Home Blog Pagina 93

La Lucchese perde in casa con la Spal

Arriva una nuova sconfitta per la Lucchese nell’anticipo di venerdì 10 gennaio. Emozioni al ‘Porta Elisa’ tra i rossoneri e al SPAL: al riposo sullo 0-2, nella ripresa la squadra di Ferrara è stata recuperata dai rossoneri, ma D’Orazio ha poi firmato il definitivo 3-2. La situazione in classifica della Lucchese si fa quindi sempre più complicata, in attesa delle altre partite di questa giornata di Serie C.

Zucchero annuncia due nuove date al Circo Massimo

Zucchero ha annunciato due nuove date del suo tour “Overdose d’amore”. Per la prima volta in assoluto l’artista calcherà le scene del Circo Massimo di Roma, appuntamento fissato per il 23 e 24 giugno 2025. A due anni dai suoi concerti alle Terme di Caracalla, Zucchero torna a Roma con due eventi imperdibili per tutti i fan.

“Sono veramente felice, ci tenevo tantissimo”, ha dichiarato l’artista.

Dopo il grande successo dell’Overdose D’Amore World Tour, che lo scorso anno ha toccato 3 continenti, passando per 20 nazioni e 38 città, superando 1 milione di spettatori e facendo tappa in 5 stadi italiani, a giugno Zucchero attraverserà l’Italia con il tour “Overdose D’Amore”, sei nuove “sere d’estate” di pura energia e forti emozioni negli stadi italiani e al Circo Massimo.

Ecco il calendario completo:

19 GIUGNO – Stadio del Conero – ANCONA
21 GIUGNO – Stadio San Nicola – BARI
23 GIUGNO – Circo Massimo – ROMA – NUOVA DATA
24 GIUGNO – Circo Massimo – ROMA – NUOVA DATA
26 GIUGNO – Stadio Olimpico Grande Torino – TORINO
28 GIUGNO – Stadio Euganeo – PADOVA

I biglietti per le nuove date saranno disponibili dalle 16 di lunedì 13 gennaio su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Zucchero Sugar Fornaciari (@zuccherosugar)

“Fuorionda”: è uscito il nuovo singolo di Jovanotti

Jovanotti è tornato con “Fuorionda”, il secondo singolo tratto dal nuovo album e che da oggi, venerdì 10 gennaio, potete ascoltare anche su Radio Bruno. Il brano anticipa “Il corpo umano (VOL.1)”, disco in arrivo il 31 gennaio, che comprende 15 tracce tra cui anche “Montecristo”. Anche questa volta, Lorenzo ha affidato la produzione del singolo a Dardust.

“Le canzoni arrivano, come sogni a occhi aperti, come spiriti compaiono nella mente in forma di un’immagine o di una parola o a volte di un suono o di un groove, e per me la cosa migliore da fare é sospendere il giudizio e appuntarsele da qualche parte. Poi a volte a me succede che quella ‘cosa’ continua a tornarmi in mente nei giorni successivi e anche se io stesso non la conosco é lei che conosce me e mi dice cose di me che non erano previste e che mi raccontano qualcosa perfino pensieri che vorrei non pensare, come certi ‘fuorionda’ che in tv conquistano il centro della scena. Nello ‘spettacolo’ della vita di ognuno ci sono dei fuorionda, io con i miei di oggi ho fatto questa canzone, dove OYEAH è il mio modo per dire avanti Lorè, andiamo avanti, siamo sempre all’inizio di qualcosa.
Nell’ultima scena di un film capolavoro, 8 e mezzo di Fellini, il protagonista dice queste parole che mi accompagnano dalla prima volta che lo vidi tanti anni fa : ‘E non mi fa più paura dire la verità, quello che non so, che cerco, che non ho ancora trovato. Solo così mi sento vivo, e posso guardare i tuoi occhi senza vergogna. È una festa la vita: viviamola insieme!’.
FUORIONDA é un pezzo del mio nuovo album IL CORPO UMANO (Vol.1) che esce il 31 gennaio con 15 canzoni nuove, molto diverse tra di loro e ognuna parte di un corpo unico, un corpo umano che ha voglia di vivere e di danzare. Danziamo insieme.

buon ascolto!”, ha scritto su Instagram

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da lorenzojova (@lorenzojova)

Pontedera, ufficiale l’arrivo del terzino Francesco Migliardi

L’US Città di Pontedera comunica di aver acquisito a titolo definitivo dal Novara FC i diritti alle prestazioni sportive del calciatore Francesco Migliardi.

Migliardi, terzino sinistro classe 2003, dopo aver compiuto la trafila nelle giovanili della Sampdoria, ha vissuto la sua prima esperienza “tra i grandi” nella stagione 2023/24 al Novara, collezionando 20 presenze.

Nella prima parte della stagione in corso, ancora in forza alla compagine piemontese nel girone A di Serie C, ha totalizzato 11 presenze.

Dolore cronico e invalidante per una paziente di 47 anni risolto al Santa Maria Nuova, grazie a un intervento innovativo

Un dolore persistente al ginocchio che non le dava tregua da alcuni anni e che non rispondeva a farmaci e fisioterapia impedendole di svolgere molteplici attività personali e lavorative.

E’ quello che per diversi anni ha sopportato una paziente di 47 anni, a seguito di un trauma avvenuto nel 2019. Nonostante vari tentativi di terapia con antidolorifici, fisioterapia e infiltrazioni, il dolore persisteva, limitando gravemente la capacità della donna di camminare, svolgere occupazioni quotidiane, dormire e persino effettuare la sua mansione lavorativa, che ha dovuto cambiare a causa di questa condizione invalidante.
Oggi però grazie a un innovativo intervento portato a termine dall’Equipe di Terapia Antalgica facente parte della struttura di Anestesia e Rianimazione dell’Ausl IRCCS di Reggio Emilia diretta dalla dottoressa Annunziata Carrese Cirillo, la paziente è potuta tornare alla sua vita normale.

Dopo un approfondito processo diagnostico, dove è stata fatta una diagnosi di CRPS (Complex Regional Pain Sindrome), i medici della Terapia Antalgica hanno proposto alla paziente l’impianto di un neurostimolatore gangliare, una tecnologia avanzata che mira a modulare i segnali nervosi coinvolti nel dolore. Il dispositivo, che viene impiantato vicino ai gangli della radice dorsale, area del sistema nervoso in cui sono trasmessi i segnali dolorosi dalla periferia del corpo al cervello, è in grado di inviare impulsi elettrici a queste aree interrompendo la trasmissione del dolore e riducendo la percezione di fastidio.
L’intervento è stato eseguito dalla dottoressa Chiara Rocchetti e dalla dottoressa Federica Causo (in foto) in anestesia locale, con una breve degenza in Day Hospital. I risultati sono stati immediati e sorprendenti. Dopo alcuni giorni di adattamento al dispositivo, la paziente ha iniziato a sperimentare una riduzione significativa del dolore.

Il miglioramento più evidente è stato il ritorno alla normalità delle sue attività quotidiane. Prima dell’intervento, il semplice camminare o salire le scale era un’impresa dolorosa e le attività all’aperto, i momenti ricreativi con amici e famiglia erano di frequente rinviati o addirittura evitati. Grazie al neurostimolatore, la paziente ha notato un abbassamento sostanziale dell’intensità del dolore che le ha consentito di riprendere a fare delle passeggiate e partecipare ad appuntamenti sociali senza il timore che il dolore la limitasse o la bloccasse improvvisamente.
La Terapia Antalgica di Reggio Emilia è uno dei tre centri che nel corso del 2024 in Emilia-Romagna, è stato in grado di effettuare questo tipo di intervento utilizzando tecniche avanzate di gestione del dolore cronico. (comunicato stampa-in foto l’equipe che ha eseguito l’intervento)

Pastore tedesco prende il treno da solo e da Milano arriva a Saronno

Nikita, cucciolo di un anno di razza pastore tedesco, va in stazione con il suo proprietario che però, in base a quanto racconta la stampa locale, si addormenta su una panchina. Così, in completa autonomia il cane sale sul treno, su cui è solito viaggiare con il suo umano, che da Milano lo porta a Saronno. Qui scende ma sulla banchina appare smarrito e viene notato da un viaggiatore che lancia l’allarme.

Sul posto giungono gli Agenti della Polizia Locale insieme ai volontari dell’Enpa che, con un guinzaglio, riescono a bloccare Nikita e a metterlo in sicurezza. La vicenda, fortunatamente con il lieto fine, è accaduta nella mattinata di ieri, giovedì 9 gennaio, intorno alle 7.30, e viene raccontata da diversi media locali.

Grazie al microchip è stato poi possibile risalire all’identità del proprietario, subito contattato dalla Polizia Locale. L’uomo lo stava cercando e ovviamente si è detto sollevato dalla notizia del ritrovamento. (fotografia generica di pastore tedesco, di Nyegi su Unsplash)

SALA STAMPA | Il tecnico Roberto D’Aversa presenta la delicata partita dell’Empoli contro il Lecce

Alla vigilia della partita Empoli-Lecce, gara in programma sabato 10 gennaio 2025 alle ore 15:00 al Carlo Castellani Computer Gross Arena, ha parlato il tecnico degli azzurri Roberto D’Aversa. “E’ una gara delicata, uno scontro diretto importante, determinante per il proseguo del campionato, in un momento particolare del campionato… c’è Fazzini e ci sarà anche Zurkowski, ho dei dubbi e li scioglierò all’ultimo momento”.

Per la nostra redazione sportiva presente la voce azzurra Gabriele Guastella.

Perde il controllo dell’auto e si ribalta: morto 25enne

Si chiamava Francesco Calabrò e abitava a Trebbo di Reno, il 25enne deceduto in un tragico incidente stradale accaduto nella serata di ieri, giovedì 9 gennaio, intorno alle 21.30, a Castel Maggiore, nel Bolognese.

Come riportato dalla stampa locale, il giovane stava viaggiando alla guida di una Fiat Punto sulla Provinciale 87 Nuova Galliera quando, per cause in corso di accertamento, avrebbe perso il controllo della vettura, sbandando verso destra e carambolando fino allo svincolo per via Lirone. Il personale sanitario del 118 non ha potuto far altro che constatarne il decesso.

Sul posto sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco e la Polizia Locale Reno Galliera che ha effettuato in rilievi necessari per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

Radio Bruno è visibile in tutta la Toscana sul canale 73!

Abbiamo una bella notizia per tutti i nostri ascoltatori della Toscana!
DAL 1° GENNAIO RADIO BRUNO E’ VISIBILE IN TUTTA LA TOSCANA SUL CANALE 73!

RISINTONIZZA IL TUO TELEVISORE O IL TUO DECODER!

Radio Bruno TV è visibile in Emilia Romagna, su tutta la Toscana, Lombardia e Piemonte (province di Torino, Asti e Cuneo) su un unico canale: il 73 del digitale terrestre.

Se siete residenti nelle altre province e siete in possesso di smart tv, potrete scaricare l’app di Radio Bruno e seguirci da lì.

Per informazioni: 059 641430

Vuoi vedere Radio Bruno dal tuo tablet o smartphone? Scarica la app!
La trovi sull’Apple Store e su Google Play

Livorno: preso il giovane Bacciardi dall’Empoli

Andrea Bacciardi è un nuovo giocatore dell’Unione Sportiva Livorno 1915!

Classe 2006, muove i suoi primi passi nel Livorno Calcio. Cresce nel settore giovanile dell’Empoli arrivando fino alla Primavera.

️ «Sono molto contento di vestire di nuovo la maglia del Livorno. Tanta è l’emozione e la voglia di giocare per la mia città. Ce la metterò tutta, con impegno e professionalità, per raggiungere il nostro obiettivo».

La Lucchese perde in casa con la Spal

Arriva una nuova sconfitta per la Lucchese nell’anticipo di venerdì 10 gennaio. Emozioni al ‘Porta Elisa’ tra i rossoneri e al SPAL: al riposo sullo 0-2, nella ripresa la squadra di Ferrara è stata recuperata dai rossoneri, ma D’Orazio ha poi firmato il definitivo 3-2. La situazione in classifica della Lucchese si fa quindi sempre più complicata, in attesa delle altre partite di questa giornata di Serie C.

Zucchero annuncia due nuove date al Circo Massimo

Zucchero ha annunciato due nuove date del suo tour “Overdose d’amore”. Per la prima volta in assoluto l’artista calcherà le scene del Circo Massimo di Roma, appuntamento fissato per il 23 e 24 giugno 2025. A due anni dai suoi concerti alle Terme di Caracalla, Zucchero torna a Roma con due eventi imperdibili per tutti i fan.

“Sono veramente felice, ci tenevo tantissimo”, ha dichiarato l’artista.

Dopo il grande successo dell’Overdose D’Amore World Tour, che lo scorso anno ha toccato 3 continenti, passando per 20 nazioni e 38 città, superando 1 milione di spettatori e facendo tappa in 5 stadi italiani, a giugno Zucchero attraverserà l’Italia con il tour “Overdose D’Amore”, sei nuove “sere d’estate” di pura energia e forti emozioni negli stadi italiani e al Circo Massimo.

Ecco il calendario completo:

19 GIUGNO – Stadio del Conero – ANCONA
21 GIUGNO – Stadio San Nicola – BARI
23 GIUGNO – Circo Massimo – ROMA – NUOVA DATA
24 GIUGNO – Circo Massimo – ROMA – NUOVA DATA
26 GIUGNO – Stadio Olimpico Grande Torino – TORINO
28 GIUGNO – Stadio Euganeo – PADOVA

I biglietti per le nuove date saranno disponibili dalle 16 di lunedì 13 gennaio su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Zucchero Sugar Fornaciari (@zuccherosugar)

“Fuorionda”: è uscito il nuovo singolo di Jovanotti

Jovanotti è tornato con “Fuorionda”, il secondo singolo tratto dal nuovo album e che da oggi, venerdì 10 gennaio, potete ascoltare anche su Radio Bruno. Il brano anticipa “Il corpo umano (VOL.1)”, disco in arrivo il 31 gennaio, che comprende 15 tracce tra cui anche “Montecristo”. Anche questa volta, Lorenzo ha affidato la produzione del singolo a Dardust.

“Le canzoni arrivano, come sogni a occhi aperti, come spiriti compaiono nella mente in forma di un’immagine o di una parola o a volte di un suono o di un groove, e per me la cosa migliore da fare é sospendere il giudizio e appuntarsele da qualche parte. Poi a volte a me succede che quella ‘cosa’ continua a tornarmi in mente nei giorni successivi e anche se io stesso non la conosco é lei che conosce me e mi dice cose di me che non erano previste e che mi raccontano qualcosa perfino pensieri che vorrei non pensare, come certi ‘fuorionda’ che in tv conquistano il centro della scena. Nello ‘spettacolo’ della vita di ognuno ci sono dei fuorionda, io con i miei di oggi ho fatto questa canzone, dove OYEAH è il mio modo per dire avanti Lorè, andiamo avanti, siamo sempre all’inizio di qualcosa.
Nell’ultima scena di un film capolavoro, 8 e mezzo di Fellini, il protagonista dice queste parole che mi accompagnano dalla prima volta che lo vidi tanti anni fa : ‘E non mi fa più paura dire la verità, quello che non so, che cerco, che non ho ancora trovato. Solo così mi sento vivo, e posso guardare i tuoi occhi senza vergogna. È una festa la vita: viviamola insieme!’.
FUORIONDA é un pezzo del mio nuovo album IL CORPO UMANO (Vol.1) che esce il 31 gennaio con 15 canzoni nuove, molto diverse tra di loro e ognuna parte di un corpo unico, un corpo umano che ha voglia di vivere e di danzare. Danziamo insieme.

buon ascolto!”, ha scritto su Instagram

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da lorenzojova (@lorenzojova)

Pontedera, ufficiale l’arrivo del terzino Francesco Migliardi

L’US Città di Pontedera comunica di aver acquisito a titolo definitivo dal Novara FC i diritti alle prestazioni sportive del calciatore Francesco Migliardi.

Migliardi, terzino sinistro classe 2003, dopo aver compiuto la trafila nelle giovanili della Sampdoria, ha vissuto la sua prima esperienza “tra i grandi” nella stagione 2023/24 al Novara, collezionando 20 presenze.

Nella prima parte della stagione in corso, ancora in forza alla compagine piemontese nel girone A di Serie C, ha totalizzato 11 presenze.

Dolore cronico e invalidante per una paziente di 47 anni risolto al Santa Maria Nuova, grazie a un intervento innovativo

Un dolore persistente al ginocchio che non le dava tregua da alcuni anni e che non rispondeva a farmaci e fisioterapia impedendole di svolgere molteplici attività personali e lavorative.

E’ quello che per diversi anni ha sopportato una paziente di 47 anni, a seguito di un trauma avvenuto nel 2019. Nonostante vari tentativi di terapia con antidolorifici, fisioterapia e infiltrazioni, il dolore persisteva, limitando gravemente la capacità della donna di camminare, svolgere occupazioni quotidiane, dormire e persino effettuare la sua mansione lavorativa, che ha dovuto cambiare a causa di questa condizione invalidante.
Oggi però grazie a un innovativo intervento portato a termine dall’Equipe di Terapia Antalgica facente parte della struttura di Anestesia e Rianimazione dell’Ausl IRCCS di Reggio Emilia diretta dalla dottoressa Annunziata Carrese Cirillo, la paziente è potuta tornare alla sua vita normale.

Dopo un approfondito processo diagnostico, dove è stata fatta una diagnosi di CRPS (Complex Regional Pain Sindrome), i medici della Terapia Antalgica hanno proposto alla paziente l’impianto di un neurostimolatore gangliare, una tecnologia avanzata che mira a modulare i segnali nervosi coinvolti nel dolore. Il dispositivo, che viene impiantato vicino ai gangli della radice dorsale, area del sistema nervoso in cui sono trasmessi i segnali dolorosi dalla periferia del corpo al cervello, è in grado di inviare impulsi elettrici a queste aree interrompendo la trasmissione del dolore e riducendo la percezione di fastidio.
L’intervento è stato eseguito dalla dottoressa Chiara Rocchetti e dalla dottoressa Federica Causo (in foto) in anestesia locale, con una breve degenza in Day Hospital. I risultati sono stati immediati e sorprendenti. Dopo alcuni giorni di adattamento al dispositivo, la paziente ha iniziato a sperimentare una riduzione significativa del dolore.

Il miglioramento più evidente è stato il ritorno alla normalità delle sue attività quotidiane. Prima dell’intervento, il semplice camminare o salire le scale era un’impresa dolorosa e le attività all’aperto, i momenti ricreativi con amici e famiglia erano di frequente rinviati o addirittura evitati. Grazie al neurostimolatore, la paziente ha notato un abbassamento sostanziale dell’intensità del dolore che le ha consentito di riprendere a fare delle passeggiate e partecipare ad appuntamenti sociali senza il timore che il dolore la limitasse o la bloccasse improvvisamente.
La Terapia Antalgica di Reggio Emilia è uno dei tre centri che nel corso del 2024 in Emilia-Romagna, è stato in grado di effettuare questo tipo di intervento utilizzando tecniche avanzate di gestione del dolore cronico. (comunicato stampa-in foto l’equipe che ha eseguito l’intervento)

Pastore tedesco prende il treno da solo e da Milano arriva a Saronno

Nikita, cucciolo di un anno di razza pastore tedesco, va in stazione con il suo proprietario che però, in base a quanto racconta la stampa locale, si addormenta su una panchina. Così, in completa autonomia il cane sale sul treno, su cui è solito viaggiare con il suo umano, che da Milano lo porta a Saronno. Qui scende ma sulla banchina appare smarrito e viene notato da un viaggiatore che lancia l’allarme.

Sul posto giungono gli Agenti della Polizia Locale insieme ai volontari dell’Enpa che, con un guinzaglio, riescono a bloccare Nikita e a metterlo in sicurezza. La vicenda, fortunatamente con il lieto fine, è accaduta nella mattinata di ieri, giovedì 9 gennaio, intorno alle 7.30, e viene raccontata da diversi media locali.

Grazie al microchip è stato poi possibile risalire all’identità del proprietario, subito contattato dalla Polizia Locale. L’uomo lo stava cercando e ovviamente si è detto sollevato dalla notizia del ritrovamento. (fotografia generica di pastore tedesco, di Nyegi su Unsplash)

SALA STAMPA | Il tecnico Roberto D’Aversa presenta la delicata partita dell’Empoli contro il Lecce

Alla vigilia della partita Empoli-Lecce, gara in programma sabato 10 gennaio 2025 alle ore 15:00 al Carlo Castellani Computer Gross Arena, ha parlato il tecnico degli azzurri Roberto D’Aversa. “E’ una gara delicata, uno scontro diretto importante, determinante per il proseguo del campionato, in un momento particolare del campionato… c’è Fazzini e ci sarà anche Zurkowski, ho dei dubbi e li scioglierò all’ultimo momento”.

Per la nostra redazione sportiva presente la voce azzurra Gabriele Guastella.

Perde il controllo dell’auto e si ribalta: morto 25enne

Si chiamava Francesco Calabrò e abitava a Trebbo di Reno, il 25enne deceduto in un tragico incidente stradale accaduto nella serata di ieri, giovedì 9 gennaio, intorno alle 21.30, a Castel Maggiore, nel Bolognese.

Come riportato dalla stampa locale, il giovane stava viaggiando alla guida di una Fiat Punto sulla Provinciale 87 Nuova Galliera quando, per cause in corso di accertamento, avrebbe perso il controllo della vettura, sbandando verso destra e carambolando fino allo svincolo per via Lirone. Il personale sanitario del 118 non ha potuto far altro che constatarne il decesso.

Sul posto sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco e la Polizia Locale Reno Galliera che ha effettuato in rilievi necessari per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

Radio Bruno è visibile in tutta la Toscana sul canale 73!

Abbiamo una bella notizia per tutti i nostri ascoltatori della Toscana!
DAL 1° GENNAIO RADIO BRUNO E’ VISIBILE IN TUTTA LA TOSCANA SUL CANALE 73!

RISINTONIZZA IL TUO TELEVISORE O IL TUO DECODER!

Radio Bruno TV è visibile in Emilia Romagna, su tutta la Toscana, Lombardia e Piemonte (province di Torino, Asti e Cuneo) su un unico canale: il 73 del digitale terrestre.

Se siete residenti nelle altre province e siete in possesso di smart tv, potrete scaricare l’app di Radio Bruno e seguirci da lì.

Per informazioni: 059 641430

Vuoi vedere Radio Bruno dal tuo tablet o smartphone? Scarica la app!
La trovi sull’Apple Store e su Google Play

Livorno: preso il giovane Bacciardi dall’Empoli

Andrea Bacciardi è un nuovo giocatore dell’Unione Sportiva Livorno 1915!

Classe 2006, muove i suoi primi passi nel Livorno Calcio. Cresce nel settore giovanile dell’Empoli arrivando fino alla Primavera.

️ «Sono molto contento di vestire di nuovo la maglia del Livorno. Tanta è l’emozione e la voglia di giocare per la mia città. Ce la metterò tutta, con impegno e professionalità, per raggiungere il nostro obiettivo».

Vivono in auto con una bambina di due anni: in loro...

Nelle prime ore del pomeriggio dello scorso 9 maggio, una pattuglia dei Carabinieri, impegnata nel quotidiano controllo del territorio, si è imbattuta in un’auto...