Home Blog Pagina 932

Serie B: Vicenza batte 1-0 Cosenza nell’andata del playout salvezza

Questo giovedì 12 maggio si è giocata la gara di andata del playout salvezza di Serie B: al “Menti” il Vicenza ha battuto per 1-0 il Cosenza. Decisivo il gol di Christian Maggio al 91°

La gara di ritorno si gioca venerdì 20 maggio a Cosenza: i veneti avranno a disposizione due risultati su tre per salvarsi.

Coez annuncia l’uscita del nuovo singolo “Essere Liberi”

“Non era previsto ma come spesso accade avevo delle cose da dire, quindi sta per uscire una mia nuova canzone”, con questo messaggio Coez annuncia l’uscita del nuovo singolo “Essere Liberi”. Il brano, prodotto da Sick Luke e Sine, non è presente nell’album “Volare”, si tratta del nuovo inedito prima dell’inizio del tour estivo.

“Essere Liberi” è anche lo stesso nome che il cantautore ha scelto per il tour estivo dei concerti, che partirà il 15 luglio da Este (PD), per poi continuare fino al 10 settembre, ultima data a Catania.

Ecco il calendario estivo:

Venerdì 15 luglio 2022 – Este (PD), EstEstate Festival
Sabato 16 luglio 2022 – Alba (CN), Collisioni Festival
Giovedì 28 luglio 2022 – Francavilla al Mare (CH), Shock Wave Festival
Lunedì 1 agosto 2022 – Todi (PG), Umbria Music Festival
Lunedì 15 agosto 2022 – Paestum (SA), MaCo Festival
Martedì 17 agosto 2022 – Roccella Jonica (RC), Roccella Summer Festival
Domenica 21 agosto 2022 – Lignano Sabbiadoro (UD) @Arena Alpe Adria
Sabato 27 agosto 2022 – Cattolica (RN), Arena della Regina
Venerdì 2 settembre 2022 – Vigevano (PV), Estate in Castello
Venerdì 9 settembre 2022 – Agrigento, Festival Il Mito
Sabato 10 settembre 2022 – Catania, Sotto il Vulcano Fest

In questo periodo Coez è impegnato con il tour indoor, che lo vedrà protagonista questa sera, 12 maggio, a Parma, mentre il 14 sarà a Torino al Teatro Concordia e il 15 all’Hiroshima Mon Amour.

“Essere Liberi” uscirà il 18 maggio e da venerdì 20 maggio lo potrete ascoltare su Radio Bruno.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da @coezofficial

Arezzo, ufficiale: Paolo Giovannini nuovo direttore generale

La Società Sportiva Arezzo è lieta di annunciare di aver affidato a Paolo Giovannini il ruolo di direttore generale e responsabile dell’area tecnica a partire dalla stagione 2022-2023. Il dirigente assumerà il nuovo incarico a partire dal 1° giugno.

Al nuovo direttore generale del Cavallino il più caloroso benvenuto e i migliori auguri di un proficuo lavoro nel club amaranto.

Eurovision 2022: la scaletta e gli ospiti della seconda serata

Dopo la prima serata, dove sono stati selezionati i primi dieci finalisti, questa sera, 12 maggio, va in scena la seconda semifinale dell’Eurovision Song Contest 2022. Questa sera si sfideranno gli altri 18 Paesi in gara e da cui verranno selezionati altri dieci finalisti, che andranno a sfidare le Big5 nella serata di sabato.

Dopo la grande esibizione di Diodato, questa sera toccherà a Il Volo, che saliranno sul palco del Pala Olimpico con la nuova edizione di “Grande Amore”, brano vincitore del Festival di Sanremo 2015 e in competizione all’Eurovision lo stesso anno. A causa della positività al Covid di Gianluca Ginoble, sul palco saliranno solo Ignazio Boschetto e Piero Barone, con la presenza “virtuale” del terzo tenore.

La seconda semifinale di Eurovision 2022 è anche quella che vede la presenza di Emma Muscat per Malta e di Achille Lauro per San Marino. L’Italia non voterà.

Ecco la scaletta:
Finlandia: The Rasmus – Jezebel
Israele: Michael Ben David – I.M
Serbia: Konstrakta – In Corpore Sano
Azerbaijan: Nadir Rustamli – Fade To Black
Georgia: Circus Mircus – Lock Me In
Malta: Emma Muscat – I Am What I Am
San Marino: Achille Lauro – Stripper
Australia: Sheldon Riley – Not The Same
Cipro: Andromache – Ela
Irlanda: Brooke – That’s Rich
Macedonia del Nord: Andrea – Circles
Estonia: Stefan – Hope
Romania: WRS – Llámame
Polonia: Ochman – River
Montenegro: Vladana – Breathe
Belgio: Jérémie Makiese – Miss You
Svezia: Cornelia Jakobs – Hold Me Closer
Repubblica Ceca: We Are Domi – Lights Off

A fine serata verranno mostrati i video degli estratti delle canzoni di Germania, Spagna e Regno Unito.
Germania: Malik Harris – Rockstars
Spagna: Chanel – SloMo
Regno Unito: Sam Ryder – Space Man

(foto: pagina Instagram dell’Eurovision Song Contest)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Eurovision Song Contest (@eurovision)

Livorno e Tau Altopascio presentano un esposto alla procura federale sulla partita del Figline

 

L’Unione Sportiva Livorno 1915 comunica di aver presentato ufficialmente, nella giornata di oggi, in forma congiunta con l’associazione sportiva dilettantistica Tau Calcio Altopascio, un esposto alla procura federale in merito ai fatti avvenuti mercoledì 11 maggio, in occasione della partita Tau-Figline conclusa con il punteggio di 5-1. L’esposto è stato firmato dal presidente dell’Us Livorno 1915, Paolo Toccafondi, e dal presidente del Tau Calcio Altopascio, Antonello Semplicioni.

Asd Tau Calcio Altopascio

Asd Tau Calcio Altopascio

Confagricoltura Emilia-Romagna: nei frutteti è emergenza manodopera

A pochi giorni dal via, si teme di non trovare chi raccolga albicocche, pesche e susine quando l’annata, incrociando le dita, pare promettere bene sotto il profilo produttivo nonostante le gelate di aprile”. A lanciare l’allarme è Confagricoltura Emilia-Romagna che, in una nota stampa, sottolinea come nel 2022 servano complessivamente 5 milioni di giornate lavorative per soddisfare il fabbisogno di manodopera nei frutteti emiliano-romagnoli.

Non c’è manodopera a sufficienza per la raccolta della frutta, ora ne manca almeno il 30% – avverte il presidente regionale di Confagricoltura Marcello Bonvicini -. Bisogna accorciare i tempi. Chiediamo ai Comuni di aprire dei punti di ascolto dedicati alle persone in difficoltà che sono alla ricerca di un’occupazione, per facilitare l’incrocio tra domanda e offerta”.
Diventa sempre più complicato – continua la nota – reperire i braccianti, è già scattata l’emergenza nei vivai e nei campi di fragole in raccolta. Dall’Est Europeo arrivano meno lavoratori rispetto al periodo pre-Covid (profitti più vantaggiosi li hanno spinti infatti verso Germania e Olanda dove le aziende che li assumono beneficiano di sgravi fiscali e contributivi), inoltre il decreto flussi che regola gli ingressi dai paesi extra Ue si sta rivelando uno strumento inefficace (poche le quote accordate ai vari territori e troppo lunga l’attesa per i permessi di soggiorno).

Da oltre due anni è attivo il portale Agrijob di Confagricoltura: un servizio di intermediazione riconosciuto dal Ministero del Lavoro, che consente a chi cerca occupazione di essere messo in contatto diretto con le aziende della propria provincia e alle imprese di intercettare velocemente i candidati. Ma non tutti riescono ad accedere alla piattaforma perché magari non sanno l’italiano o faticano a compilare la scheda on line”. (fotografia generica di frutteto, di Matthew Rumph su Unsplash)

Salmo: a maggio la colonna sonora di “Blocco 181”

Salmo annuncia l’uscita della colonna sonora di “Blocco 181”, la serie tv in arrivo su Sky e Now Tv dal 20 maggio, in cui il rapper sardo ha partecipato come attore e produttore creativo e musicale.

“Blocco 181” rientra nelle serie che raccontano scontri tra clan nelle città italiane, come “Gomorra” e “Suburra” ed è interamente ambientata nella periferia milanese. La trama ruota intorno alle storie di Bea, ragazza latino-americana legata alla famiglia Misa, di cui fa parte anche Ludo e Mahdi che però fa parte del Blocco, il gruppo rivale. Insieme a Mahdi troviamo Snake, interpretato da Salmo, Lorenzo e il boss Rizzo. Tra Bea, Ludo e Mahdi si crea un triangolo amoroso che porterà tensione nei rapporti tra i Misa e il Blocco.

La serie è formata da 8 episodi e porta la firma alla regia di Giuseppe Capotondi, che già ha lavorato per “Suburra” la serie e “La doppia ora”, con Ciro Visco e Matteo Bonifazio.

La colonna sonora di “Blocco 181” uscirà venerdì 20 maggio, ma è già disponibile in pre-save e pre-order nelle versioni deluxe e CD autografato. Presto Salmo svelerà la tracklist formata da 11 tracce e gli ospiti.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Salmo Official (@lebonwski)

Pensionato trovato senza vita in un pozzo: fermati la moglie, la figlia e il genero

Svolta sulla scomparsa del 77enne Giuseppe Pedrazzini, il cui cadavere è stato recuperato nella mattinata di oggi, giovedì 12 maggio, in un pozzo di Toano (Reggio Emilia), non lontano dalla casa in cui viveva con la famiglia: i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Reggio Emilia, unitamente ai colleghi della compagnia di Castelnovo Monti, alla costante presenza del sostituto presso la Procura reggiana titolare dell’inchiesta, che ha sin da subito coordinato le indagini, hanno sottoposto a fermo d’indiziato di delitto, disposto dal Pubblico Ministero, la moglie, la figlia e il genero della vittima, ritenuti presunti autori dei reato di omicidio e soppressione di cadavere in concorso.

In particolare gli investigatori, all’indomani della segnalazione di scomparsa, fatta ai Carabinieri di Toano da parenti e amici, che non vedevano l’anziano da diversi mesi, hanno avviato gli accertamenti. Le indagini dei Militari si sono da subito indirizzate verso i familiari conviventi che peraltro non avevano denunciato la scomparsa dell’uomo. Nel corso di meticolose ricerche, il cane molecolare del nucleo cinofili Carabinieri di Bologna, nella giornata di ieri si è soffermato nei pressi di un pozzo, posto nelle vicinanze dell’abitazione dell’uomo, dove si sono così concentrate le attenzioni dei Carabinieri. Nella mattinata di oggi, intorno alle 7.00, al termine di difficoltose e laboriose operazioni durate tutta la notte, i Carabinieri, con il supporto dei Vigili del Fuoco dei Comandi di Reggio Emilia e Castelnovo Monti, hanno recuperato, all’interno del pozzo il corpo senza vita del 77enne Giuseppe Pedrazzini.

Ne sono seguiti ulteriori accertamenti nonché l’interrogatorio dei tre indiziati, che si sono avvalsi della facoltà di non rispondere. I fermati, ultimate le prescritte formalità, saranno condotti presso il carcere di Reggio Emilia. L’abitazione ed i terreni circostanti sono stati sottoposti a sequestro. Il procedimento, in fase di indagini preliminari, proseguirà per i consueti approfondimenti investigativi al fine di consentire al Giudice di verificare l’eventuale piena responsabilità degli indagati.

Messo in ginocchio dalla crisi, imprenditore si toglie la vita

La sua azienda si trovava in grosse difficoltà, prima la pandemia poi i rincari delle materie prime e dell’energia, tanto che era dovuto ricorrere alla cassa integrazione per poi annunciare, nei giorni scorsi, che nel giro di qualche settimana avrebbe cessato l’attività.

Difficoltà dalle quali è stato evidentemente sopraffatto: rimasto solo nella sua azienda di Sant’Andrea in Casale, frazione di San Clemente (Rimini), l’imprenditore 60enne Claudio Fiori, residente a Taverna di Monte Colombo, ha compiuto un gesto estremo bevendo acido muriatico da una bottiglia. È stato lui stesso, forse per un disperato ripensamento, a chiamare i soccorsi, telefono al 118. Sul posto è giunta l’ambulanza e Claudio Fiori è stato trasportato in condizioni disperate all’Ospedale Infermi di Rimini.

Nonostante i tentativi dei medici di salvarlo, l’imprenditore si è spento nella notte tra martedì e mercoledì.
Nell’ufficio dove Fiore ha bevuto l’acido muriatico sono giunti i Carabinieri che non hanno trovato alcun biglietto che potesse spiegare il gesto estremo. (fotografia dal profilo Facebook di Claudio Fiori)

Corriera a fuoco nel Modenese

Ancora una corriera che prende fuoco. L’ultimo episodio in ordine di tempo è accaduto nella tarda mattinata di oggi, giovedì 12 maggio, intorno alle ore 12.00, lungo via Toggiano a Palagano, in provincia di Modena.

Come si vede dalle foto, il mezzo è stato completamente distrutto dal rogo, che fortunatamente non ha visto il coinvolgimento di persone. Non si registrano dunque né feriti né intossicati. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco: da stabilire che cosa abbia provocato l’incendio.

AGGIORNAMENTO – comunicato stampa SACA: “SACA comunica che questa mattina, alle ore 12:00 circa, un autobus fuori servizio è stato interessato da un incendio ed è andato completamente distrutto. Nessuna persona è rimasta coinvolta nell’episodio. Il mezzo era parcheggiato dalle ore 08:00 circa nel piazzale del deposito di Palagano, dopo aver terminato il servizio effettuato sulla linea 615. Alle ore 11:30 circa un dipendente che transitava dal deposito non ha riscontrato alcun segno particolare: il mezzo era fermo e senza alcuna apparente anomalia.

Verso le ore 12 un automobilista che transitava dalla via adiacente al deposito notava del fumo uscire dal mezzo in questione. In quel momento il deposito non era presidiato da parte del personale, pertanto il cittadino ha avvisato autonomamente i Vigili del Fuoco che sono prontamente intervenuti sul posto. Purtroppo, però, l’incendio si era già propagato a tal punto da coinvolgere interamente il mezzo, che è quindi andato completamente distrutto.

Il mezzo è stato immatricolato nel 2004; a novembre del 2021 era stato affidato in comodato d’uso a SACA, che ne ha curato regolarmente la manutenzione ed ogni aspetto operativo senza registrare particolari problematiche. Le cause dell’incendio, al momento, sono in corso di accertamento.
SACA ringrazia i Vigili del Fuoco, che hanno operato con la consueta prontezza e competenza e rivolge un sentito ringraziamento anche al cittadino che ne ha richiesto l’intervento”.

Serie B: Vicenza batte 1-0 Cosenza nell’andata del playout salvezza

Questo giovedì 12 maggio si è giocata la gara di andata del playout salvezza di Serie B: al “Menti” il Vicenza ha battuto per 1-0 il Cosenza. Decisivo il gol di Christian Maggio al 91°

La gara di ritorno si gioca venerdì 20 maggio a Cosenza: i veneti avranno a disposizione due risultati su tre per salvarsi.

Coez annuncia l’uscita del nuovo singolo “Essere Liberi”

“Non era previsto ma come spesso accade avevo delle cose da dire, quindi sta per uscire una mia nuova canzone”, con questo messaggio Coez annuncia l’uscita del nuovo singolo “Essere Liberi”. Il brano, prodotto da Sick Luke e Sine, non è presente nell’album “Volare”, si tratta del nuovo inedito prima dell’inizio del tour estivo.

“Essere Liberi” è anche lo stesso nome che il cantautore ha scelto per il tour estivo dei concerti, che partirà il 15 luglio da Este (PD), per poi continuare fino al 10 settembre, ultima data a Catania.

Ecco il calendario estivo:

Venerdì 15 luglio 2022 – Este (PD), EstEstate Festival
Sabato 16 luglio 2022 – Alba (CN), Collisioni Festival
Giovedì 28 luglio 2022 – Francavilla al Mare (CH), Shock Wave Festival
Lunedì 1 agosto 2022 – Todi (PG), Umbria Music Festival
Lunedì 15 agosto 2022 – Paestum (SA), MaCo Festival
Martedì 17 agosto 2022 – Roccella Jonica (RC), Roccella Summer Festival
Domenica 21 agosto 2022 – Lignano Sabbiadoro (UD) @Arena Alpe Adria
Sabato 27 agosto 2022 – Cattolica (RN), Arena della Regina
Venerdì 2 settembre 2022 – Vigevano (PV), Estate in Castello
Venerdì 9 settembre 2022 – Agrigento, Festival Il Mito
Sabato 10 settembre 2022 – Catania, Sotto il Vulcano Fest

In questo periodo Coez è impegnato con il tour indoor, che lo vedrà protagonista questa sera, 12 maggio, a Parma, mentre il 14 sarà a Torino al Teatro Concordia e il 15 all’Hiroshima Mon Amour.

“Essere Liberi” uscirà il 18 maggio e da venerdì 20 maggio lo potrete ascoltare su Radio Bruno.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da @coezofficial

Arezzo, ufficiale: Paolo Giovannini nuovo direttore generale

La Società Sportiva Arezzo è lieta di annunciare di aver affidato a Paolo Giovannini il ruolo di direttore generale e responsabile dell’area tecnica a partire dalla stagione 2022-2023. Il dirigente assumerà il nuovo incarico a partire dal 1° giugno.

Al nuovo direttore generale del Cavallino il più caloroso benvenuto e i migliori auguri di un proficuo lavoro nel club amaranto.

Eurovision 2022: la scaletta e gli ospiti della seconda serata

Dopo la prima serata, dove sono stati selezionati i primi dieci finalisti, questa sera, 12 maggio, va in scena la seconda semifinale dell’Eurovision Song Contest 2022. Questa sera si sfideranno gli altri 18 Paesi in gara e da cui verranno selezionati altri dieci finalisti, che andranno a sfidare le Big5 nella serata di sabato.

Dopo la grande esibizione di Diodato, questa sera toccherà a Il Volo, che saliranno sul palco del Pala Olimpico con la nuova edizione di “Grande Amore”, brano vincitore del Festival di Sanremo 2015 e in competizione all’Eurovision lo stesso anno. A causa della positività al Covid di Gianluca Ginoble, sul palco saliranno solo Ignazio Boschetto e Piero Barone, con la presenza “virtuale” del terzo tenore.

La seconda semifinale di Eurovision 2022 è anche quella che vede la presenza di Emma Muscat per Malta e di Achille Lauro per San Marino. L’Italia non voterà.

Ecco la scaletta:
Finlandia: The Rasmus – Jezebel
Israele: Michael Ben David – I.M
Serbia: Konstrakta – In Corpore Sano
Azerbaijan: Nadir Rustamli – Fade To Black
Georgia: Circus Mircus – Lock Me In
Malta: Emma Muscat – I Am What I Am
San Marino: Achille Lauro – Stripper
Australia: Sheldon Riley – Not The Same
Cipro: Andromache – Ela
Irlanda: Brooke – That’s Rich
Macedonia del Nord: Andrea – Circles
Estonia: Stefan – Hope
Romania: WRS – Llámame
Polonia: Ochman – River
Montenegro: Vladana – Breathe
Belgio: Jérémie Makiese – Miss You
Svezia: Cornelia Jakobs – Hold Me Closer
Repubblica Ceca: We Are Domi – Lights Off

A fine serata verranno mostrati i video degli estratti delle canzoni di Germania, Spagna e Regno Unito.
Germania: Malik Harris – Rockstars
Spagna: Chanel – SloMo
Regno Unito: Sam Ryder – Space Man

(foto: pagina Instagram dell’Eurovision Song Contest)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Eurovision Song Contest (@eurovision)

Livorno e Tau Altopascio presentano un esposto alla procura federale sulla partita del Figline

 

L’Unione Sportiva Livorno 1915 comunica di aver presentato ufficialmente, nella giornata di oggi, in forma congiunta con l’associazione sportiva dilettantistica Tau Calcio Altopascio, un esposto alla procura federale in merito ai fatti avvenuti mercoledì 11 maggio, in occasione della partita Tau-Figline conclusa con il punteggio di 5-1. L’esposto è stato firmato dal presidente dell’Us Livorno 1915, Paolo Toccafondi, e dal presidente del Tau Calcio Altopascio, Antonello Semplicioni.

Asd Tau Calcio Altopascio

Asd Tau Calcio Altopascio

Confagricoltura Emilia-Romagna: nei frutteti è emergenza manodopera

A pochi giorni dal via, si teme di non trovare chi raccolga albicocche, pesche e susine quando l’annata, incrociando le dita, pare promettere bene sotto il profilo produttivo nonostante le gelate di aprile”. A lanciare l’allarme è Confagricoltura Emilia-Romagna che, in una nota stampa, sottolinea come nel 2022 servano complessivamente 5 milioni di giornate lavorative per soddisfare il fabbisogno di manodopera nei frutteti emiliano-romagnoli.

Non c’è manodopera a sufficienza per la raccolta della frutta, ora ne manca almeno il 30% – avverte il presidente regionale di Confagricoltura Marcello Bonvicini -. Bisogna accorciare i tempi. Chiediamo ai Comuni di aprire dei punti di ascolto dedicati alle persone in difficoltà che sono alla ricerca di un’occupazione, per facilitare l’incrocio tra domanda e offerta”.
Diventa sempre più complicato – continua la nota – reperire i braccianti, è già scattata l’emergenza nei vivai e nei campi di fragole in raccolta. Dall’Est Europeo arrivano meno lavoratori rispetto al periodo pre-Covid (profitti più vantaggiosi li hanno spinti infatti verso Germania e Olanda dove le aziende che li assumono beneficiano di sgravi fiscali e contributivi), inoltre il decreto flussi che regola gli ingressi dai paesi extra Ue si sta rivelando uno strumento inefficace (poche le quote accordate ai vari territori e troppo lunga l’attesa per i permessi di soggiorno).

Da oltre due anni è attivo il portale Agrijob di Confagricoltura: un servizio di intermediazione riconosciuto dal Ministero del Lavoro, che consente a chi cerca occupazione di essere messo in contatto diretto con le aziende della propria provincia e alle imprese di intercettare velocemente i candidati. Ma non tutti riescono ad accedere alla piattaforma perché magari non sanno l’italiano o faticano a compilare la scheda on line”. (fotografia generica di frutteto, di Matthew Rumph su Unsplash)

Salmo: a maggio la colonna sonora di “Blocco 181”

Salmo annuncia l’uscita della colonna sonora di “Blocco 181”, la serie tv in arrivo su Sky e Now Tv dal 20 maggio, in cui il rapper sardo ha partecipato come attore e produttore creativo e musicale.

“Blocco 181” rientra nelle serie che raccontano scontri tra clan nelle città italiane, come “Gomorra” e “Suburra” ed è interamente ambientata nella periferia milanese. La trama ruota intorno alle storie di Bea, ragazza latino-americana legata alla famiglia Misa, di cui fa parte anche Ludo e Mahdi che però fa parte del Blocco, il gruppo rivale. Insieme a Mahdi troviamo Snake, interpretato da Salmo, Lorenzo e il boss Rizzo. Tra Bea, Ludo e Mahdi si crea un triangolo amoroso che porterà tensione nei rapporti tra i Misa e il Blocco.

La serie è formata da 8 episodi e porta la firma alla regia di Giuseppe Capotondi, che già ha lavorato per “Suburra” la serie e “La doppia ora”, con Ciro Visco e Matteo Bonifazio.

La colonna sonora di “Blocco 181” uscirà venerdì 20 maggio, ma è già disponibile in pre-save e pre-order nelle versioni deluxe e CD autografato. Presto Salmo svelerà la tracklist formata da 11 tracce e gli ospiti.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Salmo Official (@lebonwski)

Pensionato trovato senza vita in un pozzo: fermati la moglie, la figlia e il genero

Svolta sulla scomparsa del 77enne Giuseppe Pedrazzini, il cui cadavere è stato recuperato nella mattinata di oggi, giovedì 12 maggio, in un pozzo di Toano (Reggio Emilia), non lontano dalla casa in cui viveva con la famiglia: i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Reggio Emilia, unitamente ai colleghi della compagnia di Castelnovo Monti, alla costante presenza del sostituto presso la Procura reggiana titolare dell’inchiesta, che ha sin da subito coordinato le indagini, hanno sottoposto a fermo d’indiziato di delitto, disposto dal Pubblico Ministero, la moglie, la figlia e il genero della vittima, ritenuti presunti autori dei reato di omicidio e soppressione di cadavere in concorso.

In particolare gli investigatori, all’indomani della segnalazione di scomparsa, fatta ai Carabinieri di Toano da parenti e amici, che non vedevano l’anziano da diversi mesi, hanno avviato gli accertamenti. Le indagini dei Militari si sono da subito indirizzate verso i familiari conviventi che peraltro non avevano denunciato la scomparsa dell’uomo. Nel corso di meticolose ricerche, il cane molecolare del nucleo cinofili Carabinieri di Bologna, nella giornata di ieri si è soffermato nei pressi di un pozzo, posto nelle vicinanze dell’abitazione dell’uomo, dove si sono così concentrate le attenzioni dei Carabinieri. Nella mattinata di oggi, intorno alle 7.00, al termine di difficoltose e laboriose operazioni durate tutta la notte, i Carabinieri, con il supporto dei Vigili del Fuoco dei Comandi di Reggio Emilia e Castelnovo Monti, hanno recuperato, all’interno del pozzo il corpo senza vita del 77enne Giuseppe Pedrazzini.

Ne sono seguiti ulteriori accertamenti nonché l’interrogatorio dei tre indiziati, che si sono avvalsi della facoltà di non rispondere. I fermati, ultimate le prescritte formalità, saranno condotti presso il carcere di Reggio Emilia. L’abitazione ed i terreni circostanti sono stati sottoposti a sequestro. Il procedimento, in fase di indagini preliminari, proseguirà per i consueti approfondimenti investigativi al fine di consentire al Giudice di verificare l’eventuale piena responsabilità degli indagati.

Messo in ginocchio dalla crisi, imprenditore si toglie la vita

La sua azienda si trovava in grosse difficoltà, prima la pandemia poi i rincari delle materie prime e dell’energia, tanto che era dovuto ricorrere alla cassa integrazione per poi annunciare, nei giorni scorsi, che nel giro di qualche settimana avrebbe cessato l’attività.

Difficoltà dalle quali è stato evidentemente sopraffatto: rimasto solo nella sua azienda di Sant’Andrea in Casale, frazione di San Clemente (Rimini), l’imprenditore 60enne Claudio Fiori, residente a Taverna di Monte Colombo, ha compiuto un gesto estremo bevendo acido muriatico da una bottiglia. È stato lui stesso, forse per un disperato ripensamento, a chiamare i soccorsi, telefono al 118. Sul posto è giunta l’ambulanza e Claudio Fiori è stato trasportato in condizioni disperate all’Ospedale Infermi di Rimini.

Nonostante i tentativi dei medici di salvarlo, l’imprenditore si è spento nella notte tra martedì e mercoledì.
Nell’ufficio dove Fiore ha bevuto l’acido muriatico sono giunti i Carabinieri che non hanno trovato alcun biglietto che potesse spiegare il gesto estremo. (fotografia dal profilo Facebook di Claudio Fiori)

Corriera a fuoco nel Modenese

Ancora una corriera che prende fuoco. L’ultimo episodio in ordine di tempo è accaduto nella tarda mattinata di oggi, giovedì 12 maggio, intorno alle ore 12.00, lungo via Toggiano a Palagano, in provincia di Modena.

Come si vede dalle foto, il mezzo è stato completamente distrutto dal rogo, che fortunatamente non ha visto il coinvolgimento di persone. Non si registrano dunque né feriti né intossicati. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco: da stabilire che cosa abbia provocato l’incendio.

AGGIORNAMENTO – comunicato stampa SACA: “SACA comunica che questa mattina, alle ore 12:00 circa, un autobus fuori servizio è stato interessato da un incendio ed è andato completamente distrutto. Nessuna persona è rimasta coinvolta nell’episodio. Il mezzo era parcheggiato dalle ore 08:00 circa nel piazzale del deposito di Palagano, dopo aver terminato il servizio effettuato sulla linea 615. Alle ore 11:30 circa un dipendente che transitava dal deposito non ha riscontrato alcun segno particolare: il mezzo era fermo e senza alcuna apparente anomalia.

Verso le ore 12 un automobilista che transitava dalla via adiacente al deposito notava del fumo uscire dal mezzo in questione. In quel momento il deposito non era presidiato da parte del personale, pertanto il cittadino ha avvisato autonomamente i Vigili del Fuoco che sono prontamente intervenuti sul posto. Purtroppo, però, l’incendio si era già propagato a tal punto da coinvolgere interamente il mezzo, che è quindi andato completamente distrutto.

Il mezzo è stato immatricolato nel 2004; a novembre del 2021 era stato affidato in comodato d’uso a SACA, che ne ha curato regolarmente la manutenzione ed ogni aspetto operativo senza registrare particolari problematiche. Le cause dell’incendio, al momento, sono in corso di accertamento.
SACA ringrazia i Vigili del Fuoco, che hanno operato con la consueta prontezza e competenza e rivolge un sentito ringraziamento anche al cittadino che ne ha richiesto l’intervento”.

Tragedia in montagna: trovato morto l’escursionista 15enne che si era perso

"Mi sono perso", è stata questa l'ultima telefonata di un 15enne ai genitori. Il ragazzino è stato trovato morto oggi, mercoledì 23 luglio, nei...