Home Blog Pagina 833

Commozione e dolore per la scomparsa di Olivia Newton-John

Accanto al commovente e dolcissimo addio di John Travolta e dei suoi fan, addolorati e sconvolti per la notizia della morte di Olivia Newton-John, anche quello della figlia Chloe Rose Lattanzi. Chloe, avuta dal primo marito Matt Lattanzi, affida il ricordo della madre ad una serie di immagini pubblicate su Instagram che ripercorrono la loro vita insieme, a partire dall’infanzia sino agli ultimi giorni di Olivia, stroncata da un cancro al seno, malattia contro la quale ha lottato per ben 30 anni.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Chloe Lattanzi (@chloelattanziofficial)

Decine i fan che sono accorsi sulla Walk of Fame di Hollywood per rendere omaggio all’eterna Sandy di “Grease” che si è spenta ieri, lunedì 8 agosto, all’età di 73 anni. Fiori, cimeli ed anche giacche in pelle con il logo del celebre musical sono stati depositati sopra la stella dedicata all’attrice.

L’annuncio della morte è stato dato su Instagram dal marito di Olivia, John Easterling e sempre su Instagram il collega John Travolta le ha dedicato un ricordo ricco di affetto: “Mia carissima Olivia, hai fatto così tanto per rendere le nostre vite migliori. Il tuo impatto è stato incredibile. Ti amo così tanto. Ci rivedremo ancora lungo la strada e saremo di nuovo tutti insieme. Tuo dal primo momento che ti ho visto e per sempre! Il tuo Danny, il tuo John!(fotografia di copertina: da Instagram John Travolta)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da John Travolta (@johntravolta)

Carrarese, ufficiale l’arrivo di Dario D’Ambrosio

La US Viterbese Calcio 1908 comunica che, in data odierna, è stato raggiunto l’accordo con la Carrarese per la cessione a titolo definitivo di Dario D’Ambrosio. Il difensore, classe 1988, saluta i leoni gialloblù dopo una stagione, condita da 40 presenze complessive e cinque reti.

Dario D’Ambrosio è il fratello gemello di Danilo, calciatore dell’Inter.

11enne in bicicletta travolto e ucciso da un’auto: il conducente non si ferma e si costituisce qualche ora dopo

Tragedia la notte scorsa a Milano: un bambino di 11 anni è stato investito e ucciso mentre, in sella alla sua bicicletta, stava transitando in via Bartolini, nella zona di viale Certosa, alla periferia della città.

Come riporta la stampa locale, l’11enne, che pare si trovasse insieme al padre, è morto sul colpo e il conducente dell’auto non si sarebbe fermato a prestare soccorso. Sul posto è intervenuto il personale sanitario del 118 ma purtroppo non c’è stato nulla da fare: troppo gravi le ferite riportate dal bambino di origine egiziana che avrebbe compiuto 12 anni a dicembre.

Al volante dell’auto, una Smart, si trovava un ragazzo di 22 anni italiano che si è costituito alcune ore dopo, intorno alle 4.30. La Polizia Locale sarebbe in attesa dei risultati delle analisi del sangue per verificarne il tasso alcolemico.
La dinamica del tragico sinistro è ancora al vaglio delle Forze dell’Ordine. (fotografia di repertorio)

Coppa Italia: ecco il tabellone del prossimo turno, si gioca il 19 ottobre

Dopo le ultime quattro partite del Primo turno di Coppa Italia è ora completo il tabellone dei Sedicesimi di finale

19 ottobre Parma-Bari  
19 ottobre Spezia-Brescia    
19 ottobre Bologna-Cagliari    
19 ottobre Udinese-Monza    
19 ottobre Modena-Cremonese    
19 ottobre Genoa-SPAL    
19 ottobre Sampdoria-Ascoli    
19 ottobre Torino-Cittadella    

 

I Carabinieri salvano un gattino che diventa la loro mascotte

Proprio oggi, lunedì 8 agosto, nella Giornata Mondiale del Gatto, una storia a lieto fine arriva direttamente dalla Calabria, più precisamente da Vibo Valentia, dove il piccolo Ettore, così è stato chiamato il cucciolo, è sano e salvo, grazie all’intervento dei Carabinieri.

Tutto ha inizio nel momento in cui, dal vano motore dell’automobile di una donna, vengono avvertiti dei miagolii, che attirano la sua attenzione. Entrano così in gioco i Militari che, come raccontato in un post pubblicato sulla pagina Facebook dei Carabinieri, dopo aver smontato il passaruota, sono riusciti con delicatezza ad estrarre prima una zampetta e poi tutto il corpo del piccolo felino nero.

Non solo Ettore è sano e salvo ma è pure diventato la mascotte del 14esimo Battaglione! (fotografia di copertina: frame del video pubblicato sulla pagina Facebook dei Carabinieri)

All’Inps risulta morta: per riottenere la pensione deve dimostrare di essere viva

L’Inps le blocca la pensione perché risulta deceduta e lei per riottenerla deve dimostrare di essere ancora viva.
L’incredibile vicenda sarebbe accaduta ad un’ex insegnante di 70 anni, di Balangero, nel Torinese, in pensione dal 2004 che, dallo scorso 30 giugno, si è vista bloccare l’accredito della pensione sul conto corrente. E’ la stessa protagonista che racconta l’accaduto sulle pagine de La Stampa.

La signora ha riferito di avere chiamato in banca il 4 luglio per chiedere spiegazioni e di avere ottenuto come riposta che la pensione era stata stornata perché l’Inps aveva comunicato che lei era morta: all’Inps risultava deceduta dal 15 del mese.
In realtà ad essere morta era un’omonima della 70enne: la signora ha raccontato che si è così dovuta recare nel suo comune di residenza, a Balangero, per richiedere la “dichiarazione di esistenza in vita” che, insieme alla fotocopia della carta d’identità, ha poi spedito via mail alla banca, per evitare il blocco del conto, e qualche giorno dopo ha mandato tutto anche all’Inps sia di Torino che di Roma.

Ma della pensione, almeno fino a qualche giorno fa, ancora nulla. (fotografia generica, di Christian Dubovan su Unsplash.com)

Incendi nel Savonese: evacuate 120 persone

Situazione molto critica nel savonese dove nel pomeriggio di sabato scorso, 6 agosto, è divampato un incendio che ha interessato i boschi di Arnasco e Villanova d’Albenga.

Come riporta la stampa locale, la situazione è particolarmente problematica lungo la strada provinciale 453, a Marina Verde e soprattutto a Borgo Verde e in località Coasco, dove alcune abitazioni sono state incendiate.
120 le persone che sono state evacuate a Villanova d’Albenga.
Metà degli sfollati ha trovato una sistemazione per passare la notte in maniera autonoma, l’altra metà è stata ospitata al Palafiori di Villanova, dove la protezione civile ha gestito l’accoglienza.

Almeno 80 gli ettari di vegetazione interessati dal rogo: sul posto stanno operando quattro squadre dei Vigili del Fuoco con il rinforzo di unità delle colonne mobili nazionali. In azione anche elicotteri e canadair. (fotografia da Twitter Vigili del Fuoco @vigilidelfuoco)

Cagnolino cade in un dirupo: salvato dai Vigili del Fuoco

Ancora un animale in pericolo che viene salvato dal provvidenziale intervento dei Vigili del Fuoco: è accaduto nel pomeriggio di ieri, domenica 7 agosto.

Un cagnolino di piccola taglia è caduto accidentalmente in un dirupo sotto il Monte Forato, sul sentiero 12 a Fornovolasco (frazione del comune di Fabbriche di Vergemoli, in provincia di Lucca), versante Cardoso.
Sul posto sono giunti i Vigili del Fuoco del comando di Lucca, distaccamento di Castelnuovo: l’intervento è stato effettuato con tecniche Speleo Alpino Fluviali con un operatore che si è calato raggiungendo l’animale.

Il cagnolino è stato recuperato sano e salvo ed è stato consegnato al proprietario.

Coppa Italia: Parma e Bari corsare, avanti Monza e Ascoli

Questa domenica 7 agosto si sono giocate quattro partite a eliminazione diretta del primo turno di Coppa Italia. Ecco i risultati:

Monza – Frosinone 3-2

Salernitana – Parma 0-2

Venezia – Ascoli 2-3

Verona – Bari 1-4

CALCIOMERCATO | Colpo dell’Empoli in attacco: è ufficiale l’arrivo di Sam Lammers, ma “solo” in prestito.

Ce lo attendevamo l’arrivo di un altro attaccante oltre quello di Nicolò Cambiaghi di due giorni fa, tra l’altro subito in gol all’esordio in gare ufficiali con la maglia azzurra, e così è stato.

Nella mattinata l’Empoli attraverso i propri canali social ha ufficializzato un altro colpo di mercato: dall’Atalanta arriva (“ma solo”) in prestito l’attaccante olandese Sam Lammers, come tra l’altro avevamo già riportato in un nostro servizio di giovedì notte.

Il virgolettato sulle modalità di ingaggio del giocatore vuole sottolineare solo il fatto che nei giorni scorsi erano rimbalzate alcune voci che volevano Lammers approdare ad Empoli a titolo definitivo, con cioè un investimento da parte del club di Monteboro.

In pratica l’Empoli ha ricostruito completamente tutto il reparto offensivo: con Destro, Satriano e Cambiaghi oltre appunto a Lammers: nomi importanti che ora devono dimostrare sul campo tutto il loro valore. Semmai la considerazione da fare è che nel reparto d’attacco, completato poi dai giovani Ekong e Fazzini, oltre a Merola che potrebbe partire per maturare esperienza in Serie B, il club azzurro ha tre prestiti ed un quarto calciatore, Destro, a cui ha fatto sottoscrivere un contratto annuale, con solo i giovani cresciuti nel vivaio di proprietà del club.

Lammers è un attaccante di 190cm di altezza che si è messo in mostra nel PSV Eindoven per poi essere ingaggiato dall’Atalanta che lo scorso anno lo ha girato in prestito in Germania nell’Eintrach Francoforte. Con i tedeschi Lammers nel maggio scorso, seppur non giocando da titolare, ha vinto l’Europa League. Dall’Europa League alla lotta salvezza con l’Empoli dunque, e pensiamo con la voglia di mettersi in mostra in Italia per ritagliarsi un ruolo importante nell’Atalanta del futuro. Almeno crediamo siano queste le motivazioni del calciatore e del club orobico viste le modalità di ingaggio del club azzurro.

Fonte: gabrieleguastella.it

Sam Lammers è un nuovo calciatore dell’Empoli, arriva in prestito dall’Atalanta (Credit Ph EFC 1920)

Commozione e dolore per la scomparsa di Olivia Newton-John

Accanto al commovente e dolcissimo addio di John Travolta e dei suoi fan, addolorati e sconvolti per la notizia della morte di Olivia Newton-John, anche quello della figlia Chloe Rose Lattanzi. Chloe, avuta dal primo marito Matt Lattanzi, affida il ricordo della madre ad una serie di immagini pubblicate su Instagram che ripercorrono la loro vita insieme, a partire dall’infanzia sino agli ultimi giorni di Olivia, stroncata da un cancro al seno, malattia contro la quale ha lottato per ben 30 anni.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Chloe Lattanzi (@chloelattanziofficial)

Decine i fan che sono accorsi sulla Walk of Fame di Hollywood per rendere omaggio all’eterna Sandy di “Grease” che si è spenta ieri, lunedì 8 agosto, all’età di 73 anni. Fiori, cimeli ed anche giacche in pelle con il logo del celebre musical sono stati depositati sopra la stella dedicata all’attrice.

L’annuncio della morte è stato dato su Instagram dal marito di Olivia, John Easterling e sempre su Instagram il collega John Travolta le ha dedicato un ricordo ricco di affetto: “Mia carissima Olivia, hai fatto così tanto per rendere le nostre vite migliori. Il tuo impatto è stato incredibile. Ti amo così tanto. Ci rivedremo ancora lungo la strada e saremo di nuovo tutti insieme. Tuo dal primo momento che ti ho visto e per sempre! Il tuo Danny, il tuo John!(fotografia di copertina: da Instagram John Travolta)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da John Travolta (@johntravolta)

Carrarese, ufficiale l’arrivo di Dario D’Ambrosio

La US Viterbese Calcio 1908 comunica che, in data odierna, è stato raggiunto l’accordo con la Carrarese per la cessione a titolo definitivo di Dario D’Ambrosio. Il difensore, classe 1988, saluta i leoni gialloblù dopo una stagione, condita da 40 presenze complessive e cinque reti.

Dario D’Ambrosio è il fratello gemello di Danilo, calciatore dell’Inter.

11enne in bicicletta travolto e ucciso da un’auto: il conducente non si ferma e si costituisce qualche ora dopo

Tragedia la notte scorsa a Milano: un bambino di 11 anni è stato investito e ucciso mentre, in sella alla sua bicicletta, stava transitando in via Bartolini, nella zona di viale Certosa, alla periferia della città.

Come riporta la stampa locale, l’11enne, che pare si trovasse insieme al padre, è morto sul colpo e il conducente dell’auto non si sarebbe fermato a prestare soccorso. Sul posto è intervenuto il personale sanitario del 118 ma purtroppo non c’è stato nulla da fare: troppo gravi le ferite riportate dal bambino di origine egiziana che avrebbe compiuto 12 anni a dicembre.

Al volante dell’auto, una Smart, si trovava un ragazzo di 22 anni italiano che si è costituito alcune ore dopo, intorno alle 4.30. La Polizia Locale sarebbe in attesa dei risultati delle analisi del sangue per verificarne il tasso alcolemico.
La dinamica del tragico sinistro è ancora al vaglio delle Forze dell’Ordine. (fotografia di repertorio)

Coppa Italia: ecco il tabellone del prossimo turno, si gioca il 19 ottobre

Dopo le ultime quattro partite del Primo turno di Coppa Italia è ora completo il tabellone dei Sedicesimi di finale

19 ottobre Parma-Bari  
19 ottobre Spezia-Brescia    
19 ottobre Bologna-Cagliari    
19 ottobre Udinese-Monza    
19 ottobre Modena-Cremonese    
19 ottobre Genoa-SPAL    
19 ottobre Sampdoria-Ascoli    
19 ottobre Torino-Cittadella    

 

I Carabinieri salvano un gattino che diventa la loro mascotte

Proprio oggi, lunedì 8 agosto, nella Giornata Mondiale del Gatto, una storia a lieto fine arriva direttamente dalla Calabria, più precisamente da Vibo Valentia, dove il piccolo Ettore, così è stato chiamato il cucciolo, è sano e salvo, grazie all’intervento dei Carabinieri.

Tutto ha inizio nel momento in cui, dal vano motore dell’automobile di una donna, vengono avvertiti dei miagolii, che attirano la sua attenzione. Entrano così in gioco i Militari che, come raccontato in un post pubblicato sulla pagina Facebook dei Carabinieri, dopo aver smontato il passaruota, sono riusciti con delicatezza ad estrarre prima una zampetta e poi tutto il corpo del piccolo felino nero.

Non solo Ettore è sano e salvo ma è pure diventato la mascotte del 14esimo Battaglione! (fotografia di copertina: frame del video pubblicato sulla pagina Facebook dei Carabinieri)

All’Inps risulta morta: per riottenere la pensione deve dimostrare di essere viva

L’Inps le blocca la pensione perché risulta deceduta e lei per riottenerla deve dimostrare di essere ancora viva.
L’incredibile vicenda sarebbe accaduta ad un’ex insegnante di 70 anni, di Balangero, nel Torinese, in pensione dal 2004 che, dallo scorso 30 giugno, si è vista bloccare l’accredito della pensione sul conto corrente. E’ la stessa protagonista che racconta l’accaduto sulle pagine de La Stampa.

La signora ha riferito di avere chiamato in banca il 4 luglio per chiedere spiegazioni e di avere ottenuto come riposta che la pensione era stata stornata perché l’Inps aveva comunicato che lei era morta: all’Inps risultava deceduta dal 15 del mese.
In realtà ad essere morta era un’omonima della 70enne: la signora ha raccontato che si è così dovuta recare nel suo comune di residenza, a Balangero, per richiedere la “dichiarazione di esistenza in vita” che, insieme alla fotocopia della carta d’identità, ha poi spedito via mail alla banca, per evitare il blocco del conto, e qualche giorno dopo ha mandato tutto anche all’Inps sia di Torino che di Roma.

Ma della pensione, almeno fino a qualche giorno fa, ancora nulla. (fotografia generica, di Christian Dubovan su Unsplash.com)

Incendi nel Savonese: evacuate 120 persone

Situazione molto critica nel savonese dove nel pomeriggio di sabato scorso, 6 agosto, è divampato un incendio che ha interessato i boschi di Arnasco e Villanova d’Albenga.

Come riporta la stampa locale, la situazione è particolarmente problematica lungo la strada provinciale 453, a Marina Verde e soprattutto a Borgo Verde e in località Coasco, dove alcune abitazioni sono state incendiate.
120 le persone che sono state evacuate a Villanova d’Albenga.
Metà degli sfollati ha trovato una sistemazione per passare la notte in maniera autonoma, l’altra metà è stata ospitata al Palafiori di Villanova, dove la protezione civile ha gestito l’accoglienza.

Almeno 80 gli ettari di vegetazione interessati dal rogo: sul posto stanno operando quattro squadre dei Vigili del Fuoco con il rinforzo di unità delle colonne mobili nazionali. In azione anche elicotteri e canadair. (fotografia da Twitter Vigili del Fuoco @vigilidelfuoco)

Cagnolino cade in un dirupo: salvato dai Vigili del Fuoco

Ancora un animale in pericolo che viene salvato dal provvidenziale intervento dei Vigili del Fuoco: è accaduto nel pomeriggio di ieri, domenica 7 agosto.

Un cagnolino di piccola taglia è caduto accidentalmente in un dirupo sotto il Monte Forato, sul sentiero 12 a Fornovolasco (frazione del comune di Fabbriche di Vergemoli, in provincia di Lucca), versante Cardoso.
Sul posto sono giunti i Vigili del Fuoco del comando di Lucca, distaccamento di Castelnuovo: l’intervento è stato effettuato con tecniche Speleo Alpino Fluviali con un operatore che si è calato raggiungendo l’animale.

Il cagnolino è stato recuperato sano e salvo ed è stato consegnato al proprietario.

Coppa Italia: Parma e Bari corsare, avanti Monza e Ascoli

Questa domenica 7 agosto si sono giocate quattro partite a eliminazione diretta del primo turno di Coppa Italia. Ecco i risultati:

Monza – Frosinone 3-2

Salernitana – Parma 0-2

Venezia – Ascoli 2-3

Verona – Bari 1-4

CALCIOMERCATO | Colpo dell’Empoli in attacco: è ufficiale l’arrivo di Sam Lammers, ma “solo” in prestito.

Ce lo attendevamo l’arrivo di un altro attaccante oltre quello di Nicolò Cambiaghi di due giorni fa, tra l’altro subito in gol all’esordio in gare ufficiali con la maglia azzurra, e così è stato.

Nella mattinata l’Empoli attraverso i propri canali social ha ufficializzato un altro colpo di mercato: dall’Atalanta arriva (“ma solo”) in prestito l’attaccante olandese Sam Lammers, come tra l’altro avevamo già riportato in un nostro servizio di giovedì notte.

Il virgolettato sulle modalità di ingaggio del giocatore vuole sottolineare solo il fatto che nei giorni scorsi erano rimbalzate alcune voci che volevano Lammers approdare ad Empoli a titolo definitivo, con cioè un investimento da parte del club di Monteboro.

In pratica l’Empoli ha ricostruito completamente tutto il reparto offensivo: con Destro, Satriano e Cambiaghi oltre appunto a Lammers: nomi importanti che ora devono dimostrare sul campo tutto il loro valore. Semmai la considerazione da fare è che nel reparto d’attacco, completato poi dai giovani Ekong e Fazzini, oltre a Merola che potrebbe partire per maturare esperienza in Serie B, il club azzurro ha tre prestiti ed un quarto calciatore, Destro, a cui ha fatto sottoscrivere un contratto annuale, con solo i giovani cresciuti nel vivaio di proprietà del club.

Lammers è un attaccante di 190cm di altezza che si è messo in mostra nel PSV Eindoven per poi essere ingaggiato dall’Atalanta che lo scorso anno lo ha girato in prestito in Germania nell’Eintrach Francoforte. Con i tedeschi Lammers nel maggio scorso, seppur non giocando da titolare, ha vinto l’Europa League. Dall’Europa League alla lotta salvezza con l’Empoli dunque, e pensiamo con la voglia di mettersi in mostra in Italia per ritagliarsi un ruolo importante nell’Atalanta del futuro. Almeno crediamo siano queste le motivazioni del calciatore e del club orobico viste le modalità di ingaggio del club azzurro.

Fonte: gabrieleguastella.it

Sam Lammers è un nuovo calciatore dell’Empoli, arriva in prestito dall’Atalanta (Credit Ph EFC 1920)

Caseificio in fiamme: danni ingenti

Un vasto incendio è divampato nella notte tra martedì 8 e ieri, mercoledì 9 luglio, al caseificio Chiletti, di Strada Albareto, a Modena. Erano circa...