Home Blog Pagina 804

Perché ingaggiare calciatori dall’estero conviene sempre di più?

Come mai sempre più spesso le squadre italiane tesserano i calciatori provenienti da campionati stranieri? Perché ingaggiare calciatori provenienti dall’estero conviene sempre di più?

Fra i vari motivi c’è anche un risparmio fiscale in vigore da ormai oltre due anni.  Si tratta del Decreto Crescita, denominato ‘Rientro dei cervelli’, pensato a suo tempo per favorire l’arrivo in Italia di lavoratori (di tutti i settori professionali, sia italiani che stranieri) residenti all’estero attraverso l’istituzione di un regime fiscale agevolato attivato a partire dal 2020.

Esso ha portato la tassazione sul reddito dal 45% a circa il 25% per i lavoratori che non sono stati residenti in Italia nei due anni precedenti e che si impegnino a farlo per almeno i due successivi. In caso di permanenza in Italia inferiore ai due anni, il beneficio fiscale decadrebbe con conseguente ritorno della tassazione al 45% su tutto il pregresso.

Un esempio concreto:

  • Senza il Decreto Crescita un ingaggio da 10 milioni lordi corrisponde a 5.5 milioni netti.
  • Con il Decreto Crescita un ingaggio da 10 milioni lordi corrisponde a 7.5 milioni netti.

Insomma la nuova normativa dà la possibilità ai club italiani di offrire ingaggi netti più alti rispetto al passato a parità di ingaggio lordo a chi viene dall’estero. Precisiamo che questo non vale solo per gli stranieri, ma anche per gli italiani che siano all’estero da almeno due anni.

Dal maggio 2022, il Decreto Crescita è stato riformato in senso leggermente restrittivo per quanto riguarda lo sport: esso vale solo per atleti che hanno contratti da un milione di euro in su e che abbiano compiuto almeno 20 anni. Un modo per disincentivare la presenza eccessiva di stranieri nelle formazioni giovanili, ma che continua ad avvantaggiare le grandi società che possono puntare a giocatori di caratura internazionale, a dispetto delle piccole realtà.

Serie B: il derby umbro va alla Ternana

Questa domenica 18 settembre si è giocato l’unico posticipo della 6^ giornata di Serie B: la Ternana ha battuto 1-0 il Perugia nel derby umbro. Decisiva la rete di Partipilo.

I rossoverdi si portano in zona playoff, mentre i grifoni restano quart’ultimi.

Serie A: dilaga la Lazio, crollano Inter, Juve e Roma, il Napoli vince nella tana del Milan

Risultati partite di Serie A di domenica 18 settembre (della Fiorentina parliamo nella sezione apposita del sito):

Udinese – Inter 3-1 (22′ Škriniar (A), 85′ Bijol, 90’+3 Arslan (U), 5′ Barella (I))

Monza – Juventus 1-0 (74′ Gytkjær)

Cremonese-Lazio 0-4 (Immobile 2, Milinkovic-Savic, Pedro)

Roma-Atalanta 0-1 (Scalvini)

Milan-Napoli 1-2 (Politano, Simeone (N), Giroud (M))

Serie D, risultati dei gironi D ed E del 18 settembre

SERIE D Girone D – 3a giornata ore 15
Bagnolese-Sammaurese (ieri) 1-1 (9′ Tzvetkov, 51′ rig. Merlonghi)
Carpi-Sant Angelo 5-1 (24′ Arrondini, 26′ Yabre, 47′ Sall, 50′ Beretta, 64′ Cicarevic, 92′ Pesenti)
Corticella-Correggese (ieri) 4-2 (15′ Campagna, 45′ Trombetta, 50′ Palma, 65′ Palma, 71′ Leonardi, 83′ Tcheuna)
Fanfulla-United Riccione 1-1 (35′ De Angelis, 45′ Rinaldi)
Forlì-Prato (ieri) 2-2 (13′ Caprioni, 52′ rig. Colombi, 77′ Aprili, 82′ Manara)
Giana Erminio-Mezzolara 2-1 (77′ Fall, 89′ rig. D’este, 94′ Perico)
Lentigione-Aglianese (ieri) 2-2 (11′ Mirval, 31′ Mattiolo, 45′ Formato, 46′ rig. Cortesi)
Pistoiese-Crema 1-1 (13′ Macrì, 43′ Madiotto)
Ravenna-Salsomaggiore 2-2 (10′ Guidone, 25′ Abbey, 49′ Mingiano, 86′ Aissaoui)
Real Forte Querceta-Scandicci (“Bui” S.Giuliano Terme) 3-1 (38′ Masi, 41′ Pegollo, 59′ Bartolini, 93′ Vezzi)

SERIE D Girone E – 3a giornata ore 15
Flaminia C.-Ostia Mare Lido 1-0 (22′ Sirbu)
Follonica Gavorrano-Pianese 2-2 (7′ rig. Kouko, 32′ Menga, 39′ rig. e 84′ rig. Marcheggiani)
Ghiviborgo-Montespaccato 0-0
Grosseto-Città di Castello 1-2 (55′ Rotondo, 62′ rig. Calderini, 65′ Grassi)
Orvietana-Tau Altopascio 1-3 (1′ Brondi, 28′, 33′ rig, 47′ Brega)
Sangiovannese-Arezzo 0-3 (20′ Diallo, 22′ Castiglia, 96′ Gaddini)
Seravezza Pozzi-Mobilieri Ponsacco 1-2 (20′ Benedetti)
Terranuova Traiana-Livorno 0-2 (43′ Pecchia, 48′ Russo)
Trestina-Poggibonsi 3-1 (16′ Borri, 25′ Brevi,48′ rig. Belli, 55′ Morlandi)

Un gran bel Livorno vince sul campo del Terranuova Traiana

A partire meglio sono i padroni di casa, che si fanno vedere con un tiro di Benucci ed un colpo di testa di Schinnea. Il Livorno, là davanti, si affida invece agli spunti di Neri, che cerca più volte la porta. Sul finale di frazione, dopo che il Terranuova aveva messo i brividi a Fogli con un tiro-cross di Sacconi che si era stampato sul palo esterno, gli amaranto sbloccano il punteggio con Pecchia, che batte con un secco destro Antonielli sfruttando il perfetto assist di Vantaggiato.

Nella ripresa il Livorno parte forte e dopo appena quattro minuti, sugli sviluppi di un corner, trova il raddoppio con un colpo di testa di Russo. Il Terranuova non ci sta e risponde prima con un colpo di testa di Sacconi, che termina a lato di poco, e poi con un destro di Benucci, su cui è bravo Fogli a respingere con i piedi. Al 60′ gli uomini di Collacchioni hanno l’occasione per chiudere definitivamente la gara, ma Frati, servito da Cretella, spara addosso al portiere di casa da due passi.

Nel finale i padroni di casa si buttano in avanti alla ricerca del gol che possa riaprire il match, ma gli amaranto, solidi dietro, non riescono più niente.

Eccellenza Toscana, risultati dei gironi A e B del 18 settembre

ECCELLENZA Girone A – 2° giornata ore 15
Castelfiorentino United -Tuttocuoio 0-0
Certaldo-Cuoiopelli 0-0
Fucecchio-Armando Picchi (“Cei” Larciano) 3-0 (43′ Rigirozzo, 54′ Ceceri, 84′ Falconi)
Massese-Cenaia 1-1 (61′ Freschi, 81′ Ricci)
Montespertoli-Fratres Perignano 1-3 (12′ Ciardini, 80′ Fiumalbi, 85′ Cornacchia)
Pro Livorno Sorgenti-Camaiore 2-1 (13′ Lucchesi, 23′ Arnaldi, 66′ Amico)
San Marco Avenza-River Pieve 1-2 (2′ rig. Cecchini, 34′ Vicari, 59′ Fanani)
San Miniato B.-Pontebuggianese 2-3 (10′ Micchi, 12′ Menichetti, 16′ Ciravegna, 25′ e 83′ Nardi)

ECCELENZA Girone B – 2° giornata ore 15
Firenze Ovest-Chiantigiana 2-1 (25′ Giannini, 75′ Ceccatelli, 80′ Pecchioli)
Foiano-Signa 3-1 (26′ e 73′ Rufini, 47′ Pareggi, 93′ Di Biasi)
Fortis Juventus-Figline 0-1 (67′ Banchelli)
Lastrigiana-Mazzola Valdarbia (ieri) 3-0 (31′ rig. Bianchi, 40′ Manganiello, 83′ Crini)
Pontassieve-Rondinella Marzocco 0-0
Porta Romana-Baldaccio Bruni 1-0 (64′ Mazzanti)
Sinalunghese-Colligiana 3-0 (21′ e 52′ Bucaletti, 70′ Corsetti)
Zenith Prato-Prato 2000 3-1 (3′ Safina, 40′ rig. Caggianese, 63′ Pagnotta, 85′ Gori)

La Fiorentina torna alla vittoria: un gol per tempo stende il Verona

Torna finalmente alla vittoria, dopo un mese dall’ultima volta, la Fiorentina. Lo fa avendo la meglio per 2-0 sull’Hellas Verona nel pomeriggio soleggiato del Franchi che ha visto la squadra di Italiano, schierata inizialmente con un inedito 4-2-3-1, partire forte con il gol che sblocca la partita segnato da Ikoné, abile a trafiggere Montipò al termine di uno slalom gigante e solitario sulla fascia destra.

Il francese poco dopo ci riprova, impegnando Montipò, ma è al 25’ che arriva la grandissima occasione, con il rigore conquistato da Kouame che però Biraghi si fa respingere dall’estremo difensore ospite. Dopo aver rischiato di subire il pareggio scaligero, con Quarta prima determinante a sporcare su Lasagna e poi la posizione di fuorigioco che invalida il gol di Henry, la Fiorentina torna a spingere, tirando in porta con Venuti e Quarta prima che arrivi l’intervallo.

Nella ripresa i ritmi calano, ma il neo-entrato Bonaventura si rende pericoloso al 52’, chiamando Montipò all’ennesimo super riflesso della sua gara. Si assiste alla solita girandola di cambi, e all’80’ inizia anche la partita di Terracciano, determinante nel murare in uscita Kallon arrivatogli a tu per tu. Rischiato di subire il gol, la Viola torna a spingere e appena prima del recupero raddoppia con il rientrante Gonzalez, servito alla perfezione da Mandragora. Gli ultimi giri di orologio sono purissima gestione e accompagnamento al ritorno ai tre punti.

Serie C: vincono Carrarese e Siena, pareggi per Pontedera e San Donato Tavarnelle, perdono Lucchese e Montevarchi

ore 14.30 Ancona – Gubbio 0-1

Carrarese – Entella 3-1

Fermana – Cesena 2-0

Fiorenzuola – Lucchese 1-0

Pontedera – Vis pesaro 1-1

Rimini – Olbia 3-0

San donato T. – Recanatese 0-0

Siena – Montevarchi 1-0

Torres – Imolese 0-0

Fedez, Tananai e Mara Sattei vincono “La più bella dell’estate 2022” su Radio Bruno

  • “La dolce vita” è la canzone più bella del 2022 secondo gli ascoltatori di Radio Bruno. Fedez, Tananai e Mara Sattei si aggiudicano il primo posto, davanti ai Pinguini Tattici Nucleari con “Giovani Wannabe” e Boomdabash e Annalisa con “Tropicana”.

Per scoprire la classifica completa e i vincitori clicca qui>>

“La Dolce Vita”, il nuovo singolo di Fedez con Tananai e Mara Sattei che ci porta indietro nel tempo, nell’atmosfera spensierata e divertente degli anni 60. Gli anni del boom economico, gli anni in cui la vacanza diventa un rito per tutti gli italiani: il mare, il sole, i ragazzi e le ragazze che giocano in spiaggia e ballano il twist. “La Dolce Vita” è la sintesi di tutto questo, una vera e propria cartolina dell’estate italiana tutta da ballare e cantare.

 

Serie A: Spezia batte Samp, Sassuolo espugna Torino

In Serie A questo sabato 17 settembre, oltre al match dell’Empoli, si sono disputati altre due anticipi:

Spezia – Sampdoria 2-1 (12′ Murillo (Aut pro-Spe), 72′ Nzola (Spe), 11′ Sabiri (Sam))

Torino – Sassuolo 0-1 (93′ Alvarez)

Perché ingaggiare calciatori dall’estero conviene sempre di più?

Come mai sempre più spesso le squadre italiane tesserano i calciatori provenienti da campionati stranieri? Perché ingaggiare calciatori provenienti dall’estero conviene sempre di più?

Fra i vari motivi c’è anche un risparmio fiscale in vigore da ormai oltre due anni.  Si tratta del Decreto Crescita, denominato ‘Rientro dei cervelli’, pensato a suo tempo per favorire l’arrivo in Italia di lavoratori (di tutti i settori professionali, sia italiani che stranieri) residenti all’estero attraverso l’istituzione di un regime fiscale agevolato attivato a partire dal 2020.

Esso ha portato la tassazione sul reddito dal 45% a circa il 25% per i lavoratori che non sono stati residenti in Italia nei due anni precedenti e che si impegnino a farlo per almeno i due successivi. In caso di permanenza in Italia inferiore ai due anni, il beneficio fiscale decadrebbe con conseguente ritorno della tassazione al 45% su tutto il pregresso.

Un esempio concreto:

  • Senza il Decreto Crescita un ingaggio da 10 milioni lordi corrisponde a 5.5 milioni netti.
  • Con il Decreto Crescita un ingaggio da 10 milioni lordi corrisponde a 7.5 milioni netti.

Insomma la nuova normativa dà la possibilità ai club italiani di offrire ingaggi netti più alti rispetto al passato a parità di ingaggio lordo a chi viene dall’estero. Precisiamo che questo non vale solo per gli stranieri, ma anche per gli italiani che siano all’estero da almeno due anni.

Dal maggio 2022, il Decreto Crescita è stato riformato in senso leggermente restrittivo per quanto riguarda lo sport: esso vale solo per atleti che hanno contratti da un milione di euro in su e che abbiano compiuto almeno 20 anni. Un modo per disincentivare la presenza eccessiva di stranieri nelle formazioni giovanili, ma che continua ad avvantaggiare le grandi società che possono puntare a giocatori di caratura internazionale, a dispetto delle piccole realtà.

Serie B: il derby umbro va alla Ternana

Questa domenica 18 settembre si è giocato l’unico posticipo della 6^ giornata di Serie B: la Ternana ha battuto 1-0 il Perugia nel derby umbro. Decisiva la rete di Partipilo.

I rossoverdi si portano in zona playoff, mentre i grifoni restano quart’ultimi.

Serie A: dilaga la Lazio, crollano Inter, Juve e Roma, il Napoli vince nella tana del Milan

Risultati partite di Serie A di domenica 18 settembre (della Fiorentina parliamo nella sezione apposita del sito):

Udinese – Inter 3-1 (22′ Škriniar (A), 85′ Bijol, 90’+3 Arslan (U), 5′ Barella (I))

Monza – Juventus 1-0 (74′ Gytkjær)

Cremonese-Lazio 0-4 (Immobile 2, Milinkovic-Savic, Pedro)

Roma-Atalanta 0-1 (Scalvini)

Milan-Napoli 1-2 (Politano, Simeone (N), Giroud (M))

Serie D, risultati dei gironi D ed E del 18 settembre

SERIE D Girone D – 3a giornata ore 15
Bagnolese-Sammaurese (ieri) 1-1 (9′ Tzvetkov, 51′ rig. Merlonghi)
Carpi-Sant Angelo 5-1 (24′ Arrondini, 26′ Yabre, 47′ Sall, 50′ Beretta, 64′ Cicarevic, 92′ Pesenti)
Corticella-Correggese (ieri) 4-2 (15′ Campagna, 45′ Trombetta, 50′ Palma, 65′ Palma, 71′ Leonardi, 83′ Tcheuna)
Fanfulla-United Riccione 1-1 (35′ De Angelis, 45′ Rinaldi)
Forlì-Prato (ieri) 2-2 (13′ Caprioni, 52′ rig. Colombi, 77′ Aprili, 82′ Manara)
Giana Erminio-Mezzolara 2-1 (77′ Fall, 89′ rig. D’este, 94′ Perico)
Lentigione-Aglianese (ieri) 2-2 (11′ Mirval, 31′ Mattiolo, 45′ Formato, 46′ rig. Cortesi)
Pistoiese-Crema 1-1 (13′ Macrì, 43′ Madiotto)
Ravenna-Salsomaggiore 2-2 (10′ Guidone, 25′ Abbey, 49′ Mingiano, 86′ Aissaoui)
Real Forte Querceta-Scandicci (“Bui” S.Giuliano Terme) 3-1 (38′ Masi, 41′ Pegollo, 59′ Bartolini, 93′ Vezzi)

SERIE D Girone E – 3a giornata ore 15
Flaminia C.-Ostia Mare Lido 1-0 (22′ Sirbu)
Follonica Gavorrano-Pianese 2-2 (7′ rig. Kouko, 32′ Menga, 39′ rig. e 84′ rig. Marcheggiani)
Ghiviborgo-Montespaccato 0-0
Grosseto-Città di Castello 1-2 (55′ Rotondo, 62′ rig. Calderini, 65′ Grassi)
Orvietana-Tau Altopascio 1-3 (1′ Brondi, 28′, 33′ rig, 47′ Brega)
Sangiovannese-Arezzo 0-3 (20′ Diallo, 22′ Castiglia, 96′ Gaddini)
Seravezza Pozzi-Mobilieri Ponsacco 1-2 (20′ Benedetti)
Terranuova Traiana-Livorno 0-2 (43′ Pecchia, 48′ Russo)
Trestina-Poggibonsi 3-1 (16′ Borri, 25′ Brevi,48′ rig. Belli, 55′ Morlandi)

Un gran bel Livorno vince sul campo del Terranuova Traiana

A partire meglio sono i padroni di casa, che si fanno vedere con un tiro di Benucci ed un colpo di testa di Schinnea. Il Livorno, là davanti, si affida invece agli spunti di Neri, che cerca più volte la porta. Sul finale di frazione, dopo che il Terranuova aveva messo i brividi a Fogli con un tiro-cross di Sacconi che si era stampato sul palo esterno, gli amaranto sbloccano il punteggio con Pecchia, che batte con un secco destro Antonielli sfruttando il perfetto assist di Vantaggiato.

Nella ripresa il Livorno parte forte e dopo appena quattro minuti, sugli sviluppi di un corner, trova il raddoppio con un colpo di testa di Russo. Il Terranuova non ci sta e risponde prima con un colpo di testa di Sacconi, che termina a lato di poco, e poi con un destro di Benucci, su cui è bravo Fogli a respingere con i piedi. Al 60′ gli uomini di Collacchioni hanno l’occasione per chiudere definitivamente la gara, ma Frati, servito da Cretella, spara addosso al portiere di casa da due passi.

Nel finale i padroni di casa si buttano in avanti alla ricerca del gol che possa riaprire il match, ma gli amaranto, solidi dietro, non riescono più niente.

Eccellenza Toscana, risultati dei gironi A e B del 18 settembre

ECCELLENZA Girone A – 2° giornata ore 15
Castelfiorentino United -Tuttocuoio 0-0
Certaldo-Cuoiopelli 0-0
Fucecchio-Armando Picchi (“Cei” Larciano) 3-0 (43′ Rigirozzo, 54′ Ceceri, 84′ Falconi)
Massese-Cenaia 1-1 (61′ Freschi, 81′ Ricci)
Montespertoli-Fratres Perignano 1-3 (12′ Ciardini, 80′ Fiumalbi, 85′ Cornacchia)
Pro Livorno Sorgenti-Camaiore 2-1 (13′ Lucchesi, 23′ Arnaldi, 66′ Amico)
San Marco Avenza-River Pieve 1-2 (2′ rig. Cecchini, 34′ Vicari, 59′ Fanani)
San Miniato B.-Pontebuggianese 2-3 (10′ Micchi, 12′ Menichetti, 16′ Ciravegna, 25′ e 83′ Nardi)

ECCELENZA Girone B – 2° giornata ore 15
Firenze Ovest-Chiantigiana 2-1 (25′ Giannini, 75′ Ceccatelli, 80′ Pecchioli)
Foiano-Signa 3-1 (26′ e 73′ Rufini, 47′ Pareggi, 93′ Di Biasi)
Fortis Juventus-Figline 0-1 (67′ Banchelli)
Lastrigiana-Mazzola Valdarbia (ieri) 3-0 (31′ rig. Bianchi, 40′ Manganiello, 83′ Crini)
Pontassieve-Rondinella Marzocco 0-0
Porta Romana-Baldaccio Bruni 1-0 (64′ Mazzanti)
Sinalunghese-Colligiana 3-0 (21′ e 52′ Bucaletti, 70′ Corsetti)
Zenith Prato-Prato 2000 3-1 (3′ Safina, 40′ rig. Caggianese, 63′ Pagnotta, 85′ Gori)

La Fiorentina torna alla vittoria: un gol per tempo stende il Verona

Torna finalmente alla vittoria, dopo un mese dall’ultima volta, la Fiorentina. Lo fa avendo la meglio per 2-0 sull’Hellas Verona nel pomeriggio soleggiato del Franchi che ha visto la squadra di Italiano, schierata inizialmente con un inedito 4-2-3-1, partire forte con il gol che sblocca la partita segnato da Ikoné, abile a trafiggere Montipò al termine di uno slalom gigante e solitario sulla fascia destra.

Il francese poco dopo ci riprova, impegnando Montipò, ma è al 25’ che arriva la grandissima occasione, con il rigore conquistato da Kouame che però Biraghi si fa respingere dall’estremo difensore ospite. Dopo aver rischiato di subire il pareggio scaligero, con Quarta prima determinante a sporcare su Lasagna e poi la posizione di fuorigioco che invalida il gol di Henry, la Fiorentina torna a spingere, tirando in porta con Venuti e Quarta prima che arrivi l’intervallo.

Nella ripresa i ritmi calano, ma il neo-entrato Bonaventura si rende pericoloso al 52’, chiamando Montipò all’ennesimo super riflesso della sua gara. Si assiste alla solita girandola di cambi, e all’80’ inizia anche la partita di Terracciano, determinante nel murare in uscita Kallon arrivatogli a tu per tu. Rischiato di subire il gol, la Viola torna a spingere e appena prima del recupero raddoppia con il rientrante Gonzalez, servito alla perfezione da Mandragora. Gli ultimi giri di orologio sono purissima gestione e accompagnamento al ritorno ai tre punti.

Serie C: vincono Carrarese e Siena, pareggi per Pontedera e San Donato Tavarnelle, perdono Lucchese e Montevarchi

ore 14.30 Ancona – Gubbio 0-1

Carrarese – Entella 3-1

Fermana – Cesena 2-0

Fiorenzuola – Lucchese 1-0

Pontedera – Vis pesaro 1-1

Rimini – Olbia 3-0

San donato T. – Recanatese 0-0

Siena – Montevarchi 1-0

Torres – Imolese 0-0

Fedez, Tananai e Mara Sattei vincono “La più bella dell’estate 2022” su Radio Bruno

  • “La dolce vita” è la canzone più bella del 2022 secondo gli ascoltatori di Radio Bruno. Fedez, Tananai e Mara Sattei si aggiudicano il primo posto, davanti ai Pinguini Tattici Nucleari con “Giovani Wannabe” e Boomdabash e Annalisa con “Tropicana”.

Per scoprire la classifica completa e i vincitori clicca qui>>

“La Dolce Vita”, il nuovo singolo di Fedez con Tananai e Mara Sattei che ci porta indietro nel tempo, nell’atmosfera spensierata e divertente degli anni 60. Gli anni del boom economico, gli anni in cui la vacanza diventa un rito per tutti gli italiani: il mare, il sole, i ragazzi e le ragazze che giocano in spiaggia e ballano il twist. “La Dolce Vita” è la sintesi di tutto questo, una vera e propria cartolina dell’estate italiana tutta da ballare e cantare.

 

Serie A: Spezia batte Samp, Sassuolo espugna Torino

In Serie A questo sabato 17 settembre, oltre al match dell’Empoli, si sono disputati altre due anticipi:

Spezia – Sampdoria 2-1 (12′ Murillo (Aut pro-Spe), 72′ Nzola (Spe), 11′ Sabiri (Sam))

Torino – Sassuolo 0-1 (93′ Alvarez)

Incidente in A1: ragazza di 18 anni muore dopo tre giorni...

Era rimasta coinvolta in un grave incidente accaduto in autostrada A1 nella tarda serata di venerdì scorso, 4 luglio, intorno alle 23.45, e ieri...