Home Blog Pagina 796

Verso Pisa-Genoa, le parole di Rolando Maran

Alla vigilia del big match contro il Genoa, il tecnico del Pisa Rolando Maran presenta così la sfida: “Partita importante, è normale che le mie verifiche le farò fino alla fine. In un momento dove le cose cambiano di giorno in giorno anche fisicamente, è difficile fare già delle analisi.
Incontriamo la squadra da battere ma deve essere un grande stimolo per noi, dobbiamo mettere in campo la cattiveria necessaria, la lucidità, per affrontare una gara così importante. Credo che in questo frangente il Genoa sia la squadra più difficile da affrontare, per noi è solo l’opportunità per alzare il livello e sono curioso di vedere come lo affronteremo.
Le nostre prestazioni sono andate migliorando, dobbiamo cercare di portare a casa il massimo risultato.
Rus aveva già fatto un amichevole, adesso in questa settimana si è allenato bene e il lavoro fisico c’è sempre stato. Non ha problemi fisici, ovvio che gli manchi la partita, non è facile fare squadra all’interno delle partite di campionato, soprattutto in difesa.
Tramoni sta trovando la condizione giusta, lo sto studiando, scoprendo, devo fare delle valutazioni anche in una visione globale.
Tutti possono essere titolari, il minutaggio lo devo calcolare io, spero che questo periodo finisca presto.
Torregrossa ha lavorato bene e proprio per questo potrò capire quanto ha recuperato in questi giorni, sicuramente non può fare 90 minuti.
Con l’infortunio di Esteves, non abbiamo molte alternative oltre Calabresi, De Vitis si è allenato un po’ in maniera alternata però è un giocatore che alla domenica è sempre presente.
Come tutte le partite abbiamo provato tanti accorgimenti che ci possono aiutare per limitare gli errori, soprattutto in difesa.
Tante situazioni sono state casuali, difficilmente siamo stati messi sotto, è stato sbagliato maggiormente l’approccio.
Il Genoa ha grande aggressività in tutte le situazioni, dobbiamo essere bravi a non subirla.
È un momento particolare questo, non lo scopriamo oggi. Dobbiamo rimboccarci le maniche, siamo e continuamo ad essere un cantiere, complicato nella gestione“.

SALA STAMPA | Paolo Zanetti in conferenza stampa alla vigilia di Lecce-Empoli

Alla vigilia della delicata trasferta in casa del Lecce, scontro diretto per la salvezza, ha parlato il tecnico dell’Empoli Paolo Zanetti.

Serie C, colpi ufficiali: Raimo al Siena, Maddaloni alla Lucchese

Continua il mercato di Serie C per le toscane. Il Siena comunica di aver acquisito i diritti alle prestazioni sportive del terzino destro Alessandro Raimo, classe 1999. Il calciatore ha sottoscritto un contratto pluriennale.

La Lucchese ha ufficializzato l’acquisto del difensore centrale Rosario Maddaloni, classe 1998, che ha firmato un contratto annuale, con opzione per il secondo. Un giocatore con una lunga esperienza in Lega Pro, che ha giocato con Palermo, Rende, Fano e Cesena.

Italiano verso Fiorentina-Napoli

Coppa Italia Serie C, le date della stagione 2022/23: primo turno il 5 ottobre

Il Consiglio Direttivo di Lega ha deliberato le date della Coppa Italia Serie C come di seguito riportate:

Primo Turno Eliminatorio: MERCOLEDÌ 05 OTTOBRE 2022

Secondo Turno Eliminatorio: MERCOLEDÌ 02 NOVEMBRE 2022

Ottavi di Finale: MERCOLEDÌ 16 NOVEMBRE 2022

Quarti di Finale: MERCOLEDÌ 7 DICEMBRE 2022

Semifinali:
Andata MERCOLEDÌ 18 GENNAIO 2023
Ritorno MERCOLEDÌ 15 FEBBRAIO 2023

Finale:
Andata MERCOLEDÌ 01 MARZO 2023
Ritorno MARTEDÌ 11 APRILE 2023

Serie A: Lazio batte Inter 3-1, il Monza cade ancora

Lazio batte Inter 3-1 nell’ anticipo delle 3^ giornata di Serie A. La Lazio sblocca il risultato con Felipe Anderson. Nella ripresa i nerazzurri pareggiano con una zampata di Lautaro Martinez. Sarri indovina i cambi: entra Luis Alberto e riporta i biancocelesti in vantaggio con un bolide dalla distanza imparabile per Handanovic. Segna anche Pedro che chiude il match sul 3-1.

Nel pomeriggio era arrivata la terza sconfitta consecutiva del Monza, battuto in casa in rimonta per 2-1 dall’Udinese. Colpani illude i brianzoli, più Beto e Udogie ribaltano la situazione.

PRIMAVERA U.19 | Gli azzurrini di mister Buscè cadono (0-1) in casa della Fiorentina. Molti dubbi sul gol, viziato da posizione di fuorigioco

FIORENTINA (4-3-3) – Martinelli; Kayode, Krastev, Lucchesi, Favasuli; Falconi (dal 38′ st Nardi), Vitolo (dal 30′ st Atzeni), Amatucci; Capasso (dal 38′ st Vigiani), Toci (dal 30′ st Sene), Distefano (dal 48′ st Ievoli). A disp. Bertini, Tognetti, Biagetti, Romani, Denes, Bigozzi, Gori, Mendoza, Gudelevicius. All. A. Aquilani

EMPOLI (4-3-3) – Filippis; Boli, Indragoli, Dragoner, Tropea (dal 14′ st Seck); Renzi, Kaczmarski (dal 20′ st Bonassi), Ignacchiti; Barsi (dal 39′ st Ekong), Nabian Herculano (dal 14′ st Rosa), Fini (dal 14′ st Magazzù). A disp. Tampucci, Seghetti, Marianucci, Vallarelli, Sodero, Sabbatasso, Crasta, Botrini, Lanza, El Biache. All. A. Buscè

ARBITRO: Sig. V. Crezzini di Siena (Bianchi-Rinadi)

MARCATORI: al 4′ st Lucchesi (F)

NOTE – Ammoniti: al 42′ Falconi (F), al 9′ st Fini (E), al 14′ st Seck (E), al 19′ st Kaczmarski (E), al 29′ st Barsi (E). Espulsi: nessuno. Recupero: 2′ pt – 5′ st.

 

Con un gol di Lucchesi al 4′ del secondo tempo la Fiorentina vince un equilibrato derby contro l’Empoli di Buscè, disputato a Sesto Fiorentino.

Il gol di Lucchesi, con cui la Fiorentina ha conquistato i tre punti in palio, tra l’altro è sembrato viziato da una posizione di fuorigioco.

Avete voglia di rivedere Yoga Radio Bruno Estate? Non perdete lo spettacolo di Mantova in tv!

Martedì 30 agosto, dalle 21.10, su La 5!

Martedì 30 agosto alle 21.10, tutti su LA5, canale 30 del digitale terrestre, per il nostro YOGA RADIO BRUNO ESTATE di Mantova!

Dopo la prima data di Firenze, andata in onda martedì 23 agosto, ora potrete rivivere le emozioni del palco di Piazza Sordello!

Francesco Gabbani, Ricchi e Poveri, Rocco Hunt, Shade, Tom Walker, Cristiano Malgioglio, Luigi Strangis, Cristina D’Avena, Topic, Albe, Giordana Angi, Matteo Romano, Matia Bazar, Sonohra, Follya, Federico Baroni.

Presentano Enzo Ferrari e Alessia Ventura.

Con la partecipazione di Georgia Passuello e Camilla Carnevali.

Martedì 30 agosto, dalle 21.10, su La 5, canale 30 del digitale terrestre!
Yoga Radio Bruno Estate in tv!

Lucchese: ufficiali gli arrivi di Di Quinzio dal Pisa e Tiritiello dal Cosenza

Ufficiali due arrivi dalla Serie B per la Lucchese. Il Pisa Sporting Club comunica di aver trasferito a titolo temporaneo alla Lucchese, il diritto alle prestazioni sportive del centrocampista Davide Di Quinzio. Il Cosenza Calcio comunica invece di aver perfezionato la cessione ai rossoneri, con la formula del trasferimento a titolo definitivo, del difensore Andrea Tiritiello, classe 1995.

Fiorentina: è ufficiale l’arrivo di Barak dal Verona

La Fiorentina comunica di aver acquisito, a titolo temporaneo con diritto di riscatto che diventerà obbligo al raggiungimento di determinate condizioni, i diritti alle prestazioni sportive del calciatore Antonin Barak.

Barak è nato a Pribram in Repubblica Ceca il 3 dicembre del 1994. In Italia ha indossato le maglie di Udinese, Lecce e Verona, collezionando complessivamente 130 presenze e 27 reti.

Il nuovo calciatore viola ha inoltre indossato la maglia della propria Nazionale in 30 occasioni, realizzando 8 gol.

Il calciatore indosserà la maglia numero 72.

Verso Pisa-Genoa, le parole di Rolando Maran

Alla vigilia del big match contro il Genoa, il tecnico del Pisa Rolando Maran presenta così la sfida: “Partita importante, è normale che le mie verifiche le farò fino alla fine. In un momento dove le cose cambiano di giorno in giorno anche fisicamente, è difficile fare già delle analisi.
Incontriamo la squadra da battere ma deve essere un grande stimolo per noi, dobbiamo mettere in campo la cattiveria necessaria, la lucidità, per affrontare una gara così importante. Credo che in questo frangente il Genoa sia la squadra più difficile da affrontare, per noi è solo l’opportunità per alzare il livello e sono curioso di vedere come lo affronteremo.
Le nostre prestazioni sono andate migliorando, dobbiamo cercare di portare a casa il massimo risultato.
Rus aveva già fatto un amichevole, adesso in questa settimana si è allenato bene e il lavoro fisico c’è sempre stato. Non ha problemi fisici, ovvio che gli manchi la partita, non è facile fare squadra all’interno delle partite di campionato, soprattutto in difesa.
Tramoni sta trovando la condizione giusta, lo sto studiando, scoprendo, devo fare delle valutazioni anche in una visione globale.
Tutti possono essere titolari, il minutaggio lo devo calcolare io, spero che questo periodo finisca presto.
Torregrossa ha lavorato bene e proprio per questo potrò capire quanto ha recuperato in questi giorni, sicuramente non può fare 90 minuti.
Con l’infortunio di Esteves, non abbiamo molte alternative oltre Calabresi, De Vitis si è allenato un po’ in maniera alternata però è un giocatore che alla domenica è sempre presente.
Come tutte le partite abbiamo provato tanti accorgimenti che ci possono aiutare per limitare gli errori, soprattutto in difesa.
Tante situazioni sono state casuali, difficilmente siamo stati messi sotto, è stato sbagliato maggiormente l’approccio.
Il Genoa ha grande aggressività in tutte le situazioni, dobbiamo essere bravi a non subirla.
È un momento particolare questo, non lo scopriamo oggi. Dobbiamo rimboccarci le maniche, siamo e continuamo ad essere un cantiere, complicato nella gestione“.

SALA STAMPA | Paolo Zanetti in conferenza stampa alla vigilia di Lecce-Empoli

Alla vigilia della delicata trasferta in casa del Lecce, scontro diretto per la salvezza, ha parlato il tecnico dell’Empoli Paolo Zanetti.

Serie C, colpi ufficiali: Raimo al Siena, Maddaloni alla Lucchese

Continua il mercato di Serie C per le toscane. Il Siena comunica di aver acquisito i diritti alle prestazioni sportive del terzino destro Alessandro Raimo, classe 1999. Il calciatore ha sottoscritto un contratto pluriennale.

La Lucchese ha ufficializzato l’acquisto del difensore centrale Rosario Maddaloni, classe 1998, che ha firmato un contratto annuale, con opzione per il secondo. Un giocatore con una lunga esperienza in Lega Pro, che ha giocato con Palermo, Rende, Fano e Cesena.

Italiano verso Fiorentina-Napoli

Coppa Italia Serie C, le date della stagione 2022/23: primo turno il 5 ottobre

Il Consiglio Direttivo di Lega ha deliberato le date della Coppa Italia Serie C come di seguito riportate:

Primo Turno Eliminatorio: MERCOLEDÌ 05 OTTOBRE 2022

Secondo Turno Eliminatorio: MERCOLEDÌ 02 NOVEMBRE 2022

Ottavi di Finale: MERCOLEDÌ 16 NOVEMBRE 2022

Quarti di Finale: MERCOLEDÌ 7 DICEMBRE 2022

Semifinali:
Andata MERCOLEDÌ 18 GENNAIO 2023
Ritorno MERCOLEDÌ 15 FEBBRAIO 2023

Finale:
Andata MERCOLEDÌ 01 MARZO 2023
Ritorno MARTEDÌ 11 APRILE 2023

Serie A: Lazio batte Inter 3-1, il Monza cade ancora

Lazio batte Inter 3-1 nell’ anticipo delle 3^ giornata di Serie A. La Lazio sblocca il risultato con Felipe Anderson. Nella ripresa i nerazzurri pareggiano con una zampata di Lautaro Martinez. Sarri indovina i cambi: entra Luis Alberto e riporta i biancocelesti in vantaggio con un bolide dalla distanza imparabile per Handanovic. Segna anche Pedro che chiude il match sul 3-1.

Nel pomeriggio era arrivata la terza sconfitta consecutiva del Monza, battuto in casa in rimonta per 2-1 dall’Udinese. Colpani illude i brianzoli, più Beto e Udogie ribaltano la situazione.

PRIMAVERA U.19 | Gli azzurrini di mister Buscè cadono (0-1) in casa della Fiorentina. Molti dubbi sul gol, viziato da posizione di fuorigioco

FIORENTINA (4-3-3) – Martinelli; Kayode, Krastev, Lucchesi, Favasuli; Falconi (dal 38′ st Nardi), Vitolo (dal 30′ st Atzeni), Amatucci; Capasso (dal 38′ st Vigiani), Toci (dal 30′ st Sene), Distefano (dal 48′ st Ievoli). A disp. Bertini, Tognetti, Biagetti, Romani, Denes, Bigozzi, Gori, Mendoza, Gudelevicius. All. A. Aquilani

EMPOLI (4-3-3) – Filippis; Boli, Indragoli, Dragoner, Tropea (dal 14′ st Seck); Renzi, Kaczmarski (dal 20′ st Bonassi), Ignacchiti; Barsi (dal 39′ st Ekong), Nabian Herculano (dal 14′ st Rosa), Fini (dal 14′ st Magazzù). A disp. Tampucci, Seghetti, Marianucci, Vallarelli, Sodero, Sabbatasso, Crasta, Botrini, Lanza, El Biache. All. A. Buscè

ARBITRO: Sig. V. Crezzini di Siena (Bianchi-Rinadi)

MARCATORI: al 4′ st Lucchesi (F)

NOTE – Ammoniti: al 42′ Falconi (F), al 9′ st Fini (E), al 14′ st Seck (E), al 19′ st Kaczmarski (E), al 29′ st Barsi (E). Espulsi: nessuno. Recupero: 2′ pt – 5′ st.

 

Con un gol di Lucchesi al 4′ del secondo tempo la Fiorentina vince un equilibrato derby contro l’Empoli di Buscè, disputato a Sesto Fiorentino.

Il gol di Lucchesi, con cui la Fiorentina ha conquistato i tre punti in palio, tra l’altro è sembrato viziato da una posizione di fuorigioco.

Avete voglia di rivedere Yoga Radio Bruno Estate? Non perdete lo spettacolo di Mantova in tv!

Martedì 30 agosto, dalle 21.10, su La 5!

Martedì 30 agosto alle 21.10, tutti su LA5, canale 30 del digitale terrestre, per il nostro YOGA RADIO BRUNO ESTATE di Mantova!

Dopo la prima data di Firenze, andata in onda martedì 23 agosto, ora potrete rivivere le emozioni del palco di Piazza Sordello!

Francesco Gabbani, Ricchi e Poveri, Rocco Hunt, Shade, Tom Walker, Cristiano Malgioglio, Luigi Strangis, Cristina D’Avena, Topic, Albe, Giordana Angi, Matteo Romano, Matia Bazar, Sonohra, Follya, Federico Baroni.

Presentano Enzo Ferrari e Alessia Ventura.

Con la partecipazione di Georgia Passuello e Camilla Carnevali.

Martedì 30 agosto, dalle 21.10, su La 5, canale 30 del digitale terrestre!
Yoga Radio Bruno Estate in tv!

Lucchese: ufficiali gli arrivi di Di Quinzio dal Pisa e Tiritiello dal Cosenza

Ufficiali due arrivi dalla Serie B per la Lucchese. Il Pisa Sporting Club comunica di aver trasferito a titolo temporaneo alla Lucchese, il diritto alle prestazioni sportive del centrocampista Davide Di Quinzio. Il Cosenza Calcio comunica invece di aver perfezionato la cessione ai rossoneri, con la formula del trasferimento a titolo definitivo, del difensore Andrea Tiritiello, classe 1995.

Fiorentina: è ufficiale l’arrivo di Barak dal Verona

La Fiorentina comunica di aver acquisito, a titolo temporaneo con diritto di riscatto che diventerà obbligo al raggiungimento di determinate condizioni, i diritti alle prestazioni sportive del calciatore Antonin Barak.

Barak è nato a Pribram in Repubblica Ceca il 3 dicembre del 1994. In Italia ha indossato le maglie di Udinese, Lecce e Verona, collezionando complessivamente 130 presenze e 27 reti.

Il nuovo calciatore viola ha inoltre indossato la maglia della propria Nazionale in 30 occasioni, realizzando 8 gol.

Il calciatore indosserà la maglia numero 72.

Due vittime in due distinti incidenti agricoli

Un tragico incidente sul lavoro è accaduto nella mattinata di oggi, venerdì 23 maggio, poco prima delle 8.30, a Cinigiano, centro agricolo in provincia...