Home Blog Pagina 858

Minorenni molestate sul treno: indaga la Questura di Verona

Sarebbero una trentina i ragazzi responsabili delle molestie sessuali denunciate da almeno cinque ragazzine lombarde che giovedì 2 giugno erano salite a Peschiera del Garda (Verona) sul treno regionale diretto a Milano, bloccato dopo che qualcuno aveva azionato il freno di emergenza.

Cinque le giovani, tra i 15 e i 17 anni, che hanno sporto denuncia alla Polizia Ferroviaria di Milano, ma le ragazzine che hanno subito le molestie sarebbero almeno il doppio. La notizia viene riportata da diversi media locali e nazionali.
Non vi è ancora alcuna certezza ma è probabile che i presunti molestatori avessero prima preso parte a un maxiraduno sulla spiaggia della località veronese, convocato via social da un video su Tik-Tok, e fossero gli autori dei disordini e tafferugli.

Sull’accaduto sono in corso le indagini della squadra mobile della Questura di Verona. (fotografia di repertorio, dalla pagina Facebook della Questura di Ferrara)

Maltempo nel Varesotto: un centinaio le persone bloccate

Nel pomeriggio di ieri, domenica 5 giugno, il maltempo ha imperversato nella provincia di Varese dove, a causa di numerosi alberi caduti, circa cento persone sono rimaste bloccate nella frazione montana di Vararo, nel Comune di Cittiglio.

Nel Comune di Casalzuigno è esondato un torrente: in pochi minuti acqua e fango hanno invaso alcune strade e abitazioni.
La situazione ha richiesto l’intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco e dei volontari della Protezione Civile.
Un centinaio gli interventi effettuati dal pomeriggio di ieri, fino alla serata.
Disagi anche sulla linea ferroviaria Laveno-Milano.

Il maltempo ha inoltre interessato il Comasco: a Dongo i Vigili del Fuoco hanno dovuto riportare a riva 12 ragazzi di età compresa tra i 10 e i 14 anni, sorpresi da un temporale mentre stavano per partecipare a una regata sul Lago di Como. (fotografia: torrente esondato a Casalzuigno, da Twitter Vigili del Fuoco @vigilidelfuoco)

Serie C: andata finale playoff, il Palermo vince 1-0 a Padova

Il Palermo vince 0-1 a Padova nella gara d’andata della finale playoff di Serie C, decide il gol di Floriano a inizio partita.

Per decidere la neopromossa in Serie B si attende la gara di ritorno in programma a Palermo il 12 giugno, dove i padroni di casa potranno accontentarsi del pareggio.

Il Livorno stenta ancora ma si qualifica alla finale dei playoff d’Eccellenza nazionali

Finisce 1-1 fra Livorno e Maccarese. Gli amaranto partono forte e già al 5′ sbloccano il risultato con un preciso colpo di testa di Frati, servito alla perfezione con un cross dalla sinistra di Torromino. Il gol fa però sedere gli uomini di Angelini, che subiscono il ritorno della W3 Maccarese. Gli ospiti, dopo averci provato con Damiani, trovano il pari al 23′ con una botta dal limite di Tisei. Gli animi in campo, a quel punto, si riscaldano, fino a sfociare nel recupero del primo tempo in una maxi rissa che vede coinvolti anche i componenti delle due panchine, tra cui il presidente del Livorno Paolo Toccafondi, ammonito dal direttore di gara.

Nella ripresa a mantenere il pallino del gioco sono i bianconeri, mentre il Livorno si limita a gestire il match. La W3 Maccarese spaventa gli amaranto al 53′, quando Tisei centra la traversa dalla distanza e Pulidori è super ad opporsi sul tap-in da due passi di Troccoli. Gli ospiti provano a continuare a premere, ma senza lucidità. Ed il Livorno, pur senza brillare, vola in finale.

Il toscano Federico Guidi è il nuovo allenatore della Roma primavera

Federico Guidi da Lazzeretto, frazione di Cerreto Guidi, prende il posto di De Rossi ed è il nuovo allenatore della primavera della Roma.

Ha esordito giovanissimo con la Polisportiva Montalbano, da lì è passato all’Empoli dove ha iniziato a allenare i ragazzi nel calcio a 11 ed è arrivato in finale Scudetto coi Giovanissimi. Nel 2004 ecco il salto alla Fiorentina coi Giovanissimi Nazionali, con cui nel 2010-11 vince lo Scudetto e si prende un riconoscimento dal Comune di Cerreto Guidi.

Credit foto e articolo As Roma.

Fedez, Tananai e Mara Sattei: un tuffo negli anni 60 con “La Dolce Vita”

Fedez aveva anticipato a tutti di essere al lavoro su un nuovo singolo con Tananai e pochi giorni dopo è arrivato l’annuncio ufficiale dell’uscita di “La Dolce Vita”, singolo che potete ascoltare da oggi su Radio Bruno. Insieme a Fedez e Tananai c’è una delle voci più interessanti del panorama urban italiano: Mara Sattei.

L’anno scorso il rapper milanese ci ha accompagnato per tutta l’estate con “Mille”, il tormentone con Achille Lauro e Orietta Berti, e quest’anno riprende le sonorità anni 60 con “La Dolce Vita”, insieme alla rivelazione di Sanremo e della sorella di tha Supreme.

La canzone, prodotta da d.whale, rimanda alle sonorità anni Sessanta, in particolare al twist dei grandi successi estivi che hanno fatto ballare milioni di italiani. Un brano sull’amore e sulla vita che gioca sulla retorica romantica. “La Dolce Vita” parla delle sensazioni che viviamo in estate, al relax artefatto che possiamo vedere più sui social che non nella realtà.

“3 giorni prima dell’operazione per la rimozione del pancreas ho deciso di andare in studio a registrare le voci di questa canzone a cui stavo lavorando prima che la mia vita cambiasse così repentinamente, credo di averlo fatto un po’ per distrarmi da tutto quello che mi stava accadendo ma anche perché non avrei saputo le condizioni successive all’intervento e se mai sarei stato in grado di cantare nel breve periodo.
Nel testo dico “la vita senza amore non mi farà mai bene” e mai come in quei giorni così come oggi questa frase potrebbe benissimo essere il mio piccolo mantra.
Appena dimesso, lo stesso giorno sono tornato in studio con Leo. Ho condiviso con lui tutto il processo di arrangiamento e chiusura del brano proprio perché “la vita senza amore dimmi tu che vita è”.
Avere lui al mio fianco riusciva a farmi dimenticare dei lancinanti dolori post operatori.
La nascita di questa canzone mi ha fatto capire quanto sia importante la musica nella mia vita, di quanto sia quasi un bisogno vitale, la parte più profonda di me e voglio dedicarla a mia moglie, ai miei splendidi figli e a tutte le persone che ci hanno lavorato.
Perché senza di loro non avrei mai trovato la forza di accendere quel microfono.
Perché anche se sono solo canzoni, le storie che ci sono dentro sono profonde come le cicatrici della vita.
Grazie 💖”, ha scritto Fedez sui social.

(foto: pagina Instagram di Fedez)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da FEDEZ (@fedez)

Incidente sulla linea Alta Velocità: deraglia carrozza, non si registrano feriti

Attimi di paura nella galleria Serenissima di Roma, dove nel primo pomeriggio di oggi, venerdì 3 giugno, intorno alle 14.00, è deragliata una carrozza, quella di coda, di un treno sulla linea Alta Velocità.

Il treno 9311 Torino-Napoli era partito da Torino Porta Nuova questa mattina alle 8.40 con arrivo previsto a Napoli Centrale alle 15.03, alle 13.35 la sosta a Roma Termini. Il servizio ferroviario dell’Alta Velocità è stato sospeso a Roma Prenestina dalle 14:04.
Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, anche con squadre Usar (Urban Search And Rescue), il personale sanitario del 118 e la Polizia, secondo la quale non si sarebbero persone ferite.

Dopo essere rimasti bloccati nel treno deragliato, i passeggeri sono stati messi in sicurezza.
Sul sito internet di Trenitalia, nell’aggiornamento delle 16.00, si legge che “il traffico permane sospeso sulla linea AV Roma – Napoli. I treni Alta Velocità percorrono itinerari alternativi. I treni Regionali della relazione Roma – Sulmona – Pescara possono subire cancellazioni e limitazioni di percorso”.

Treni Alta Velocità instradati sul percorso alternativo via Cassino con un maggior tempo di percorrenza fino a 90 minuti:
• FR 9588 Reggio Calabria Centrale (10:11) – Torino Porta Nuova (21:00)
• FR 9413 Venezia Santa Lucia (10:26) – Napoli Centrale (15:48)
• FR 9544 Salerno (12:50) – Milano Centrale (18:55)
• FR 9642 Napoli Centrale (13:30) – Torino Porta Nuova (19:10)
• FR 9320 Napoli Centrale (13:55) – Torino Porta Nuova (20:10)
• FR 9426 Napoli Centrale (14:10) – Venezia Santa Lucia (19:34)
• FR 9648 Napoli Centrale (15:00) – Milano Centrale (19:24)
• FA 8862 Reggio Calabria Centrale (9:00) – Roma Termini (14:25)
• FA 8867 Roma Termini (14:05) – Reggio Calabria Centrale (19:28)
• FA 8315 Roma Termini (15:05) – Lecce (20:29)

Treni Alta Velocità instradati sul percorso alternativo via Formia con un maggior tempo di percorrenza fino a 90 minuti:
• FR 9623 Milano Centrale (10:58) – Mapoli Centrale (16:12)
• FR 9428 Napoli Centrale (15:10) – Venezia Santa Lucia (20:34)
• FR 9430 Napoli Centrale (16:09) – Udine (23:05)(fotografia di copertina dal sito internet vigilfuoco.tv)

I Muse tornano in Italia a ottobre per un concerto a Milano

I Muse sono pronti a tornare in Italia! Dopo la data del 17 giugno al Firenze Rocks, alla Visarno Arena, uno dei live più attesi della stagione a tre anni dalle storiche esibizioni di Milano, la band ha annunciato un nuovo tour e saranno in Italia con un concerto in autunno.

I Muse terranno un numero limitato di spettacoli ad ottobre negli Stati Uniti e in poche città europee, tra cui Milano. L’appuntamento in Italia è fissato il prossimo 26 ottobre all’Alcatraz, un live che si preannuncia come il vero appuntamento di presentazione per il nuovo attesissimo album.

Ecco le altre date:
4 ottobre – Los Angeles – The Wiltern
11 ottobre – Chicago – The Riviera Theatre
14 ottobre – Toronto – The History
16 ottobre – New York City – The Beacon Theatre
23 ottobre – Amsterdam – Royal Theatre Carre
25 ottobre – Parigi – Salle Pleyel
26 ottobre – Milano – Alcatraz

“Ci siamo divertiti così tanto ai nostri recenti spettacoli di beneficenza all’Apollo di Londra, il mese scorso, che volevamo suonare in teatri più piccoli nei quali non suonavamo da diverso tempo sia negli Stati Uniti, sia in Europa”, hanno detto i Muse.

I biglietti per i Muse a Milano saranno disponibili in anteprima per i fan che hanno pre-ordinato l’album, dalle ore 10.00 di martedì 21 giugno su Ticketmaster. La vendita generale aprirà dalle ore 10.00 di venerdì 24 giugno su TicketOne, TicketMaster e VivaTicket.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da MUSE (@muse)

Fanno sesso nel confessionale, poi fuggono nudi: incursione notturna in un convento di clausura

Notte da incubo quella vissuta dalle suore di clausura del monastero di San Basilio, nel centro dell’Aquila.
Durante la notte bianca, nel monastero, dove abitano otto monache benedettine celestine, ha fatto irruzione per ben due volte un gruppetto di giovani che dopo avere forzato la porta sono entrati in chiesa. “Vedere senza poter intervenire per il timore di reazioni, oltre all’angoscia e alla paura, ha generato in noi la violazione della nostra intimità di religiose di clausura”, hanno riferito le suore alla stampa locale.

E’ accaduto nella notte tra mercoledì e ieri, giovedì 2 giugno: nel pomeriggio di ieri suor Margherita, la badessa, ha denunciato l’accaduto ai Carabinieri, che stanno valutando l’ipotesi della bravata ma anche quella più grave di riti blasfemi.
I Militari nel corso della notte erano intervenuti per ben due volte: una prima volta intorno alle 3.00 a seguito della presenza di due giovani che dalla Chiesa erano saliti al piano in cui le suore dormono per poi scappare, facendo cadere un bicchiere di birra a terra.

Poi una seconda volta intorno dalle cinque quando le suore avevano notato una coppia di ragazzi all’interno del confessionale nudi che facevano sesso. Appena la coppia ha visto le suore, attirate dagli anomali rumori, sono scappati senza abiti. (fotografia di repertorio)

Giusy Ferreri aggiunge nuove date al tour “Cortometraggi Live”

Giusy Ferreri ha annunciato le nuove date del suo tour, che da giugno a ottobre la porterà in Belgio, Svizzera e in Italia per presentare il suo nuovo album “Cortometraggi”.

La cantautrice aveva già annunciato le due date nei teatri, a Roma e Milano, ma ora arrivano le date estive: “Con grande entusiasmo posso anche finalmente annunciarvi le prime tappe del mio tour che avrà inizio sabato a Blegny! Ci vediamo prestissimo”.

Ecco il calendario completo:

04 giugno BLEGNY (BELGIO), Belegny Mine
07 giugno VITULANO (BN), Piazza SS Trinità
11 giugno LOCARNO (SVIZZERA), Notte Bianca Piazza Grande
01 luglio CESENATICO (FC), Notte Rosa Piazza Andrea Costa
31 luglio BADIA POLESINE (RO), Piazza della Chiesa
14 agosto GIULIANOVA (TE), Lungomare Zambra
26 agosto CELANO (AQ), Piazza IV Novembre

01 ottobre ROMA, Auditorium Parco Della Musica/Sala Sinopoli
03 ottobre MILANO, Teatro Dal Verme

I biglietti per i concerti estivi sono disponibili su www.friendsandpartners.it.

“Cortometraggi” racchiude tante piccole esperienze, luoghi e atmosfere diverse, come ha spiegato l’artista: “Durante i miei live amo definire alcuni brani che ho scritto come dei cortometraggi musicali e questo album racchiude la narrazione di tanti piccoli film. Ogni cortometraggio è un piccolo viaggio che ogni volta ha sapori e atmosfere differenti, colori, stili, generi e intensità diverse”.

La tracklist del nuovo album:
01 Miele
02 Qualsiasi amore
03 Federico Fellini
04 Gli Oasis di una volta
05 Causa effetto
06 Angoli di mare
07 L’amore è un tiranno
08 La forma del tuo cuore
09 Quello che abbiamo perso
10 Cuore sparso
11 Il diritto di essere felice
12 Ricordo

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Giusy Ferreri (@giusyferreriofficial)

Minorenni molestate sul treno: indaga la Questura di Verona

Sarebbero una trentina i ragazzi responsabili delle molestie sessuali denunciate da almeno cinque ragazzine lombarde che giovedì 2 giugno erano salite a Peschiera del Garda (Verona) sul treno regionale diretto a Milano, bloccato dopo che qualcuno aveva azionato il freno di emergenza.

Cinque le giovani, tra i 15 e i 17 anni, che hanno sporto denuncia alla Polizia Ferroviaria di Milano, ma le ragazzine che hanno subito le molestie sarebbero almeno il doppio. La notizia viene riportata da diversi media locali e nazionali.
Non vi è ancora alcuna certezza ma è probabile che i presunti molestatori avessero prima preso parte a un maxiraduno sulla spiaggia della località veronese, convocato via social da un video su Tik-Tok, e fossero gli autori dei disordini e tafferugli.

Sull’accaduto sono in corso le indagini della squadra mobile della Questura di Verona. (fotografia di repertorio, dalla pagina Facebook della Questura di Ferrara)

Maltempo nel Varesotto: un centinaio le persone bloccate

Nel pomeriggio di ieri, domenica 5 giugno, il maltempo ha imperversato nella provincia di Varese dove, a causa di numerosi alberi caduti, circa cento persone sono rimaste bloccate nella frazione montana di Vararo, nel Comune di Cittiglio.

Nel Comune di Casalzuigno è esondato un torrente: in pochi minuti acqua e fango hanno invaso alcune strade e abitazioni.
La situazione ha richiesto l’intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco e dei volontari della Protezione Civile.
Un centinaio gli interventi effettuati dal pomeriggio di ieri, fino alla serata.
Disagi anche sulla linea ferroviaria Laveno-Milano.

Il maltempo ha inoltre interessato il Comasco: a Dongo i Vigili del Fuoco hanno dovuto riportare a riva 12 ragazzi di età compresa tra i 10 e i 14 anni, sorpresi da un temporale mentre stavano per partecipare a una regata sul Lago di Como. (fotografia: torrente esondato a Casalzuigno, da Twitter Vigili del Fuoco @vigilidelfuoco)

Serie C: andata finale playoff, il Palermo vince 1-0 a Padova

Il Palermo vince 0-1 a Padova nella gara d’andata della finale playoff di Serie C, decide il gol di Floriano a inizio partita.

Per decidere la neopromossa in Serie B si attende la gara di ritorno in programma a Palermo il 12 giugno, dove i padroni di casa potranno accontentarsi del pareggio.

Il Livorno stenta ancora ma si qualifica alla finale dei playoff d’Eccellenza nazionali

Finisce 1-1 fra Livorno e Maccarese. Gli amaranto partono forte e già al 5′ sbloccano il risultato con un preciso colpo di testa di Frati, servito alla perfezione con un cross dalla sinistra di Torromino. Il gol fa però sedere gli uomini di Angelini, che subiscono il ritorno della W3 Maccarese. Gli ospiti, dopo averci provato con Damiani, trovano il pari al 23′ con una botta dal limite di Tisei. Gli animi in campo, a quel punto, si riscaldano, fino a sfociare nel recupero del primo tempo in una maxi rissa che vede coinvolti anche i componenti delle due panchine, tra cui il presidente del Livorno Paolo Toccafondi, ammonito dal direttore di gara.

Nella ripresa a mantenere il pallino del gioco sono i bianconeri, mentre il Livorno si limita a gestire il match. La W3 Maccarese spaventa gli amaranto al 53′, quando Tisei centra la traversa dalla distanza e Pulidori è super ad opporsi sul tap-in da due passi di Troccoli. Gli ospiti provano a continuare a premere, ma senza lucidità. Ed il Livorno, pur senza brillare, vola in finale.

Il toscano Federico Guidi è il nuovo allenatore della Roma primavera

Federico Guidi da Lazzeretto, frazione di Cerreto Guidi, prende il posto di De Rossi ed è il nuovo allenatore della primavera della Roma.

Ha esordito giovanissimo con la Polisportiva Montalbano, da lì è passato all’Empoli dove ha iniziato a allenare i ragazzi nel calcio a 11 ed è arrivato in finale Scudetto coi Giovanissimi. Nel 2004 ecco il salto alla Fiorentina coi Giovanissimi Nazionali, con cui nel 2010-11 vince lo Scudetto e si prende un riconoscimento dal Comune di Cerreto Guidi.

Credit foto e articolo As Roma.

Fedez, Tananai e Mara Sattei: un tuffo negli anni 60 con “La Dolce Vita”

Fedez aveva anticipato a tutti di essere al lavoro su un nuovo singolo con Tananai e pochi giorni dopo è arrivato l’annuncio ufficiale dell’uscita di “La Dolce Vita”, singolo che potete ascoltare da oggi su Radio Bruno. Insieme a Fedez e Tananai c’è una delle voci più interessanti del panorama urban italiano: Mara Sattei.

L’anno scorso il rapper milanese ci ha accompagnato per tutta l’estate con “Mille”, il tormentone con Achille Lauro e Orietta Berti, e quest’anno riprende le sonorità anni 60 con “La Dolce Vita”, insieme alla rivelazione di Sanremo e della sorella di tha Supreme.

La canzone, prodotta da d.whale, rimanda alle sonorità anni Sessanta, in particolare al twist dei grandi successi estivi che hanno fatto ballare milioni di italiani. Un brano sull’amore e sulla vita che gioca sulla retorica romantica. “La Dolce Vita” parla delle sensazioni che viviamo in estate, al relax artefatto che possiamo vedere più sui social che non nella realtà.

“3 giorni prima dell’operazione per la rimozione del pancreas ho deciso di andare in studio a registrare le voci di questa canzone a cui stavo lavorando prima che la mia vita cambiasse così repentinamente, credo di averlo fatto un po’ per distrarmi da tutto quello che mi stava accadendo ma anche perché non avrei saputo le condizioni successive all’intervento e se mai sarei stato in grado di cantare nel breve periodo.
Nel testo dico “la vita senza amore non mi farà mai bene” e mai come in quei giorni così come oggi questa frase potrebbe benissimo essere il mio piccolo mantra.
Appena dimesso, lo stesso giorno sono tornato in studio con Leo. Ho condiviso con lui tutto il processo di arrangiamento e chiusura del brano proprio perché “la vita senza amore dimmi tu che vita è”.
Avere lui al mio fianco riusciva a farmi dimenticare dei lancinanti dolori post operatori.
La nascita di questa canzone mi ha fatto capire quanto sia importante la musica nella mia vita, di quanto sia quasi un bisogno vitale, la parte più profonda di me e voglio dedicarla a mia moglie, ai miei splendidi figli e a tutte le persone che ci hanno lavorato.
Perché senza di loro non avrei mai trovato la forza di accendere quel microfono.
Perché anche se sono solo canzoni, le storie che ci sono dentro sono profonde come le cicatrici della vita.
Grazie 💖”, ha scritto Fedez sui social.

(foto: pagina Instagram di Fedez)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da FEDEZ (@fedez)

Incidente sulla linea Alta Velocità: deraglia carrozza, non si registrano feriti

Attimi di paura nella galleria Serenissima di Roma, dove nel primo pomeriggio di oggi, venerdì 3 giugno, intorno alle 14.00, è deragliata una carrozza, quella di coda, di un treno sulla linea Alta Velocità.

Il treno 9311 Torino-Napoli era partito da Torino Porta Nuova questa mattina alle 8.40 con arrivo previsto a Napoli Centrale alle 15.03, alle 13.35 la sosta a Roma Termini. Il servizio ferroviario dell’Alta Velocità è stato sospeso a Roma Prenestina dalle 14:04.
Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, anche con squadre Usar (Urban Search And Rescue), il personale sanitario del 118 e la Polizia, secondo la quale non si sarebbero persone ferite.

Dopo essere rimasti bloccati nel treno deragliato, i passeggeri sono stati messi in sicurezza.
Sul sito internet di Trenitalia, nell’aggiornamento delle 16.00, si legge che “il traffico permane sospeso sulla linea AV Roma – Napoli. I treni Alta Velocità percorrono itinerari alternativi. I treni Regionali della relazione Roma – Sulmona – Pescara possono subire cancellazioni e limitazioni di percorso”.

Treni Alta Velocità instradati sul percorso alternativo via Cassino con un maggior tempo di percorrenza fino a 90 minuti:
• FR 9588 Reggio Calabria Centrale (10:11) – Torino Porta Nuova (21:00)
• FR 9413 Venezia Santa Lucia (10:26) – Napoli Centrale (15:48)
• FR 9544 Salerno (12:50) – Milano Centrale (18:55)
• FR 9642 Napoli Centrale (13:30) – Torino Porta Nuova (19:10)
• FR 9320 Napoli Centrale (13:55) – Torino Porta Nuova (20:10)
• FR 9426 Napoli Centrale (14:10) – Venezia Santa Lucia (19:34)
• FR 9648 Napoli Centrale (15:00) – Milano Centrale (19:24)
• FA 8862 Reggio Calabria Centrale (9:00) – Roma Termini (14:25)
• FA 8867 Roma Termini (14:05) – Reggio Calabria Centrale (19:28)
• FA 8315 Roma Termini (15:05) – Lecce (20:29)

Treni Alta Velocità instradati sul percorso alternativo via Formia con un maggior tempo di percorrenza fino a 90 minuti:
• FR 9623 Milano Centrale (10:58) – Mapoli Centrale (16:12)
• FR 9428 Napoli Centrale (15:10) – Venezia Santa Lucia (20:34)
• FR 9430 Napoli Centrale (16:09) – Udine (23:05)(fotografia di copertina dal sito internet vigilfuoco.tv)

I Muse tornano in Italia a ottobre per un concerto a Milano

I Muse sono pronti a tornare in Italia! Dopo la data del 17 giugno al Firenze Rocks, alla Visarno Arena, uno dei live più attesi della stagione a tre anni dalle storiche esibizioni di Milano, la band ha annunciato un nuovo tour e saranno in Italia con un concerto in autunno.

I Muse terranno un numero limitato di spettacoli ad ottobre negli Stati Uniti e in poche città europee, tra cui Milano. L’appuntamento in Italia è fissato il prossimo 26 ottobre all’Alcatraz, un live che si preannuncia come il vero appuntamento di presentazione per il nuovo attesissimo album.

Ecco le altre date:
4 ottobre – Los Angeles – The Wiltern
11 ottobre – Chicago – The Riviera Theatre
14 ottobre – Toronto – The History
16 ottobre – New York City – The Beacon Theatre
23 ottobre – Amsterdam – Royal Theatre Carre
25 ottobre – Parigi – Salle Pleyel
26 ottobre – Milano – Alcatraz

“Ci siamo divertiti così tanto ai nostri recenti spettacoli di beneficenza all’Apollo di Londra, il mese scorso, che volevamo suonare in teatri più piccoli nei quali non suonavamo da diverso tempo sia negli Stati Uniti, sia in Europa”, hanno detto i Muse.

I biglietti per i Muse a Milano saranno disponibili in anteprima per i fan che hanno pre-ordinato l’album, dalle ore 10.00 di martedì 21 giugno su Ticketmaster. La vendita generale aprirà dalle ore 10.00 di venerdì 24 giugno su TicketOne, TicketMaster e VivaTicket.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da MUSE (@muse)

Fanno sesso nel confessionale, poi fuggono nudi: incursione notturna in un convento di clausura

Notte da incubo quella vissuta dalle suore di clausura del monastero di San Basilio, nel centro dell’Aquila.
Durante la notte bianca, nel monastero, dove abitano otto monache benedettine celestine, ha fatto irruzione per ben due volte un gruppetto di giovani che dopo avere forzato la porta sono entrati in chiesa. “Vedere senza poter intervenire per il timore di reazioni, oltre all’angoscia e alla paura, ha generato in noi la violazione della nostra intimità di religiose di clausura”, hanno riferito le suore alla stampa locale.

E’ accaduto nella notte tra mercoledì e ieri, giovedì 2 giugno: nel pomeriggio di ieri suor Margherita, la badessa, ha denunciato l’accaduto ai Carabinieri, che stanno valutando l’ipotesi della bravata ma anche quella più grave di riti blasfemi.
I Militari nel corso della notte erano intervenuti per ben due volte: una prima volta intorno alle 3.00 a seguito della presenza di due giovani che dalla Chiesa erano saliti al piano in cui le suore dormono per poi scappare, facendo cadere un bicchiere di birra a terra.

Poi una seconda volta intorno dalle cinque quando le suore avevano notato una coppia di ragazzi all’interno del confessionale nudi che facevano sesso. Appena la coppia ha visto le suore, attirate dagli anomali rumori, sono scappati senza abiti. (fotografia di repertorio)

Giusy Ferreri aggiunge nuove date al tour “Cortometraggi Live”

Giusy Ferreri ha annunciato le nuove date del suo tour, che da giugno a ottobre la porterà in Belgio, Svizzera e in Italia per presentare il suo nuovo album “Cortometraggi”.

La cantautrice aveva già annunciato le due date nei teatri, a Roma e Milano, ma ora arrivano le date estive: “Con grande entusiasmo posso anche finalmente annunciarvi le prime tappe del mio tour che avrà inizio sabato a Blegny! Ci vediamo prestissimo”.

Ecco il calendario completo:

04 giugno BLEGNY (BELGIO), Belegny Mine
07 giugno VITULANO (BN), Piazza SS Trinità
11 giugno LOCARNO (SVIZZERA), Notte Bianca Piazza Grande
01 luglio CESENATICO (FC), Notte Rosa Piazza Andrea Costa
31 luglio BADIA POLESINE (RO), Piazza della Chiesa
14 agosto GIULIANOVA (TE), Lungomare Zambra
26 agosto CELANO (AQ), Piazza IV Novembre

01 ottobre ROMA, Auditorium Parco Della Musica/Sala Sinopoli
03 ottobre MILANO, Teatro Dal Verme

I biglietti per i concerti estivi sono disponibili su www.friendsandpartners.it.

“Cortometraggi” racchiude tante piccole esperienze, luoghi e atmosfere diverse, come ha spiegato l’artista: “Durante i miei live amo definire alcuni brani che ho scritto come dei cortometraggi musicali e questo album racchiude la narrazione di tanti piccoli film. Ogni cortometraggio è un piccolo viaggio che ogni volta ha sapori e atmosfere differenti, colori, stili, generi e intensità diverse”.

La tracklist del nuovo album:
01 Miele
02 Qualsiasi amore
03 Federico Fellini
04 Gli Oasis di una volta
05 Causa effetto
06 Angoli di mare
07 L’amore è un tiranno
08 La forma del tuo cuore
09 Quello che abbiamo perso
10 Cuore sparso
11 Il diritto di essere felice
12 Ricordo

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Giusy Ferreri (@giusyferreriofficial)

Incidente tra sei mezzi in galleria: feriti e traffico in tilt

Un grosso incidente stradale è accaduto nella mattina di oggi, martedì 13 maggio, intorno alle 10.15, nella galleria Aprosio, lungo l'autostrada A10 Genova-Ventimiglia, all'altezza...