Home Blog Pagina 851

Bomba d’acqua nel Bresciano: almeno 40 le persone evacuate

Qui è un disastro”, così Carlo Sacristani, Sindaco di Niardo, Comune in provincia di Brescia, ha commentato il maltempo che nella notte di oggi, giovedì 28 luglio, ha colpito il territorio dell’Alta Valcamonica.

Come riporta la stampa locale, si è trattato di una vera e propria bomba d’acqua con il fango che ha invaso strade, case e negozi, rendendoli impraticabili. L’esondazione del torrente Re ha coinvolto i Comuni di Niardo e Braone dove fango e acqua ovunque hanno imposto la chiusura della strada statale e della ferrovia.
Almeno quaranta persone sono state evacuate per questioni di sicurezza a causa dell’odore di gas. Tre donne anziane sono rimaste ferite e sono state trasportate in ospedale ma le loro condizioni fortunatamente non sarebbero gravi.

Nei due Comuni, come scrive il Giornale di Brescia, sono stati allestiti due centri di raccolta per la popolazione. Sul posto sono intervenute diverse squadre dei Vigili del Fuoco e decine di volontari della Protezione Civile. (fotografia dalla pagina Facebook Protezione Civile Provincia di Brescia)

Ufficiale, Ernesto Torregrossa è un nuovo giocatore del Pisa

Il Pisa Sporting Club comunica di aver acquisito a titolo temporaneo, con obbligo di riscatto, dalla Società U.C. Sampdoria, il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Ernesto Torregrossa.

Il calciatore torna dunque Nerazzurro dopo la parentesi della passata stagione nella quale ha collezionato 21 presenze (8 gol) contribuendo al raggiungimento della Finale Playoff“.

Foto: Pisa SC

Bertone: “Ai miei dipendenti una mensilità aggiuntiva per aiutarli in questo momento di difficoltà”

Una mensilità aggiuntiva ai lavoratori della propria azienda per aiutarli ad affrontare questo periodo di difficoltà, dove tutto costa di più, dalle bollette alla spesa. Alberto Bertone, Presidente e Amministratore Delegato della società, ha deciso di aiutare così i 200 dipendenti di Acqua Sant’Anna.

Il più grosso patrimonio che abbiamo – ha spiegato Bertone all’Ansa sono sicuramente i dipendenti e i costi per i consumatori sono esplosi.
Ci sono prodotti che costano 7 o 5 volte più di prima.
Ma l’operaio guadagna sempre gli stessi soldi. Quello che noi imprenditori, liberi professionisti, come notai e avvocati o chiunque abbia dipendenti, dobbiamo fare allora è aumentare lo stipendio, altrimenti prima o poi ci saranno delle guerre civili. Bisogna portare il potere d’acquisto del dipendente a quello che era prima di questi aumenti pazzeschi. Spero – sottolinea – che dicendolo pubblicamente anche altri lo facciano. Non risolve i problemi, ma è qualcosa”.

Poi affronta il nodo delle tasse: “Ci costa tra 700.000 e 800.000 euro e ai dipendenti arriveranno in totale 400.000 euro. Penso che lo Stato dovrebbe detassare tutte le aziende che lo fanno, così potremmo regalare ancora di più”.
Dice di avere consegnato a ciascun lavoratore le buste con il bonus e che la vista dei volti felici dei suoi dipendenti lo ha riempito di gioia. (fotografia generica, di Christian Dubovan su Unsplash.com)

Stromae, arriva la nuova versione di “Mon Amour” in duetto con Camila Cabello

“Mon Amour” è un singolo che fa parte di “Moltitude”, l’album che segna il ritorno sulle scene di Stromae, presentato anche in Italia sul palco del “Milano Summer Festival”, il 20 luglio scorso.

Il cantautore belga ne propone ora una nuova versione in compagnia di Camila Cabello, che si dimostra, una volta di più, assai versatile e non ancorata ad uno solo stile musicale.

Il tema della canzone è la gelosia nella sua versione più tossica, quella retroattiva che rende impossibile accettare l’esistenza di ex partner.

Stromae riesce a rendere elegante un argomento più volte trattato nei testi delle canzoni, mescolando “r&b”, “chanson” al pop classico in modo davvero originale, dimostrando che, se si vuole, si può fare qualcosa che vada oltre il clichè del ”tormentone estivo”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Stromae (@stromae)

Palermo, mister Silvio Baldini sarebbe a un passo dall’addio

Non è ufficiale, ma su vari pagine social di tifosi del Palermo girano varie indiscrezioni sul futuro della panchina rosanero.

Poche settimane dopo la presentazione della nuova proprietà del Palermo, con il City Group che ha rilevato il club rosanero, potrebbe arrivare presto un vero colpo di scena in società: sarebbero già arrivate le dimissioni dell’allenatore Baldini e del ds Castagnini, si attenderebbe solo la conferma ufficiale da parte del club.

Ermal Meta rassicura i fan: “Necessito di qualche giorno in più per tornare ad avere un volto normale”

Ermal Meta rassicura i suoi fan sui propri canali social e scherza sulle notizie che si sono diffuse nelle ultime ore, da quando ha annunciato di dover annullare i due appuntamenti di Peschici e Giffoni del tour. Purtroppo l’artista ha dovuto rinunciare a questi spettacoli per problemi di salute, come lui stesso aveva spiegato aveva diversi rigonfiamenti al viso e alla testa: “Mi vedo costretto ad annullare gli appuntamenti di Peschici e del Giffoni in quanto devo approfondire e soprattutto risolvere la situazione. Mi dispiace molto. Chiedo scusa agli organizzatori degli eventi e ai fan. Ci vediamo presto”.

Ora però il cantante sembra aver scoperto l’origine del suo problema e rassicura tutti i suoi fan, il tour continua ed Ermal sta recuperando le forze: “Ciao Amici, al contrario di quello che è stato riportato da alcuni siti (boh!) il tour prosegue seppur con qualche piccola modifica. Purtroppo le date del 29 e del 30 luglio verranno annullate. Necessito di qualche giorno in più per tornare ad avere un volto normale. I biglietti saranno interamente rimborsabili entro il 28 di agosto presso i circuiti utilizzati in fase di acquisto. Mando un abbraccio a tutti coloro che avrebbero voluto venirci a trovare nelle date di Trento e di Monte Cucco. Spero di poterci rifare presto. Il prossimo appuntamento è direttamente il 31 luglio a Porto Recanati. Ho una bella notizia per tutti quelli che mi scrivono per una data in Puglia. Ci vedremo il 12 agosto! Fate swipe per scoprire dove! Vi abbraccio e vi ringrazio per l’affetto che mi state riservando. Sempre al vostro servizio”.

Alle date già annunciate va ad aggiungersi quella del 12 agosto a Castellana Grotte (BA), per Piazza D’Estate 2022.

(foto: pagina Instagram di Ermal Meta)

Giovedì 28 luglio inizia la stagione 2022/2023 del Livorno: ecco il programma

Domani parte la stagione 2022/23 dell’Us Livorno

Ecco il programma
• Domani, ore 17: raduno allo stadio Armando Picchi
• Venerdì 29 luglio, ore 17: allenamento allo stadio Armando Picchi
• Lunedì 1° agosto: partenza per il ritiro di Pievepelago
• Domenica 7 agosto, ore 17: amichevole a Pievepelago con il Cittadella Vis Modena, ingresso gratuito
• Mercoledì 10 agosto, ore 17: amichevole a Pievepelago con l’Athletic Carpi, ingresso gratuito
• Sabato 13 agosto: fine del ritiro e rientro a Livorno

LDA: arriva “Lo Que Mas Nos Duele” la versione in spagnolo di “Quello Che Fa Male”

Da venerdì potrete ascoltare “Lo Que Mas Nos Duele” di LDA, la versione bachata in spagnolo di “Quello Che Fa Male”, uno dei suoi brani più apprezzati. Luca D’Alessio, vero nome dell’artista, figlio di Gigi D’Alessio, ha collezionato un disco di platino e milioni di streaming e ora è pronto a mettersi in gioco con questa versione latina del suo singolo.

L’idea di riproporre la canzone in spagnolo nasce dalla scoperta di una cover del brano, realizzata da un fan e pubblicata su Youtube. La versione è piaciuta tantissimo a LDA e da lì è nata l’idea di rilasciare la versione bachata del suo singolo più famoso.

Ma non è l’unica novità, i fan potranno vedere il loro beniamino dal vivo nelle prime date annunciate del suo tour, che lo vedrà impegnato a dicembre nelle principali città italiane.

Ecco le date:

4 dicembre – ATLANTICO LIVE – ROMA
5 dicembre – CASA DELLA MUSICA – NAPOLI
7 dicembre – MAGAZZINI GENERALI – MILANO

I biglietti sono disponibili su Ticketone e nelle rivendite autorizzate.

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da ⚡️LDA💙 (@lucadalessio_real)

Tiziano Ferro, Michele Canova confessa: “Xdono? L’abbiamo copiata”

Arriva la confessione di Michele Canova, uno dei più grandi produttori del pop italiano, che ha collaborato con Fabri Fibra, Jovanotti e Tiziano Ferro. Con l’artista di Latina la collaborazione è durata per due decenni, in cui hanno firmato moltissimi successi e canzoni che sono rimaste nella storia della musica italiana. Ora le loro strade si sono divise e, in un’intervista a Rolling Stones, Canova ha confessato che “Xdono”, uno dei primi e più amati singoli di Tiziano Ferro, è una copia.

L’incontro con Tiziano ha cambiato la vita del produttore che, dopo anni di stenti, ha iniziato a vedere i frutti del proprio lavoro. A proporgli di lavorare con il cantautore di Latina sono stati Mara Maionchi e Alberto Salerno, talent scout che videro in Canova uno dei modi per far emergere il talento di Ferro. E sappiamo benissimo come è andata a finire…

“Tiziano era un bel ragazzo, cantava bene; io avevo capito come copiare il suono che da sempre gli piaceva, un certo tipo di R&B. E il gioco funzionò. Xdono, non è più un mistero per nessuno, era proprio presa di peso da un pezzo di R. Kelly. Io e Tiziano ci siamo guardati, mentre eravamo in studio: ‘Facciamo la marachella? Sì, dai: facciamola’. E così semplicemente risuonai il pezzo. Perché se lo risuoni al massimo possono dirti che hai copiato, ma giuridicamente non possono farti un ca**o”, ha spiegato il produttore al magazine.

(foto: pagina Instagram di Tiziano Ferro)

 

Parroco celebra la messa in mare su un materassino gonfiabile: indagato dalla Procura

Ha sollevato un vero e proprio polverone culminato con l’iscrizione nel registro degli indagati, la decisione di don Mattia Bernasconi, parroco di Milano della parrocchia di San Luigi Gonzaga, di celebrare la messa nelle acque al largo di Crotone, in località Alfieri. E’ accaduto domenica scorsa, 24 luglio.

A partecipare alla liturgia, i giovani dell’oratorio che concludevano un campo di volontariato presso i beni confiscati alla mafia e gestiti dall’associazione antimafia Libera. Non trovando un posto all’ombra in cui celebrare la messa domenicale e viste le alte temperature, il parroco ha deciso di immergersi in acqua e di utilizzare un materassino gonfiabile come altare.
La messa in mare è stata immortalata da diversi foto e video, diventando virale sui social e sollevando non poche polemiche.

Anche la Curia di Crotone è intervenuta stigmatizzando l’accaduto. Intanto il parroco ha scritto una lettera con la quale chiede scusa per la “troppa ingenuità”, sottolineando come non fosse sua intenzione “banalizzare l’Eucarestia né utilizzarla per altri messaggi di qualunque tipo”.
Don Mattia Bernasconi risulta indagato dalla Procura di Crotone per offesa a confessione religiosa. (fotografia generica di mare)

Bomba d’acqua nel Bresciano: almeno 40 le persone evacuate

Qui è un disastro”, così Carlo Sacristani, Sindaco di Niardo, Comune in provincia di Brescia, ha commentato il maltempo che nella notte di oggi, giovedì 28 luglio, ha colpito il territorio dell’Alta Valcamonica.

Come riporta la stampa locale, si è trattato di una vera e propria bomba d’acqua con il fango che ha invaso strade, case e negozi, rendendoli impraticabili. L’esondazione del torrente Re ha coinvolto i Comuni di Niardo e Braone dove fango e acqua ovunque hanno imposto la chiusura della strada statale e della ferrovia.
Almeno quaranta persone sono state evacuate per questioni di sicurezza a causa dell’odore di gas. Tre donne anziane sono rimaste ferite e sono state trasportate in ospedale ma le loro condizioni fortunatamente non sarebbero gravi.

Nei due Comuni, come scrive il Giornale di Brescia, sono stati allestiti due centri di raccolta per la popolazione. Sul posto sono intervenute diverse squadre dei Vigili del Fuoco e decine di volontari della Protezione Civile. (fotografia dalla pagina Facebook Protezione Civile Provincia di Brescia)

Ufficiale, Ernesto Torregrossa è un nuovo giocatore del Pisa

Il Pisa Sporting Club comunica di aver acquisito a titolo temporaneo, con obbligo di riscatto, dalla Società U.C. Sampdoria, il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Ernesto Torregrossa.

Il calciatore torna dunque Nerazzurro dopo la parentesi della passata stagione nella quale ha collezionato 21 presenze (8 gol) contribuendo al raggiungimento della Finale Playoff“.

Foto: Pisa SC

Bertone: “Ai miei dipendenti una mensilità aggiuntiva per aiutarli in questo momento di difficoltà”

Una mensilità aggiuntiva ai lavoratori della propria azienda per aiutarli ad affrontare questo periodo di difficoltà, dove tutto costa di più, dalle bollette alla spesa. Alberto Bertone, Presidente e Amministratore Delegato della società, ha deciso di aiutare così i 200 dipendenti di Acqua Sant’Anna.

Il più grosso patrimonio che abbiamo – ha spiegato Bertone all’Ansa sono sicuramente i dipendenti e i costi per i consumatori sono esplosi.
Ci sono prodotti che costano 7 o 5 volte più di prima.
Ma l’operaio guadagna sempre gli stessi soldi. Quello che noi imprenditori, liberi professionisti, come notai e avvocati o chiunque abbia dipendenti, dobbiamo fare allora è aumentare lo stipendio, altrimenti prima o poi ci saranno delle guerre civili. Bisogna portare il potere d’acquisto del dipendente a quello che era prima di questi aumenti pazzeschi. Spero – sottolinea – che dicendolo pubblicamente anche altri lo facciano. Non risolve i problemi, ma è qualcosa”.

Poi affronta il nodo delle tasse: “Ci costa tra 700.000 e 800.000 euro e ai dipendenti arriveranno in totale 400.000 euro. Penso che lo Stato dovrebbe detassare tutte le aziende che lo fanno, così potremmo regalare ancora di più”.
Dice di avere consegnato a ciascun lavoratore le buste con il bonus e che la vista dei volti felici dei suoi dipendenti lo ha riempito di gioia. (fotografia generica, di Christian Dubovan su Unsplash.com)

Stromae, arriva la nuova versione di “Mon Amour” in duetto con Camila Cabello

“Mon Amour” è un singolo che fa parte di “Moltitude”, l’album che segna il ritorno sulle scene di Stromae, presentato anche in Italia sul palco del “Milano Summer Festival”, il 20 luglio scorso.

Il cantautore belga ne propone ora una nuova versione in compagnia di Camila Cabello, che si dimostra, una volta di più, assai versatile e non ancorata ad uno solo stile musicale.

Il tema della canzone è la gelosia nella sua versione più tossica, quella retroattiva che rende impossibile accettare l’esistenza di ex partner.

Stromae riesce a rendere elegante un argomento più volte trattato nei testi delle canzoni, mescolando “r&b”, “chanson” al pop classico in modo davvero originale, dimostrando che, se si vuole, si può fare qualcosa che vada oltre il clichè del ”tormentone estivo”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Stromae (@stromae)

Palermo, mister Silvio Baldini sarebbe a un passo dall’addio

Non è ufficiale, ma su vari pagine social di tifosi del Palermo girano varie indiscrezioni sul futuro della panchina rosanero.

Poche settimane dopo la presentazione della nuova proprietà del Palermo, con il City Group che ha rilevato il club rosanero, potrebbe arrivare presto un vero colpo di scena in società: sarebbero già arrivate le dimissioni dell’allenatore Baldini e del ds Castagnini, si attenderebbe solo la conferma ufficiale da parte del club.

Ermal Meta rassicura i fan: “Necessito di qualche giorno in più per tornare ad avere un volto normale”

Ermal Meta rassicura i suoi fan sui propri canali social e scherza sulle notizie che si sono diffuse nelle ultime ore, da quando ha annunciato di dover annullare i due appuntamenti di Peschici e Giffoni del tour. Purtroppo l’artista ha dovuto rinunciare a questi spettacoli per problemi di salute, come lui stesso aveva spiegato aveva diversi rigonfiamenti al viso e alla testa: “Mi vedo costretto ad annullare gli appuntamenti di Peschici e del Giffoni in quanto devo approfondire e soprattutto risolvere la situazione. Mi dispiace molto. Chiedo scusa agli organizzatori degli eventi e ai fan. Ci vediamo presto”.

Ora però il cantante sembra aver scoperto l’origine del suo problema e rassicura tutti i suoi fan, il tour continua ed Ermal sta recuperando le forze: “Ciao Amici, al contrario di quello che è stato riportato da alcuni siti (boh!) il tour prosegue seppur con qualche piccola modifica. Purtroppo le date del 29 e del 30 luglio verranno annullate. Necessito di qualche giorno in più per tornare ad avere un volto normale. I biglietti saranno interamente rimborsabili entro il 28 di agosto presso i circuiti utilizzati in fase di acquisto. Mando un abbraccio a tutti coloro che avrebbero voluto venirci a trovare nelle date di Trento e di Monte Cucco. Spero di poterci rifare presto. Il prossimo appuntamento è direttamente il 31 luglio a Porto Recanati. Ho una bella notizia per tutti quelli che mi scrivono per una data in Puglia. Ci vedremo il 12 agosto! Fate swipe per scoprire dove! Vi abbraccio e vi ringrazio per l’affetto che mi state riservando. Sempre al vostro servizio”.

Alle date già annunciate va ad aggiungersi quella del 12 agosto a Castellana Grotte (BA), per Piazza D’Estate 2022.

(foto: pagina Instagram di Ermal Meta)

Giovedì 28 luglio inizia la stagione 2022/2023 del Livorno: ecco il programma

Domani parte la stagione 2022/23 dell’Us Livorno

Ecco il programma
• Domani, ore 17: raduno allo stadio Armando Picchi
• Venerdì 29 luglio, ore 17: allenamento allo stadio Armando Picchi
• Lunedì 1° agosto: partenza per il ritiro di Pievepelago
• Domenica 7 agosto, ore 17: amichevole a Pievepelago con il Cittadella Vis Modena, ingresso gratuito
• Mercoledì 10 agosto, ore 17: amichevole a Pievepelago con l’Athletic Carpi, ingresso gratuito
• Sabato 13 agosto: fine del ritiro e rientro a Livorno

LDA: arriva “Lo Que Mas Nos Duele” la versione in spagnolo di “Quello Che Fa Male”

Da venerdì potrete ascoltare “Lo Que Mas Nos Duele” di LDA, la versione bachata in spagnolo di “Quello Che Fa Male”, uno dei suoi brani più apprezzati. Luca D’Alessio, vero nome dell’artista, figlio di Gigi D’Alessio, ha collezionato un disco di platino e milioni di streaming e ora è pronto a mettersi in gioco con questa versione latina del suo singolo.

L’idea di riproporre la canzone in spagnolo nasce dalla scoperta di una cover del brano, realizzata da un fan e pubblicata su Youtube. La versione è piaciuta tantissimo a LDA e da lì è nata l’idea di rilasciare la versione bachata del suo singolo più famoso.

Ma non è l’unica novità, i fan potranno vedere il loro beniamino dal vivo nelle prime date annunciate del suo tour, che lo vedrà impegnato a dicembre nelle principali città italiane.

Ecco le date:

4 dicembre – ATLANTICO LIVE – ROMA
5 dicembre – CASA DELLA MUSICA – NAPOLI
7 dicembre – MAGAZZINI GENERALI – MILANO

I biglietti sono disponibili su Ticketone e nelle rivendite autorizzate.

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da ⚡️LDA💙 (@lucadalessio_real)

Tiziano Ferro, Michele Canova confessa: “Xdono? L’abbiamo copiata”

Arriva la confessione di Michele Canova, uno dei più grandi produttori del pop italiano, che ha collaborato con Fabri Fibra, Jovanotti e Tiziano Ferro. Con l’artista di Latina la collaborazione è durata per due decenni, in cui hanno firmato moltissimi successi e canzoni che sono rimaste nella storia della musica italiana. Ora le loro strade si sono divise e, in un’intervista a Rolling Stones, Canova ha confessato che “Xdono”, uno dei primi e più amati singoli di Tiziano Ferro, è una copia.

L’incontro con Tiziano ha cambiato la vita del produttore che, dopo anni di stenti, ha iniziato a vedere i frutti del proprio lavoro. A proporgli di lavorare con il cantautore di Latina sono stati Mara Maionchi e Alberto Salerno, talent scout che videro in Canova uno dei modi per far emergere il talento di Ferro. E sappiamo benissimo come è andata a finire…

“Tiziano era un bel ragazzo, cantava bene; io avevo capito come copiare il suono che da sempre gli piaceva, un certo tipo di R&B. E il gioco funzionò. Xdono, non è più un mistero per nessuno, era proprio presa di peso da un pezzo di R. Kelly. Io e Tiziano ci siamo guardati, mentre eravamo in studio: ‘Facciamo la marachella? Sì, dai: facciamola’. E così semplicemente risuonai il pezzo. Perché se lo risuoni al massimo possono dirti che hai copiato, ma giuridicamente non possono farti un ca**o”, ha spiegato il produttore al magazine.

(foto: pagina Instagram di Tiziano Ferro)

 

Parroco celebra la messa in mare su un materassino gonfiabile: indagato dalla Procura

Ha sollevato un vero e proprio polverone culminato con l’iscrizione nel registro degli indagati, la decisione di don Mattia Bernasconi, parroco di Milano della parrocchia di San Luigi Gonzaga, di celebrare la messa nelle acque al largo di Crotone, in località Alfieri. E’ accaduto domenica scorsa, 24 luglio.

A partecipare alla liturgia, i giovani dell’oratorio che concludevano un campo di volontariato presso i beni confiscati alla mafia e gestiti dall’associazione antimafia Libera. Non trovando un posto all’ombra in cui celebrare la messa domenicale e viste le alte temperature, il parroco ha deciso di immergersi in acqua e di utilizzare un materassino gonfiabile come altare.
La messa in mare è stata immortalata da diversi foto e video, diventando virale sui social e sollevando non poche polemiche.

Anche la Curia di Crotone è intervenuta stigmatizzando l’accaduto. Intanto il parroco ha scritto una lettera con la quale chiede scusa per la “troppa ingenuità”, sottolineando come non fosse sua intenzione “banalizzare l’Eucarestia né utilizzarla per altri messaggi di qualunque tipo”.
Don Mattia Bernasconi risulta indagato dalla Procura di Crotone per offesa a confessione religiosa. (fotografia generica di mare)

65enne muore dopo la puntura di un calabrone

Tragedia nel tardo pomeriggio di ieri, domenica 20 luglio, a Scurano, frazione di Neviano degli Arduini, nel Parmense. Un uomo di 65 anni, che si...