Home Blog Pagina 854

Papa Francesco: “No al mito dell’eterna giovinezza”

Nell’udienza generale svoltasi nella mattinata di oggi, mercoledì 8 giugno, Papa Francesco ha toccato il tema dell’età avanzata, demolendo il mito di volere rimanere eternamente giovani, cosa che ha definito “un’ossessione”.

Il Santo Padre ha criticato i tanti trucchi ed interventi chirurgici a cui sempre più spesso ci si sottopone per riavere questa giovinezza, confondendo il benessere con il mito dell’eterna giovinezza. Bergoglio ha citato “una saggia attrice italiana, la Magnani, quando le hanno detto di togliere le rughe”, richiesta alla quale lei aveva risposto di non volerle toccare, avendo impiegato tanti anni per averle.

Le rughe – ha puntualizzato Papa Francesco – sono un simbolo di esperienza, sono un simbolo di maturità, di aver fatto un cammino”, “quello che interessa è la personalità, è il cuore”, “la saggezza è come il vino buono: tanto più invecchi, più è buono”. (fotografia dal sito internet della Santa Sede)

Scontro tra auto e scooter: 14enne muore in ospedale

14enne muore a seguito di un tragico incidente stradale. Il sinistro è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri, martedì 7 giugno, intorno alle 18.30, sulla strada di Lattaia, a Roccastrada, in provincia di Grosseto.

Come riporta la stampa locale, a seguito di un violento scontro tra un’auto e uno scooter, Leonardo Mazzei, 14 anni di Grosseto, che viaggiava sul suo motorino, è rimasto gravemente ferito e, soccorso dal personale sanitario del 118, è stato trasportato in condizioni disperate all’Ospedale Le Scotte di Siena.
Per Leonardo non c’è stato nulla da fare e nella notte è sopraggiunto il decesso. Al volante dell’auto si trovava una giovane mamma di 27 anni, trasportata in ospedale in codice giallo. A bordo della vettura anche la figlioletta di 8 anni, sotto choc ma illesa.

Sul posto sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco, la Polizia Municipale e i Carabinieri che dovranno ricostruire l’esatta dinamica del tragico sinistro. (fotografia di repertorio)

Violenza sessuale: tecnico di radiologia incastrato dal Dna

Un tecnico di radiologia, incensurato, di anni 49, residente a Bologna, è stato denunciato dai Carabinieri all’Autorità Giudiziaria con l’accusa di violenza sessuale. Come raccontano i Militari in un comunicato stampa, i fatti risalgono allo scorso mese di marzo, quando una donna che pratica sport si è rivolta a una struttura sanitaria polispecialistica situata in provincia per svolgere alcuni accertamenti, tra cui una radiografia lombosacrale.

Durante quest’esame, il tecnico di radiologia, dopo aver fatto accomodare la paziente sul lettino nella posizione che diceva essere più congeniale per eseguire il test, avrebbe iniziato a palpeggiare la ragazza sul seno, per poi abbassarle velocemente le mutandine, praticando sesso orale per alcuni secondi, giusto il tempo necessario affinché la povera ragazza realizzasse le intenzioni del sanitario. Sebbene paralizzata dalla situazione, la ragazza ha trovato la forza di rivestirsi e allontanarsi velocemente dalla stanza. È stata un’infermiera che opera nella medesima struttura, alla vista della giovane, pallida e spaventata, a chiedere cosa fosse successo e a chiamare subito i Carabinieri.

Questi ultimi giunti sul posto hanno attivato il protocollo previsto dal “Codice Rosa”, mentre il tecnico di radiologia ha negato ogni addebito. Qualche settimana dopo, tuttavia, invitato a comparire nuovamente in caserma, ha ammesso le proprie responsabilità, anche a seguito dell’esito inconfutabile degli esami biologici che avevano rilevato un profilo genetico corrispondente al suo DNA sulle parti intime della ragazza. Il sanitario ha riferito di essere pentito per quanto successo, di essere disponibile a chiedere perdono e a risarcire il danno cagionato alla giovane vittima.(fotografia di repertorio)

Luigi Strangis: è uscito il video di “Tienimi Stanotte”

E’ uscito il video di “Tienimi Stanotte”, il singolo del vincitore dell’ultima edizione di Amici, Luigi Strangis, che potete sentire in questi giorni su Radio Bruno. Il video è stato girato da Mario Crocetta e Paolo Zazzeretta a Roma, tra le pause degli impegni promozionali dell’artista.

Infatti Luigi sta girando l’Italia per incontrare i fan e presentare il suo primo EP, “Strangis”, uscito il 3 giugno, che contiene sette canzoni, alcune delle quali tra le più apprezzate ad Amici di Maria De Filippi, oltre a “Muro”“Tondo”, “Partirò da zero”, “Riflessi (acoustic)”, “Rumore (Live)” e “Vivo”, canzone che gli ha permesso di entrare al talent show.

Ecco i prossimi appuntamenti:

8 giugno MILANO h.15:00 Piazza Duomo – Mondadori Store
10 giugno CAMPI BISENZIO (FI) h.17:00 CC i Gigli – Mondadori Store
11 giugno BOLOGNA h.15:00 CC Vialarga – Mondadori Store
12 giugno PADOVA h.15:00 Piazza Insurrezione 3 – Mondadori Store
13 giugno MARGHERA (VE) h.16:00 CC Nave De Vero – Mondadori Store
16 giugno BARI h. 16:00 CC Mongolfiera Santa Caterina
18 giugno STEZZANO (BG) h. 16:00 CC Le due Torri
19 giugno CATANIA h. 17:00 CC Katanè – Mondadori Store
20 giugno PALERMO h. 18:30 Libreria Flaccovio c/o San Lorenzo Mercato – Mondadori Store
21 giugno TORINO h. 17:00 Le Gru
22 giugno LA SPEZIA j. 17:00 CC Le Terrazze

Luigi, che ha deciso di intitolare il suo primo Ep con il suo cognome “Strangis” nella certezza che questo lavoro rappresenti totalmente chi è lui, ha raccontato: “Questo Ep rispecchia la mia personalità libera da ogni genere ed etichetta. È libertà di poter cambiare, libertà di lasciarsi vedere senza nascondersi, libertà di lasciarsi conoscere e accettarsi. “STRANGIS” – prosegue Luigi – È frutto di duro lavoro, mio e di tanti altri che hanno creduto in me come artista e come persona. Spero sia solo l’inizio”.

Buon appetito, America! Radio Bruno parte per gli Stati Uniti

RADIO BRUNO parte per gli Stati Uniti, media partner della Regione Emilia Romagna. Tra gli appuntamenti, il FANCY FOOD di New York con le eccellenze dell’enogastronomia.

Da anni la Regione Emilia-Romagna considera gli Stati Uniti e in generale il Nord America un’area di interesse strategico dal punto di vista economico e in termini di innovazione.

Nel 2015, infatti, è stato attivato un Innovation Hub in Silicon Valley, gestito da ART-ER Attrattività Ricerca Territorio, con l’obiettivo di supportare startup e imprese innovative nell’approccio all’ecosistema della Silicon Valley e all’internazionalizzazione verso il mercato nordamericano, nonché di promuovere politiche per l’attrazione degli investimenti verso il territorio regionale.

Forte di questa esperienza di successo, la Regione Emilia-Romagna ritiene fondamentale per i soggetti dell’ecosistema dell’innovazione regionale, in particolare per alcune sue filiere, rafforzare le relazioni con anche altre aree degli USA, attraverso programmi ad hoc rivolti ai soggetti dell’ecosistema, nonché la realizzazione di missioni in loco. 

In quest’ottica, la missione di giugno 2022 della Regione Emilia-Romagna, in coerenza con la strategia nazionale e i programmi per l’internazionalizzazione Go Global Next 2021 e MadeinER-USA, si concentrerà sulla East Coast degli Stati Uniti

Radio Bruno, la radio in assoluto piщ ascoltata in regione, parteciperа agli appuntamenti seguendoli e informando gli ascoltatori tramite giornali radio, sito web, social e podcast con interviste ai protagonisti curate dall’inviata Clarissa Martinelli.

In ambito agroalimentare, questa missione introduttiva vuole essere l’occasione per cominciare concretamente a costruire delle relazioni forti con il mondo politico, imprenditoriale e accademico locale per supportare le aziende emiliano romagnole nel loro processo di accesso al mercato USA.

New York è considerata una città fondamentale per lo sviluppo del made in Italy e sede di un ecosistema della ricerca, dell’innovazione e delle startup di crescente interesse. Già oggetto nel passato di importanti eventi culturali, enogastronomici e istituzionali promossi dalla Regione, ospita la Summer Fancy Food, fiere di grande interesse per le imprese, ed è fra l’altro sede di Cornell-Tech, struttura con la quale la Rete alta tecnologia dell’ER intende sviluppare relazioni.

Boston è considerata un hub mondiale di innovazione nel settore sanitario e delle scienze della vita. La Regione Emilia-Romagna, nel 2021, ha realizzato il Bridging Innovation Program – Digital Health – Boston 2021, che ha dato l’opportunità a imprese, startup e laboratori di ricerca dell’ecosistema regionale, di avviare processi di internazionalizzazione verso quest’area. La visita ha dunque l’obiettivo di approcciare l’area anche da un punto di vista istituzionale e rafforzare i legami venutisi a creare attraverso il programma stesso.

Infine, in occasione della visita a Philadelphia si prevedono incontri con alcune realtà imprenditoriali e del mondo della ricerca e dell’innovazione, con l’obiettivo di rafforzare una relazione istituzionale ed economica che data già alcuni anni, basata sull’individuazione di settori prioritari su cui instaurare sempre più strette collaborazioni a vantaggio di entrambe le aree geografiche: scienze della vita, agroalimentare, meccanica e farmaceutico.

Durante la missione, in coordinamento con la Consulta degli Emiliano-romagnoli nel mondo, si incontreranno anche rappresentanti dell’Associazione degli Emiliano-romagnoli nel mondo con sede a New York.

Giuseppe Corrado: “D’Angelo ha un anno di contratto con noi. Non è mai stato un tema la sua permanenza”.

Intervenuto durante lo speciale del “Diario Neroazzurro” in onda su 50 Canale, il presidente del Pisa SC, Giuseppe Corrado, conferma Luca D’Angelo per la prossima stagione: “Onestamente lui ha un contratto che devono essere rispettati, non mi sarei tradito se qualcuno avesse cercato D’Angelo, non è un tema importante adesso perchè non è centrale, lo potrebbe essere se fosse in scadenza“.
Sulla crescita del Pisa e il futuro: “Il Pisa oggi è un’entità importante, dobbiamo crescere e migliorare per diventare protagonisti nelle prossime stagioni. Le pile si sono ricaricate, nel momento in cui lavora bene è sempre un lavoro di squadra, un risultato che si arriva ad ottenere.
Nel gruppo di lavoro possono esserci queste persone, domani altre, la società va avanti lo stesso. Credo che è giusto che tante persone abbiano fiducia in noi ma anche in Knaster, anche lui sapeva che avremmo dato delle garanzie e non continuare a dargliele sarebbero ingrate.
24 ore dopo la partita contro il Monza, eravamo a cena con Knaster e Giovanni e proprio Knaster ha detto che bisogna evitare le finali ed andare diretti su in A“.

Foto: Pisa SC

Ignari cittadini spiati attraverso telecamere di videosorveglianza installate in abitazioni, in spogliatoi di piscine, palestre e in studi privati

La Polizia Postale di Milano, coordinata dal Servizio Polizia Postale e delle Comunicazioni di Roma e dalla Procura della Repubblica di Milano, ha scoperto e smantellato due gruppi criminali che spiavano ignari cittadini.

Gli indagati sono accusati di aver violato, mediante intrusioni informatiche, impianti di videosorveglianza installati per lo più presso abitazioni private, ma anche in alberghi, spogliatoi di palestre, piscine e studi privati.

L’operazione, che ha interessato 10 città su tutto il territorio nazionale, denominata “Real Window” si è conclusa con le perquisizioni domiciliari e informatiche nei confronti di altrettanti indagati e con il sequestro di un’ingente quantità di materiale informatico. (fotografia di repertorio)

Bimbo di 8 mesi muore dopo il bagnetto in casa

Bimbo di 8 mesi muore in casa per annegamento dopo il bagnetto nella vasca da bagno: la tragedia è accaduta nel pomeriggio di ieri, martedì 7 giugno, in un appartamento del quartiere del Gratosoglio, a Milano.

Intorno alle 15.00 la mamma del piccolo Marouane, una 36enne di origini marocchine, gli stava facendo il bagnetto quando, in base ad una primissima ricostruzione, come riporta la stampa locale, la donna, dopo avere tolto il tappo dallo scarico, si sarebbe allontanata un attimo dalla vasca per andare a prendere alcuni giocattoli e il fratellino più grande, che di anni ne ha tre, si sarebbe inavvertitamente seduto in corrispondenza dello scarico, ostruendo il deflusso dell’acqua.

Quando la madre è tornata ha trovato il piccolo di 8 mesi nell’acqua a pancia in giù e così ha lanciato l’allarme, chiamando i soccorsi. Il personale del 118 ha trasportato il bambino in elisoccorso presso l’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, ma non c’è stato nulla da fare: il piccolo è purtroppo deceduto circa un’ora dopo il suo arrivo.
Nell’appartamento in cui si è consumata la tragedia sono intervenuti gli Agenti della Squadra Mobile e della Polizia Scientifica. Sul corpo del piccolo Marouane verrà disposta l’autopsia. (fotografia di repertorio)

Bruce Springsteen a sorpresa sul palco dei Coldplay in New Jersey

I Coldplay sono impegnati nel tour mondiale a supporto del suo ultimo album “Music of the spheres” e in questi giorni si sono esibiti al MetLife Stadium di East Rutherford, in New Jersey. Durante lo spettacolo, la band britannica è stata raggiunta da una grande star americana: Bruce Springsteen!

Come si legge su Billboard, il Boss ha salutato il pubblico una volta arrivato sul palco: “Ciao, New Jersey! Come ha detto Chris: lui ha questa canzone tatuata sul braccio da un po’, quindi credo che dovremo cantarla”. E così Bruce ha iniziato a cantare, accompagnato solo dalla chitarra acustica, “Working on a dream”, title track del suo sedicesimo album uscito nel 2009. Al momento del ritornello si è aggiunto anche Chris Martin che ha poi terminato la canzone duettando con il Boss. Una bellissima sorpresa per tutti i fan presenti al MetLife Stadium. Springsteen si è poi trattenuto sul palco per esibirsi in “Dancing in the dark”, brano dell’album “Born in the U.S.A.” del 1984.

Il Boss però non è stato il primo ospite dei Coldplay, allo spettacolo precedente la band britannica è stata raggiunta sul palco da Kylie Minogue, per cantare insieme “Can’t get you out of my head”. Mentre la settimana scorsa è stato il turno di Lupe Flasco con “Superstar”.

Bruce Springsteen è atteso in Italia il prossimo anno con la sua E Street Band per tre date: il 18 maggio 2023 al Parco Urbano Giorgio Bassani di Ferrara, il 21 maggio 2023 al Circo Massimo di Roma e il 25 luglio 2023 al Prato della Gerascia, all’interno dell’Autodromo Nazionale di Monza.

(foto: pagina Instagram dei Coldplay)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Coldplay (@coldplay)

In arrivo un nuovo singolo dei Queen e Freddie Mercury, dagli archivi spunta “una piccola gemma”

Durante un’intervista su BBC Radio 2, Brian May e Roger Taylor si sono lasciati sfuggire di aver trovato qualcosa di davvero speciale: un singolo inedito dei Queen con Freddie Mercury. La band ha tutta l’intenzione di pubblicare quest’ultimo singolo, registrato nel 1988 in occasione della registrazione di “The Miracle”.

“Abbiamo trovato una piccola gemma con Freddie di cui ci eravamo dimenticati. È bellissima, davvero. È stata una scoperta. La canzone è tratta dalle registrazioni di The Miracle e credo uscirà a settembre”, ha detto Roger Taylor.

Brian May ha aggiunto: “È come se si fosse nascosto in bella vista. Abbiamo sentito il pezzo, ma ogni volta pensavamo che non ci fosse modo di salvarlo. Abbiamo però continuato a tornarci sopra e alla fine il nostro magnifico team di ingegneri del suono ci ha fatto capire cosa si poteva fare per salvarlo. È stato come rimetterne insieme dei frammenti. È un brano bellissimo, è commovente”.

In attesa dell’uscita del nuovo singolo, i Queen torneranno in Italia con Adam Lambert il 10 e l’11 luglio all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno a Bologna.

Lo scorso weekend i Queen sono stati tra i protagonisti del Giubileo della Regina Elisabetta II, con il concerto in onore dei 70 anni di regno.

(foto: pagina Instagram di Freddie Mercury)

Papa Francesco: “No al mito dell’eterna giovinezza”

Nell’udienza generale svoltasi nella mattinata di oggi, mercoledì 8 giugno, Papa Francesco ha toccato il tema dell’età avanzata, demolendo il mito di volere rimanere eternamente giovani, cosa che ha definito “un’ossessione”.

Il Santo Padre ha criticato i tanti trucchi ed interventi chirurgici a cui sempre più spesso ci si sottopone per riavere questa giovinezza, confondendo il benessere con il mito dell’eterna giovinezza. Bergoglio ha citato “una saggia attrice italiana, la Magnani, quando le hanno detto di togliere le rughe”, richiesta alla quale lei aveva risposto di non volerle toccare, avendo impiegato tanti anni per averle.

Le rughe – ha puntualizzato Papa Francesco – sono un simbolo di esperienza, sono un simbolo di maturità, di aver fatto un cammino”, “quello che interessa è la personalità, è il cuore”, “la saggezza è come il vino buono: tanto più invecchi, più è buono”. (fotografia dal sito internet della Santa Sede)

Scontro tra auto e scooter: 14enne muore in ospedale

14enne muore a seguito di un tragico incidente stradale. Il sinistro è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri, martedì 7 giugno, intorno alle 18.30, sulla strada di Lattaia, a Roccastrada, in provincia di Grosseto.

Come riporta la stampa locale, a seguito di un violento scontro tra un’auto e uno scooter, Leonardo Mazzei, 14 anni di Grosseto, che viaggiava sul suo motorino, è rimasto gravemente ferito e, soccorso dal personale sanitario del 118, è stato trasportato in condizioni disperate all’Ospedale Le Scotte di Siena.
Per Leonardo non c’è stato nulla da fare e nella notte è sopraggiunto il decesso. Al volante dell’auto si trovava una giovane mamma di 27 anni, trasportata in ospedale in codice giallo. A bordo della vettura anche la figlioletta di 8 anni, sotto choc ma illesa.

Sul posto sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco, la Polizia Municipale e i Carabinieri che dovranno ricostruire l’esatta dinamica del tragico sinistro. (fotografia di repertorio)

Violenza sessuale: tecnico di radiologia incastrato dal Dna

Un tecnico di radiologia, incensurato, di anni 49, residente a Bologna, è stato denunciato dai Carabinieri all’Autorità Giudiziaria con l’accusa di violenza sessuale. Come raccontano i Militari in un comunicato stampa, i fatti risalgono allo scorso mese di marzo, quando una donna che pratica sport si è rivolta a una struttura sanitaria polispecialistica situata in provincia per svolgere alcuni accertamenti, tra cui una radiografia lombosacrale.

Durante quest’esame, il tecnico di radiologia, dopo aver fatto accomodare la paziente sul lettino nella posizione che diceva essere più congeniale per eseguire il test, avrebbe iniziato a palpeggiare la ragazza sul seno, per poi abbassarle velocemente le mutandine, praticando sesso orale per alcuni secondi, giusto il tempo necessario affinché la povera ragazza realizzasse le intenzioni del sanitario. Sebbene paralizzata dalla situazione, la ragazza ha trovato la forza di rivestirsi e allontanarsi velocemente dalla stanza. È stata un’infermiera che opera nella medesima struttura, alla vista della giovane, pallida e spaventata, a chiedere cosa fosse successo e a chiamare subito i Carabinieri.

Questi ultimi giunti sul posto hanno attivato il protocollo previsto dal “Codice Rosa”, mentre il tecnico di radiologia ha negato ogni addebito. Qualche settimana dopo, tuttavia, invitato a comparire nuovamente in caserma, ha ammesso le proprie responsabilità, anche a seguito dell’esito inconfutabile degli esami biologici che avevano rilevato un profilo genetico corrispondente al suo DNA sulle parti intime della ragazza. Il sanitario ha riferito di essere pentito per quanto successo, di essere disponibile a chiedere perdono e a risarcire il danno cagionato alla giovane vittima.(fotografia di repertorio)

Luigi Strangis: è uscito il video di “Tienimi Stanotte”

E’ uscito il video di “Tienimi Stanotte”, il singolo del vincitore dell’ultima edizione di Amici, Luigi Strangis, che potete sentire in questi giorni su Radio Bruno. Il video è stato girato da Mario Crocetta e Paolo Zazzeretta a Roma, tra le pause degli impegni promozionali dell’artista.

Infatti Luigi sta girando l’Italia per incontrare i fan e presentare il suo primo EP, “Strangis”, uscito il 3 giugno, che contiene sette canzoni, alcune delle quali tra le più apprezzate ad Amici di Maria De Filippi, oltre a “Muro”“Tondo”, “Partirò da zero”, “Riflessi (acoustic)”, “Rumore (Live)” e “Vivo”, canzone che gli ha permesso di entrare al talent show.

Ecco i prossimi appuntamenti:

8 giugno MILANO h.15:00 Piazza Duomo – Mondadori Store
10 giugno CAMPI BISENZIO (FI) h.17:00 CC i Gigli – Mondadori Store
11 giugno BOLOGNA h.15:00 CC Vialarga – Mondadori Store
12 giugno PADOVA h.15:00 Piazza Insurrezione 3 – Mondadori Store
13 giugno MARGHERA (VE) h.16:00 CC Nave De Vero – Mondadori Store
16 giugno BARI h. 16:00 CC Mongolfiera Santa Caterina
18 giugno STEZZANO (BG) h. 16:00 CC Le due Torri
19 giugno CATANIA h. 17:00 CC Katanè – Mondadori Store
20 giugno PALERMO h. 18:30 Libreria Flaccovio c/o San Lorenzo Mercato – Mondadori Store
21 giugno TORINO h. 17:00 Le Gru
22 giugno LA SPEZIA j. 17:00 CC Le Terrazze

Luigi, che ha deciso di intitolare il suo primo Ep con il suo cognome “Strangis” nella certezza che questo lavoro rappresenti totalmente chi è lui, ha raccontato: “Questo Ep rispecchia la mia personalità libera da ogni genere ed etichetta. È libertà di poter cambiare, libertà di lasciarsi vedere senza nascondersi, libertà di lasciarsi conoscere e accettarsi. “STRANGIS” – prosegue Luigi – È frutto di duro lavoro, mio e di tanti altri che hanno creduto in me come artista e come persona. Spero sia solo l’inizio”.

Buon appetito, America! Radio Bruno parte per gli Stati Uniti

RADIO BRUNO parte per gli Stati Uniti, media partner della Regione Emilia Romagna. Tra gli appuntamenti, il FANCY FOOD di New York con le eccellenze dell’enogastronomia.

Da anni la Regione Emilia-Romagna considera gli Stati Uniti e in generale il Nord America un’area di interesse strategico dal punto di vista economico e in termini di innovazione.

Nel 2015, infatti, è stato attivato un Innovation Hub in Silicon Valley, gestito da ART-ER Attrattività Ricerca Territorio, con l’obiettivo di supportare startup e imprese innovative nell’approccio all’ecosistema della Silicon Valley e all’internazionalizzazione verso il mercato nordamericano, nonché di promuovere politiche per l’attrazione degli investimenti verso il territorio regionale.

Forte di questa esperienza di successo, la Regione Emilia-Romagna ritiene fondamentale per i soggetti dell’ecosistema dell’innovazione regionale, in particolare per alcune sue filiere, rafforzare le relazioni con anche altre aree degli USA, attraverso programmi ad hoc rivolti ai soggetti dell’ecosistema, nonché la realizzazione di missioni in loco. 

In quest’ottica, la missione di giugno 2022 della Regione Emilia-Romagna, in coerenza con la strategia nazionale e i programmi per l’internazionalizzazione Go Global Next 2021 e MadeinER-USA, si concentrerà sulla East Coast degli Stati Uniti

Radio Bruno, la radio in assoluto piщ ascoltata in regione, parteciperа agli appuntamenti seguendoli e informando gli ascoltatori tramite giornali radio, sito web, social e podcast con interviste ai protagonisti curate dall’inviata Clarissa Martinelli.

In ambito agroalimentare, questa missione introduttiva vuole essere l’occasione per cominciare concretamente a costruire delle relazioni forti con il mondo politico, imprenditoriale e accademico locale per supportare le aziende emiliano romagnole nel loro processo di accesso al mercato USA.

New York è considerata una città fondamentale per lo sviluppo del made in Italy e sede di un ecosistema della ricerca, dell’innovazione e delle startup di crescente interesse. Già oggetto nel passato di importanti eventi culturali, enogastronomici e istituzionali promossi dalla Regione, ospita la Summer Fancy Food, fiere di grande interesse per le imprese, ed è fra l’altro sede di Cornell-Tech, struttura con la quale la Rete alta tecnologia dell’ER intende sviluppare relazioni.

Boston è considerata un hub mondiale di innovazione nel settore sanitario e delle scienze della vita. La Regione Emilia-Romagna, nel 2021, ha realizzato il Bridging Innovation Program – Digital Health – Boston 2021, che ha dato l’opportunità a imprese, startup e laboratori di ricerca dell’ecosistema regionale, di avviare processi di internazionalizzazione verso quest’area. La visita ha dunque l’obiettivo di approcciare l’area anche da un punto di vista istituzionale e rafforzare i legami venutisi a creare attraverso il programma stesso.

Infine, in occasione della visita a Philadelphia si prevedono incontri con alcune realtà imprenditoriali e del mondo della ricerca e dell’innovazione, con l’obiettivo di rafforzare una relazione istituzionale ed economica che data già alcuni anni, basata sull’individuazione di settori prioritari su cui instaurare sempre più strette collaborazioni a vantaggio di entrambe le aree geografiche: scienze della vita, agroalimentare, meccanica e farmaceutico.

Durante la missione, in coordinamento con la Consulta degli Emiliano-romagnoli nel mondo, si incontreranno anche rappresentanti dell’Associazione degli Emiliano-romagnoli nel mondo con sede a New York.

Giuseppe Corrado: “D’Angelo ha un anno di contratto con noi. Non è mai stato un tema la sua permanenza”.

Intervenuto durante lo speciale del “Diario Neroazzurro” in onda su 50 Canale, il presidente del Pisa SC, Giuseppe Corrado, conferma Luca D’Angelo per la prossima stagione: “Onestamente lui ha un contratto che devono essere rispettati, non mi sarei tradito se qualcuno avesse cercato D’Angelo, non è un tema importante adesso perchè non è centrale, lo potrebbe essere se fosse in scadenza“.
Sulla crescita del Pisa e il futuro: “Il Pisa oggi è un’entità importante, dobbiamo crescere e migliorare per diventare protagonisti nelle prossime stagioni. Le pile si sono ricaricate, nel momento in cui lavora bene è sempre un lavoro di squadra, un risultato che si arriva ad ottenere.
Nel gruppo di lavoro possono esserci queste persone, domani altre, la società va avanti lo stesso. Credo che è giusto che tante persone abbiano fiducia in noi ma anche in Knaster, anche lui sapeva che avremmo dato delle garanzie e non continuare a dargliele sarebbero ingrate.
24 ore dopo la partita contro il Monza, eravamo a cena con Knaster e Giovanni e proprio Knaster ha detto che bisogna evitare le finali ed andare diretti su in A“.

Foto: Pisa SC

Ignari cittadini spiati attraverso telecamere di videosorveglianza installate in abitazioni, in spogliatoi di piscine, palestre e in studi privati

La Polizia Postale di Milano, coordinata dal Servizio Polizia Postale e delle Comunicazioni di Roma e dalla Procura della Repubblica di Milano, ha scoperto e smantellato due gruppi criminali che spiavano ignari cittadini.

Gli indagati sono accusati di aver violato, mediante intrusioni informatiche, impianti di videosorveglianza installati per lo più presso abitazioni private, ma anche in alberghi, spogliatoi di palestre, piscine e studi privati.

L’operazione, che ha interessato 10 città su tutto il territorio nazionale, denominata “Real Window” si è conclusa con le perquisizioni domiciliari e informatiche nei confronti di altrettanti indagati e con il sequestro di un’ingente quantità di materiale informatico. (fotografia di repertorio)

Bimbo di 8 mesi muore dopo il bagnetto in casa

Bimbo di 8 mesi muore in casa per annegamento dopo il bagnetto nella vasca da bagno: la tragedia è accaduta nel pomeriggio di ieri, martedì 7 giugno, in un appartamento del quartiere del Gratosoglio, a Milano.

Intorno alle 15.00 la mamma del piccolo Marouane, una 36enne di origini marocchine, gli stava facendo il bagnetto quando, in base ad una primissima ricostruzione, come riporta la stampa locale, la donna, dopo avere tolto il tappo dallo scarico, si sarebbe allontanata un attimo dalla vasca per andare a prendere alcuni giocattoli e il fratellino più grande, che di anni ne ha tre, si sarebbe inavvertitamente seduto in corrispondenza dello scarico, ostruendo il deflusso dell’acqua.

Quando la madre è tornata ha trovato il piccolo di 8 mesi nell’acqua a pancia in giù e così ha lanciato l’allarme, chiamando i soccorsi. Il personale del 118 ha trasportato il bambino in elisoccorso presso l’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, ma non c’è stato nulla da fare: il piccolo è purtroppo deceduto circa un’ora dopo il suo arrivo.
Nell’appartamento in cui si è consumata la tragedia sono intervenuti gli Agenti della Squadra Mobile e della Polizia Scientifica. Sul corpo del piccolo Marouane verrà disposta l’autopsia. (fotografia di repertorio)

Bruce Springsteen a sorpresa sul palco dei Coldplay in New Jersey

I Coldplay sono impegnati nel tour mondiale a supporto del suo ultimo album “Music of the spheres” e in questi giorni si sono esibiti al MetLife Stadium di East Rutherford, in New Jersey. Durante lo spettacolo, la band britannica è stata raggiunta da una grande star americana: Bruce Springsteen!

Come si legge su Billboard, il Boss ha salutato il pubblico una volta arrivato sul palco: “Ciao, New Jersey! Come ha detto Chris: lui ha questa canzone tatuata sul braccio da un po’, quindi credo che dovremo cantarla”. E così Bruce ha iniziato a cantare, accompagnato solo dalla chitarra acustica, “Working on a dream”, title track del suo sedicesimo album uscito nel 2009. Al momento del ritornello si è aggiunto anche Chris Martin che ha poi terminato la canzone duettando con il Boss. Una bellissima sorpresa per tutti i fan presenti al MetLife Stadium. Springsteen si è poi trattenuto sul palco per esibirsi in “Dancing in the dark”, brano dell’album “Born in the U.S.A.” del 1984.

Il Boss però non è stato il primo ospite dei Coldplay, allo spettacolo precedente la band britannica è stata raggiunta sul palco da Kylie Minogue, per cantare insieme “Can’t get you out of my head”. Mentre la settimana scorsa è stato il turno di Lupe Flasco con “Superstar”.

Bruce Springsteen è atteso in Italia il prossimo anno con la sua E Street Band per tre date: il 18 maggio 2023 al Parco Urbano Giorgio Bassani di Ferrara, il 21 maggio 2023 al Circo Massimo di Roma e il 25 luglio 2023 al Prato della Gerascia, all’interno dell’Autodromo Nazionale di Monza.

(foto: pagina Instagram dei Coldplay)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Coldplay (@coldplay)

In arrivo un nuovo singolo dei Queen e Freddie Mercury, dagli archivi spunta “una piccola gemma”

Durante un’intervista su BBC Radio 2, Brian May e Roger Taylor si sono lasciati sfuggire di aver trovato qualcosa di davvero speciale: un singolo inedito dei Queen con Freddie Mercury. La band ha tutta l’intenzione di pubblicare quest’ultimo singolo, registrato nel 1988 in occasione della registrazione di “The Miracle”.

“Abbiamo trovato una piccola gemma con Freddie di cui ci eravamo dimenticati. È bellissima, davvero. È stata una scoperta. La canzone è tratta dalle registrazioni di The Miracle e credo uscirà a settembre”, ha detto Roger Taylor.

Brian May ha aggiunto: “È come se si fosse nascosto in bella vista. Abbiamo sentito il pezzo, ma ogni volta pensavamo che non ci fosse modo di salvarlo. Abbiamo però continuato a tornarci sopra e alla fine il nostro magnifico team di ingegneri del suono ci ha fatto capire cosa si poteva fare per salvarlo. È stato come rimetterne insieme dei frammenti. È un brano bellissimo, è commovente”.

In attesa dell’uscita del nuovo singolo, i Queen torneranno in Italia con Adam Lambert il 10 e l’11 luglio all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno a Bologna.

Lo scorso weekend i Queen sono stati tra i protagonisti del Giubileo della Regina Elisabetta II, con il concerto in onore dei 70 anni di regno.

(foto: pagina Instagram di Freddie Mercury)

Schiacciato dal muletto: perde la vita lavoratore 57enne

Ancora un tragico incidente sul lavoro: l'ultimo, in ordine di tempo, è accaduto nel Ravennate nel pomeriggio di ieri, lunedì 12 maggio, intorno alle...