Home Blog Pagina 791

SERIE A – 4a Giornata | Che gol Baldanzi! Poi Ceccherini gli entra a far male e lo manda ko. Nel secondo tempo pareggia Kallon

EMPOLI (4-3-1-2) – 13 Vicario; 30 Stojanovic, 34 Ismajli, 33 Luperto, 65 Parisi; 32 Haas (dal 19′ st 8 Henderson), 5 Grassi (dal 19′ st 18 Marin), 25 Bandinelli; 35 Baldanzi (dal 38’ 10 Bajrami); 9 Satriano (dal 38′ st 21 Fazzini), 7 Lammers (dal 38′ st 23 Destro). A disp. 1 Perisan, 22 Ujkani, 3 Cacace, 6 De Winter, 15 Crociata, 17 Ekong, 20 Degli Innocenti, 24 Ebuehi, 36 Guarino. All. P. Zanetti

HELLAS VERONA (3-5-2) – 1 Montipò; 27 Dawidowicz, 42 Coppola, 17 Ceccherini (dal 1′ st 6 Hien); 5 Faraoni (dal 1′ st 24 Terracciano), 14 Ilic, 61 Tameze (dal 22′ st 3 Doig), 18 Hongla (dal 1′ st 4 Veloso), 8 Lazovic; 9 Henry, 11 Lasagna (dal 22′ st 30 Kallon). A disp. 16 Chiesa, 34 Perilli, 2 Amione, 19 Djuric, 32 Cabal, 72 Cortinovis, 77 Kakari. All. G. Cioffi

ARBITRO: Sig. Marco Serra di Torino (Liberti-Miele | IV Uff.le Pairetto – VAR La Penna-Paganessi)   
MARCATORI: al 26’ 35 Baldanzi (E); al 24′ st 30 Kallon (HV)
NOTE: Angoli Empoli 7 Hellas Verona 10. Ammoniti: al 9′ 5 Faraoni (HV), al 34′ 17 Ceccherini (HV); al 21′ st 27 Dawidowicz (HV), al 22′ st 6 Hien. Espulsi: nessuno. Recupero: 2′ pt – 5′ st. Spettatori: 9.000 (raccomandazione utilizzo mascherine in caso di assembramento)

 

La prima rete in Serie A di Tommaso Baldanzi, il pari nella ripresa di Kallon: Empoli-Hellas Verona finisce 1-1 al Carlo Castellani. Peccato, perché gli azzurri avrebbero meritato qualcosa in più per la prestazione offerta e le occasioni prodotte. Questo è il terzo pari consecutivo dopo le sfide con Fiorentina e Lecce. Azzurri in campo con il 4-3-1-2: torna titolare Luperto al centro della difesa, dall’inizio anche Grassi e Hass in mezzo al campo; conferma per Baldanzi alle spalle di Satriano e Lammers. Hellas Verona in formato 3-5-2 con Tameze in cabina di regia e la coppia Henry-Lasagna in avanti. L’Empoli inizia la gara con determinazione e intensità, con la chiara intenzione di fare la partita. Subito una punizione di Stojanovic, testa di Ismajli: salva provvidenzialmente un difensore del Verona. Cross di Lammers, Bandinelli si avventa sulla sfera ma viene anticipato da Faraoni. Al minuto diciassette sinistro di Lammers su azione insistita degli azzurri, blocca Montipò a difesa del primo palo. Pressa con ferocia l’Empoli: Stojanovic raccoglie una respinta della difesa e calcia in porta col destro, palla sporcata in corner. Al 23’ grande azione di Tommaso Baldanzi che si gira in un fazzoletto, punta la porta e ci prova dal limite: fuori di poco. Applausi del Castellani per il 35. Gioia solo rimandata per il prodotto del vivaio azzurro: al minuto 26 il mancino di Baldanzi non perdona, sinistro dal limite dell’area sul quale Montipò non può fare nulla e prima rete in Serie A. Vantaggio più che meritato per l’Empoli per quanto prodotto per e l’improntata data al match sin dall’inizio. La squadra di Zanetti è in fiducia: punizione di Stojanovic, testa di Luperto: si allunga Montipò. Al minuto 38’ cambio forzato per l’Empoli: fuori Baldanzi dopo un fallo ai suoi danni, dentro Bajrami. L’Hellas prova a guadagnare campo, l’Empoli si compatta senza concede occasioni. Finisce il primo tempo col vantaggio segnato da Baldanzi.

L’esultanza di Tommaso Baldanzi per il momentaneo 1-0 azzurro al 26′. Sette minuti dopo ha subito un inaccettabile intervento da parte del difensore Federico Ceccherini che lo ha spedito negli spogliatoi procurandogli un profondo ematoma in un fianco (Credit Ph EFC 1920)

La ripresa si apre con tre sostituzioni per l’Hellas: dentro Terracciano, Hien e Veloso per Faraoni, Ceccherini e Hongla. Si parte con un sinistro alto di Henry. Poi Vicario straordinario nel dire di no a Kevin Lasagna. Adesso il Verona preme e cerca di giocare stabilmente nella metà campo azzurra. Assorbito l’assalto iniziale l’Empoli si rifà di nuovo in avanti con il piglio della prima frazione: cross di Bandinelli, testa di Satriano Montipò decisivo su Lammers a due passi dalla porta. Al 64’ doppio cambio per l’Empoli: dentro Marin per Grassi e Henderson per Haas. Cioffi risponde con Doig per Tameze e Kallon per Lasagna. E proprio Kallon al 69’ a trovare il pertugio con il mancino per la rete del pareggio. Al minuto 75 bella ripartenza degli azzurri che porta alla conclusione Bandinelli con il destro, fuori misura. All’83’ spazio a Destro e Fazzini che rilevano Lammers e Satriano. L’Empoli prova a vincerla senza però riuscirci. Finisce 1-1 tra Empoli ed Hellas Verona.      

Livorno: ufficiali gli arrivi dei giovani Fancelli e Bettarini

L’Unione Sportiva Livorno 1915 comunica di aver tesserato il difensore Andrea Fancelli, classe 2004, cresciuto nel settore giovanile della Pro Livorno Sorgenti e campione d’Italia con la squadra Juniores nella scorsa stagione. Fancelli, in gruppo fin dal ritiro di Pievepelago, fa parte della prima squadra amaranto che affronterà il campionato di Serie D.

L’Unione Sportiva Livorno 1915 comunica di aver tesserato il portiere Giorgio Bettarini, classe 2003, cresciuto nel settore giovanile della Pro Livorno Sorgenti e campione d’Italia con la squadra Juniores nella scorsa stagione. Bettarini, in gruppo fin dal ritiro di Pievepelago, fa parte della prima squadra amaranto che affronterà il campionato di Serie D.

Kraftwerk: concerti italiani rimandati a luglio 2023

Sono stati rinviati al prossimo anno i concerti dei Kraftwerk, del tour “3-D”, che avrebbero dovuto tenersi a settembre. Le due date della band tedesca di musica elettronica, del 9 settembre a Firenze e del 10 settembre a Genova, sono stati posticipati al 7 luglio 2023 all’Anfiteatro delle Cascine Ernesto De Pascale di Firenze e all’8 luglio 2023 al Porto Antico di Genova.

I biglietti acquistati restano validi per i nuovi spettacoli del prossimo anno, inoltre è possibile richiedere il rimborso entro il 10 settembre 2022. Sono ancora disponibili dei biglietti su Ticketone e nelle prevendite autorizzate.

(foto: pagina Instagram dei Kraftwerk)

Madonna da record: è la prima donna ad avere 10 album nella classifica Billboard 200

Madonna continua a infrangere record! La Regina del pop in questi giorni ha raggiunto un traguardo davvero invidiabile: è diventata la prima donna ad avere dieci album nella top 10 della classifica Billboard 200 dagli anni Ottanta ad oggi.

Ma non è l’unico record!

Come riporta il magazine People, Madonna è diventata anche l’unica star ad aver conquistato la vetta delle classifiche di Billboard per ben 50 volte.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

A post shared by Madonna (@madonna)

E’ innegabile l’impatto che la Regina del pop ha avuto sull’industria musicale fin dall’inizio della sua carriera e da poco ha pubblicato “Finally Enough Love: 50 Number Ones”, raccolta con i 50 brani che si sono posizionati in vetta alla classifica americana Billboard Dance Club Songs. Inutile dire che il disco è diventato il più venduto della settimana, esordendo all’ottavo posto della Billboard 200.

Inoltre si tratta del primo disco di remix ad entrare nella top 10 dall’Ep “More Only” di Beyoncé, uscito nel 2014. Madonna è dunque la decima artista ad entrare nella top 10 degli album di Billboard 200 ogni decennio dagli Anni 80.

Secondo Billboard, l’album dà a Madonna un totale di 23 volte nella top 10 delle classifiche, come Bob Dylan. La regina del pop ha più top 10 che cantanti iconici come Elton John e Prince. Sopra di lei ci sono star come Elvis Presley con 27 top 10 e The Rolling Stones con 37. Oltre ad aver raggiunto il numero uno nelle vendite di album migliori questa settimana, la compilation di remix dance di Madonna si è attualmente assicurata anche il posto più alto per i migliori album dance-elettronici.

(foto: pagina Instagram di Madonna)

Pietro Beruatto: “Pisa mi sta dando tanto. Dobbiamo ritrovare la coesione dello scorso anno”.

Protagonista dell’intervista andata in onda nell’ultima puntata della trasmissione “Il Neroazzurro” in onda su 50 Canale, il difensore del Pisa Pietro Beruatto, che commenta il momento attuale dei neroazzurri: “Ci aspettavamo qualcosa di diverso, ma abbiamo fatto il ritiro con giocatori diversi rispetto ad ora, insieme ci alleniamo da poco, dobbiamo trovare la chimica che c’era l’anno scorso, siamo sulla strada giusta.
Personalmente mi sento bene, devo però ritrovare la condizione dello scorso anno ma penso sia una cosa di gruppo, dobbiamo ritrovarci un po’ tutti.
Ci sono stati dei cambiamenti dopo D’Angelo, anche giocatori diversi, è un po’ come ricominciate da capo.
Ci sono anche giocatori stranieri, dobbiamo fare gruppo il prima possibile.
Il mercato aperto mentre si gioca non è ottimale, succede sempre di tutto, a me non piace sinceramente.
Le partite sono diverse tra di loro, in alcune spingo un po’ meno, ma è un discorso di ritrovare la condizione al 100% e di dare equilibrio anche alla fase difensiva.
Pisa mi ha dato tanto soprattutto dai tifosi, nessuna piazza mi ha mai dato così.
Prima di venire a dare l’intervista mi hanno chiesto una foto, ci sono sempre cose molto belle nel vivere in una città con tanta passione per il calcio”.

L’intervista completa

Foto: Pisa SC

Elisa annuncia tre nuovi album: a settembre la prima parte di “Back To The Future Live”

A sorpresa Elisa ha annunciato l’uscita di tre nuovi dischi live, che verranno pubblicati tra settembre e novembre, in cui verrà inserito un brano inedito in ogni album.
“Questo tour è davvero qualcosa di unico. E poi ce lo avete chiesto in tanti. È un progetto davvero grande, un modo per ricordarci di questo momento speciale”, ha detto Elisa in un video pubblicato sui social, parlando dei tre album dal vivo. A differenza delle produzioni precedenti, saranno disponibili solo 2000 copie fisiche del nuovo progetto musicale, trasformandola in un’edizione da collezione.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

A post shared by Elisa (@elisatoffoli)

Oggi la cantautrice ha voluto svelare la cover e la tracklist della prima parte di “Back To The Future Live”, che sarà composto da 12 tracce, compreso l’inedito “Silent Song”.

La tracklist:

01 Intro (Let Me)
02 Show’s Rollin’
03 A Tempo Perso
04 Seta
05 Palla Al Centro (con Jovanotti)
06 L’Anima Vola
07 Come Sei Veramente
08 Vertigine (con Elodie)
09 Bagno A Mezzanotte (con Elodie)
10 Luglio (con Elodie, Giorgia, Roshelle)
11 Litoranea
12 Silent Song (inedito)

Saranno presenti grandi ospiti, come Elodie che duetta con Elisa in “Vertigine” e “Bagno a Mezzanotte”, oltre ad essere in featuring con Giorgia e Roshelle in “Luglio”.

In attesa dell’uscita del nuovo album, domani sera (1 settembre) Elisa sarà ad Agrigento alla Valle dei Templi, mentre il 21, 23 e 24 settembre terminerà il tour con tre concerti a Roma alla Cavea dell’Auditorium Parco Della Musica.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

A post shared by Elisa (@elisatoffoli)

TRA CAMPIONATO E CALCIOMERCATO | Stasera gli azzurri scendono in campo per affrontare l’Hellas, ma impazza il calciomercato. Pjaca è già in città.

Potrebbe essere presente in tribuna al Carlo Castellani il croato Marko Pjaca che l’Empoli avrebbe acquistato dalla Juventus con la formula del prestito con obbligo di riscatto a determinate condizioni.

Il croato è arrivato ad Empoli all’ora di pranzo per sottoporsi nel primo pomeriggio alle visite mediche, per poi apporre le firme sul contratto che lo legherà all’Empoli per almeno una stagione.

Con Pjaca il club azzurro completerebbe il pacchetto offensivo, in attesa di completare il centrocampo con il ritorno a titolo definitivo del polacco Szimon Zurkowski: con la Fiorentina l’accordo sarebbe su una cifra intorno ai tre milioni e con una robusta percentuale su una futura rivendita.

Poi mancherebbe un nuovo centrale difensivo e sembra che anche in questo caso si possa parlare polacco: da Cagliari, infatti, rimbalza con insistenza il nome di Sebastian Walukiewicz, centrale difensivo che però la scorsa stagione è dovuto restare fermo da ottobre ad aprile per un problema ad un’anca.

C’è poi da valutare la situazione di Nedim Bajrami: la sensazione è che lo svizzero-albanese stia soffrendo le pressioni del calciomercato, tanto che la sua prestazione a Lecce ha fatto preoccupare e non poco. Zanetti vorrebbe averlo con sé e recuperarlo, l’Empoli vorrebbe cederlo solo difronte ad un’offerta particolarmente irrinunciabile.

L’infortunio di Berardi al Sassuolo nella sfida di ieri contro il Milan potrebbe far propendere il club emiliano verso la proposizione di una nuova offerta importante. Vedremo.

STASERA SFIDA ALL’HELLAS VERONA – Alle 18:30 di pomeriggio però l’Empoli deve scendere in campo per affrontare al Carlo Castellani l’Hellas Verona, nella sfida di campionato valevole per la quarta giornata. Partita difficile contro una squadra che ha raccolto meno di quanto avrebbe meritato.

Fonte: gabrieleguastella.it

Loredana Bertè: il 13 settembre si recupera il concerto a Reggio Emilia

Conto alla rovescia per il concerto di Loredana Bertè al Teatro Valli di Reggio Emilia. Si recupererà martedì 13 settembre la data del concerto reggiano che si sarebbe dovuto tenere lo scorso 25 maggio e posticipato per problemi di salute dell’artista.

Le prevendite per questa attesissima serata già attive sul sito e nei punti vendita Ticketone e da domani, giovedì 1 settembre, sarà possibile acquistare i biglietti anche al botteghino del Teatro Valli. I biglietti acquistati per il concerto del 25 maggio saranno validi per la nuova data di settembre.

La signora del rock non si ferma! E’ arrivato ormai il tempo di questo bellissimo spettacolo, rinviato più volte. Il “Manifesto Tour”, tournée che prende il nome dall’ultimo album, “è una vera bomba”, come direbbe la stessa cantante. Una centrifuga di icone, suoni, pezzi di storia e stati d’animo, un grande tributo al pop. Uno spettacolo molteplice che si apre ogni sera come un baule pieno di giochi, fotografie, ricordi, ma anche con frammenti di presente. E’ tutto il mondo Bertè ad andare in scena.

In sette sul palco e tra questi anche Aida Cooper e l’attuale batterista di Ligabue Ivano Zanotti, per una scaletta che riesce a tenere insieme i grandi successi del presente “Lacrime in limousine” scritta da Fedez, “Non ti dico no” tormentone cantato con i Boomdabash, e quelli del passato “Io resto senza vento”, con la chitarra di Pino Daniele e “Dedicato” canzone figlia del grande Fossati. E poi “Mare d’inverno”, “La Luna bussò”, “Sei bellissima” e tutte le altre.

Serie A: frena il Milan, vincono Inter e Roma

Pallone ufficiale 2021-2022

In Serie A si sono giocati questo martedì 30 agosto tre anticipi della 3^ giornata:

Sassuolo-Milan 0-0

Inter-Cremonese 3-1

Roma-Monza 3-0

Radio Bruno Sport torna domenica: riparte la trasmissione, unica in Italia, che segue tutto il calcio. Dalla serie A alle categorie dilettanti.

Torna la trasmissione dedicata a tutto, ma proprio tutto, il calcio toscano ovvero “Radio Bruno Sport, tutto il calcio toscano minuto per minuto” con un occhio di approfondimento alle squadre toscane che militano nelle varie categorie professionistiche e dilettanti.

Una grande stagione ricca di appuntamenti, curiosità, sorprese e grandi ospiti!

Scarica la brochure di seguito!

tutto il calcio

 

SERIE A – 4a Giornata | Che gol Baldanzi! Poi Ceccherini gli entra a far male e lo manda ko. Nel secondo tempo pareggia Kallon

EMPOLI (4-3-1-2) – 13 Vicario; 30 Stojanovic, 34 Ismajli, 33 Luperto, 65 Parisi; 32 Haas (dal 19′ st 8 Henderson), 5 Grassi (dal 19′ st 18 Marin), 25 Bandinelli; 35 Baldanzi (dal 38’ 10 Bajrami); 9 Satriano (dal 38′ st 21 Fazzini), 7 Lammers (dal 38′ st 23 Destro). A disp. 1 Perisan, 22 Ujkani, 3 Cacace, 6 De Winter, 15 Crociata, 17 Ekong, 20 Degli Innocenti, 24 Ebuehi, 36 Guarino. All. P. Zanetti

HELLAS VERONA (3-5-2) – 1 Montipò; 27 Dawidowicz, 42 Coppola, 17 Ceccherini (dal 1′ st 6 Hien); 5 Faraoni (dal 1′ st 24 Terracciano), 14 Ilic, 61 Tameze (dal 22′ st 3 Doig), 18 Hongla (dal 1′ st 4 Veloso), 8 Lazovic; 9 Henry, 11 Lasagna (dal 22′ st 30 Kallon). A disp. 16 Chiesa, 34 Perilli, 2 Amione, 19 Djuric, 32 Cabal, 72 Cortinovis, 77 Kakari. All. G. Cioffi

ARBITRO: Sig. Marco Serra di Torino (Liberti-Miele | IV Uff.le Pairetto – VAR La Penna-Paganessi)   
MARCATORI: al 26’ 35 Baldanzi (E); al 24′ st 30 Kallon (HV)
NOTE: Angoli Empoli 7 Hellas Verona 10. Ammoniti: al 9′ 5 Faraoni (HV), al 34′ 17 Ceccherini (HV); al 21′ st 27 Dawidowicz (HV), al 22′ st 6 Hien. Espulsi: nessuno. Recupero: 2′ pt – 5′ st. Spettatori: 9.000 (raccomandazione utilizzo mascherine in caso di assembramento)

 

La prima rete in Serie A di Tommaso Baldanzi, il pari nella ripresa di Kallon: Empoli-Hellas Verona finisce 1-1 al Carlo Castellani. Peccato, perché gli azzurri avrebbero meritato qualcosa in più per la prestazione offerta e le occasioni prodotte. Questo è il terzo pari consecutivo dopo le sfide con Fiorentina e Lecce. Azzurri in campo con il 4-3-1-2: torna titolare Luperto al centro della difesa, dall’inizio anche Grassi e Hass in mezzo al campo; conferma per Baldanzi alle spalle di Satriano e Lammers. Hellas Verona in formato 3-5-2 con Tameze in cabina di regia e la coppia Henry-Lasagna in avanti. L’Empoli inizia la gara con determinazione e intensità, con la chiara intenzione di fare la partita. Subito una punizione di Stojanovic, testa di Ismajli: salva provvidenzialmente un difensore del Verona. Cross di Lammers, Bandinelli si avventa sulla sfera ma viene anticipato da Faraoni. Al minuto diciassette sinistro di Lammers su azione insistita degli azzurri, blocca Montipò a difesa del primo palo. Pressa con ferocia l’Empoli: Stojanovic raccoglie una respinta della difesa e calcia in porta col destro, palla sporcata in corner. Al 23’ grande azione di Tommaso Baldanzi che si gira in un fazzoletto, punta la porta e ci prova dal limite: fuori di poco. Applausi del Castellani per il 35. Gioia solo rimandata per il prodotto del vivaio azzurro: al minuto 26 il mancino di Baldanzi non perdona, sinistro dal limite dell’area sul quale Montipò non può fare nulla e prima rete in Serie A. Vantaggio più che meritato per l’Empoli per quanto prodotto per e l’improntata data al match sin dall’inizio. La squadra di Zanetti è in fiducia: punizione di Stojanovic, testa di Luperto: si allunga Montipò. Al minuto 38’ cambio forzato per l’Empoli: fuori Baldanzi dopo un fallo ai suoi danni, dentro Bajrami. L’Hellas prova a guadagnare campo, l’Empoli si compatta senza concede occasioni. Finisce il primo tempo col vantaggio segnato da Baldanzi.

L’esultanza di Tommaso Baldanzi per il momentaneo 1-0 azzurro al 26′. Sette minuti dopo ha subito un inaccettabile intervento da parte del difensore Federico Ceccherini che lo ha spedito negli spogliatoi procurandogli un profondo ematoma in un fianco (Credit Ph EFC 1920)

La ripresa si apre con tre sostituzioni per l’Hellas: dentro Terracciano, Hien e Veloso per Faraoni, Ceccherini e Hongla. Si parte con un sinistro alto di Henry. Poi Vicario straordinario nel dire di no a Kevin Lasagna. Adesso il Verona preme e cerca di giocare stabilmente nella metà campo azzurra. Assorbito l’assalto iniziale l’Empoli si rifà di nuovo in avanti con il piglio della prima frazione: cross di Bandinelli, testa di Satriano Montipò decisivo su Lammers a due passi dalla porta. Al 64’ doppio cambio per l’Empoli: dentro Marin per Grassi e Henderson per Haas. Cioffi risponde con Doig per Tameze e Kallon per Lasagna. E proprio Kallon al 69’ a trovare il pertugio con il mancino per la rete del pareggio. Al minuto 75 bella ripartenza degli azzurri che porta alla conclusione Bandinelli con il destro, fuori misura. All’83’ spazio a Destro e Fazzini che rilevano Lammers e Satriano. L’Empoli prova a vincerla senza però riuscirci. Finisce 1-1 tra Empoli ed Hellas Verona.      

Livorno: ufficiali gli arrivi dei giovani Fancelli e Bettarini

L’Unione Sportiva Livorno 1915 comunica di aver tesserato il difensore Andrea Fancelli, classe 2004, cresciuto nel settore giovanile della Pro Livorno Sorgenti e campione d’Italia con la squadra Juniores nella scorsa stagione. Fancelli, in gruppo fin dal ritiro di Pievepelago, fa parte della prima squadra amaranto che affronterà il campionato di Serie D.

L’Unione Sportiva Livorno 1915 comunica di aver tesserato il portiere Giorgio Bettarini, classe 2003, cresciuto nel settore giovanile della Pro Livorno Sorgenti e campione d’Italia con la squadra Juniores nella scorsa stagione. Bettarini, in gruppo fin dal ritiro di Pievepelago, fa parte della prima squadra amaranto che affronterà il campionato di Serie D.

Kraftwerk: concerti italiani rimandati a luglio 2023

Sono stati rinviati al prossimo anno i concerti dei Kraftwerk, del tour “3-D”, che avrebbero dovuto tenersi a settembre. Le due date della band tedesca di musica elettronica, del 9 settembre a Firenze e del 10 settembre a Genova, sono stati posticipati al 7 luglio 2023 all’Anfiteatro delle Cascine Ernesto De Pascale di Firenze e all’8 luglio 2023 al Porto Antico di Genova.

I biglietti acquistati restano validi per i nuovi spettacoli del prossimo anno, inoltre è possibile richiedere il rimborso entro il 10 settembre 2022. Sono ancora disponibili dei biglietti su Ticketone e nelle prevendite autorizzate.

(foto: pagina Instagram dei Kraftwerk)

Madonna da record: è la prima donna ad avere 10 album nella classifica Billboard 200

Madonna continua a infrangere record! La Regina del pop in questi giorni ha raggiunto un traguardo davvero invidiabile: è diventata la prima donna ad avere dieci album nella top 10 della classifica Billboard 200 dagli anni Ottanta ad oggi.

Ma non è l’unico record!

Come riporta il magazine People, Madonna è diventata anche l’unica star ad aver conquistato la vetta delle classifiche di Billboard per ben 50 volte.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

A post shared by Madonna (@madonna)

E’ innegabile l’impatto che la Regina del pop ha avuto sull’industria musicale fin dall’inizio della sua carriera e da poco ha pubblicato “Finally Enough Love: 50 Number Ones”, raccolta con i 50 brani che si sono posizionati in vetta alla classifica americana Billboard Dance Club Songs. Inutile dire che il disco è diventato il più venduto della settimana, esordendo all’ottavo posto della Billboard 200.

Inoltre si tratta del primo disco di remix ad entrare nella top 10 dall’Ep “More Only” di Beyoncé, uscito nel 2014. Madonna è dunque la decima artista ad entrare nella top 10 degli album di Billboard 200 ogni decennio dagli Anni 80.

Secondo Billboard, l’album dà a Madonna un totale di 23 volte nella top 10 delle classifiche, come Bob Dylan. La regina del pop ha più top 10 che cantanti iconici come Elton John e Prince. Sopra di lei ci sono star come Elvis Presley con 27 top 10 e The Rolling Stones con 37. Oltre ad aver raggiunto il numero uno nelle vendite di album migliori questa settimana, la compilation di remix dance di Madonna si è attualmente assicurata anche il posto più alto per i migliori album dance-elettronici.

(foto: pagina Instagram di Madonna)

Pietro Beruatto: “Pisa mi sta dando tanto. Dobbiamo ritrovare la coesione dello scorso anno”.

Protagonista dell’intervista andata in onda nell’ultima puntata della trasmissione “Il Neroazzurro” in onda su 50 Canale, il difensore del Pisa Pietro Beruatto, che commenta il momento attuale dei neroazzurri: “Ci aspettavamo qualcosa di diverso, ma abbiamo fatto il ritiro con giocatori diversi rispetto ad ora, insieme ci alleniamo da poco, dobbiamo trovare la chimica che c’era l’anno scorso, siamo sulla strada giusta.
Personalmente mi sento bene, devo però ritrovare la condizione dello scorso anno ma penso sia una cosa di gruppo, dobbiamo ritrovarci un po’ tutti.
Ci sono stati dei cambiamenti dopo D’Angelo, anche giocatori diversi, è un po’ come ricominciate da capo.
Ci sono anche giocatori stranieri, dobbiamo fare gruppo il prima possibile.
Il mercato aperto mentre si gioca non è ottimale, succede sempre di tutto, a me non piace sinceramente.
Le partite sono diverse tra di loro, in alcune spingo un po’ meno, ma è un discorso di ritrovare la condizione al 100% e di dare equilibrio anche alla fase difensiva.
Pisa mi ha dato tanto soprattutto dai tifosi, nessuna piazza mi ha mai dato così.
Prima di venire a dare l’intervista mi hanno chiesto una foto, ci sono sempre cose molto belle nel vivere in una città con tanta passione per il calcio”.

L’intervista completa

Foto: Pisa SC

Elisa annuncia tre nuovi album: a settembre la prima parte di “Back To The Future Live”

A sorpresa Elisa ha annunciato l’uscita di tre nuovi dischi live, che verranno pubblicati tra settembre e novembre, in cui verrà inserito un brano inedito in ogni album.
“Questo tour è davvero qualcosa di unico. E poi ce lo avete chiesto in tanti. È un progetto davvero grande, un modo per ricordarci di questo momento speciale”, ha detto Elisa in un video pubblicato sui social, parlando dei tre album dal vivo. A differenza delle produzioni precedenti, saranno disponibili solo 2000 copie fisiche del nuovo progetto musicale, trasformandola in un’edizione da collezione.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

A post shared by Elisa (@elisatoffoli)

Oggi la cantautrice ha voluto svelare la cover e la tracklist della prima parte di “Back To The Future Live”, che sarà composto da 12 tracce, compreso l’inedito “Silent Song”.

La tracklist:

01 Intro (Let Me)
02 Show’s Rollin’
03 A Tempo Perso
04 Seta
05 Palla Al Centro (con Jovanotti)
06 L’Anima Vola
07 Come Sei Veramente
08 Vertigine (con Elodie)
09 Bagno A Mezzanotte (con Elodie)
10 Luglio (con Elodie, Giorgia, Roshelle)
11 Litoranea
12 Silent Song (inedito)

Saranno presenti grandi ospiti, come Elodie che duetta con Elisa in “Vertigine” e “Bagno a Mezzanotte”, oltre ad essere in featuring con Giorgia e Roshelle in “Luglio”.

In attesa dell’uscita del nuovo album, domani sera (1 settembre) Elisa sarà ad Agrigento alla Valle dei Templi, mentre il 21, 23 e 24 settembre terminerà il tour con tre concerti a Roma alla Cavea dell’Auditorium Parco Della Musica.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

A post shared by Elisa (@elisatoffoli)

TRA CAMPIONATO E CALCIOMERCATO | Stasera gli azzurri scendono in campo per affrontare l’Hellas, ma impazza il calciomercato. Pjaca è già in città.

Potrebbe essere presente in tribuna al Carlo Castellani il croato Marko Pjaca che l’Empoli avrebbe acquistato dalla Juventus con la formula del prestito con obbligo di riscatto a determinate condizioni.

Il croato è arrivato ad Empoli all’ora di pranzo per sottoporsi nel primo pomeriggio alle visite mediche, per poi apporre le firme sul contratto che lo legherà all’Empoli per almeno una stagione.

Con Pjaca il club azzurro completerebbe il pacchetto offensivo, in attesa di completare il centrocampo con il ritorno a titolo definitivo del polacco Szimon Zurkowski: con la Fiorentina l’accordo sarebbe su una cifra intorno ai tre milioni e con una robusta percentuale su una futura rivendita.

Poi mancherebbe un nuovo centrale difensivo e sembra che anche in questo caso si possa parlare polacco: da Cagliari, infatti, rimbalza con insistenza il nome di Sebastian Walukiewicz, centrale difensivo che però la scorsa stagione è dovuto restare fermo da ottobre ad aprile per un problema ad un’anca.

C’è poi da valutare la situazione di Nedim Bajrami: la sensazione è che lo svizzero-albanese stia soffrendo le pressioni del calciomercato, tanto che la sua prestazione a Lecce ha fatto preoccupare e non poco. Zanetti vorrebbe averlo con sé e recuperarlo, l’Empoli vorrebbe cederlo solo difronte ad un’offerta particolarmente irrinunciabile.

L’infortunio di Berardi al Sassuolo nella sfida di ieri contro il Milan potrebbe far propendere il club emiliano verso la proposizione di una nuova offerta importante. Vedremo.

STASERA SFIDA ALL’HELLAS VERONA – Alle 18:30 di pomeriggio però l’Empoli deve scendere in campo per affrontare al Carlo Castellani l’Hellas Verona, nella sfida di campionato valevole per la quarta giornata. Partita difficile contro una squadra che ha raccolto meno di quanto avrebbe meritato.

Fonte: gabrieleguastella.it

Loredana Bertè: il 13 settembre si recupera il concerto a Reggio Emilia

Conto alla rovescia per il concerto di Loredana Bertè al Teatro Valli di Reggio Emilia. Si recupererà martedì 13 settembre la data del concerto reggiano che si sarebbe dovuto tenere lo scorso 25 maggio e posticipato per problemi di salute dell’artista.

Le prevendite per questa attesissima serata già attive sul sito e nei punti vendita Ticketone e da domani, giovedì 1 settembre, sarà possibile acquistare i biglietti anche al botteghino del Teatro Valli. I biglietti acquistati per il concerto del 25 maggio saranno validi per la nuova data di settembre.

La signora del rock non si ferma! E’ arrivato ormai il tempo di questo bellissimo spettacolo, rinviato più volte. Il “Manifesto Tour”, tournée che prende il nome dall’ultimo album, “è una vera bomba”, come direbbe la stessa cantante. Una centrifuga di icone, suoni, pezzi di storia e stati d’animo, un grande tributo al pop. Uno spettacolo molteplice che si apre ogni sera come un baule pieno di giochi, fotografie, ricordi, ma anche con frammenti di presente. E’ tutto il mondo Bertè ad andare in scena.

In sette sul palco e tra questi anche Aida Cooper e l’attuale batterista di Ligabue Ivano Zanotti, per una scaletta che riesce a tenere insieme i grandi successi del presente “Lacrime in limousine” scritta da Fedez, “Non ti dico no” tormentone cantato con i Boomdabash, e quelli del passato “Io resto senza vento”, con la chitarra di Pino Daniele e “Dedicato” canzone figlia del grande Fossati. E poi “Mare d’inverno”, “La Luna bussò”, “Sei bellissima” e tutte le altre.

Serie A: frena il Milan, vincono Inter e Roma

Pallone ufficiale 2021-2022

In Serie A si sono giocati questo martedì 30 agosto tre anticipi della 3^ giornata:

Sassuolo-Milan 0-0

Inter-Cremonese 3-1

Roma-Monza 3-0

Radio Bruno Sport torna domenica: riparte la trasmissione, unica in Italia, che segue tutto il calcio. Dalla serie A alle categorie dilettanti.

Torna la trasmissione dedicata a tutto, ma proprio tutto, il calcio toscano ovvero “Radio Bruno Sport, tutto il calcio toscano minuto per minuto” con un occhio di approfondimento alle squadre toscane che militano nelle varie categorie professionistiche e dilettanti.

Una grande stagione ricca di appuntamenti, curiosità, sorprese e grandi ospiti!

Scarica la brochure di seguito!

tutto il calcio

 

Due vittime in due distinti incidenti agricoli

Un tragico incidente sul lavoro è accaduto nella mattinata di oggi, venerdì 23 maggio, poco prima delle 8.30, a Cinigiano, centro agricolo in provincia...