Pareggio d’oro della Fiorentina che ferma sullo 0-0 la squadra piu in forma del momento, il Napoli.
Primo tempo combattuto, piacevole e con un paio di occasioni per parte; nella ripresa sono i cambi dopo un quarto d’ora a indirizzare la partita a favore della Fiorentina e l’occasione più importante passa al 60′ dal piede di Barak dopo un’azione propiziata dal neo entrato Kouame (entrato al posto di uno spento Ikoné) per Sottil che ha innescato il neo centrocampista viola.
All’82’ Gollini salva il risultato allungandosi sul tiro di Raspadori mentre Amrabat cinque minuti dopo spreca un’occasione d’oro preferendo servire un più attardato Saponara invece che Jovic. Nel finale si sfiora la rissa per un brutto fallo di Mario Rui su Kouame che aveva recuperato un pallone in mezzo al campo.
Ammoniti: Coda (G), Pajac (G), Canestrelli (P), Nagy (P).
Espulsi: Calabresi per doppia ammonizione.
Un solo punto in tre partite per il Pisa di Maran che cade 0-1 in casa contro il Genoa. Il Pisa non gioca una brutta partita ma trova nel complesso tante difficolta’ in impostazione e nel creare le occasioni da rete. Difatti la prima chance sarebbe anche per il Pisa con il sinistro di Ionita che termina a lato. Al 29’pt passano pero’ gli ospiti con la splendida imbucata di Coda per Ekuban che con un pallonetto scavalca Nicolas. Il Pisa accusa il colpo ed anche nella ripresa crea poche occasioni da rete: nel finale e’ il nuovo arrivato Tramoni a sfiorare il goal con il sinistro da fuori area respinto da Martinez. Due tegole si aggiungono alla sconfitta: il rosso a Calabresi per doppia ammonizione e l’infortunio di Torregrossa uscito al 12’pt.
Il calciomercato dell’Empoli si appresta a vivere quattro interminabili giorni di fuoco.
Tutti i reparti saranno coinvolti, e la conferma tra le righe è arrivata anche dal tecnico in sede di presentazione della sfida in casa del Lecce, alla vigilia del match.
PORTIERI – Arriverà, anzi meglio dire tornerà in azzurro Samir Ujkani. Il ragazzo, dopo l’esperienza azzurra della scorsa stagione, era rimasto in regime di svincolo, non ha ricevuto nessuna offerta e l’Empoli è pronto a riaccoglierlo come terzo portiere alle spalle di Vicario e Perisan, con il ragazzo sloveno Stubljar classe 2004 che l’Empoli aveva prelevato due mesi fa dal Domzale che potrebbe andare a rinforzare la formazione Primavera di Buscè.
DIFESA – L’Empoli entro le ore 20:00 di giovedì 1 settembre dovrà giocoforza trovare un nuovo difensore centrale. Meglio se riuscisse a farlo prima della sfida di mercoledì contro l’Hellas Verona. Nomi ne sono stati fatti tantissimi: da Vogliacco del Genoa, a Rugani della Juventus, passando per un giovane nazionale Under 21 turco, Bani che è stato compagno di reparto di Luperto nella Pro Vercelli 2016/17 in Serie B, Nastasic della Fiorentina e perfino Ceccaroni del Venezia, e Ampadu del Chelsea, oltre all’ultimo in ordine temporale ovvero Gabbia del Milan. Alla fine potrebbe arrivare un profilo mai chiacchierato.
CENTROCAMPO – Per Szimon Zurkowski si attende solo l’ufficialità del ritorno. Da capire il futuro di Crociata. Considerando Bajrami tra i centrocampisti si potrebbe aprire anche qui una situazione particolare. L’albanese potrebbe andare via tra lunedì e mercoledì (a Lecce ultima gara in azzurro?): destinazioni Fiorentina o Sassuolo. Lascerebbe un vuoto nel ruolo di trequartista (resterebbe solo il talento Tommaso Baldanzi, ndr). Con Aramu ceduto dal Venezia al Genoa potrebbe aprirsi un discorso particolare con Simone Verdi: è sicuro il suo addio al Torino, ma il suo ingaggio è troppo alto per le politiche dell’Empoli… a meno che non ci sia una particolare volontà da parte di tutte le parti e allora il discorso potrebbe cambiare. Sulle tracce del trequartista granata ci sono però Salernitana e Lecce.
Szimon Zurkowski festeggia dopo un gol (Credit Ph EFC 1920)
Nel reparto di centrocampo però l’impressione è che non ci sia quel giocatore da play basso, insomma come negli ultimi anni lo sono stati Paredes, Bennacer, Ricci e Asllani, tanto per fare alcuni esempi. Numericamente però due arrivi, considerando anche quello di Zurkowski sarebbero tanti, anche se con la partenza di Crociata potrebbero pure starci.
ATTACCO – Cambiaghi sarà out per un mese e la sua assenza si farà sentire per molte partite, ma oltre all’assenza di Cambiaghi l’Empoli potrebbe considerare la volontà di regalarsi un’alternativa in più. Uno dei nomi più chiacchierati nelle ultime ore è stato l’attaccante della Fiorentina Kouame, ex Genoa e Cittadella.
L’Unione Sportiva Livorno 1915 comunica di aver tesserato il centrocampista Riccardo Cretella, classe 1994, da quattro stagioni a Grosseto, le ultime due in Serie C con 65 presenze e 9 gol.
Nel corso della sua carriera, Cretella ha indossato anche le maglie del Gavorrano, della Fortis Juventus e del Teramo, conquistando tre promozioni (due in Serie C e una in Serie D) e mettendo insieme 92 presenze in C e 102 in D.
Cretella ha voluto fortemente il passaggio in amaranto e già da domani sarà a disposizione di mister Lorenzo Collacchioni per i primi impegni della nuova stagione sportiva.
Alla vigilia del big match contro il Genoa, il tecnico del Pisa Rolando Maran presenta così la sfida: “Partita importante, è normale che le mie verifiche le farò fino alla fine. In un momento dove le cose cambiano di giorno in giorno anche fisicamente, è difficile fare già delle analisi. Incontriamo la squadra da battere ma deve essere un grande stimolo per noi, dobbiamo mettere in campo la cattiveria necessaria, la lucidità, per affrontare una gara così importante. Credo che in questo frangente il Genoa sia la squadra più difficile da affrontare, per noi è solo l’opportunità per alzare il livello e sono curioso di vedere come lo affronteremo. Le nostre prestazioni sono andate migliorando, dobbiamo cercare di portare a casa il massimo risultato. Rus aveva già fatto un amichevole, adesso in questa settimana si è allenato bene e il lavoro fisico c’è sempre stato. Non ha problemi fisici, ovvio che gli manchi la partita, non è facile fare squadra all’interno delle partite di campionato, soprattutto in difesa. Tramoni sta trovando la condizione giusta, lo sto studiando, scoprendo, devo fare delle valutazioni anche in una visione globale. Tutti possono essere titolari, il minutaggio lo devo calcolare io, spero che questo periodo finisca presto. Torregrossa ha lavorato bene e proprio per questo potrò capire quanto ha recuperato in questi giorni, sicuramente non può fare 90 minuti. Con l’infortunio di Esteves, non abbiamo molte alternative oltre Calabresi, De Vitis si è allenato un po’ in maniera alternata però è un giocatore che alla domenica è sempre presente. Come tutte le partite abbiamo provato tanti accorgimenti che ci possono aiutare per limitare gli errori, soprattutto in difesa. Tante situazioni sono state casuali, difficilmente siamo stati messi sotto, è stato sbagliato maggiormente l’approccio. Il Genoa ha grande aggressività in tutte le situazioni, dobbiamo essere bravi a non subirla. È un momento particolare questo, non lo scopriamo oggi. Dobbiamo rimboccarci le maniche, siamo e continuamo ad essere un cantiere, complicato nella gestione“.
Continua il mercato di Serie C per le toscane. Il Siena comunica di aver acquisito i diritti alle prestazioni sportive del terzino destro Alessandro Raimo, classe 1999. Il calciatore ha sottoscritto un contratto pluriennale.
La Lucchese ha ufficializzato l’acquisto del difensore centrale Rosario Maddaloni, classe 1998, che ha firmato un contratto annuale, con opzione per il secondo. Un giocatore con una lunga esperienza in Lega Pro, che ha giocato con Palermo, Rende, Fano e Cesena.
Pareggio d’oro della Fiorentina che ferma sullo 0-0 la squadra piu in forma del momento, il Napoli.
Primo tempo combattuto, piacevole e con un paio di occasioni per parte; nella ripresa sono i cambi dopo un quarto d’ora a indirizzare la partita a favore della Fiorentina e l’occasione più importante passa al 60′ dal piede di Barak dopo un’azione propiziata dal neo entrato Kouame (entrato al posto di uno spento Ikoné) per Sottil che ha innescato il neo centrocampista viola.
All’82’ Gollini salva il risultato allungandosi sul tiro di Raspadori mentre Amrabat cinque minuti dopo spreca un’occasione d’oro preferendo servire un più attardato Saponara invece che Jovic. Nel finale si sfiora la rissa per un brutto fallo di Mario Rui su Kouame che aveva recuperato un pallone in mezzo al campo.
Ammoniti: Coda (G), Pajac (G), Canestrelli (P), Nagy (P).
Espulsi: Calabresi per doppia ammonizione.
Un solo punto in tre partite per il Pisa di Maran che cade 0-1 in casa contro il Genoa. Il Pisa non gioca una brutta partita ma trova nel complesso tante difficolta’ in impostazione e nel creare le occasioni da rete. Difatti la prima chance sarebbe anche per il Pisa con il sinistro di Ionita che termina a lato. Al 29’pt passano pero’ gli ospiti con la splendida imbucata di Coda per Ekuban che con un pallonetto scavalca Nicolas. Il Pisa accusa il colpo ed anche nella ripresa crea poche occasioni da rete: nel finale e’ il nuovo arrivato Tramoni a sfiorare il goal con il sinistro da fuori area respinto da Martinez. Due tegole si aggiungono alla sconfitta: il rosso a Calabresi per doppia ammonizione e l’infortunio di Torregrossa uscito al 12’pt.
Il calciomercato dell’Empoli si appresta a vivere quattro interminabili giorni di fuoco.
Tutti i reparti saranno coinvolti, e la conferma tra le righe è arrivata anche dal tecnico in sede di presentazione della sfida in casa del Lecce, alla vigilia del match.
PORTIERI – Arriverà, anzi meglio dire tornerà in azzurro Samir Ujkani. Il ragazzo, dopo l’esperienza azzurra della scorsa stagione, era rimasto in regime di svincolo, non ha ricevuto nessuna offerta e l’Empoli è pronto a riaccoglierlo come terzo portiere alle spalle di Vicario e Perisan, con il ragazzo sloveno Stubljar classe 2004 che l’Empoli aveva prelevato due mesi fa dal Domzale che potrebbe andare a rinforzare la formazione Primavera di Buscè.
DIFESA – L’Empoli entro le ore 20:00 di giovedì 1 settembre dovrà giocoforza trovare un nuovo difensore centrale. Meglio se riuscisse a farlo prima della sfida di mercoledì contro l’Hellas Verona. Nomi ne sono stati fatti tantissimi: da Vogliacco del Genoa, a Rugani della Juventus, passando per un giovane nazionale Under 21 turco, Bani che è stato compagno di reparto di Luperto nella Pro Vercelli 2016/17 in Serie B, Nastasic della Fiorentina e perfino Ceccaroni del Venezia, e Ampadu del Chelsea, oltre all’ultimo in ordine temporale ovvero Gabbia del Milan. Alla fine potrebbe arrivare un profilo mai chiacchierato.
CENTROCAMPO – Per Szimon Zurkowski si attende solo l’ufficialità del ritorno. Da capire il futuro di Crociata. Considerando Bajrami tra i centrocampisti si potrebbe aprire anche qui una situazione particolare. L’albanese potrebbe andare via tra lunedì e mercoledì (a Lecce ultima gara in azzurro?): destinazioni Fiorentina o Sassuolo. Lascerebbe un vuoto nel ruolo di trequartista (resterebbe solo il talento Tommaso Baldanzi, ndr). Con Aramu ceduto dal Venezia al Genoa potrebbe aprirsi un discorso particolare con Simone Verdi: è sicuro il suo addio al Torino, ma il suo ingaggio è troppo alto per le politiche dell’Empoli… a meno che non ci sia una particolare volontà da parte di tutte le parti e allora il discorso potrebbe cambiare. Sulle tracce del trequartista granata ci sono però Salernitana e Lecce.
Szimon Zurkowski festeggia dopo un gol (Credit Ph EFC 1920)
Nel reparto di centrocampo però l’impressione è che non ci sia quel giocatore da play basso, insomma come negli ultimi anni lo sono stati Paredes, Bennacer, Ricci e Asllani, tanto per fare alcuni esempi. Numericamente però due arrivi, considerando anche quello di Zurkowski sarebbero tanti, anche se con la partenza di Crociata potrebbero pure starci.
ATTACCO – Cambiaghi sarà out per un mese e la sua assenza si farà sentire per molte partite, ma oltre all’assenza di Cambiaghi l’Empoli potrebbe considerare la volontà di regalarsi un’alternativa in più. Uno dei nomi più chiacchierati nelle ultime ore è stato l’attaccante della Fiorentina Kouame, ex Genoa e Cittadella.
L’Unione Sportiva Livorno 1915 comunica di aver tesserato il centrocampista Riccardo Cretella, classe 1994, da quattro stagioni a Grosseto, le ultime due in Serie C con 65 presenze e 9 gol.
Nel corso della sua carriera, Cretella ha indossato anche le maglie del Gavorrano, della Fortis Juventus e del Teramo, conquistando tre promozioni (due in Serie C e una in Serie D) e mettendo insieme 92 presenze in C e 102 in D.
Cretella ha voluto fortemente il passaggio in amaranto e già da domani sarà a disposizione di mister Lorenzo Collacchioni per i primi impegni della nuova stagione sportiva.
Alla vigilia del big match contro il Genoa, il tecnico del Pisa Rolando Maran presenta così la sfida: “Partita importante, è normale che le mie verifiche le farò fino alla fine. In un momento dove le cose cambiano di giorno in giorno anche fisicamente, è difficile fare già delle analisi. Incontriamo la squadra da battere ma deve essere un grande stimolo per noi, dobbiamo mettere in campo la cattiveria necessaria, la lucidità, per affrontare una gara così importante. Credo che in questo frangente il Genoa sia la squadra più difficile da affrontare, per noi è solo l’opportunità per alzare il livello e sono curioso di vedere come lo affronteremo. Le nostre prestazioni sono andate migliorando, dobbiamo cercare di portare a casa il massimo risultato. Rus aveva già fatto un amichevole, adesso in questa settimana si è allenato bene e il lavoro fisico c’è sempre stato. Non ha problemi fisici, ovvio che gli manchi la partita, non è facile fare squadra all’interno delle partite di campionato, soprattutto in difesa. Tramoni sta trovando la condizione giusta, lo sto studiando, scoprendo, devo fare delle valutazioni anche in una visione globale. Tutti possono essere titolari, il minutaggio lo devo calcolare io, spero che questo periodo finisca presto. Torregrossa ha lavorato bene e proprio per questo potrò capire quanto ha recuperato in questi giorni, sicuramente non può fare 90 minuti. Con l’infortunio di Esteves, non abbiamo molte alternative oltre Calabresi, De Vitis si è allenato un po’ in maniera alternata però è un giocatore che alla domenica è sempre presente. Come tutte le partite abbiamo provato tanti accorgimenti che ci possono aiutare per limitare gli errori, soprattutto in difesa. Tante situazioni sono state casuali, difficilmente siamo stati messi sotto, è stato sbagliato maggiormente l’approccio. Il Genoa ha grande aggressività in tutte le situazioni, dobbiamo essere bravi a non subirla. È un momento particolare questo, non lo scopriamo oggi. Dobbiamo rimboccarci le maniche, siamo e continuamo ad essere un cantiere, complicato nella gestione“.
Continua il mercato di Serie C per le toscane. Il Siena comunica di aver acquisito i diritti alle prestazioni sportive del terzino destro Alessandro Raimo, classe 1999. Il calciatore ha sottoscritto un contratto pluriennale.
La Lucchese ha ufficializzato l’acquisto del difensore centrale Rosario Maddaloni, classe 1998, che ha firmato un contratto annuale, con opzione per il secondo. Un giocatore con una lunga esperienza in Lega Pro, che ha giocato con Palermo, Rende, Fano e Cesena.
Un tragico incidente sul lavoro è accaduto nella mattinata di oggi, venerdì 23 maggio, poco prima delle 8.30, a Cinigiano, centro agricolo in provincia...