Era riuscita a rintracciare la madre naturale che in un primo momento si era rifiutata di aiutarla: poi però la donna si era resa disponibile a sottoporsi a un prelievo di sangue per consentire alla figlia, nata da una violenza e abbandonata in fasce, di iniziare delle terapie sperimentali, necessarie per darle la speranza di poter sconfiggere la rara forma di tumore che l’ha colpita.
Protagonista della complicata e dolorosa vicenda è l’infermiera 48enne di San Vittore Olona, in provincia di Como, Daniela Molinari.
La terapia non ha però dato il risultato sperato e così Daniela si è vista costretta a chiedere aiuto anche al presunto padre naturale, dal momento che dal Dna dell’uomo possono arrivare informazioni genetiche determinanti per i medici, indispensabili per riformulare il farmaco.
Daniela ha così contattato quello che crede sia il padre biologico, individuato attraverso una dettagliata ricerca, ma anche lui, in un primo momento, non avrebbe voluto saperne. Così Daniela ha deciso di lanciare un nuovo appello attraverso la trasmissione televisiva “Chi l’ha visto?”. “Non voglio disturbare né lei né la sua famiglia – ha detto rivolgendosi al padre –, ma sono malata, non ho molto tempo. Una provetta del suo sangue potrebbe aiutarmi”.
Ed ora arriva la buona notizia: l’uomo, come si legge in un post pubblicato sulla pagina Facebook di “Chi l’ha visto?”, “ha detto si all’appello di Daniela Molinari per il prelievo di verifica della compatibilità”. (fotografia dal profilo Facebook di Daniela Molinari)
TRABZONSPOR(4-2-3-1): Ugurcan; Tokoz (dal 19′ st Cornelius), Denswil, Hugo (dal 19′ st Larsen), Eren (dal 38′ st Taha A.); Siopis (dal 19′ st Hamsik), Dogucan (dal 1′ st Berat); Erdogan (dal 19′ st Bakasetas), Abdulkadir, Kouassi; Djaniny (dal 19′ st Visca). A disp. Taha T., Kagan, Hakan, Kerem, Trezeguet, Emrehan. All. Avci
EMPOLI(4-3-1-2): Vicario (dal 1′ st Perisan); Stojanovic (dal 16′ Ebuehi), Viti (dal 26′ st De Winter), Luperto (dal 26′ st Ismajli), Parisi (dal 16′ st Cacace); Henderson (dal 24′ st Haas), Marin (dal 16′ st Stulac), Bandinelli (dal 24′ st Fazzini); Bajrami (dal 37′ st Crociata); Destro (dal 1′ st Baldanzi), Satriano (dal 26′ st Ekong). A disp. Chiorra, Degli Innocenti, Boli, Merola. All. P. Zanetti.
Arbitro: Stefan Gamper (Yilmaz-Zengin)
Marcatori: al 14′ Destro
Successo per l’Empoli grazie ad una rete di Mattia Destro nell’amichevole di spessore internazionale contro i campioni turchi del Trabzonspor. A Kitzbühel, in Austria, la squadra di Paolo Zanetti gioca una gara convincente e insieme preziosa in vista dei futuri appuntamenti ufficiali tra Coppa Italia e campionato.
Azzurri in campo in versione 4-3-1-2 con Bajrami trequartista a supporto di Destro e Satriano. In difesa Luperto comincia dall’inizio in coppia con Viti; Parisi sulla corsia mancina e Stojanovic a destra. In mezzo al campo Marin fa il regista con Henderson e Bandinelli intermedi. Trabzonspor, invece, in campo con il 4-2-3-1. Passano tredici minuti per la prima iniziativa offensiva della squadra di Paolo Zanetti: Bandinelli ci prova dalla distanza, conclusione sporcata in corner. Sul successivo calcio d’angolo di Marin prima Destro ci priva di testa, respinta di Ugurcan, poi l’attaccante è reattivo nell’insaccare portando avanti l’Empoli. Alla prima occasione Mattia Destro lascia il segno. Buono l’avvio di gara degli azzurri che tentano di essere aggressivi e propositivi sin da subito. Allo stesso tempo la squadra è attenta e applicata in fase di non possesso a non lasciare spazio alle iniziative della formazione turca. Al minuto 18 si fa vedere in avanti il Trabzonspor: Eren trova spazio sulla sinistra, si accentra e calcia da posizione invitante, conclusione deviata in calcio d’angolo. Al 28’ bene gli azzurri nel avanzare sulla corsia di sinistra con Parisi che appoggia per Satriano, l’attaccante uruguaiano si accentra e calcia senza trovare lo specchio della porta. Gli azzurri coprono bene il campo e una volta recuperata palla si affidano a Bajrami per dare rapidità e qualità alla ripartenza. Nella gestione del possesso la squadra di Zanetti ha la pazienza che serve nell’attendere il corridoio giusto come quello Marin trova per Henderson: tiro dal limite dell’area senza esito. Empoli che ci mette organizzazione e personalità tant’è che in chiusura di frazione per poco non arriva il raddoppio con Satriano servito da Bajrami. È solo calcio d’angolo per la chiusura decisiva di un difensore del Trabzonspor. Parziale che vede gli azzurri meritatamente in vantaggio.
L’esultanza degli azzurri per il gol-partita di Mattia Destro (Credit Ph EFC 1920)
L’Empoli riprende la seconda parte di gara con due novità di formazione: Perisan prende il posto di Vicario e Baldanzi quello di Destro con Bajrami che si alza al fianco di Satriano. Il Trabzonspor prova ad alzare i ritmi di gioco e ad intensificare la propria pressione offensiva: al 49’ Djaniny scheggia il palo con un colpo di testa sugli sviluppi di un calcio piazzato. Dall’altra parte Nedim Bajrami ci prova con il mancino da posizione defilata. Palla a lato. Da poco passata l’ora di gioco tre sostituzioni per gli azzurri: fuori Stojanovic, Parisi e Marin per Ebuehi, Cacace e Stulac. Nella fase centrale di tempo l’Empoli avanza il proprio raggio d’azione, vedendosi negare il possibile raddoppio da Ugurcan che ribatte la conclusione di Baldanzi a botta sicura da pochi passi. Eravamo al 63’. Al minuto 69 dentro Haas e Fazzini per Henderson e Bandinelli. Mentre al 71’ Luperto, Viti e Satriano fanno posto a Ismajli, De Winter e Ekong. La gara è aperta: gli azzurri non rinunciano ad attaccare; la squadra turca cerca il pari: Perisan è bravissimo in uscita bassa a chiudere la porta a Kouassi e successivamente ad alzare sopra la traversa un tentativo dalla distanza. Dopo gli azzurri gestiscono il vantaggio senza correre ulteriori rischi. Vince l’Empoli: decide nel primo tempo Mattia Destro.
Il chitarrista Steve Morse ha lasciato definitivamente i DEEP PURPLE.
Già lo scorso mese di marzo Morse aveva annunciato che, non avrebbe preso parte ai concerti programmati dalla band per stare vicino a sua moglie Janine, alla quale avevano diagnosticato un cancro.
Per il tour estivo era infatti stato, temporaneamente, sostituito da Simon McBride.
Il 67enne musicista, nella band britannica dal 1994, sperava di riprendere le attività con la band una volta che le condizione della moglie lo avrebbero consentito, è stato però costretto a lasciare definitivamente il gruppo: “Il mio ultimo concerto con i Deep Purple è stato durante la Rock Legends Cruise in Florida. Voglio ringraziare tutti i fan per sostenere la musica dal vivo e trasformare ogni spettacolo da una prova generale a un’esperienza emozionante. Mi mancheranno tutti, dalla band alla troupe. So che Simon McBride ha già colpito nel segno ai live, e ora gli sto passando il segreto di come è stata registrata l’introduzione di “Smoke on the Water” di Ritchie Blackmore. Credo dovrete fare del vostro meglio ora, perché non l’ho mai svelato”.
La band, dal canto suo, ha rilasciato un comunicato nel quale si dice che: “Steve mancherà moltissimo alla band, alla troupe, al management, all’etichetta discografica e a tutti coloro che hanno avuto il piacere di lavorare con lui nel corso degli anni. Lui è sempre stato estremamente grato per il supporto e l’amore dei fan dei Deep Purple in tutto il mondo”.
WELCOME BACK! Inizia la campagna abbonamenti per la stagione 2022-23, di seguito tutte le info.
Abbonamento Gradinata: 80€ (ogni 3 abbonamenti sottoscritti il 4° sarà omaggio per ragazzi e ragazze tra i 15 e i 20 anni)
Abbonamento Tribuna Centrale: 300€
Abbonamento Tribuna Laterale: 250€ (intero) 200€ (ridotto)
Abbonamento Rettilineo: 180€ (intero) 140€ (ridotto)
I Backstreet Boys hanno già pronto il regale di Natale per i loro fan.
Si tratta di “A very Backstreet Christmas”, il primo album natalizio nella storia musicale della band americana, e sarà pubblicato il 14 ottobre(in cd) e il 2 dicembre (in vinile): “Sono 30 anni che vogliamo fare un album di Natale e siamo oltremodo entusiasti che stia finalmente accadendo. Ci siamo divertiti molto lavorando su alcuni dei classici di Natale preferiti e non vedo l’ora di far parte delle festività natalizie dei nostri fan”.
“A Very Backstreet Christmas” conterrà dunque molti classici del Natale, rivisitati in chiave Backstreet Boys, più alcuni inediti per un totale di 15 tracce.
Sarebbe stato aggredito e azzannato a una gamba e al volto da due cani pitbull della vicina di casa: per questo il figlio 28enne dell’uomo, un 61enne, ha imbracciato il fucile da caccia ed ha sparato ai due cani, uccidendone uno e mettendo in fuga l’altro. Come riporta la stampa locale, l’episodio è accaduto nella mattinata di sabato scorso, 23 luglio, a Villa Fontana, frazione di Medicina, nel Bolognese.
La proprietaria dei due cani, una ragazza di 25 anni, che, come scrive l’edizione locale del Il Resto del Carlino, sostiene che il cane ucciso fosse particolarmente mansueto, ha denunciato il 28enne che ha sparato: il giovane è indagato per i reati di esplosioni pericolose e uccisione di animale. Il fucile da caccia era regolarmente detenuto. Al vaglio anche la posizione della ragazza: anche per lei potrebbe scattare, come riporta l’Ansa, la denuncia per omesso controllo dei suoi due cani e probabilmente per le lesioni causate al 61enne, finito al pronto soccorso con una prognosi di 15 giorni per le ferite riportate a seguito dei morsi ricevuti al polpaccio sinistro e a una guancia.
Sembra che l’uomo sia stato aggredito mentre cercava di allontanare dalla sua proprietà i due cani, fuggiti da casa passando attraverso un buco nella recinzione: i due animali si sarebbero avventati su alcune galline del 61enne.
I Carabinieri stanno indagando per ricostruire l’esatta dinamica dei fatti. (fotografia di repertorio)
Mentre sono partite le iscrizioni ai casting per la nuova edizione di Amici di Maria De Filippi, si inizia a parlare dei professori che porteranno i ragazzi fino alla fase finale del talent show. Dal portale DavideMaggio arrivano i primi rumors e si parla di due addii e di un grande ritorno.
Da quanto si apprende, restano confermatissimi Alessandra Celentano e Raimondo Todaro per la danza, Rudy Zerbi e Lorella Cuccarini per il canto, mentre salutano la trasmissione Anna Pettinelli e Veronica Peparini.
Come si legge sul sito, Arisa tornerà a sedersi in cattedra dopo un anno di pausa, andrà ad affiancare Zerbi e la Cuccarini per quanto riguarda il canto. Mentre per il ballo abbiamo una nuova entrata: si tratta di Emanuel Lo, marito di Giorgia, ballerino e coreografo che ha già collaborato con la trasmissione nel 2016 come insegnante di hip hop e più volte si è prestato come giudice. Il ballerino ha alle spalle una carriera stellare: tra le star con cui ha lavorato, spiccano Robbie Williams e Ricky Martin.
L’Aglianese Calcio 1923 comunica di aver acquisito le prestazioni sportive del portiere Tommaso Luci. Classe 2003, proviene da un’annata nella formazione Primavera del Pisa, con cui ha disputato dieci partite in campionato. In passato però ha difeso per diversi anni la porta della Fiorentina, facendo esperienze importanti in Under 17, Under 18 e anche con la Primavera. Nel suo curriculum vanta anche alcune apparizioni nella Nazionale Italiana Under 17.
La società neroverde comunica di aver acquisito con la formula del prestito le prestazioni sportive di Cosimo Oliveri. Si tratta di un difensore centrale classe 2004, che negli ultimi anni ha collezionato esperienze importanti in diversi settori giovanili professionistici. Dopo l’esperienza al Catania si è infatti trasferito all’Atalanta, dove ha giocato fino a metà dello scorso campionato con la formazione Under 18. A gennaio è arrivato poi il trasferimento alla Reggiana, dove Oliveri ha trovato continuità di rendimento collezionando undici presenze nel campionato Primavera.
Dopo il documentario “The Beatles: Get Back”, Peter Jackson si rimette al lavoro per raccontare la storia della band di Liverpool. Da quanto ha raccontato il celebre regista de “Il Signore degli Anelli” in un’intervista a Deadline, questa volta si tratterà di qualcosa di diverso, non proprio un documentario: “Ne sto parlando con loro, e abbiamo in mente qualcosa di molto, molto diverso da ‘Get back’. Stiamo valutandone la fattibilità e loro saranno coinvolti. Non è propriamente un documentario… ma per ora non posso proprio dire di più”.
Durante l’intervista, il regista ha parlato del processo realizzativo di “The Beatles:Get Back”, paragonandolo alla saga dei Signore degli Anelli: “Non è stato intenso quanto fare i tre capitoli de Il Signore degli Anelli uno dopo l’altro ma è un processo durato quattro anni, con una pandemia in mezzo”. Il film, che potete trovare su Disney+, racconta i momenti della registrazione di “Abbey Road” e “Let It Be”, l’ultimo disco della band di Liverpool prima dello scioglimento.
La docu-serie di Jackson è stata realizzata utilizzando quasi 60 ore di registrazioni (poi rimasterizzate e prodotte) inedite di Michael Lindsay-Hogg per il film “Let It Be”, uscito nel 1970. La settimana scorsa “The Beatles:Get Back” è stato nominato agli Emmy Awards in cinque categorie.
I Red Hot Chili Peppers hanno annunciato il loro nuovo album in studio dal titolo “Return of the Dream Canteen”, in uscita il 14 ottobre. L’annuncio a sorpresa, che ha ricevuto una risposta entusiastica, è stato dato all’Empower Field di Denver, prima data del tour mondiale della band negli stadi, acclamato sia dalla critica che dal pubblico.
“Return of the Dream Canteen” è il secondo album della band nel 2022, dopo “Unlimited Love” che, uscito ad aprile, ha scalato i vertici delle classifiche di vendita ed è certificato platino in US. Sarà anche il secondo album della band prodotto da Rick Rubin nel 2022 , disco che rafforza ulteriormente la reputazione dei Red Hot Chili Peppers come di band all’apice del successo che cavalca la cresta di un’innegabile onda creativa.
Durante lo show di Denver la band ha eseguito sia i suoi brani di maggiore successo che i brani preferiti dai fan tratti dal suo ultimo album in vetta alle classifiche, “Unlimited Love” cioè “Black Summer” e “These are the Ways”. La band ha mandato in visibilio il pubblico dello stadio, tutto sold out, quando Anthony Kiedis ha annunciato che quest’anno è in arrivo un nuovo album in studio.
“Siamo andati alla ricerca di noi stessi come abbiamo sempre fatto. Solo per il gusto di farlo, abbiamo suonato e imparato alcune vecchi brani. In breve tempo abbiamo iniziato il processo di costruzione di nuove canzoni. Una bella chimica che ci ha fatto compagnia centinaia di volte durante il nostro percorso. Una volta trovato quel flusso di suoni e visioni, abbiamo continuato a lavorarci. Con il tempo trasformato in una fascia elastica non avevamo motivo di smettere di scrivere e di fare rock. Ci sembrava un sogno. Quando tutto è stato detto e fatto, il nostro amore l’uno per l’altro e la magia della musica ci avevano dato più canzoni di quante ce ne aspettassimo. Ebbene, ci siamo riusciti. 2 doppi album pubblicati uno di seguito all’altro. Il secondo è significativo quanto il primo, o forse il contrario. ‘Return of the Dream Canteen’ è tutto ciò che siamo e che abbiamo sempre sognato di essere. È pieno di roba. Realizzato con il sangue dei nostri cuori” – Red Hot Chili Peppers.
Era riuscita a rintracciare la madre naturale che in un primo momento si era rifiutata di aiutarla: poi però la donna si era resa disponibile a sottoporsi a un prelievo di sangue per consentire alla figlia, nata da una violenza e abbandonata in fasce, di iniziare delle terapie sperimentali, necessarie per darle la speranza di poter sconfiggere la rara forma di tumore che l’ha colpita.
Protagonista della complicata e dolorosa vicenda è l’infermiera 48enne di San Vittore Olona, in provincia di Como, Daniela Molinari.
La terapia non ha però dato il risultato sperato e così Daniela si è vista costretta a chiedere aiuto anche al presunto padre naturale, dal momento che dal Dna dell’uomo possono arrivare informazioni genetiche determinanti per i medici, indispensabili per riformulare il farmaco.
Daniela ha così contattato quello che crede sia il padre biologico, individuato attraverso una dettagliata ricerca, ma anche lui, in un primo momento, non avrebbe voluto saperne. Così Daniela ha deciso di lanciare un nuovo appello attraverso la trasmissione televisiva “Chi l’ha visto?”. “Non voglio disturbare né lei né la sua famiglia – ha detto rivolgendosi al padre –, ma sono malata, non ho molto tempo. Una provetta del suo sangue potrebbe aiutarmi”.
Ed ora arriva la buona notizia: l’uomo, come si legge in un post pubblicato sulla pagina Facebook di “Chi l’ha visto?”, “ha detto si all’appello di Daniela Molinari per il prelievo di verifica della compatibilità”. (fotografia dal profilo Facebook di Daniela Molinari)
TRABZONSPOR(4-2-3-1): Ugurcan; Tokoz (dal 19′ st Cornelius), Denswil, Hugo (dal 19′ st Larsen), Eren (dal 38′ st Taha A.); Siopis (dal 19′ st Hamsik), Dogucan (dal 1′ st Berat); Erdogan (dal 19′ st Bakasetas), Abdulkadir, Kouassi; Djaniny (dal 19′ st Visca). A disp. Taha T., Kagan, Hakan, Kerem, Trezeguet, Emrehan. All. Avci
EMPOLI(4-3-1-2): Vicario (dal 1′ st Perisan); Stojanovic (dal 16′ Ebuehi), Viti (dal 26′ st De Winter), Luperto (dal 26′ st Ismajli), Parisi (dal 16′ st Cacace); Henderson (dal 24′ st Haas), Marin (dal 16′ st Stulac), Bandinelli (dal 24′ st Fazzini); Bajrami (dal 37′ st Crociata); Destro (dal 1′ st Baldanzi), Satriano (dal 26′ st Ekong). A disp. Chiorra, Degli Innocenti, Boli, Merola. All. P. Zanetti.
Arbitro: Stefan Gamper (Yilmaz-Zengin)
Marcatori: al 14′ Destro
Successo per l’Empoli grazie ad una rete di Mattia Destro nell’amichevole di spessore internazionale contro i campioni turchi del Trabzonspor. A Kitzbühel, in Austria, la squadra di Paolo Zanetti gioca una gara convincente e insieme preziosa in vista dei futuri appuntamenti ufficiali tra Coppa Italia e campionato.
Azzurri in campo in versione 4-3-1-2 con Bajrami trequartista a supporto di Destro e Satriano. In difesa Luperto comincia dall’inizio in coppia con Viti; Parisi sulla corsia mancina e Stojanovic a destra. In mezzo al campo Marin fa il regista con Henderson e Bandinelli intermedi. Trabzonspor, invece, in campo con il 4-2-3-1. Passano tredici minuti per la prima iniziativa offensiva della squadra di Paolo Zanetti: Bandinelli ci prova dalla distanza, conclusione sporcata in corner. Sul successivo calcio d’angolo di Marin prima Destro ci priva di testa, respinta di Ugurcan, poi l’attaccante è reattivo nell’insaccare portando avanti l’Empoli. Alla prima occasione Mattia Destro lascia il segno. Buono l’avvio di gara degli azzurri che tentano di essere aggressivi e propositivi sin da subito. Allo stesso tempo la squadra è attenta e applicata in fase di non possesso a non lasciare spazio alle iniziative della formazione turca. Al minuto 18 si fa vedere in avanti il Trabzonspor: Eren trova spazio sulla sinistra, si accentra e calcia da posizione invitante, conclusione deviata in calcio d’angolo. Al 28’ bene gli azzurri nel avanzare sulla corsia di sinistra con Parisi che appoggia per Satriano, l’attaccante uruguaiano si accentra e calcia senza trovare lo specchio della porta. Gli azzurri coprono bene il campo e una volta recuperata palla si affidano a Bajrami per dare rapidità e qualità alla ripartenza. Nella gestione del possesso la squadra di Zanetti ha la pazienza che serve nell’attendere il corridoio giusto come quello Marin trova per Henderson: tiro dal limite dell’area senza esito. Empoli che ci mette organizzazione e personalità tant’è che in chiusura di frazione per poco non arriva il raddoppio con Satriano servito da Bajrami. È solo calcio d’angolo per la chiusura decisiva di un difensore del Trabzonspor. Parziale che vede gli azzurri meritatamente in vantaggio.
L’esultanza degli azzurri per il gol-partita di Mattia Destro (Credit Ph EFC 1920)
L’Empoli riprende la seconda parte di gara con due novità di formazione: Perisan prende il posto di Vicario e Baldanzi quello di Destro con Bajrami che si alza al fianco di Satriano. Il Trabzonspor prova ad alzare i ritmi di gioco e ad intensificare la propria pressione offensiva: al 49’ Djaniny scheggia il palo con un colpo di testa sugli sviluppi di un calcio piazzato. Dall’altra parte Nedim Bajrami ci prova con il mancino da posizione defilata. Palla a lato. Da poco passata l’ora di gioco tre sostituzioni per gli azzurri: fuori Stojanovic, Parisi e Marin per Ebuehi, Cacace e Stulac. Nella fase centrale di tempo l’Empoli avanza il proprio raggio d’azione, vedendosi negare il possibile raddoppio da Ugurcan che ribatte la conclusione di Baldanzi a botta sicura da pochi passi. Eravamo al 63’. Al minuto 69 dentro Haas e Fazzini per Henderson e Bandinelli. Mentre al 71’ Luperto, Viti e Satriano fanno posto a Ismajli, De Winter e Ekong. La gara è aperta: gli azzurri non rinunciano ad attaccare; la squadra turca cerca il pari: Perisan è bravissimo in uscita bassa a chiudere la porta a Kouassi e successivamente ad alzare sopra la traversa un tentativo dalla distanza. Dopo gli azzurri gestiscono il vantaggio senza correre ulteriori rischi. Vince l’Empoli: decide nel primo tempo Mattia Destro.
Il chitarrista Steve Morse ha lasciato definitivamente i DEEP PURPLE.
Già lo scorso mese di marzo Morse aveva annunciato che, non avrebbe preso parte ai concerti programmati dalla band per stare vicino a sua moglie Janine, alla quale avevano diagnosticato un cancro.
Per il tour estivo era infatti stato, temporaneamente, sostituito da Simon McBride.
Il 67enne musicista, nella band britannica dal 1994, sperava di riprendere le attività con la band una volta che le condizione della moglie lo avrebbero consentito, è stato però costretto a lasciare definitivamente il gruppo: “Il mio ultimo concerto con i Deep Purple è stato durante la Rock Legends Cruise in Florida. Voglio ringraziare tutti i fan per sostenere la musica dal vivo e trasformare ogni spettacolo da una prova generale a un’esperienza emozionante. Mi mancheranno tutti, dalla band alla troupe. So che Simon McBride ha già colpito nel segno ai live, e ora gli sto passando il segreto di come è stata registrata l’introduzione di “Smoke on the Water” di Ritchie Blackmore. Credo dovrete fare del vostro meglio ora, perché non l’ho mai svelato”.
La band, dal canto suo, ha rilasciato un comunicato nel quale si dice che: “Steve mancherà moltissimo alla band, alla troupe, al management, all’etichetta discografica e a tutti coloro che hanno avuto il piacere di lavorare con lui nel corso degli anni. Lui è sempre stato estremamente grato per il supporto e l’amore dei fan dei Deep Purple in tutto il mondo”.
WELCOME BACK! Inizia la campagna abbonamenti per la stagione 2022-23, di seguito tutte le info.
Abbonamento Gradinata: 80€ (ogni 3 abbonamenti sottoscritti il 4° sarà omaggio per ragazzi e ragazze tra i 15 e i 20 anni)
Abbonamento Tribuna Centrale: 300€
Abbonamento Tribuna Laterale: 250€ (intero) 200€ (ridotto)
Abbonamento Rettilineo: 180€ (intero) 140€ (ridotto)
I Backstreet Boys hanno già pronto il regale di Natale per i loro fan.
Si tratta di “A very Backstreet Christmas”, il primo album natalizio nella storia musicale della band americana, e sarà pubblicato il 14 ottobre(in cd) e il 2 dicembre (in vinile): “Sono 30 anni che vogliamo fare un album di Natale e siamo oltremodo entusiasti che stia finalmente accadendo. Ci siamo divertiti molto lavorando su alcuni dei classici di Natale preferiti e non vedo l’ora di far parte delle festività natalizie dei nostri fan”.
“A Very Backstreet Christmas” conterrà dunque molti classici del Natale, rivisitati in chiave Backstreet Boys, più alcuni inediti per un totale di 15 tracce.
Sarebbe stato aggredito e azzannato a una gamba e al volto da due cani pitbull della vicina di casa: per questo il figlio 28enne dell’uomo, un 61enne, ha imbracciato il fucile da caccia ed ha sparato ai due cani, uccidendone uno e mettendo in fuga l’altro. Come riporta la stampa locale, l’episodio è accaduto nella mattinata di sabato scorso, 23 luglio, a Villa Fontana, frazione di Medicina, nel Bolognese.
La proprietaria dei due cani, una ragazza di 25 anni, che, come scrive l’edizione locale del Il Resto del Carlino, sostiene che il cane ucciso fosse particolarmente mansueto, ha denunciato il 28enne che ha sparato: il giovane è indagato per i reati di esplosioni pericolose e uccisione di animale. Il fucile da caccia era regolarmente detenuto. Al vaglio anche la posizione della ragazza: anche per lei potrebbe scattare, come riporta l’Ansa, la denuncia per omesso controllo dei suoi due cani e probabilmente per le lesioni causate al 61enne, finito al pronto soccorso con una prognosi di 15 giorni per le ferite riportate a seguito dei morsi ricevuti al polpaccio sinistro e a una guancia.
Sembra che l’uomo sia stato aggredito mentre cercava di allontanare dalla sua proprietà i due cani, fuggiti da casa passando attraverso un buco nella recinzione: i due animali si sarebbero avventati su alcune galline del 61enne.
I Carabinieri stanno indagando per ricostruire l’esatta dinamica dei fatti. (fotografia di repertorio)
Mentre sono partite le iscrizioni ai casting per la nuova edizione di Amici di Maria De Filippi, si inizia a parlare dei professori che porteranno i ragazzi fino alla fase finale del talent show. Dal portale DavideMaggio arrivano i primi rumors e si parla di due addii e di un grande ritorno.
Da quanto si apprende, restano confermatissimi Alessandra Celentano e Raimondo Todaro per la danza, Rudy Zerbi e Lorella Cuccarini per il canto, mentre salutano la trasmissione Anna Pettinelli e Veronica Peparini.
Come si legge sul sito, Arisa tornerà a sedersi in cattedra dopo un anno di pausa, andrà ad affiancare Zerbi e la Cuccarini per quanto riguarda il canto. Mentre per il ballo abbiamo una nuova entrata: si tratta di Emanuel Lo, marito di Giorgia, ballerino e coreografo che ha già collaborato con la trasmissione nel 2016 come insegnante di hip hop e più volte si è prestato come giudice. Il ballerino ha alle spalle una carriera stellare: tra le star con cui ha lavorato, spiccano Robbie Williams e Ricky Martin.
L’Aglianese Calcio 1923 comunica di aver acquisito le prestazioni sportive del portiere Tommaso Luci. Classe 2003, proviene da un’annata nella formazione Primavera del Pisa, con cui ha disputato dieci partite in campionato. In passato però ha difeso per diversi anni la porta della Fiorentina, facendo esperienze importanti in Under 17, Under 18 e anche con la Primavera. Nel suo curriculum vanta anche alcune apparizioni nella Nazionale Italiana Under 17.
La società neroverde comunica di aver acquisito con la formula del prestito le prestazioni sportive di Cosimo Oliveri. Si tratta di un difensore centrale classe 2004, che negli ultimi anni ha collezionato esperienze importanti in diversi settori giovanili professionistici. Dopo l’esperienza al Catania si è infatti trasferito all’Atalanta, dove ha giocato fino a metà dello scorso campionato con la formazione Under 18. A gennaio è arrivato poi il trasferimento alla Reggiana, dove Oliveri ha trovato continuità di rendimento collezionando undici presenze nel campionato Primavera.
Dopo il documentario “The Beatles: Get Back”, Peter Jackson si rimette al lavoro per raccontare la storia della band di Liverpool. Da quanto ha raccontato il celebre regista de “Il Signore degli Anelli” in un’intervista a Deadline, questa volta si tratterà di qualcosa di diverso, non proprio un documentario: “Ne sto parlando con loro, e abbiamo in mente qualcosa di molto, molto diverso da ‘Get back’. Stiamo valutandone la fattibilità e loro saranno coinvolti. Non è propriamente un documentario… ma per ora non posso proprio dire di più”.
Durante l’intervista, il regista ha parlato del processo realizzativo di “The Beatles:Get Back”, paragonandolo alla saga dei Signore degli Anelli: “Non è stato intenso quanto fare i tre capitoli de Il Signore degli Anelli uno dopo l’altro ma è un processo durato quattro anni, con una pandemia in mezzo”. Il film, che potete trovare su Disney+, racconta i momenti della registrazione di “Abbey Road” e “Let It Be”, l’ultimo disco della band di Liverpool prima dello scioglimento.
La docu-serie di Jackson è stata realizzata utilizzando quasi 60 ore di registrazioni (poi rimasterizzate e prodotte) inedite di Michael Lindsay-Hogg per il film “Let It Be”, uscito nel 1970. La settimana scorsa “The Beatles:Get Back” è stato nominato agli Emmy Awards in cinque categorie.
I Red Hot Chili Peppers hanno annunciato il loro nuovo album in studio dal titolo “Return of the Dream Canteen”, in uscita il 14 ottobre. L’annuncio a sorpresa, che ha ricevuto una risposta entusiastica, è stato dato all’Empower Field di Denver, prima data del tour mondiale della band negli stadi, acclamato sia dalla critica che dal pubblico.
“Return of the Dream Canteen” è il secondo album della band nel 2022, dopo “Unlimited Love” che, uscito ad aprile, ha scalato i vertici delle classifiche di vendita ed è certificato platino in US. Sarà anche il secondo album della band prodotto da Rick Rubin nel 2022 , disco che rafforza ulteriormente la reputazione dei Red Hot Chili Peppers come di band all’apice del successo che cavalca la cresta di un’innegabile onda creativa.
Durante lo show di Denver la band ha eseguito sia i suoi brani di maggiore successo che i brani preferiti dai fan tratti dal suo ultimo album in vetta alle classifiche, “Unlimited Love” cioè “Black Summer” e “These are the Ways”. La band ha mandato in visibilio il pubblico dello stadio, tutto sold out, quando Anthony Kiedis ha annunciato che quest’anno è in arrivo un nuovo album in studio.
“Siamo andati alla ricerca di noi stessi come abbiamo sempre fatto. Solo per il gusto di farlo, abbiamo suonato e imparato alcune vecchi brani. In breve tempo abbiamo iniziato il processo di costruzione di nuove canzoni. Una bella chimica che ci ha fatto compagnia centinaia di volte durante il nostro percorso. Una volta trovato quel flusso di suoni e visioni, abbiamo continuato a lavorarci. Con il tempo trasformato in una fascia elastica non avevamo motivo di smettere di scrivere e di fare rock. Ci sembrava un sogno. Quando tutto è stato detto e fatto, il nostro amore l’uno per l’altro e la magia della musica ci avevano dato più canzoni di quante ce ne aspettassimo. Ebbene, ci siamo riusciti. 2 doppi album pubblicati uno di seguito all’altro. Il secondo è significativo quanto il primo, o forse il contrario. ‘Return of the Dream Canteen’ è tutto ciò che siamo e che abbiamo sempre sognato di essere. È pieno di roba. Realizzato con il sangue dei nostri cuori” – Red Hot Chili Peppers.
Disavventura, fortunatamente a lieto fine, per un gattino tigrato rosso. Il cucciolo è finito all'interno di un pozzo artesiano profondo 8 metri nelle campagne...