Lo avrebbero coinvolto in un balletto improvvisato in strada, prendendolo per mano, ma poi si è accorto che non aveva più al polso il suo orologio, un rolex del valore di circa 11 mila euro. E’ quanto avrebbe raccontato, come riportato dalla stampa locale, un turista inglese di 42 anni.
Nella notte di ieri, domenica 31 luglio, l’uomo si trovava in via Alessio di Tocqueville, a due passi da corso Como, cuore della movida milanese, quando, in base a quanto riferito dal 42enne alla Polizia, sarebbe stato avvicinato da tre ragazzi, probabilmente di origine nordafricana, che hanno cercato di vendergli della droga. Lui non ha accettato ma si è fatto coinvolgere in una specie di balletto improvvisato in strada durante il quale i quattro si sono presi per mano.
Quando i tre presunti ladri si sono allontanati, il turista si è accorto che il suo prezioso orologio era sparito e così ha chiamato la Polizia, che ha avviato le indagini. (fotografia di repertorio, da Facebook Questura di Parma)
La Walk of Fame di Hollywood sta per accogliere una nuova stella, questa volta tutta italiana: Luciano Pavarotti! Il grandissimo tenore, scomparso nel 2007, verrà omaggiato con il grande onore di apparire tra le stelle dello spettacolo dalla Camera di Commercio di Hollywood.
La cerimonia della posa è in programma per il 24 agosto, al 7065 di Hollywood Boulevard, e verrà trasmessa in diretta sul sito walkoffame.com, alle 20.30 ora italiana. A rappresentanza del tenore ci sarà la figlia Cristina, anche a nome delle altre eredi Lorenza, Giuliana e Alice, mentre Nicoletta Mantovani interverrà con James Conlon, Direttore musicale dell’Opera di Los Angeles.
La cerimonia verrà accompagnata da una serie di appuntamenti realizzato sotto il nome di “Luciano Pavarotti, la Stella”, che si terranno il 24 e 25 agosto a Los Angeles. Il vero cuore delle celebrazioni sarà rappresentato da due testimonianze audiovisive italiane, inedite negli Stati Uniti, con due esibizioni molto importanti del tenore. La prima è la “Messa da Requiem” di Giuseppe Verdi, con l’Orchestra Sinfonica di Roma della Rai e i Cori di Milano e Roma della Rai diretti da Claudio Abbado nella Basilica di Santa Maria Sopra Minerva a Roma nel 1970. La seconda è una selezione di cinque brani tratti dall’ultimo dei tre recital che Pavarotti tenne come solista al Teatro alla Scala nel 1983: “Già il Sole dal Gange” di Alessandro Scarlatti, l’”Ave Maria” di Franz Schubert, “La Serenata” e “Non t’amo più” di Francesco Paolo Tosti e “Quando le sere al placido da Luisa Miller” di Giuseppe Verdi. Al pianoforte Leone Magiera.
A completare gli eventi, il 25 agosto verrà inaugurato al Grammy Museum uno spazio dedicato a Pavarotti, con oggetti cari al tenore come lo spartito utilizzato dal tenore per il suo debutto nel 1967.
Blanco ha commosso tutti i fan, accorsi al suo concerto a Roma, con un gesto dolcissimo. Davanti a 64mila persone presenti al Rock In Roma, ha fatto salire il padre sul palco per ringraziarlo e farsi perdonare per tutto quello che gli ha fatto passare.
“Voglio far salire una persona importante, lui c’è stato fin dall’inizio, mio padre, dove sei papà?”, ha chiesto l’artista sul palco, facendo salire il padre sul palco. Abbracciando il papà, Blanco ha poi iniziato a cantare “Notti in bianco”, una delle canzoni più amate del suo repertorio, uno dei brani che gli ha cambiato la vita.
“Mi dovevo far perdonare tante cose da mio padre e oggi vederlo orgoglioso di me è la cosa più bella che ci sia. 64 mila persone in due giorni incredibile, magico, assurdo fino a 2 anni fa lavoravo in pizzeria e non mi sarei mai immaginato tutto questo… è proprio vero a volte bisogna lasciare tutto e seguire il proprio sogno”, ha scritto l’artista sui social a commento del video di quel magico momento.
Non è la prima volta che l’artista ringrazia pubblicamente i genitori, già al Festival di Sanremo, dopo la vittoria insieme a Mahmood, era corso in lacrime tra le braccia di sua madre, ora è il papà il protagonista di questo gesto bellissimo.
(foto: screenshot del video su Instagram di Blanco)
Omicidio a Massa Finalese, frazione di Finale Emilia, nella Bassa modenese. Come riporta la stampa locale, un uomo di 74 anni è stato trovata senza vita nella serata di ieri, domenica 31 luglio, nel suo letto.
Dai primi accertamenti pare che l’anziano, che si chiamava Rocco De Salvatore, abbia subito un’aggressione e sia stato picchiato a sangue. I vicini di casa avrebbero riferito di avere visto due persone uscire di casa, circostanza questa che, in base a quanto riporta la Gazzetta di Modena, sarebbe stata confermata in ambienti investigativi: i Militari, che stanno indagando e stanno ricostruendo il contesto di vita e le relazioni dell’uomo, starebbero cercando una coppia, un uomo e una donna. Qualcuno avrebbe inoltre visto i due utilizzare l’auto della vittima nelle ore precedenti il ritrovamento del 74enne.
Sul corpo della vittima è stata disposta l’autopsia. Nell’abitazione di via Volta ieri sera sono giunti il medico legale e il personale della scientifica dell’Arma per effettuare i rilievi. (fotografia di repertorio)
La Fiorentina viene sconfitta dal Galatasaray nella prima amichevole internazionale nel ritiro austriaco e di fronte ad una folta presenza dii rumorosi tifosi turchi (tanto che l’arbitro nel finale di primo tempo ha sospeso la gara per lancio di petardi e fumogeni).
Dopo il due a zero maturato all’inizio e alla fine del primo tempo di Akturkoglu al 5′ e Akbaba al 42′ (con tanta Viola in mezzo e qualche occasione sprecata dai viola), nella ripresa la squadra viola tenta il tutto per tutto per il pareggio.
Ma in avvio c’è un rigore non concesso dall’arbitro per un fallo su Bonaventura. La Fiorentina però spinge e con un cross di Benassi per Sottil al 72′ arriva il gol viola. Girandola di cambi con Dodo che gioca la sua prima partita in maglia viola.
Fra venerdì sera e sabato la Carrarese ha annunciato due innesti di mercato.
La società raggiunto un accordo con il calciatore Carlo Pelagatti che si lega ai colori azzurri con un contratto valido sino al 2023 e opzione di prolungamento per un’ulteriore stagione sportiva. Il difensore aretino è classe 1989 dalla grande esperienza e maturità potendo vantare anche 56 presenze in serie B con le maglie di Ascoli e Cittadella e 270 in Serie C.
Il club inoltre rende noto la conclusione dell’arrivo a titolo temporaneo del diritto del calciatore Luigi Samele. L’attaccante classe 2002 arriva dal Sassuolo.
Giornata importante per l’Empoli che questa mattina alle ore 12:00 in diretta social ha presentato le divise ufficiali da gara per la stagione 2022/23.
Confermato lo sponsor tecnico Kappa, con Computer Gross Main Sponsor e Sammontana Gelati e Saint-Gobain Co-Sponsor, Pediatrica continuerà a comparire sul retro maglia e Contrader sarà ancora sleeve partner degli azzurri.
Per presentare gli Official Kit della stagione 2022/23 sono stati scelti quattro calciatori della prima squadra, con Filippo Bandinelli che ha indossato la prima maglia, Mattia Viti, con la divisa bianca, Nedim Bajrami con la terza e Guglielmo Vicario con la divisa da portiere.
Completo blu per la prima divisa ufficiale, completa bianco per la seconda maglia e un bellissimo nero, con fantasia sfumata, come terza divisa.
Il centro R&D Kappa® crea una maglia dal design pulito ed elegante. Il colore blu intenso e il colletto con taglio al vivo si uniscono alla tecnologia KOMBAT™ per dare vita a una maglia simbolo di tecnicità ed energia.
Per la seconda maglia, il centro R&D Kappa® mantiene il design elegante della versione Home. La maglia, tutta bianca, su cui risaltano i loghi del colore blu simbolo dell’Empoli, risulta pulita e al contempo estremamente d’impatto.
Per la terza maglia, il centro R&D Kappa® stravolge completamente il design realizzato per la prima e la seconda. La grafica tono su tono nera astratta e il giallo fluorescente dei bordi e dei loghi conferiscono alla maglia un design che trasmette forza ed energia.
I tessuti delle maglie sono ultra leggeri e la tecnologia Kombat™ System offre ancora più elasticità e comfort. La Tecnologia Hidroway protection garantisce traspirabilità e un efficace rilascio del calore corporeo. Ogni dettaglio ed elemento di personalizzazione è studiato per annullare gli sfregamenti sulla pelle e garantire comfort totale.
Le divise da gioco sono già disponibili per essere acquistate dai tifosi e sportivi azzurri presso l’Empoli Store in Piazza della Vittoria nel centro storico oppure nello shop online.
“L’Unione Sportiva Livorno 1915 comunica di aver tesserato il centrocampista Gian Marco Neri, classe 2002, cresciuto nel settore giovanile della Fiorentina e nella scorsa stagione con la Primavera viola”.
Come avevamo scritto nei giorni scorsi il giovane portiere Niccolò Chiorra (classe 2001) è stato ceduto dall’Empoli in prestito al Mantova, formazione che disputerà il prossimo campionato di Serie C. L’accordo tra le parti era già stato raggiunto da due settimane ma il giocatore era rimasto ad Empoli in quanto la squadra azzurra si era ritrovata improvvisamente senza due portieri per piccoli infortuni, ritardando così la partenza del calciatore che era tornato ad Empoli dopo l’esperienza in prestito al Taranto, sempre in terza divisione nazionale.
L’annuncio ufficiale del club virgiliano è arrivato ieri, venerdì 29 luglio in tarda serata: Chiorra, trentacinque presenze la scorsa stagione, secondo i piani del Mantova dovrebbe essere il portiere titolare.
Niccolò Chiorra passa in prestito dall’Empoli al Mantova (Credit Ph Mantova Calcio)
LE ALTRE OPERAZIONI E LA SITUAZIONE – Federico Di Francesco potrebbe essere annunciato in queste ore dal Lecce: per l’ex azzurro non c’è quindi il ritorno ad Empoli.
I due attaccanti esterni che dovrebbero completare il reparto offensivo vestendo la maglia dell’Empoli nella stagione 2022/23 potrebbero quindi essere il giovane attaccante Nicolò Cambiaghi, ex Pordenone ma di proprietà Atalanta (l’affare potrebbe concretizzarsi appena l’Atalanta avrà chiuso con l’Inter per l’ex Empoli Pinamonti, ndr), e l’olandese Elayis Tavsan che ha segnato cinque reti in trenta gare nelle Erenvisie (serie A olandese, ndr) la scorsa stagione con la maglia del NEC Nimega.
Mancherebbe poi la mezzala e Szimon Zurkowski è sempre l’oggetto del desiderio del club azzurro che, secondo alcuni rumors, avrebbe ricevuto una proposta del Nizza per Parisi e Viti. Una loro partenza vorrebbe dire per l’Empoli doversi catapultare di nuovo nel mercato con ardore e con una certa intensità. Così come se il futuro prossimo di Bajrami, secondo fonti vicine alla Fiorentina, fosse trenta chilometri più a est e sempre sulle rive dell’Arno.
GLI ALTRI MOVIMENTI – Jordan Bolì, che l’Empoli nell’estate del 2021 ha prelevato dal Padova in Serie C, resterà ad Empoli: il classe 2001, che è stato aggregato alla prima squadra e ha anche partecipato alla “trasferta” in Austria, verrà messo a disposizione dell’Under 19 Primavera di mister Antonio Buscè come uno dei cinque fuoriquota. Bolì farà la spola negli allenamenti tra prima squadra e primavera.
Andrea Adamoli (classe 2001) è invece stato ceduto a titolo definitivo al Brianza Olginatese, club lombardo che milita nel campionato di Eccellenza. Per i bianconeri è certamente un grandissimo colpo considerando i trascorsi di Adamoli nelle giovanili con Juventus ed Empoli e tra i professionisti con le maglie di Lucchese, Cesena e Pro Sesto.
Infine lo svincolato Riccardo Fiamozzi: il terzino destro sembrava ad un passo dalla Ternana di Cristiano Lucarelli, ma pare che anche la Spal sia interessata al giocatore ed abbia formulato un’offerta. Fiamozzi dunque potrebbe di nuovo raggiungere l’amico La Mantia con cui ha condiviso oltre all’esperienza empolese anche quella leccese: ad Empoli arrivarono insieme proprio dai salentini.
Lo avrebbero coinvolto in un balletto improvvisato in strada, prendendolo per mano, ma poi si è accorto che non aveva più al polso il suo orologio, un rolex del valore di circa 11 mila euro. E’ quanto avrebbe raccontato, come riportato dalla stampa locale, un turista inglese di 42 anni.
Nella notte di ieri, domenica 31 luglio, l’uomo si trovava in via Alessio di Tocqueville, a due passi da corso Como, cuore della movida milanese, quando, in base a quanto riferito dal 42enne alla Polizia, sarebbe stato avvicinato da tre ragazzi, probabilmente di origine nordafricana, che hanno cercato di vendergli della droga. Lui non ha accettato ma si è fatto coinvolgere in una specie di balletto improvvisato in strada durante il quale i quattro si sono presi per mano.
Quando i tre presunti ladri si sono allontanati, il turista si è accorto che il suo prezioso orologio era sparito e così ha chiamato la Polizia, che ha avviato le indagini. (fotografia di repertorio, da Facebook Questura di Parma)
La Walk of Fame di Hollywood sta per accogliere una nuova stella, questa volta tutta italiana: Luciano Pavarotti! Il grandissimo tenore, scomparso nel 2007, verrà omaggiato con il grande onore di apparire tra le stelle dello spettacolo dalla Camera di Commercio di Hollywood.
La cerimonia della posa è in programma per il 24 agosto, al 7065 di Hollywood Boulevard, e verrà trasmessa in diretta sul sito walkoffame.com, alle 20.30 ora italiana. A rappresentanza del tenore ci sarà la figlia Cristina, anche a nome delle altre eredi Lorenza, Giuliana e Alice, mentre Nicoletta Mantovani interverrà con James Conlon, Direttore musicale dell’Opera di Los Angeles.
La cerimonia verrà accompagnata da una serie di appuntamenti realizzato sotto il nome di “Luciano Pavarotti, la Stella”, che si terranno il 24 e 25 agosto a Los Angeles. Il vero cuore delle celebrazioni sarà rappresentato da due testimonianze audiovisive italiane, inedite negli Stati Uniti, con due esibizioni molto importanti del tenore. La prima è la “Messa da Requiem” di Giuseppe Verdi, con l’Orchestra Sinfonica di Roma della Rai e i Cori di Milano e Roma della Rai diretti da Claudio Abbado nella Basilica di Santa Maria Sopra Minerva a Roma nel 1970. La seconda è una selezione di cinque brani tratti dall’ultimo dei tre recital che Pavarotti tenne come solista al Teatro alla Scala nel 1983: “Già il Sole dal Gange” di Alessandro Scarlatti, l’”Ave Maria” di Franz Schubert, “La Serenata” e “Non t’amo più” di Francesco Paolo Tosti e “Quando le sere al placido da Luisa Miller” di Giuseppe Verdi. Al pianoforte Leone Magiera.
A completare gli eventi, il 25 agosto verrà inaugurato al Grammy Museum uno spazio dedicato a Pavarotti, con oggetti cari al tenore come lo spartito utilizzato dal tenore per il suo debutto nel 1967.
Blanco ha commosso tutti i fan, accorsi al suo concerto a Roma, con un gesto dolcissimo. Davanti a 64mila persone presenti al Rock In Roma, ha fatto salire il padre sul palco per ringraziarlo e farsi perdonare per tutto quello che gli ha fatto passare.
“Voglio far salire una persona importante, lui c’è stato fin dall’inizio, mio padre, dove sei papà?”, ha chiesto l’artista sul palco, facendo salire il padre sul palco. Abbracciando il papà, Blanco ha poi iniziato a cantare “Notti in bianco”, una delle canzoni più amate del suo repertorio, uno dei brani che gli ha cambiato la vita.
“Mi dovevo far perdonare tante cose da mio padre e oggi vederlo orgoglioso di me è la cosa più bella che ci sia. 64 mila persone in due giorni incredibile, magico, assurdo fino a 2 anni fa lavoravo in pizzeria e non mi sarei mai immaginato tutto questo… è proprio vero a volte bisogna lasciare tutto e seguire il proprio sogno”, ha scritto l’artista sui social a commento del video di quel magico momento.
Non è la prima volta che l’artista ringrazia pubblicamente i genitori, già al Festival di Sanremo, dopo la vittoria insieme a Mahmood, era corso in lacrime tra le braccia di sua madre, ora è il papà il protagonista di questo gesto bellissimo.
(foto: screenshot del video su Instagram di Blanco)
Omicidio a Massa Finalese, frazione di Finale Emilia, nella Bassa modenese. Come riporta la stampa locale, un uomo di 74 anni è stato trovata senza vita nella serata di ieri, domenica 31 luglio, nel suo letto.
Dai primi accertamenti pare che l’anziano, che si chiamava Rocco De Salvatore, abbia subito un’aggressione e sia stato picchiato a sangue. I vicini di casa avrebbero riferito di avere visto due persone uscire di casa, circostanza questa che, in base a quanto riporta la Gazzetta di Modena, sarebbe stata confermata in ambienti investigativi: i Militari, che stanno indagando e stanno ricostruendo il contesto di vita e le relazioni dell’uomo, starebbero cercando una coppia, un uomo e una donna. Qualcuno avrebbe inoltre visto i due utilizzare l’auto della vittima nelle ore precedenti il ritrovamento del 74enne.
Sul corpo della vittima è stata disposta l’autopsia. Nell’abitazione di via Volta ieri sera sono giunti il medico legale e il personale della scientifica dell’Arma per effettuare i rilievi. (fotografia di repertorio)
La Fiorentina viene sconfitta dal Galatasaray nella prima amichevole internazionale nel ritiro austriaco e di fronte ad una folta presenza dii rumorosi tifosi turchi (tanto che l’arbitro nel finale di primo tempo ha sospeso la gara per lancio di petardi e fumogeni).
Dopo il due a zero maturato all’inizio e alla fine del primo tempo di Akturkoglu al 5′ e Akbaba al 42′ (con tanta Viola in mezzo e qualche occasione sprecata dai viola), nella ripresa la squadra viola tenta il tutto per tutto per il pareggio.
Ma in avvio c’è un rigore non concesso dall’arbitro per un fallo su Bonaventura. La Fiorentina però spinge e con un cross di Benassi per Sottil al 72′ arriva il gol viola. Girandola di cambi con Dodo che gioca la sua prima partita in maglia viola.
Fra venerdì sera e sabato la Carrarese ha annunciato due innesti di mercato.
La società raggiunto un accordo con il calciatore Carlo Pelagatti che si lega ai colori azzurri con un contratto valido sino al 2023 e opzione di prolungamento per un’ulteriore stagione sportiva. Il difensore aretino è classe 1989 dalla grande esperienza e maturità potendo vantare anche 56 presenze in serie B con le maglie di Ascoli e Cittadella e 270 in Serie C.
Il club inoltre rende noto la conclusione dell’arrivo a titolo temporaneo del diritto del calciatore Luigi Samele. L’attaccante classe 2002 arriva dal Sassuolo.
Giornata importante per l’Empoli che questa mattina alle ore 12:00 in diretta social ha presentato le divise ufficiali da gara per la stagione 2022/23.
Confermato lo sponsor tecnico Kappa, con Computer Gross Main Sponsor e Sammontana Gelati e Saint-Gobain Co-Sponsor, Pediatrica continuerà a comparire sul retro maglia e Contrader sarà ancora sleeve partner degli azzurri.
Per presentare gli Official Kit della stagione 2022/23 sono stati scelti quattro calciatori della prima squadra, con Filippo Bandinelli che ha indossato la prima maglia, Mattia Viti, con la divisa bianca, Nedim Bajrami con la terza e Guglielmo Vicario con la divisa da portiere.
Completo blu per la prima divisa ufficiale, completa bianco per la seconda maglia e un bellissimo nero, con fantasia sfumata, come terza divisa.
Il centro R&D Kappa® crea una maglia dal design pulito ed elegante. Il colore blu intenso e il colletto con taglio al vivo si uniscono alla tecnologia KOMBAT™ per dare vita a una maglia simbolo di tecnicità ed energia.
Per la seconda maglia, il centro R&D Kappa® mantiene il design elegante della versione Home. La maglia, tutta bianca, su cui risaltano i loghi del colore blu simbolo dell’Empoli, risulta pulita e al contempo estremamente d’impatto.
Per la terza maglia, il centro R&D Kappa® stravolge completamente il design realizzato per la prima e la seconda. La grafica tono su tono nera astratta e il giallo fluorescente dei bordi e dei loghi conferiscono alla maglia un design che trasmette forza ed energia.
I tessuti delle maglie sono ultra leggeri e la tecnologia Kombat™ System offre ancora più elasticità e comfort. La Tecnologia Hidroway protection garantisce traspirabilità e un efficace rilascio del calore corporeo. Ogni dettaglio ed elemento di personalizzazione è studiato per annullare gli sfregamenti sulla pelle e garantire comfort totale.
Le divise da gioco sono già disponibili per essere acquistate dai tifosi e sportivi azzurri presso l’Empoli Store in Piazza della Vittoria nel centro storico oppure nello shop online.
“L’Unione Sportiva Livorno 1915 comunica di aver tesserato il centrocampista Gian Marco Neri, classe 2002, cresciuto nel settore giovanile della Fiorentina e nella scorsa stagione con la Primavera viola”.
Come avevamo scritto nei giorni scorsi il giovane portiere Niccolò Chiorra (classe 2001) è stato ceduto dall’Empoli in prestito al Mantova, formazione che disputerà il prossimo campionato di Serie C. L’accordo tra le parti era già stato raggiunto da due settimane ma il giocatore era rimasto ad Empoli in quanto la squadra azzurra si era ritrovata improvvisamente senza due portieri per piccoli infortuni, ritardando così la partenza del calciatore che era tornato ad Empoli dopo l’esperienza in prestito al Taranto, sempre in terza divisione nazionale.
L’annuncio ufficiale del club virgiliano è arrivato ieri, venerdì 29 luglio in tarda serata: Chiorra, trentacinque presenze la scorsa stagione, secondo i piani del Mantova dovrebbe essere il portiere titolare.
Niccolò Chiorra passa in prestito dall’Empoli al Mantova (Credit Ph Mantova Calcio)
LE ALTRE OPERAZIONI E LA SITUAZIONE – Federico Di Francesco potrebbe essere annunciato in queste ore dal Lecce: per l’ex azzurro non c’è quindi il ritorno ad Empoli.
I due attaccanti esterni che dovrebbero completare il reparto offensivo vestendo la maglia dell’Empoli nella stagione 2022/23 potrebbero quindi essere il giovane attaccante Nicolò Cambiaghi, ex Pordenone ma di proprietà Atalanta (l’affare potrebbe concretizzarsi appena l’Atalanta avrà chiuso con l’Inter per l’ex Empoli Pinamonti, ndr), e l’olandese Elayis Tavsan che ha segnato cinque reti in trenta gare nelle Erenvisie (serie A olandese, ndr) la scorsa stagione con la maglia del NEC Nimega.
Mancherebbe poi la mezzala e Szimon Zurkowski è sempre l’oggetto del desiderio del club azzurro che, secondo alcuni rumors, avrebbe ricevuto una proposta del Nizza per Parisi e Viti. Una loro partenza vorrebbe dire per l’Empoli doversi catapultare di nuovo nel mercato con ardore e con una certa intensità. Così come se il futuro prossimo di Bajrami, secondo fonti vicine alla Fiorentina, fosse trenta chilometri più a est e sempre sulle rive dell’Arno.
GLI ALTRI MOVIMENTI – Jordan Bolì, che l’Empoli nell’estate del 2021 ha prelevato dal Padova in Serie C, resterà ad Empoli: il classe 2001, che è stato aggregato alla prima squadra e ha anche partecipato alla “trasferta” in Austria, verrà messo a disposizione dell’Under 19 Primavera di mister Antonio Buscè come uno dei cinque fuoriquota. Bolì farà la spola negli allenamenti tra prima squadra e primavera.
Andrea Adamoli (classe 2001) è invece stato ceduto a titolo definitivo al Brianza Olginatese, club lombardo che milita nel campionato di Eccellenza. Per i bianconeri è certamente un grandissimo colpo considerando i trascorsi di Adamoli nelle giovanili con Juventus ed Empoli e tra i professionisti con le maglie di Lucchese, Cesena e Pro Sesto.
Infine lo svincolato Riccardo Fiamozzi: il terzino destro sembrava ad un passo dalla Ternana di Cristiano Lucarelli, ma pare che anche la Spal sia interessata al giocatore ed abbia formulato un’offerta. Fiamozzi dunque potrebbe di nuovo raggiungere l’amico La Mantia con cui ha condiviso oltre all’esperienza empolese anche quella leccese: ad Empoli arrivarono insieme proprio dai salentini.
E' stato trovato il primo dei tre cuccioli di orso rimasti orfani dopo l'abbattimento della madre ritenuta responsabile della morte del motociclista italiano, Omar...