Home Blog Pagina 899

Bonus di 200 euro: a chi spetta e quando arriva

Nel decreto aiuti approvato dal Governo lo scorso lunedì 2 maggio si prevede un bonus di 200 euro, una tantum, cioè che sarà erogato una sola volta, per lavoratori, dipendenti e autonomi, e pensionati, purché con un reddito inferiore ai 35 mila euro.
Il bonus dovrebbe raggiungere, come specificato dal Governo stesso, una platea di circa 28 milioni di italiani, ma non sono ancora state comunicate con precisione le modalità di erogazione.

Come spiegato in conferenza stampa, il bonus per i lavoratori dipendenti arriverà direttamente in busta paga e la somma sarà anticipata dai datori di lavoro per poi recuperarla al primo pagamento di imposta utile. Per i pensionati ci penserà invece direttamente l’Inps e i 200 euro saranno integrati all’assegno pensionistico. In entrambi i casi non si dovrà fare alcuna domanda e il bonus dovrebbe arrivare tra giugno e luglio.
Per i lavoratori autonomi si parla invece di un fondo ad hoc, al quale si potrà attingere in base a modalità che saranno comunicate nei prossimi giorni.

L’erogazione di tale bonus costerà alle casse dello Stato circa 6 miliardi che saranno ottenuti con l’aumento della tassazione degli extraprofitti delle imprese energetiche al 25%.
Per conoscerne i dettagli tecnici, si attende la pubblicazione del provvedimento in Gazzetta Ufficiale. (fotografia generica, di Christian Dubovan su Unsplash) 

Elisa e Matilda De Angelis insieme per “Litoranea”, il nuovo singolo in uscita venerdì 6 maggio

Elisa torna con il nuovo singolo, che potrete ascoltare su Radio Bruno da venerdì 6 maggio e in tutte le piattaforme digitali, “Litoranea” in una versione inedita insieme a Matilda De Angelis. Il brano, già contenuto nel nuovo album “Ritorno al Futuro / Back to the Future”, arriva dopo il grande successo di “O forse sei tu”, canzone che si è aggiudicata il secondo posto al Festival di Sanremo 2022 e il Premio Bigazzi per la Migliore Composizione.

“Litoranea”, scritta da Calcutta, Davide Petrella e Gaetano Scognamiglio, è una canzone che sa di estate e libertà in un viaggio tra atmosfere malinconiche e sognanti. Il brano, prodotto da Mace insieme ad Elisa, si muove tra sonorità elettroniche e un trascinante incedere funk in un mix perfetto tra mondi sonori. Duetto d’eccezione delle due artiste, che vede Matilda (nota attrice italiana famosa a livello internazionale) impegnata anche nel video del pezzo insieme ad Elisa.

Manca pochissimo all’inizio del tour di Elisa, che la vedrà impegnata in un progetto innovativo di salvaguardia dell’ambiente: un viaggio in 20 regioni, oltre a 3 grandi appuntamenti all’Arena di Verona dove sarà la Direttrice Artistica di “Heroes Festival 2022” il 28, 30 e 31 maggio. Seguiranno le oltre 30 date del “Back to the Future Live Tour”, tutte attese in location di particolare valore naturale e paesaggistico, e pensate sulla base di un protocollo per un basso impatto ambientale. E proprio l’interesse costante di Elisa per il Pianeta, ha portato l’ONU a nominare l’artista come primo Ally “Alleato” della Campagna SDG Action sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Elisa (@elisatoffoli)

Bimbo di 18 mesi precipita dal balcone: salvato dall’erba alta

È stato salvato dall’erba alta che avrebbe parzialmente attutito l’impatto, il piccolo di 18 mesi caduto dal balcone del primo piano della casa popolare in cui vive con la famiglia. Come riporta la stampa locale, il grave incidente si è verificato nel pomeriggio di ieri, mercoledì 4 maggio, a Cremona.

Il bambino è stato immediatamente soccorso dal personale sanitario del 118 e poi trasportato in elicottero al centro specializzato per i traumi dell’infanzia di Bergamo. Le sue condizioni sono gravi, ma fortunatamente non corre pericolo di vita.
Ad attutire la caduta, evitando conseguenze più gravi, sarebbe stata l’erba alta del giardinetto interno dell’edificio.

Sull’accaduto sono in corso le indagini della Squadra Mobile della Questura che stanno ricostruendo i fatti: si sarebbe comunque trattato di un incidente, il piccolo di origini straniere si sarebbe sporto troppo dalla balaustra, precipitando. (fotografia di repertorio)

La Fiorentina Primavera entra nella storia vincendo la quarta Coppa Italia consecutiva: Atalanta battuta allo scadere grazie a capitan Corradini

La Fiorentina vince la sua quarta Coppa Italia consecutiva, entrando nella storia. A decidere è il gol a tempo scaduto è il guizzo di capitan Corradini che insacca sulla respinta di Sassi sul tiro dell’ottimo Distefano. Uno dei pochi guizzi di una ripresa bloccata mentre nel primo tempo c’erano state occasioni da una parte e dall’altra ma i palloni gol più pericolosi erano stati dell’Atalanta.

PRIMAVERA 1 | Per gli azzurrini passivo pesante e immeritato in casa della Juventus: la testa è già alle ultime due decisive gare di campionato

Servizio di Gabriele Guastella

JUVENTUS (4-3-3) – 1 Senko; 2 Savona, 3 Turicchia, 5 Nzouango, 7 Hasa; 10 Bonetti (dal 16′ st Sekularac), 11 Iling (dal 16′ st Maressa), 13 Muharemovic (dal 4′ st Fiumanò); 14 Mulazzi (dal 34′ st Mbangula), 16 Rouhi, 17 Chibozo Cert. A disp. 12 Scaglia, 30 Daffara, 6 Citi, 9 Cerri, 21 Doratiotto, 23 Ledonne, 24 Dellavalle, 28 Strijdonck. All. A. Bonatti

EMPOLI (4-3-1-2) – 71 Biagini; 19 Bolì, 14 Guarino, 6 Pezzola, 3 Rizza; 5 Degli Innocenti (dal 34′ st Ignacchiti), 7 Rossi (dal 9′ st Barsi), 8 Fazzini; 21 Fini (dal 9′ st Renzi); 10 Baldanzi, 11 Magazzù (dal 23′ st 80 Peralta). A disp. 31 Fantoni, 2 Morelli, 13 Evangelisti, 24 Baggiani, 36 El Biache, 39 Filì, 67 Bonassi, 91 Lozza. All. A. Buscè

Arbitro: Sig. A. Ancora di Roma 1 (Lipari-Marchese)

Marcatori: al 19′ 7 Hasa (J); al 9′ st 11 Iling (J), al 21′ st Maressa (J).

NOTE: Angoli Juventus 6 Empoli 5. Ammoniti: al 28′ st 14 Guarino (E), al 45′ st 5 Nzouango (J). Espulsi: nessuno. Recupero: 1′ pt – 3′ st. Spettatori: 200 (partita giocata al 100% della capienza con raccomandazione di utilizzo mascherina in caso di assembramento per emergenza sanitaria)

 

Finisce 3-0 per la Juventus il recupero degli azzurrini di mister Antonio Buscè, un risultato anche troppo bugiardo per l’andamento della partita, condizionata da un paio di errori difensivi in occasione del primo e del terzo gol dei bianconeri. Prima del riposo, sul punteggio di 1-0 per i piemontesi, Baldanzi ha colpito una clamorosa traversa, poi il gol in avvio di secondo tempo della Juventus ha definitivamente indirizzato il match in favore dei padroni di casa.

Con questa vittoria la Juventus rientra nuovamente in piena zona Play Off Scudetto, mentre l’Empoli conserva un buon +5 sulla zona Play Out retrocessione: un buon margine a due turni dalla fine del campionato, a patto ovviamente che i ragazzi di mister Buscè tornino subito a fare punti per evitare brutte sorprese negli ultimi centottanta minuti di campionato.

Max Pezzali: nuovi biglietti per i concerti a Bibione e Milano

Dopo la sua partecipazione al Concertone del Primo Maggio a Roma, Max Pezzali è pronto per salire di nuovo sul palco per il suo “San Siro canta Max”. Lo show si terrà per due date a San Siro a Milano, il 15 e il 16 luglio, anticipato dalla data zero il 10 luglio allo Stadio Comunale di Bibione.

Sono disponibili nuovi biglietti per gli spettacoli su Ticketone e nelle prevendite autorizzate.

San Siro è pronta ad ospitare la festa per i 30 anni di carriera di Max, che ripercorrerà le sue canzoni più famose, accompagnando i fan in un viaggio nel tempo, per rivivere le emozioni di un passato che nessun altro come lui sa riportare alla luce.

Milano sarà teatro di uno spettacolo intenso in cui condivisione, allegria e anche un pizzico di nostalgia lasceranno il segno attraverso le canzoni che, almeno una volta nella vita, hanno rappresentato intere generazioni. “San Siro canta Max” sarà un evento straordinario che tra sorrisi, gioia e ricordi coinvolgerà tutte le generazioni, dai fedeli ascoltatori dei primi anni ’90 fino ai più giovani.

(foto: pagina Instagram di Max Pezzali)

Fiorella Mannoia ha l’influenza, rimandato il concerto di questa sera a Parma

Il concerto di Fiorella Mannoia, previsto per questa sera, 4 maggio, a Parma al Teatro Regio, è stato posticipato a causa di problemi di salute dell’artista.

“Da ieri non mi sentivo molto bene e questa mattina mi sono svegliata con una forma di laringite”, ha spiegato Fiorella in un video su Instagram.

La data è riprogrammata per mercoledì 18 maggio 2022, alle ore 21:00. I biglietti precedentemente acquistati rimangono validi per la nuova data di recupero.

Per ulteriori informazioni:
Arci Parma – CAOS Organizzazione Spettacoli
tel. 0521 706214 – info@arciparma.it

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Fiorella Mannoia (@fiorellamannoia)

Serie D, turno infrasettimanale: Aglianese vince a Seravezza, pareggiano le altre toscane

La SERIE D Girone D è scesa in campo questo mercoledì 4 maggio con le gare della 16a giornata:

Athletic Carpi-Rimini 0-0 ore 18

Bagnolese-Mezzolara 1-0

Forlì-Borgo San Donnino 0-1

Ghiviborgo-Alcione Milano 1-1

Lentigione-Fanfulla (ieri) 2-0

Prato-Real Forte Querceta 1-1

Sammaurese-Ravenna 2-1

Sasso Marconi-Correggese 0-3

Seravezza P.-Aglianese 0-1

Tritium-Progresso 0-0

Emilia-Romagna: hub nazionale per gas e rinnovabili

L’Emilia-Romagna hub nazionale per il gas, grazie al Porto di Ravenna, dotato di infrastrutture a mare per l’ormeggio di navi che trasportano gas liquefatto, lo stoccaggio e la sua rigassificazione, e del collegamento a terra per l’immissione nella rete di distribuzione italiana agli utenti finali: cittadini, famiglie e imprese.

Come si legge in un comunicato stampa della Regione, l’Emilia-Romagna è “pronta quindi ad ospitare l’infrastruttura nazionale prevista dal decreto adottato lunedì scorso dal Governo”. Questo “nell’ambito di un piano più complessivo che porti alla cessazione della dipendenza dalle forniture russe e alla svolta verso fonti rinnovabili e la piena sostenibilità. A partire dal progetto del parco eolico e del fotovoltaico galleggiante in Adriatico, unico per dimensioni nel panorama nazionale e internazionale, ora all’esame del ministero per la Transizione ecologica”.

Il progetto per portare un rigassificatore al largo di Ravenna e la disponibilità dell’Emilia-Romagna sono stati al centro dell’incontro fra il Presidente, Stefano Bonaccini, e il Ministro per la Transizione ecologica, Roberto Cingolani, svoltosi nella mattinata di oggi, mercoledì 4 maggio, nella sede della Regione, in viale Aldo Moro, a Bologna: il progetto per il rigassificatore è stato definito strategico per raggiungere l’obiettivo di autonomia energetica fissato dal Governo, impegnandosi a dare priorità a quello del parco eolico e del fotovoltaico.
Presente all’incontro, tra gli altri, anche il Sindaco di Ravenna, Michele de Pescale.(fotografia di copertina dalla pagina Facebook di Stefano Bonaccini: il Sindaco di Ravenna Michele de Pascale, il Ministro Cingolani e il Presidente dell’Emilia-Romagna Bonaccini)

Ed Sheeran, venerdì arriva “2step” il nuovo singolo insieme a Ultimo

Venerdì 6 maggio uscirà “2step”, il nuovo singolo di Ed Sheeran ft. Ultimo. L’artista romano da l’annuncio sui suoi canali social: “Ho scritto una strofa su un brano di Ed Sheeran, l’abbiamo ascoltata insieme qualche mese fa a Los Angeles e gli è piaciuta… uscirà il 6 maggio. Non smettete mai di credere nelle favole”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ultimo (@ultimopeterpan)

La prossima estate Ultimo si esibirà dal vivo negli stadi italiani, un tour annunciato nel 2020 e rinviato due volte a causa della pandemia.

Queste le date:

5 giugno 2022 Bibione, Stadio Comunale – DATA ZERO

11 giugno 2022 Firenze, Stadio Artemio Franchi

12 giugno 2022 Firenze, Stadio Artemio Franchi

17 giugno 2022 Ancona, Stadio del Conero

22 giugno 2022 Torino, Stadio Olimpico Grande Torino

25 giugno 2022 Napoli, Stadio Diego Armando Maradona

26 giugno 2022 Napoli, Stadio Diego Armando Maradona

30 giugno 2022 Modena, Stadio Alberto Braglia

3 luglio 2022 Bari, Stadio San Nicola

7 luglio 2022 Pescara, Stadio Giovanni Cornacchia

11 luglio 2022 Catania, Stadio Cibali

12 luglio 2022 Catania, Stadio Cibali

17 luglio 2022 Roma, Circo Massimo

23 luglio 2022 Milano, Stadio San Siro

24 luglio 2022 Milano, Stadio San Siro

Bonus di 200 euro: a chi spetta e quando arriva

Nel decreto aiuti approvato dal Governo lo scorso lunedì 2 maggio si prevede un bonus di 200 euro, una tantum, cioè che sarà erogato una sola volta, per lavoratori, dipendenti e autonomi, e pensionati, purché con un reddito inferiore ai 35 mila euro.
Il bonus dovrebbe raggiungere, come specificato dal Governo stesso, una platea di circa 28 milioni di italiani, ma non sono ancora state comunicate con precisione le modalità di erogazione.

Come spiegato in conferenza stampa, il bonus per i lavoratori dipendenti arriverà direttamente in busta paga e la somma sarà anticipata dai datori di lavoro per poi recuperarla al primo pagamento di imposta utile. Per i pensionati ci penserà invece direttamente l’Inps e i 200 euro saranno integrati all’assegno pensionistico. In entrambi i casi non si dovrà fare alcuna domanda e il bonus dovrebbe arrivare tra giugno e luglio.
Per i lavoratori autonomi si parla invece di un fondo ad hoc, al quale si potrà attingere in base a modalità che saranno comunicate nei prossimi giorni.

L’erogazione di tale bonus costerà alle casse dello Stato circa 6 miliardi che saranno ottenuti con l’aumento della tassazione degli extraprofitti delle imprese energetiche al 25%.
Per conoscerne i dettagli tecnici, si attende la pubblicazione del provvedimento in Gazzetta Ufficiale. (fotografia generica, di Christian Dubovan su Unsplash) 

Elisa e Matilda De Angelis insieme per “Litoranea”, il nuovo singolo in uscita venerdì 6 maggio

Elisa torna con il nuovo singolo, che potrete ascoltare su Radio Bruno da venerdì 6 maggio e in tutte le piattaforme digitali, “Litoranea” in una versione inedita insieme a Matilda De Angelis. Il brano, già contenuto nel nuovo album “Ritorno al Futuro / Back to the Future”, arriva dopo il grande successo di “O forse sei tu”, canzone che si è aggiudicata il secondo posto al Festival di Sanremo 2022 e il Premio Bigazzi per la Migliore Composizione.

“Litoranea”, scritta da Calcutta, Davide Petrella e Gaetano Scognamiglio, è una canzone che sa di estate e libertà in un viaggio tra atmosfere malinconiche e sognanti. Il brano, prodotto da Mace insieme ad Elisa, si muove tra sonorità elettroniche e un trascinante incedere funk in un mix perfetto tra mondi sonori. Duetto d’eccezione delle due artiste, che vede Matilda (nota attrice italiana famosa a livello internazionale) impegnata anche nel video del pezzo insieme ad Elisa.

Manca pochissimo all’inizio del tour di Elisa, che la vedrà impegnata in un progetto innovativo di salvaguardia dell’ambiente: un viaggio in 20 regioni, oltre a 3 grandi appuntamenti all’Arena di Verona dove sarà la Direttrice Artistica di “Heroes Festival 2022” il 28, 30 e 31 maggio. Seguiranno le oltre 30 date del “Back to the Future Live Tour”, tutte attese in location di particolare valore naturale e paesaggistico, e pensate sulla base di un protocollo per un basso impatto ambientale. E proprio l’interesse costante di Elisa per il Pianeta, ha portato l’ONU a nominare l’artista come primo Ally “Alleato” della Campagna SDG Action sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Elisa (@elisatoffoli)

Bimbo di 18 mesi precipita dal balcone: salvato dall’erba alta

È stato salvato dall’erba alta che avrebbe parzialmente attutito l’impatto, il piccolo di 18 mesi caduto dal balcone del primo piano della casa popolare in cui vive con la famiglia. Come riporta la stampa locale, il grave incidente si è verificato nel pomeriggio di ieri, mercoledì 4 maggio, a Cremona.

Il bambino è stato immediatamente soccorso dal personale sanitario del 118 e poi trasportato in elicottero al centro specializzato per i traumi dell’infanzia di Bergamo. Le sue condizioni sono gravi, ma fortunatamente non corre pericolo di vita.
Ad attutire la caduta, evitando conseguenze più gravi, sarebbe stata l’erba alta del giardinetto interno dell’edificio.

Sull’accaduto sono in corso le indagini della Squadra Mobile della Questura che stanno ricostruendo i fatti: si sarebbe comunque trattato di un incidente, il piccolo di origini straniere si sarebbe sporto troppo dalla balaustra, precipitando. (fotografia di repertorio)

La Fiorentina Primavera entra nella storia vincendo la quarta Coppa Italia consecutiva: Atalanta battuta allo scadere grazie a capitan Corradini

La Fiorentina vince la sua quarta Coppa Italia consecutiva, entrando nella storia. A decidere è il gol a tempo scaduto è il guizzo di capitan Corradini che insacca sulla respinta di Sassi sul tiro dell’ottimo Distefano. Uno dei pochi guizzi di una ripresa bloccata mentre nel primo tempo c’erano state occasioni da una parte e dall’altra ma i palloni gol più pericolosi erano stati dell’Atalanta.

PRIMAVERA 1 | Per gli azzurrini passivo pesante e immeritato in casa della Juventus: la testa è già alle ultime due decisive gare di campionato

Servizio di Gabriele Guastella

JUVENTUS (4-3-3) – 1 Senko; 2 Savona, 3 Turicchia, 5 Nzouango, 7 Hasa; 10 Bonetti (dal 16′ st Sekularac), 11 Iling (dal 16′ st Maressa), 13 Muharemovic (dal 4′ st Fiumanò); 14 Mulazzi (dal 34′ st Mbangula), 16 Rouhi, 17 Chibozo Cert. A disp. 12 Scaglia, 30 Daffara, 6 Citi, 9 Cerri, 21 Doratiotto, 23 Ledonne, 24 Dellavalle, 28 Strijdonck. All. A. Bonatti

EMPOLI (4-3-1-2) – 71 Biagini; 19 Bolì, 14 Guarino, 6 Pezzola, 3 Rizza; 5 Degli Innocenti (dal 34′ st Ignacchiti), 7 Rossi (dal 9′ st Barsi), 8 Fazzini; 21 Fini (dal 9′ st Renzi); 10 Baldanzi, 11 Magazzù (dal 23′ st 80 Peralta). A disp. 31 Fantoni, 2 Morelli, 13 Evangelisti, 24 Baggiani, 36 El Biache, 39 Filì, 67 Bonassi, 91 Lozza. All. A. Buscè

Arbitro: Sig. A. Ancora di Roma 1 (Lipari-Marchese)

Marcatori: al 19′ 7 Hasa (J); al 9′ st 11 Iling (J), al 21′ st Maressa (J).

NOTE: Angoli Juventus 6 Empoli 5. Ammoniti: al 28′ st 14 Guarino (E), al 45′ st 5 Nzouango (J). Espulsi: nessuno. Recupero: 1′ pt – 3′ st. Spettatori: 200 (partita giocata al 100% della capienza con raccomandazione di utilizzo mascherina in caso di assembramento per emergenza sanitaria)

 

Finisce 3-0 per la Juventus il recupero degli azzurrini di mister Antonio Buscè, un risultato anche troppo bugiardo per l’andamento della partita, condizionata da un paio di errori difensivi in occasione del primo e del terzo gol dei bianconeri. Prima del riposo, sul punteggio di 1-0 per i piemontesi, Baldanzi ha colpito una clamorosa traversa, poi il gol in avvio di secondo tempo della Juventus ha definitivamente indirizzato il match in favore dei padroni di casa.

Con questa vittoria la Juventus rientra nuovamente in piena zona Play Off Scudetto, mentre l’Empoli conserva un buon +5 sulla zona Play Out retrocessione: un buon margine a due turni dalla fine del campionato, a patto ovviamente che i ragazzi di mister Buscè tornino subito a fare punti per evitare brutte sorprese negli ultimi centottanta minuti di campionato.

Max Pezzali: nuovi biglietti per i concerti a Bibione e Milano

Dopo la sua partecipazione al Concertone del Primo Maggio a Roma, Max Pezzali è pronto per salire di nuovo sul palco per il suo “San Siro canta Max”. Lo show si terrà per due date a San Siro a Milano, il 15 e il 16 luglio, anticipato dalla data zero il 10 luglio allo Stadio Comunale di Bibione.

Sono disponibili nuovi biglietti per gli spettacoli su Ticketone e nelle prevendite autorizzate.

San Siro è pronta ad ospitare la festa per i 30 anni di carriera di Max, che ripercorrerà le sue canzoni più famose, accompagnando i fan in un viaggio nel tempo, per rivivere le emozioni di un passato che nessun altro come lui sa riportare alla luce.

Milano sarà teatro di uno spettacolo intenso in cui condivisione, allegria e anche un pizzico di nostalgia lasceranno il segno attraverso le canzoni che, almeno una volta nella vita, hanno rappresentato intere generazioni. “San Siro canta Max” sarà un evento straordinario che tra sorrisi, gioia e ricordi coinvolgerà tutte le generazioni, dai fedeli ascoltatori dei primi anni ’90 fino ai più giovani.

(foto: pagina Instagram di Max Pezzali)

Fiorella Mannoia ha l’influenza, rimandato il concerto di questa sera a Parma

Il concerto di Fiorella Mannoia, previsto per questa sera, 4 maggio, a Parma al Teatro Regio, è stato posticipato a causa di problemi di salute dell’artista.

“Da ieri non mi sentivo molto bene e questa mattina mi sono svegliata con una forma di laringite”, ha spiegato Fiorella in un video su Instagram.

La data è riprogrammata per mercoledì 18 maggio 2022, alle ore 21:00. I biglietti precedentemente acquistati rimangono validi per la nuova data di recupero.

Per ulteriori informazioni:
Arci Parma – CAOS Organizzazione Spettacoli
tel. 0521 706214 – info@arciparma.it

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Fiorella Mannoia (@fiorellamannoia)

Serie D, turno infrasettimanale: Aglianese vince a Seravezza, pareggiano le altre toscane

La SERIE D Girone D è scesa in campo questo mercoledì 4 maggio con le gare della 16a giornata:

Athletic Carpi-Rimini 0-0 ore 18

Bagnolese-Mezzolara 1-0

Forlì-Borgo San Donnino 0-1

Ghiviborgo-Alcione Milano 1-1

Lentigione-Fanfulla (ieri) 2-0

Prato-Real Forte Querceta 1-1

Sammaurese-Ravenna 2-1

Sasso Marconi-Correggese 0-3

Seravezza P.-Aglianese 0-1

Tritium-Progresso 0-0

Emilia-Romagna: hub nazionale per gas e rinnovabili

L’Emilia-Romagna hub nazionale per il gas, grazie al Porto di Ravenna, dotato di infrastrutture a mare per l’ormeggio di navi che trasportano gas liquefatto, lo stoccaggio e la sua rigassificazione, e del collegamento a terra per l’immissione nella rete di distribuzione italiana agli utenti finali: cittadini, famiglie e imprese.

Come si legge in un comunicato stampa della Regione, l’Emilia-Romagna è “pronta quindi ad ospitare l’infrastruttura nazionale prevista dal decreto adottato lunedì scorso dal Governo”. Questo “nell’ambito di un piano più complessivo che porti alla cessazione della dipendenza dalle forniture russe e alla svolta verso fonti rinnovabili e la piena sostenibilità. A partire dal progetto del parco eolico e del fotovoltaico galleggiante in Adriatico, unico per dimensioni nel panorama nazionale e internazionale, ora all’esame del ministero per la Transizione ecologica”.

Il progetto per portare un rigassificatore al largo di Ravenna e la disponibilità dell’Emilia-Romagna sono stati al centro dell’incontro fra il Presidente, Stefano Bonaccini, e il Ministro per la Transizione ecologica, Roberto Cingolani, svoltosi nella mattinata di oggi, mercoledì 4 maggio, nella sede della Regione, in viale Aldo Moro, a Bologna: il progetto per il rigassificatore è stato definito strategico per raggiungere l’obiettivo di autonomia energetica fissato dal Governo, impegnandosi a dare priorità a quello del parco eolico e del fotovoltaico.
Presente all’incontro, tra gli altri, anche il Sindaco di Ravenna, Michele de Pescale.(fotografia di copertina dalla pagina Facebook di Stefano Bonaccini: il Sindaco di Ravenna Michele de Pascale, il Ministro Cingolani e il Presidente dell’Emilia-Romagna Bonaccini)

Ed Sheeran, venerdì arriva “2step” il nuovo singolo insieme a Ultimo

Venerdì 6 maggio uscirà “2step”, il nuovo singolo di Ed Sheeran ft. Ultimo. L’artista romano da l’annuncio sui suoi canali social: “Ho scritto una strofa su un brano di Ed Sheeran, l’abbiamo ascoltata insieme qualche mese fa a Los Angeles e gli è piaciuta… uscirà il 6 maggio. Non smettete mai di credere nelle favole”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ultimo (@ultimopeterpan)

La prossima estate Ultimo si esibirà dal vivo negli stadi italiani, un tour annunciato nel 2020 e rinviato due volte a causa della pandemia.

Queste le date:

5 giugno 2022 Bibione, Stadio Comunale – DATA ZERO

11 giugno 2022 Firenze, Stadio Artemio Franchi

12 giugno 2022 Firenze, Stadio Artemio Franchi

17 giugno 2022 Ancona, Stadio del Conero

22 giugno 2022 Torino, Stadio Olimpico Grande Torino

25 giugno 2022 Napoli, Stadio Diego Armando Maradona

26 giugno 2022 Napoli, Stadio Diego Armando Maradona

30 giugno 2022 Modena, Stadio Alberto Braglia

3 luglio 2022 Bari, Stadio San Nicola

7 luglio 2022 Pescara, Stadio Giovanni Cornacchia

11 luglio 2022 Catania, Stadio Cibali

12 luglio 2022 Catania, Stadio Cibali

17 luglio 2022 Roma, Circo Massimo

23 luglio 2022 Milano, Stadio San Siro

24 luglio 2022 Milano, Stadio San Siro

Donna muore nello scontro tra un’auto e un furgone

Un tragico incidente stradale è accaduto nella mattinata di oggi, mercoledì 14 maggio, intorno alle 10.30, sulla tangenziale, tra l'uscita di Siena ovest e...