Home Blog Pagina 839

CALCIOMERCATO | Gabriel Meli ceduto all’Apollon, in Grecia. L’Empoli prepara due colpi in attacco: e spunta l’ipotesi titolo definitivo per Sam Lammers

La cessione di Viti maturata nella giornata di mercoledì 3 agosto, quella di La Mantia di dieci giorni fa, hanno acceso di nuovo in maniera importante il mercato azzurro.

Ci sono almeno quattro situazioni da sistemare: un difensore centrale, una mezzala a centrocampo, e due esterni d’attacco, ma forse in attacco l’idea potrebbe essere diversa.

Prendere cioè un solo esterno d’attacco, e il nome concreto dovrebbe essere sempre quello di Nicolò Cambiaghi dell’Atalanta che potrebbe arrivare solo con la formula del prestito secco, anche perché in dote alla rosa azzurra c’è anche Ekong promosso dalla Primavera che il club ovviamente vorrebbe valutare.

Per l’attacco poi, un po’ a sorpresa, è spuntato il nome di Sam Lammers, olandese classe ’97 ed ex PSV Eindoven, anche lui di proprietà dell’Atalanta e che nella scorsa stagione ha vestito la maglia dell’Entraich Francoforte con cui ha vinto l’Europa League. Lammers è un attaccante di 190 cm di altezza, forte fisicamente e con la caratteristica del sapersi mettere a disposizione dei compagni e fare reparto. E per Lammers sembrerebbe addirittura che l’Empoli possa essere disposto anche a fare una sorta di investimento: insomma l’arrivo dell’olandese potrebbe essere a titolo definitivo.

Sam Lammers con la maglia del PSV Eindoven (Credit Ph PSV Eindoven)

A Gasperini piace l’esterno Parisi, il dubbio che assale è che alla fine in tutto questo carnet di trattative non possa finirci dentro proprio l’esterno sinistro: in tal caso gli azzurri resterebbero a sinistra con il solo Cacace e costringerebbe il club di monteboro ad andare a cercare un altro esterno di fascia.

Gabriel Meli nel 2016/17 nella Under19 Primavera (Credit Ph EFC 1920)

GABRIEL MELI CEDUTO IN GRECIA – Prima avventura all’estero per il portiere Gabriel Meli. Dopo il prestito al Sudtirol col quale ha conquistato la promozione in Serie B, il classe ’99 andrà all’Apollon Larissa, in Grecia. Affare definitivo in queste ore in prestito secco, dopo il prolungamento del contratto a giugno 2024.

A PROPOSITO DI ESTERNI, FIAMOZZI VERSO LA SPAL – Niente Ternana per Riccardo Fiamozzi (classe ’93). L’ex Empoli, ex perché svincolato dal 30 giugno scorso, sembrerebbe in procinto si accasarsi alla Spal: per lui pronto un triennale, e la conferma della trattativa avanzata è arrivata in un intervista del presidente Tacopina.

Decreto Aiuti bis: oggi pomeriggio il Consiglio dei Ministri

Un punto in più di taglio del cuneo fiscale che arriva così all’1,8% per i redditi medio-bassi (fino a 35 mila euro), a partire dal primo luglio e fino a fine anno. Rivalutazione delle pensioni anticipata di tre mesi, con gli assegni che aumenteranno del 2% da ottobre.

E’ il provvedimento, l’ultimo dell’era Draghi, che il Governo dovrebbe approvare nel corso dei Consigli dei Ministri in programma nel pomeriggio di oggi, giovedì 4 agosto, alle 15.00, al termine del quale il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, parlerà in conferenza stampa insieme ai Ministri dell’Economia e delle Finanze Franco e della Transizione ecologica Cingolani.
Si tratta di un provvedimento da 14,3 miliardi: sul reperimento delle risorse al momento sarebbero state fatte solo ipotesi.

Il Governo dovrebbe inoltre approvare il rifinanziamento dei bonus psicologo e trasporti, i contributi contro il caro-bollette e introdurre nella scuola la figura del “prof esperto” che guadagnerà di più. Previsti anche 900 milioni per prorogare di un altro mese il taglio di 30 centesimi sui carburanti. (fotografia di repertorio di Mario Draghi, dalla pagina Facebook di Palazzo Chigi – Presidenza del Consiglio dei Ministri)

 

Carle Brave, è partito il 15 luglio il suo nuovo attesissimo tour

L’artista e produttore multiplatino è ripartito live per un’estate di grandi concerti nei festival più importanti d’Italia ad iniziare dal Rock in Roma che ha tenuto a battesimo la sua prima tappa il 15 luglio scorso.

9 le città in cui si esibirà insieme alla sua numerosa band (11 gli elementi) e qualche sorpresa, di cui saprete di più ascoltando la nostra intervista. Ricordo che il mese scorso Carle Brave ha pubblicato il nuovo singolo, “Hula-Hoop” che rinnova la collaborazione con Noemi

Dopo le tappe al Sonic Park Stupinigi 2022 a Nichelino (To) e il 21 luglio a Carroponte, Sesto San Giovanni (Mi), domani 5 agosto sarà in Piazza Aranci a Massa (MS), il 6 Agosto all’Arena della Marca a Villorba di Treviso, l’11 agosto al Parco Gondar di Gallipoli (Le), il 26 agosto al Parco del Lago di Modena, l’8 settembre al Piccolo Parco Urbani a Bagheria (Pa) ed infine il 9 settembre, Villa Bellini di Catania.

E’ stato un incontro assolutamente piacevole e a tratti anche divertente. Ascoltate

Patrizia Santini

Incendio in ditta tessile: tre intossicati

Un incendio è divampato nella mattinata di oggi, giovedì 4 agosto, intorno alle 8.30, in un’azienda tessile di via del Malfante, in zona San Giusto, a Prato. Ad andare a fuoco è stato un macchinario per la cardatura e i residui di prodotto al suo interno.
Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco del comando di Prato con 4 mezzi e 11 operatori.

Nel rogo sono rimasti coinvolti 3 dipendenti della ditta che, leggermente intossicati, sono stati trasportati dal personale sanitario del 118, giunto con le ambulanze, presso l’Ospedale Santo Stefano di Prato per gli accertamenti del caso.

Le cause dell’incendio sono in corso di accertamento da parte dell’ufficio di polizia giudiziaria del comando dei Vigili del Fuoco. Sul posto è intervenuta anche la Polizia di Stato.

Blanco canterà allo stadio Olimpico nell’intervallo di Roma-Shakhtar Donetsk

Blanco arriva per la prima volta negli stadi e per un’occasione speciale! L’artista bresciano si esibirà per la prima volta in uno stadio, davanti a un pubblico d’eccezione: quello di Roma-Shakhtar Donetsk. Blanco, infatti, si esibirà durante l’intervallo dell’importante amichevole che giocherà la sua squadra del cuore prima dell’inizio del campionato di Serie A.

Sul sito della società calcistica romana si legge: “Un ritorno extra speciale… il nostro ritorno all’Olimpico sarà segnato da una prestazione speciale di Blanco durante l’intervallo contro lo Shakhtar”.

Ancora non si conosce la scaletta dell’esibizione di Blanco, che si terrà durante l’amichevole con la squadra ucraina domenica 7 agosto, alle 20.45. Per poter assistere dal vivo allo show di Blanco si dovranno comprare i biglietti per la partita, tutte le informazioni sul sito della Roma.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da AS Roma (@officialasroma)

Serie C: nessuna società toscana sarà ripescata, ci saranno Fermana e Torres

Il Tar del Lazio (dopo l’ordinanza relativa al Teramo) ha pubblicato la sentenza con cui respinge le istanze di ripescaggio di varie società che ambivano a giocare la prossima Serie C. 

Nessuna società toscana di Serie D sarà ripescata. Il verdetto infatti dà il via libera alle integrazione di organico in Serie C: riammissione per la Fermana (retrocessa nell’ultimo campionato di C); ripescaggio per la Torres (vincitrice di playoff in Serie D e prima in graduatoria tra le società che avevano fatto domanda di ripescaggio). Adesso la Lega Pro procederà a definire e ufficializzare la composizione dei gironi.

Auto in fiamme in autostrada: traffico bloccato

Un’auto ha preso fuoco, mandando in tilt il traffico: è accaduto nella mattinata di oggi, giovedì 4 agosto, intorno alle 10.20 circa, sull’Autostrada A1 Milano-Napoli, tra i caselli di Modena Nord e Reggio Emilia, in direzione nord.

La vettura che ha preso fuoco si è fermata nella piazzola di sosta. Le fiamme hanno interessato anche la vegetazione adiacente alla sede stradale. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Modena che hanno spento l’incendio dell’auto e della vegetazione utilizzando la schiuma.

Al momento tra Modena Nord e Reggio Emilia, in direzione nord, vengono segnalate code. Code anche in direzione opposta per curiosi

Il colpo dei truffatori va a vuoto grazie all’intervento del cane

Anziana finisce nel mirino dei truffatori, che si fingono tecnici per entrare nelle case e ripulirle, ma il suo cane, un bulldog di 12 anni, li ha smascherati e messi in fuga.
La vicenda, riportata dalla stampa locale, è accaduta a Samarate, in provincia di Varese, nella mattinata di ieri, mercoledì 3 agosto.

I due falsi addetti dell’acqua hanno cercato di introdursi nell’abitazione della donna di 80 anni per dover effettuare dei controlli alla rete idrica: con la scusa di un bicchiere d’acqua sono riusciti a entrare e hanno convinto l’anziana a salire al piano superiore.
Ed ecco che entra in scena Raulizio, il cane della signora, un bulldog di 12 anni, che da tre vive con l’80enne e altri due cani e che ha intuito le cattive intenzioni dei due truffatori, mettendoli in fuga. L’animale ha iniziato ad abbaiare con forza contro i due uomini che si sono scappati a mani vuote.

La famiglia ha poi segnalato l’accaduto ai Carabinieri di Busto Arsizio. (fotografia generica di bulldog, di Filippo Taioli su Unsplash)

CALCIOMERCATO | Ufficiale la cessione di Mattia Viti al Nizza: l’Empoli dovrà tornare sul mercato.

Attraverso il proprio sito ufficiale, l’Empoli ha comunicato l’addio di Mattia Viti, classe 2002, in direzione Nizza: “Empoli Football Club comunica di aver raggiunto l’accordo con l’ OGC Nice per la cessione a titolo definitivo del diritto alle prestazioni sportive del calciatore Mattia Viti”.

E’ l’ennesimo giovane talento che lascia la Serie A: il fatto che sia per giunta italiano preoccupa a dir poco.

Il club azzurro ha incassato 40,5 milioni di euro con le cessioni di Viti, Asllani e Ricci rispettivamente a Nizza, Inter e Torino: tutti millennium cresciuti nel vivaio azzurro.

EMPOLI COSTRETTO A TORNARE SUL MERCATO – Con la cessione di Viti si apre una piccola voragine nella difesa azzurra, con il club che giocoforza sarà costretto a tornare sul mercato ed anche in maniera rapida.

Oltre al difensore l’Empoli dovrà sempre sistemare il centrocampo con una mezzala e l’attacco con due esterni, per i quali nelle ultime ore oltre al solito Cambiaghi si è fatto il nome di Lammers.

SINIEGA E FRADELLA AL SAN DONATO TAVARNELLE – Giacomo Siniega e Antonino Fradella sono due nuovi calciatori del San Donato Tavarnelle che disputerà il primo campionato di Serie C della storia dei gialloverdi: entrambi in prestito dall’Empoli.

Fradella ha già giocato il test amichevole contro l’Empoli U19 Primavera di dieci giorni fa, mentre per Siniega primo impegno nell’amichevole di ieri contro l’Arezzo.

Fonte: gabrieleguastella.it

Il difensore centrale Mattia Viti (Credit Ph EFC 1920)

La Fiorentina non va: spento 0-0 con il Qatar

Finisce 0-0 la seconda amichevole internazionale  della Fiorentina contro il Qatar. Dopo un primo tempo con poche occasioni, nel secondo il copione non cambia con i ragazzi di Vincenzo Italiano che fanno girare palla senza quasi mai impensierire il portiere qatariota.

Unica vera occasione nel secondo tempo il grande tiro di Zurkowski al 75′ respinto da Al-Sheeb. Da questo momento in poi i viola hanno cercato di aumentare il ritmo della partita cambiando tutto il tridente offensivo, ma senza ottenere risultati concreti. Partita diventata un filo nervosa nella ripresa a causa di qualche intervento troppo irruento dei giocatori del Qatar, Hassan su tutti.

Note dolenti l’infortunio muscolare di Duncan nel primo tempo, uscito dal campo con le mani sul viso, e la botta subita da Dodò che lo ha costretto ad uscire, anche se il brasiliano ha seguito il secondo tempo dalla panchina senza rientrare negli spogliatoi, si pensa non sia nulla di grave.

CALCIOMERCATO | Gabriel Meli ceduto all’Apollon, in Grecia. L’Empoli prepara due colpi in attacco: e spunta l’ipotesi titolo definitivo per Sam Lammers

La cessione di Viti maturata nella giornata di mercoledì 3 agosto, quella di La Mantia di dieci giorni fa, hanno acceso di nuovo in maniera importante il mercato azzurro.

Ci sono almeno quattro situazioni da sistemare: un difensore centrale, una mezzala a centrocampo, e due esterni d’attacco, ma forse in attacco l’idea potrebbe essere diversa.

Prendere cioè un solo esterno d’attacco, e il nome concreto dovrebbe essere sempre quello di Nicolò Cambiaghi dell’Atalanta che potrebbe arrivare solo con la formula del prestito secco, anche perché in dote alla rosa azzurra c’è anche Ekong promosso dalla Primavera che il club ovviamente vorrebbe valutare.

Per l’attacco poi, un po’ a sorpresa, è spuntato il nome di Sam Lammers, olandese classe ’97 ed ex PSV Eindoven, anche lui di proprietà dell’Atalanta e che nella scorsa stagione ha vestito la maglia dell’Entraich Francoforte con cui ha vinto l’Europa League. Lammers è un attaccante di 190 cm di altezza, forte fisicamente e con la caratteristica del sapersi mettere a disposizione dei compagni e fare reparto. E per Lammers sembrerebbe addirittura che l’Empoli possa essere disposto anche a fare una sorta di investimento: insomma l’arrivo dell’olandese potrebbe essere a titolo definitivo.

Sam Lammers con la maglia del PSV Eindoven (Credit Ph PSV Eindoven)

A Gasperini piace l’esterno Parisi, il dubbio che assale è che alla fine in tutto questo carnet di trattative non possa finirci dentro proprio l’esterno sinistro: in tal caso gli azzurri resterebbero a sinistra con il solo Cacace e costringerebbe il club di monteboro ad andare a cercare un altro esterno di fascia.

Gabriel Meli nel 2016/17 nella Under19 Primavera (Credit Ph EFC 1920)

GABRIEL MELI CEDUTO IN GRECIA – Prima avventura all’estero per il portiere Gabriel Meli. Dopo il prestito al Sudtirol col quale ha conquistato la promozione in Serie B, il classe ’99 andrà all’Apollon Larissa, in Grecia. Affare definitivo in queste ore in prestito secco, dopo il prolungamento del contratto a giugno 2024.

A PROPOSITO DI ESTERNI, FIAMOZZI VERSO LA SPAL – Niente Ternana per Riccardo Fiamozzi (classe ’93). L’ex Empoli, ex perché svincolato dal 30 giugno scorso, sembrerebbe in procinto si accasarsi alla Spal: per lui pronto un triennale, e la conferma della trattativa avanzata è arrivata in un intervista del presidente Tacopina.

Decreto Aiuti bis: oggi pomeriggio il Consiglio dei Ministri

Un punto in più di taglio del cuneo fiscale che arriva così all’1,8% per i redditi medio-bassi (fino a 35 mila euro), a partire dal primo luglio e fino a fine anno. Rivalutazione delle pensioni anticipata di tre mesi, con gli assegni che aumenteranno del 2% da ottobre.

E’ il provvedimento, l’ultimo dell’era Draghi, che il Governo dovrebbe approvare nel corso dei Consigli dei Ministri in programma nel pomeriggio di oggi, giovedì 4 agosto, alle 15.00, al termine del quale il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, parlerà in conferenza stampa insieme ai Ministri dell’Economia e delle Finanze Franco e della Transizione ecologica Cingolani.
Si tratta di un provvedimento da 14,3 miliardi: sul reperimento delle risorse al momento sarebbero state fatte solo ipotesi.

Il Governo dovrebbe inoltre approvare il rifinanziamento dei bonus psicologo e trasporti, i contributi contro il caro-bollette e introdurre nella scuola la figura del “prof esperto” che guadagnerà di più. Previsti anche 900 milioni per prorogare di un altro mese il taglio di 30 centesimi sui carburanti. (fotografia di repertorio di Mario Draghi, dalla pagina Facebook di Palazzo Chigi – Presidenza del Consiglio dei Ministri)

 

Carle Brave, è partito il 15 luglio il suo nuovo attesissimo tour

L’artista e produttore multiplatino è ripartito live per un’estate di grandi concerti nei festival più importanti d’Italia ad iniziare dal Rock in Roma che ha tenuto a battesimo la sua prima tappa il 15 luglio scorso.

9 le città in cui si esibirà insieme alla sua numerosa band (11 gli elementi) e qualche sorpresa, di cui saprete di più ascoltando la nostra intervista. Ricordo che il mese scorso Carle Brave ha pubblicato il nuovo singolo, “Hula-Hoop” che rinnova la collaborazione con Noemi

Dopo le tappe al Sonic Park Stupinigi 2022 a Nichelino (To) e il 21 luglio a Carroponte, Sesto San Giovanni (Mi), domani 5 agosto sarà in Piazza Aranci a Massa (MS), il 6 Agosto all’Arena della Marca a Villorba di Treviso, l’11 agosto al Parco Gondar di Gallipoli (Le), il 26 agosto al Parco del Lago di Modena, l’8 settembre al Piccolo Parco Urbani a Bagheria (Pa) ed infine il 9 settembre, Villa Bellini di Catania.

E’ stato un incontro assolutamente piacevole e a tratti anche divertente. Ascoltate

Patrizia Santini

Incendio in ditta tessile: tre intossicati

Un incendio è divampato nella mattinata di oggi, giovedì 4 agosto, intorno alle 8.30, in un’azienda tessile di via del Malfante, in zona San Giusto, a Prato. Ad andare a fuoco è stato un macchinario per la cardatura e i residui di prodotto al suo interno.
Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco del comando di Prato con 4 mezzi e 11 operatori.

Nel rogo sono rimasti coinvolti 3 dipendenti della ditta che, leggermente intossicati, sono stati trasportati dal personale sanitario del 118, giunto con le ambulanze, presso l’Ospedale Santo Stefano di Prato per gli accertamenti del caso.

Le cause dell’incendio sono in corso di accertamento da parte dell’ufficio di polizia giudiziaria del comando dei Vigili del Fuoco. Sul posto è intervenuta anche la Polizia di Stato.

Blanco canterà allo stadio Olimpico nell’intervallo di Roma-Shakhtar Donetsk

Blanco arriva per la prima volta negli stadi e per un’occasione speciale! L’artista bresciano si esibirà per la prima volta in uno stadio, davanti a un pubblico d’eccezione: quello di Roma-Shakhtar Donetsk. Blanco, infatti, si esibirà durante l’intervallo dell’importante amichevole che giocherà la sua squadra del cuore prima dell’inizio del campionato di Serie A.

Sul sito della società calcistica romana si legge: “Un ritorno extra speciale… il nostro ritorno all’Olimpico sarà segnato da una prestazione speciale di Blanco durante l’intervallo contro lo Shakhtar”.

Ancora non si conosce la scaletta dell’esibizione di Blanco, che si terrà durante l’amichevole con la squadra ucraina domenica 7 agosto, alle 20.45. Per poter assistere dal vivo allo show di Blanco si dovranno comprare i biglietti per la partita, tutte le informazioni sul sito della Roma.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da AS Roma (@officialasroma)

Serie C: nessuna società toscana sarà ripescata, ci saranno Fermana e Torres

Il Tar del Lazio (dopo l’ordinanza relativa al Teramo) ha pubblicato la sentenza con cui respinge le istanze di ripescaggio di varie società che ambivano a giocare la prossima Serie C. 

Nessuna società toscana di Serie D sarà ripescata. Il verdetto infatti dà il via libera alle integrazione di organico in Serie C: riammissione per la Fermana (retrocessa nell’ultimo campionato di C); ripescaggio per la Torres (vincitrice di playoff in Serie D e prima in graduatoria tra le società che avevano fatto domanda di ripescaggio). Adesso la Lega Pro procederà a definire e ufficializzare la composizione dei gironi.

Auto in fiamme in autostrada: traffico bloccato

Un’auto ha preso fuoco, mandando in tilt il traffico: è accaduto nella mattinata di oggi, giovedì 4 agosto, intorno alle 10.20 circa, sull’Autostrada A1 Milano-Napoli, tra i caselli di Modena Nord e Reggio Emilia, in direzione nord.

La vettura che ha preso fuoco si è fermata nella piazzola di sosta. Le fiamme hanno interessato anche la vegetazione adiacente alla sede stradale. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Modena che hanno spento l’incendio dell’auto e della vegetazione utilizzando la schiuma.

Al momento tra Modena Nord e Reggio Emilia, in direzione nord, vengono segnalate code. Code anche in direzione opposta per curiosi

Il colpo dei truffatori va a vuoto grazie all’intervento del cane

Anziana finisce nel mirino dei truffatori, che si fingono tecnici per entrare nelle case e ripulirle, ma il suo cane, un bulldog di 12 anni, li ha smascherati e messi in fuga.
La vicenda, riportata dalla stampa locale, è accaduta a Samarate, in provincia di Varese, nella mattinata di ieri, mercoledì 3 agosto.

I due falsi addetti dell’acqua hanno cercato di introdursi nell’abitazione della donna di 80 anni per dover effettuare dei controlli alla rete idrica: con la scusa di un bicchiere d’acqua sono riusciti a entrare e hanno convinto l’anziana a salire al piano superiore.
Ed ecco che entra in scena Raulizio, il cane della signora, un bulldog di 12 anni, che da tre vive con l’80enne e altri due cani e che ha intuito le cattive intenzioni dei due truffatori, mettendoli in fuga. L’animale ha iniziato ad abbaiare con forza contro i due uomini che si sono scappati a mani vuote.

La famiglia ha poi segnalato l’accaduto ai Carabinieri di Busto Arsizio. (fotografia generica di bulldog, di Filippo Taioli su Unsplash)

CALCIOMERCATO | Ufficiale la cessione di Mattia Viti al Nizza: l’Empoli dovrà tornare sul mercato.

Attraverso il proprio sito ufficiale, l’Empoli ha comunicato l’addio di Mattia Viti, classe 2002, in direzione Nizza: “Empoli Football Club comunica di aver raggiunto l’accordo con l’ OGC Nice per la cessione a titolo definitivo del diritto alle prestazioni sportive del calciatore Mattia Viti”.

E’ l’ennesimo giovane talento che lascia la Serie A: il fatto che sia per giunta italiano preoccupa a dir poco.

Il club azzurro ha incassato 40,5 milioni di euro con le cessioni di Viti, Asllani e Ricci rispettivamente a Nizza, Inter e Torino: tutti millennium cresciuti nel vivaio azzurro.

EMPOLI COSTRETTO A TORNARE SUL MERCATO – Con la cessione di Viti si apre una piccola voragine nella difesa azzurra, con il club che giocoforza sarà costretto a tornare sul mercato ed anche in maniera rapida.

Oltre al difensore l’Empoli dovrà sempre sistemare il centrocampo con una mezzala e l’attacco con due esterni, per i quali nelle ultime ore oltre al solito Cambiaghi si è fatto il nome di Lammers.

SINIEGA E FRADELLA AL SAN DONATO TAVARNELLE – Giacomo Siniega e Antonino Fradella sono due nuovi calciatori del San Donato Tavarnelle che disputerà il primo campionato di Serie C della storia dei gialloverdi: entrambi in prestito dall’Empoli.

Fradella ha già giocato il test amichevole contro l’Empoli U19 Primavera di dieci giorni fa, mentre per Siniega primo impegno nell’amichevole di ieri contro l’Arezzo.

Fonte: gabrieleguastella.it

Il difensore centrale Mattia Viti (Credit Ph EFC 1920)

La Fiorentina non va: spento 0-0 con il Qatar

Finisce 0-0 la seconda amichevole internazionale  della Fiorentina contro il Qatar. Dopo un primo tempo con poche occasioni, nel secondo il copione non cambia con i ragazzi di Vincenzo Italiano che fanno girare palla senza quasi mai impensierire il portiere qatariota.

Unica vera occasione nel secondo tempo il grande tiro di Zurkowski al 75′ respinto da Al-Sheeb. Da questo momento in poi i viola hanno cercato di aumentare il ritmo della partita cambiando tutto il tridente offensivo, ma senza ottenere risultati concreti. Partita diventata un filo nervosa nella ripresa a causa di qualche intervento troppo irruento dei giocatori del Qatar, Hassan su tutti.

Note dolenti l’infortunio muscolare di Duncan nel primo tempo, uscito dal campo con le mani sul viso, e la botta subita da Dodò che lo ha costretto ad uscire, anche se il brasiliano ha seguito il secondo tempo dalla panchina senza rientrare negli spogliatoi, si pensa non sia nulla di grave.

Catturato il primo cucciolo dell’orsa abbattuta in Romania

E' stato trovato il primo dei tre cuccioli di orso rimasti orfani dopo l'abbattimento della madre ritenuta responsabile della morte del motociclista italiano, Omar...