Home Blog Pagina 894

UFFICIALE | Colpo di mercato dell’Empoli: arriva il portiere Perisan dal Pordenone

L’Empoli piazza il secondo colpo tra i pali, dopo aver riscattato dal Cagliari Guglielmo Vicario, arriva dal Pordenone il portiere classe 1997 Samuele Perisan.

Perisan, uno dei migliori profili della B nonostante la retrocessione in Serie C1 dei ramarri, è cresciuto nell’Udinese e difendeva i pali dei neroverdi dall’estate del 2020.

A rendere noto il passaggio di Perisan all’Empoli è proprio il Pordenone con un comunicato ufficiale apparso sul proprio sito internet: “Il Pordenone Calcio comunica di aver ceduto il portiere Samuele Perisan all’Empoli. L’estremo difensore pordenonese – su cui il Club ha creduto fortemente acquisendolo nell’ottobre 2020 – approda nella massima serie dopo essere stato un punto di riferimento della squadra nell’ultimo biennio, in cui si è affermato come uno dei migliori portieri della Serie B. Complessivamente ha collezionato 67 presenze con la maglia neroverde. La Società augura a Samuele le migliori soddisfazioni per la nuova esperienza, certa che dimostrerà il proprio grande valore anche in A”.

Cucciolo di gatto finisce in un pozzo: salvato dai Vigili del Fuoco

Un gattino precipita all’interno di un pozzo, in un terreno privato, e viene salvato dai Vigili del Fuoco. E’ accaduto nella mattinata di ieri, mercoledì 22 giugno, nelle campagne di Oria, in provincia di Brindisi, in Puglia.

Per recuperare il piccolo felino, impaurito e bagnato, si è reso necessario l’intervento della squadra SAF (Speleo Alpino Fluviale) della sede centrale di Brindisi dei Vigili del Fuoco. Come si vede in un video pubblicato sul sito internet vigilfuoco.tv, un operatore si è calato all’interno del pozzo, profondo dieci metri, ed ha tratto in salvo il gattino.

Una volta recuperato il cucciolo è stato restituito alla sua legittima proprietaria. (fotografia di copertina: frame dal video pubblicato su vigilfuoco.tv)

Giorgio Chiellini: “Contento del lavoro di mio fratello a Pisa. Neroazzurri ad una traversa dalla Serie A”.

Giorgio Chiellini si sta allenando al “San Rossore Sport Village” prima dell’avventura negli Stati Uniti: “Sicuramente in questo centro c’è tutto l’occorrente per chi vuole mantenere uno stato fisico e mentale. Ti alleni in mezzo al verde, non è cosa di poco conto. Io al termine della stagione mi sono sempre allenato per mantenere il tono muscolare. Quest’anno essendo vicino a casa ha rappresentato la soluzione ideale, questa struttura potrà raggiungere livelli internazionali“. E’ stata l’occasione anche per parlare del percorso del fratello Claudio come DS del Pisa: “Ha fatto molto bene in questo primo anno lontano dalla Juventus, non era semplice. Il Pisa è arrivato ad una traversa dalla Serie A. Sono contento che mio fratello si sia trovato in questo ambiente, so che la società sta crescendo e la proprietà vuol fare cose importanti. Spero – sorride – che possa accadere questo anche per il “mio” Livorno“. Sulla finale vista sulle tribune dell’Arena Garibaldi insieme a Leonardo Bonucci: “Devo dire che si sono affrontate due squadre forti, il Monza con più qualità tecnica ed una rosa più profonda da cui pescare dalla panchina. Aspetto che ad un certo punto abbia fatto la differenza. Il Pisa forse poteva gestire meglio il doppio vantaggio. Ma dalla tribuna è facile dirlo, posso garantire che in campo da calciatore in tutti questi anni ho fatto molti più errori io di quelli che ho visto fare a giocatori del Pisa. Sicuramente potranno riprovarci“.

Fonte: tuttopisa.com

Donna trovata senza vita nel proprio appartamento: da chiarire le cause della morte

E’ giallo a Casalmaggiore, in provincia di Cremona, dove in un appartamento di via Corsica, a pochi passi dalla chiesa di San Leonardo, è stato rinvenuto il cadavere di una donna di circa 40 anni.

Come riporta la stampa locale, il corpo senza vita della 40enne è stato ritrovato nella prima mattinata di oggi, giovedì 23 giugno. Sul posto sono giunti i Carabinieri che stanno indagando e stanno cercando di stabilire le cause del decesso: al momento non viene esclusa nessuna ipotesi. Se inizialmente si era pensato a un omicidio, al momento non si esclude nemmeno che la donna possa essere stata vittima di un tragico incidente domestico.

La strada è stata transennata e sul posto è giunto il furgone del Nucleo Investigazioni Scientifiche dei Carabinieri. (fotografia di repertorio)

Biliardini come le slot? L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli smentisce: “Attenzione alle fake news”

Dopo le notizie apparse sui media in questi giorni, relative a nuove e più stringenti normative volte a regolamentare i biliardini nei locali pubblici, arriva la secca smentita da parte dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che ha pubblicato sul suo sito internet un comunicato stampa:

L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli apprende con rammarico le false notizie apparse sugli organi di stampa nelle ultime ore sulla regolamentazione dei biliardini. ADM infatti è ben consapevole della rilevanza di questi giochi nella cultura e tradizione degli italiani.
Nelle ultime ore, nessuna nuova regolamentazione è intervenuta per modificare la normativa di settore già esistente. I biliardini, come sempre, potranno essere liberamente installati in tutti i luoghi aperti al pubblico in continuità con le regole del passato e secondo le modalità già previste.

È utile ripercorrere, rapidamente, lo sviluppo della vicenda per chiarire i punti principali della materia rappresentando preliminarmente che gli uffici dell’Agenzia non hanno attivato – e al momento non intendono attivare – alcun intervento di controllo sul territorio.

Una norma del 2012 ha inserito i biliardini fra quegli apparecchi le cui caratteristiche devono essere disciplinate da interventi ministeriali: ciò con l’intento di garantire la sicurezza dell’esercizio. A titolo esemplificativo per comprendere l’utilità dell’intervento, tra i diversi documenti che il produttore deve presentare per la commercializzazione del prodotto sono presenti anche quelli che garantiscono gli standard di sicurezza dei giocatori previsti dalle normative europee. Queste regole valgono naturalmente solo nei luoghi aperti al pubblico e non per la vendita di biliardini a privati.

Un intervento normativo del 2020 ha consentito all’Agenzia di intervenire come ente di regolazione.

Conseguentemente, nel 2021, nei mesi di maggio e giugno, sempre per salvaguardare i biliardini già installati nei luoghi aperti al pubblico ed evitare che una norma inapplicata del 2012 portasse a centinaia di sequestri su tutto il territorio nazionale, l’Agenzia ha adottato regole semplificate di autodichiarazione che non prevedono più una autorizzazione ma un semplice nulla osta.

Sotto l’aspetto tributario, tali apparecchi sono assoggettati, da oltre venti anni, all’imposta sugli intrattenimenti. Anche in questo caso, nulla è cambiato con la nuova regolamentazione ed è quindi oggettiva l’inesattezza delle informazioni riportate sui media.

Da ultimo, l’Agenzia sempre con l’intento di garantire lo svolgimento di questo importante intrattenimento, si è fatta promotrice di una nuova norma di semplificazione, che in questi giorni risulta essere in discussione in Parlamento. Verrebbero in tal senso eliminati, dagli obblighi certificativi posti dalle leggi oggi in vigore, proprio i biliardini. Inoltre, l’Amministrazione, quale organo tecnico di settore, ha sempre fornito parere istruttorio favorevole ad interventi normativi aventi analogo fine e valore sociale.

“Si rassicura tutto il settore e tutti i giocatori – afferma il Direttore Generale Marcello Minenna – che anche per l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli il calcio balilla rappresenta uno dei giochi della storia e della tradizione di tutti noi italiani da salvaguardare e promuovere anziché da ostacolare, non essendo in alcun modo assimilabili ad apparecchi con vincita in denaro come videolottery e slot.” (fotografia di copertina generica di calcio balilla, di Peter Burdon su Unsplash)

Autobus distrutto dalle fiamme

I Vigili del Fuoco del comando di Firenze, sede centrale, sono intervenuti nella mattinata di oggi, giovedì 23 giugno, alle 7.00, nel Comune di Firenze, in Piazza Tommaso Alva Edison, per l’incendio di un autobus.

Il mezzo è andato completamente distrutto e le fiamme hanno provocato un’alta colonna di fumo, visibile anche a distanza. Fortunatamente nessuna persona è rimasta coinvolta dal rogo: non si registrano dunque né feriti né intossicati.

Sul posto sono intervenute 9 unità e 3 automezzi di cui 2 autobotti, una giunta anche dal distaccamento di Firenze-Ovest e gli Agenti della Polizia Locale che hanno regolamentato la viabilità.

Maneskin: boom di fatturato nel 2021

Il 2021 è stato un anno magico per i Maneskin, con le vittorie al Festival di Sanremo e all’Eurovision Song Contest che li hanno lanciati verso il successo internazionale. Grazie a questo, la band romana ha visto lievitare il conto in banca della Maneskin Empire, società che gestisce gli interessi commerciali della band: oltre 2 milioni di euro fatturati nel 2021 contro i 210 mila del 2020… senza contare il saldo attivo di 3,5 milioni sul conto corrente. E tutto lascia supporre che anche il 2022 sarà una grande annata per Damiano, Victoria, Ethan e Thomas.

Questo è quanto emerge da un’inchiesta de il Corriere della Sera. La band romana è attualmente gestita artisticamente dalla Exit Music Management di Fabrizio Ferraguzzo, ex Sony Music Italia, mentre per la parte economica è in mano alla Maneskin Empire, ovvero  Alessandro De Angelis, padre di Victoria e amministratore dell’entità a titolo gratuito.

Nelle casse della società, partecipata a parti uguali di tutti componenti della band, arrivano anche i proventi degli spettacoli dal vivo e i diritti di immagine e vengono gestiti i costi del merchandising e i servizi di management. La storia finanziaria dei Maneskin ha visto il suo decollo nel 2019, con ricavi intorno ai 577mila euro, proventi crollati nel 2020 a causa della pandemia con solo 20 mila euro.

(foto: pagina Instagram dei Maneskin)

80enni derubati di tutto vengono aiutati da un Carabiniere che dà loro dei soldi

Una coppia di anziani in vacanza viene derubata di tutto ma riceve uno straordinario aiuto da parte di un Carabiniere, intenerito dalla situazione.

Come riporta la stampa locale, è accaduto a Castiglione della Pescaia, in provincia di Grosseto: la coppia, due ottantenni di Firenze, aveva preso un’abitazione in affitto nella quale trascorrere una vacanza al mare. Usciti di casa per passare qualche ora in spiaggia, quando sono tornati si sono resi conto di avere ricevuto la sgradita visita dei ladri che li hanno ripuliti di tutto ciò che avevano portato con sé: denaro in contante, carte di credito e oro.

Disperati e confusi sono così rivolti ai Carabinieri: uno dei Militari, che ha assistito alla scena, non è riuscito a fermarsi al proprio dovere d’ufficio ed ha prelevato dal suo conto corrente una somma di denaro che ha spontaneamente donato ai due anziani, per consentire loro di provvedere alle esigenze immediate. Dopo aver fatto fronte alle prime necessità, i due coniugi 80enni sono riusciti a riorganizzarsi e a proseguire la vacanza. (fotografia di repertorio)

Livorno, esonerati l’allenatore Angelini e il DS Pinzani

L’Unione Sportiva Livorno 1915 comunica di aver interrotto il rapporto di collaborazione con il direttore sportivo Raffaele Pinzani e con il tecnico della prima squadra Giuseppe Angelini.
Il presidente Paolo Toccafondi ringrazia Pinzani e Angelini per la professionalità, la serietà e l’attaccamento dimostrati sempre nel corso di questa stagione sportiva e augura loro le migliori soddisfazioni personali e professionali.

Cade in moto e muore: tragico incidente stradale nella serata di ieri

Ancora un tragico incidente stradale: è accaduto nella serata di ieri, martedì 21 giugno, poco prima delle 23.00, a Massenzatico, frazione di Reggio Emilia.

Come riporta la stampa locale, Pavel Toma, 40 anni, stava viaggiando in sella alla sua moto quando avrebbe perso il controllo del mezzo, finendo fuori strada. La moto è andata a sbattere contro un paletto e un muretto davanti a una casa: il 40enne è morto sul colpo. Nel sinistro non vi sarebbero altri mezzi coinvolti. A lanciare l’allarme alcuni automobilisti e i residenti della zona: il personale sanitario del 118, giunto sul posto con ambulanza e automedica, non ha potuto far altro che constatare il decesso del 40enne.

Per i rilievi di legge è intervenuta la Polizia Locale di Reggio che ora dovrà ricostruire l’esatta dinamica del tragico incidente.
Pavel Toma, originario della Moldavia, abitava a Reggio: lascia la moglie e due figli. (fotografia dal profilo Facebook di Pavel Toma)

UFFICIALE | Colpo di mercato dell’Empoli: arriva il portiere Perisan dal Pordenone

L’Empoli piazza il secondo colpo tra i pali, dopo aver riscattato dal Cagliari Guglielmo Vicario, arriva dal Pordenone il portiere classe 1997 Samuele Perisan.

Perisan, uno dei migliori profili della B nonostante la retrocessione in Serie C1 dei ramarri, è cresciuto nell’Udinese e difendeva i pali dei neroverdi dall’estate del 2020.

A rendere noto il passaggio di Perisan all’Empoli è proprio il Pordenone con un comunicato ufficiale apparso sul proprio sito internet: “Il Pordenone Calcio comunica di aver ceduto il portiere Samuele Perisan all’Empoli. L’estremo difensore pordenonese – su cui il Club ha creduto fortemente acquisendolo nell’ottobre 2020 – approda nella massima serie dopo essere stato un punto di riferimento della squadra nell’ultimo biennio, in cui si è affermato come uno dei migliori portieri della Serie B. Complessivamente ha collezionato 67 presenze con la maglia neroverde. La Società augura a Samuele le migliori soddisfazioni per la nuova esperienza, certa che dimostrerà il proprio grande valore anche in A”.

Cucciolo di gatto finisce in un pozzo: salvato dai Vigili del Fuoco

Un gattino precipita all’interno di un pozzo, in un terreno privato, e viene salvato dai Vigili del Fuoco. E’ accaduto nella mattinata di ieri, mercoledì 22 giugno, nelle campagne di Oria, in provincia di Brindisi, in Puglia.

Per recuperare il piccolo felino, impaurito e bagnato, si è reso necessario l’intervento della squadra SAF (Speleo Alpino Fluviale) della sede centrale di Brindisi dei Vigili del Fuoco. Come si vede in un video pubblicato sul sito internet vigilfuoco.tv, un operatore si è calato all’interno del pozzo, profondo dieci metri, ed ha tratto in salvo il gattino.

Una volta recuperato il cucciolo è stato restituito alla sua legittima proprietaria. (fotografia di copertina: frame dal video pubblicato su vigilfuoco.tv)

Giorgio Chiellini: “Contento del lavoro di mio fratello a Pisa. Neroazzurri ad una traversa dalla Serie A”.

Giorgio Chiellini si sta allenando al “San Rossore Sport Village” prima dell’avventura negli Stati Uniti: “Sicuramente in questo centro c’è tutto l’occorrente per chi vuole mantenere uno stato fisico e mentale. Ti alleni in mezzo al verde, non è cosa di poco conto. Io al termine della stagione mi sono sempre allenato per mantenere il tono muscolare. Quest’anno essendo vicino a casa ha rappresentato la soluzione ideale, questa struttura potrà raggiungere livelli internazionali“. E’ stata l’occasione anche per parlare del percorso del fratello Claudio come DS del Pisa: “Ha fatto molto bene in questo primo anno lontano dalla Juventus, non era semplice. Il Pisa è arrivato ad una traversa dalla Serie A. Sono contento che mio fratello si sia trovato in questo ambiente, so che la società sta crescendo e la proprietà vuol fare cose importanti. Spero – sorride – che possa accadere questo anche per il “mio” Livorno“. Sulla finale vista sulle tribune dell’Arena Garibaldi insieme a Leonardo Bonucci: “Devo dire che si sono affrontate due squadre forti, il Monza con più qualità tecnica ed una rosa più profonda da cui pescare dalla panchina. Aspetto che ad un certo punto abbia fatto la differenza. Il Pisa forse poteva gestire meglio il doppio vantaggio. Ma dalla tribuna è facile dirlo, posso garantire che in campo da calciatore in tutti questi anni ho fatto molti più errori io di quelli che ho visto fare a giocatori del Pisa. Sicuramente potranno riprovarci“.

Fonte: tuttopisa.com

Donna trovata senza vita nel proprio appartamento: da chiarire le cause della morte

E’ giallo a Casalmaggiore, in provincia di Cremona, dove in un appartamento di via Corsica, a pochi passi dalla chiesa di San Leonardo, è stato rinvenuto il cadavere di una donna di circa 40 anni.

Come riporta la stampa locale, il corpo senza vita della 40enne è stato ritrovato nella prima mattinata di oggi, giovedì 23 giugno. Sul posto sono giunti i Carabinieri che stanno indagando e stanno cercando di stabilire le cause del decesso: al momento non viene esclusa nessuna ipotesi. Se inizialmente si era pensato a un omicidio, al momento non si esclude nemmeno che la donna possa essere stata vittima di un tragico incidente domestico.

La strada è stata transennata e sul posto è giunto il furgone del Nucleo Investigazioni Scientifiche dei Carabinieri. (fotografia di repertorio)

Biliardini come le slot? L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli smentisce: “Attenzione alle fake news”

Dopo le notizie apparse sui media in questi giorni, relative a nuove e più stringenti normative volte a regolamentare i biliardini nei locali pubblici, arriva la secca smentita da parte dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che ha pubblicato sul suo sito internet un comunicato stampa:

L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli apprende con rammarico le false notizie apparse sugli organi di stampa nelle ultime ore sulla regolamentazione dei biliardini. ADM infatti è ben consapevole della rilevanza di questi giochi nella cultura e tradizione degli italiani.
Nelle ultime ore, nessuna nuova regolamentazione è intervenuta per modificare la normativa di settore già esistente. I biliardini, come sempre, potranno essere liberamente installati in tutti i luoghi aperti al pubblico in continuità con le regole del passato e secondo le modalità già previste.

È utile ripercorrere, rapidamente, lo sviluppo della vicenda per chiarire i punti principali della materia rappresentando preliminarmente che gli uffici dell’Agenzia non hanno attivato – e al momento non intendono attivare – alcun intervento di controllo sul territorio.

Una norma del 2012 ha inserito i biliardini fra quegli apparecchi le cui caratteristiche devono essere disciplinate da interventi ministeriali: ciò con l’intento di garantire la sicurezza dell’esercizio. A titolo esemplificativo per comprendere l’utilità dell’intervento, tra i diversi documenti che il produttore deve presentare per la commercializzazione del prodotto sono presenti anche quelli che garantiscono gli standard di sicurezza dei giocatori previsti dalle normative europee. Queste regole valgono naturalmente solo nei luoghi aperti al pubblico e non per la vendita di biliardini a privati.

Un intervento normativo del 2020 ha consentito all’Agenzia di intervenire come ente di regolazione.

Conseguentemente, nel 2021, nei mesi di maggio e giugno, sempre per salvaguardare i biliardini già installati nei luoghi aperti al pubblico ed evitare che una norma inapplicata del 2012 portasse a centinaia di sequestri su tutto il territorio nazionale, l’Agenzia ha adottato regole semplificate di autodichiarazione che non prevedono più una autorizzazione ma un semplice nulla osta.

Sotto l’aspetto tributario, tali apparecchi sono assoggettati, da oltre venti anni, all’imposta sugli intrattenimenti. Anche in questo caso, nulla è cambiato con la nuova regolamentazione ed è quindi oggettiva l’inesattezza delle informazioni riportate sui media.

Da ultimo, l’Agenzia sempre con l’intento di garantire lo svolgimento di questo importante intrattenimento, si è fatta promotrice di una nuova norma di semplificazione, che in questi giorni risulta essere in discussione in Parlamento. Verrebbero in tal senso eliminati, dagli obblighi certificativi posti dalle leggi oggi in vigore, proprio i biliardini. Inoltre, l’Amministrazione, quale organo tecnico di settore, ha sempre fornito parere istruttorio favorevole ad interventi normativi aventi analogo fine e valore sociale.

“Si rassicura tutto il settore e tutti i giocatori – afferma il Direttore Generale Marcello Minenna – che anche per l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli il calcio balilla rappresenta uno dei giochi della storia e della tradizione di tutti noi italiani da salvaguardare e promuovere anziché da ostacolare, non essendo in alcun modo assimilabili ad apparecchi con vincita in denaro come videolottery e slot.” (fotografia di copertina generica di calcio balilla, di Peter Burdon su Unsplash)

Autobus distrutto dalle fiamme

I Vigili del Fuoco del comando di Firenze, sede centrale, sono intervenuti nella mattinata di oggi, giovedì 23 giugno, alle 7.00, nel Comune di Firenze, in Piazza Tommaso Alva Edison, per l’incendio di un autobus.

Il mezzo è andato completamente distrutto e le fiamme hanno provocato un’alta colonna di fumo, visibile anche a distanza. Fortunatamente nessuna persona è rimasta coinvolta dal rogo: non si registrano dunque né feriti né intossicati.

Sul posto sono intervenute 9 unità e 3 automezzi di cui 2 autobotti, una giunta anche dal distaccamento di Firenze-Ovest e gli Agenti della Polizia Locale che hanno regolamentato la viabilità.

Maneskin: boom di fatturato nel 2021

Il 2021 è stato un anno magico per i Maneskin, con le vittorie al Festival di Sanremo e all’Eurovision Song Contest che li hanno lanciati verso il successo internazionale. Grazie a questo, la band romana ha visto lievitare il conto in banca della Maneskin Empire, società che gestisce gli interessi commerciali della band: oltre 2 milioni di euro fatturati nel 2021 contro i 210 mila del 2020… senza contare il saldo attivo di 3,5 milioni sul conto corrente. E tutto lascia supporre che anche il 2022 sarà una grande annata per Damiano, Victoria, Ethan e Thomas.

Questo è quanto emerge da un’inchiesta de il Corriere della Sera. La band romana è attualmente gestita artisticamente dalla Exit Music Management di Fabrizio Ferraguzzo, ex Sony Music Italia, mentre per la parte economica è in mano alla Maneskin Empire, ovvero  Alessandro De Angelis, padre di Victoria e amministratore dell’entità a titolo gratuito.

Nelle casse della società, partecipata a parti uguali di tutti componenti della band, arrivano anche i proventi degli spettacoli dal vivo e i diritti di immagine e vengono gestiti i costi del merchandising e i servizi di management. La storia finanziaria dei Maneskin ha visto il suo decollo nel 2019, con ricavi intorno ai 577mila euro, proventi crollati nel 2020 a causa della pandemia con solo 20 mila euro.

(foto: pagina Instagram dei Maneskin)

80enni derubati di tutto vengono aiutati da un Carabiniere che dà loro dei soldi

Una coppia di anziani in vacanza viene derubata di tutto ma riceve uno straordinario aiuto da parte di un Carabiniere, intenerito dalla situazione.

Come riporta la stampa locale, è accaduto a Castiglione della Pescaia, in provincia di Grosseto: la coppia, due ottantenni di Firenze, aveva preso un’abitazione in affitto nella quale trascorrere una vacanza al mare. Usciti di casa per passare qualche ora in spiaggia, quando sono tornati si sono resi conto di avere ricevuto la sgradita visita dei ladri che li hanno ripuliti di tutto ciò che avevano portato con sé: denaro in contante, carte di credito e oro.

Disperati e confusi sono così rivolti ai Carabinieri: uno dei Militari, che ha assistito alla scena, non è riuscito a fermarsi al proprio dovere d’ufficio ed ha prelevato dal suo conto corrente una somma di denaro che ha spontaneamente donato ai due anziani, per consentire loro di provvedere alle esigenze immediate. Dopo aver fatto fronte alle prime necessità, i due coniugi 80enni sono riusciti a riorganizzarsi e a proseguire la vacanza. (fotografia di repertorio)

Livorno, esonerati l’allenatore Angelini e il DS Pinzani

L’Unione Sportiva Livorno 1915 comunica di aver interrotto il rapporto di collaborazione con il direttore sportivo Raffaele Pinzani e con il tecnico della prima squadra Giuseppe Angelini.
Il presidente Paolo Toccafondi ringrazia Pinzani e Angelini per la professionalità, la serietà e l’attaccamento dimostrati sempre nel corso di questa stagione sportiva e augura loro le migliori soddisfazioni personali e professionali.

Cade in moto e muore: tragico incidente stradale nella serata di ieri

Ancora un tragico incidente stradale: è accaduto nella serata di ieri, martedì 21 giugno, poco prima delle 23.00, a Massenzatico, frazione di Reggio Emilia.

Come riporta la stampa locale, Pavel Toma, 40 anni, stava viaggiando in sella alla sua moto quando avrebbe perso il controllo del mezzo, finendo fuori strada. La moto è andata a sbattere contro un paletto e un muretto davanti a una casa: il 40enne è morto sul colpo. Nel sinistro non vi sarebbero altri mezzi coinvolti. A lanciare l’allarme alcuni automobilisti e i residenti della zona: il personale sanitario del 118, giunto sul posto con ambulanza e automedica, non ha potuto far altro che constatare il decesso del 40enne.

Per i rilievi di legge è intervenuta la Polizia Locale di Reggio che ora dovrà ricostruire l’esatta dinamica del tragico incidente.
Pavel Toma, originario della Moldavia, abitava a Reggio: lascia la moglie e due figli. (fotografia dal profilo Facebook di Pavel Toma)

Esodo estivo: sabato 9 agosto bollino nero, Anas sospende altri cantieri

Il secondo fine settimana di agosto segna il picco dell’esodo estivo. Lungo la rete Anas è atteso traffico in costante aumento a seguito della...