Home Blog Pagina 867

Tragedia familiare: spara alla madre, poi si suicida

Tragedia a Nole, nel Canavese, in provincia di Torino. Come riportano diversi media, un poliziotto di 44 anni avrebbe sparato alla madre per poi togliersi la vita.
L’allarme è scattato nella mattinata di oggi, giovedì 26 maggio, quando un’amica della madre è andata a cercarla: non si esclude che i fatti siano accaduti nella giornata di ieri, una vicina avrebbe infatti udito alcuni botti ieri attorno all’ora di pranzo. L’agente non era atteso al lavoro dal momento che si era preso qualche giorno di ferie.

La donna 72 anni, colpita in fronte, non è deceduta e, soccorsa dal personale sanitario del 118, è stata trasportata in elisoccorso all’Ospedale Molinette di Torino in condizioni critiche. La 72enne è ricoverata in prognosi riservata nel reparto di rianimazione. L’uomo è invece morto sul colpo. I due erano soli in casa: il padre 87enne del poliziotto è ricoverato in ospedale con alcune costole fratturate, a causa di una precedente caduta.

Sono in corso gli accertamenti dei Carabinieri della compagnia di Venaria Reale, giunti sul posto insieme agli Agenti della Polizia Locale di Nole: non sono noti, al momento, le ragioni del tragico gesto. (fotografia di repertorio)

Tamponamento tra camion in autostrada: feriti e traffico in tilt

Un maxitamponamento tra quattro mezzi pesanti si è verificato nella mattinata di oggi, giovedì 26 maggio, intorno alle 11.30, in autostrada A13 Bologna-Padova, tra Bologna Interporto e Bologna Arcoveggio.

Come riporta la stampa locale, nell’incidente sarebbero rimaste ferite tre persone trasportate in ospedale. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, il personale sanitario del 118, gli Agenti della Polizia Stradale e il personale di Autostrade per l’Italia.
Uno dei mezzi pesanti coinvolti nel tamponamento, proprio a causa dell’incidente, avrebbe perso parte del carico trasportato, costituito da frumento.

Inevitabili e pesanti le ripercussioni sulla viabilità: al momento tra Altedo e Bologna Arcoveggio vengono segnalati 7 km di coda in direzione del capoluogo emiliano. (fotografia di repertorio)

Alla guida senza patente, investe un cinghiale: 17enne morto, ferito l’amico coetaneo

Aveva appena 17 anni ma era al volante dell’auto dei genitori che aveva preso senza il loro consenso. Come riporta la stampa locale, il giovane, ovviamente senza patente, ha investito un cinghiale, sbucato improvvisamente sulla strada, poi, dopo avere perso il controllo della Ford Fiesta, è finito contro un muro.

Il gravissimo incidente stradale è accaduto la scorsa notte lungo la Provinciale che collega Pietramelara a Baia e Latina, nel Casertano.
Il 17enne, in auto insieme ad un amico coetaneo, è stato soccorso ed estratto dalle lamiere, ma per lui non c’è stato nulla da fare: troppo gravi le lesioni riportate nell’impatto.

Ferito l’amico che è stato trasportato all’Ospedale di Caserta: verserebbe in gravi condizioni.
Il ragazzo deceduto avrebbe compiuto 18 anni in agosto. (fotografia generica di cinghiale, di Danny Kroon su Unsplash)

Billie Eilish racconta come convive con la Sindrome di Tourette: “Non c’è una volta in cui io non abbia dei tic”

Billie Eilish è stata ospite di David Letterman, per lo show “My Next Guest” su Netflix, e ha raccontato come convive con la Sindrome di Tourette. L’artista ha rivelato che è molto estenuante, inoltre a volte rimane offesa da come reagisce chi ha di fronte: “il modo più comune in cui le persone reagiscono è che ridono perché pensano che io stia cercando di essere divertente. Rimango sempre incredibilmente offesa da questo”.

Non c’era l’intenzione di parlare di questo durante lo show, ma l’artista statunitense ha avuto un tic davanti alle telecamere e ha voluto spiegare che stava succedendo: “Se mi filmate abbastanza a lungo, vedrete molti tic”.

La Sindrome di Tourette è un disturbo neurologico caratterizzato da tic multipli ripetuti, sia motori che verbali, che possono andare dall’urlo all’imprecazione. Di solito inizia durante l’infanzia, ma i tic e altri sintomi spesso migliorano dopo diversi anni e talvolta scompaiono completamente. Di solito questo disturbo scompare durante l’adolescenza.

Billie Eilish ha scoperto molto presto di essere affetta da questo disturbo, gli è stato diagnosticato all’età di 11 anni e con la crescita non è sparito, come accade nella maggior parte dei casi: “Non c’è una volta in cui io non abbia dei tic. Durante il giorno muovo costantemente le orecchie avanti e indietro, alzo le sopracciglia e schiocco la mandibola, contraggo il braccio, contraggo i muscoli. Sono cose che non si notano mentre stai parlando con me, tuttavia per me sono molto estenuanti”.

La star 20enne ha raccontato che i tic scompaiono durante gli spettacoli e quando canta, molti sono scomparsi nel tempo, mentre alcuni continuano a presentarsi regolarmente. Billie ha ammesso che ama parlare della sua esperienza con la Sindrome di Tourette, ma si sente anche molto confusa da quello che le accade.

(foto: pagina Instagram di Billie Eilish)

 

Ruba un’auto ma poi si accorge che a bordo c’è una 85enne: si ferma e scappa

È andata male al malvivente che ha rapinato una donna di 60 anni, facendosi consegnare il portafoglio e le chiavi della macchina. Come riporta TGCOM24, riprendendo una notizia de Il Messaggero, l’uomo, dopo essere salito sulla vettura ed essere partito, ha infatti notato, seduta sul sedile posteriore, un’anziana di 85 anni, madre della donna che aveva appena rapinato per strada. È accaduto a Roma, nel quartiere Montesacro.

Quando l’85enne ha visto il rapinatore, si sarebbe sentita male dallo spavento ed avrebbe iniziato ad urlare. L’uomo avrebbe così cercato di farla scendere, senza però riuscirci. A quel punto si è fermato, è sceso dalla vettura ed è fuggito.

Sull’episodio indagano i Carabinieri: qualora il malvivente venisse preso, dovrebbe rispondere, oltre che di rapina, anche di sequestro di persona. (fotografia di repertorio)

Incendio a Stromboli durante le riprese di una fiction con protagonista Ambra Angiolini

Dopo una notte di lavoro, è stato completamente domato l’incendio divampato nella mattinata di ieri, mercoledì 25 maggio, sull’isola di Stromboli, nelle Eolie.

Le fiamme, alimentate dal forte vento, avrebbero provocato un disastro ambientale con danni incalcolabili. Oltre ai Vigili del Fuoco, al lavoro con due Canadair e un elicottero, sull’isola hanno operato i Carabinieri che hanno provveduto a mettere in sicurezza abitanti e turisti, e diversi volontari. Il rogo avrebbe infatti minacciato anche alcune case.
Come riportano diversi media, la Procura di Barcellona Pozzo di Gotto (Messina), che ha competenza territoriale nelle Eolie, ha aperto un’inchiesta sull’incendio che è scoppiato proprio mentre erano in corso le riprese della fiction “Protezione Civile”, con protagonista Ambra Angiolini.

A Stromboli gira la voce, scrive l’Ansa, che l’incendio sarebbe partito da un piccolo fuoco acceso dalla troupe, poi le fiamme si sarebbero propagate a causa dello scirocco. Per il momento si tratta però di voci, su cui i Carabinieri stanno indagando: i Vigili del Fuoco e i Militari stanno raccogliendo tutte le testimonianze per ricostruire la dinamica del rogo. (fotografia dal sito internet vigilfuoco.tv)

Coez aggiunge due date all'”Essere Liberi Tour”

Coez ha annunciato due nuove date estive di “Essere Liberi in Tour 2022”, a pochi giorni dall’uscita del nuovo singolo “Essere Liberi”. Il brano, prodotto da Sick Luke e Sine, non è presente nell’album “Volare”, si tratta del nuovo inedito prima dell’inizio del tour estivo.

“Non avevo ancora detto abbastanza che il Volare Tour è stato incredibile. Se non siete riusciti ad esserci, sappiate che quest’estate si cambia musica e non sarà da meno”, ha scritto su Instagram.

Una nuova occasione per festeggiare insieme ai fan il successo dell’ultimo album, “È Sempre Bello”, che vede l’artista tornare al sound delle origini e che l’ha incoronato come uno dei punti fermi della musica italiana contemporanea. Dal disco sono stati estratti i singoli “Wu-Tang”, “Flow Easy”, “Come nelle canzoni” e “Occhi Rossi”.

Ecco tutte le date:
15/07 – Este (PD), EstEstate Festival
16/07 – Alba (CN), Collisioni Festival
28/07 – Francavilla al Mare (CH), Shock Wave Festival
01/08 – Todi (PG), Umbria Music Festival
05/08 – Gallipoli (LE), Parco Gondar (NUOVA DATA)
12/08 – Budoni (SS), Budoni Summer Festival (NUOVA DATA)
15/08 – Paestum (SA), MaCo Festival
17/08 – Roccella Jonica (RC), Roccella Summer Festival
21/08 – Lignano Sabbiadoro (UD), Arena Alpe Adria
27/08 – Cattolica (RN), Arena della Regina
02/09 – Vigevano (PV), Estate in Castello
09/09 – Agrigento, Festival Il Mito
10/09 – Catania, Sotto il Vulcano Fest

I biglietti per le nuove date sono disponibili su Ticketone e nelle prevendite autorizzate.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da @coezofficial

La Kalush Orchestra mette all’asta il trofeo dell’Eurovision e il cappello del frontman per beneficenza

Dopo la vittoria all’Eurovision Song Contest, la Kalush Orchestra è tornata in Ucraina a sostenere il proprio Paese. E subito la band passa dalle parole ai fatti, mettendo all’asta il cappello indossato dal frontman durante la finale del contest musicale e il trofeo vinto, tutto per sostenere le forze armate ucraine.

“Stiamo facendo del nostro meglio per aiutare l’Ucraina. Questo è il mio cappello, con ancora il sudore della mia performance all’Eurovision. Vogliamo vendere questo cappello e tutto il ricavato sarà devoluto alle forze armate ucraine”, ha detto Psjuk in un video sui social.

Nel video viene anche spiegato come funzionerà la lotteria benefica, che avrà inizio il 28 maggio. Verranno accettate donazioni pari a circa 6 euro (200 grivnie) o multipli, il donatore entrerà in una tabella da cui verrà estratto un vincitore. Più donazioni verranno fatte e più possibilità ci saranno di aggiudicarsi il cappello rosa indossato da Oleh Psjuk nella finale a Torino e il trofeo dell’Eurovision 2022, che andrà a chi farà la donazione più alta.

(foto: pagina Instagram dell’Eurovision Song Contest)

Camion a fuoco in autostrada

Un camion carico di generi alimentari è stato completamente avvolto dalle fiamme: il rogo è scoppiato nella tarda serata di ieri, mercoledì 25 maggio, intorno alle 23.15, sul raccordo autostradale Siena-Firenze, al km 31, in direzione nord.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco dei comandi di Firenze e di Siena. Il raccordo è rimasto momentaneamente chiuso al traffico per consentire le operazioni di soccorso che sono proseguite tutta la notte: l’intervento si è concluso nella mattinata di oggi, giovedì 26 maggio, intorno alle 7.00.

Fortunatamente l’incendio non ha coinvolto persone: non si registrano né feriti né intossicati.

Camaiore, il nuovo allenatore è Lorenzo Collacchioni

Il nuovo tecnico del Camaiore sarà Lorenzo Collacchioni. Nella prossima stagione di Eccellenza quindi a sedersi sulla panchina del club della Versilia sarà l’ex allenatore del San Miniato Basso e del Fucecchio, con un passato da calciatore anche nel Pisa.

Tragedia familiare: spara alla madre, poi si suicida

Tragedia a Nole, nel Canavese, in provincia di Torino. Come riportano diversi media, un poliziotto di 44 anni avrebbe sparato alla madre per poi togliersi la vita.
L’allarme è scattato nella mattinata di oggi, giovedì 26 maggio, quando un’amica della madre è andata a cercarla: non si esclude che i fatti siano accaduti nella giornata di ieri, una vicina avrebbe infatti udito alcuni botti ieri attorno all’ora di pranzo. L’agente non era atteso al lavoro dal momento che si era preso qualche giorno di ferie.

La donna 72 anni, colpita in fronte, non è deceduta e, soccorsa dal personale sanitario del 118, è stata trasportata in elisoccorso all’Ospedale Molinette di Torino in condizioni critiche. La 72enne è ricoverata in prognosi riservata nel reparto di rianimazione. L’uomo è invece morto sul colpo. I due erano soli in casa: il padre 87enne del poliziotto è ricoverato in ospedale con alcune costole fratturate, a causa di una precedente caduta.

Sono in corso gli accertamenti dei Carabinieri della compagnia di Venaria Reale, giunti sul posto insieme agli Agenti della Polizia Locale di Nole: non sono noti, al momento, le ragioni del tragico gesto. (fotografia di repertorio)

Tamponamento tra camion in autostrada: feriti e traffico in tilt

Un maxitamponamento tra quattro mezzi pesanti si è verificato nella mattinata di oggi, giovedì 26 maggio, intorno alle 11.30, in autostrada A13 Bologna-Padova, tra Bologna Interporto e Bologna Arcoveggio.

Come riporta la stampa locale, nell’incidente sarebbero rimaste ferite tre persone trasportate in ospedale. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, il personale sanitario del 118, gli Agenti della Polizia Stradale e il personale di Autostrade per l’Italia.
Uno dei mezzi pesanti coinvolti nel tamponamento, proprio a causa dell’incidente, avrebbe perso parte del carico trasportato, costituito da frumento.

Inevitabili e pesanti le ripercussioni sulla viabilità: al momento tra Altedo e Bologna Arcoveggio vengono segnalati 7 km di coda in direzione del capoluogo emiliano. (fotografia di repertorio)

Alla guida senza patente, investe un cinghiale: 17enne morto, ferito l’amico coetaneo

Aveva appena 17 anni ma era al volante dell’auto dei genitori che aveva preso senza il loro consenso. Come riporta la stampa locale, il giovane, ovviamente senza patente, ha investito un cinghiale, sbucato improvvisamente sulla strada, poi, dopo avere perso il controllo della Ford Fiesta, è finito contro un muro.

Il gravissimo incidente stradale è accaduto la scorsa notte lungo la Provinciale che collega Pietramelara a Baia e Latina, nel Casertano.
Il 17enne, in auto insieme ad un amico coetaneo, è stato soccorso ed estratto dalle lamiere, ma per lui non c’è stato nulla da fare: troppo gravi le lesioni riportate nell’impatto.

Ferito l’amico che è stato trasportato all’Ospedale di Caserta: verserebbe in gravi condizioni.
Il ragazzo deceduto avrebbe compiuto 18 anni in agosto. (fotografia generica di cinghiale, di Danny Kroon su Unsplash)

Billie Eilish racconta come convive con la Sindrome di Tourette: “Non c’è una volta in cui io non abbia dei tic”

Billie Eilish è stata ospite di David Letterman, per lo show “My Next Guest” su Netflix, e ha raccontato come convive con la Sindrome di Tourette. L’artista ha rivelato che è molto estenuante, inoltre a volte rimane offesa da come reagisce chi ha di fronte: “il modo più comune in cui le persone reagiscono è che ridono perché pensano che io stia cercando di essere divertente. Rimango sempre incredibilmente offesa da questo”.

Non c’era l’intenzione di parlare di questo durante lo show, ma l’artista statunitense ha avuto un tic davanti alle telecamere e ha voluto spiegare che stava succedendo: “Se mi filmate abbastanza a lungo, vedrete molti tic”.

La Sindrome di Tourette è un disturbo neurologico caratterizzato da tic multipli ripetuti, sia motori che verbali, che possono andare dall’urlo all’imprecazione. Di solito inizia durante l’infanzia, ma i tic e altri sintomi spesso migliorano dopo diversi anni e talvolta scompaiono completamente. Di solito questo disturbo scompare durante l’adolescenza.

Billie Eilish ha scoperto molto presto di essere affetta da questo disturbo, gli è stato diagnosticato all’età di 11 anni e con la crescita non è sparito, come accade nella maggior parte dei casi: “Non c’è una volta in cui io non abbia dei tic. Durante il giorno muovo costantemente le orecchie avanti e indietro, alzo le sopracciglia e schiocco la mandibola, contraggo il braccio, contraggo i muscoli. Sono cose che non si notano mentre stai parlando con me, tuttavia per me sono molto estenuanti”.

La star 20enne ha raccontato che i tic scompaiono durante gli spettacoli e quando canta, molti sono scomparsi nel tempo, mentre alcuni continuano a presentarsi regolarmente. Billie ha ammesso che ama parlare della sua esperienza con la Sindrome di Tourette, ma si sente anche molto confusa da quello che le accade.

(foto: pagina Instagram di Billie Eilish)

 

Ruba un’auto ma poi si accorge che a bordo c’è una 85enne: si ferma e scappa

È andata male al malvivente che ha rapinato una donna di 60 anni, facendosi consegnare il portafoglio e le chiavi della macchina. Come riporta TGCOM24, riprendendo una notizia de Il Messaggero, l’uomo, dopo essere salito sulla vettura ed essere partito, ha infatti notato, seduta sul sedile posteriore, un’anziana di 85 anni, madre della donna che aveva appena rapinato per strada. È accaduto a Roma, nel quartiere Montesacro.

Quando l’85enne ha visto il rapinatore, si sarebbe sentita male dallo spavento ed avrebbe iniziato ad urlare. L’uomo avrebbe così cercato di farla scendere, senza però riuscirci. A quel punto si è fermato, è sceso dalla vettura ed è fuggito.

Sull’episodio indagano i Carabinieri: qualora il malvivente venisse preso, dovrebbe rispondere, oltre che di rapina, anche di sequestro di persona. (fotografia di repertorio)

Incendio a Stromboli durante le riprese di una fiction con protagonista Ambra Angiolini

Dopo una notte di lavoro, è stato completamente domato l’incendio divampato nella mattinata di ieri, mercoledì 25 maggio, sull’isola di Stromboli, nelle Eolie.

Le fiamme, alimentate dal forte vento, avrebbero provocato un disastro ambientale con danni incalcolabili. Oltre ai Vigili del Fuoco, al lavoro con due Canadair e un elicottero, sull’isola hanno operato i Carabinieri che hanno provveduto a mettere in sicurezza abitanti e turisti, e diversi volontari. Il rogo avrebbe infatti minacciato anche alcune case.
Come riportano diversi media, la Procura di Barcellona Pozzo di Gotto (Messina), che ha competenza territoriale nelle Eolie, ha aperto un’inchiesta sull’incendio che è scoppiato proprio mentre erano in corso le riprese della fiction “Protezione Civile”, con protagonista Ambra Angiolini.

A Stromboli gira la voce, scrive l’Ansa, che l’incendio sarebbe partito da un piccolo fuoco acceso dalla troupe, poi le fiamme si sarebbero propagate a causa dello scirocco. Per il momento si tratta però di voci, su cui i Carabinieri stanno indagando: i Vigili del Fuoco e i Militari stanno raccogliendo tutte le testimonianze per ricostruire la dinamica del rogo. (fotografia dal sito internet vigilfuoco.tv)

Coez aggiunge due date all'”Essere Liberi Tour”

Coez ha annunciato due nuove date estive di “Essere Liberi in Tour 2022”, a pochi giorni dall’uscita del nuovo singolo “Essere Liberi”. Il brano, prodotto da Sick Luke e Sine, non è presente nell’album “Volare”, si tratta del nuovo inedito prima dell’inizio del tour estivo.

“Non avevo ancora detto abbastanza che il Volare Tour è stato incredibile. Se non siete riusciti ad esserci, sappiate che quest’estate si cambia musica e non sarà da meno”, ha scritto su Instagram.

Una nuova occasione per festeggiare insieme ai fan il successo dell’ultimo album, “È Sempre Bello”, che vede l’artista tornare al sound delle origini e che l’ha incoronato come uno dei punti fermi della musica italiana contemporanea. Dal disco sono stati estratti i singoli “Wu-Tang”, “Flow Easy”, “Come nelle canzoni” e “Occhi Rossi”.

Ecco tutte le date:
15/07 – Este (PD), EstEstate Festival
16/07 – Alba (CN), Collisioni Festival
28/07 – Francavilla al Mare (CH), Shock Wave Festival
01/08 – Todi (PG), Umbria Music Festival
05/08 – Gallipoli (LE), Parco Gondar (NUOVA DATA)
12/08 – Budoni (SS), Budoni Summer Festival (NUOVA DATA)
15/08 – Paestum (SA), MaCo Festival
17/08 – Roccella Jonica (RC), Roccella Summer Festival
21/08 – Lignano Sabbiadoro (UD), Arena Alpe Adria
27/08 – Cattolica (RN), Arena della Regina
02/09 – Vigevano (PV), Estate in Castello
09/09 – Agrigento, Festival Il Mito
10/09 – Catania, Sotto il Vulcano Fest

I biglietti per le nuove date sono disponibili su Ticketone e nelle prevendite autorizzate.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da @coezofficial

La Kalush Orchestra mette all’asta il trofeo dell’Eurovision e il cappello del frontman per beneficenza

Dopo la vittoria all’Eurovision Song Contest, la Kalush Orchestra è tornata in Ucraina a sostenere il proprio Paese. E subito la band passa dalle parole ai fatti, mettendo all’asta il cappello indossato dal frontman durante la finale del contest musicale e il trofeo vinto, tutto per sostenere le forze armate ucraine.

“Stiamo facendo del nostro meglio per aiutare l’Ucraina. Questo è il mio cappello, con ancora il sudore della mia performance all’Eurovision. Vogliamo vendere questo cappello e tutto il ricavato sarà devoluto alle forze armate ucraine”, ha detto Psjuk in un video sui social.

Nel video viene anche spiegato come funzionerà la lotteria benefica, che avrà inizio il 28 maggio. Verranno accettate donazioni pari a circa 6 euro (200 grivnie) o multipli, il donatore entrerà in una tabella da cui verrà estratto un vincitore. Più donazioni verranno fatte e più possibilità ci saranno di aggiudicarsi il cappello rosa indossato da Oleh Psjuk nella finale a Torino e il trofeo dell’Eurovision 2022, che andrà a chi farà la donazione più alta.

(foto: pagina Instagram dell’Eurovision Song Contest)

Camion a fuoco in autostrada

Un camion carico di generi alimentari è stato completamente avvolto dalle fiamme: il rogo è scoppiato nella tarda serata di ieri, mercoledì 25 maggio, intorno alle 23.15, sul raccordo autostradale Siena-Firenze, al km 31, in direzione nord.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco dei comandi di Firenze e di Siena. Il raccordo è rimasto momentaneamente chiuso al traffico per consentire le operazioni di soccorso che sono proseguite tutta la notte: l’intervento si è concluso nella mattinata di oggi, giovedì 26 maggio, intorno alle 7.00.

Fortunatamente l’incendio non ha coinvolto persone: non si registrano né feriti né intossicati.

Camaiore, il nuovo allenatore è Lorenzo Collacchioni

Il nuovo tecnico del Camaiore sarà Lorenzo Collacchioni. Nella prossima stagione di Eccellenza quindi a sedersi sulla panchina del club della Versilia sarà l’ex allenatore del San Miniato Basso e del Fucecchio, con un passato da calciatore anche nel Pisa.

Incidente tra sei mezzi in galleria: feriti e traffico in tilt

Un grosso incidente stradale è accaduto nella mattina di oggi, martedì 13 maggio, intorno alle 10.15, nella galleria Aprosio, lungo l'autostrada A10 Genova-Ventimiglia, all'altezza...