Home Blog Pagina 803

Pisa-Parma 0-0, le parole dei protagonisti

Nel suo ritorno all’Arena Luca D’Angelo avrà sicuramente provato una bella emozione nel rientrare in quella che è stata la sua casa per 5 anni:“Valuto positivamente la partita contro una squadra forte e più avanti di noi. Ognuno ha avuto le sue occasioni e aver giocato alla pari contro il Parma è importante.  Dopo i primi 10 mimuti nei quali siamo stati un po’ contratti poi siamo venuti fuori bene attaccando e difendendo quando c’era bisogno. La squadra ha fatto quello che doveva di notevole livello tecnico. Dobbiamo crescere in tante cose e anche in stima personale perché qualcuno deve giocare più libero mentalmente.  Il pubblico ci ha dato una spinta eccezionale quando eravamo un po’ in difficoltà. Ionita ha giocato molto bene. La fase offensiva nostra muta in base agli interpreti che abbiamo in campo. Faticavamo inizialmente un po’ ad assorbire Vasquez, ma ci siamo mossi bene di reparto e Nicolas ha fatto bene quello che deve fare. Marin è un giocatore importantissimo per noi perché ha dinamismo ed è tattico, per noi è molto utile specialmente in queste gare contro avversari molto tecnici. Mi auguro di recuperare Torregrossa e Masucci che per noi siamo importantissimi”. 

Il fatto di esser riusciti a non subire gol contro un avversario forte come il Parma è motivo di orgoglio per il Pisa e soprattutto per i suoi difensori come Simone Canestrelli che a fianco di Barba sta pian piano aumentando la propria sicurezza:”Il dato piu importante è stato quello di non subire gol per la prima volta e questo è merito di tutta la squadra. Inoltre davanti c’era un attaccante forte come Inglese ed è stato importante concedergli cosi poco. Dispiace un po ‘ per il risultato perché abbiamo avuto noi le occasioni migliori anche se era importante muovere la classifica. La continuità è una cosa molto importante soprattutto per i difensori, ora dobbiamo continuare su questa strada. Giocare a fianco di Barba e Calabresi che sono molto esperti, per noi è importante”.

Al rientro dopo qualche problemino fisico, Tomas Esteves ha dato un buon contributo sull’esterno nel finale di partita:” Con la lingua ancora cosi cosi, ma con la squadra va sempre meglio e mi sto integrando sempre meglio; sono felice di essere qua:”Al di la del ruolo io sono disponibile per qualsiasi cosa si decida. Ovviamente mi piace un po’ di più il ruolo di terzino destro. Il Parma è una grande squadra, ma lo siamo anche noi. Inoltre oggi è stato importante non prendere gol. Ci sono grandi differenze nel campionato italiano, ma spero di riuscire ad adattarmi quanto prima”.

SALA STAMPA | Il tecnico degli azzurri Paolo Zanetti alla vigilia di Torino-Empoli

Alla vigilia della trasferta in casa del Torino ha parlato il tecnico dell’Empoli Paolo Zanetti.

Serie B: vincono Bari, Ternana, Modena, Reggina e Frosinone

Questo sabato 8 ottobre – oltre al Pisa (di cui parliamo nella sezione apposita del sito) – hanno giocato diverse altre partite di Serie B. Vediamo i risultati:

Genoa-Cagliari 0-0 – giocata venerdì

Ascoli-Modena 1-2 [28′ Dionisi (A), 55′ Falcinelli (M), 90′ Diaw (M)]

Brescia-Cittadella 1-1 [28′ Ayè (B), 69′ Antonucci (C)]

Ternana-Palermo 3-0 [57′ Partipilo (T), 78′ Palumbo (T), 90’+3 Moro (T)]

Venezia-Bari 1-2 [46′ Antenucci (B), 70′ Ceccaroni (V), 83′ rig. Cheddira (B)]

Frosinone-SPAL 2-0 [47′ Caso (F), 87′ Mazzitelli (F)]

Reggina-Cosenza 3-0 [9′ Rivas (R), 57′ Menez (R), 62′ Pierozzi (R)]

Pisa-Parma 0-0, regna l’equilibrio all’Arena

Finisce 0-0 all’Arena tra Pisa e Parma. Tanto equilibrio con occasioni da entrambe le parti. I neroazzurri sono insidiosi soprattutto nella prima frazione con le traverse di Gliozzi e Beruatto.

Il Parma va vicino al gol con Man ed Inglese ma in entrambe le circostanze è bravo Nicolas.

4 punti in due partite per Luca D’Angelo, in attesa della trasferta di sabato a Palermo.

Pisa (433) Nicolas; Calabresi, Canestrelli, Barba, Beruatto (86′ Mastinu); Touré (70′ Esteves) Nagy, Marin; Ionita (60′ Tramoni M.) Sibilli (70′ Morutan), Gliozzi (86′ Cisse) A disposizione: Livieri; Hermannsson, Rus, De Vitis, Jureskin, Piccinini, L. Tramoni. All. D’Angelo.

Parma (4231) Chichizola; Del Prato, Osorio, Valenti, Oosterwolde; Juric (55′ Ansaldi), Estevez; Man (70′ Coulibaly) Vazquez, Sohm (46′ Benedyczak); Inglese (90′ Charpentier) A disposizione: Corvi; Circati, Zagaritis, Balogh, Buayi-Kiala, Bonny, Sits, Tutino. All. Pecchia.

Arbitro: Pairetto di Nichelino (Pagliardini-D’Ascanio- IV° Mirabella – VAR: Marinelli – AVAR: Scatragli)

Ammonizioni: Juric, Beruatto, Pecchia

Foto: Pisa SC

 

Ufficiale: Terracciano rinnova con la Fiorentina fino al 2025

Dopo giorni di incontri, il portiere della Fiorentina che si è conquistato più di 60 presenze in viola in questi anni partendo da riserva, Pietro Terracciano, ha rinnovato il contratto fino al 2025.

Justin Bieber: il “Justice World Tour” è stato rinviato

Brutta notizia per i fan di Justin Bieber: il “Justice World Tour” è stato rinviato, comprese le due date di Casalecchio di gennaio 2023. Dopo aver annunciato la cancellazione delle prime due date in Brasile, lo scorso 6 settembre, il 15 settembre la star canadese ha annunciato la cancellazione di ben 12 concerti.

Justin Bieber, che continua a lottare contro la sindrome di Ramsay Hunt, ha ufficialmente spostato il tour mondiale. Le nuove date verranno fissate al più presto seguendo la disponibilità delle varie strutture. I fan che hanno biglietti delle date rinviate del tour mondiale riceveranno notizie non appena ci saranno aggiornamenti disponibili.

Il tour di Bieber ha una storia particolarmente tormentata: inizialmente previsto per il 2020, era stato rinviato per Covid, riprendendo poi a febbraio 2022 prima che i problemi di saluta di Justin bloccassero di nuovo la tournée. Bieber era tornato a esibirsi in estate, cantando anche a Lucca, prima di un nuovo stop per problemi di salute.

Raphael Gualazzi presenta “Bar del Sole Tour”

Il 13 ottobre, alle ore 21, fa tappa al Teatro Duse di Bologna il ‘Bar del Sole Tour’, progetto live di Raphael Gualazzi che trae il titolo dall’omonimo album uscito il 10 giugno scorso per Sugar Music, a distanza di due anni da ‘Ho un piano’ pubblicato nel 2020.

Sentiamo l’artista al microfono di Alessia Angellotti:

Nek festeggia i suoi 50 anni e i 30 anni di carriera con un imperdibile concerto a Milano

Era il 1992 quando il ventenne Nek pubblicava il suo omonimo album di debutto, il primo tassello di quella che diventerà una carriera costellata da incredibili successi.

Adesso, nel 2022, Filippo Neviani è pronto a festeggiare i suoi 50 anni d’età e i 30 anni di carriera artistica con un imperdibile appuntamento live, l’11 dicembre al Teatro degli Arcimboldi di Milano, e un progetto discografico di prossima uscita.

“50|30”, questo il nome dell’evento, sarà l’unica tappa del 2022 del trentennale di carriera di Nek, un’occasione unica, quindi, per poter rivivere e cantare dal vivo tutti i grandi successi e le intramontabili hit dell’artista come “Laura non c’è”, “Lascia che io sia”, “Se io non avessi te” e “Fatti avanti amore”.

Circondato dall’affetto e dal calore dei suoi fan, l’artista porterà di nuovo dal vivo tutta la sua energia e la sua grinta, ripercorrendo la sua incredibile carriera nella dimensione che da sempre riesce a far emergere al meglio la sua essenza come artista: il palco.

I biglietti saranno disponibili in prevendita da oggi, venerdì 7 ottobre, su www.ticketone.it e nei punti vendita abituali.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Nek Filippo Neviani (@nekfilipponeviani)

Marco Mengoni torna negli stadi: annunciate le date per il 2023

Dopo il grande successo della scorsa estate, Marco Mengoni annuncia i nuovi concerti negli stadi per il prossimo anno. All’indomani dell’avvio del tour nei palasport, l’artista annuncia il suo ritorno sui palchi tra giugno e luglio 2023.

Il tour “Marco Negli Stadi 2023” prenderà il via da Padova il 20 giugno prossimo, proseguendo poi a Salerno (24 giugno), Bari (28 giugno), Bologna (1 luglio) e Torino (5 luglio).

Per ora sono solo cinque gli spettacoli annunciati per il 2023, ma non è detto che prossimamente verranno annunciate nuove date.

Ecco il calendario completo:
20 giugno – Padova, Stadio Euganeo
24 giugno – Salerno, Stadio Areche
28 giugno – Bari, Arena della Vittoria
01 luglio – Bologna, Stadio Dall’Ara
05 luglio – Torino, Stadio Olimpico

I biglietti sono disponibili in prevendita su Ticketone e nelle prevendite abituali.

(foto: pagina Instagram di Marco Mengoni)

I 50 anni della Premiata Forneria Marconi: intervista Franz Di Cioccio

Da “Storia di un minuto” a “Ho sognato pecore elettriche” abbracciando la poesia di Fabrizio De Andrè. E’ questo il viaggio per i 50 anni della Pfm, Premiata Forneria Marconi.

Pierluigi Senatore ha intervistato Franz Di Cioccio

Pisa-Parma 0-0, le parole dei protagonisti

Nel suo ritorno all’Arena Luca D’Angelo avrà sicuramente provato una bella emozione nel rientrare in quella che è stata la sua casa per 5 anni:“Valuto positivamente la partita contro una squadra forte e più avanti di noi. Ognuno ha avuto le sue occasioni e aver giocato alla pari contro il Parma è importante.  Dopo i primi 10 mimuti nei quali siamo stati un po’ contratti poi siamo venuti fuori bene attaccando e difendendo quando c’era bisogno. La squadra ha fatto quello che doveva di notevole livello tecnico. Dobbiamo crescere in tante cose e anche in stima personale perché qualcuno deve giocare più libero mentalmente.  Il pubblico ci ha dato una spinta eccezionale quando eravamo un po’ in difficoltà. Ionita ha giocato molto bene. La fase offensiva nostra muta in base agli interpreti che abbiamo in campo. Faticavamo inizialmente un po’ ad assorbire Vasquez, ma ci siamo mossi bene di reparto e Nicolas ha fatto bene quello che deve fare. Marin è un giocatore importantissimo per noi perché ha dinamismo ed è tattico, per noi è molto utile specialmente in queste gare contro avversari molto tecnici. Mi auguro di recuperare Torregrossa e Masucci che per noi siamo importantissimi”. 

Il fatto di esser riusciti a non subire gol contro un avversario forte come il Parma è motivo di orgoglio per il Pisa e soprattutto per i suoi difensori come Simone Canestrelli che a fianco di Barba sta pian piano aumentando la propria sicurezza:”Il dato piu importante è stato quello di non subire gol per la prima volta e questo è merito di tutta la squadra. Inoltre davanti c’era un attaccante forte come Inglese ed è stato importante concedergli cosi poco. Dispiace un po ‘ per il risultato perché abbiamo avuto noi le occasioni migliori anche se era importante muovere la classifica. La continuità è una cosa molto importante soprattutto per i difensori, ora dobbiamo continuare su questa strada. Giocare a fianco di Barba e Calabresi che sono molto esperti, per noi è importante”.

Al rientro dopo qualche problemino fisico, Tomas Esteves ha dato un buon contributo sull’esterno nel finale di partita:” Con la lingua ancora cosi cosi, ma con la squadra va sempre meglio e mi sto integrando sempre meglio; sono felice di essere qua:”Al di la del ruolo io sono disponibile per qualsiasi cosa si decida. Ovviamente mi piace un po’ di più il ruolo di terzino destro. Il Parma è una grande squadra, ma lo siamo anche noi. Inoltre oggi è stato importante non prendere gol. Ci sono grandi differenze nel campionato italiano, ma spero di riuscire ad adattarmi quanto prima”.

SALA STAMPA | Il tecnico degli azzurri Paolo Zanetti alla vigilia di Torino-Empoli

Alla vigilia della trasferta in casa del Torino ha parlato il tecnico dell’Empoli Paolo Zanetti.

Serie B: vincono Bari, Ternana, Modena, Reggina e Frosinone

Questo sabato 8 ottobre – oltre al Pisa (di cui parliamo nella sezione apposita del sito) – hanno giocato diverse altre partite di Serie B. Vediamo i risultati:

Genoa-Cagliari 0-0 – giocata venerdì

Ascoli-Modena 1-2 [28′ Dionisi (A), 55′ Falcinelli (M), 90′ Diaw (M)]

Brescia-Cittadella 1-1 [28′ Ayè (B), 69′ Antonucci (C)]

Ternana-Palermo 3-0 [57′ Partipilo (T), 78′ Palumbo (T), 90’+3 Moro (T)]

Venezia-Bari 1-2 [46′ Antenucci (B), 70′ Ceccaroni (V), 83′ rig. Cheddira (B)]

Frosinone-SPAL 2-0 [47′ Caso (F), 87′ Mazzitelli (F)]

Reggina-Cosenza 3-0 [9′ Rivas (R), 57′ Menez (R), 62′ Pierozzi (R)]

Pisa-Parma 0-0, regna l’equilibrio all’Arena

Finisce 0-0 all’Arena tra Pisa e Parma. Tanto equilibrio con occasioni da entrambe le parti. I neroazzurri sono insidiosi soprattutto nella prima frazione con le traverse di Gliozzi e Beruatto.

Il Parma va vicino al gol con Man ed Inglese ma in entrambe le circostanze è bravo Nicolas.

4 punti in due partite per Luca D’Angelo, in attesa della trasferta di sabato a Palermo.

Pisa (433) Nicolas; Calabresi, Canestrelli, Barba, Beruatto (86′ Mastinu); Touré (70′ Esteves) Nagy, Marin; Ionita (60′ Tramoni M.) Sibilli (70′ Morutan), Gliozzi (86′ Cisse) A disposizione: Livieri; Hermannsson, Rus, De Vitis, Jureskin, Piccinini, L. Tramoni. All. D’Angelo.

Parma (4231) Chichizola; Del Prato, Osorio, Valenti, Oosterwolde; Juric (55′ Ansaldi), Estevez; Man (70′ Coulibaly) Vazquez, Sohm (46′ Benedyczak); Inglese (90′ Charpentier) A disposizione: Corvi; Circati, Zagaritis, Balogh, Buayi-Kiala, Bonny, Sits, Tutino. All. Pecchia.

Arbitro: Pairetto di Nichelino (Pagliardini-D’Ascanio- IV° Mirabella – VAR: Marinelli – AVAR: Scatragli)

Ammonizioni: Juric, Beruatto, Pecchia

Foto: Pisa SC

 

Ufficiale: Terracciano rinnova con la Fiorentina fino al 2025

Dopo giorni di incontri, il portiere della Fiorentina che si è conquistato più di 60 presenze in viola in questi anni partendo da riserva, Pietro Terracciano, ha rinnovato il contratto fino al 2025.

Justin Bieber: il “Justice World Tour” è stato rinviato

Brutta notizia per i fan di Justin Bieber: il “Justice World Tour” è stato rinviato, comprese le due date di Casalecchio di gennaio 2023. Dopo aver annunciato la cancellazione delle prime due date in Brasile, lo scorso 6 settembre, il 15 settembre la star canadese ha annunciato la cancellazione di ben 12 concerti.

Justin Bieber, che continua a lottare contro la sindrome di Ramsay Hunt, ha ufficialmente spostato il tour mondiale. Le nuove date verranno fissate al più presto seguendo la disponibilità delle varie strutture. I fan che hanno biglietti delle date rinviate del tour mondiale riceveranno notizie non appena ci saranno aggiornamenti disponibili.

Il tour di Bieber ha una storia particolarmente tormentata: inizialmente previsto per il 2020, era stato rinviato per Covid, riprendendo poi a febbraio 2022 prima che i problemi di saluta di Justin bloccassero di nuovo la tournée. Bieber era tornato a esibirsi in estate, cantando anche a Lucca, prima di un nuovo stop per problemi di salute.

Raphael Gualazzi presenta “Bar del Sole Tour”

Il 13 ottobre, alle ore 21, fa tappa al Teatro Duse di Bologna il ‘Bar del Sole Tour’, progetto live di Raphael Gualazzi che trae il titolo dall’omonimo album uscito il 10 giugno scorso per Sugar Music, a distanza di due anni da ‘Ho un piano’ pubblicato nel 2020.

Sentiamo l’artista al microfono di Alessia Angellotti:

Nek festeggia i suoi 50 anni e i 30 anni di carriera con un imperdibile concerto a Milano

Era il 1992 quando il ventenne Nek pubblicava il suo omonimo album di debutto, il primo tassello di quella che diventerà una carriera costellata da incredibili successi.

Adesso, nel 2022, Filippo Neviani è pronto a festeggiare i suoi 50 anni d’età e i 30 anni di carriera artistica con un imperdibile appuntamento live, l’11 dicembre al Teatro degli Arcimboldi di Milano, e un progetto discografico di prossima uscita.

“50|30”, questo il nome dell’evento, sarà l’unica tappa del 2022 del trentennale di carriera di Nek, un’occasione unica, quindi, per poter rivivere e cantare dal vivo tutti i grandi successi e le intramontabili hit dell’artista come “Laura non c’è”, “Lascia che io sia”, “Se io non avessi te” e “Fatti avanti amore”.

Circondato dall’affetto e dal calore dei suoi fan, l’artista porterà di nuovo dal vivo tutta la sua energia e la sua grinta, ripercorrendo la sua incredibile carriera nella dimensione che da sempre riesce a far emergere al meglio la sua essenza come artista: il palco.

I biglietti saranno disponibili in prevendita da oggi, venerdì 7 ottobre, su www.ticketone.it e nei punti vendita abituali.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Nek Filippo Neviani (@nekfilipponeviani)

Marco Mengoni torna negli stadi: annunciate le date per il 2023

Dopo il grande successo della scorsa estate, Marco Mengoni annuncia i nuovi concerti negli stadi per il prossimo anno. All’indomani dell’avvio del tour nei palasport, l’artista annuncia il suo ritorno sui palchi tra giugno e luglio 2023.

Il tour “Marco Negli Stadi 2023” prenderà il via da Padova il 20 giugno prossimo, proseguendo poi a Salerno (24 giugno), Bari (28 giugno), Bologna (1 luglio) e Torino (5 luglio).

Per ora sono solo cinque gli spettacoli annunciati per il 2023, ma non è detto che prossimamente verranno annunciate nuove date.

Ecco il calendario completo:
20 giugno – Padova, Stadio Euganeo
24 giugno – Salerno, Stadio Areche
28 giugno – Bari, Arena della Vittoria
01 luglio – Bologna, Stadio Dall’Ara
05 luglio – Torino, Stadio Olimpico

I biglietti sono disponibili in prevendita su Ticketone e nelle prevendite abituali.

(foto: pagina Instagram di Marco Mengoni)

I 50 anni della Premiata Forneria Marconi: intervista Franz Di Cioccio

Da “Storia di un minuto” a “Ho sognato pecore elettriche” abbracciando la poesia di Fabrizio De Andrè. E’ questo il viaggio per i 50 anni della Pfm, Premiata Forneria Marconi.

Pierluigi Senatore ha intervistato Franz Di Cioccio

West Nile: secondo decesso nel Lazio

Nuova vittima di West Nile, la seconda, in Lazio: dopo la morte di una donna di 82 deceduta domenica 20 luglio in provincia di...