Home Blog Pagina 92

Uomo accoltellato al culmine di una lite: arrestata la moglie 45enne

Avrebbe accoltellato il marito al termine di una cruenta lite, colpendolo in varie parti del corpo tanto da perforargli un polmone. E’ accaduto, secondo la ricostruzione dei Carabinieri del comando provinciale di Reggio Emilia, intorno alle 2.30 della notte tra ieri, domenica 2 marzo, e oggi, lunedì 3, in un appartamento di un condominio di Reggio Emilia.

L’immediato intervento dei Militari della sezione radiomobile di Reggio Emilia, allertati dal personale sanitario del 118, ha consentito di trovare la donna e rinvenire il coltello della lunghezza di 30 cm, riposto dopo l’aggressione in un cassetto. L’uomo è stato immediatamente soccorso e trasportato in codice rosso presso al pronto soccorso dell’Ospedale di Reggio Emilia, dove è stato ricoverato in rianimazione in prognosi riservata. Con l’accusa di tentato omicidio i Carabinieri hanno arrestato la donna: la 45enne, al termine delle formalità di rito, è stata ristretta a disposizione della Procura di Reggio Emilia, diretta dal Procuratore Calogero Gaetano Paci. Il coltello è stato sequestrato.

Gli accertamenti, relativi al procedimento, in fase di indagini preliminari, proseguiranno per i consueti approfondimenti investigativi al fine delle valutazioni e determinazioni inerenti all’esercizio dell’azione penale.

Achille Lauro: dopo il sold out raddoppia la data di Milano

Dopo la sua partecipazione al Festival di Sanremo con “Incoscienti giovani”, brano tra i più trasmessi anche su Radio Bruno, Achille Lauro aveva annunciato le prime date del tour per il prossimo anno. In pochi giorni è andato sold out lo spettacolo del 16 marzo 2026, al Forum di Assago (MI), e a grande richiesta è stata annunciata una seconda data. Achille Lauro si esibirà al Forum anche il 17 marzo 2026, i biglietti saranno disponibili dalle 14.00 di oggi, 3 marzo, su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

Solo la settimana scorsa l’artista aveva annunciato il sold out del primo spettacolo al Circo Massimo di Roma, previsto per il 29 giugno 2025, e l’aggiunta di un secondo appuntamento previsto per il 1° luglio 2025.

Ecco il calendario completo dei prossimi concerti:

ACHILLE LAURO – CIRCO MASSIMO 2025
29 GIUGNO 2025 ROMA – CIRCO MASSIMO – SOLD OUT
1 LUGLIO 2025 ROMA – CIRCO MASSIMO

ACHILLE LAURO – PALAZZETTI 2026
04 MARZO 2026 EBOLI (SA) – PALASELE
09 MARZO 2026 BARI – PALAFLORIO
12 MARZO 2026 PADOVA – KIOENE ARENA
14 MARZO 2026 TORINO – INALPI ARENA
16 MARZO 2026 MILANO – UNIPOL FORUM – SOLD OUT
17 MARZO 2026 MILANO – UNIPOL FORUM – NUOVA DATA
20 MARZO 2026 BOLOGNA – UNIPOL ARENA
21 MARZO 2026 FIRENZE – NELSON MANDELA FORUM

In auto contro il new jersey: morto 63enne

Un tragico incidente stradale è accaduto nella serata di ieri, domenica 2 marzo, poco dopo le 22.00: come riportato dalla stampa locale, un uomo di 63 anni, che al volante della propria utilitaria stava transitando sulla Ferrara-Mare, in direzione Lidi, prima dello svincolo di Rovereto, è finito, per cause in corso di accertamento, contro il new jersey.

Un impatto violentissimo avvenuto all’altezza del restringimento di carreggiata dovuto al cantiere per dei lavori Anas e che non ha lasciato scampo al 63enne, morto sul colpo. Sul posto è giunto il personale sanitario del 118 che però non ha potuto far altro che constatarne il decesso.

I rilievi sono stati effettuati dalla Polizia Stradale: da ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. Sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri del nucleo radiomobile di Portomaggiore che si sono occupati di regolamentare la viabilità. (fotografia di repertorio)

Eleonora Giorgi è morta

Cinema in lutto: è morta Eleonora Giorgi. L’attrice, che da tempo combatteva contro un tumore particolarmente aggressivo al pancreas, aveva 71 anni.

L’attrice, circondata dall’affetto della famiglia, in particolare dei due figli Andrea Rizzoli e Paolo Ciavarro, era ricoverata alla clinica Paideia di Roma dove aveva iniziato la terapia del dolore. Lei stessa, in una recente intervista, aveva parlato delle sue condizioni di salute in peggioramento, dopo la scoperta di metastasi al cervello.

 

Serie A: la Lazio espugna San Siro, vincono Roma, Bologna e Toro

I risultati di Serie A delle partite disputate questa Domenica 2 marzo:

MONZA-TORINO 0-2

BOLOGNA-CAGLIARI 2-1

GENOA-EMPOLI 1-1

ROMA-COMO 2-1

MILAN-LAZIO 1-2

SERIE A – 27a Giornata | L’Empoli paga a caro prezzo una “papera” di Silvestri: finisce 1-1 sul campo del Genoa. E’ un altro week-end nero per i colori azzurri.

Partita Genoa Empoli

GENOA (4-2-3-1) – 1 Leali; 4 De Winter, 13 Bani (dal 10′ st 20 Sabelli), 22 Vasquez, 3 Martin; 73 Masini (dal 22′ st 5 Onana), 32 Frendrup; 59 Zanoli (dal 7′ st 21 Ekhator), 10 Junior Messias (dal 22′ st 18 Ekuban), 23 Miretti (dal 7′ st 70 Cornet). A disp. 31 Siegrist, 39 Sommariva; 47 Badelj, 30 Cuenca Martinez, 17 Malinovsky, 33 Matturro, 15 Norton-Cuffy, 34 Otoa, 76 Venturino. All. Patrick Vieira

EMPOLI (3-4-2-1) – 1 Silvestri; 2 Goglichidze, 35 Marianucci, 13 Cacace; 11 Gyasi, 5 Grassi, 6 Henderson (dal 41′ st 90 Konate), 3 Pezzella; 99 Esposito (dal 24′ st 22 De Sciglio), 93 Maleh; 29 Colombo (dal 1′ st 18 Kouamè). A disp. 12 Seghetti, 23 Vasquez, 98 Brancolini; 7 Sambia, 31 Tosto, 41 Asmussen; 36 Bacci; 20 Kovalenko, 89 Campaniello. All. Roberto D’Aversa

Arbitro: Sig. Davide Massa di Imperia (Mondin-Luciani | IV Uff.le Prontera – VAR Sozza/Marini)

Marcatori: al 36′ 5 Grassi (E); al 36′ st aut.1 Silvestri (G).

Note: Angoli Genoa 3 Empoli 6. Ammoniti: al 37′ 29 Colombo (E), al 45′ 93 Maleh (E), al 45′ 59 Zanoli (G); al 34′ st 6 Henderson (E). Espulsi: al 48′ st Dir.Sportivo Gemmi (E) per proteste nei confronti dell’arbitro. Recupero: 1′ pt – 4’+2′ st. Spettatori: 32mila.

 

L’Empoli getta alle ortiche tre punti che potevano rappresentare un mattone determinante nell’economia della lotta salvezza, rimandando di almeno un’altra settimana l’appuntamento con la vittoria in gare ufficiali che manca ormai da tre mesi; così come nella sfida di Coppa Italia, vinta con la Juventus ai rigori, al termine dei novanta minuti il risultato finale parla di un 1-1. Solo che rispetto a Torino l’1-1 non può essere accolto con piena soddisfazione dalla squadra di Roberto D’Aversa che, andata in vantaggio al 36′ del primo tempo con una prodezza del capitano Grassi, esattamente al 36′ della ripresa viene punita da una colossale papera del proprio portiere che accompagna nella propria rete un tiro piuttosto velleitario del difensore dei grifoni Vasquez.

Quella degli azzurri, arrivati a Genova ancora in emergenza per le tantissime assenze (indisponibile anche Ismajli non pienamente recuperato, ndr), è stata una partita dai due volti. Dopo aver lasciato l’inizio del match ai padroni di casa per una ventina di minuti, hanno pian piano preso confidenza con il match, fino a passare in vantaggio con un tiro rasoterra sugli sviluppi di un secondo calcio d’angolo consecutivo. Il Genoa sembra ipnotizzato, incapace di reagire, con l’Empoli che si concede il lusso di sfiorare in almeno due circostanze la rete del raddoppio.

Per la ripresa dagli spogliatoi l’Empoli sbuca con una novità: c’è Kouamè, un grande ex, al posto di Colombo, che aveva giocato molto a Torino e che era pure finito nel taccuino dei cattivi con un giallo apparso piuttosto severo nei suoi confronti. Il Genoa, invece, opera ben cinque cambi nel giro di venti minuti nel tentativo di recuperare la partita, ma l’Empoli regge l’urto e, a parte un paio di sortite offensive dei padroni di casa, concede pochissimo. Anzi è proprio l’Empoli che sfiora più volte il 2-0, soprattutto con Esposito che alla mezzora crea il panico nella retroguardia rossoblù e quando arriva a battere a rete a tu per tu con Leali, sinceramente già battuto, trova un grande recupero alla disperata di Vasquez.

Il difensore del Genoa prima salva il risultato tenendo a galla i suoi compagni, poi, dopo un tentativo di Ekuban che calcia clamorosamente sul fondo un rigore in movimento, propizia la rete del definitivo 1-1. La sua deviazione è smorzata da un difensore azzurro e sembra terminare tra le mani di Silvestri innocuamente, invece il portiere dell’Empoli combina un disastro pazzesco. Manca la presa del pallone, si piega sulle gambe, e accompagna la sfera in porta. Fino a quel momento poteva sembrare un pomeriggio di rinascita azzurra: con le contemporanee sconfitte di Monza, Lecce, Cagliari e Parma, il pari del Venezia, l’Empoli stava guadagnando terreno su tutte, di nuovo fuori dalla zona retrocessione, con il Genoa che sarebbe stato avvicinato a sei punti e costretto a sentirsi dentro la bagarre-salvezza.

Invece l’ennesimo disastro di un portiere, di un singolo, l’ennesimo episodio che gira contro, rigetta l’Empoli alle spalle del Parma, ancora in zona rossa, distante nove punti dal Genoa, e con un solo punto guadagnato sulle altre, ad eccetto del Venezia cui gli azzurri mantengono i quattro di vantaggio.

L’Empoli visto al Ferraris sponda Genoa è piaciuto a metà. Nella ripresa, quando ancora stava vincendo, si è ritrovato infatti dentro ad una partita frenetica, piena zeppa di errori tecnici, incapace a momenti di gestire i tempi del gioco, di mettere metaforicamente il pallone a terra e dettare i ritmi della partita, con ordine. Gli azzurri, forse incapaci anche per le tante troppe assenze che non permettono davvero al proprio allenatore di gestire, per alcuni tratti del match si sono ritrovati a giocare una partita sporca fatta di tanti batti e ribatti disordinati in mezzo al campo.

E domenica arriva la Roma al Castellani, altra partita sulla carta impossibile… l’obiettivo è però quello di non perdere contatto con le altre dirette concorrenti.

Due ore prima, invece, la Primavera aveva perso 1-0 sul campo amico di Petroio (Vinci) lo scontro diretto con il Cagliari: gli azzurrini sono ora alle spalle anche del Bologna. I baby rischiano seriamente di sprofondare in seconda serie. E’ un altro pomeriggio calcistico nero per i colori dell’Empoli.

Fonte: gabrieleguastella.it

Gli azzurri vanno a salutare il popolo empolese nel settore ospiti (Credit Ph EFC 1920)

Promozione Toscana, i risultati finali della venticinquesima giornata

PROMOZIONE Girone A – 25ª Giornata ore 15
Forte dei Marmi 2015-Lampo Meridien 2-0 (17′ rig. Rocchiccioli, 87′ Manfredi)
Larcianese-San Giuliano 2-1 (38′ Benedetti, 43′ Tafi, 89′ Tersigni) sabato
Lunigiana Pontremolese-Casalguidi 2-1 (19′ Bonfanti A., 63′ Miceli, 79′ Aliboni)
Marginone-San Marco Avenza 0-1 (51′ Verona)
Monsummano-Firenze Ovest 0-1 (76′ rig. Marrani)
Real Cerretese-Viaccia 3-0 (38′ Bouhafa, 66′ Pieri, 73′ Pieri) sabato
Urbino Taccola-Pietrasanta 2-0 (44′ Bellagamba, 55′ Chicchiarelli)
Vald.Montecatini-Cubino 1-1 (2′ Lucchesi, 27′ Malizia)

PROMOZIONE Girone B – 25ª Giornata ore 15
C.S.Lebowski-Belvedere 0-2 (42′ Tantone, 63′ Blanchard)
Cerbaia-Colli Marittimi 2-2 (24′ Enache, 44′ Abbram, 56′ Accordino, 61’Pellegrini )
Ginestra F.-Armando Picchi 2-0 (55′ Potogu, 64′ Mannini S.)
Invictasauro-Saline 2-2 (4′ Generali, 48′ Borri, 69′ Fabbri, 91′ Angelini)
Massa Valpiana-Atletico Piombino 1-0 (34′ Berti)
Montelupo-Atletico Maremma 2-1 (2′ Coli, 55′ Caparrini, 66′ Bartolozzi) sabato
S.Miniato Romaiano-Geotermica 1-1 (56′ Bladini, 84′ Giusti)
San Miniato Basso-Castelfiorentino United 0-0

PROMOZIONE Girone C – 25ª Giornata ore 15
Audax Rufina-Luco 2-0 (2′ Sitzia, 59′ Minischetti)
M.M.Subbiano-Chiantigiana 0-1 (74′ Ticci)
Montagnano-Settignanese 1-3 (2′ Cerofolini, 35′ Ponziani, 90′ rig. Cosmi, 93′ Barbetti)
Pienza-Casentino Academy 1-4 (Pasqui, Sestini, Pasqui, Venuto, Ferri)
Pontassieve-A.G.Dicomano 1-0 (78′ Cragno)
S.Piero a Sieve-Viciomaggio 0-0
Sansovino-Alberoro 5-0 (1′ Bonechi, 14′ Vasseur, 36′ Vasseur, 50′ Ricci, 78′ Bonechi) sabato
Torrita-Fiesole 2-3 (30′ Gigli, 33′ Marchi, 44′ Aut., 85′ Bianconi, 97′ Meini)

Serie B: vince il Palermo, pari negli altri match

I risultati di Serie B delle partite disputate Domenica 2 marzo:

CATANZARO REGGIANA 1-1

MODENA COSENZA 1-1      

PALERMO BRESCIA 1-0

BARI SAMPDORIA 1-1

Serie D, i risultati finali della ventiseiesima giornata

SERIE D Girone D – 26ª Giornata ore 14.30
Corticella-Sammaurese 1-0 (41′ Bovo) ore 15
Forlì-Progresso 2-0 (53′ rig. Petrelli, 86′ Trombetta)
Imolese-Prato 0-1 (54′ Di Stefano) sabato
Piacenza-Tuttocuoio 2-1 (14′ Recino. 39′ Zucchini, 82′ Russo)
Pistoiese-Sasso Marconi 3-1 (7′ Stickler, 30′ Maldonado, 87′ rig. Geroni, 90′ Sparacello)
San Marino-Ravenna 0-1 (41′ Di Renzo)
Tau Altopascio-Cittadella Vis Modena 2-2 (9′ Andolfi, 35′ Sala, 80′ Bartelloni, 92′ Boccaccini)
United Riccione-Lentigione 0-3 (43′ Lombardi, 55′ Cavacchioli, 61′ Nanni)
Zenith Prato-Fiorenzuola 3-0 (35′ Cecchi, 42′ rig. Falteri, 51′ Longo)

SERIE D Girone E – 26ª Giornata ore 14.30
Figline-Aquila Montevarchi 1-0 (76′ Rosini) sabato
Flaminia-Fezzanese 1-2 (61′ Lunghi, 74′ Ricozzi, 83′ Cantatore) sabato
Follonica Gavorrano-Ostiamare 1-1 (17′ Bramante, 75′ Persichini)
Fulgens Foligno-San Donato Tavarnelle 3-2 (15′ Carcani, 19′ Tomassini, 26′ Schiaroli, 48′ Schiaroli, 73′ Vitali Borgarello)
Livorno-Orvietana 4-2 (4′ Russo, 14′ Bonassi, 19′ rig. Panattoni, 35′ Panattoni, 40′ Malva, 85′ Dionisi)
Poggibonsi-Seravezza 0-2 (78′ aut. Mignani, 86′ rig. Bedini)
Sangiovannese-Siena 1-2 (5′ Di Paola, 7′ Nieri, 45′ Boccardi)
Terranuova Traiana-Ghiviborgo 1-0 (49′ rig. Bega)
Trestina-Grosseto 2-1 (65′ Sabelli, 77′ Mencagli, 89′ Mencagli) sabato

Eccellenza Toscana, i risultati finali della venticinquesima giornata

ECCELLENZA Girone A – 25ª Giornata ore 14.30
Camaiore-Sestese 0-0 sabato
Cenaia-Cuoiopelli 3-1 (2′ Neri, 77′ rig. Ferraro, 87′ Neri, 88′ Apolloni) sabato
Certaldo-Castelnuovo G. 1-0 (6′ Pagliai)
Fratres Perignano-Massese 0-0
Fucecchio-Real Forte Querceta 1-1 (7′ Cenci, 58′ aut. )
Montespertoli-Pro Livorno Sorgenti 3-0 (51′ Rosi, 53′ Biliotti, 85′ Vangi)
Sporting Cecina-Mobilieri Ponsacco 2-2 (80′ Skerma, 85′ Brizzi, 88′ Andreotti, 90′ Andreotti)
Viareggio-Ponte Buggianese 0-0 sabato

VERDETTICamaiore promosso in serie D; Cuoiopelli retrocessa in Promozione

ECCELLENZA Girone B – 25ª Giornata ore 14.30
Affrico-Lanciotto Campi 2-0 (54′ Tacconi, 70′ Russo)
Asta-Rondinella M. 3-1 (14′ Bandini, 44′ Noviello, 51′ Cianciolo, 93′ Discepolo)
Castiglionese-Valentino Mazzola 1-1 (37′ Berneschi, 75′ Campatelli)
Colligiana-Scandicci 2-1 (8′ Carlotti, 49′ rig. Del Pela N., 69′ Lunghi)
Foiano-Signa 1-1 (29′ Verdelli, 65′ Baggiani) sabato
Grassina-Baldaccio Bruni 1-0 (90′ Mazzanti)
Lastrigiana-Antella 2-2 (42′ Palaj, 60′ Fanetti, 82′ rig. Fratini, 91′ rig. Palaj)
Sinalunghese-Fortis Juventus 0-0

Uomo accoltellato al culmine di una lite: arrestata la moglie 45enne

Avrebbe accoltellato il marito al termine di una cruenta lite, colpendolo in varie parti del corpo tanto da perforargli un polmone. E’ accaduto, secondo la ricostruzione dei Carabinieri del comando provinciale di Reggio Emilia, intorno alle 2.30 della notte tra ieri, domenica 2 marzo, e oggi, lunedì 3, in un appartamento di un condominio di Reggio Emilia.

L’immediato intervento dei Militari della sezione radiomobile di Reggio Emilia, allertati dal personale sanitario del 118, ha consentito di trovare la donna e rinvenire il coltello della lunghezza di 30 cm, riposto dopo l’aggressione in un cassetto. L’uomo è stato immediatamente soccorso e trasportato in codice rosso presso al pronto soccorso dell’Ospedale di Reggio Emilia, dove è stato ricoverato in rianimazione in prognosi riservata. Con l’accusa di tentato omicidio i Carabinieri hanno arrestato la donna: la 45enne, al termine delle formalità di rito, è stata ristretta a disposizione della Procura di Reggio Emilia, diretta dal Procuratore Calogero Gaetano Paci. Il coltello è stato sequestrato.

Gli accertamenti, relativi al procedimento, in fase di indagini preliminari, proseguiranno per i consueti approfondimenti investigativi al fine delle valutazioni e determinazioni inerenti all’esercizio dell’azione penale.

Achille Lauro: dopo il sold out raddoppia la data di Milano

Dopo la sua partecipazione al Festival di Sanremo con “Incoscienti giovani”, brano tra i più trasmessi anche su Radio Bruno, Achille Lauro aveva annunciato le prime date del tour per il prossimo anno. In pochi giorni è andato sold out lo spettacolo del 16 marzo 2026, al Forum di Assago (MI), e a grande richiesta è stata annunciata una seconda data. Achille Lauro si esibirà al Forum anche il 17 marzo 2026, i biglietti saranno disponibili dalle 14.00 di oggi, 3 marzo, su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

Solo la settimana scorsa l’artista aveva annunciato il sold out del primo spettacolo al Circo Massimo di Roma, previsto per il 29 giugno 2025, e l’aggiunta di un secondo appuntamento previsto per il 1° luglio 2025.

Ecco il calendario completo dei prossimi concerti:

ACHILLE LAURO – CIRCO MASSIMO 2025
29 GIUGNO 2025 ROMA – CIRCO MASSIMO – SOLD OUT
1 LUGLIO 2025 ROMA – CIRCO MASSIMO

ACHILLE LAURO – PALAZZETTI 2026
04 MARZO 2026 EBOLI (SA) – PALASELE
09 MARZO 2026 BARI – PALAFLORIO
12 MARZO 2026 PADOVA – KIOENE ARENA
14 MARZO 2026 TORINO – INALPI ARENA
16 MARZO 2026 MILANO – UNIPOL FORUM – SOLD OUT
17 MARZO 2026 MILANO – UNIPOL FORUM – NUOVA DATA
20 MARZO 2026 BOLOGNA – UNIPOL ARENA
21 MARZO 2026 FIRENZE – NELSON MANDELA FORUM

In auto contro il new jersey: morto 63enne

Un tragico incidente stradale è accaduto nella serata di ieri, domenica 2 marzo, poco dopo le 22.00: come riportato dalla stampa locale, un uomo di 63 anni, che al volante della propria utilitaria stava transitando sulla Ferrara-Mare, in direzione Lidi, prima dello svincolo di Rovereto, è finito, per cause in corso di accertamento, contro il new jersey.

Un impatto violentissimo avvenuto all’altezza del restringimento di carreggiata dovuto al cantiere per dei lavori Anas e che non ha lasciato scampo al 63enne, morto sul colpo. Sul posto è giunto il personale sanitario del 118 che però non ha potuto far altro che constatarne il decesso.

I rilievi sono stati effettuati dalla Polizia Stradale: da ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. Sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri del nucleo radiomobile di Portomaggiore che si sono occupati di regolamentare la viabilità. (fotografia di repertorio)

Eleonora Giorgi è morta

Cinema in lutto: è morta Eleonora Giorgi. L’attrice, che da tempo combatteva contro un tumore particolarmente aggressivo al pancreas, aveva 71 anni.

L’attrice, circondata dall’affetto della famiglia, in particolare dei due figli Andrea Rizzoli e Paolo Ciavarro, era ricoverata alla clinica Paideia di Roma dove aveva iniziato la terapia del dolore. Lei stessa, in una recente intervista, aveva parlato delle sue condizioni di salute in peggioramento, dopo la scoperta di metastasi al cervello.

 

Serie A: la Lazio espugna San Siro, vincono Roma, Bologna e Toro

I risultati di Serie A delle partite disputate questa Domenica 2 marzo:

MONZA-TORINO 0-2

BOLOGNA-CAGLIARI 2-1

GENOA-EMPOLI 1-1

ROMA-COMO 2-1

MILAN-LAZIO 1-2

SERIE A – 27a Giornata | L’Empoli paga a caro prezzo una “papera” di Silvestri: finisce 1-1 sul campo del Genoa. E’ un altro week-end nero per i colori azzurri.

Partita Genoa Empoli

GENOA (4-2-3-1) – 1 Leali; 4 De Winter, 13 Bani (dal 10′ st 20 Sabelli), 22 Vasquez, 3 Martin; 73 Masini (dal 22′ st 5 Onana), 32 Frendrup; 59 Zanoli (dal 7′ st 21 Ekhator), 10 Junior Messias (dal 22′ st 18 Ekuban), 23 Miretti (dal 7′ st 70 Cornet). A disp. 31 Siegrist, 39 Sommariva; 47 Badelj, 30 Cuenca Martinez, 17 Malinovsky, 33 Matturro, 15 Norton-Cuffy, 34 Otoa, 76 Venturino. All. Patrick Vieira

EMPOLI (3-4-2-1) – 1 Silvestri; 2 Goglichidze, 35 Marianucci, 13 Cacace; 11 Gyasi, 5 Grassi, 6 Henderson (dal 41′ st 90 Konate), 3 Pezzella; 99 Esposito (dal 24′ st 22 De Sciglio), 93 Maleh; 29 Colombo (dal 1′ st 18 Kouamè). A disp. 12 Seghetti, 23 Vasquez, 98 Brancolini; 7 Sambia, 31 Tosto, 41 Asmussen; 36 Bacci; 20 Kovalenko, 89 Campaniello. All. Roberto D’Aversa

Arbitro: Sig. Davide Massa di Imperia (Mondin-Luciani | IV Uff.le Prontera – VAR Sozza/Marini)

Marcatori: al 36′ 5 Grassi (E); al 36′ st aut.1 Silvestri (G).

Note: Angoli Genoa 3 Empoli 6. Ammoniti: al 37′ 29 Colombo (E), al 45′ 93 Maleh (E), al 45′ 59 Zanoli (G); al 34′ st 6 Henderson (E). Espulsi: al 48′ st Dir.Sportivo Gemmi (E) per proteste nei confronti dell’arbitro. Recupero: 1′ pt – 4’+2′ st. Spettatori: 32mila.

 

L’Empoli getta alle ortiche tre punti che potevano rappresentare un mattone determinante nell’economia della lotta salvezza, rimandando di almeno un’altra settimana l’appuntamento con la vittoria in gare ufficiali che manca ormai da tre mesi; così come nella sfida di Coppa Italia, vinta con la Juventus ai rigori, al termine dei novanta minuti il risultato finale parla di un 1-1. Solo che rispetto a Torino l’1-1 non può essere accolto con piena soddisfazione dalla squadra di Roberto D’Aversa che, andata in vantaggio al 36′ del primo tempo con una prodezza del capitano Grassi, esattamente al 36′ della ripresa viene punita da una colossale papera del proprio portiere che accompagna nella propria rete un tiro piuttosto velleitario del difensore dei grifoni Vasquez.

Quella degli azzurri, arrivati a Genova ancora in emergenza per le tantissime assenze (indisponibile anche Ismajli non pienamente recuperato, ndr), è stata una partita dai due volti. Dopo aver lasciato l’inizio del match ai padroni di casa per una ventina di minuti, hanno pian piano preso confidenza con il match, fino a passare in vantaggio con un tiro rasoterra sugli sviluppi di un secondo calcio d’angolo consecutivo. Il Genoa sembra ipnotizzato, incapace di reagire, con l’Empoli che si concede il lusso di sfiorare in almeno due circostanze la rete del raddoppio.

Per la ripresa dagli spogliatoi l’Empoli sbuca con una novità: c’è Kouamè, un grande ex, al posto di Colombo, che aveva giocato molto a Torino e che era pure finito nel taccuino dei cattivi con un giallo apparso piuttosto severo nei suoi confronti. Il Genoa, invece, opera ben cinque cambi nel giro di venti minuti nel tentativo di recuperare la partita, ma l’Empoli regge l’urto e, a parte un paio di sortite offensive dei padroni di casa, concede pochissimo. Anzi è proprio l’Empoli che sfiora più volte il 2-0, soprattutto con Esposito che alla mezzora crea il panico nella retroguardia rossoblù e quando arriva a battere a rete a tu per tu con Leali, sinceramente già battuto, trova un grande recupero alla disperata di Vasquez.

Il difensore del Genoa prima salva il risultato tenendo a galla i suoi compagni, poi, dopo un tentativo di Ekuban che calcia clamorosamente sul fondo un rigore in movimento, propizia la rete del definitivo 1-1. La sua deviazione è smorzata da un difensore azzurro e sembra terminare tra le mani di Silvestri innocuamente, invece il portiere dell’Empoli combina un disastro pazzesco. Manca la presa del pallone, si piega sulle gambe, e accompagna la sfera in porta. Fino a quel momento poteva sembrare un pomeriggio di rinascita azzurra: con le contemporanee sconfitte di Monza, Lecce, Cagliari e Parma, il pari del Venezia, l’Empoli stava guadagnando terreno su tutte, di nuovo fuori dalla zona retrocessione, con il Genoa che sarebbe stato avvicinato a sei punti e costretto a sentirsi dentro la bagarre-salvezza.

Invece l’ennesimo disastro di un portiere, di un singolo, l’ennesimo episodio che gira contro, rigetta l’Empoli alle spalle del Parma, ancora in zona rossa, distante nove punti dal Genoa, e con un solo punto guadagnato sulle altre, ad eccetto del Venezia cui gli azzurri mantengono i quattro di vantaggio.

L’Empoli visto al Ferraris sponda Genoa è piaciuto a metà. Nella ripresa, quando ancora stava vincendo, si è ritrovato infatti dentro ad una partita frenetica, piena zeppa di errori tecnici, incapace a momenti di gestire i tempi del gioco, di mettere metaforicamente il pallone a terra e dettare i ritmi della partita, con ordine. Gli azzurri, forse incapaci anche per le tante troppe assenze che non permettono davvero al proprio allenatore di gestire, per alcuni tratti del match si sono ritrovati a giocare una partita sporca fatta di tanti batti e ribatti disordinati in mezzo al campo.

E domenica arriva la Roma al Castellani, altra partita sulla carta impossibile… l’obiettivo è però quello di non perdere contatto con le altre dirette concorrenti.

Due ore prima, invece, la Primavera aveva perso 1-0 sul campo amico di Petroio (Vinci) lo scontro diretto con il Cagliari: gli azzurrini sono ora alle spalle anche del Bologna. I baby rischiano seriamente di sprofondare in seconda serie. E’ un altro pomeriggio calcistico nero per i colori dell’Empoli.

Fonte: gabrieleguastella.it

Gli azzurri vanno a salutare il popolo empolese nel settore ospiti (Credit Ph EFC 1920)

Promozione Toscana, i risultati finali della venticinquesima giornata

PROMOZIONE Girone A – 25ª Giornata ore 15
Forte dei Marmi 2015-Lampo Meridien 2-0 (17′ rig. Rocchiccioli, 87′ Manfredi)
Larcianese-San Giuliano 2-1 (38′ Benedetti, 43′ Tafi, 89′ Tersigni) sabato
Lunigiana Pontremolese-Casalguidi 2-1 (19′ Bonfanti A., 63′ Miceli, 79′ Aliboni)
Marginone-San Marco Avenza 0-1 (51′ Verona)
Monsummano-Firenze Ovest 0-1 (76′ rig. Marrani)
Real Cerretese-Viaccia 3-0 (38′ Bouhafa, 66′ Pieri, 73′ Pieri) sabato
Urbino Taccola-Pietrasanta 2-0 (44′ Bellagamba, 55′ Chicchiarelli)
Vald.Montecatini-Cubino 1-1 (2′ Lucchesi, 27′ Malizia)

PROMOZIONE Girone B – 25ª Giornata ore 15
C.S.Lebowski-Belvedere 0-2 (42′ Tantone, 63′ Blanchard)
Cerbaia-Colli Marittimi 2-2 (24′ Enache, 44′ Abbram, 56′ Accordino, 61’Pellegrini )
Ginestra F.-Armando Picchi 2-0 (55′ Potogu, 64′ Mannini S.)
Invictasauro-Saline 2-2 (4′ Generali, 48′ Borri, 69′ Fabbri, 91′ Angelini)
Massa Valpiana-Atletico Piombino 1-0 (34′ Berti)
Montelupo-Atletico Maremma 2-1 (2′ Coli, 55′ Caparrini, 66′ Bartolozzi) sabato
S.Miniato Romaiano-Geotermica 1-1 (56′ Bladini, 84′ Giusti)
San Miniato Basso-Castelfiorentino United 0-0

PROMOZIONE Girone C – 25ª Giornata ore 15
Audax Rufina-Luco 2-0 (2′ Sitzia, 59′ Minischetti)
M.M.Subbiano-Chiantigiana 0-1 (74′ Ticci)
Montagnano-Settignanese 1-3 (2′ Cerofolini, 35′ Ponziani, 90′ rig. Cosmi, 93′ Barbetti)
Pienza-Casentino Academy 1-4 (Pasqui, Sestini, Pasqui, Venuto, Ferri)
Pontassieve-A.G.Dicomano 1-0 (78′ Cragno)
S.Piero a Sieve-Viciomaggio 0-0
Sansovino-Alberoro 5-0 (1′ Bonechi, 14′ Vasseur, 36′ Vasseur, 50′ Ricci, 78′ Bonechi) sabato
Torrita-Fiesole 2-3 (30′ Gigli, 33′ Marchi, 44′ Aut., 85′ Bianconi, 97′ Meini)

Serie B: vince il Palermo, pari negli altri match

I risultati di Serie B delle partite disputate Domenica 2 marzo:

CATANZARO REGGIANA 1-1

MODENA COSENZA 1-1      

PALERMO BRESCIA 1-0

BARI SAMPDORIA 1-1

Serie D, i risultati finali della ventiseiesima giornata

SERIE D Girone D – 26ª Giornata ore 14.30
Corticella-Sammaurese 1-0 (41′ Bovo) ore 15
Forlì-Progresso 2-0 (53′ rig. Petrelli, 86′ Trombetta)
Imolese-Prato 0-1 (54′ Di Stefano) sabato
Piacenza-Tuttocuoio 2-1 (14′ Recino. 39′ Zucchini, 82′ Russo)
Pistoiese-Sasso Marconi 3-1 (7′ Stickler, 30′ Maldonado, 87′ rig. Geroni, 90′ Sparacello)
San Marino-Ravenna 0-1 (41′ Di Renzo)
Tau Altopascio-Cittadella Vis Modena 2-2 (9′ Andolfi, 35′ Sala, 80′ Bartelloni, 92′ Boccaccini)
United Riccione-Lentigione 0-3 (43′ Lombardi, 55′ Cavacchioli, 61′ Nanni)
Zenith Prato-Fiorenzuola 3-0 (35′ Cecchi, 42′ rig. Falteri, 51′ Longo)

SERIE D Girone E – 26ª Giornata ore 14.30
Figline-Aquila Montevarchi 1-0 (76′ Rosini) sabato
Flaminia-Fezzanese 1-2 (61′ Lunghi, 74′ Ricozzi, 83′ Cantatore) sabato
Follonica Gavorrano-Ostiamare 1-1 (17′ Bramante, 75′ Persichini)
Fulgens Foligno-San Donato Tavarnelle 3-2 (15′ Carcani, 19′ Tomassini, 26′ Schiaroli, 48′ Schiaroli, 73′ Vitali Borgarello)
Livorno-Orvietana 4-2 (4′ Russo, 14′ Bonassi, 19′ rig. Panattoni, 35′ Panattoni, 40′ Malva, 85′ Dionisi)
Poggibonsi-Seravezza 0-2 (78′ aut. Mignani, 86′ rig. Bedini)
Sangiovannese-Siena 1-2 (5′ Di Paola, 7′ Nieri, 45′ Boccardi)
Terranuova Traiana-Ghiviborgo 1-0 (49′ rig. Bega)
Trestina-Grosseto 2-1 (65′ Sabelli, 77′ Mencagli, 89′ Mencagli) sabato

Eccellenza Toscana, i risultati finali della venticinquesima giornata

ECCELLENZA Girone A – 25ª Giornata ore 14.30
Camaiore-Sestese 0-0 sabato
Cenaia-Cuoiopelli 3-1 (2′ Neri, 77′ rig. Ferraro, 87′ Neri, 88′ Apolloni) sabato
Certaldo-Castelnuovo G. 1-0 (6′ Pagliai)
Fratres Perignano-Massese 0-0
Fucecchio-Real Forte Querceta 1-1 (7′ Cenci, 58′ aut. )
Montespertoli-Pro Livorno Sorgenti 3-0 (51′ Rosi, 53′ Biliotti, 85′ Vangi)
Sporting Cecina-Mobilieri Ponsacco 2-2 (80′ Skerma, 85′ Brizzi, 88′ Andreotti, 90′ Andreotti)
Viareggio-Ponte Buggianese 0-0 sabato

VERDETTICamaiore promosso in serie D; Cuoiopelli retrocessa in Promozione

ECCELLENZA Girone B – 25ª Giornata ore 14.30
Affrico-Lanciotto Campi 2-0 (54′ Tacconi, 70′ Russo)
Asta-Rondinella M. 3-1 (14′ Bandini, 44′ Noviello, 51′ Cianciolo, 93′ Discepolo)
Castiglionese-Valentino Mazzola 1-1 (37′ Berneschi, 75′ Campatelli)
Colligiana-Scandicci 2-1 (8′ Carlotti, 49′ rig. Del Pela N., 69′ Lunghi)
Foiano-Signa 1-1 (29′ Verdelli, 65′ Baggiani) sabato
Grassina-Baldaccio Bruni 1-0 (90′ Mazzanti)
Lastrigiana-Antella 2-2 (42′ Palaj, 60′ Fanetti, 82′ rig. Fratini, 91′ rig. Palaj)
Sinalunghese-Fortis Juventus 0-0

Prove generali di esodo estivo: si intensificano le partenze di luglio

Nel terzo fine settimana di luglio lungo la rete stradale e autostradale di Anas (Gruppo Fs Italiane) è atteso traffico in costante aumento con...