane primo con 10 punti, considerata la vittoria di stasera contro l’FS Riga.

Max Gazzè reinterpreta i Pink Floyd a Pompei in un concerto immersivo

Max Gazzè renderà omaggio ai Pink Floyd con un concerto speciale a Pompei. Ad annunciarlo è stato proprio il cantautore con un messaggio sui propri social: “Dopo settimane di intenso lavoro collettivo posso finalmente dirvi che il 21 ottobre nell’anfiteatro del parco archeologico di Pompei ci immergeremo nelle note dei Pink Floyd reinterpretando uno dei live più iconici della storia del rock: Pink Floyd: live at Pompei”.

Ha continuato: “Ci affascina l’idea di rimettere in­sieme un evento così totalizzante, entrando con religiosa devozione in quel mondo musicale che ha fatto scuola per 50 anni e che è sempre andato oltre la canzone, penetrando nei meandri più sperimentali e psichedelici del rock”.

Proprio come avvenne nel film concerto diretto da Adrian Maben nel 1972, il concerto di Max Gazzè a Pompei si terrà presso l’anfiteatro del parco archeologico. L’appuntamento è fissato per il 21 ottobre 2022 e sarà possibile partecipare sia in presenza che in diretta streaming.

All’anfiteatro saranno ammesse 600 persone e l’ingresso sarà gratuito previa prenotazione presto disponibile su Ticketone. Solo una parte del pubblico sarà dotata di telefonini d’avanguardia che, inquadrando il palco, renderanno possibile la fruizione della totalità dell’esperienza della tecnologia 5G. Mentre chi vorrà seguire l’evento da casa, avrà la possibilità di vedere il concerto gratuitamente su ITsArt, piattaforma del Ministero della Cultura disponibile per tutti gli eventi artistici.

Per “Pompeii Echoes”, questo è il nome dell’evento, Gazzè sarà accompagnato sul palco da Daniele Fiaschi, Duilio Galioto, Cristiano Micalizzi, Max Dedo, Federico Ciancabilla, Greta Zuccoli e Ilaria Graziano.

(foto: pagina Instagram di Max Gazzè)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Max Gazzè (@maxgazze)

Paura per Damiano: “Ho rischiato di morire sul set”

Da poche ore è stato pubblicato il video di “The Loneliest”, la nuova hit dei Maneskin che vanta una clip dalle tinte molto dark, con temporali, funerali e un annegamento. Durante la diretta su Youtube in occasione della presentazione del video, Damiano David ha confessato che qualcosa è andato storto durante le riprese e ha pensato veramente di morire.

“Per farmi scendere sotto acqua mi hanno messo dei pesi, ma per le prime due o tre take hanno esagerato e ho pensato che sarei morto sul serio”, ha detto il cantante dei Maneskin. Nonostante fosse sul set e quindi sotto l’occhio vigile della sicurezza, la sensazione è stata la stessa di tanti anni fa: “Non è stata la cosa più vicina alla morte, ma ci sono andato vicino. Mi è successo molte volte. Mio padre mi ha salvato almeno un paio di volte, ero un bambino molto attivo”.

Nella clip possiamo vedere la band a un funerale, con tanto di omelia del prete. Poi, all’arrivo del temporale, Damiano ha una crisi e dei flashback in cui l’artista annega e dal suo corpo senza vita esce un foglietto con il testo della canzone.

Durante un’intervista, la band romana ha spiegato il significato della canzone: “The Loneliest è un singolo a cui teniamo particolarmente, molto personale, in cui speriamo che tanti possano ritrovarsi. Lo abbiamo suonato per la prima volta a Londra, durante un concerto a sorpresa, e vedere il coinvolgimento dei fan ha significato tanto per noi. Stiamo vivendo un anno frenetico, costantemente in giro per il mondo fra live e festival, in cui stiamo avendo l’opportunità di conoscere tutti i nostri fan, dal Giappone all’America fino all’Europa e non solo. Siamo pronti a continuare la nostra tournée e a pubblicare nuova musica nel 2023”.

Hanno poi continuato: “Ha una forte carica emotiva essendo una via di mezzo tra una lettera d’amore, un addio e un testamento. È quel che diresti alle persone a cui vuoi bene quando qualcosa di bello finisce. È un testo importante per noi: esprime un messaggio d’amore universale. La canzone è un modo per superare la mancanza di qualcuno e, in definitiva, la solitudine. Qualcosa che tutti hanno provato in un modo o nell’altro. Si sente la lotta alla nostalgia e al dolore fino al grido d’amore catartico finale. Fare questa canzone è stata un’esperienza di guarigione”.

(foto: pagina Instagram di Damiano David)

PISA SC, scende in campo con lutto al braccio

Il Pisa Sporting Club si unisce al profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Enrico Cannata, storico calciatore nerazzurro, protagonista in 144 gare e autore di 18 importantissimi gol coi i quali ha contribuito a riportare, alla fine degli anni settanta lo Sporting Club sui palcoscenici più importanti del calcio nazionale.
Questo sabato prima della gara PALERMO-PISA sarà osservato un minuto di raccoglimento in sua memoria, i giocatori nero azzurri scenderanno in campo con il lutto al braccio.

Francesco Guccini, il 18 novembre uscirà “Canzoni da intorto”

Francesco Guccini torna a cantare: a dieci anni di distanza dall’ultimo album in studio, esce il 18 novembre “Canzoni da intorto”, nuovo disco del maestro del cantautorato italiano pubblicato da BMG esclusivamente in formato fisico, dal 13 ottobre disponibile in preorder. Progetto unico nel suo genere, “Canzoni da intorto” è un concept album, un progetto che Guccini ha sempre desiderato realizzare e che ora prende finalmente vita.

Per dare il giusto risalto al ritorno di Guccini, il disco è stato pensato come un prezioso gioiello da ascoltare per intero, declinato in cinque diversi formati: CD, CD limited edition-maxi formato, vinile, vinile special edition (edizione limitata numerata e colorata) a cui si aggiunge uno speciale doppio vinile edizione esclusiva con tracce strumentali – incisione diretta dai mix (edizione limitata e numerata) per riscoprire l’anima analogica della musica e esaltarne ogni sfumatura.

L’annuncio del disco è stato anticipato a Pavana, luogo del cuore dell’artista nella campagna toscana, dove Guccini ha accolto ieri pomeriggio amici, addetti ai lavori e musicisti che hanno lavorato al disco, per festeggiare tra musica e parole la chiusura del progetto.

(foto: pagina Facebook di Francesco Guccini)

Tony Hadley, a novembre in Italia!

Torna in concerto in Italia Tony Hadley, ex leader degli Spandau Ballet, dopo le date estive comprese nel tour internazionale che lo ha portato a calcare i palchi di Regno Unito, Australia, Nuova Zelanda, Giappone e Filippine. Sarà accompagnato dal suo gruppo, The Fabulous TH Band, il 22 novembre a Torino (Teatro Colosseo), il 23 a Milano (Teatro Arcimboldi), il 24 a Ferrara (Teatro Comunale), il 26 a Firenze (Tuscany Hall), il 27 a Udine (Teatro Nuovo Giovanni da Udine), il 28 a Bologna (Teatro Duse). Il tour sarà l’occasione per celebrare i quarant’anni di carriera di una delle voci più autorevoli del pop, che ha visto gli esordi con il movimento del New Romantic, interpretando negli anni pezzi ormai diventati cult come l’epica “Through the Barricades”, il brano al primo posto di tutte le classifiche internazionali “True”, l’inno non ufficiale delle Olimpiadi di Londra “Gold”. In questo viaggio Tony Hadley eseguirà brani iconici del periodo in cui era con gli Spandau Ballet, ma anche le sue canzoni da solista, senza tralasciare qualche cover. “Talking To The Moon”, il suo ultimo lavoro in studio, datato 2018 (2019 per il mercato italiano), è stato album della settimana su Radio Bbbc2, e il primo singolo ‘Tonight Belongs To Us’ singolo della settimana. Nel 2021 è uscita ‘Obvious’, scritta con Mick Lister, anch’essa nella top playlist di Bbc2. Da anni, inoltre, Hadley presenta lo show della domenica mattina della Bbc3 Counties Radio. In Italia l’artista ha collaborato con Caparezza in “Goodbye Malinconia”, con Nina Zilli in “The fair tales of New York”, e nel 2019 è stato ospite al festival di Sanremo accompagnando Arisa, in gara, nel brano “Mi sento bene”.

Vasco Rossi torna con il nuovo singolo “Patto con riscatto” e al cinema con “Vasco Live Roma Circo Massimo”

Il Komandante è tornato! Dopo l’annuncio del suo ritorno negli stadi il prossimo anno, con un post sui social che recitava “…se non ci sarà la fine del mondo… di sicuro, ci vediamo l’anno prossimo a giugno, negli stadi”, che ha mandato in visibilio i fan, Vasco Rossi ha tante altre novità!

Dopo due anno e più a emozioni zero causa Covid, Vasco Rossi ha inaugurato la stagione dei grandi eventi 2022 con il tour, ribattezzato “della rinascita e dei record”, che ha infiammato 701.000 cuori nel giro di 11 date. Con punte massime a Trento, partenza con il botto con 120.000 persone lo scorso 20 maggio, a Imola con 86.000 fan all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari e la Circo Massimo di Roma con 140.000 spettatori che per due notti hanno scatenato l’inferno.

Per chiudere un anno ricco di emozioni, in attesa delle date live del prossimo anno, “Vasco Live Roma Circo Massimo” arriva nei cinema in anteprima, solo il 14, 15 e 16 novembre per tre esclusivi giorni. Per la gioia di chi c’era e di chi non c’era. Il concerto di Roma è stato girato da Pepsy Romanoff, fido collaboratore di Vasco da anni.

Il film uscirà anche in bluray e dvd preordinabile da domani, venerdì 14 ottobre, su universal.it.

Ma non solo… il 21 ottobre arriverà in radio il nuovo singolo “Patto Con Riscatto”, un satira rock inclusa nell’album “Siamo Qui”, che arriva dopo le hit “La Pioggia Alla Domenica” e “L’Amore L’Amore”.

Scontro tra auto e mezzo pesante: morto un ragazzo di 26 anni

Un tragico incidente stradale è accaduto nella mattinata di oggi, venerdì 14 ottobre, intorno alle 11.20.

Il sinistro, che ha coinvolto due auto e un mezzo pesante, un’autocisterna, si è verificato in via Cucchiara, in località Baggiovara, a Modena. Nel terribile scontro ha perso la vita una persona: si tratta di un ragazzo di 26 anni di origine rumene, al volante di una delle due vetture, che sarebbe deceduto sul colpo.

Feriti i conducenti degli altri due mezzi. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, il personale sanitario del 118 e la Polizia Locale per i rilievi di legge e per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.

Anziana donna uccisa a botte

Avrebbe picchiato l’anziana madre fino ad ucciderla e poi avrebbe telefonato ai Carabinieri, raccontando l’accaduto.
Come riportato dai media locali, è successo nella serata di ieri, giovedì 13 ottobre, a Subbiano, in provincia di Arezzo, nell’abitazione, una villetta, dove madre e figlio vivevano insieme.

L’uomo di 48 anni, con problemi di dipendenza alle spalle, intorno a mezzanotte ha chiamato i Carabinieri che prima l’hanno portato in ospedale, poi in caserma per l’interrogatorio. Pare che quando i Carabinieri sono intervenuti, il 48enne fosse in evidente stato di alterazione. Un aspetto da chiarire è se l’uomo abbia poi tentato di togliersi la vita.

Da quanto emerso sinora, la donna di 85 anni sarebbe stata presa a botte fino a causarne il decesso e i fatti sarebbero accaduti al culmine di una lite. (fotografia di repertorio)

Il Pisa va a Palermo: sfida attesa per questo sabato

PALERMO-PISA si gioca sabato 15 Ottobre alle 14:00

Intanto qui la conferenza stampa pre-gara di Luca D’Angelo.

La Fiorentina batte ancora gli Hearts: stavolta i viola vanno in gol cinque volte

Finisce 5-1 per la Fiorentina allo Stadio Artemio Franchi di Firenze la sfida valida per la quarta gara del girone di Conference League, contro gli Hearts. Un primo tempo a senso unico chiuso sul risultato di 4-0: la Fiorentina ha dilagato grazie alle reti di Jovic di testa, di Biraghi su punizione, e in seguito di Barak e Nico Gonzalez. Solo una piccola sbavatura difensiva stava per portare gli scozzesi in vantaggio quando il risultato era ancora in parità: il palo ha salvato la squadra di Italiano.

Nell secondo tempo un errore in apertura regala una piccola soddisfazione agli Hearts che trovano la rete del 4-1 con Humphrys. Normale amministrazione poi per la Fiorentina che trova anche la manita: doppietta personale per Nico Gonzalez che trasforma il rigore conquistato bene da Saponara. Tutto troppo facile per la squadra di Italiano che sale a quota 7 punti nel girone dietro al Basaksehir che rimane primo con 10 punti, considerata la vittoria di stasera contro l’FS Riga.

Max Gazzè reinterpreta i Pink Floyd a Pompei in un concerto immersivo

Max Gazzè renderà omaggio ai Pink Floyd con un concerto speciale a Pompei. Ad annunciarlo è stato proprio il cantautore con un messaggio sui propri social: “Dopo settimane di intenso lavoro collettivo posso finalmente dirvi che il 21 ottobre nell’anfiteatro del parco archeologico di Pompei ci immergeremo nelle note dei Pink Floyd reinterpretando uno dei live più iconici della storia del rock: Pink Floyd: live at Pompei”.

Ha continuato: “Ci affascina l’idea di rimettere in­sieme un evento così totalizzante, entrando con religiosa devozione in quel mondo musicale che ha fatto scuola per 50 anni e che è sempre andato oltre la canzone, penetrando nei meandri più sperimentali e psichedelici del rock”.

Proprio come avvenne nel film concerto diretto da Adrian Maben nel 1972, il concerto di Max Gazzè a Pompei si terrà presso l’anfiteatro del parco archeologico. L’appuntamento è fissato per il 21 ottobre 2022 e sarà possibile partecipare sia in presenza che in diretta streaming.

All’anfiteatro saranno ammesse 600 persone e l’ingresso sarà gratuito previa prenotazione presto disponibile su Ticketone. Solo una parte del pubblico sarà dotata di telefonini d’avanguardia che, inquadrando il palco, renderanno possibile la fruizione della totalità dell’esperienza della tecnologia 5G. Mentre chi vorrà seguire l’evento da casa, avrà la possibilità di vedere il concerto gratuitamente su ITsArt, piattaforma del Ministero della Cultura disponibile per tutti gli eventi artistici.

Per “Pompeii Echoes”, questo è il nome dell’evento, Gazzè sarà accompagnato sul palco da Daniele Fiaschi, Duilio Galioto, Cristiano Micalizzi, Max Dedo, Federico Ciancabilla, Greta Zuccoli e Ilaria Graziano.

(foto: pagina Instagram di Max Gazzè)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Max Gazzè (@maxgazze)

Paura per Damiano: “Ho rischiato di morire sul set”

Da poche ore è stato pubblicato il video di “The Loneliest”, la nuova hit dei Maneskin che vanta una clip dalle tinte molto dark, con temporali, funerali e un annegamento. Durante la diretta su Youtube in occasione della presentazione del video, Damiano David ha confessato che qualcosa è andato storto durante le riprese e ha pensato veramente di morire.

“Per farmi scendere sotto acqua mi hanno messo dei pesi, ma per le prime due o tre take hanno esagerato e ho pensato che sarei morto sul serio”, ha detto il cantante dei Maneskin. Nonostante fosse sul set e quindi sotto l’occhio vigile della sicurezza, la sensazione è stata la stessa di tanti anni fa: “Non è stata la cosa più vicina alla morte, ma ci sono andato vicino. Mi è successo molte volte. Mio padre mi ha salvato almeno un paio di volte, ero un bambino molto attivo”.

Nella clip possiamo vedere la band a un funerale, con tanto di omelia del prete. Poi, all’arrivo del temporale, Damiano ha una crisi e dei flashback in cui l’artista annega e dal suo corpo senza vita esce un foglietto con il testo della canzone.

Durante un’intervista, la band romana ha spiegato il significato della canzone: “The Loneliest è un singolo a cui teniamo particolarmente, molto personale, in cui speriamo che tanti possano ritrovarsi. Lo abbiamo suonato per la prima volta a Londra, durante un concerto a sorpresa, e vedere il coinvolgimento dei fan ha significato tanto per noi. Stiamo vivendo un anno frenetico, costantemente in giro per il mondo fra live e festival, in cui stiamo avendo l’opportunità di conoscere tutti i nostri fan, dal Giappone all’America fino all’Europa e non solo. Siamo pronti a continuare la nostra tournée e a pubblicare nuova musica nel 2023”.

Hanno poi continuato: “Ha una forte carica emotiva essendo una via di mezzo tra una lettera d’amore, un addio e un testamento. È quel che diresti alle persone a cui vuoi bene quando qualcosa di bello finisce. È un testo importante per noi: esprime un messaggio d’amore universale. La canzone è un modo per superare la mancanza di qualcuno e, in definitiva, la solitudine. Qualcosa che tutti hanno provato in un modo o nell’altro. Si sente la lotta alla nostalgia e al dolore fino al grido d’amore catartico finale. Fare questa canzone è stata un’esperienza di guarigione”.

(foto: pagina Instagram di Damiano David)

PISA SC, scende in campo con lutto al braccio

Il Pisa Sporting Club si unisce al profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Enrico Cannata, storico calciatore nerazzurro, protagonista in 144 gare e autore di 18 importantissimi gol coi i quali ha contribuito a riportare, alla fine degli anni settanta lo Sporting Club sui palcoscenici più importanti del calcio nazionale.
Questo sabato prima della gara PALERMO-PISA sarà osservato un minuto di raccoglimento in sua memoria, i giocatori nero azzurri scenderanno in campo con il lutto al braccio.

Francesco Guccini, il 18 novembre uscirà “Canzoni da intorto”

Francesco Guccini torna a cantare: a dieci anni di distanza dall’ultimo album in studio, esce il 18 novembre “Canzoni da intorto”, nuovo disco del maestro del cantautorato italiano pubblicato da BMG esclusivamente in formato fisico, dal 13 ottobre disponibile in preorder. Progetto unico nel suo genere, “Canzoni da intorto” è un concept album, un progetto che Guccini ha sempre desiderato realizzare e che ora prende finalmente vita.

Per dare il giusto risalto al ritorno di Guccini, il disco è stato pensato come un prezioso gioiello da ascoltare per intero, declinato in cinque diversi formati: CD, CD limited edition-maxi formato, vinile, vinile special edition (edizione limitata numerata e colorata) a cui si aggiunge uno speciale doppio vinile edizione esclusiva con tracce strumentali – incisione diretta dai mix (edizione limitata e numerata) per riscoprire l’anima analogica della musica e esaltarne ogni sfumatura.

L’annuncio del disco è stato anticipato a Pavana, luogo del cuore dell’artista nella campagna toscana, dove Guccini ha accolto ieri pomeriggio amici, addetti ai lavori e musicisti che hanno lavorato al disco, per festeggiare tra musica e parole la chiusura del progetto.

(foto: pagina Facebook di Francesco Guccini)

Tony Hadley, a novembre in Italia!

Torna in concerto in Italia Tony Hadley, ex leader degli Spandau Ballet, dopo le date estive comprese nel tour internazionale che lo ha portato a calcare i palchi di Regno Unito, Australia, Nuova Zelanda, Giappone e Filippine. Sarà accompagnato dal suo gruppo, The Fabulous TH Band, il 22 novembre a Torino (Teatro Colosseo), il 23 a Milano (Teatro Arcimboldi), il 24 a Ferrara (Teatro Comunale), il 26 a Firenze (Tuscany Hall), il 27 a Udine (Teatro Nuovo Giovanni da Udine), il 28 a Bologna (Teatro Duse). Il tour sarà l’occasione per celebrare i quarant’anni di carriera di una delle voci più autorevoli del pop, che ha visto gli esordi con il movimento del New Romantic, interpretando negli anni pezzi ormai diventati cult come l’epica “Through the Barricades”, il brano al primo posto di tutte le classifiche internazionali “True”, l’inno non ufficiale delle Olimpiadi di Londra “Gold”. In questo viaggio Tony Hadley eseguirà brani iconici del periodo in cui era con gli Spandau Ballet, ma anche le sue canzoni da solista, senza tralasciare qualche cover. “Talking To The Moon”, il suo ultimo lavoro in studio, datato 2018 (2019 per il mercato italiano), è stato album della settimana su Radio Bbbc2, e il primo singolo ‘Tonight Belongs To Us’ singolo della settimana. Nel 2021 è uscita ‘Obvious’, scritta con Mick Lister, anch’essa nella top playlist di Bbc2. Da anni, inoltre, Hadley presenta lo show della domenica mattina della Bbc3 Counties Radio. In Italia l’artista ha collaborato con Caparezza in “Goodbye Malinconia”, con Nina Zilli in “The fair tales of New York”, e nel 2019 è stato ospite al festival di Sanremo accompagnando Arisa, in gara, nel brano “Mi sento bene”.

Vasco Rossi torna con il nuovo singolo “Patto con riscatto” e al cinema con “Vasco Live Roma Circo Massimo”

Il Komandante è tornato! Dopo l’annuncio del suo ritorno negli stadi il prossimo anno, con un post sui social che recitava “…se non ci sarà la fine del mondo… di sicuro, ci vediamo l’anno prossimo a giugno, negli stadi”, che ha mandato in visibilio i fan, Vasco Rossi ha tante altre novità!

Dopo due anno e più a emozioni zero causa Covid, Vasco Rossi ha inaugurato la stagione dei grandi eventi 2022 con il tour, ribattezzato “della rinascita e dei record”, che ha infiammato 701.000 cuori nel giro di 11 date. Con punte massime a Trento, partenza con il botto con 120.000 persone lo scorso 20 maggio, a Imola con 86.000 fan all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari e la Circo Massimo di Roma con 140.000 spettatori che per due notti hanno scatenato l’inferno.

Per chiudere un anno ricco di emozioni, in attesa delle date live del prossimo anno, “Vasco Live Roma Circo Massimo” arriva nei cinema in anteprima, solo il 14, 15 e 16 novembre per tre esclusivi giorni. Per la gioia di chi c’era e di chi non c’era. Il concerto di Roma è stato girato da Pepsy Romanoff, fido collaboratore di Vasco da anni.

Il film uscirà anche in bluray e dvd preordinabile da domani, venerdì 14 ottobre, su universal.it.

Ma non solo… il 21 ottobre arriverà in radio il nuovo singolo “Patto Con Riscatto”, un satira rock inclusa nell’album “Siamo Qui”, che arriva dopo le hit “La Pioggia Alla Domenica” e “L’Amore L’Amore”.

Salvati dai Vigili del Fuoco 7 ragazzi bloccati su un isolotto...

Sette ragazzi sono rimasti bloccati su un isolotto sul Piave a causa dell'innalzamento delle acque del fiume, a Ponte di Piave, in provincia di...