Home Blog Pagina 854

Amici di Maria De Filippi: svelati i professori della prossima edizione

Mentre sono partite le iscrizioni ai casting per la nuova edizione di Amici di Maria De Filippi, si inizia a parlare dei professori che porteranno i ragazzi fino alla fase finale del talent show. Dal portale DavideMaggio arrivano i primi rumors e si parla di due addii e di un grande ritorno.

Da quanto si apprende, restano confermatissimi Alessandra Celentano e Raimondo Todaro per la danza, Rudy Zerbi e Lorella Cuccarini per il canto, mentre salutano la trasmissione Anna Pettinelli e Veronica Peparini.

Come si legge sul sito, Arisa tornerà a sedersi in cattedra dopo un anno di pausa, andrà ad affiancare Zerbi e la Cuccarini per quanto riguarda il canto. Mentre per il ballo abbiamo una nuova entrata: si tratta di Emanuel Lo, marito di Giorgia, ballerino e coreografo che ha già collaborato con la trasmissione nel 2016 come insegnante di hip hop e più volte si è prestato come giudice. Il ballerino ha alle spalle una carriera stellare: tra le star con cui ha lavorato, spiccano Robbie Williams e Ricky Martin.

(foto: pagina Facebook di Amici)

Aglianese, presi il portiere Luci e il difensore Oliveri

L’Aglianese Calcio 1923 comunica di aver acquisito le prestazioni sportive del portiere Tommaso Luci. Classe 2003, proviene da un’annata nella formazione Primavera del Pisa, con cui ha disputato dieci partite in campionato. In passato però ha difeso per diversi anni la porta della Fiorentina, facendo esperienze importanti in Under 17, Under 18 e anche con la Primavera. Nel suo curriculum vanta anche alcune apparizioni nella Nazionale Italiana Under 17.

La società neroverde comunica di aver acquisito con la formula del prestito le prestazioni sportive di Cosimo Oliveri. Si tratta di un difensore centrale classe 2004, che negli ultimi anni ha collezionato esperienze importanti in diversi settori giovanili professionistici. Dopo l’esperienza al Catania si è infatti trasferito all’Atalanta, dove ha giocato fino a metà dello scorso campionato con la formazione Under 18. A gennaio è arrivato poi il trasferimento alla Reggiana, dove Oliveri ha trovato continuità di rendimento collezionando undici presenze nel campionato Primavera.

Peter Jackson al lavoro su un nuovo film sui Beatles

Dopo il documentario “The Beatles: Get Back”, Peter Jackson si rimette al lavoro per raccontare la storia della band di Liverpool. Da quanto ha raccontato il celebre regista de “Il Signore degli Anelli” in un’intervista a Deadline, questa volta si tratterà di qualcosa di diverso, non proprio un documentario: “Ne sto parlando con loro, e abbiamo in mente qualcosa di molto, molto diverso da ‘Get back’. Stiamo valutandone la fattibilità e loro saranno coinvolti. Non è propriamente un documentario… ma per ora non posso proprio dire di più”.

Durante l’intervista, il regista ha parlato del processo realizzativo di “The Beatles:Get Back”, paragonandolo alla saga dei Signore degli Anelli: “Non è stato intenso quanto fare i tre capitoli de Il Signore degli Anelli uno dopo l’altro ma è un processo durato quattro anni, con una pandemia in mezzo”. Il film, che potete trovare su Disney+, racconta i momenti della registrazione di “Abbey Road” e “Let It Be”, l’ultimo disco della band di Liverpool prima dello scioglimento.

La docu-serie di Jackson è stata realizzata utilizzando quasi 60 ore di registrazioni (poi rimasterizzate e prodotte) inedite di Michael Lindsay-Hogg per il film “Let It Be”, uscito nel 1970. La settimana scorsa “The Beatles:Get Back” è stato nominato agli Emmy Awards in cinque categorie.

(foto: pagina Facebook dei Beatles)

I Red Hot Chili Peppers annunciano a sorpresa il nuovo album “Return of the Dream Canteen”

I Red Hot Chili Peppers hanno annunciato il loro nuovo album in studio dal titolo “Return of the Dream Canteen”, in uscita il 14 ottobre. L’annuncio a sorpresa, che ha ricevuto una risposta entusiastica, è stato dato all’Empower Field di Denver, prima data del tour mondiale della band negli stadi, acclamato sia dalla critica che dal pubblico.

“Return of the Dream Canteen” è il secondo album della band nel 2022, dopo “Unlimited Love” che, uscito ad aprile, ha scalato i vertici delle classifiche di vendita ed è certificato platino in US. Sarà anche il secondo album della band prodotto da Rick Rubin nel 2022 , disco che rafforza ulteriormente la reputazione dei Red Hot Chili Peppers come di band all’apice del successo che cavalca la cresta di un’innegabile onda creativa.

Durante lo show di Denver la band ha eseguito sia i suoi brani di maggiore successo che i brani preferiti dai fan tratti dal suo ultimo album in vetta alle classifiche, “Unlimited Love” cioè “Black Summer” e “These are the Ways”. La band ha mandato in visibilio il pubblico dello stadio, tutto sold out, quando Anthony Kiedis ha annunciato che quest’anno è in arrivo un nuovo album in studio.

“Siamo andati alla ricerca di noi stessi come abbiamo sempre fatto. Solo per il gusto di farlo, abbiamo suonato e imparato alcune vecchi brani. In breve tempo abbiamo iniziato il processo di costruzione di nuove canzoni. Una bella chimica che ci ha fatto compagnia centinaia di volte durante il nostro percorso. Una volta trovato quel flusso di suoni e visioni, abbiamo continuato a lavorarci. Con il tempo trasformato in una fascia elastica non avevamo motivo di smettere di scrivere e di fare rock. Ci sembrava un sogno. Quando tutto è stato detto e fatto, il nostro amore l’uno per l’altro e la magia della musica ci avevano dato più canzoni di quante ce ne aspettassimo. Ebbene, ci siamo riusciti. 2 doppi album pubblicati uno di seguito all’altro. Il secondo è significativo quanto il primo, o forse il contrario. ‘Return of the Dream Canteen’ è tutto ciò che siamo e che abbiamo sempre sognato di essere. È pieno di roba. Realizzato con il sangue dei nostri cuori” – Red Hot Chili Peppers.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Red Hot Chili Peppers (@chilipeppers)

Donna di 33 anni uccisa a coltellate: fermato il compagno 37enne

Una donna di 33 anni è stata accoltellata a morte nel suo appartamento di via Leopardi, a Cadorago, in provincia di Como.

E’ accaduto nella mattinata di oggi, lunedì 25 luglio: come riporta la stampa locale, a lanciare l’allarme sarebbero stati i vicini di casa che, intorno alle 5.00, avrebbero sentito delle urla provenire dall’abitazione. Sul posto sono giunti i soccorsi, il personale sanitario del 118 e i Carabinieri, ma per la 33enne non c’era più nulla da fare.

I Militari hanno fermato il compagno della donna, un 37enne che si trovava nell’abitazione, in stato di choc: i due convivevano da circa due anni. I Carabinieri stanno ricostruendo l’esatta dinamica dell’accaduto: le indagini sono coordinate dal sostituto procuratore Mariano Fadda. La 33enne sarebbe stata trovata nel bagno con diverse coltellate al torace e alla schiena che non le hanno lasciato scampo: sarebbe stata colpita più volte con un coltello da cucina. (fotografia di repertorio)

Ultimo in concerto negli stadi nel 2023: “La favola continua…”

“La favola continua… Ci rivediamo negli stadi! ❤️”, con queste parole Ultimo presenta le date dei concerti negli stadi del prossimo anno. Il tour sarà formato da quattro appuntamenti, due a Roma allo Stadio Olimpico e due a Milano a San Siro.

I nuovi appuntamenti sono stati annunciati durante l’ultima data del tour di quest’anno, al Meazza di Milano, che ha riportato l’artista sul palco dopo lo stop causato dalla pandemia. I concerti erano inizialmente programmati per l’estate 2020, poi hanno subito il posticipo al 2021 e infine al 2022.

Ora Ultimo guarda al futuro ed è pronto a portare i suoi nuovi progetti musicali in tour nel 2023.

Ecco le date di “Ultimo Stadi 2023”:

7 luglio – ROMA – Stadio Olimpico
8 luglio – ROMA – Stadio Olimpico
17 luglio – MILANO – San Siro
18 luglio – MILANO – San Siro

I biglietti saranno disponibili dalle ore 14.00 di martedì 26 luglio online su TicketOne e dalle ore 11.00 di domenica 31 luglio nei punti vendita abituati.

(foto: pagina Instagram di Ticketone)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ultimo (@ultimopeterpan)

Addio a Vittorio De Scalzi, il fondatore dei New Trolls

Addio a Vittorio De Scalzi, il 72enne fondatore dei New Trolls. La notizia arriva dalla pagina Facebook ufficiale dell’artista, per mano della moglie Mara e dei figli Armanda e Alberto: “Vittorio De Scalzi ci ha lasciato, ha raggiunto la sua Aldebaran. Grazie a tutti per l’amore che in tutti questi anni gli avete dimostrato. Continuate a cantare a squarciagola “quella carezza della sera”… lui vi ascolterà”.

Come riporta La Repubblica, la morte è dovuta a una complicanza dovuta a una fibrosi polmonare, che lo ha colpito a un mese dalla guarigione dal Covid. La settimana scorsa Vittorio si era esibito all’Auditorium Franco Alfano di Sanremo.

Vittorio De Scalzi è stato un grande compositore, cantante e polistrumentista, nato a Genova il 4 novembre 1949. Negli anni ’60 ha fondato i Trolls insieme a Pino Scarpettini, incidendo “Dietro la nebbia”. Nel 1967 ha fondato i New Trolls con Nico Di Palo, Gianni Belleno, Giorgio D’Adamo e Mauro Chiarugi e, grazie alla collaborazione di Fabrizio De André, ha pubblicato con la band l’album “Senza orario senza bandiera”. Tante le canzoni di successo con il gruppo, come “Visioni”, “Una miniera” e “Quella carezza della sera”. Fino al momento dello scioglimento, avvenuto nel 1997, la band ha pubblicato dodici album e ha partecipato a sette edizioni del Festival di Sanremo.

Oltre alla sua attività con la band, Vittorio ha composto canzoni per artisti come Mina, Ornella Vanoni e Anna Oxa (sua “Tutti i brividi del mondo”), oltre ad aver collaborato con De André e il poeto Riccardo Mannerini.

I funerali si terranno oggi alle 18, lunedì 25 luglio, in forma laica, presso la sede del Club Tenco – Premio Tenco, in piazza Cesare Battisti a Sanremo.

Brucia ancora la Toscana: notte di paura in Maremma

Un altro vasto incendio dopo quello in Versilia è divampato ieri, domenica 24 luglio, in Maremma: le fiamme hanno interessato i boschi di Cinigiano, in provincia di Grosseto, sulla SP17 Strada Cinigianese.

L’incendio ha minacciato diverse strutture ricettive come agriturismi e abitazioni, alcuni allevamenti di bestiame e un distributore di carburante.
Sul posto sono giunti, oltre ai Vigili del Fuoco del comando di Grosseto, anche squadre inviate dai comandi di Siena, Firenze e Arezzo, diverse squadre AIB, quattro elicotteri della Regione Toscana e due Canadair della flotta aerea dei Vigili del Fuoco. In un secondo momento sono arrivate dalla Toscana, ma anche dall’Emilia-Romagna, ulteriori squadre dei Vigili del Fuoco per un totale di 62 unità.

Nel comune di Cinigiano e nelle frazioni limitrofe sono state effettuate alcune evacuazioni.
A seguito delle prime fasi dell’incendio, alcune abitazioni e infrastrutture hanno riportato danni.
Nel corso della notte alcuni focolai hanno ripreso forza.

CALCIOMERCATO | Il giovane Giuseppe Filì in prestito al Messina. L’analisi della situazione calciomercato.

Il giovane difensore classe 2002 Giuseppe Filì, che proprio ieri 23 luglio ha compiuto 20 anni, è stato ceduto in prestito dall’Empoli al Messina in Serie C.

E’ proprio il club siciliano a rendere nota l’operazione attraverso i propri canali social ufficiali.

Il ragazzo, cresciuto nel Trapani, nel 2020 si trasferì dalla città delle saline al Milan Under 19 prima di essere acquistato nell’agosto del 2021 dall’Empoli per metterlo a disposizione dell’Under 19 di mister Antonio Buscè.

Giuseppe Filì dall’Empoli al Messina in prestito (Credit ACR Messina)

LA SITUAZIONE – Mentre Riccardo Fiamozzi, che dal 30 giugno scorso si è svincolato dall’Empoli, sta continuando la trattativa con la Ternana, i fari del calciomercato azzurro sono orientati su tre versanti: la mezzala, e i due esterni d’attacco. Forse almeno uno delle tre operazioni potrà andare in porto prima dell’inizio del campionato previsto tra venti giorni, difficile che la rosa venga completata in breve anche perché questa è una situazione che riguarda un po’ tutti i club, e d’altronde con il calciomercato che si chiude oltre la quarta giornata e al confine tra agosto e settembre non può che essere logico che possa andare in questa direzione.

A centrocampo il nome più chiacchierato è sempre il polacco Szimon Zurkowski che l’Empoli non fa mistero di voler riportare all’ombra del “ciuco volante”; il giocatore spingerebbe per questa soluzione ma il tecnico viola Italiano è recentemente uscito allo scoperto dichiarando di volerlo valutare nei prossimi giorni. L’Empoli attende…

Nelle ultime ore i contatti con la Fiorentina sembrerebbero aver ripreso vigore, e alcuni media vicini all’ambiente viola vorrebbero i due club in trattativa per Bajrami, però le ultime parole di mister Zanetti a proposito dell’elvetico-albanese parrebbero chiudere ogni discorso eventuale… a meno che sul tavolo non piova un offerta di quelle irrinunciabili per tutti, club e calciatore.

Per l’attacco invece fari puntati, pare, ancora su Cambiaghi di proprietà dell’Atalanta che lo scorso anno si è ben messo in mostra in Serie B con la maglia del Pordenone. Ma le operazioni in questo reparto giocoforza dovranno essere due data la partenza di La Mantia verso la Spal.

Con Di Francesco che sembrerebbe in procinto di passare al Lecce l’Empoli si guarda intorno per cercare un altro nome buono: italiano, o straniero, oppure un italiano che gioca all’estero… un colpo alla Accardi insomma, un colpo alla Cutrone…

ANCORA GIOVANI E ALTRI PROSPETTI DA SISTEMARE – Sono tre i portieri a cui trovare squadra: Gabriel Meli, Niccolò Chiorra (in realtà c’è già l’accordo con il Mantova, ndr) e Leandro Pratelli, tutti rientrati da prestiti.

Poi ci sono ancora i difensori Andrea Adamoli, Jordan Boli (che però pare sia destinato all’Under 19 azzurra come uno dei cinque fuoriquota, ndr), Antonino Fradella, Matteo Martini (piace a Pistoiese e Lucchese, ndr) e Giacomo Siniega, oltre all’attaccante Giuseppe Montaperto.

L’EMPOLI E’ IN AUSTRIA, LA CAMPAGNA ABBONAMENTI PROSEGUE – La squadra azzurra è partita per la seconda parte di ritiro precampionato, in Austria: tra lunedì e giovedì giocherà due amichevoli poi venerdì il rientro alla base per poi dare luogo alla terza fase del ritiro precampionato che accompagnerà la squadra di Paolo Zanetti verso l’esordio ufficiale stagionale proprio contro la Spal di La Mantia al Carlo Castellani (6 agosto) in Coppa Italia.

Nel frattempo la campagna abbonamenti va avanti e procede abbastanza bene: la prima fase destinata solo alla prelazione dei vecchi abbonati si è chiusa a quota 3.169. Non male considerando che manca ancora molto e che da lunedì scatta la seconda fase in cui potranno essere sottoscritti nuovi abbonamenti oltre allo start di campagne promozionali con sconti anche per i nuovi.

Fonte: gabrieleguastella.it

La Fiorentina chiude il ritiro di Moena battendo quattro a zero la Triestina

Si conclude con un 4-0 (maturato tutto nel primo tempo) l’ultimo impegno della Fiorentina a Moena: nell’ultimo test in Val di Fassa, viola travolgenti per i primi quarantacinque minuti, con tante occasioni da gol, tre rigori battuti e quattro reti: a segno Biraghi, raddoppio immediato con Amrabat su penalty, poi il rigore fallito da Jovic (gran parata di Mastrantonio), prima del gol del 3-0 di Saponara; a chiudere il primo tempo è un rigore conquistato e realizzato da Giacomo Bonaventura.

Ripresa in cui la Fiorentina ha provato più volte a sfondare scontrandosi però contro un super Mastrantonio e con qualche errore di precisione di troppo. Adesso il rompete le righe prima della seconda parte di ritiro, che si svolgerà in Austria dal 27 luglio.

Amici di Maria De Filippi: svelati i professori della prossima edizione

Mentre sono partite le iscrizioni ai casting per la nuova edizione di Amici di Maria De Filippi, si inizia a parlare dei professori che porteranno i ragazzi fino alla fase finale del talent show. Dal portale DavideMaggio arrivano i primi rumors e si parla di due addii e di un grande ritorno.

Da quanto si apprende, restano confermatissimi Alessandra Celentano e Raimondo Todaro per la danza, Rudy Zerbi e Lorella Cuccarini per il canto, mentre salutano la trasmissione Anna Pettinelli e Veronica Peparini.

Come si legge sul sito, Arisa tornerà a sedersi in cattedra dopo un anno di pausa, andrà ad affiancare Zerbi e la Cuccarini per quanto riguarda il canto. Mentre per il ballo abbiamo una nuova entrata: si tratta di Emanuel Lo, marito di Giorgia, ballerino e coreografo che ha già collaborato con la trasmissione nel 2016 come insegnante di hip hop e più volte si è prestato come giudice. Il ballerino ha alle spalle una carriera stellare: tra le star con cui ha lavorato, spiccano Robbie Williams e Ricky Martin.

(foto: pagina Facebook di Amici)

Aglianese, presi il portiere Luci e il difensore Oliveri

L’Aglianese Calcio 1923 comunica di aver acquisito le prestazioni sportive del portiere Tommaso Luci. Classe 2003, proviene da un’annata nella formazione Primavera del Pisa, con cui ha disputato dieci partite in campionato. In passato però ha difeso per diversi anni la porta della Fiorentina, facendo esperienze importanti in Under 17, Under 18 e anche con la Primavera. Nel suo curriculum vanta anche alcune apparizioni nella Nazionale Italiana Under 17.

La società neroverde comunica di aver acquisito con la formula del prestito le prestazioni sportive di Cosimo Oliveri. Si tratta di un difensore centrale classe 2004, che negli ultimi anni ha collezionato esperienze importanti in diversi settori giovanili professionistici. Dopo l’esperienza al Catania si è infatti trasferito all’Atalanta, dove ha giocato fino a metà dello scorso campionato con la formazione Under 18. A gennaio è arrivato poi il trasferimento alla Reggiana, dove Oliveri ha trovato continuità di rendimento collezionando undici presenze nel campionato Primavera.

Peter Jackson al lavoro su un nuovo film sui Beatles

Dopo il documentario “The Beatles: Get Back”, Peter Jackson si rimette al lavoro per raccontare la storia della band di Liverpool. Da quanto ha raccontato il celebre regista de “Il Signore degli Anelli” in un’intervista a Deadline, questa volta si tratterà di qualcosa di diverso, non proprio un documentario: “Ne sto parlando con loro, e abbiamo in mente qualcosa di molto, molto diverso da ‘Get back’. Stiamo valutandone la fattibilità e loro saranno coinvolti. Non è propriamente un documentario… ma per ora non posso proprio dire di più”.

Durante l’intervista, il regista ha parlato del processo realizzativo di “The Beatles:Get Back”, paragonandolo alla saga dei Signore degli Anelli: “Non è stato intenso quanto fare i tre capitoli de Il Signore degli Anelli uno dopo l’altro ma è un processo durato quattro anni, con una pandemia in mezzo”. Il film, che potete trovare su Disney+, racconta i momenti della registrazione di “Abbey Road” e “Let It Be”, l’ultimo disco della band di Liverpool prima dello scioglimento.

La docu-serie di Jackson è stata realizzata utilizzando quasi 60 ore di registrazioni (poi rimasterizzate e prodotte) inedite di Michael Lindsay-Hogg per il film “Let It Be”, uscito nel 1970. La settimana scorsa “The Beatles:Get Back” è stato nominato agli Emmy Awards in cinque categorie.

(foto: pagina Facebook dei Beatles)

I Red Hot Chili Peppers annunciano a sorpresa il nuovo album “Return of the Dream Canteen”

I Red Hot Chili Peppers hanno annunciato il loro nuovo album in studio dal titolo “Return of the Dream Canteen”, in uscita il 14 ottobre. L’annuncio a sorpresa, che ha ricevuto una risposta entusiastica, è stato dato all’Empower Field di Denver, prima data del tour mondiale della band negli stadi, acclamato sia dalla critica che dal pubblico.

“Return of the Dream Canteen” è il secondo album della band nel 2022, dopo “Unlimited Love” che, uscito ad aprile, ha scalato i vertici delle classifiche di vendita ed è certificato platino in US. Sarà anche il secondo album della band prodotto da Rick Rubin nel 2022 , disco che rafforza ulteriormente la reputazione dei Red Hot Chili Peppers come di band all’apice del successo che cavalca la cresta di un’innegabile onda creativa.

Durante lo show di Denver la band ha eseguito sia i suoi brani di maggiore successo che i brani preferiti dai fan tratti dal suo ultimo album in vetta alle classifiche, “Unlimited Love” cioè “Black Summer” e “These are the Ways”. La band ha mandato in visibilio il pubblico dello stadio, tutto sold out, quando Anthony Kiedis ha annunciato che quest’anno è in arrivo un nuovo album in studio.

“Siamo andati alla ricerca di noi stessi come abbiamo sempre fatto. Solo per il gusto di farlo, abbiamo suonato e imparato alcune vecchi brani. In breve tempo abbiamo iniziato il processo di costruzione di nuove canzoni. Una bella chimica che ci ha fatto compagnia centinaia di volte durante il nostro percorso. Una volta trovato quel flusso di suoni e visioni, abbiamo continuato a lavorarci. Con il tempo trasformato in una fascia elastica non avevamo motivo di smettere di scrivere e di fare rock. Ci sembrava un sogno. Quando tutto è stato detto e fatto, il nostro amore l’uno per l’altro e la magia della musica ci avevano dato più canzoni di quante ce ne aspettassimo. Ebbene, ci siamo riusciti. 2 doppi album pubblicati uno di seguito all’altro. Il secondo è significativo quanto il primo, o forse il contrario. ‘Return of the Dream Canteen’ è tutto ciò che siamo e che abbiamo sempre sognato di essere. È pieno di roba. Realizzato con il sangue dei nostri cuori” – Red Hot Chili Peppers.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Red Hot Chili Peppers (@chilipeppers)

Donna di 33 anni uccisa a coltellate: fermato il compagno 37enne

Una donna di 33 anni è stata accoltellata a morte nel suo appartamento di via Leopardi, a Cadorago, in provincia di Como.

E’ accaduto nella mattinata di oggi, lunedì 25 luglio: come riporta la stampa locale, a lanciare l’allarme sarebbero stati i vicini di casa che, intorno alle 5.00, avrebbero sentito delle urla provenire dall’abitazione. Sul posto sono giunti i soccorsi, il personale sanitario del 118 e i Carabinieri, ma per la 33enne non c’era più nulla da fare.

I Militari hanno fermato il compagno della donna, un 37enne che si trovava nell’abitazione, in stato di choc: i due convivevano da circa due anni. I Carabinieri stanno ricostruendo l’esatta dinamica dell’accaduto: le indagini sono coordinate dal sostituto procuratore Mariano Fadda. La 33enne sarebbe stata trovata nel bagno con diverse coltellate al torace e alla schiena che non le hanno lasciato scampo: sarebbe stata colpita più volte con un coltello da cucina. (fotografia di repertorio)

Ultimo in concerto negli stadi nel 2023: “La favola continua…”

“La favola continua… Ci rivediamo negli stadi! ❤️”, con queste parole Ultimo presenta le date dei concerti negli stadi del prossimo anno. Il tour sarà formato da quattro appuntamenti, due a Roma allo Stadio Olimpico e due a Milano a San Siro.

I nuovi appuntamenti sono stati annunciati durante l’ultima data del tour di quest’anno, al Meazza di Milano, che ha riportato l’artista sul palco dopo lo stop causato dalla pandemia. I concerti erano inizialmente programmati per l’estate 2020, poi hanno subito il posticipo al 2021 e infine al 2022.

Ora Ultimo guarda al futuro ed è pronto a portare i suoi nuovi progetti musicali in tour nel 2023.

Ecco le date di “Ultimo Stadi 2023”:

7 luglio – ROMA – Stadio Olimpico
8 luglio – ROMA – Stadio Olimpico
17 luglio – MILANO – San Siro
18 luglio – MILANO – San Siro

I biglietti saranno disponibili dalle ore 14.00 di martedì 26 luglio online su TicketOne e dalle ore 11.00 di domenica 31 luglio nei punti vendita abituati.

(foto: pagina Instagram di Ticketone)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ultimo (@ultimopeterpan)

Addio a Vittorio De Scalzi, il fondatore dei New Trolls

Addio a Vittorio De Scalzi, il 72enne fondatore dei New Trolls. La notizia arriva dalla pagina Facebook ufficiale dell’artista, per mano della moglie Mara e dei figli Armanda e Alberto: “Vittorio De Scalzi ci ha lasciato, ha raggiunto la sua Aldebaran. Grazie a tutti per l’amore che in tutti questi anni gli avete dimostrato. Continuate a cantare a squarciagola “quella carezza della sera”… lui vi ascolterà”.

Come riporta La Repubblica, la morte è dovuta a una complicanza dovuta a una fibrosi polmonare, che lo ha colpito a un mese dalla guarigione dal Covid. La settimana scorsa Vittorio si era esibito all’Auditorium Franco Alfano di Sanremo.

Vittorio De Scalzi è stato un grande compositore, cantante e polistrumentista, nato a Genova il 4 novembre 1949. Negli anni ’60 ha fondato i Trolls insieme a Pino Scarpettini, incidendo “Dietro la nebbia”. Nel 1967 ha fondato i New Trolls con Nico Di Palo, Gianni Belleno, Giorgio D’Adamo e Mauro Chiarugi e, grazie alla collaborazione di Fabrizio De André, ha pubblicato con la band l’album “Senza orario senza bandiera”. Tante le canzoni di successo con il gruppo, come “Visioni”, “Una miniera” e “Quella carezza della sera”. Fino al momento dello scioglimento, avvenuto nel 1997, la band ha pubblicato dodici album e ha partecipato a sette edizioni del Festival di Sanremo.

Oltre alla sua attività con la band, Vittorio ha composto canzoni per artisti come Mina, Ornella Vanoni e Anna Oxa (sua “Tutti i brividi del mondo”), oltre ad aver collaborato con De André e il poeto Riccardo Mannerini.

I funerali si terranno oggi alle 18, lunedì 25 luglio, in forma laica, presso la sede del Club Tenco – Premio Tenco, in piazza Cesare Battisti a Sanremo.

Brucia ancora la Toscana: notte di paura in Maremma

Un altro vasto incendio dopo quello in Versilia è divampato ieri, domenica 24 luglio, in Maremma: le fiamme hanno interessato i boschi di Cinigiano, in provincia di Grosseto, sulla SP17 Strada Cinigianese.

L’incendio ha minacciato diverse strutture ricettive come agriturismi e abitazioni, alcuni allevamenti di bestiame e un distributore di carburante.
Sul posto sono giunti, oltre ai Vigili del Fuoco del comando di Grosseto, anche squadre inviate dai comandi di Siena, Firenze e Arezzo, diverse squadre AIB, quattro elicotteri della Regione Toscana e due Canadair della flotta aerea dei Vigili del Fuoco. In un secondo momento sono arrivate dalla Toscana, ma anche dall’Emilia-Romagna, ulteriori squadre dei Vigili del Fuoco per un totale di 62 unità.

Nel comune di Cinigiano e nelle frazioni limitrofe sono state effettuate alcune evacuazioni.
A seguito delle prime fasi dell’incendio, alcune abitazioni e infrastrutture hanno riportato danni.
Nel corso della notte alcuni focolai hanno ripreso forza.

CALCIOMERCATO | Il giovane Giuseppe Filì in prestito al Messina. L’analisi della situazione calciomercato.

Il giovane difensore classe 2002 Giuseppe Filì, che proprio ieri 23 luglio ha compiuto 20 anni, è stato ceduto in prestito dall’Empoli al Messina in Serie C.

E’ proprio il club siciliano a rendere nota l’operazione attraverso i propri canali social ufficiali.

Il ragazzo, cresciuto nel Trapani, nel 2020 si trasferì dalla città delle saline al Milan Under 19 prima di essere acquistato nell’agosto del 2021 dall’Empoli per metterlo a disposizione dell’Under 19 di mister Antonio Buscè.

Giuseppe Filì dall’Empoli al Messina in prestito (Credit ACR Messina)

LA SITUAZIONE – Mentre Riccardo Fiamozzi, che dal 30 giugno scorso si è svincolato dall’Empoli, sta continuando la trattativa con la Ternana, i fari del calciomercato azzurro sono orientati su tre versanti: la mezzala, e i due esterni d’attacco. Forse almeno uno delle tre operazioni potrà andare in porto prima dell’inizio del campionato previsto tra venti giorni, difficile che la rosa venga completata in breve anche perché questa è una situazione che riguarda un po’ tutti i club, e d’altronde con il calciomercato che si chiude oltre la quarta giornata e al confine tra agosto e settembre non può che essere logico che possa andare in questa direzione.

A centrocampo il nome più chiacchierato è sempre il polacco Szimon Zurkowski che l’Empoli non fa mistero di voler riportare all’ombra del “ciuco volante”; il giocatore spingerebbe per questa soluzione ma il tecnico viola Italiano è recentemente uscito allo scoperto dichiarando di volerlo valutare nei prossimi giorni. L’Empoli attende…

Nelle ultime ore i contatti con la Fiorentina sembrerebbero aver ripreso vigore, e alcuni media vicini all’ambiente viola vorrebbero i due club in trattativa per Bajrami, però le ultime parole di mister Zanetti a proposito dell’elvetico-albanese parrebbero chiudere ogni discorso eventuale… a meno che sul tavolo non piova un offerta di quelle irrinunciabili per tutti, club e calciatore.

Per l’attacco invece fari puntati, pare, ancora su Cambiaghi di proprietà dell’Atalanta che lo scorso anno si è ben messo in mostra in Serie B con la maglia del Pordenone. Ma le operazioni in questo reparto giocoforza dovranno essere due data la partenza di La Mantia verso la Spal.

Con Di Francesco che sembrerebbe in procinto di passare al Lecce l’Empoli si guarda intorno per cercare un altro nome buono: italiano, o straniero, oppure un italiano che gioca all’estero… un colpo alla Accardi insomma, un colpo alla Cutrone…

ANCORA GIOVANI E ALTRI PROSPETTI DA SISTEMARE – Sono tre i portieri a cui trovare squadra: Gabriel Meli, Niccolò Chiorra (in realtà c’è già l’accordo con il Mantova, ndr) e Leandro Pratelli, tutti rientrati da prestiti.

Poi ci sono ancora i difensori Andrea Adamoli, Jordan Boli (che però pare sia destinato all’Under 19 azzurra come uno dei cinque fuoriquota, ndr), Antonino Fradella, Matteo Martini (piace a Pistoiese e Lucchese, ndr) e Giacomo Siniega, oltre all’attaccante Giuseppe Montaperto.

L’EMPOLI E’ IN AUSTRIA, LA CAMPAGNA ABBONAMENTI PROSEGUE – La squadra azzurra è partita per la seconda parte di ritiro precampionato, in Austria: tra lunedì e giovedì giocherà due amichevoli poi venerdì il rientro alla base per poi dare luogo alla terza fase del ritiro precampionato che accompagnerà la squadra di Paolo Zanetti verso l’esordio ufficiale stagionale proprio contro la Spal di La Mantia al Carlo Castellani (6 agosto) in Coppa Italia.

Nel frattempo la campagna abbonamenti va avanti e procede abbastanza bene: la prima fase destinata solo alla prelazione dei vecchi abbonati si è chiusa a quota 3.169. Non male considerando che manca ancora molto e che da lunedì scatta la seconda fase in cui potranno essere sottoscritti nuovi abbonamenti oltre allo start di campagne promozionali con sconti anche per i nuovi.

Fonte: gabrieleguastella.it

La Fiorentina chiude il ritiro di Moena battendo quattro a zero la Triestina

Si conclude con un 4-0 (maturato tutto nel primo tempo) l’ultimo impegno della Fiorentina a Moena: nell’ultimo test in Val di Fassa, viola travolgenti per i primi quarantacinque minuti, con tante occasioni da gol, tre rigori battuti e quattro reti: a segno Biraghi, raddoppio immediato con Amrabat su penalty, poi il rigore fallito da Jovic (gran parata di Mastrantonio), prima del gol del 3-0 di Saponara; a chiudere il primo tempo è un rigore conquistato e realizzato da Giacomo Bonaventura.

Ripresa in cui la Fiorentina ha provato più volte a sfondare scontrandosi però contro un super Mastrantonio e con qualche errore di precisione di troppo. Adesso il rompete le righe prima della seconda parte di ritiro, che si svolgerà in Austria dal 27 luglio.

65enne muore dopo la puntura di un calabrone

Tragedia nel tardo pomeriggio di ieri, domenica 20 luglio, a Scurano, frazione di Neviano degli Arduini, nel Parmense. Un uomo di 65 anni, che si...