Home Blog Pagina 909

Pisa, inizia la settimana decisiva per il futuro: D’Angelo verso la riconferma?

A una settimana circa dalla sconfitta contro il Monza, si entra nella prima vera settimana di indiscrezioni in casa Pisa Sporting Club.
Il primo punto riguarda sicuramente l’allenatore: Luca D’Angelo nel post partita contro il Monza ha dichiarato apertamente che la sua intenzione sarebbe quella di rimanere in neroazzurro, avendo anche un contratto ancora valido per un anno.
Resta da vedere quale sia l’intenzione della società e della dirigenza, se dare continuità all’allenatore abruzzese, che inizierebbe la sua quinta stagione a Pisa, oppure cambiare guida tecnica, nei prossimi giorni ne sapremo di più.

Sul versante giocatori, come ovvio che sia, tanti giocatori del Pisa sono sotto l’occhio delle formazioni di Serie A. Due su tutti Marin e Birindelli, entrambi ovviamente di proprietà del Pisa; sul terzino neroazzurro potrebbe esserci l’interesse del Sassuolo.
Per quanto riguarda gli attaccanti la situazione è complessa: il Pisa proverà a trattare con Sampdoria e Reading per ottenere eventualmente uno sconto nel riscatto oppure un rinnovo del prestito. Proprio Ernesto Torregrossa nei giorni scorsi ha lasciato un messaggio molto emozionante rivolto alla tifoseria neroazzurra.
Su un’altra rivelazione del campionato, Pietro Beruatto, Pisa e Juventus si ritroveranno per trovare una soluzione: il Pisa ha un diritto di riscatto mentre la Juventus un contro-riscatto a una cifra più alta; il giocatore sul suo profilo social ha parlato di “futuro ancora incerto“, in merito alla sua carriera.

Ermal Meta: “Domani e per sempre” diventerà una fiction

Lo scorso 19 maggio Ermal Meta ha pubblicato il suo primo romanzo, “Domani e per sempre”, che sta avendo un successo straordinario. Il libro racconta la storia del popolo albanese attraverso gli occhi di un bambino che vive con il nonno, lontano dalla guerra: “Una storia che non conosce nessuno: quella del popolo albanese, che dal 1945 al 1990 è stato vittima di un regime dittatoriale. Non si poteva sognare un futuro libero, ma bisognava chiedere il permesso. Ho voluto raccontare questa storia per svelare le emozioni che si possono vivere”, ha raccontato l’artista. Nel libro, la vita del piccolo di 7 anni cambia quando il nonno accogli in casa un soldato con la passione per la musica.

Il successo è tale che in cantiere ci sarebbe già una trasposizione per la tv con una fiction, ma ancora non si conosce ancora il titolo e la data d’uscita. A darne notizia è stato Ermal, invitato a Domenica In da Mara Venier per presentare il suo romanzo.

L’artista a luglio tornerà con il tour estivo, ecco le prossime date:

6 luglio – Villa Grimaldi, Genova
13 luglio – Arena Campo Marte, Brescia
14 luglio – Ex Caserma Passalacqua, Novara
15 luglio – Castello Scaligero, Villafranca di Verona (VR)
16 luglio – Piazza della Cattedrale, Asti
21 luglio – Piazza Trento Trieste, Ferrara
29 luglio – Castelfolk, Villa Lagarina (TN)
30 luglio – Pian di Spicci al Monte Cucco, Costacciaro (PG)
31 luglio – Arena Beniamino Gigli, Porto Recanati (MC)
3 agosto – Piazzale Castello, Udine
9 agosto – Villa Bertelli, Forte dei Marmi (LU)
16 agosto – Teatro di Pietra Rosa, Pollina (PA)
17 agosto – Anfiteatro Comunale, Zafferana Etnea (CT)

(foto: pagina Instagram di Ermal Meta)

22enne muore dopo una caduta coi pattini

Cade coi pattini e muore dopo due giorni di ricovero in ospedale: il tragico incidente è accaduto mercoledì 1° giugno a Trento, sulla pista ciclabile che corre nelle vicinanze del fiume Adige.

Vittima lo studente 22enne Samuele Conti di Povegliano Veronese (Verona). Il giovane, studente all’Università di Trento, stava percorrendo la ciclabile con i roller, quando è caduto, sbattendo con violenza la testa a terra. Un momento di svago e relax che si è trasformato in tragedia.
Sul posto è giunto il personale sanitario del 118 che lo ha soccorso e trasportato all’Ospedale Santa Chiara di Trento dove è stato ricoverato in terapia intensiva in condizioni disperate.

Purtroppo Samuele non ce l’ha fatta e venerdì scorso, 3 giugno, è deceduto: la famiglia ha deciso di procedere con la donazione degli organi. Profondo il cordoglio delle istituzioni, sia di Povegliano che di Trento. (fotografia dal profilo Facebook di Samuele Conti)

Mariah Carey citata a giudizio per “All I Want for Christmas is You”

Mariah Carey è stata citata a giudizio per aver violato i copyright per il suo super classico natalizio “All I Want for Christmas is You”, uscita nel 1994. L’accusa arriva da parte di Andy Stone, come riporta TMZ, che chiede un risarcimento di 20 milioni di dollari.

L’autore avrebbe co-scritto una canzone dallo stesso titolo, cinque anni prima dell’uscita del grande classico natalizio (1989), con lo pseudonimo Vince Vance & The Valiants. La canzone, dalle sonorità country, riuscì ad entrare nella Billboard Hot Country nel 1994, classifica in cui è rimasta fino al 2000.

Stone sostiene che la star mondiale non ha chiesto il permesso di utilizzare lo stesso titolo per la sua canzone, cavalcando l’onda della popolarità già ottenuta per trarne vantaggio. Secondo i documenti visionati da PA Media, viene affermato che la Carey e il co-produttore del brano, Walter Afanasieff, “si sono impegnati consapevolmente, volontariamente e intenzionalmente in una campagna” per violare il copyright di Stone.

“All I Want for Christmas is You” di Mariah Carey è una delle canzoni di Natale più conosciute al mondo, brano che non può mancare a nessuna playlist tematica. Sin dalla sua uscita nel 1994, ha scalato le classifiche e ha fruttato 60 milioni di royalty alla pop star.

Al momento, Mariah non ha risposto alle accuse.

(foto: pagina Instagram di Mariah Carey)

Serie D, ufficialità in panchina: Bonuccelli via dal Forte Querceta, Vangioni torna a Seravezza

Due notizie ufficiali di mercato legate agli allenatori arrivano da due piazze versiliesi di Serie D.

Real Forte Querceta e mister Vitaliano Bonuccelli divorziano. “La società ha deciso di cambiare – spiega il ds Gabriele Ulivi – abbiamo fatto le nostre valutazioni e, a malincuore, abbiamo pensato che sia arrivato il momento di un profondo rinnovamento tecnico e di un nuovo ciclo. Ci saranno importanti novità. Non è solo una scelta tecnica anche perché il mister è riuscito a centrare l’obiettivo che ci eravamo prefissati a inizio campionato, malgrado un finale in cui ce ne sono capitate di tutti i colori”. Non è ancora noto il nome del nuovo allenatore.

Il Seravezza ha intanto comunicato il ritorno in panchina di Walter Vangioni, il quale torna ad allenare la squadra verdeazzurra versiliese dov’era stato già per cinque anni: dal 2016 al 2021.

 

Minorenni molestate sul treno: indaga la Questura di Verona

Sarebbero una trentina i ragazzi responsabili delle molestie sessuali denunciate da almeno cinque ragazzine lombarde che giovedì 2 giugno erano salite a Peschiera del Garda (Verona) sul treno regionale diretto a Milano, bloccato dopo che qualcuno aveva azionato il freno di emergenza.

Cinque le giovani, tra i 15 e i 17 anni, che hanno sporto denuncia alla Polizia Ferroviaria di Milano, ma le ragazzine che hanno subito le molestie sarebbero almeno il doppio. La notizia viene riportata da diversi media locali e nazionali.
Non vi è ancora alcuna certezza ma è probabile che i presunti molestatori avessero prima preso parte a un maxiraduno sulla spiaggia della località veronese, convocato via social da un video su Tik-Tok, e fossero gli autori dei disordini e tafferugli.

Sull’accaduto sono in corso le indagini della squadra mobile della Questura di Verona. (fotografia di repertorio, dalla pagina Facebook della Questura di Ferrara)

Maltempo nel Varesotto: un centinaio le persone bloccate

Nel pomeriggio di ieri, domenica 5 giugno, il maltempo ha imperversato nella provincia di Varese dove, a causa di numerosi alberi caduti, circa cento persone sono rimaste bloccate nella frazione montana di Vararo, nel Comune di Cittiglio.

Nel Comune di Casalzuigno è esondato un torrente: in pochi minuti acqua e fango hanno invaso alcune strade e abitazioni.
La situazione ha richiesto l’intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco e dei volontari della Protezione Civile.
Un centinaio gli interventi effettuati dal pomeriggio di ieri, fino alla serata.
Disagi anche sulla linea ferroviaria Laveno-Milano.

Il maltempo ha inoltre interessato il Comasco: a Dongo i Vigili del Fuoco hanno dovuto riportare a riva 12 ragazzi di età compresa tra i 10 e i 14 anni, sorpresi da un temporale mentre stavano per partecipare a una regata sul Lago di Como. (fotografia: torrente esondato a Casalzuigno, da Twitter Vigili del Fuoco @vigilidelfuoco)

Serie C: andata finale playoff, il Palermo vince 1-0 a Padova

Il Palermo vince 0-1 a Padova nella gara d’andata della finale playoff di Serie C, decide il gol di Floriano a inizio partita.

Per decidere la neopromossa in Serie B si attende la gara di ritorno in programma a Palermo il 12 giugno, dove i padroni di casa potranno accontentarsi del pareggio.

Il Livorno stenta ancora ma si qualifica alla finale dei playoff d’Eccellenza nazionali

Finisce 1-1 fra Livorno e Maccarese. Gli amaranto partono forte e già al 5′ sbloccano il risultato con un preciso colpo di testa di Frati, servito alla perfezione con un cross dalla sinistra di Torromino. Il gol fa però sedere gli uomini di Angelini, che subiscono il ritorno della W3 Maccarese. Gli ospiti, dopo averci provato con Damiani, trovano il pari al 23′ con una botta dal limite di Tisei. Gli animi in campo, a quel punto, si riscaldano, fino a sfociare nel recupero del primo tempo in una maxi rissa che vede coinvolti anche i componenti delle due panchine, tra cui il presidente del Livorno Paolo Toccafondi, ammonito dal direttore di gara.

Nella ripresa a mantenere il pallino del gioco sono i bianconeri, mentre il Livorno si limita a gestire il match. La W3 Maccarese spaventa gli amaranto al 53′, quando Tisei centra la traversa dalla distanza e Pulidori è super ad opporsi sul tap-in da due passi di Troccoli. Gli ospiti provano a continuare a premere, ma senza lucidità. Ed il Livorno, pur senza brillare, vola in finale.

Il toscano Federico Guidi è il nuovo allenatore della Roma primavera

Federico Guidi da Lazzeretto, frazione di Cerreto Guidi, prende il posto di De Rossi ed è il nuovo allenatore della primavera della Roma.

Ha esordito giovanissimo con la Polisportiva Montalbano, da lì è passato all’Empoli dove ha iniziato a allenare i ragazzi nel calcio a 11 ed è arrivato in finale Scudetto coi Giovanissimi. Nel 2004 ecco il salto alla Fiorentina coi Giovanissimi Nazionali, con cui nel 2010-11 vince lo Scudetto e si prende un riconoscimento dal Comune di Cerreto Guidi.

Credit foto e articolo As Roma.

Pisa, inizia la settimana decisiva per il futuro: D’Angelo verso la riconferma?

A una settimana circa dalla sconfitta contro il Monza, si entra nella prima vera settimana di indiscrezioni in casa Pisa Sporting Club.
Il primo punto riguarda sicuramente l’allenatore: Luca D’Angelo nel post partita contro il Monza ha dichiarato apertamente che la sua intenzione sarebbe quella di rimanere in neroazzurro, avendo anche un contratto ancora valido per un anno.
Resta da vedere quale sia l’intenzione della società e della dirigenza, se dare continuità all’allenatore abruzzese, che inizierebbe la sua quinta stagione a Pisa, oppure cambiare guida tecnica, nei prossimi giorni ne sapremo di più.

Sul versante giocatori, come ovvio che sia, tanti giocatori del Pisa sono sotto l’occhio delle formazioni di Serie A. Due su tutti Marin e Birindelli, entrambi ovviamente di proprietà del Pisa; sul terzino neroazzurro potrebbe esserci l’interesse del Sassuolo.
Per quanto riguarda gli attaccanti la situazione è complessa: il Pisa proverà a trattare con Sampdoria e Reading per ottenere eventualmente uno sconto nel riscatto oppure un rinnovo del prestito. Proprio Ernesto Torregrossa nei giorni scorsi ha lasciato un messaggio molto emozionante rivolto alla tifoseria neroazzurra.
Su un’altra rivelazione del campionato, Pietro Beruatto, Pisa e Juventus si ritroveranno per trovare una soluzione: il Pisa ha un diritto di riscatto mentre la Juventus un contro-riscatto a una cifra più alta; il giocatore sul suo profilo social ha parlato di “futuro ancora incerto“, in merito alla sua carriera.

Ermal Meta: “Domani e per sempre” diventerà una fiction

Lo scorso 19 maggio Ermal Meta ha pubblicato il suo primo romanzo, “Domani e per sempre”, che sta avendo un successo straordinario. Il libro racconta la storia del popolo albanese attraverso gli occhi di un bambino che vive con il nonno, lontano dalla guerra: “Una storia che non conosce nessuno: quella del popolo albanese, che dal 1945 al 1990 è stato vittima di un regime dittatoriale. Non si poteva sognare un futuro libero, ma bisognava chiedere il permesso. Ho voluto raccontare questa storia per svelare le emozioni che si possono vivere”, ha raccontato l’artista. Nel libro, la vita del piccolo di 7 anni cambia quando il nonno accogli in casa un soldato con la passione per la musica.

Il successo è tale che in cantiere ci sarebbe già una trasposizione per la tv con una fiction, ma ancora non si conosce ancora il titolo e la data d’uscita. A darne notizia è stato Ermal, invitato a Domenica In da Mara Venier per presentare il suo romanzo.

L’artista a luglio tornerà con il tour estivo, ecco le prossime date:

6 luglio – Villa Grimaldi, Genova
13 luglio – Arena Campo Marte, Brescia
14 luglio – Ex Caserma Passalacqua, Novara
15 luglio – Castello Scaligero, Villafranca di Verona (VR)
16 luglio – Piazza della Cattedrale, Asti
21 luglio – Piazza Trento Trieste, Ferrara
29 luglio – Castelfolk, Villa Lagarina (TN)
30 luglio – Pian di Spicci al Monte Cucco, Costacciaro (PG)
31 luglio – Arena Beniamino Gigli, Porto Recanati (MC)
3 agosto – Piazzale Castello, Udine
9 agosto – Villa Bertelli, Forte dei Marmi (LU)
16 agosto – Teatro di Pietra Rosa, Pollina (PA)
17 agosto – Anfiteatro Comunale, Zafferana Etnea (CT)

(foto: pagina Instagram di Ermal Meta)

22enne muore dopo una caduta coi pattini

Cade coi pattini e muore dopo due giorni di ricovero in ospedale: il tragico incidente è accaduto mercoledì 1° giugno a Trento, sulla pista ciclabile che corre nelle vicinanze del fiume Adige.

Vittima lo studente 22enne Samuele Conti di Povegliano Veronese (Verona). Il giovane, studente all’Università di Trento, stava percorrendo la ciclabile con i roller, quando è caduto, sbattendo con violenza la testa a terra. Un momento di svago e relax che si è trasformato in tragedia.
Sul posto è giunto il personale sanitario del 118 che lo ha soccorso e trasportato all’Ospedale Santa Chiara di Trento dove è stato ricoverato in terapia intensiva in condizioni disperate.

Purtroppo Samuele non ce l’ha fatta e venerdì scorso, 3 giugno, è deceduto: la famiglia ha deciso di procedere con la donazione degli organi. Profondo il cordoglio delle istituzioni, sia di Povegliano che di Trento. (fotografia dal profilo Facebook di Samuele Conti)

Mariah Carey citata a giudizio per “All I Want for Christmas is You”

Mariah Carey è stata citata a giudizio per aver violato i copyright per il suo super classico natalizio “All I Want for Christmas is You”, uscita nel 1994. L’accusa arriva da parte di Andy Stone, come riporta TMZ, che chiede un risarcimento di 20 milioni di dollari.

L’autore avrebbe co-scritto una canzone dallo stesso titolo, cinque anni prima dell’uscita del grande classico natalizio (1989), con lo pseudonimo Vince Vance & The Valiants. La canzone, dalle sonorità country, riuscì ad entrare nella Billboard Hot Country nel 1994, classifica in cui è rimasta fino al 2000.

Stone sostiene che la star mondiale non ha chiesto il permesso di utilizzare lo stesso titolo per la sua canzone, cavalcando l’onda della popolarità già ottenuta per trarne vantaggio. Secondo i documenti visionati da PA Media, viene affermato che la Carey e il co-produttore del brano, Walter Afanasieff, “si sono impegnati consapevolmente, volontariamente e intenzionalmente in una campagna” per violare il copyright di Stone.

“All I Want for Christmas is You” di Mariah Carey è una delle canzoni di Natale più conosciute al mondo, brano che non può mancare a nessuna playlist tematica. Sin dalla sua uscita nel 1994, ha scalato le classifiche e ha fruttato 60 milioni di royalty alla pop star.

Al momento, Mariah non ha risposto alle accuse.

(foto: pagina Instagram di Mariah Carey)

Serie D, ufficialità in panchina: Bonuccelli via dal Forte Querceta, Vangioni torna a Seravezza

Due notizie ufficiali di mercato legate agli allenatori arrivano da due piazze versiliesi di Serie D.

Real Forte Querceta e mister Vitaliano Bonuccelli divorziano. “La società ha deciso di cambiare – spiega il ds Gabriele Ulivi – abbiamo fatto le nostre valutazioni e, a malincuore, abbiamo pensato che sia arrivato il momento di un profondo rinnovamento tecnico e di un nuovo ciclo. Ci saranno importanti novità. Non è solo una scelta tecnica anche perché il mister è riuscito a centrare l’obiettivo che ci eravamo prefissati a inizio campionato, malgrado un finale in cui ce ne sono capitate di tutti i colori”. Non è ancora noto il nome del nuovo allenatore.

Il Seravezza ha intanto comunicato il ritorno in panchina di Walter Vangioni, il quale torna ad allenare la squadra verdeazzurra versiliese dov’era stato già per cinque anni: dal 2016 al 2021.

 

Minorenni molestate sul treno: indaga la Questura di Verona

Sarebbero una trentina i ragazzi responsabili delle molestie sessuali denunciate da almeno cinque ragazzine lombarde che giovedì 2 giugno erano salite a Peschiera del Garda (Verona) sul treno regionale diretto a Milano, bloccato dopo che qualcuno aveva azionato il freno di emergenza.

Cinque le giovani, tra i 15 e i 17 anni, che hanno sporto denuncia alla Polizia Ferroviaria di Milano, ma le ragazzine che hanno subito le molestie sarebbero almeno il doppio. La notizia viene riportata da diversi media locali e nazionali.
Non vi è ancora alcuna certezza ma è probabile che i presunti molestatori avessero prima preso parte a un maxiraduno sulla spiaggia della località veronese, convocato via social da un video su Tik-Tok, e fossero gli autori dei disordini e tafferugli.

Sull’accaduto sono in corso le indagini della squadra mobile della Questura di Verona. (fotografia di repertorio, dalla pagina Facebook della Questura di Ferrara)

Maltempo nel Varesotto: un centinaio le persone bloccate

Nel pomeriggio di ieri, domenica 5 giugno, il maltempo ha imperversato nella provincia di Varese dove, a causa di numerosi alberi caduti, circa cento persone sono rimaste bloccate nella frazione montana di Vararo, nel Comune di Cittiglio.

Nel Comune di Casalzuigno è esondato un torrente: in pochi minuti acqua e fango hanno invaso alcune strade e abitazioni.
La situazione ha richiesto l’intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco e dei volontari della Protezione Civile.
Un centinaio gli interventi effettuati dal pomeriggio di ieri, fino alla serata.
Disagi anche sulla linea ferroviaria Laveno-Milano.

Il maltempo ha inoltre interessato il Comasco: a Dongo i Vigili del Fuoco hanno dovuto riportare a riva 12 ragazzi di età compresa tra i 10 e i 14 anni, sorpresi da un temporale mentre stavano per partecipare a una regata sul Lago di Como. (fotografia: torrente esondato a Casalzuigno, da Twitter Vigili del Fuoco @vigilidelfuoco)

Serie C: andata finale playoff, il Palermo vince 1-0 a Padova

Il Palermo vince 0-1 a Padova nella gara d’andata della finale playoff di Serie C, decide il gol di Floriano a inizio partita.

Per decidere la neopromossa in Serie B si attende la gara di ritorno in programma a Palermo il 12 giugno, dove i padroni di casa potranno accontentarsi del pareggio.

Il Livorno stenta ancora ma si qualifica alla finale dei playoff d’Eccellenza nazionali

Finisce 1-1 fra Livorno e Maccarese. Gli amaranto partono forte e già al 5′ sbloccano il risultato con un preciso colpo di testa di Frati, servito alla perfezione con un cross dalla sinistra di Torromino. Il gol fa però sedere gli uomini di Angelini, che subiscono il ritorno della W3 Maccarese. Gli ospiti, dopo averci provato con Damiani, trovano il pari al 23′ con una botta dal limite di Tisei. Gli animi in campo, a quel punto, si riscaldano, fino a sfociare nel recupero del primo tempo in una maxi rissa che vede coinvolti anche i componenti delle due panchine, tra cui il presidente del Livorno Paolo Toccafondi, ammonito dal direttore di gara.

Nella ripresa a mantenere il pallino del gioco sono i bianconeri, mentre il Livorno si limita a gestire il match. La W3 Maccarese spaventa gli amaranto al 53′, quando Tisei centra la traversa dalla distanza e Pulidori è super ad opporsi sul tap-in da due passi di Troccoli. Gli ospiti provano a continuare a premere, ma senza lucidità. Ed il Livorno, pur senza brillare, vola in finale.

Il toscano Federico Guidi è il nuovo allenatore della Roma primavera

Federico Guidi da Lazzeretto, frazione di Cerreto Guidi, prende il posto di De Rossi ed è il nuovo allenatore della primavera della Roma.

Ha esordito giovanissimo con la Polisportiva Montalbano, da lì è passato all’Empoli dove ha iniziato a allenare i ragazzi nel calcio a 11 ed è arrivato in finale Scudetto coi Giovanissimi. Nel 2004 ecco il salto alla Fiorentina coi Giovanissimi Nazionali, con cui nel 2010-11 vince lo Scudetto e si prende un riconoscimento dal Comune di Cerreto Guidi.

Credit foto e articolo As Roma.

Donna rischia di annegare: salvata da un Carabiniere fuori servizio

Stava annegando ma è stata salvata da Filippo Collana, Maresciallo Comandante della stazione dei Carabinieri di Colorno, in provincia di Parma. La disavventura è...