Home Blog Pagina 842

CALCIOMERCATO | Per Giacomo Siniega c’è il San Donato Tavarnelle e Mattia Viti verso Nizza: l’Empoli potrebbe puntare al clamoroso ritorno di Daniele Rugani dalla Juventus?

Si infiamma di nuovo ed improvvisamente il calciomercato dell’Empoli dopo che nelle ultime due settimane abbiamo assistito ai cosiddetti movimenti minori con i giovani passati a formazioni ambite di Serie B, Serie C e Serie D.

MATTIA VITI AL NIZZA – La scintilla che riaccende il mercato è la cessione di Mattia Viti al Nizza. Cifre da capogiro: per il giovane i francesi sono disposti ad investire 15 milioni di Euro con l’Empoli a strappare il 10% sulla futura rivendita del calciatore.

L’affare potrebbe andare in porto entro giovedì, e l’Empoli ovviamente dovrebbe velocemente andare a chiudere il tassello lasciato vuoto dal giovane talento scuola Empoli. E da più parti con insistenza rimbalza la candidatura di Daniele Rugani di ritorno all’Empoli dalla Juventus: Rugani, cresciuto nel vivaio azzurro, esordì tra i professionisti in Serie B con la maglia dell’Empoli nella stagione 2013/14 per poi esordire in Serie A la stagione seguente sempre con la maglia azzurra indosso (38 presenze e 0 cartellini gialli da difensore centrale, ndr). Su Rugani ci sarebbe anche l’Hellas Verona, l’Empoli però sembrerebbe in vantaggio: il club del patron Corsi chiederebbe un aiuto economico ai bianconeri con la promessa di rilanciare un calciatore di sua proprietà.

Giacomo Siniega nel giugno 2021 festeggia la conquista dello Scudetto con la maglia dell’Empoli Under 19 Primavera (Credit Ph EFC 1920)

GIACOMO SINIEGA VERSO SAN DONATO TAVARNELLE – Il difensore centrale Giacomo Siniega (classe 2001) e carrarino doc, fu acquistato dall’Empoli nel gennaio di due anni fa dal Torino che in precedenza lo aveva prelevato dalla Fiorentina.

Con l’Empoli Under 19 Primavera ha vinto lo Scudetto nel 2021, mentre la scorsa stagione ha militato in prestito nel Grosseto in Serie C, debuttando così tra i professionisti. Nel luglio 2021 aveva firmato il prolungamento del contratto fino a giugno 2023 con opzione 2024: opzione che sarà fatta valere dall’Empoli, poi Siniega si accaserà in prestito al San Donato Tavarnelle che la prossima stagione sarà all’esordio assoluto in Serie C e nel mondo del professionismo.

Fonte: gabrieleguastella.it

Rettore positiva al Covid, fan preoccupati: “Sto male e non ho altro da aggiungere. Spero di farcela”

Donatella Rettore si è ammalata di Covid e sta male. La cantante, che ora è impegnata nei suoi concerti estivi, ha informato i fan delle sue condizioni di salute: “Non poteva mancare, e proprio adesso. Sono positiva e con sintomi. Sto male e non ho altro da aggiungere. Spero di farcela… Vi abbraccio“, ha scritto sui social.

I fan si sono subito allarmati: il suo post non ha toni rassicuranti e sembra che l’artista stia combattendo duramente contro i sintomi. Donatella è risultata positiva al suo ultimo concerto, il 26 luglio, e si è subito sottoposta alle cure. Il suo staff sta continuando ad aggiornare i fan sulle sue condizioni di salute, ma a oggi la cantante rimane ancora positiva ed è stato annunciata la cancellazione dello spettacolo del 3 agosto a Marina di Camerota (SA).

I fan hanno voluto rincuorare la loro beniamina, incoraggiandola a non mollare: “Sei una leonessa super”, “Le leonesse, dopo le tempeste, si rialzano più forti di prima”, “Vedrai che l’affetto di tutti noi è una botta di energia”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da RETTORE Official (@donatellarettore)

Andrea Bocelli annuncia il disco natalizio con i figli Matteo e Virginia

Nel suo ultimo spettacolo al Teatro del Silenzio, il tenore toscano ha duettato con grandi artisti come Claudio Baglioni e Michael Bolton, oltre ai figli Matteo e Virginia.

Andrea Bocelli però ha voluto sorprendere i fan con una grande sorpresa: ha voluto annunciare l’arrivo di “Christmas Album”, disco registrato con i figli Matteo e Virginia con le più belle canzoni di Natale, come “Happy Xmas (War Is Over)” di John Lennon e “Feliz Navidad”.

La data d’uscita non è ancora stata comunicata, ma di certo arriverà in tempo per poter essere la colonna sonora del nostro prossimo Natale. Da quanto Bocelli ha raccontato, nel disco saranno contenuti anche due inediti, di cui però non si conosce ancora il nome.

“S’è da poco concluso l’anno Famiglia Amoris Lætitia e io sono convinto che questo tipo di unione resti il mattone fondante della società, così ho pensato di incidere un album coi miei figli”, ha raccontato il tenore.

(foto: pagina Instagram di Andrea Bocelli)

 

Ufficiale, Adrian Rus è un nuovo giocatore del Pisa

Dopo la partenza di Leverbe, ecco il nuovo difensore neroazzurro: Adrian Rus è nuovo giocatore del Pisa, si lega al club toscano a titolo definitivo.

Il comunicato:

Il Pisa Sporting Club comunica di aver acquisito a titolo definitivo dalla Società MOL Fehervar, il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Adrian Rus.

Difensore centrale, classe 1996, Adrian Rus è stato uno dei punti fermi del MOL Fehervar formazione con cui è stato protagonista nel campionato magiaro e nelle competizioni europee; nel suo curriculum anche 14 presenze con la Nazionale Rumena.

Il calciatore, che ha firmato un contratto che lo legherà al sodalizio nerazzurro fino al 30 giugno 2026, è già a disposizione dello staff tecnico“.

Foto: Pisa SC

Cuccioli di cane chiusi in un sacchetto e gettati sotto un ponte: uno non ce l’ha fatta

Sei cuccioli di cane sono stati rinchiusi in un sacchetto e gettati via, come fossero immondizia di cui si vuole sbarazzare in fretta. La crudele vicenda, accaduta nei giorni scorsi a Pratovecchio Stia, in provincia di Arezzo, viene raccontata e denunciata pubblicamente dal Sindaco Nicolò Caleri in un lungo post pubblicato su Facebook: “Nei giorni scorsi purtroppo nel nostro territorio – scrive il primo cittadino – è stata posta in essere un’azione orrenda, i cui effetti per fortuna sono stati mitigati, ma purtroppo non annullati, dall’azione di alcuni volontari dell’ENPA. Nella zona di Santa Maria alcuni cuccioli di cane appena nati sono stati chiusi in un sacco e gettati sotto un ponte, una pratica orribile che pensavo ormai consegnata alla storia e che invece qualcuno evidentemente ancora incomprensibilmente concepisce”.

Per una pura casualità il sacchetto si è impigliato in un ramo e per questo i volontari dell’associazione, che passavano di lì, l’hanno notato e sono intervenuti immediatamente, evitando il peggio, anche se purtroppo un cucciolo non ce l’ha fatta: “Per fortuna il sacco è rimasto impigliato a un ramo e la fortuna ha voluto che alcune giovani volontarie dell’ENPA, passando per caso da quel luogo, lo notassero e riuscissero così a recuperare i poveri cuccioli.
Purtroppo nonostante tutte le attenzioni uno dei piccoli è morto, ma gli altri al momento sono sopravvissuti e vengono accuditi dai volontari dell’ENPA”.

Nella mattinata di oggi, lunedì 1 agosto, Nicolò Caleri si è recato dai Carabinieri per denunciare l’accaduto ed ha invitato tutti coloro che sapessero qualcosa di farsi avanti, “se qualcuno avesse informazioni in merito è pregato di farcelo sapere. Destano preoccupazioni anche le condizioni della madre, che avendo il latte in questo momento corre seri rischi”. (fotografia da Facebook del Sindaco, Nicolò Caleri)

Cane cade in dirupo: salvato dai Vigili del Fuoco

Cane finisce in un dirupo e viene salvato dai Vigili del Fuoco. La disavventura, che ha avuto un lieto fine grazie al provvidenziale intervento dei pompieri, è accaduta nel primo pomeriggio di ieri, domenica 31 luglio, intorno alle 13.50, presso il lago dei Vagli, in provincia di Lucca.

L’animale, un pastore australiano, era caduto in un dirupo di dieci metri: sul posto sono giunti i Vigili del Fuoco del comando di Lucca, distaccamento di Castelnuovo.
La squadra dei pompieri ha allestito la manovra Saf con tecniche speleo-alpino-fluviali e ha recuperato il cane il quale fortunatamente non ha riportato alcuna ferita ed è stato riconsegnato sano e salvo alla sua proprietaria.

Auto prende fuoco al casello: momenti di paura tra gli automobilisti

Attimi di paura nel primo pomeriggio di ieri, domenica 31 luglio, intorno alle 15.00. Una vettura ha preso fuoco presso il casello autostradale della A12 di Collesalvetti, in provincia di Livorno.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco del comando di Livorno, distaccamento di Cecina, che hanno immediatamente spento le fiamme. Fortunatamente nessuna persona è rimasta coinvolta nel rogo: non si registrano né feriti né intossicati. Gli occupanti dell’automobile sono infatti riusciti ad uscire in tempo dall’abitacolo.

Durante un balletto improvvisato per strada, il rolex sparisce dal suo polso

Lo avrebbero coinvolto in un balletto improvvisato in strada, prendendolo per mano, ma poi si è accorto che non aveva più al polso il suo orologio, un rolex del valore di circa 11 mila euro. E’ quanto avrebbe raccontato, come riportato dalla stampa locale, un turista inglese di 42 anni.

Nella notte di ieri, domenica 31 luglio, l’uomo si trovava in via Alessio di Tocqueville, a due passi da corso Como, cuore della movida milanese, quando, in base a quanto riferito dal 42enne alla Polizia, sarebbe stato avvicinato da tre ragazzi, probabilmente di origine nordafricana, che hanno cercato di vendergli della droga. Lui non ha accettato ma si è fatto coinvolgere in una specie di balletto improvvisato in strada durante il quale i quattro si sono presi per mano.

Quando i tre presunti ladri si sono allontanati, il turista si è accorto che il suo prezioso orologio era sparito e così ha chiamato la Polizia, che ha avviato le indagini. (fotografia di repertorio, da Facebook Questura di Parma)

A Luciano Pavarotti una stella sulla Walk of Fame di Hollywood

La Walk of Fame di Hollywood sta per accogliere una nuova stella, questa volta tutta italiana: Luciano Pavarotti! Il grandissimo tenore, scomparso nel 2007, verrà omaggiato con il grande onore di apparire tra le stelle dello spettacolo dalla Camera di Commercio di Hollywood.

La cerimonia della posa è in programma per il 24 agosto, al 7065 di Hollywood Boulevard, e verrà trasmessa in diretta sul sito walkoffame.com, alle 20.30 ora italiana. A rappresentanza del tenore ci sarà la figlia Cristina, anche a nome delle altre eredi Lorenza, Giuliana e Alice, mentre Nicoletta Mantovani interverrà con James Conlon, Direttore musicale dell’Opera di Los Angeles.

La cerimonia verrà accompagnata da una serie di appuntamenti realizzato sotto il nome di “Luciano Pavarotti, la Stella”, che si terranno il 24 e 25 agosto a Los Angeles. Il vero cuore delle celebrazioni sarà rappresentato da due testimonianze audiovisive italiane, inedite negli Stati Uniti, con due esibizioni molto importanti del tenore. La prima è la “Messa da Requiem” di Giuseppe Verdi, con l’Orchestra Sinfonica di Roma della Rai e i Cori di Milano e Roma della Rai diretti da Claudio Abbado nella Basilica di Santa Maria Sopra Minerva a Roma nel 1970. La seconda è una selezione di cinque brani tratti dall’ultimo dei tre recital che Pavarotti tenne come solista al Teatro alla Scala nel 1983: “Già il Sole dal Gange” di Alessandro Scarlatti, l’”Ave Maria” di Franz Schubert, “La Serenata” e “Non t’amo più” di Francesco Paolo Tosti e “Quando le sere al placido da Luisa Miller” di Giuseppe Verdi. Al pianoforte Leone Magiera.

A completare gli eventi, il 25 agosto verrà inaugurato al Grammy Museum uno spazio dedicato a Pavarotti, con oggetti cari al tenore come lo spartito utilizzato dal tenore per il suo debutto nel 1967.

(foto: pagina Facebook di Luciano Pavarotti)

Blanco invita il padre sul palco e commuove i fan a Roma: “Mi dovevo far perdonare tante cose”

Blanco ha commosso tutti i fan, accorsi al suo concerto a Roma, con un gesto dolcissimo. Davanti a 64mila persone presenti al Rock In Roma, ha fatto salire il padre sul palco per ringraziarlo e farsi perdonare per tutto quello che gli ha fatto passare.

“Voglio far salire una persona importante, lui c’è stato fin dall’inizio, mio padre, dove sei papà?”, ha chiesto l’artista sul palco, facendo salire il padre sul palco. Abbracciando il papà, Blanco ha poi iniziato a cantare “Notti in bianco”, una delle canzoni più amate del suo repertorio, uno dei brani che gli ha cambiato la vita.

“Mi dovevo far perdonare tante cose da mio padre e oggi vederlo orgoglioso di me è la cosa più bella che ci sia. 64 mila persone in due giorni incredibile, magico, assurdo fino a 2 anni fa lavoravo in pizzeria e non mi sarei mai immaginato tutto questo… è proprio vero a volte bisogna lasciare tutto e seguire il proprio sogno”, ha scritto l’artista sui social a commento del video di quel magico momento.

Non è la prima volta che l’artista ringrazia pubblicamente i genitori, già al Festival di Sanremo, dopo la vittoria insieme a Mahmood, era corso in lacrime tra le braccia di sua madre, ora è il papà il protagonista di questo gesto bellissimo.

(foto: screenshot del video su Instagram di Blanco)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da BLANCO🇮🇹 (@blanchitobebe)

CALCIOMERCATO | Per Giacomo Siniega c’è il San Donato Tavarnelle e Mattia Viti verso Nizza: l’Empoli potrebbe puntare al clamoroso ritorno di Daniele Rugani dalla Juventus?

Si infiamma di nuovo ed improvvisamente il calciomercato dell’Empoli dopo che nelle ultime due settimane abbiamo assistito ai cosiddetti movimenti minori con i giovani passati a formazioni ambite di Serie B, Serie C e Serie D.

MATTIA VITI AL NIZZA – La scintilla che riaccende il mercato è la cessione di Mattia Viti al Nizza. Cifre da capogiro: per il giovane i francesi sono disposti ad investire 15 milioni di Euro con l’Empoli a strappare il 10% sulla futura rivendita del calciatore.

L’affare potrebbe andare in porto entro giovedì, e l’Empoli ovviamente dovrebbe velocemente andare a chiudere il tassello lasciato vuoto dal giovane talento scuola Empoli. E da più parti con insistenza rimbalza la candidatura di Daniele Rugani di ritorno all’Empoli dalla Juventus: Rugani, cresciuto nel vivaio azzurro, esordì tra i professionisti in Serie B con la maglia dell’Empoli nella stagione 2013/14 per poi esordire in Serie A la stagione seguente sempre con la maglia azzurra indosso (38 presenze e 0 cartellini gialli da difensore centrale, ndr). Su Rugani ci sarebbe anche l’Hellas Verona, l’Empoli però sembrerebbe in vantaggio: il club del patron Corsi chiederebbe un aiuto economico ai bianconeri con la promessa di rilanciare un calciatore di sua proprietà.

Giacomo Siniega nel giugno 2021 festeggia la conquista dello Scudetto con la maglia dell’Empoli Under 19 Primavera (Credit Ph EFC 1920)

GIACOMO SINIEGA VERSO SAN DONATO TAVARNELLE – Il difensore centrale Giacomo Siniega (classe 2001) e carrarino doc, fu acquistato dall’Empoli nel gennaio di due anni fa dal Torino che in precedenza lo aveva prelevato dalla Fiorentina.

Con l’Empoli Under 19 Primavera ha vinto lo Scudetto nel 2021, mentre la scorsa stagione ha militato in prestito nel Grosseto in Serie C, debuttando così tra i professionisti. Nel luglio 2021 aveva firmato il prolungamento del contratto fino a giugno 2023 con opzione 2024: opzione che sarà fatta valere dall’Empoli, poi Siniega si accaserà in prestito al San Donato Tavarnelle che la prossima stagione sarà all’esordio assoluto in Serie C e nel mondo del professionismo.

Fonte: gabrieleguastella.it

Rettore positiva al Covid, fan preoccupati: “Sto male e non ho altro da aggiungere. Spero di farcela”

Donatella Rettore si è ammalata di Covid e sta male. La cantante, che ora è impegnata nei suoi concerti estivi, ha informato i fan delle sue condizioni di salute: “Non poteva mancare, e proprio adesso. Sono positiva e con sintomi. Sto male e non ho altro da aggiungere. Spero di farcela… Vi abbraccio“, ha scritto sui social.

I fan si sono subito allarmati: il suo post non ha toni rassicuranti e sembra che l’artista stia combattendo duramente contro i sintomi. Donatella è risultata positiva al suo ultimo concerto, il 26 luglio, e si è subito sottoposta alle cure. Il suo staff sta continuando ad aggiornare i fan sulle sue condizioni di salute, ma a oggi la cantante rimane ancora positiva ed è stato annunciata la cancellazione dello spettacolo del 3 agosto a Marina di Camerota (SA).

I fan hanno voluto rincuorare la loro beniamina, incoraggiandola a non mollare: “Sei una leonessa super”, “Le leonesse, dopo le tempeste, si rialzano più forti di prima”, “Vedrai che l’affetto di tutti noi è una botta di energia”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da RETTORE Official (@donatellarettore)

Andrea Bocelli annuncia il disco natalizio con i figli Matteo e Virginia

Nel suo ultimo spettacolo al Teatro del Silenzio, il tenore toscano ha duettato con grandi artisti come Claudio Baglioni e Michael Bolton, oltre ai figli Matteo e Virginia.

Andrea Bocelli però ha voluto sorprendere i fan con una grande sorpresa: ha voluto annunciare l’arrivo di “Christmas Album”, disco registrato con i figli Matteo e Virginia con le più belle canzoni di Natale, come “Happy Xmas (War Is Over)” di John Lennon e “Feliz Navidad”.

La data d’uscita non è ancora stata comunicata, ma di certo arriverà in tempo per poter essere la colonna sonora del nostro prossimo Natale. Da quanto Bocelli ha raccontato, nel disco saranno contenuti anche due inediti, di cui però non si conosce ancora il nome.

“S’è da poco concluso l’anno Famiglia Amoris Lætitia e io sono convinto che questo tipo di unione resti il mattone fondante della società, così ho pensato di incidere un album coi miei figli”, ha raccontato il tenore.

(foto: pagina Instagram di Andrea Bocelli)

 

Ufficiale, Adrian Rus è un nuovo giocatore del Pisa

Dopo la partenza di Leverbe, ecco il nuovo difensore neroazzurro: Adrian Rus è nuovo giocatore del Pisa, si lega al club toscano a titolo definitivo.

Il comunicato:

Il Pisa Sporting Club comunica di aver acquisito a titolo definitivo dalla Società MOL Fehervar, il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Adrian Rus.

Difensore centrale, classe 1996, Adrian Rus è stato uno dei punti fermi del MOL Fehervar formazione con cui è stato protagonista nel campionato magiaro e nelle competizioni europee; nel suo curriculum anche 14 presenze con la Nazionale Rumena.

Il calciatore, che ha firmato un contratto che lo legherà al sodalizio nerazzurro fino al 30 giugno 2026, è già a disposizione dello staff tecnico“.

Foto: Pisa SC

Cuccioli di cane chiusi in un sacchetto e gettati sotto un ponte: uno non ce l’ha fatta

Sei cuccioli di cane sono stati rinchiusi in un sacchetto e gettati via, come fossero immondizia di cui si vuole sbarazzare in fretta. La crudele vicenda, accaduta nei giorni scorsi a Pratovecchio Stia, in provincia di Arezzo, viene raccontata e denunciata pubblicamente dal Sindaco Nicolò Caleri in un lungo post pubblicato su Facebook: “Nei giorni scorsi purtroppo nel nostro territorio – scrive il primo cittadino – è stata posta in essere un’azione orrenda, i cui effetti per fortuna sono stati mitigati, ma purtroppo non annullati, dall’azione di alcuni volontari dell’ENPA. Nella zona di Santa Maria alcuni cuccioli di cane appena nati sono stati chiusi in un sacco e gettati sotto un ponte, una pratica orribile che pensavo ormai consegnata alla storia e che invece qualcuno evidentemente ancora incomprensibilmente concepisce”.

Per una pura casualità il sacchetto si è impigliato in un ramo e per questo i volontari dell’associazione, che passavano di lì, l’hanno notato e sono intervenuti immediatamente, evitando il peggio, anche se purtroppo un cucciolo non ce l’ha fatta: “Per fortuna il sacco è rimasto impigliato a un ramo e la fortuna ha voluto che alcune giovani volontarie dell’ENPA, passando per caso da quel luogo, lo notassero e riuscissero così a recuperare i poveri cuccioli.
Purtroppo nonostante tutte le attenzioni uno dei piccoli è morto, ma gli altri al momento sono sopravvissuti e vengono accuditi dai volontari dell’ENPA”.

Nella mattinata di oggi, lunedì 1 agosto, Nicolò Caleri si è recato dai Carabinieri per denunciare l’accaduto ed ha invitato tutti coloro che sapessero qualcosa di farsi avanti, “se qualcuno avesse informazioni in merito è pregato di farcelo sapere. Destano preoccupazioni anche le condizioni della madre, che avendo il latte in questo momento corre seri rischi”. (fotografia da Facebook del Sindaco, Nicolò Caleri)

Cane cade in dirupo: salvato dai Vigili del Fuoco

Cane finisce in un dirupo e viene salvato dai Vigili del Fuoco. La disavventura, che ha avuto un lieto fine grazie al provvidenziale intervento dei pompieri, è accaduta nel primo pomeriggio di ieri, domenica 31 luglio, intorno alle 13.50, presso il lago dei Vagli, in provincia di Lucca.

L’animale, un pastore australiano, era caduto in un dirupo di dieci metri: sul posto sono giunti i Vigili del Fuoco del comando di Lucca, distaccamento di Castelnuovo.
La squadra dei pompieri ha allestito la manovra Saf con tecniche speleo-alpino-fluviali e ha recuperato il cane il quale fortunatamente non ha riportato alcuna ferita ed è stato riconsegnato sano e salvo alla sua proprietaria.

Auto prende fuoco al casello: momenti di paura tra gli automobilisti

Attimi di paura nel primo pomeriggio di ieri, domenica 31 luglio, intorno alle 15.00. Una vettura ha preso fuoco presso il casello autostradale della A12 di Collesalvetti, in provincia di Livorno.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco del comando di Livorno, distaccamento di Cecina, che hanno immediatamente spento le fiamme. Fortunatamente nessuna persona è rimasta coinvolta nel rogo: non si registrano né feriti né intossicati. Gli occupanti dell’automobile sono infatti riusciti ad uscire in tempo dall’abitacolo.

Durante un balletto improvvisato per strada, il rolex sparisce dal suo polso

Lo avrebbero coinvolto in un balletto improvvisato in strada, prendendolo per mano, ma poi si è accorto che non aveva più al polso il suo orologio, un rolex del valore di circa 11 mila euro. E’ quanto avrebbe raccontato, come riportato dalla stampa locale, un turista inglese di 42 anni.

Nella notte di ieri, domenica 31 luglio, l’uomo si trovava in via Alessio di Tocqueville, a due passi da corso Como, cuore della movida milanese, quando, in base a quanto riferito dal 42enne alla Polizia, sarebbe stato avvicinato da tre ragazzi, probabilmente di origine nordafricana, che hanno cercato di vendergli della droga. Lui non ha accettato ma si è fatto coinvolgere in una specie di balletto improvvisato in strada durante il quale i quattro si sono presi per mano.

Quando i tre presunti ladri si sono allontanati, il turista si è accorto che il suo prezioso orologio era sparito e così ha chiamato la Polizia, che ha avviato le indagini. (fotografia di repertorio, da Facebook Questura di Parma)

A Luciano Pavarotti una stella sulla Walk of Fame di Hollywood

La Walk of Fame di Hollywood sta per accogliere una nuova stella, questa volta tutta italiana: Luciano Pavarotti! Il grandissimo tenore, scomparso nel 2007, verrà omaggiato con il grande onore di apparire tra le stelle dello spettacolo dalla Camera di Commercio di Hollywood.

La cerimonia della posa è in programma per il 24 agosto, al 7065 di Hollywood Boulevard, e verrà trasmessa in diretta sul sito walkoffame.com, alle 20.30 ora italiana. A rappresentanza del tenore ci sarà la figlia Cristina, anche a nome delle altre eredi Lorenza, Giuliana e Alice, mentre Nicoletta Mantovani interverrà con James Conlon, Direttore musicale dell’Opera di Los Angeles.

La cerimonia verrà accompagnata da una serie di appuntamenti realizzato sotto il nome di “Luciano Pavarotti, la Stella”, che si terranno il 24 e 25 agosto a Los Angeles. Il vero cuore delle celebrazioni sarà rappresentato da due testimonianze audiovisive italiane, inedite negli Stati Uniti, con due esibizioni molto importanti del tenore. La prima è la “Messa da Requiem” di Giuseppe Verdi, con l’Orchestra Sinfonica di Roma della Rai e i Cori di Milano e Roma della Rai diretti da Claudio Abbado nella Basilica di Santa Maria Sopra Minerva a Roma nel 1970. La seconda è una selezione di cinque brani tratti dall’ultimo dei tre recital che Pavarotti tenne come solista al Teatro alla Scala nel 1983: “Già il Sole dal Gange” di Alessandro Scarlatti, l’”Ave Maria” di Franz Schubert, “La Serenata” e “Non t’amo più” di Francesco Paolo Tosti e “Quando le sere al placido da Luisa Miller” di Giuseppe Verdi. Al pianoforte Leone Magiera.

A completare gli eventi, il 25 agosto verrà inaugurato al Grammy Museum uno spazio dedicato a Pavarotti, con oggetti cari al tenore come lo spartito utilizzato dal tenore per il suo debutto nel 1967.

(foto: pagina Facebook di Luciano Pavarotti)

Blanco invita il padre sul palco e commuove i fan a Roma: “Mi dovevo far perdonare tante cose”

Blanco ha commosso tutti i fan, accorsi al suo concerto a Roma, con un gesto dolcissimo. Davanti a 64mila persone presenti al Rock In Roma, ha fatto salire il padre sul palco per ringraziarlo e farsi perdonare per tutto quello che gli ha fatto passare.

“Voglio far salire una persona importante, lui c’è stato fin dall’inizio, mio padre, dove sei papà?”, ha chiesto l’artista sul palco, facendo salire il padre sul palco. Abbracciando il papà, Blanco ha poi iniziato a cantare “Notti in bianco”, una delle canzoni più amate del suo repertorio, uno dei brani che gli ha cambiato la vita.

“Mi dovevo far perdonare tante cose da mio padre e oggi vederlo orgoglioso di me è la cosa più bella che ci sia. 64 mila persone in due giorni incredibile, magico, assurdo fino a 2 anni fa lavoravo in pizzeria e non mi sarei mai immaginato tutto questo… è proprio vero a volte bisogna lasciare tutto e seguire il proprio sogno”, ha scritto l’artista sui social a commento del video di quel magico momento.

Non è la prima volta che l’artista ringrazia pubblicamente i genitori, già al Festival di Sanremo, dopo la vittoria insieme a Mahmood, era corso in lacrime tra le braccia di sua madre, ora è il papà il protagonista di questo gesto bellissimo.

(foto: screenshot del video su Instagram di Blanco)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da BLANCO🇮🇹 (@blanchitobebe)

Catturato il primo cucciolo dell’orsa abbattuta in Romania

E' stato trovato il primo dei tre cuccioli di orso rimasti orfani dopo l'abbattimento della madre ritenuta responsabile della morte del motociclista italiano, Omar...