Questo venerdì 5 agosto si sono giocate quattro partite a eliminazione diretta del primo turno di Coppa Italia. Ecco i risultati:
Cagliari – Perugia 3-2
Udinese – Feralpi Salò 2-1
Lecce – Cittadella 2-3
Sampdoria – Reggina 1-0
Questo venerdì 5 agosto si sono giocate quattro partite a eliminazione diretta del primo turno di Coppa Italia. Ecco i risultati:
Cagliari – Perugia 3-2
Udinese – Feralpi Salò 2-1
Lecce – Cittadella 2-3
Sampdoria – Reggina 1-0
Il Pisa Sporting Club comunica di aver acquisito a titolo temporaneo, con diritto di riscatto e controriscatto, dalla Società Atalanta il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Moustapha Cissé.
Attaccante, classe 2003, cresciuto nel vivaio della Società orobica e messosi in luce nel Campionato Primavera 1 (11 presenze, 11 gol) e anche nella Massima serie (3 presenze, 1 gol).
Il calciatore è già a disposizione dello staff tecnico.
Foto: Pisa SC
Sembra che Taylor Swift sia al lavoro su un nuovo album, almeno è quanto riportano alcuni media britannici, secondo i quali l’artista sta registrano il disco negli studi di Nashville, in Tennessee. La fonte ha riportato che ci dovremo aspettare uno stile molto diverso rispetto a quello a cui siamo abituati, “un album sperimentale” caratterizzato da una gamma di generi e che vedrà la collaborazione con vari artisti.
Non mancheranno canzoni dedicate all’amore, infatti pare che l’artista voglia dedicarne alcune alla sua attuale storia con Joe Alwyn, invece che concentrarsi sulle rotture come ha fatto negli album precedenti.
L’artista, oggi 32enne, ha rivoluzionato la musica country portandola stabilmente nel pop e ha trasformato il pop inserendo in esso elementi tipici del country. Gli ultimi due album che ha pubblicato risalgono a luglio 2020, “Folklore” e “Evermore”, uscito a dicembre dello stesso anno. Il mese scorso la pop star ha pubblicato il nuovo singolo “Carolina”, incluso nella colonna sonora del film “Where The Crawdads Sing”.
(foto: pagina Instagram di Taylor Swift)
Per quanto riguarda la Promozione i giochi paiono fatti e i gironi non dovrebbero essere troppo simili dai seguenti:
GIRONE A (14, con 3 retrocesse e 2 matricole): Castelnuovo G., Pontremolese, Vald.Montecatini; Quarrata Olimpia, Larcianese, Maliseti Seano, Lampo, Meridien, Capezzano Pianore, Viaccia, Amici Miei, Pieve Fosciana; Pietrasanta, Casalguidi
GIRONE B (13, con 2 retrocesse e 1 matricola): Antella, Grassina; Audax Rufina, Rignanese, Lanciotto Campi, Luco, Athletic Calenzano, A.G.Dicomano, San Piero a Sieve, C.S.Lebowski, Montelupo, Real Cerretese; Affrico
GIRONE C (14, con 2 retrocesse e 3 matricole): Ponsacco, Atletico Piombino; Sporting Cecina, Urbino Taccola, Atletico Etruria, Atletico Maremma, Colli Marittimi, S.Andrea, Castiglioncello, Saline, Gambassi; S.Miniato, Geotermica; Invicta Sauro
GIRONE D (13, con nessuna retrocessa, 4 matricole e 1 in sovrannumero): Montalcino, Asta, Pratovecchio, San Quirico, Montagnano, Alberoro, Lucignano, Casentino Acamedy, Pienza; M.M.Subbiano, Olimpic Sansovino, Torrenieri; Lornano Badesse
In Serie D i gironi sono quasi pronti. Bisognerà aspettare l’11 o il 12 per avere l’organico definitivo della serie D, al netto di eventuali squadre in sovrannumero (Teramo e Campobasso, escluse dalla C, potrebbero chiedere l’inserimento nel massimo campionato dilettanti). Ma come abbiamo anticipato tre giorni fa e come ha confermato ufficialmente la L.N.D. l’organico della D al momento conta 166 squadre.
Ben sappiamo in Toscana, che solo dopo il 10 agosto si saprà chi fra Figline e Livorno salirà in serie D, ma questo poco cambia nella composizione dei gironi che sono già stati ipotizzati nella stanza dei bottoni a Roma. Come di consueto squadre toscane divise in due raggruppamento che ricalcherebbero molto quanto visto nell’ultima stagione.
In cinque salirebbero in Emilia Romagna (con le 11 squadre di quella regione), con l’aggiunta di due lombarde “del sud” (Fanfulla di Lodi e Crema); questa sarebbe la composizione su cui sta lavorando il Dipartimento Interregionale: Aglianese, Pistoiese, Prato, Scandicci, Tau Altopascio (neopromossa); Bagnolese, Carpi, Correggese, Corticella (neopromossa), Fya Riccione (neopromossa), Forlì, Lentigione, Mezzolara, Ravenna, Salsomaggiore (neopromossa), Sammaurese; Fanfulla, Crema. In alternativa potrebbe essere un girone a 20 con altre due lombarde (Castanese e Sant’Angelo).
Per quanto riguarda il Girone E rimarrà a forte matrice toscana con ben 12 nostre rappresentanti, accompagnate dalle tre umbre rimaste e tre laziali (fra cui sicuramente Flaminia e Montespaccato); questo probabilmente il nuovo Girone E: Arezzo, Figline o Livorno (neopromossa), Follonica Gavorrano, Ghiviborgo, Grosseto, Mobilieri Ponsacco, Pianese, Poggibonsi, Real Forte Querceta, Sangiovannese, Seravezza, Terranuova Traiana (neopromossa); Città di Castello, Orvietana (neopromossa), Trestina; Flaminia, Montespaccato, Ostiamare.
Prima conferenza stampa ufficiale per il tecnico neroazzurro Rolando Maran, che presenta così la sfida di Coppa Italia contro il Brescia: “Buone sensazione ma è ancora presto, un cantiere sempre aperto che si deve chiudere. Onestamente però tutti si sono calati nella parte con una voglia di seguirmi in qualsiasi cosa gli proponessi, sia dal punto di vista fisico che tattico. Prima di dare un giudizio vedo che la società sta facendo il massimo per rendere la squadra competitiva, sono arrivati tanti giocatori anche al di fuori da questo campionato e dovranno approcciarsi a un campionato che è uno dei più competitivi di sempre, dovranno capirlo in fretta”.
Sul Brescia: “Ho lavorato per far bene col Brescia. Dobbiamo avere un’idea di gioco senza farci condizionare dall’avversario. Non saranno però della partita né Rus né Esteves che hanno qualche acciacco, non vogliamo rischiare che sia compromesso il loro inserimento. Torregrossa ovviamente è ancora fuori, Sibilli e Cohen si sono allenati con la squadra”.
Verso il Cittadella: “Abbiamo un paio di squalificati alla prima di campionato. Beruatto e Nagy saranno squalificati ma ora dobbiamo pensare solo al Brescia. Cominciano ad esserci degli automatismi e tutto questo va verificato con dei test difficili come quelli di domani.
Cissé è in dirittura d’arrivo, non so se potrò inserirlo in squadra per la coppa. E’ un ragazzo che ha delle qualità, sono curioso di vederlo all’opera. Deve dimostrarlo, ma credo che abbia tutte le caratteristiche per dare una mano. E’ uno di quei giocatori che devono capire come calarsi in questa categoria”.
Sul nuovo arrivato Morutan: “E’ un trequartista, un giocatore offensivo che ha nell’uno contro uno le sue capacità offensive. Devo capire se riesce a fare entrambe le fasi.
Per il resto, voglio vedere bene i giocatori che sono arrivati, la società sa bene cosa manca. Non è il momento giusto anche quello della conferenza pre-gara. Mancherei di rispetto a chi va anche in campo“.
Foto: Pisa SC
Il tecnico Marana alla vigilia del debutto in campo con il suo Pisa questo sabato alle 17.45 all’Arena per la coppa Italia arriva il Brescia.
Dopo le voci di una sua partecipazione nel seguito di “Joker”, a sorpresa Lady Gaga conferma la sua presenza in “Joker: Folie à Deux”, pubblicando il trailer sui suoi canali social.
Nel video pubblicato dalla star si scopre quando uscirà il film che la vede al fianco di Joaquin Phoenix, ma per vederlo dovremo attendere due anni: infatti il film arriverà nelle sale il 4 ottobre 2024.
“Joker: Folie à Deux” racconterà la storia di Joker e Harley Quinn, alter-ego femminile del villain, che in “Suicide Squad” è stato interpretato da Margot Robbie. Si tratta della terza esperienza da protagonista nel cinema per Lady Gaga, dopo “A star is born” e “House of Gucci” di Ridley Scott, nel quale ha interpretato il personaggio di Patrizia Reggiani.
(foto: pagina Instagram di Lady Gaga)
Fonte video: sito ufficiale Empoli Fc
Questo venerdì 5 agosto si sono giocate quattro partite a eliminazione diretta del primo turno di Coppa Italia. Ecco i risultati:
Cagliari – Perugia 3-2
Udinese – Feralpi Salò 2-1
Lecce – Cittadella 2-3
Sampdoria – Reggina 1-0
Il Pisa Sporting Club comunica di aver acquisito a titolo temporaneo, con diritto di riscatto e controriscatto, dalla Società Atalanta il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Moustapha Cissé.
Attaccante, classe 2003, cresciuto nel vivaio della Società orobica e messosi in luce nel Campionato Primavera 1 (11 presenze, 11 gol) e anche nella Massima serie (3 presenze, 1 gol).
Il calciatore è già a disposizione dello staff tecnico.
Foto: Pisa SC
Sembra che Taylor Swift sia al lavoro su un nuovo album, almeno è quanto riportano alcuni media britannici, secondo i quali l’artista sta registrano il disco negli studi di Nashville, in Tennessee. La fonte ha riportato che ci dovremo aspettare uno stile molto diverso rispetto a quello a cui siamo abituati, “un album sperimentale” caratterizzato da una gamma di generi e che vedrà la collaborazione con vari artisti.
Non mancheranno canzoni dedicate all’amore, infatti pare che l’artista voglia dedicarne alcune alla sua attuale storia con Joe Alwyn, invece che concentrarsi sulle rotture come ha fatto negli album precedenti.
L’artista, oggi 32enne, ha rivoluzionato la musica country portandola stabilmente nel pop e ha trasformato il pop inserendo in esso elementi tipici del country. Gli ultimi due album che ha pubblicato risalgono a luglio 2020, “Folklore” e “Evermore”, uscito a dicembre dello stesso anno. Il mese scorso la pop star ha pubblicato il nuovo singolo “Carolina”, incluso nella colonna sonora del film “Where The Crawdads Sing”.
(foto: pagina Instagram di Taylor Swift)
Per quanto riguarda la Promozione i giochi paiono fatti e i gironi non dovrebbero essere troppo simili dai seguenti:
GIRONE A (14, con 3 retrocesse e 2 matricole): Castelnuovo G., Pontremolese, Vald.Montecatini; Quarrata Olimpia, Larcianese, Maliseti Seano, Lampo, Meridien, Capezzano Pianore, Viaccia, Amici Miei, Pieve Fosciana; Pietrasanta, Casalguidi
GIRONE B (13, con 2 retrocesse e 1 matricola): Antella, Grassina; Audax Rufina, Rignanese, Lanciotto Campi, Luco, Athletic Calenzano, A.G.Dicomano, San Piero a Sieve, C.S.Lebowski, Montelupo, Real Cerretese; Affrico
GIRONE C (14, con 2 retrocesse e 3 matricole): Ponsacco, Atletico Piombino; Sporting Cecina, Urbino Taccola, Atletico Etruria, Atletico Maremma, Colli Marittimi, S.Andrea, Castiglioncello, Saline, Gambassi; S.Miniato, Geotermica; Invicta Sauro
GIRONE D (13, con nessuna retrocessa, 4 matricole e 1 in sovrannumero): Montalcino, Asta, Pratovecchio, San Quirico, Montagnano, Alberoro, Lucignano, Casentino Acamedy, Pienza; M.M.Subbiano, Olimpic Sansovino, Torrenieri; Lornano Badesse
In Serie D i gironi sono quasi pronti. Bisognerà aspettare l’11 o il 12 per avere l’organico definitivo della serie D, al netto di eventuali squadre in sovrannumero (Teramo e Campobasso, escluse dalla C, potrebbero chiedere l’inserimento nel massimo campionato dilettanti). Ma come abbiamo anticipato tre giorni fa e come ha confermato ufficialmente la L.N.D. l’organico della D al momento conta 166 squadre.
Ben sappiamo in Toscana, che solo dopo il 10 agosto si saprà chi fra Figline e Livorno salirà in serie D, ma questo poco cambia nella composizione dei gironi che sono già stati ipotizzati nella stanza dei bottoni a Roma. Come di consueto squadre toscane divise in due raggruppamento che ricalcherebbero molto quanto visto nell’ultima stagione.
In cinque salirebbero in Emilia Romagna (con le 11 squadre di quella regione), con l’aggiunta di due lombarde “del sud” (Fanfulla di Lodi e Crema); questa sarebbe la composizione su cui sta lavorando il Dipartimento Interregionale: Aglianese, Pistoiese, Prato, Scandicci, Tau Altopascio (neopromossa); Bagnolese, Carpi, Correggese, Corticella (neopromossa), Fya Riccione (neopromossa), Forlì, Lentigione, Mezzolara, Ravenna, Salsomaggiore (neopromossa), Sammaurese; Fanfulla, Crema. In alternativa potrebbe essere un girone a 20 con altre due lombarde (Castanese e Sant’Angelo).
Per quanto riguarda il Girone E rimarrà a forte matrice toscana con ben 12 nostre rappresentanti, accompagnate dalle tre umbre rimaste e tre laziali (fra cui sicuramente Flaminia e Montespaccato); questo probabilmente il nuovo Girone E: Arezzo, Figline o Livorno (neopromossa), Follonica Gavorrano, Ghiviborgo, Grosseto, Mobilieri Ponsacco, Pianese, Poggibonsi, Real Forte Querceta, Sangiovannese, Seravezza, Terranuova Traiana (neopromossa); Città di Castello, Orvietana (neopromossa), Trestina; Flaminia, Montespaccato, Ostiamare.
Prima conferenza stampa ufficiale per il tecnico neroazzurro Rolando Maran, che presenta così la sfida di Coppa Italia contro il Brescia: “Buone sensazione ma è ancora presto, un cantiere sempre aperto che si deve chiudere. Onestamente però tutti si sono calati nella parte con una voglia di seguirmi in qualsiasi cosa gli proponessi, sia dal punto di vista fisico che tattico. Prima di dare un giudizio vedo che la società sta facendo il massimo per rendere la squadra competitiva, sono arrivati tanti giocatori anche al di fuori da questo campionato e dovranno approcciarsi a un campionato che è uno dei più competitivi di sempre, dovranno capirlo in fretta”.
Sul Brescia: “Ho lavorato per far bene col Brescia. Dobbiamo avere un’idea di gioco senza farci condizionare dall’avversario. Non saranno però della partita né Rus né Esteves che hanno qualche acciacco, non vogliamo rischiare che sia compromesso il loro inserimento. Torregrossa ovviamente è ancora fuori, Sibilli e Cohen si sono allenati con la squadra”.
Verso il Cittadella: “Abbiamo un paio di squalificati alla prima di campionato. Beruatto e Nagy saranno squalificati ma ora dobbiamo pensare solo al Brescia. Cominciano ad esserci degli automatismi e tutto questo va verificato con dei test difficili come quelli di domani.
Cissé è in dirittura d’arrivo, non so se potrò inserirlo in squadra per la coppa. E’ un ragazzo che ha delle qualità, sono curioso di vederlo all’opera. Deve dimostrarlo, ma credo che abbia tutte le caratteristiche per dare una mano. E’ uno di quei giocatori che devono capire come calarsi in questa categoria”.
Sul nuovo arrivato Morutan: “E’ un trequartista, un giocatore offensivo che ha nell’uno contro uno le sue capacità offensive. Devo capire se riesce a fare entrambe le fasi.
Per il resto, voglio vedere bene i giocatori che sono arrivati, la società sa bene cosa manca. Non è il momento giusto anche quello della conferenza pre-gara. Mancherei di rispetto a chi va anche in campo“.
Foto: Pisa SC
Il tecnico Marana alla vigilia del debutto in campo con il suo Pisa questo sabato alle 17.45 all’Arena per la coppa Italia arriva il Brescia.
Dopo le voci di una sua partecipazione nel seguito di “Joker”, a sorpresa Lady Gaga conferma la sua presenza in “Joker: Folie à Deux”, pubblicando il trailer sui suoi canali social.
Nel video pubblicato dalla star si scopre quando uscirà il film che la vede al fianco di Joaquin Phoenix, ma per vederlo dovremo attendere due anni: infatti il film arriverà nelle sale il 4 ottobre 2024.
“Joker: Folie à Deux” racconterà la storia di Joker e Harley Quinn, alter-ego femminile del villain, che in “Suicide Squad” è stato interpretato da Margot Robbie. Si tratta della terza esperienza da protagonista nel cinema per Lady Gaga, dopo “A star is born” e “House of Gucci” di Ridley Scott, nel quale ha interpretato il personaggio di Patrizia Reggiani.
(foto: pagina Instagram di Lady Gaga)
Fonte video: sito ufficiale Empoli Fc
Contatta Multiradio, concessionaria di Radio Bruno
Per info: Tel. 059 698555
E-mail:
pubblicita@multiradiosrl.it