Home Blog Pagina 797

Si tuffano dal pontile ma uno non riemerge: 20enne disperso in mare

Due ragazzi si sono buttati in mare, tuffandosi dal pontile di Marina di Massa, in Viale Amerigo Vespucci, ma uno non è più riemerso. Sul posto, dalla prima mattinata di oggi, martedì 27 settembre, dalle 5.45, stanno intervenendo i Vigili del Fuoco del comando di Massa Carrara, che stanno cercando il disperso. I due giovani, entrambi ventenni di nazionalità tedesca, si sono buttati dal pontile ma solo uno ha raggiunto a nuoto la riva. Il ragazzo ha dato l’allarme e sono iniziate le ricerche del disperso.

I Vigili del Fuoco stanno perlustrando con le moto d’acqua lo specchio di mare in corrispondenza del pontile, mentre i componenti della squadra di terra sono disposti in osservazione sul pontile e sugli scogli. Giunto sul posto anche il nucleo sommozzatori del comando di Firenze, che, a causa del moto ondoso in crescita, non riesce ad operare per la presenza della scogliera e dei piloni del pontile. In volo inoltre l’elicottero della Marina Militare per il sorvolo dell’area. Presenti anche le imbarcazioni della Capitaneria di Porto.

Le operazioni di ricerca sono ostacolate dal forte vento e dalla mareggiata in crescita.

Rihanna, al Super Bowl 2023 per l’Halftime Show!

E’ stato ufficializzato il nome dell’artista che si esibirà durante l’Half Time (l’intervallo)al Superbowl 2023, la finale del campionato di football americano.

Toccherà a Rihanna, il 12 febbraio prossimo, divertire le decine di migliaia di spettatori presenti sulle tribune dello State Farm Stadium di Glendale, in Arizona, tra un tempo e l’altro di una delle sfide sportive più seguite d’America. Per l’artista barbadiana si tratta di un ritorno sul palco dopo sei anni.

Felici i fan e, tra questi, Jay-Z: “Rihanna è un talento generazionale, una donna di umili origini che ha superato ogni aspettativa. Una persona nata nella piccola isola delle Barbados che è diventata uno degli artisti più importanti di sempre. Si è fatta da sola nel mondo degli affari e dello spettacolo”.

E’ stata lei stessa a dare la notizia postando un’immagine su Instagram in cui tiene per mano una palla da football.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da badgalriri (@badgalriri)

L’ultimo album di Rihanna, “Anti”, è stato pubblicato nel 2016, lo stesso anno in cui l’artista è stata protagonista dell’Anti World Tour, la sua ultima esibizione.

Robbie Williams, a gennaio a Bologna!

Per festeggiare i suoi 25 anni di carriera Robbie Williams ha programmato un tour europeo che partirà dall’Italia.

Appuntamento il 20 gennaio 2023 all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno (BO) per il primo dei 22 concerti che l’ex Take That terrà nelle principali città del Vecchio Continente tra cui Parigi, Amsterdam, Berlino e Barcellona.

I biglietti per il concerto di Robbie Williams a Bologna nel 2023 saranno disponibili in prevendita, in anteprima esclusiva, sullo store ufficiale di Robbie Williams dalle 10.00 di mercoledì 28 settembre alle 10.00 i giovedì 29 mentre la vendita generale inizierà alle ore 10.00 di venerdì 30 settembre su Ticketmaster, Ticketone e Vivaticket.

Il tour segue la pubblicazione di “XXV”, la raccolta dei suoi più grandi successi in una nuova versione orchestrata da Jules Buckley, Guy Chambers e Steve Sidwell e dalla Metropole Orkest nei Paesi Bassi.

 

Queste le date del tour europeo di Robbie Williams nel 2023

20 January – Unipol Arena, Casalecchio di Reno (BO)

23 January – Hallenstadion, Zurich

26 January – Sportpaleis, Antwerp

28 January – Ziggo Dome, Amsterdam

29 January – Ziggo Dome, Amsterdam

1 February – Barclays Arena, Hamburg

5 February – Lanxess Arena, Cologne

15 February – Festhalle, Frankfurt

20 February – Mercedes-Benz Arena, Berlin

26 February – Jyske Bank Boxen, Herning

27 February – Royal Arena, Copenhagen

1 March – Avicii Arena, Stockholm

5 March – Nokia Arena, Tampere

9 March – Arena Riga

10 March – Zalgirio Arena, Kaunas

12 March – Tauron Arena, Krakow

14 March – Budapest Arena

17 March – Stadthalle, Vienna

20 March – Accor Arena, Paris

24 March – Palau Sant Jordi, Barcelona

27 March – Altice Arena, Lisbon

24 June – Telenor Arena, Oslo

Bimbo di 5 anni gioca con il tablet che gli esplode improvvisamente tra le mani

Attimi di paura in un’abitazione di Padova: un bambino di 5 anni è finito in ospedale dopo che il tablet, con il quale stava giocando, gli è improvvisamente esploso tra le mani.

Come riporta la stampa locale, il piccolo si trovava in casa coi genitori, che stavano preparando il pranzo, quando dall’apparecchio hanno iniziato a sprigionarsi scintille e fumo. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri, domenica 25 settembre, intorno a mezzogiorno in via Tre Garofani a Padova. I genitori spaventati hanno lanciato l’allarme chiamando il 118.

Sul posto sono giunti i Vigili del Fuoco e il personale sanitario che ha accompagnato il piccolo in ospedale per degli accertamenti. Fortunatamente già nel primo pomeriggio il bambino, che ha riportato solo lievi escoriazioni, è stato dimesso.
Il tablet è stato acquisito dalla Polizia per ulteriori verifiche. (fotografia di repertorio)

Muore stroncato da infarto subito dopo avere votato

Subito dopo aver votato, si accascia a terra e muore. La tragedia, come riporta la stampa locale, è accaduta nella mattinata di ieri, domenica 25 settembre, subito dopo l’apertura dei seggi, poco dopo le 7.00. L’uomo, 77 anni, era andato insieme alla figlia a votare presso il seggio allestito alle scuole elementari Papotti a Limidi di Soliera, nel Modenese, ma subito dopo essere uscito dalla cabina elettorale, si è accasciato a terra, colpito da un infarto che purtroppo non gli ha lasciato scampo.

Immediata la chiamata al 118, nel frattempo il personale presente al seggio, le Forze dell’Ordine e un volontario della Croce blu, hanno cercato di rianimarlo, utilizzando il defibrillatore. Il personale sanitario giunto sul posto, dopo numerosi tentativi, non ha potuto far altro che constatare il decesso del 77enne.

Il seggio è stato temporaneamente bloccato fino a quando il magistrato di turno ha dato il via libera per la ripresa delle operazioni di voto. (fotografia di repertorio)

Elezioni politiche: vola il centrodestra, trainato da Fratelli d’Italia

Fratelli d’Italia è il primo partito e raccoglie il 26,3% dei voti. La coalizione di centrodestra con il 44,5% ottiene una maggioranza netta nel nuovo Parlamento. Perde terreno la Lega che crolla sotto il 9%. Forza Italia raggiunge l’8,3% dei voti: Silvio Berlusconi torna al Senato.

Sconfitto il centrosinistra che non arriva al 27%, con il Pd fermo al 19%.
Sorride Giuseppe Conte con il M5s che raccoglie oltre il 15% delle preferenze. Tra i grandi sconfitti c’è Luigi Di Maio (e il suo Impegno Civico), che rimane fuori dal Parlamento. Fuori dal parlamento anche Emma Bonino, leader di +Europa.
Azione-Italia Viva si ferma sotto l’8%.

Fa riflettere il dato dell’affluenza, che crolla di nove punti rispetto al 2018 e scende al 63,95%, nuovo minimo storico. (fotografia generica di bandiera italiana, di Michele Bitetto su Unsplash)

Risultati di Promozione, gironi A-B-C-D: la 1^giornata

PROMOZIONE Girone A – 1ª giornata ore 15.30
Amici Miei-Casalguidi (ieri) 0-0
Castelnuovo G.-Pieve Fosciana 2-0 (84′ Gheri, 89′ El Hadoui)
Lampo-Pietrasanta 0-0
Maliseti Seano-Larcianese 0-2 (61′ e 85′ Falorni)
Real Cerretese-Pontremolese 2-2 (7′ Fedi, 35′ D’Antongiovanni, 45′ Bouhafa, 54′ Parmigiani)
Vald.Montecatini-Capezzano Pianore 3-2 (32′ rig. Benedetti, 33′ Bacci, 45′ e 69′ Bibaj, 50′ Petriccioli)
Viaccia-Meridien (ieri) 0-2 (49′ Gamba, 63′ Vitiello)

PROMOZIONE Girone B – 1ª giornata ore 15.30
Affrico-A.G.Dicomano 2-0 (45′ Prosperi, 47′ Papini)
Audax Rufina-Athletic Calenzano 0-2 (60′ Gianassi, 90′ Simoni)
C.S.Lebowski-Luco 1-0 (45′ Mazzoni)
Grassina-Quarrata Ol. (ieri) 0-2 (15′ Vigoroso, 62′ Cortonesi)
Lanciotto Campi-S.Piero a Sieve 2-0 (15′ Algerino, 40′ Delli Navelli)
Montelupo-Rignanese 0-2 (10′ Mande, 80′ Ciancaleoni)

PROMOZIONE Girone C – 1ª giornata ore 15.30
Atletico Etruria-Colli Marittimi 1-2 (13′ Favilli, 47′ rig. Levato, 76′ Gambini)
Atletico Piombino-Atletico Maremma 1-1 (33′ Mori, 75′ Anichini)
Urbino Taccola-Castiglioncello 2-1 (8′ e 55′ Nassi, 16′ Macchia)
Geotermica-Ponsacco 1-2 (4′ Landi, 54′ Lotti, 57′ Malih)
Invictasauro-Sporting Cecina 1-2 (15′ Folegnani, 46′ Angelini, 89′ Milano)
S.Andrea-S.Miniato 0-0
Saline-Gambassi (ieri) 0-0

PROMOZIONE Girone D – 1ª giornata ore 15.30
Lornano Badesse-Casentino Academy (ieri) 1-0 (19’ Mazza)
Lucignano-S.Quirico 1-1 (25′ Bambini, 72′ De Patre)
M.M.Subbiano-Alberoro 3-0 (5′ e 20′ Ruggeri, 48′ Gisti)
Montalcino-Pratovecchio Stia (ieri) 4-0 (31′ Matteini, 45′ Arigò, 59′ Arigò, 87′ Lellis)
Pienza-Asta 0-1 (30′ Fontani)
Torrenieri-Sansovino 0-3 (22′ Ceramelli, 28′ Nikolla, 63′ Mirante)

Risultati di Eccellenza gironi A e B: la 3^ giornata del 25/09/2022

ECCELLENZA Girone A – 3° giornata ore 15
Armando Picchi-Certaldo 1-2 (46′ Carlotti, 55′ Baccini, 65′ Zanaj)
Camaiore-San Miniato Basso 1-0 (93′ Biagini)
Cenaia-Fucecchio 1-1 (69′ Masoni, 82′ Remedi)
Fratres Perignano-Pro Livorno Sorgenti 1-1 (38′ Lucchesi, 44′ Sciapi)
Pontebuggianese-Cuoiopelli 0-0
River Pieve-Montespertoli 4-1 (Del Pela, Fanani, 71′ e 81′ Ba, 90′ rig. Cecchini)
San Marco Avenza-Castelfiorentino United 0-2 (75′ Duranti, 86′ Rosi)
Tuttocuoio-Massese 2-2 (6′ Ricci, 10′ Massaro, 27′ rig. Tavano, 77′ rig. Andreotti)

ECCELENZA Girone B – 3° giornata ore 15
Baldaccio Bruni-Sinalunghese 0-0
Chiantigiana-Castiglionese 0-3 (13′ rig., 42′, 53′ Falomi)
Colligiana-Firenze Ovest 2-0 (15′ e 50′ Calamassi)
Figline-Pontassieve 0-0
Mazzola Valdarbia-Porta Romana 1-0 (74′ rig. Cicali)
Prato 2000-Fortis Juventus 0-3
Rondinella M.-Foiano 2-1 (32′ rig. Rufini, 41′ Antongiovanni, 72′ Pisapia)
Signa-Lastrigiana (ieri) 2-0 (55′ Alesso, 61′ Becagli)
Riposa: Zenith Prato

Serie C: vince la Lucchese, cadono Carrarese e San Donato, pareggi per le altre toscane

La Serie C girone B ha giocato interamente questo sabato 24 settembre, ecco i risultati:

Cesena-Pontedera 1-1
Recanatese-Torres 0-2
Alessandria-Carrarese 2-1
Aquila Montevarchi-Fermana 2-2
Gubbio-Virtus Entella 0-0
Imolese-Fiorenzuola 0-2
Lucchese-Rimini 2-1
Olbia-Siena 0-0
Reggiana-San Donato Tavarnelle 2-0
Vis Pesaro-Ancona 0-3

 

Il Livorno gioca bene e vince ancora: Seravezza sconfitto con due gol nel secondo tempo

Il match inizia a ritmi bassi ed il primo timido tentativo è di Rodriguez, il cui destro, al 9′, viene deviato in corner da Lagomarsini. Gli amaranto, al 18′, perdono Luci per infortunio: al suo posto Lo Faso, che si piazza sulla trequarti con Belli che arretra sulla linea di centrocampo. La formazione di Collacchioni si rende pericolosa con un tiro-cross di Lucarelli al 32′ ed una conclusione di Rodriguez nel finale di frazione, ma l’occasione più nitida è per il Seravezza, che, in pieno recupero, sfiora il gol del vantaggio con un destro di Benedetti, sul quale è bravissimo Fogli a respingere in angolo.

Nella ripresa gli amaranto partono forte e si rendono subito pericolosi prima con Lo Faso (bravo Lagomarsini a respingere la conclusione del 98 amaranto) e poi Neri, il cui destro termina di poco a lato. È il preludio al gol, che arriva al 59′ con un preciso sinistro diagonale di Lucarelli, che sfrutta al meglio una bella apertura di Lo Faso.

Il finale, poi, è di sofferenza, con il Seravezza che preme e che trova anche il gol del pari su autorete a dieci minuti dal termine, ma, per fortuna degli amaranto, si era alzata la bandierina del guardalinee a segnalare il fuorigioco. E il Livorno ne approfitta per chiudere la contesa all’85’ con Belli, dando il via alla festa sugli spalti.

Si tuffano dal pontile ma uno non riemerge: 20enne disperso in mare

Due ragazzi si sono buttati in mare, tuffandosi dal pontile di Marina di Massa, in Viale Amerigo Vespucci, ma uno non è più riemerso. Sul posto, dalla prima mattinata di oggi, martedì 27 settembre, dalle 5.45, stanno intervenendo i Vigili del Fuoco del comando di Massa Carrara, che stanno cercando il disperso. I due giovani, entrambi ventenni di nazionalità tedesca, si sono buttati dal pontile ma solo uno ha raggiunto a nuoto la riva. Il ragazzo ha dato l’allarme e sono iniziate le ricerche del disperso.

I Vigili del Fuoco stanno perlustrando con le moto d’acqua lo specchio di mare in corrispondenza del pontile, mentre i componenti della squadra di terra sono disposti in osservazione sul pontile e sugli scogli. Giunto sul posto anche il nucleo sommozzatori del comando di Firenze, che, a causa del moto ondoso in crescita, non riesce ad operare per la presenza della scogliera e dei piloni del pontile. In volo inoltre l’elicottero della Marina Militare per il sorvolo dell’area. Presenti anche le imbarcazioni della Capitaneria di Porto.

Le operazioni di ricerca sono ostacolate dal forte vento e dalla mareggiata in crescita.

Rihanna, al Super Bowl 2023 per l’Halftime Show!

E’ stato ufficializzato il nome dell’artista che si esibirà durante l’Half Time (l’intervallo)al Superbowl 2023, la finale del campionato di football americano.

Toccherà a Rihanna, il 12 febbraio prossimo, divertire le decine di migliaia di spettatori presenti sulle tribune dello State Farm Stadium di Glendale, in Arizona, tra un tempo e l’altro di una delle sfide sportive più seguite d’America. Per l’artista barbadiana si tratta di un ritorno sul palco dopo sei anni.

Felici i fan e, tra questi, Jay-Z: “Rihanna è un talento generazionale, una donna di umili origini che ha superato ogni aspettativa. Una persona nata nella piccola isola delle Barbados che è diventata uno degli artisti più importanti di sempre. Si è fatta da sola nel mondo degli affari e dello spettacolo”.

E’ stata lei stessa a dare la notizia postando un’immagine su Instagram in cui tiene per mano una palla da football.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da badgalriri (@badgalriri)

L’ultimo album di Rihanna, “Anti”, è stato pubblicato nel 2016, lo stesso anno in cui l’artista è stata protagonista dell’Anti World Tour, la sua ultima esibizione.

Robbie Williams, a gennaio a Bologna!

Per festeggiare i suoi 25 anni di carriera Robbie Williams ha programmato un tour europeo che partirà dall’Italia.

Appuntamento il 20 gennaio 2023 all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno (BO) per il primo dei 22 concerti che l’ex Take That terrà nelle principali città del Vecchio Continente tra cui Parigi, Amsterdam, Berlino e Barcellona.

I biglietti per il concerto di Robbie Williams a Bologna nel 2023 saranno disponibili in prevendita, in anteprima esclusiva, sullo store ufficiale di Robbie Williams dalle 10.00 di mercoledì 28 settembre alle 10.00 i giovedì 29 mentre la vendita generale inizierà alle ore 10.00 di venerdì 30 settembre su Ticketmaster, Ticketone e Vivaticket.

Il tour segue la pubblicazione di “XXV”, la raccolta dei suoi più grandi successi in una nuova versione orchestrata da Jules Buckley, Guy Chambers e Steve Sidwell e dalla Metropole Orkest nei Paesi Bassi.

 

Queste le date del tour europeo di Robbie Williams nel 2023

20 January – Unipol Arena, Casalecchio di Reno (BO)

23 January – Hallenstadion, Zurich

26 January – Sportpaleis, Antwerp

28 January – Ziggo Dome, Amsterdam

29 January – Ziggo Dome, Amsterdam

1 February – Barclays Arena, Hamburg

5 February – Lanxess Arena, Cologne

15 February – Festhalle, Frankfurt

20 February – Mercedes-Benz Arena, Berlin

26 February – Jyske Bank Boxen, Herning

27 February – Royal Arena, Copenhagen

1 March – Avicii Arena, Stockholm

5 March – Nokia Arena, Tampere

9 March – Arena Riga

10 March – Zalgirio Arena, Kaunas

12 March – Tauron Arena, Krakow

14 March – Budapest Arena

17 March – Stadthalle, Vienna

20 March – Accor Arena, Paris

24 March – Palau Sant Jordi, Barcelona

27 March – Altice Arena, Lisbon

24 June – Telenor Arena, Oslo

Bimbo di 5 anni gioca con il tablet che gli esplode improvvisamente tra le mani

Attimi di paura in un’abitazione di Padova: un bambino di 5 anni è finito in ospedale dopo che il tablet, con il quale stava giocando, gli è improvvisamente esploso tra le mani.

Come riporta la stampa locale, il piccolo si trovava in casa coi genitori, che stavano preparando il pranzo, quando dall’apparecchio hanno iniziato a sprigionarsi scintille e fumo. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri, domenica 25 settembre, intorno a mezzogiorno in via Tre Garofani a Padova. I genitori spaventati hanno lanciato l’allarme chiamando il 118.

Sul posto sono giunti i Vigili del Fuoco e il personale sanitario che ha accompagnato il piccolo in ospedale per degli accertamenti. Fortunatamente già nel primo pomeriggio il bambino, che ha riportato solo lievi escoriazioni, è stato dimesso.
Il tablet è stato acquisito dalla Polizia per ulteriori verifiche. (fotografia di repertorio)

Muore stroncato da infarto subito dopo avere votato

Subito dopo aver votato, si accascia a terra e muore. La tragedia, come riporta la stampa locale, è accaduta nella mattinata di ieri, domenica 25 settembre, subito dopo l’apertura dei seggi, poco dopo le 7.00. L’uomo, 77 anni, era andato insieme alla figlia a votare presso il seggio allestito alle scuole elementari Papotti a Limidi di Soliera, nel Modenese, ma subito dopo essere uscito dalla cabina elettorale, si è accasciato a terra, colpito da un infarto che purtroppo non gli ha lasciato scampo.

Immediata la chiamata al 118, nel frattempo il personale presente al seggio, le Forze dell’Ordine e un volontario della Croce blu, hanno cercato di rianimarlo, utilizzando il defibrillatore. Il personale sanitario giunto sul posto, dopo numerosi tentativi, non ha potuto far altro che constatare il decesso del 77enne.

Il seggio è stato temporaneamente bloccato fino a quando il magistrato di turno ha dato il via libera per la ripresa delle operazioni di voto. (fotografia di repertorio)

Elezioni politiche: vola il centrodestra, trainato da Fratelli d’Italia

Fratelli d’Italia è il primo partito e raccoglie il 26,3% dei voti. La coalizione di centrodestra con il 44,5% ottiene una maggioranza netta nel nuovo Parlamento. Perde terreno la Lega che crolla sotto il 9%. Forza Italia raggiunge l’8,3% dei voti: Silvio Berlusconi torna al Senato.

Sconfitto il centrosinistra che non arriva al 27%, con il Pd fermo al 19%.
Sorride Giuseppe Conte con il M5s che raccoglie oltre il 15% delle preferenze. Tra i grandi sconfitti c’è Luigi Di Maio (e il suo Impegno Civico), che rimane fuori dal Parlamento. Fuori dal parlamento anche Emma Bonino, leader di +Europa.
Azione-Italia Viva si ferma sotto l’8%.

Fa riflettere il dato dell’affluenza, che crolla di nove punti rispetto al 2018 e scende al 63,95%, nuovo minimo storico. (fotografia generica di bandiera italiana, di Michele Bitetto su Unsplash)

Risultati di Promozione, gironi A-B-C-D: la 1^giornata

PROMOZIONE Girone A – 1ª giornata ore 15.30
Amici Miei-Casalguidi (ieri) 0-0
Castelnuovo G.-Pieve Fosciana 2-0 (84′ Gheri, 89′ El Hadoui)
Lampo-Pietrasanta 0-0
Maliseti Seano-Larcianese 0-2 (61′ e 85′ Falorni)
Real Cerretese-Pontremolese 2-2 (7′ Fedi, 35′ D’Antongiovanni, 45′ Bouhafa, 54′ Parmigiani)
Vald.Montecatini-Capezzano Pianore 3-2 (32′ rig. Benedetti, 33′ Bacci, 45′ e 69′ Bibaj, 50′ Petriccioli)
Viaccia-Meridien (ieri) 0-2 (49′ Gamba, 63′ Vitiello)

PROMOZIONE Girone B – 1ª giornata ore 15.30
Affrico-A.G.Dicomano 2-0 (45′ Prosperi, 47′ Papini)
Audax Rufina-Athletic Calenzano 0-2 (60′ Gianassi, 90′ Simoni)
C.S.Lebowski-Luco 1-0 (45′ Mazzoni)
Grassina-Quarrata Ol. (ieri) 0-2 (15′ Vigoroso, 62′ Cortonesi)
Lanciotto Campi-S.Piero a Sieve 2-0 (15′ Algerino, 40′ Delli Navelli)
Montelupo-Rignanese 0-2 (10′ Mande, 80′ Ciancaleoni)

PROMOZIONE Girone C – 1ª giornata ore 15.30
Atletico Etruria-Colli Marittimi 1-2 (13′ Favilli, 47′ rig. Levato, 76′ Gambini)
Atletico Piombino-Atletico Maremma 1-1 (33′ Mori, 75′ Anichini)
Urbino Taccola-Castiglioncello 2-1 (8′ e 55′ Nassi, 16′ Macchia)
Geotermica-Ponsacco 1-2 (4′ Landi, 54′ Lotti, 57′ Malih)
Invictasauro-Sporting Cecina 1-2 (15′ Folegnani, 46′ Angelini, 89′ Milano)
S.Andrea-S.Miniato 0-0
Saline-Gambassi (ieri) 0-0

PROMOZIONE Girone D – 1ª giornata ore 15.30
Lornano Badesse-Casentino Academy (ieri) 1-0 (19’ Mazza)
Lucignano-S.Quirico 1-1 (25′ Bambini, 72′ De Patre)
M.M.Subbiano-Alberoro 3-0 (5′ e 20′ Ruggeri, 48′ Gisti)
Montalcino-Pratovecchio Stia (ieri) 4-0 (31′ Matteini, 45′ Arigò, 59′ Arigò, 87′ Lellis)
Pienza-Asta 0-1 (30′ Fontani)
Torrenieri-Sansovino 0-3 (22′ Ceramelli, 28′ Nikolla, 63′ Mirante)

Risultati di Eccellenza gironi A e B: la 3^ giornata del 25/09/2022

ECCELLENZA Girone A – 3° giornata ore 15
Armando Picchi-Certaldo 1-2 (46′ Carlotti, 55′ Baccini, 65′ Zanaj)
Camaiore-San Miniato Basso 1-0 (93′ Biagini)
Cenaia-Fucecchio 1-1 (69′ Masoni, 82′ Remedi)
Fratres Perignano-Pro Livorno Sorgenti 1-1 (38′ Lucchesi, 44′ Sciapi)
Pontebuggianese-Cuoiopelli 0-0
River Pieve-Montespertoli 4-1 (Del Pela, Fanani, 71′ e 81′ Ba, 90′ rig. Cecchini)
San Marco Avenza-Castelfiorentino United 0-2 (75′ Duranti, 86′ Rosi)
Tuttocuoio-Massese 2-2 (6′ Ricci, 10′ Massaro, 27′ rig. Tavano, 77′ rig. Andreotti)

ECCELENZA Girone B – 3° giornata ore 15
Baldaccio Bruni-Sinalunghese 0-0
Chiantigiana-Castiglionese 0-3 (13′ rig., 42′, 53′ Falomi)
Colligiana-Firenze Ovest 2-0 (15′ e 50′ Calamassi)
Figline-Pontassieve 0-0
Mazzola Valdarbia-Porta Romana 1-0 (74′ rig. Cicali)
Prato 2000-Fortis Juventus 0-3
Rondinella M.-Foiano 2-1 (32′ rig. Rufini, 41′ Antongiovanni, 72′ Pisapia)
Signa-Lastrigiana (ieri) 2-0 (55′ Alesso, 61′ Becagli)
Riposa: Zenith Prato

Serie C: vince la Lucchese, cadono Carrarese e San Donato, pareggi per le altre toscane

La Serie C girone B ha giocato interamente questo sabato 24 settembre, ecco i risultati:

Cesena-Pontedera 1-1
Recanatese-Torres 0-2
Alessandria-Carrarese 2-1
Aquila Montevarchi-Fermana 2-2
Gubbio-Virtus Entella 0-0
Imolese-Fiorenzuola 0-2
Lucchese-Rimini 2-1
Olbia-Siena 0-0
Reggiana-San Donato Tavarnelle 2-0
Vis Pesaro-Ancona 0-3

 

Il Livorno gioca bene e vince ancora: Seravezza sconfitto con due gol nel secondo tempo

Il match inizia a ritmi bassi ed il primo timido tentativo è di Rodriguez, il cui destro, al 9′, viene deviato in corner da Lagomarsini. Gli amaranto, al 18′, perdono Luci per infortunio: al suo posto Lo Faso, che si piazza sulla trequarti con Belli che arretra sulla linea di centrocampo. La formazione di Collacchioni si rende pericolosa con un tiro-cross di Lucarelli al 32′ ed una conclusione di Rodriguez nel finale di frazione, ma l’occasione più nitida è per il Seravezza, che, in pieno recupero, sfiora il gol del vantaggio con un destro di Benedetti, sul quale è bravissimo Fogli a respingere in angolo.

Nella ripresa gli amaranto partono forte e si rendono subito pericolosi prima con Lo Faso (bravo Lagomarsini a respingere la conclusione del 98 amaranto) e poi Neri, il cui destro termina di poco a lato. È il preludio al gol, che arriva al 59′ con un preciso sinistro diagonale di Lucarelli, che sfrutta al meglio una bella apertura di Lo Faso.

Il finale, poi, è di sofferenza, con il Seravezza che preme e che trova anche il gol del pari su autorete a dieci minuti dal termine, ma, per fortuna degli amaranto, si era alzata la bandierina del guardalinee a segnalare il fuorigioco. E il Livorno ne approfitta per chiudere la contesa all’85’ con Belli, dando il via alla festa sugli spalti.

Arpa, in Lombardia, in tre giorni, 40mila fulmini. Neve al Passo...

“Con il passaggio del sistema perturbato, che si conclude oggi (martedì 8 luglio, ndr) con gli ultimi temporali locali, si apre da domani una...