Home Blog Pagina 94

Tre vittime in tre distinti incidenti sul lavoro nel giro di poche ore

Tre vittime in altrettanti incidenti sul lavoro nel giro di poche ore: il primo è accaduto nella serata di ieri, lunedì 24 marzo, a Sant’ Antonio Abate, in provincia di Napoli. Un operaio di 51 anni di una ditta di smaltimento rifiuti è deceduto durante il turno di lavoro. Come riportato dalla stampa locale, secondo una prima ricostruzione, l’uomo sarebbe rimasto incastrato con il braccio e la testa in un nastro trasportatore. Indagini in corso per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.

Nella notte, intorno all’1.30, un ragazzo di 22 anni che stava operando su una macchina per stampaggio di ingranaggi industriali a Maniago, in provincia di Pordenone, è deceduto dopo essere stato trafitto alla schiena da una scheggia incandescente. Sulla dinamica indagano i Carabinieri che hanno posto il macchinario sotto sequestro.

Il terzo infortunio mortale è accaduto nella mattinata di oggi, martedì 25 marzo, poco prima delle 8.00, sulla carreggiata nord dell’autostrada A1 nei pressi di Orvieto. Un operaio di 38 anni, dipendente di una ditta del posto impegnata in interventi di manutenzione sull’autostrada, è stato investito da un mezzo pesante in transito, per cause in corso di accertamento. Sulla dinamica sono in corso indagini della Polizia Stradale di Orvieto. (fotografia di repertorio)

Alfa annuncia il suo primo tour europeo

Alfa ha annunciato il suo primo tour europeo, che arriva in un anno ricco di soddisfazioni e appuntamenti dal vivo in estate e in autunno. L’“European Tour”, che toccherà Spagna, Francia, Belgio, Regno Unito, Paesi Bassi e Germania, è stato programmato tra settembre e ottobre, proprio nella pausa tra il “Summer Tour” e gli appuntamenti nei palazzetti di novembre.

“Abbiamo preso un bus per girare l’Europa in 10 giorni e suonare suonare suonare”, ha scritto sui social.

Ecco il calendario completo:
30 SETTEMBRE 2025, BARCELLONA, SALA APOLO
02 OTTOBRE 2025, PARIGI, LA MARBERIE
04 OTTOBRE 2025, BRUXELLES, PILAR BOX
05 OTTOBRE 2025, LONDRA, SCALA
07 OTTOBRE 2025 AMSTERDAM, MELKWEG
09 OTTOBRE 2025, COLONIA, HELIOS

I biglietti saranno disponibili dalle ore 14 di mercoledì, 26 marzo.

Ecco il calendario aggiornato con le altre date:

01 LUGLIO MAROSTICA SUMMER FESTIVAL VOLKSBANK, MAROSTICA (VI)
03 LUGLIO PIAZZA DUOMO, PISTOIA (PT)
07 LUGLIO FLOWERS FESTIVAL, COLLEGNO (TO)
12 LUGLIO VILLA BELLINI, CATANIA (CT)
14 LUGLIO PALAZZO FARNESE, PIACENZA (PC)
30 LUGLIO VILLA BERTELLI, FORTE DEI MARMI (LU)
03 AGOSTO SAN GIORGIO IONICO (TA), FIORINO FUTURE FESTIVAL
08 AGOSTO ALGUER SUMMER FESTIVAL, ALGHERO (SS)
11 AGOSTO ASCOLI SUMMER FESTIVAL, ASCOLI PICENO (AP)
13 AGOSTO ARENA DEL MARE BCC ROMA, SABAUDIA (LT)
19 AGOSTO DIAMANTE (CS), TIRRENO FESTIVAL
20 AGOSTO ROCCELLA SUMMER FESTIVAL, ROCCELLA JONICA (RC)
30 AGOSTO ARENA DELLA REGINA, CATTOLICA (RN)

TOUR NEI PALAZZETTI

29 OTTOBRE UNIPOL FORUM, MILANO
08 NOVEMBRE MODIGLIANI FORUM, LIVORNO
19 NOVEMBRE PREALPI SANBIAGIO ARENA, CONEGLIANO VENETO
20 NOVEMBRE PALAGEORGE, MONTICHIARI
22 NOVEMBRE STADIUM, GENOVA
29 NOVEMBRE PALAZZO DELLO SPORT, ROMA
20 APRILE 2026 UNIPOL FORUM, MILANO

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da ALFA (@alfaadf)

Fabrizio Monari presenta “Oltre il sogno – Tredici storie di donne, di volley e d’oro”

Cosa viene prima del «qui e ora», il motto con cui il leggendario allenatore della Nazionale femminile di pallavolo Julio Velasco apre l’Olimpiade di Parigi? Qual è il «peso dell’oro» ricordato dalla formidabile Myriam Sylla, mentre stringe la medaglia l’11 agosto 2024?

Fabrizio Monari, giornalista e telecronista che da anni segue l’Italia del volley, racconta con la viva voce delle protagoniste e degli allenatori che si sono succeduti nel tempo le storie di tredici donne incredibili che hanno cambiato la pallavolo e lo sport italiano. Storie che iniziano presto, grandi sogni racchiusi in corpi di ragazzine poco più grandi delle tifose che chiedono loro i primi autografi. Una generazione di fenomeni segnata dal compito più difficile: mantenere la promessa del loro eccezionale talento, raggiungere quella vittoria olimpica sempre sfuggita alla pallavolo, femminile e maschile. La storia della Nazionale che vincerà l’oro, scacciando una maledizione trentennale, parte da lontano: ha inizio a Londra 2012 e ha il suo culmine tre Giochi più tardi. Con l’accuratezza del telecronista e la capacità affabulatoria dello scrittore, Monari ci accompagna dentro questa favola olimpica, dal primo balzo di Paola Egonu all’ultimo muro di Anna Danesi, fino al punto che chiude la finale contro gli Stati Uniti e ci porta oltre la soglia della Storia. Oltre il sogno.

L’intervista di Pierluigi Senatore a Fabrizio Monari:

Da Sun Garden sboccia la primavera

La primavera rappresenta il momento perfetto per mettere a dimora piante e fiori e questo è anche il mese ideale per iniziare a dar forma al vostro orto. Per partire col piede giusto occorre però affidarsi all’esperienza e al consiglio di chi, giorno dopo giorno, da oltre quarant’anni, si prende cura dei nostri giardini. Da Sun Garden, in via San Prospero, 17 a Correggio, ciascuno troverà ciò che sta cercando, anche le cose più curiose.

Non tutti possiedono il pollice verde e chi ce l’ha, ha tra le mani un dono a dir poco straordinario. Ma non serve disperarsi, con un po’ di pazienza e tanta dedizione, infatti, tutti possono apprendere alcuni trucchi per far fiorire il proprio giardino o il proprio terrazzo. Per prepararsi a vivere la stagione calda all’aria aperta e a godersi finalmente il proprio angolino di verde in città è però necessario iniziare ora. La primavera infatti rappresenta il momento perfetto per mettere a dimora piante e fiori e questo è anche il mese ideale per iniziare a dar forma al vostro orto.

Per partire col piede giusto occorre però affidarsi all’esperienza e al consiglio di chi, giorno dopo giorno, da oltre quarant’anni, si prende cura dei nostri giardini. SUN GARDEN, in via San Prospero, 17 a Correggio, si è colorato di numerose novità e non solo da guardare, ma anche da gustare… Nel vivaio – che è SEMPRE APERTO – ciascuno troverà ciò che sta cercando, anche le cose più curiose.

Qualche esempio? Alzi la mano chi non ama arricchire i propri piatti col tocco gourmet che solo gli oli essenziali delle erbe aromatiche conferiscono. E allora sbizzarritevi: da Sun Garden infatti troverete i grandi classici ed erbe officinali dai poteri curativi tutte da scoprire. Dalla menta al basilico, dal timo limone alla ruta. E per un’estate che si rispetti, la parola d’ordine dev’essere colore. Largo dunque ai fiori di stagione, dai gerani alle surfinie, dalle primule alle begonie.

Mentre per gli amanti dell’orto è tempo di scegliere: e allora perché accanto a melanzane e zucchine, non optare anche per qualcosa di più originale? Datterini gialli, ciliegini arancioni, pomodori neri… E per i palati più forti, Sun Garden offre una vasta gamma di peperoncini, insomma, ce n’è davvero per tutti i gusti. Chi vanta un giardino più ampio potrà invece decidere di fare un regalo a sé e alla natura, piantando uno o più alberi da frutto. Da quelli antichi tipici della nostra terra, come meli e peri cotogni, agli innovativi Biricoccolo, interessante ibrido derivato da un incrocio tra albicocco e susino. E, ancora, spazio alle piante di agrumi, dai limoni agli aranci, per dare un tocco ancor più mediterraneo al vostro giardino.

E se lo spazio non vi consente di mettere a dimora delle piante potete scegliere tra una vasta scelta di cespugli e arbusti, magari con fioriture sfasate tra loro per sostenere la biodiversità e gli insetti impollinatori. Viburno, corniolo, sanguinello, fusaggine, lillà e chi più ne ha più ne metta. Sun Garden vi aspetta, TUTTI i giorni, tranne la domenica pomeriggio.

PER INFO: info@sungardencorreggio.it – 0522.642453 – Pagina Facebook e Instagram Sun Garden Correggio – Sito web: www.sungardencorreggio.it

Articolo pubbliredazionale

Europe: la band annuncia una nuova data in Italia

Gli Europe prolungano il loro viaggio italiano e aggiungono una nuova tappa alle tre già annunciate. Questo il calendario aggiornato:

Sabato 14 Giugno – Cagliari, Arena in Fiera
Lunedì 14 Luglio – Genova, Arena del Mare
Martedì 15 Luglio – Bologna, Sequoie Music Park
Giovedì 11 Settembre – Napoli, Noisy Naples Fest – NUOVA DATA

I biglietti per il concerto di Napoli saranno disponibili sul circuito ETES dalle 12 di mercoledì 26 marzo, mentre quelli delle altre date sono già in vendita su Boxol e Box Office Sardegna (Cagliari), Ticketone (Genova, Bologna) e BoxerTicket (Bologna).

Joey Tempest, John Norum, Mic Michaeli, John Leven e Ian Haugland hanno all’attivo alcuni dei brani che hanno segnato la storia di un genere, uno tra tutti “The Final Countdown”, che nel 2022 ha raggiunto il traguardo di un miliardo di visualizzazioni su YouTube. La formazione non mostra segni di stanchezza: lo stesso anno parte in un tour dei palazzetti con Whitesnake e Foreigner, per poi partecipare a una serie di festival e concludere con tre sold out nelle più grandi arene di Cile, Brasile e Argentina.

Con oltre quarant’anni di carriera alle spalle, undici album in studio e un’infinita serie di concerti sold out in tutto il globo, gli Europe non hanno nessuna voglia di rallentare!

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da EUROPE (@officialeuropetheband)

Salmo annuncia a sorpresa l’arrivo di un nuovo album

Grandi notizie per tutti i fan di Salmo! L’artista ha appena annunciato l’uscita di un nuovo album con un post su Instagram in cui si legge “Nuovo album” e un “Si” come unico commento.

L’ultimo progetto musicale dell’artista di Olbia realizzato con Noyz Narcos, “Cult”, risale a novembre 2023, mentre l’ultimo disco realizzato interamente da lui, “Flop”, è stato pubblicato nel 2021.

Ancora non si sa se il nuovo disco uscirà prima di Lebonski Park, un speciale concerto evento in cui il rapper non si limiterà alla musica, ma ci sarà un vero e proprio parco a tema, che si terrà il 6 settembre a Fiera Milano Live 2025 di Rho.

(foto: pagina Instagram di Salmo)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Salmo (@lebonwski)

Cremonini fa il tutto esaurito: oltre 550 mila biglietti venduti

Il tour di Cesare Cremonini è andato completamente sold out con oltre 550mila biglietti venduti! “Cremonini Live25”, che vedrà Cesare protagonista sui palchi dei più famosi stadi italiani, partirà con la data zero a Lignano e proseguirà con la doppia data a Milano, poi Bologna, Napoli, Messina, Bari, Padova, Torino fino al termine con i due concerti a Roma.

“L’album ALASKA BABY sarà centrale in questo tour dai numeri record. Sto lavorando da gennaio con NorthHouse di Londra per creare qualcosa di unico. Altra bellissima notizia è che Marc Carolan (Front-of-House engineer storico dei Muse) è confermato per il suono di #CremoniniLIVE25. Tantissime novità ancora nei prossimi giorni. Siamo in piena. Grazie a tutti”, ha scritto sui social.

A tre anni di distanza dal suo ultimo tour è grandissima l’attesa per il ritorno sul palco di Cremonini, tra i performer ed artisti più importanti del panorama musicale italiano. “Cremonini Live25” arriva dopo l’uscita del disco di inediti “Alaska Baby”, anticipato dai primi due singoli di grande successo “Ora che non ho più te” e “San Luca” con Luca Carboni.

Per dare forma al suo progetto creativo Cremonini si è affidato ad alcuni tra i migliori tecnici dell’industria live, da Marc Carolan, già ingegnere del suono dei Muse e degli Snowpatrol, allo studio creativo di Londra NorthHouse, che per la prima volta lavorerà ad uno show italiano dopo aver creato eventi come l’halftime del SuperBowl del 2015, il giubileo di platino della regina Elisabetta d’Inghilterra e il concerto che si è tenuto in occasione dell’incoronazione di re Carlo e ad aver collaborato tra gli altri con Coldplay, Beyonce e Bruno Mars. “Sono pronto a far sognare il pubblico negli stadi. Il conto alla rovescia è iniziato”, scrive Cesare.

Maxitamponamento questa mattina in A1

Un tamponamento a catena tra più mezzi che viaggiavano in corsia di sorpasso si è verificato nella mattinata di oggi, lunedì 24 marzo, intorno alle 8.30, in autostrada A1 al km 141 Nord, vicino al casello di Reggio Emilia.

Sul posto è intervenuto il personale dei Vigili del Fuoco di Modena e Carpi che hanno messo in sicurezza diverse auto, in particolare una vettura alimentata a metano. Le squadre sono state impegnate per circa un’ora e nel tratto dell’A1 interessato dall’evento per diverse ore la circolazione è stata limitata a una sola corsia.

Oltre ai Vigili del Fuoco, sono intervenuti sul luogo del tamponamento anche la Polizia Stradale, il personale sanitario del 118 e quello di Autostrade Spa.

Raf: la festa per i 40 anni di Self Control continua anche in estate

Continua la festa di Raf per i 40 anni di “Self Control”! Dopo i concerti degli scorsi mesi, ora l’artista si prepara per il tour estivo in attesa del tour autunnale nei teatri. “Self Control 40th Anniversary – Estate 2025” avrà inzio a maggio con la data a San Pancrazio Salentino e proseguirà ad Augusta, Mestre, Torre del Greco, Savona, Bergamo e terminerà ad agosto a San Vito al Tagliamento.

Ecco le date di “Self Control 40th Anniversary – Estate 2025”:
10 maggio – San Pancrazio Salentino (BR) – Piazza Umberto I
20 maggio – Augusta (SR) – Piazza Castello
10 giugno – Mestre (VE) – Parco Bissuola
11 luglio – Torre del Greco (NA) – Coral Sound 2025 – Arena della musica
17 luglio – Savona – Savona Downtown Music Festival – Piazza Sisto IV
19 luglio – Bergamo – Lazzaretto Estate 2025
2 agosto – San Vito al Tagliamento (PN) – Stelle d’estate – Piazza del Popolo

I biglietti per le nuove date sono già disponibili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

Mucca cade in dirupo: recuperata e salvata dai Vigili del Fuoco

Ancora animali da soccorrere: una mucca, in difficoltà dopo essere caduta in un dirupo, è stata recuperata e salvata dai Vigili del Fuoco. E’ accaduto nella giornata di ieri, domenica 23 marzo, in Alta Valtrebbia, tra Ottone e Gorreto, al confine tra la provincia di Piacenza e quella di Genova.

L’animale, precipitato in una zona impervia, è stato tratto in salvo dai Vigili del Fuoco di Bobbio (Piacenza): sul posto è intervenuto l’elicottero dei pompieri di Bologna, necessario per recuperare la mucca, tra l’altro gravida, in sicurezza: il bovino è stato imbragato con una rete speciale e sollevato.

Le operazioni si sono protratte per alcune ore, al termine delle quali l’animale è stato consegnato in buone condizioni di salute al proprietario.

Tre vittime in tre distinti incidenti sul lavoro nel giro di poche ore

Tre vittime in altrettanti incidenti sul lavoro nel giro di poche ore: il primo è accaduto nella serata di ieri, lunedì 24 marzo, a Sant’ Antonio Abate, in provincia di Napoli. Un operaio di 51 anni di una ditta di smaltimento rifiuti è deceduto durante il turno di lavoro. Come riportato dalla stampa locale, secondo una prima ricostruzione, l’uomo sarebbe rimasto incastrato con il braccio e la testa in un nastro trasportatore. Indagini in corso per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.

Nella notte, intorno all’1.30, un ragazzo di 22 anni che stava operando su una macchina per stampaggio di ingranaggi industriali a Maniago, in provincia di Pordenone, è deceduto dopo essere stato trafitto alla schiena da una scheggia incandescente. Sulla dinamica indagano i Carabinieri che hanno posto il macchinario sotto sequestro.

Il terzo infortunio mortale è accaduto nella mattinata di oggi, martedì 25 marzo, poco prima delle 8.00, sulla carreggiata nord dell’autostrada A1 nei pressi di Orvieto. Un operaio di 38 anni, dipendente di una ditta del posto impegnata in interventi di manutenzione sull’autostrada, è stato investito da un mezzo pesante in transito, per cause in corso di accertamento. Sulla dinamica sono in corso indagini della Polizia Stradale di Orvieto. (fotografia di repertorio)

Alfa annuncia il suo primo tour europeo

Alfa ha annunciato il suo primo tour europeo, che arriva in un anno ricco di soddisfazioni e appuntamenti dal vivo in estate e in autunno. L’“European Tour”, che toccherà Spagna, Francia, Belgio, Regno Unito, Paesi Bassi e Germania, è stato programmato tra settembre e ottobre, proprio nella pausa tra il “Summer Tour” e gli appuntamenti nei palazzetti di novembre.

“Abbiamo preso un bus per girare l’Europa in 10 giorni e suonare suonare suonare”, ha scritto sui social.

Ecco il calendario completo:
30 SETTEMBRE 2025, BARCELLONA, SALA APOLO
02 OTTOBRE 2025, PARIGI, LA MARBERIE
04 OTTOBRE 2025, BRUXELLES, PILAR BOX
05 OTTOBRE 2025, LONDRA, SCALA
07 OTTOBRE 2025 AMSTERDAM, MELKWEG
09 OTTOBRE 2025, COLONIA, HELIOS

I biglietti saranno disponibili dalle ore 14 di mercoledì, 26 marzo.

Ecco il calendario aggiornato con le altre date:

01 LUGLIO MAROSTICA SUMMER FESTIVAL VOLKSBANK, MAROSTICA (VI)
03 LUGLIO PIAZZA DUOMO, PISTOIA (PT)
07 LUGLIO FLOWERS FESTIVAL, COLLEGNO (TO)
12 LUGLIO VILLA BELLINI, CATANIA (CT)
14 LUGLIO PALAZZO FARNESE, PIACENZA (PC)
30 LUGLIO VILLA BERTELLI, FORTE DEI MARMI (LU)
03 AGOSTO SAN GIORGIO IONICO (TA), FIORINO FUTURE FESTIVAL
08 AGOSTO ALGUER SUMMER FESTIVAL, ALGHERO (SS)
11 AGOSTO ASCOLI SUMMER FESTIVAL, ASCOLI PICENO (AP)
13 AGOSTO ARENA DEL MARE BCC ROMA, SABAUDIA (LT)
19 AGOSTO DIAMANTE (CS), TIRRENO FESTIVAL
20 AGOSTO ROCCELLA SUMMER FESTIVAL, ROCCELLA JONICA (RC)
30 AGOSTO ARENA DELLA REGINA, CATTOLICA (RN)

TOUR NEI PALAZZETTI

29 OTTOBRE UNIPOL FORUM, MILANO
08 NOVEMBRE MODIGLIANI FORUM, LIVORNO
19 NOVEMBRE PREALPI SANBIAGIO ARENA, CONEGLIANO VENETO
20 NOVEMBRE PALAGEORGE, MONTICHIARI
22 NOVEMBRE STADIUM, GENOVA
29 NOVEMBRE PALAZZO DELLO SPORT, ROMA
20 APRILE 2026 UNIPOL FORUM, MILANO

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da ALFA (@alfaadf)

Fabrizio Monari presenta “Oltre il sogno – Tredici storie di donne, di volley e d’oro”

Cosa viene prima del «qui e ora», il motto con cui il leggendario allenatore della Nazionale femminile di pallavolo Julio Velasco apre l’Olimpiade di Parigi? Qual è il «peso dell’oro» ricordato dalla formidabile Myriam Sylla, mentre stringe la medaglia l’11 agosto 2024?

Fabrizio Monari, giornalista e telecronista che da anni segue l’Italia del volley, racconta con la viva voce delle protagoniste e degli allenatori che si sono succeduti nel tempo le storie di tredici donne incredibili che hanno cambiato la pallavolo e lo sport italiano. Storie che iniziano presto, grandi sogni racchiusi in corpi di ragazzine poco più grandi delle tifose che chiedono loro i primi autografi. Una generazione di fenomeni segnata dal compito più difficile: mantenere la promessa del loro eccezionale talento, raggiungere quella vittoria olimpica sempre sfuggita alla pallavolo, femminile e maschile. La storia della Nazionale che vincerà l’oro, scacciando una maledizione trentennale, parte da lontano: ha inizio a Londra 2012 e ha il suo culmine tre Giochi più tardi. Con l’accuratezza del telecronista e la capacità affabulatoria dello scrittore, Monari ci accompagna dentro questa favola olimpica, dal primo balzo di Paola Egonu all’ultimo muro di Anna Danesi, fino al punto che chiude la finale contro gli Stati Uniti e ci porta oltre la soglia della Storia. Oltre il sogno.

L’intervista di Pierluigi Senatore a Fabrizio Monari:

Da Sun Garden sboccia la primavera

La primavera rappresenta il momento perfetto per mettere a dimora piante e fiori e questo è anche il mese ideale per iniziare a dar forma al vostro orto. Per partire col piede giusto occorre però affidarsi all’esperienza e al consiglio di chi, giorno dopo giorno, da oltre quarant’anni, si prende cura dei nostri giardini. Da Sun Garden, in via San Prospero, 17 a Correggio, ciascuno troverà ciò che sta cercando, anche le cose più curiose.

Non tutti possiedono il pollice verde e chi ce l’ha, ha tra le mani un dono a dir poco straordinario. Ma non serve disperarsi, con un po’ di pazienza e tanta dedizione, infatti, tutti possono apprendere alcuni trucchi per far fiorire il proprio giardino o il proprio terrazzo. Per prepararsi a vivere la stagione calda all’aria aperta e a godersi finalmente il proprio angolino di verde in città è però necessario iniziare ora. La primavera infatti rappresenta il momento perfetto per mettere a dimora piante e fiori e questo è anche il mese ideale per iniziare a dar forma al vostro orto.

Per partire col piede giusto occorre però affidarsi all’esperienza e al consiglio di chi, giorno dopo giorno, da oltre quarant’anni, si prende cura dei nostri giardini. SUN GARDEN, in via San Prospero, 17 a Correggio, si è colorato di numerose novità e non solo da guardare, ma anche da gustare… Nel vivaio – che è SEMPRE APERTO – ciascuno troverà ciò che sta cercando, anche le cose più curiose.

Qualche esempio? Alzi la mano chi non ama arricchire i propri piatti col tocco gourmet che solo gli oli essenziali delle erbe aromatiche conferiscono. E allora sbizzarritevi: da Sun Garden infatti troverete i grandi classici ed erbe officinali dai poteri curativi tutte da scoprire. Dalla menta al basilico, dal timo limone alla ruta. E per un’estate che si rispetti, la parola d’ordine dev’essere colore. Largo dunque ai fiori di stagione, dai gerani alle surfinie, dalle primule alle begonie.

Mentre per gli amanti dell’orto è tempo di scegliere: e allora perché accanto a melanzane e zucchine, non optare anche per qualcosa di più originale? Datterini gialli, ciliegini arancioni, pomodori neri… E per i palati più forti, Sun Garden offre una vasta gamma di peperoncini, insomma, ce n’è davvero per tutti i gusti. Chi vanta un giardino più ampio potrà invece decidere di fare un regalo a sé e alla natura, piantando uno o più alberi da frutto. Da quelli antichi tipici della nostra terra, come meli e peri cotogni, agli innovativi Biricoccolo, interessante ibrido derivato da un incrocio tra albicocco e susino. E, ancora, spazio alle piante di agrumi, dai limoni agli aranci, per dare un tocco ancor più mediterraneo al vostro giardino.

E se lo spazio non vi consente di mettere a dimora delle piante potete scegliere tra una vasta scelta di cespugli e arbusti, magari con fioriture sfasate tra loro per sostenere la biodiversità e gli insetti impollinatori. Viburno, corniolo, sanguinello, fusaggine, lillà e chi più ne ha più ne metta. Sun Garden vi aspetta, TUTTI i giorni, tranne la domenica pomeriggio.

PER INFO: info@sungardencorreggio.it – 0522.642453 – Pagina Facebook e Instagram Sun Garden Correggio – Sito web: www.sungardencorreggio.it

Articolo pubbliredazionale

Europe: la band annuncia una nuova data in Italia

Gli Europe prolungano il loro viaggio italiano e aggiungono una nuova tappa alle tre già annunciate. Questo il calendario aggiornato:

Sabato 14 Giugno – Cagliari, Arena in Fiera
Lunedì 14 Luglio – Genova, Arena del Mare
Martedì 15 Luglio – Bologna, Sequoie Music Park
Giovedì 11 Settembre – Napoli, Noisy Naples Fest – NUOVA DATA

I biglietti per il concerto di Napoli saranno disponibili sul circuito ETES dalle 12 di mercoledì 26 marzo, mentre quelli delle altre date sono già in vendita su Boxol e Box Office Sardegna (Cagliari), Ticketone (Genova, Bologna) e BoxerTicket (Bologna).

Joey Tempest, John Norum, Mic Michaeli, John Leven e Ian Haugland hanno all’attivo alcuni dei brani che hanno segnato la storia di un genere, uno tra tutti “The Final Countdown”, che nel 2022 ha raggiunto il traguardo di un miliardo di visualizzazioni su YouTube. La formazione non mostra segni di stanchezza: lo stesso anno parte in un tour dei palazzetti con Whitesnake e Foreigner, per poi partecipare a una serie di festival e concludere con tre sold out nelle più grandi arene di Cile, Brasile e Argentina.

Con oltre quarant’anni di carriera alle spalle, undici album in studio e un’infinita serie di concerti sold out in tutto il globo, gli Europe non hanno nessuna voglia di rallentare!

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da EUROPE (@officialeuropetheband)

Salmo annuncia a sorpresa l’arrivo di un nuovo album

Grandi notizie per tutti i fan di Salmo! L’artista ha appena annunciato l’uscita di un nuovo album con un post su Instagram in cui si legge “Nuovo album” e un “Si” come unico commento.

L’ultimo progetto musicale dell’artista di Olbia realizzato con Noyz Narcos, “Cult”, risale a novembre 2023, mentre l’ultimo disco realizzato interamente da lui, “Flop”, è stato pubblicato nel 2021.

Ancora non si sa se il nuovo disco uscirà prima di Lebonski Park, un speciale concerto evento in cui il rapper non si limiterà alla musica, ma ci sarà un vero e proprio parco a tema, che si terrà il 6 settembre a Fiera Milano Live 2025 di Rho.

(foto: pagina Instagram di Salmo)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Salmo (@lebonwski)

Cremonini fa il tutto esaurito: oltre 550 mila biglietti venduti

Il tour di Cesare Cremonini è andato completamente sold out con oltre 550mila biglietti venduti! “Cremonini Live25”, che vedrà Cesare protagonista sui palchi dei più famosi stadi italiani, partirà con la data zero a Lignano e proseguirà con la doppia data a Milano, poi Bologna, Napoli, Messina, Bari, Padova, Torino fino al termine con i due concerti a Roma.

“L’album ALASKA BABY sarà centrale in questo tour dai numeri record. Sto lavorando da gennaio con NorthHouse di Londra per creare qualcosa di unico. Altra bellissima notizia è che Marc Carolan (Front-of-House engineer storico dei Muse) è confermato per il suono di #CremoniniLIVE25. Tantissime novità ancora nei prossimi giorni. Siamo in piena. Grazie a tutti”, ha scritto sui social.

A tre anni di distanza dal suo ultimo tour è grandissima l’attesa per il ritorno sul palco di Cremonini, tra i performer ed artisti più importanti del panorama musicale italiano. “Cremonini Live25” arriva dopo l’uscita del disco di inediti “Alaska Baby”, anticipato dai primi due singoli di grande successo “Ora che non ho più te” e “San Luca” con Luca Carboni.

Per dare forma al suo progetto creativo Cremonini si è affidato ad alcuni tra i migliori tecnici dell’industria live, da Marc Carolan, già ingegnere del suono dei Muse e degli Snowpatrol, allo studio creativo di Londra NorthHouse, che per la prima volta lavorerà ad uno show italiano dopo aver creato eventi come l’halftime del SuperBowl del 2015, il giubileo di platino della regina Elisabetta d’Inghilterra e il concerto che si è tenuto in occasione dell’incoronazione di re Carlo e ad aver collaborato tra gli altri con Coldplay, Beyonce e Bruno Mars. “Sono pronto a far sognare il pubblico negli stadi. Il conto alla rovescia è iniziato”, scrive Cesare.

Maxitamponamento questa mattina in A1

Un tamponamento a catena tra più mezzi che viaggiavano in corsia di sorpasso si è verificato nella mattinata di oggi, lunedì 24 marzo, intorno alle 8.30, in autostrada A1 al km 141 Nord, vicino al casello di Reggio Emilia.

Sul posto è intervenuto il personale dei Vigili del Fuoco di Modena e Carpi che hanno messo in sicurezza diverse auto, in particolare una vettura alimentata a metano. Le squadre sono state impegnate per circa un’ora e nel tratto dell’A1 interessato dall’evento per diverse ore la circolazione è stata limitata a una sola corsia.

Oltre ai Vigili del Fuoco, sono intervenuti sul luogo del tamponamento anche la Polizia Stradale, il personale sanitario del 118 e quello di Autostrade Spa.

Raf: la festa per i 40 anni di Self Control continua anche in estate

Continua la festa di Raf per i 40 anni di “Self Control”! Dopo i concerti degli scorsi mesi, ora l’artista si prepara per il tour estivo in attesa del tour autunnale nei teatri. “Self Control 40th Anniversary – Estate 2025” avrà inzio a maggio con la data a San Pancrazio Salentino e proseguirà ad Augusta, Mestre, Torre del Greco, Savona, Bergamo e terminerà ad agosto a San Vito al Tagliamento.

Ecco le date di “Self Control 40th Anniversary – Estate 2025”:
10 maggio – San Pancrazio Salentino (BR) – Piazza Umberto I
20 maggio – Augusta (SR) – Piazza Castello
10 giugno – Mestre (VE) – Parco Bissuola
11 luglio – Torre del Greco (NA) – Coral Sound 2025 – Arena della musica
17 luglio – Savona – Savona Downtown Music Festival – Piazza Sisto IV
19 luglio – Bergamo – Lazzaretto Estate 2025
2 agosto – San Vito al Tagliamento (PN) – Stelle d’estate – Piazza del Popolo

I biglietti per le nuove date sono già disponibili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

Mucca cade in dirupo: recuperata e salvata dai Vigili del Fuoco

Ancora animali da soccorrere: una mucca, in difficoltà dopo essere caduta in un dirupo, è stata recuperata e salvata dai Vigili del Fuoco. E’ accaduto nella giornata di ieri, domenica 23 marzo, in Alta Valtrebbia, tra Ottone e Gorreto, al confine tra la provincia di Piacenza e quella di Genova.

L’animale, precipitato in una zona impervia, è stato tratto in salvo dai Vigili del Fuoco di Bobbio (Piacenza): sul posto è intervenuto l’elicottero dei pompieri di Bologna, necessario per recuperare la mucca, tra l’altro gravida, in sicurezza: il bovino è stato imbragato con una rete speciale e sollevato.

Le operazioni si sono protratte per alcune ore, al termine delle quali l’animale è stato consegnato in buone condizioni di salute al proprietario.

Bimbo scomparso in mare: trovato senza vita nella notte

Nella notte tra ieri, lunedì 11, e oggi, martedì 12 agosto, i sommozzatori dei Vigili del Fuoco hanno individuato e recuperato il corpo senza...