Home Blog Pagina 868

Lucchese, è Ivan Maraia il nuovo allenatore

La Lucchese ha reso noto nome del nuovo allenatore: a guidare la formazione rossonera nel prossimo campionato sarà l’ex tecnico del Pontedera Ivan Maraia, ufficializzato dal club toscano sui propri canali social. Per lui ci sarà un contratto biennale.

L’AMICHEVOLE | L’Empoli di Paolo Zanetti segna 11 gol nel primo test precampionato contro il Castelfiorentino (Eccellenza)

EMPOLI PRIMO TEMPO (4-3-3) – Perisan; Ebuehi, Ismajli, Canestrelli, Cacace; Fazzini, Degli Innocenti, Crociata; Merola, La Mantia, Ekong. All. Zanetti
EMPOLI SECONDO TEMPO (4-3-1-2) – Vicario; Stojanovic, De Winter, Viti, Parisi; Henderson, Stulac, Bandinelli; Baldanzi; Destro, Satriano. All. P. Zanetti

CASTELFIORENTINO (4-4-2) – Lupi; Salucci, Duranti, Marinari, Campatelli; Gemignani, Pieracci, Ulivelli, Cutroneo; Giani, Bruni. A disp. Bruni, Benedettino, Castaldi, Filippi, Gena, Maltinti, Mancini, Orsi, Rigatuso, Sciarrino, Tanzini, Loffredo. All. Cristiani

ARBITRO: Sig. A. Zoppi di Firenze (Jordan-Giannetti)

MARCATORI: 5′ La Mantia, 15′ Crociata, 31′ Ebuehi; 8′ st Stulac, 25′ st Parisi, 29′ st Parisi,  32′ st Destro, 35′ st Stulac, 36′ st Baldanzi, 42′ st Baldanzi, 44′ st Satriano.

Buon test per l’Empoli di Paolo Zanetti che nella prima amichevole stagionale supera 11-0 il Castelfiorentino al Centro Sportivo di Petroio. Nella prima frazione azzurri in campo con il 4-3-3. Perisan tra i pali, difesa a quattro con Ebuehi e Cacace sugli esterni ed Ismajli interno con Canestrelli. In mezzo al campo Degli Innocenti fa il regista con Fazzini e Crociata intermedi. In attacco La Mantia è supportato da Ekong e Merola. 

Al sesto il vantaggio azzurro: La Mantia appoggia in rete un tocco da dentro l’area di rigore di Merola a conclusione di una rapida azione fraseggiata. Poco dopo ci prova Merola con un sinistro a rientrare che non trova lo specchio della porta. Gli azzurri muovono palla da una parte all’altra del campo per trovare spazi nella difesa del Castelfiorentino. Al quarto d’ora di gioco arriva la seconda rete con un gran destro dalla distanza di Giovanni Crociata, che si infila all’incrocio dei pali, nulla da fare per Lupi. Al minuto 22 ci prova Cacace con il destro, Lupi allunga in calcio d’angolo. Sempre azzurri pericolosi con Merola, particolarmente attivo sulla corsia di destra, che lascia partire un tiro che attraversa tutto lo specchio della porta. Poco dopo, al minuto 27, è la traversa a dire di no a Merola abile ma sfortunato ad indirizzare una respinta di Lupi uscito per chiudere lo scatto in profondità di La Mantia. Al minuto 32 è Tyronne Ebuehi a mettere a segno la terza rete azzurra raccogliendo dal limite dell’area piccola un traversone proveniente da sinistra. Poco dopo Perisan deve opporsi alla conclusione di Giani mentre dall’altra parte nuova discesa di Ebuehi chiuso in corner dalla difesa gialloblu. Sul finire di primo tempo un diagonale mancino di La Mantia che si perde sopra la traversa. Parziale di 3-0 per gli azzurri.

Leo Stulac festeggiato dai compagni per il gol del momentaneo 4-0 nel test amichevole dell’Empoli contro il Castelfiorentino

Nella ripresa Zanetti ne cambia undici ma resta il medesimo modulo. Vicario in porta, difesa a quattro con Viti e De Winter interni, Stojanovic e Parisi sugli esterni; a centrocampo Stulac fa il play con Henderson e Bandinelli intermedi. In attacco Mattia Destro con Baldanzi e Satriano che partono esternamente. Secondo tempo che si apre con la conclusione fuori misura di Stojanovic da buon posizione. Empoli a fare gioco ed a cercare le sponde preziose di Mattia Destro, che libera Bandinelli davanti a Lupi reattivo in uscita. Al 55’ l’Empoli segna: apparecchia Satriano, trova l’angolo giusto Stulac con un destro a pelo d’erba. Al minuto 60 bel cross di Bandinelli per la testa di Destro, palla sopra la traversa. L’Empoli manovra con fluidità, passata l’ora di gioco gli azzurri trovano spazio sulla sinistra con Parisi che mette al centro, si salva la difesa del Castelfiorentino con Henderson pronto a ribadire in rete. Parisi continua a premere: iniziativa personale, tiro mancino incrociate a lato di poco. Al 70’ stavolta Parisi mette in rete: è 5-0. Passano cinque minuti che Fabiano Parisi insacca pure il sesto gol dell’amichevole irrompendo su una palla contesa da Satriano e battendo Lupi. Al minuto 78 arriva la firma di Mattia Destro che di esterno piede supera Lupi, approfittando al meglio di un tocco smarcante di Satriano. Centoventi secondi dopo gli azzurri sfondano centralmente con Stulac per l’ottavo gol del test amichevole; poco dopo è Tommaso Baldanzi a superare Lupi, che segna pure la decima rete con una grande giocata ad evitare il portiere ed a trovare lo spiraglio da posizione defilata. Segna anche Satriano. Il finale è 11-0 per gli azzurri. 

Fonte: empolifc.com

Scopri il cast del Yoga Radio Bruno Estate di Bologna, 20 luglio 2022

Bologna

Mercoledì 20 luglio 2022 – dalle ore 21
Piazza VIII Agosto – Bologna

con

BOOMDABASH
ANNALISA
RKOMI
BOB SINCLAR
MAX PEZZALI
TANANAI
NOEMI
FEDERICO ROSSI
GIUSY FERRERI
AKA 7EVEN
GEMELLI DIVERSI
AIELLO
SOTTOTONO
EMMA MUSCAT
ASTOL e CHADIA RODRIGUEZ
HANSSEL DELGADO
BERNA

Sarà una vera parata di stelle: Boomdabash, Annalisa, Rkomi, Bob Sinclar, Max Pezzali, Tananai, Noemi, Federico Rossi, Giusy Ferreri, Aka 7even, Gemelli Diversi, Aiello, Sottotono, Emma Muscat, Astol e Chadia Rodriguez, Hanssel Delgado, Berna.

A presentare la serata saranno Alessia Ventura ed Enzo Ferrari.

Sarà possibile seguire Yoga Radio Bruno Estate a Bologna in diretta sulle frequenze di Radio Bruno, su Radio Bruno Tv e tramite la app Radio Bruno.

Partner: BPER Banca, Italpizza, Comet, Xiaomi, Regione Emilia Romagna e Graf Industries.

TRA CALCIOMERCATO E CAMPAGNA ABBONAMENTI | Pezzola in prestito al Piacenza, saluta anche Sposito. Oltre duemila abbonati in meno di una settimana e stasera c’è la prima uscita stagionale.

A meno di una settimana dall’inizio del ritiro precampionato l’Empoli inizia a raccogliere i “frutti” della campagna abbonamenti: già ben oltre duemila gli abbonati, un segnale che fa ben sperare per tornare a vedere colorato d’azzurro il Carlo Castellani, dopo oltre due anni davvero difficilissimi causa pandemia.

PRIMA USCITA PRECAMPIONATO – Questo giovedì 14 Luglio alle ore 18:00 presso il Centro Sportivo di Petroio (Vinci) l’Empoli farà la sua prima uscita stagionale in precampionato affrontando il Castelfiorentino, formazione di Eccellenza.

Intanto il club continua a muoversi sul mercato, ed in questa fase la società è attivissima e protagonista in uscita.

ALEX SPOSITO AL SAN GIULIANO CITY – Il portiere classe 2001 Alex Sposito, che lo scorso anno era in prestito al Pontedera, passa a titolo definitivo al San Giuliano City di San Giuliano Milanese che nella prossima stagione farà il debutto assoluto in Serie C.

LEONARDO PEZZOLA AL PIACENZA – Leonardo Pezzola, promettente difensore della Primavera U-19 azzurra, va al Piacenza in prestito in Serie C. Per Pezzola dunque esperienza in una piazza storica ed importante, la dove il suo procuratore Vittorio Tosto aveva giocato tra il 2000 ed il 2003 anche in Serie A collezionando 94 presenze e riuscendo a mettere a segno anche tre reti.

Leonardo Pezzola con la maglia dell’Empoli in azione (Credit Ph EFC 1920)
Fonte: gabrieleguastella.it

23enne italiano denunciato in Svizzera: viaggiava col monopattino da 120 km orari

Un ragazzo italiano di 23 anni è stato denunciato dalla Polizia cantonale del vallese perché pizzicato mentre viaggiava con il suo monopattino elettrico che poteva raggiungere una velocità di ben 120 chilometri orari. La velocità consentita per questo tipo di veicolo è invece di 20 km orari. Come riportato da diversi media, è accaduto a Glis, in Svizzera. Lo riportano diversi media.

Il 23enne, domiciliato in quella regione, è stato fermato durante un controllo del traffico. Dalle verifiche effettuate dagli agenti è emerso che il monopattino aveva un’“accelerazione estrema”: era dotato di un motore con una potenza di 4000 watt (secondo le leggi svizzere per la circolazione la potenza massima deve essere di 500 watt).

Il giovane è stato denunciato per violazione della legge sulla circolazione stradale, mentre il monopattino è stato sequestrato. (fotografia generica di monopattino, di Kelly Sikkema su Unsplash)

Incidente in autostrada: uomo muore sul colpo

Ancora un tragico incidente stradale in autostrada: sul tratto emiliano dell’A1 Milano-Napoli, tra i caselli di Modena Nord e Modena Sud, in direzione Bologna, poco dopo la mezzanotte, un uomo ha perso la vita dopo avere tamponato, per cause in corso di accertamento, un mezzo pesante. L’uomo, un 50enne, stava transitando al volante della propria vettura, una Fiat Panda.

Sul posto è giunto il personale sanitario del 118 ma per il conducente dell’auto non c’è stato purtroppo nulla da fare: l’uomo è morto sul colpo a seguito del violento impatto. Intervenuti sul luogo del tragico sinistro anche i Vigili del Fuoco e gli Agenti della Polizia Stradale che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.

Carrarese, settimana calda sul mercato: arrivato il nuovo allenatore Dal Canto e ingaggiati sette giocatori

Questa settimana è particolarmente attiva sul mercato la Carrarese, che fra lunedì 11 e mercoledì 13 luglio ha ufficializzato l’arrivo di sette nuovi giocatori, oltre ad aver ufficializzato il nome del nuovo allenatore Alessandro Dal Canto.

In prestito arrivano Cerretelli dalla Cremonese, il portiere Rovida dall’Inter, Kleis dallo Spezia e Coccia dal Modena.

A titolo definitivo hanno invece firmato Andreoli (ex Siena) con un contratto biennale, Pinto (ex Arezzo) con un biennale e Folino (ex Empoli) con un triennale.

In uscita, invece, lascia Carrara Andrea Mazzarani, che ha rescisso consensualmente il contratto.

Che successo lo Yoga Radio Bruno Estate a Mantova!

Grande successo per la terza tappa dello show Yoga Radio Bruno Estate, in Piazza Sordello a Mantova. Come sempre il cast ha abbracciato tutte le fasce d’età, proprio come la programmazione musicale di Radio Bruno.
Ad aprire la serata è stato uno dei protagonisti più amati dal pubblico, Francesco Gabbani, col suo ultimo singolo Peace & Love e Volevamo solo essere felici, prima di esibirsi in un medley dei suoi successi da Viceversa a Occidentali’s Karma. Gabbani ha presentato anche “il bello della famiglia Gabbani”, ovvero il fratello Filippo che lo segue in concerto alla batteria. Rocco Hunt ha salutato Mantova con un medley delle sue canzoni più famose: Ti volevo dedicareA un passo dalla Luna e Nu juorno buono, per poi regalare al pubblico il suo successo dell’estate Caramello. Spazio poi al momento nostalgia con i Ricchi e Poveri, in partenza per il loro tour mondiale, che hanno fatto cantare Piazza Sordello con un medley di Che sarà, Sarà perché ti amo Mamma MariaShade ha portato una ventata d’energia sul palco dello Yoga Radio Bruno Estate con Tori seduti e le sue hit più amate, In un’ora, Autostop e La hit dell’estate.
Cristiano Malgioglio, dopo le sue Sucu Sucu e Mi sono innamorato di tuo marito, ha accennato alla sua nuova avventura con Tale e quale show oltre a intrattenere il pubblico con alcuno aneddoti sulle artiste con cui ha lavorato, dedicando parole speciali a Raffaella Carrà Topic ha fatto ballare tutti con il medley di Your Love (9 PM), In your arms, Kernkraft 400 (a better day) e Breaking me. Direttamente da Amici è arrivato il vincitore Luigi Strangis, che ha presentato la sua Tienimi stanotte Muro. Con l’arrivo di Cristina D’Avena siamo tornati tutti bambini e la piazza ha intonato PollonI PuffiHolly & Benji, Johnny (è quasi magia), Ciurma all’arrembaggio e l’indimenticabile Occhi di gatto. Cristina ha poi raccontato di un fan, in giacca di pelle e pieno di borchie, che si è commosso a uno dei suoi concerti. Tom Walker ha scaldato l’atmosfera con la sua bellissima voce e le sue Serotonin e Leave a light on mentre
Albe ha inaugurato la terza parte della serata prima di lasciare spazio ai Matia Bazar con i loro grandi successi Solo tu, Stasera che sera, C’è tutto un mondo intorno, Vacanze romane e Ti sento e a Giordana Angi, con le sue Le cose che non dicoCasa e Stringimi più forte.
E, ancora, i Follya con Morto per te e Tutt’okkei, seguiti da una delle rivelazioni del Festival di Sanremo, Matteo Romano con Tramontana e Virale. A chiudere la serata i Sonohra con Love show, Cosmopolitan, singolo in uscita venerdì e presentato in anteprima sul palco di Yoga Radio Bruno Estate L’amore, seguiti da Federico Baroni con Fino a tardi.
Ora lo show dà appuntamento all’ultima tappa, quella del 20 luglio a Bologna, in Piazza VIII Agosto.
Ecco le foto della serata.

Pisa-US Rovetta 3-0, altra amichevole per i neroazzurri

Continua la preparazione del Pisa alla prossima stagione. Nel pomeriggio altra amichevoli per i neroazzurri che battono 3-0 la formazione locale dell’US Rovetta, occasione per mettere minuti nelle gambe e iniziare a vedere le prime trame di gioco.

In rete Ubaldi e doppietta di Tommasini.

PISA. Nicolas, Berra, Leverbe, De Vitis, Beruatto, Cohen, Siega, Tourè, Lucca, Mastinu, Masucci. Sono entrati: Livieri, Cisco, Bersnjak, Piccinini, Di Quinzio, Giani, Jureskin, Seck, Sebastiano, Langella, Tommasini. A disposizione Coulibaly. Allenatore Maran.

US ROVETTA. Sala, Valota, Zucchelli G., Bonaccorsi, Bettinaglio, Zamboni, Parolini, Spadari, Crotti, Savoldelli D. Sono entrati: Beccarelli, Barzasi, Zanoletti, Savoldelli P., Gabrieli N., Trussardi A., Brasi, Trussardi M, Baronchelli, Zucchelli S., Alloni, Trussardi S., Bassanelli, Gabrieli E., Stocchi. Allenatore Trussardi.

Arbitro. Fabrizio Carsenzuola di Legnano (Chimento-Macchi).

Reti. 62′ Tommasini (rigore), 65′ Seck, 77′ Seck.

Foto: Pisa SC

Spezia, è ufficiale il colpo Ekdal

Colpo a centrocampo per lo Spezia, con Albin Ekdal che approda nel Golfo dei Poeti per unirsi al club spezzino fino al 2024.

Classe 1989, miglior centrocampista svedese del 2013, Ekdal è cresciuto nelle giovanili dell’IF Brommapojkarna, club svedese di Stoccolma, sua città natale, per poi approdare in Italia nel 2009 con la Primavera della Juventus, formazione con la quale mise subito a referto un Torneo di Viareggio, collezionando anche tre presenze in prima squadra.

La stagione successiva in prestito al Siena, conta 27 presenze e 1 gol, il primo in Serie A, proseguendo la sua carriera italiana tra Bologna e Cagliari, con cui ben 121 presenze e 8 gol in Sardegna.

Nel 2015 arriva all’Amburgo, totalizzando 57 presenze e un gol, prima di lasciare la Germania nel 2018 per vestire la maglia della Sampdoria, dove ottiene fin da subito una maglia da titolare per un bottino di 126 presenze in quattro anni, nei quali si distingue per classe e personalità, guidando alla perfezione la mediana blucerchiata.

In Nazionale, dopo la trafila nelle selezioni giovanili, l’esordio è datato 10 agosto 2011 nell’amichevole contro l’Ucraina, totalizzando fino ad oggi ben 66 gettoni, comprese le apparizioni da protagonista nei Mondiali 2018 oltre che in Euro 2016 e Euro 2020.

Giocatore tattico, elegante, efficace e con una grande esperienza, Ekdal è ora pronto a mettere la propria qualità al servizio di mister Gotti e delle Aquile.

Lucchese, è Ivan Maraia il nuovo allenatore

La Lucchese ha reso noto nome del nuovo allenatore: a guidare la formazione rossonera nel prossimo campionato sarà l’ex tecnico del Pontedera Ivan Maraia, ufficializzato dal club toscano sui propri canali social. Per lui ci sarà un contratto biennale.

L’AMICHEVOLE | L’Empoli di Paolo Zanetti segna 11 gol nel primo test precampionato contro il Castelfiorentino (Eccellenza)

EMPOLI PRIMO TEMPO (4-3-3) – Perisan; Ebuehi, Ismajli, Canestrelli, Cacace; Fazzini, Degli Innocenti, Crociata; Merola, La Mantia, Ekong. All. Zanetti
EMPOLI SECONDO TEMPO (4-3-1-2) – Vicario; Stojanovic, De Winter, Viti, Parisi; Henderson, Stulac, Bandinelli; Baldanzi; Destro, Satriano. All. P. Zanetti

CASTELFIORENTINO (4-4-2) – Lupi; Salucci, Duranti, Marinari, Campatelli; Gemignani, Pieracci, Ulivelli, Cutroneo; Giani, Bruni. A disp. Bruni, Benedettino, Castaldi, Filippi, Gena, Maltinti, Mancini, Orsi, Rigatuso, Sciarrino, Tanzini, Loffredo. All. Cristiani

ARBITRO: Sig. A. Zoppi di Firenze (Jordan-Giannetti)

MARCATORI: 5′ La Mantia, 15′ Crociata, 31′ Ebuehi; 8′ st Stulac, 25′ st Parisi, 29′ st Parisi,  32′ st Destro, 35′ st Stulac, 36′ st Baldanzi, 42′ st Baldanzi, 44′ st Satriano.

Buon test per l’Empoli di Paolo Zanetti che nella prima amichevole stagionale supera 11-0 il Castelfiorentino al Centro Sportivo di Petroio. Nella prima frazione azzurri in campo con il 4-3-3. Perisan tra i pali, difesa a quattro con Ebuehi e Cacace sugli esterni ed Ismajli interno con Canestrelli. In mezzo al campo Degli Innocenti fa il regista con Fazzini e Crociata intermedi. In attacco La Mantia è supportato da Ekong e Merola. 

Al sesto il vantaggio azzurro: La Mantia appoggia in rete un tocco da dentro l’area di rigore di Merola a conclusione di una rapida azione fraseggiata. Poco dopo ci prova Merola con un sinistro a rientrare che non trova lo specchio della porta. Gli azzurri muovono palla da una parte all’altra del campo per trovare spazi nella difesa del Castelfiorentino. Al quarto d’ora di gioco arriva la seconda rete con un gran destro dalla distanza di Giovanni Crociata, che si infila all’incrocio dei pali, nulla da fare per Lupi. Al minuto 22 ci prova Cacace con il destro, Lupi allunga in calcio d’angolo. Sempre azzurri pericolosi con Merola, particolarmente attivo sulla corsia di destra, che lascia partire un tiro che attraversa tutto lo specchio della porta. Poco dopo, al minuto 27, è la traversa a dire di no a Merola abile ma sfortunato ad indirizzare una respinta di Lupi uscito per chiudere lo scatto in profondità di La Mantia. Al minuto 32 è Tyronne Ebuehi a mettere a segno la terza rete azzurra raccogliendo dal limite dell’area piccola un traversone proveniente da sinistra. Poco dopo Perisan deve opporsi alla conclusione di Giani mentre dall’altra parte nuova discesa di Ebuehi chiuso in corner dalla difesa gialloblu. Sul finire di primo tempo un diagonale mancino di La Mantia che si perde sopra la traversa. Parziale di 3-0 per gli azzurri.

Leo Stulac festeggiato dai compagni per il gol del momentaneo 4-0 nel test amichevole dell’Empoli contro il Castelfiorentino

Nella ripresa Zanetti ne cambia undici ma resta il medesimo modulo. Vicario in porta, difesa a quattro con Viti e De Winter interni, Stojanovic e Parisi sugli esterni; a centrocampo Stulac fa il play con Henderson e Bandinelli intermedi. In attacco Mattia Destro con Baldanzi e Satriano che partono esternamente. Secondo tempo che si apre con la conclusione fuori misura di Stojanovic da buon posizione. Empoli a fare gioco ed a cercare le sponde preziose di Mattia Destro, che libera Bandinelli davanti a Lupi reattivo in uscita. Al 55’ l’Empoli segna: apparecchia Satriano, trova l’angolo giusto Stulac con un destro a pelo d’erba. Al minuto 60 bel cross di Bandinelli per la testa di Destro, palla sopra la traversa. L’Empoli manovra con fluidità, passata l’ora di gioco gli azzurri trovano spazio sulla sinistra con Parisi che mette al centro, si salva la difesa del Castelfiorentino con Henderson pronto a ribadire in rete. Parisi continua a premere: iniziativa personale, tiro mancino incrociate a lato di poco. Al 70’ stavolta Parisi mette in rete: è 5-0. Passano cinque minuti che Fabiano Parisi insacca pure il sesto gol dell’amichevole irrompendo su una palla contesa da Satriano e battendo Lupi. Al minuto 78 arriva la firma di Mattia Destro che di esterno piede supera Lupi, approfittando al meglio di un tocco smarcante di Satriano. Centoventi secondi dopo gli azzurri sfondano centralmente con Stulac per l’ottavo gol del test amichevole; poco dopo è Tommaso Baldanzi a superare Lupi, che segna pure la decima rete con una grande giocata ad evitare il portiere ed a trovare lo spiraglio da posizione defilata. Segna anche Satriano. Il finale è 11-0 per gli azzurri. 

Fonte: empolifc.com

Scopri il cast del Yoga Radio Bruno Estate di Bologna, 20 luglio 2022

Bologna

Mercoledì 20 luglio 2022 – dalle ore 21
Piazza VIII Agosto – Bologna

con

BOOMDABASH
ANNALISA
RKOMI
BOB SINCLAR
MAX PEZZALI
TANANAI
NOEMI
FEDERICO ROSSI
GIUSY FERRERI
AKA 7EVEN
GEMELLI DIVERSI
AIELLO
SOTTOTONO
EMMA MUSCAT
ASTOL e CHADIA RODRIGUEZ
HANSSEL DELGADO
BERNA

Sarà una vera parata di stelle: Boomdabash, Annalisa, Rkomi, Bob Sinclar, Max Pezzali, Tananai, Noemi, Federico Rossi, Giusy Ferreri, Aka 7even, Gemelli Diversi, Aiello, Sottotono, Emma Muscat, Astol e Chadia Rodriguez, Hanssel Delgado, Berna.

A presentare la serata saranno Alessia Ventura ed Enzo Ferrari.

Sarà possibile seguire Yoga Radio Bruno Estate a Bologna in diretta sulle frequenze di Radio Bruno, su Radio Bruno Tv e tramite la app Radio Bruno.

Partner: BPER Banca, Italpizza, Comet, Xiaomi, Regione Emilia Romagna e Graf Industries.

TRA CALCIOMERCATO E CAMPAGNA ABBONAMENTI | Pezzola in prestito al Piacenza, saluta anche Sposito. Oltre duemila abbonati in meno di una settimana e stasera c’è la prima uscita stagionale.

A meno di una settimana dall’inizio del ritiro precampionato l’Empoli inizia a raccogliere i “frutti” della campagna abbonamenti: già ben oltre duemila gli abbonati, un segnale che fa ben sperare per tornare a vedere colorato d’azzurro il Carlo Castellani, dopo oltre due anni davvero difficilissimi causa pandemia.

PRIMA USCITA PRECAMPIONATO – Questo giovedì 14 Luglio alle ore 18:00 presso il Centro Sportivo di Petroio (Vinci) l’Empoli farà la sua prima uscita stagionale in precampionato affrontando il Castelfiorentino, formazione di Eccellenza.

Intanto il club continua a muoversi sul mercato, ed in questa fase la società è attivissima e protagonista in uscita.

ALEX SPOSITO AL SAN GIULIANO CITY – Il portiere classe 2001 Alex Sposito, che lo scorso anno era in prestito al Pontedera, passa a titolo definitivo al San Giuliano City di San Giuliano Milanese che nella prossima stagione farà il debutto assoluto in Serie C.

LEONARDO PEZZOLA AL PIACENZA – Leonardo Pezzola, promettente difensore della Primavera U-19 azzurra, va al Piacenza in prestito in Serie C. Per Pezzola dunque esperienza in una piazza storica ed importante, la dove il suo procuratore Vittorio Tosto aveva giocato tra il 2000 ed il 2003 anche in Serie A collezionando 94 presenze e riuscendo a mettere a segno anche tre reti.

Leonardo Pezzola con la maglia dell’Empoli in azione (Credit Ph EFC 1920)
Fonte: gabrieleguastella.it

23enne italiano denunciato in Svizzera: viaggiava col monopattino da 120 km orari

Un ragazzo italiano di 23 anni è stato denunciato dalla Polizia cantonale del vallese perché pizzicato mentre viaggiava con il suo monopattino elettrico che poteva raggiungere una velocità di ben 120 chilometri orari. La velocità consentita per questo tipo di veicolo è invece di 20 km orari. Come riportato da diversi media, è accaduto a Glis, in Svizzera. Lo riportano diversi media.

Il 23enne, domiciliato in quella regione, è stato fermato durante un controllo del traffico. Dalle verifiche effettuate dagli agenti è emerso che il monopattino aveva un’“accelerazione estrema”: era dotato di un motore con una potenza di 4000 watt (secondo le leggi svizzere per la circolazione la potenza massima deve essere di 500 watt).

Il giovane è stato denunciato per violazione della legge sulla circolazione stradale, mentre il monopattino è stato sequestrato. (fotografia generica di monopattino, di Kelly Sikkema su Unsplash)

Incidente in autostrada: uomo muore sul colpo

Ancora un tragico incidente stradale in autostrada: sul tratto emiliano dell’A1 Milano-Napoli, tra i caselli di Modena Nord e Modena Sud, in direzione Bologna, poco dopo la mezzanotte, un uomo ha perso la vita dopo avere tamponato, per cause in corso di accertamento, un mezzo pesante. L’uomo, un 50enne, stava transitando al volante della propria vettura, una Fiat Panda.

Sul posto è giunto il personale sanitario del 118 ma per il conducente dell’auto non c’è stato purtroppo nulla da fare: l’uomo è morto sul colpo a seguito del violento impatto. Intervenuti sul luogo del tragico sinistro anche i Vigili del Fuoco e gli Agenti della Polizia Stradale che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.

Carrarese, settimana calda sul mercato: arrivato il nuovo allenatore Dal Canto e ingaggiati sette giocatori

Questa settimana è particolarmente attiva sul mercato la Carrarese, che fra lunedì 11 e mercoledì 13 luglio ha ufficializzato l’arrivo di sette nuovi giocatori, oltre ad aver ufficializzato il nome del nuovo allenatore Alessandro Dal Canto.

In prestito arrivano Cerretelli dalla Cremonese, il portiere Rovida dall’Inter, Kleis dallo Spezia e Coccia dal Modena.

A titolo definitivo hanno invece firmato Andreoli (ex Siena) con un contratto biennale, Pinto (ex Arezzo) con un biennale e Folino (ex Empoli) con un triennale.

In uscita, invece, lascia Carrara Andrea Mazzarani, che ha rescisso consensualmente il contratto.

Che successo lo Yoga Radio Bruno Estate a Mantova!

Grande successo per la terza tappa dello show Yoga Radio Bruno Estate, in Piazza Sordello a Mantova. Come sempre il cast ha abbracciato tutte le fasce d’età, proprio come la programmazione musicale di Radio Bruno.
Ad aprire la serata è stato uno dei protagonisti più amati dal pubblico, Francesco Gabbani, col suo ultimo singolo Peace & Love e Volevamo solo essere felici, prima di esibirsi in un medley dei suoi successi da Viceversa a Occidentali’s Karma. Gabbani ha presentato anche “il bello della famiglia Gabbani”, ovvero il fratello Filippo che lo segue in concerto alla batteria. Rocco Hunt ha salutato Mantova con un medley delle sue canzoni più famose: Ti volevo dedicareA un passo dalla Luna e Nu juorno buono, per poi regalare al pubblico il suo successo dell’estate Caramello. Spazio poi al momento nostalgia con i Ricchi e Poveri, in partenza per il loro tour mondiale, che hanno fatto cantare Piazza Sordello con un medley di Che sarà, Sarà perché ti amo Mamma MariaShade ha portato una ventata d’energia sul palco dello Yoga Radio Bruno Estate con Tori seduti e le sue hit più amate, In un’ora, Autostop e La hit dell’estate.
Cristiano Malgioglio, dopo le sue Sucu Sucu e Mi sono innamorato di tuo marito, ha accennato alla sua nuova avventura con Tale e quale show oltre a intrattenere il pubblico con alcuno aneddoti sulle artiste con cui ha lavorato, dedicando parole speciali a Raffaella Carrà Topic ha fatto ballare tutti con il medley di Your Love (9 PM), In your arms, Kernkraft 400 (a better day) e Breaking me. Direttamente da Amici è arrivato il vincitore Luigi Strangis, che ha presentato la sua Tienimi stanotte Muro. Con l’arrivo di Cristina D’Avena siamo tornati tutti bambini e la piazza ha intonato PollonI PuffiHolly & Benji, Johnny (è quasi magia), Ciurma all’arrembaggio e l’indimenticabile Occhi di gatto. Cristina ha poi raccontato di un fan, in giacca di pelle e pieno di borchie, che si è commosso a uno dei suoi concerti. Tom Walker ha scaldato l’atmosfera con la sua bellissima voce e le sue Serotonin e Leave a light on mentre
Albe ha inaugurato la terza parte della serata prima di lasciare spazio ai Matia Bazar con i loro grandi successi Solo tu, Stasera che sera, C’è tutto un mondo intorno, Vacanze romane e Ti sento e a Giordana Angi, con le sue Le cose che non dicoCasa e Stringimi più forte.
E, ancora, i Follya con Morto per te e Tutt’okkei, seguiti da una delle rivelazioni del Festival di Sanremo, Matteo Romano con Tramontana e Virale. A chiudere la serata i Sonohra con Love show, Cosmopolitan, singolo in uscita venerdì e presentato in anteprima sul palco di Yoga Radio Bruno Estate L’amore, seguiti da Federico Baroni con Fino a tardi.
Ora lo show dà appuntamento all’ultima tappa, quella del 20 luglio a Bologna, in Piazza VIII Agosto.
Ecco le foto della serata.

Pisa-US Rovetta 3-0, altra amichevole per i neroazzurri

Continua la preparazione del Pisa alla prossima stagione. Nel pomeriggio altra amichevoli per i neroazzurri che battono 3-0 la formazione locale dell’US Rovetta, occasione per mettere minuti nelle gambe e iniziare a vedere le prime trame di gioco.

In rete Ubaldi e doppietta di Tommasini.

PISA. Nicolas, Berra, Leverbe, De Vitis, Beruatto, Cohen, Siega, Tourè, Lucca, Mastinu, Masucci. Sono entrati: Livieri, Cisco, Bersnjak, Piccinini, Di Quinzio, Giani, Jureskin, Seck, Sebastiano, Langella, Tommasini. A disposizione Coulibaly. Allenatore Maran.

US ROVETTA. Sala, Valota, Zucchelli G., Bonaccorsi, Bettinaglio, Zamboni, Parolini, Spadari, Crotti, Savoldelli D. Sono entrati: Beccarelli, Barzasi, Zanoletti, Savoldelli P., Gabrieli N., Trussardi A., Brasi, Trussardi M, Baronchelli, Zucchelli S., Alloni, Trussardi S., Bassanelli, Gabrieli E., Stocchi. Allenatore Trussardi.

Arbitro. Fabrizio Carsenzuola di Legnano (Chimento-Macchi).

Reti. 62′ Tommasini (rigore), 65′ Seck, 77′ Seck.

Foto: Pisa SC

Spezia, è ufficiale il colpo Ekdal

Colpo a centrocampo per lo Spezia, con Albin Ekdal che approda nel Golfo dei Poeti per unirsi al club spezzino fino al 2024.

Classe 1989, miglior centrocampista svedese del 2013, Ekdal è cresciuto nelle giovanili dell’IF Brommapojkarna, club svedese di Stoccolma, sua città natale, per poi approdare in Italia nel 2009 con la Primavera della Juventus, formazione con la quale mise subito a referto un Torneo di Viareggio, collezionando anche tre presenze in prima squadra.

La stagione successiva in prestito al Siena, conta 27 presenze e 1 gol, il primo in Serie A, proseguendo la sua carriera italiana tra Bologna e Cagliari, con cui ben 121 presenze e 8 gol in Sardegna.

Nel 2015 arriva all’Amburgo, totalizzando 57 presenze e un gol, prima di lasciare la Germania nel 2018 per vestire la maglia della Sampdoria, dove ottiene fin da subito una maglia da titolare per un bottino di 126 presenze in quattro anni, nei quali si distingue per classe e personalità, guidando alla perfezione la mediana blucerchiata.

In Nazionale, dopo la trafila nelle selezioni giovanili, l’esordio è datato 10 agosto 2011 nell’amichevole contro l’Ucraina, totalizzando fino ad oggi ben 66 gettoni, comprese le apparizioni da protagonista nei Mondiali 2018 oltre che in Euro 2016 e Euro 2020.

Giocatore tattico, elegante, efficace e con una grande esperienza, Ekdal è ora pronto a mettere la propria qualità al servizio di mister Gotti e delle Aquile.

West Nile: secondo decesso nel Lazio

Nuova vittima di West Nile, la seconda, in Lazio: dopo la morte di una donna di 82 deceduta domenica 20 luglio in provincia di...