Per il terzo anno consecutivo torna al Teatro Celebrazioni di Bologna la Compagnia della Rancia con il musical di successo Grease di Jim Jacobs e Warren Casey. Dopo le repliche sold out delle due precedenti stagioni, anche le tre date in programma venerdì 14, sabato 15 e domenica 16 febbraio si stanno avvicinando al tutto esaurito.
Tommaso Pieropan interpreta Danny.
Lo ha intervistato Alessio Aymone:
Grease torna in scena al Celebrazioni di Bologna
FantaSanremo: Serena Brancale domina la classifica
Continua il dominio di Serena Brancale, che dalla seconda serata è in vetta alla classifica del FantaSanremo. L’artista, in gara con “Anema e core”, sta facendo di tutto per accumulare punti durante le sue esibizioni e i fan che l’hanno scelta per le proprie squadre ringraziano.
Ieri si è tenuta la terza serata del Festival di Sanremo, dove si sono esibiti i rimanenti 14 Big in gara, ma nessuno è riuscito a rubare il primo posto, solo Olly è riuscito ad arrivare sul podio insieme a Lucio Corsi. Ma la gara non si ferma solo alla kermesse canora, c’è chi si è dato da fare a guadagnare punti extra con attività fuori dall’Ariston.
Ecco la classifica aggiornata dopo la terza serata del Festival di Sanremo:
Serena Brancale (180 punti)
Lucio Corsi (165 punti)
Olly (160 punti)
Marcella Bella (160 punti)
Brunori Sas (150 punti)
Gaia (145 punti)
Sarah Toscano (145 punti)
Coma_Cose (135 punti)
Willie Peyote (135 punti)
Achille Lauro (130 punti)
Clara (115 punti)
Shablo (115 punti)
Modà (115 punti)
Francesco Gabbani (110 punti)
Noemi (110 punti)
Tony Effe (105 punti)
Simone Cristicchi (105 punti)
Giorgia (100 punti)
Rkomi (100 punti)
Rocco Hunt (95 punti)
The Kolors (85 punti)
Irama (80 punti)
Bresh (80 punti)
Rose Villain (75 punti)
Joan Thiele (75 punti)
Francesca Michielin (70 punti)
Elodie (60 punti)
Fedez (55 punti)
Massimo Ranieri (40 punti)
SALA STAMPA | L’Empoli presenta l’ultimo arrivato, è un ritorno: ecco Viktor Kovalenko
Alla vigilia della delicata e complicata trasferta in casa dell’Udinese ha parlato l’ultimo arrivato in casa Empoli, si tratta del centrocampista offensivo Viktor Kovalenko.
Sanremo 2025: la scaletta e gli ospiti della quarta serata
Tanta attesa per la quarte serata del Festival di Sanremo, dedicata ai duetti e alle cover. I 29 Big in gara si esibiranno in successi del passato, italiani e internazionali, affiancati da ospiti speciali o da altri concorrenti. Questa sera, al fianco di Carlo Conti ci saranno Mahmood e Geppi Cucciari nel ruolo di co-conduttori.
Tanti gli ospiti speciali, come Roberto Benigni che farà il suo grande ritorno sul palco dell’Ariston all’apertura di questa sera: “Non si sa cosa farà Benigni”, ha spiegato il direttore artistico in conferenza stampa. E ha proseguito: “Si realizza un sogno, lo avevo invitato sempre nei precedenti tre Festival, ma non lo ho mai avuto con me. Farà un grande saluto a suo modo, con allegria, entusiasmo, energia e mi ha svelato che deve fare un annuncio”.
Sarà poi il momento di Paolo Kessisoglu, che si esibirà con sua figlia affrontando il tema delle difficoltà dei più giovani e degli hikikomori. Mentre alla Suzuki Arena di Piazza Colombo si esibiranno Benji & Fede.
Scaletta della serata
La scaletta ufficiale della serata:
Rose Villain con Chiello – Fiori rosa, fiori di pesco (Lucio Battisti)
Modà con Francesco Renga – Angelo (Francesco Renga)
Clara con Il Volo – The sound of silence (Simon and Garfunkel)
Tony Effe con Noemi – Tutto il resto è noia (Franco Califano)
Francesca Michielin con Rkomi – La nuova stella di Broadway (Cesare Cremonini)
Lucio Corsi con Topo Gigio – Nel blu dipinto di blu (Domenico Modugno)
Serena Brancale con Alessandra Amoroso – If I Ain’t Got You (Alicia Keys)
Irama con Arisa – Say something (Christina Aguilera)
Gaia con Toquinho – La voglia, la pazzia (Ornella Vanoni)
The Kolors con Sal Da Vinci – Rossetto e caffè (Sal Da Vinci)
Marcella Bella con i Gemelli Lucia – L’emozione non ha voce (Adriano Celentano)
Rocco Hunt con Clementino – Yes, I Know My Way (Pino Daniele)
Francesco Gabbani con Tricarico – Io sono Francesco (Tricarico)
Giorgia con Annalisa – Skyfall (Adele)
Simone Cristicchi con Amara – La cura (Franco Battiato)
Sarah Toscano con Ofenbach – Overdrive (Ofenbach)
Coma_Cose con Johnson Righeira – L’estate sta finendo (Righeira)
Joan Thiele con Frah Quintale – Che cosa c’è (Gino Paoli)
Olly con Goran Bregovic – Il pescatore (Fabrizio De André)
Achille Lauro con Elodie – Tributo a Roma (Rino Gaetano)
Massimo Ranieri con i Neri per caso – Quando (Pino Daniele)
Willie Peyote con Federico Zampaglione e Ditonellapiaga – Un tempo piccolo (Franco Califano)
Brunori Sas con Dimartino e Riccardo Sinigallia – L’anno che verrà (Lucio Dalla)
Fedez con Marco Masini – Bella stronza (Marco Masini)
Bresh con Cristiano De André – Crêuza de mä (Fabrizio De André)
Shablo con Neffa – Aspettando il sole (Neffa)
Sistema di voto
Le esibizioni saranno votate dal pubblico con il Televoto (34%), dalla Giuria della Sala Stampa, Tv e Web (33%) e dalla Giuria delle Radio (33%). Al termine della serata verrà stilata una classifica dei duetti che, però, non andrà a influire sulla classifica generale del Festival di Sanremo. Il vincitore verrà proclamato a fine serata.
Esplosione a Savigno: due feriti
Il crollo di un edificio, preceduto da un’esplosione, si è verificato nel pomeriggio di ieri, giovedì 13 febbraio, intorno alle 15.00, a Savigno, Comune della Valsamoggia, in provincia di Bologna.
L’evento ha interessato la canonica dell’antica Pieve di San Giorgio dove, da circa dieci anni, è ospitata una piccola comunità di eremiti e sarebbe stato provocato da una fuga di gas, ma sono in corso indagini e accertamenti.
Sul posto sono giunte squadre USAR (Urban Search and Rescue), unità cinofile e personale sanitario del 118.
Due le persone rimaste ferite: una in modo più grave mentre l’altra avrebbe riportato solo lievi escoriazioni. Sul posto, oltre ai Vigili del Fuoco e ai sanitari, sono intervenuti anche i Carabinieri, la Protezione Civile e la Polizia Locale.
Condominio in fiamme: 16 persone intossicate, una grave. Morto un gatto
Un incendio è divampato nella serata di ieri, giovedì 13 febbraio, intorno alle 22.30, in un palazzo di via Fatima, zona Giambellino, a Milano.
Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, che hanno circoscritto le fiamme scaturite al piano rialzato del condominio di 5 piani con 15 appartamenti, e il personale sanitario del 118 con sei ambulanze che ha trasportato in gravi condizioni un uomo di 53 anni all’Ospedale Niguarda.
Altre 15 persone sono dovute ricorrere alle cure dei sanitari a causa del fumo inalato, fra queste anche tre disabili e tre bambini. Fortunatamente le loro condizioni non destano preoccupazione. Il fumo ha invece ucciso un gatto rinvenuto senza vita dai Vigili del Fuoco nello stabile.
Le operazioni dei pompieri si sono concluse intorno alle 3.30. Da accertare la causa dell’incendio. Sul posto sono intervenuti anche gli Agenti della Polizia Locale. (fotografia di repertorio)
Con l’auto nel torrente: conducente ferita, muore la madre 88enne
Un tragico incidente stradale è accaduto nel pomeriggio di ieri, giovedì 13 febbraio, intorno alle 15.30, nel territorio di Osteria Grande, frazione di Castel San Pietro, in provincia di Bologna.
Come riportato dalla stampa locale, un’auto con a bordo due donne, una 70enne, la conducente, e la madre 88enne, ha perso il controllo, per cause in corso di accertamento, ed è andata a impattare contro il guardrail per poi precipitare e ribaltarsi nel torrente Quaderna.
A dare l’allarme sono stati gli altri automobilisti: sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco e il personale sanitario del 118. Purtroppo per la 88enne non c’è stato nulla da fare, l’anziana è morta durante il trasporto in ospedale. La 70enne è invece stata ricoverata all’Ospedale Maggiore di Bologna.
La Polizia Locale di Castel San Pietro Terme ha effettuato i rilievi e dovrà ricostruire l’esatta dinamica del tragico sinistro.
Sanremo 2025: la top 5 della terza serata
Ieri sera si è tenuta la terza serata del Festival di Sanremo, dove si sono esibiti i rimanenti 14 Big in gara ed è stato proclamato il vincitore delle Nuove Proposte. Una serata piena di risate, emozioni con il messaggio potente del Teatro Patologico il e tuffi nel passato con l’arrivo dei Duran Duran come super ospiti insieme a Victoria De Angelis (bassista dei Maneskin). Buoni gli ascolti con 10.404.000 spettatori incollati allo schermo con il 59,7% di share.
Carlo Conti e le co-conduttrici Miriam Leone, Katia Follesa ed Elettra Lamborghini hanno annunciato i cinque artisti più votati con il televoto e dalla giuria delle radio.
Ecco i nomi in ordine casuale:
Coma_Cose con “Cuoricini”
Brunori Sas con “L’albero delle noci”
Irama con “Lentamente”
Olly con “Balorda nostalgia”
Francesco Gabbani con “Viva la vita”
Settembre e Alex Wyse si sono sfidati nella finalissima delle Nuove Proposte, il primo con la sua “Vertebre” e il secondo con “Rockstar”. A trionfare è stato Settembre, che si è aggiudicato anche il Premio della Critica per i giovani e il Premio Sala Stampa Lucio Dalla.
“E’ bellissimo, io nella mia via ho vinto perché ho una famiglia che mi ama e mi ha dato un tetto. Ma non avevo mai vinto altro anche perché molte persone non credevano e me e mi hanno portato anche a non credere nelle mia capacità”, ha detto un emozionatissimo Settembre.
Maltempo con nubifragio all’Elba e sulle coste maremmane: diversi interventi dei Vigili del Fuoco
Un forte nubifragio si è abbattuto nel tardo pomeriggio di ieri, giovedì 13 febbraio, sull’Isola d’Elba, nel Comune di Portoferraio (Livorno). I Vigili del Fuoco hanno effettuato 3 salvataggi in extremis all’interno di abitazioni dove erano rimaste bloccate delle persone a causa dall’acqua in innalzamento.
Soccorse in totale 28 persone bloccate nelle numerose auto rimaste ferme lungo la strada principale di Portoferraio. Evacuata una scuola di danza con 9 minori e 3 istruttori e una pizzeria dove c’erano circa10 persone.
L’ondata di maltempo che ha interessato l’Isola d’Elba, si è poi spostata sulle coste maremmane, nel Grossetano, principalmente nella zona sud dove, per le forti precipitazioni, è stato effettuato il salvataggio di una giovane donna bloccata nella propria vettura a causa della strada allagata in località La Parrina, nel Comune di Orbetello, oltre a interventi relativi ad allagamenti di locali e scantinati e alberi pericolanti.
Da segnalare una frana che ha interrotto la viabilità sulla strada panoramica in località Cala Grande nel Comune di Monte Argentario.
La squadra di Orbetello dei Vigili del Fuoco è intervenuta in località Guinzone e in località Albinia nel Comune di Orbetello per il soccorso di una persona con disabilità impossibilitata ad accedere ai piani superiori della propria abitazione interessata da allagamenti.
Alessandro Malva in esclusiva ai microfoni di Radio Bruno
Cliccate sul tasto play per ascoltare l’intervista!
Grease torna in scena al Celebrazioni di Bologna
Per il terzo anno consecutivo torna al Teatro Celebrazioni di Bologna la Compagnia della Rancia con il musical di successo Grease di Jim Jacobs e Warren Casey. Dopo le repliche sold out delle due precedenti stagioni, anche le tre date in programma venerdì 14, sabato 15 e domenica 16 febbraio si stanno avvicinando al tutto esaurito.
Tommaso Pieropan interpreta Danny.
Lo ha intervistato Alessio Aymone:
FantaSanremo: Serena Brancale domina la classifica
Continua il dominio di Serena Brancale, che dalla seconda serata è in vetta alla classifica del FantaSanremo. L’artista, in gara con “Anema e core”, sta facendo di tutto per accumulare punti durante le sue esibizioni e i fan che l’hanno scelta per le proprie squadre ringraziano.
Ieri si è tenuta la terza serata del Festival di Sanremo, dove si sono esibiti i rimanenti 14 Big in gara, ma nessuno è riuscito a rubare il primo posto, solo Olly è riuscito ad arrivare sul podio insieme a Lucio Corsi. Ma la gara non si ferma solo alla kermesse canora, c’è chi si è dato da fare a guadagnare punti extra con attività fuori dall’Ariston.
Ecco la classifica aggiornata dopo la terza serata del Festival di Sanremo:
Serena Brancale (180 punti)
Lucio Corsi (165 punti)
Olly (160 punti)
Marcella Bella (160 punti)
Brunori Sas (150 punti)
Gaia (145 punti)
Sarah Toscano (145 punti)
Coma_Cose (135 punti)
Willie Peyote (135 punti)
Achille Lauro (130 punti)
Clara (115 punti)
Shablo (115 punti)
Modà (115 punti)
Francesco Gabbani (110 punti)
Noemi (110 punti)
Tony Effe (105 punti)
Simone Cristicchi (105 punti)
Giorgia (100 punti)
Rkomi (100 punti)
Rocco Hunt (95 punti)
The Kolors (85 punti)
Irama (80 punti)
Bresh (80 punti)
Rose Villain (75 punti)
Joan Thiele (75 punti)
Francesca Michielin (70 punti)
Elodie (60 punti)
Fedez (55 punti)
Massimo Ranieri (40 punti)
SALA STAMPA | L’Empoli presenta l’ultimo arrivato, è un ritorno: ecco Viktor Kovalenko
Alla vigilia della delicata e complicata trasferta in casa dell’Udinese ha parlato l’ultimo arrivato in casa Empoli, si tratta del centrocampista offensivo Viktor Kovalenko.
Sanremo 2025: la scaletta e gli ospiti della quarta serata
Tanta attesa per la quarte serata del Festival di Sanremo, dedicata ai duetti e alle cover. I 29 Big in gara si esibiranno in successi del passato, italiani e internazionali, affiancati da ospiti speciali o da altri concorrenti. Questa sera, al fianco di Carlo Conti ci saranno Mahmood e Geppi Cucciari nel ruolo di co-conduttori.
Tanti gli ospiti speciali, come Roberto Benigni che farà il suo grande ritorno sul palco dell’Ariston all’apertura di questa sera: “Non si sa cosa farà Benigni”, ha spiegato il direttore artistico in conferenza stampa. E ha proseguito: “Si realizza un sogno, lo avevo invitato sempre nei precedenti tre Festival, ma non lo ho mai avuto con me. Farà un grande saluto a suo modo, con allegria, entusiasmo, energia e mi ha svelato che deve fare un annuncio”.
Sarà poi il momento di Paolo Kessisoglu, che si esibirà con sua figlia affrontando il tema delle difficoltà dei più giovani e degli hikikomori. Mentre alla Suzuki Arena di Piazza Colombo si esibiranno Benji & Fede.
Scaletta della serata
La scaletta ufficiale della serata:
Rose Villain con Chiello – Fiori rosa, fiori di pesco (Lucio Battisti)
Modà con Francesco Renga – Angelo (Francesco Renga)
Clara con Il Volo – The sound of silence (Simon and Garfunkel)
Tony Effe con Noemi – Tutto il resto è noia (Franco Califano)
Francesca Michielin con Rkomi – La nuova stella di Broadway (Cesare Cremonini)
Lucio Corsi con Topo Gigio – Nel blu dipinto di blu (Domenico Modugno)
Serena Brancale con Alessandra Amoroso – If I Ain’t Got You (Alicia Keys)
Irama con Arisa – Say something (Christina Aguilera)
Gaia con Toquinho – La voglia, la pazzia (Ornella Vanoni)
The Kolors con Sal Da Vinci – Rossetto e caffè (Sal Da Vinci)
Marcella Bella con i Gemelli Lucia – L’emozione non ha voce (Adriano Celentano)
Rocco Hunt con Clementino – Yes, I Know My Way (Pino Daniele)
Francesco Gabbani con Tricarico – Io sono Francesco (Tricarico)
Giorgia con Annalisa – Skyfall (Adele)
Simone Cristicchi con Amara – La cura (Franco Battiato)
Sarah Toscano con Ofenbach – Overdrive (Ofenbach)
Coma_Cose con Johnson Righeira – L’estate sta finendo (Righeira)
Joan Thiele con Frah Quintale – Che cosa c’è (Gino Paoli)
Olly con Goran Bregovic – Il pescatore (Fabrizio De André)
Achille Lauro con Elodie – Tributo a Roma (Rino Gaetano)
Massimo Ranieri con i Neri per caso – Quando (Pino Daniele)
Willie Peyote con Federico Zampaglione e Ditonellapiaga – Un tempo piccolo (Franco Califano)
Brunori Sas con Dimartino e Riccardo Sinigallia – L’anno che verrà (Lucio Dalla)
Fedez con Marco Masini – Bella stronza (Marco Masini)
Bresh con Cristiano De André – Crêuza de mä (Fabrizio De André)
Shablo con Neffa – Aspettando il sole (Neffa)
Sistema di voto
Le esibizioni saranno votate dal pubblico con il Televoto (34%), dalla Giuria della Sala Stampa, Tv e Web (33%) e dalla Giuria delle Radio (33%). Al termine della serata verrà stilata una classifica dei duetti che, però, non andrà a influire sulla classifica generale del Festival di Sanremo. Il vincitore verrà proclamato a fine serata.
Esplosione a Savigno: due feriti
Il crollo di un edificio, preceduto da un’esplosione, si è verificato nel pomeriggio di ieri, giovedì 13 febbraio, intorno alle 15.00, a Savigno, Comune della Valsamoggia, in provincia di Bologna.
L’evento ha interessato la canonica dell’antica Pieve di San Giorgio dove, da circa dieci anni, è ospitata una piccola comunità di eremiti e sarebbe stato provocato da una fuga di gas, ma sono in corso indagini e accertamenti.
Sul posto sono giunte squadre USAR (Urban Search and Rescue), unità cinofile e personale sanitario del 118.
Due le persone rimaste ferite: una in modo più grave mentre l’altra avrebbe riportato solo lievi escoriazioni. Sul posto, oltre ai Vigili del Fuoco e ai sanitari, sono intervenuti anche i Carabinieri, la Protezione Civile e la Polizia Locale.
Condominio in fiamme: 16 persone intossicate, una grave. Morto un gatto
Un incendio è divampato nella serata di ieri, giovedì 13 febbraio, intorno alle 22.30, in un palazzo di via Fatima, zona Giambellino, a Milano.
Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, che hanno circoscritto le fiamme scaturite al piano rialzato del condominio di 5 piani con 15 appartamenti, e il personale sanitario del 118 con sei ambulanze che ha trasportato in gravi condizioni un uomo di 53 anni all’Ospedale Niguarda.
Altre 15 persone sono dovute ricorrere alle cure dei sanitari a causa del fumo inalato, fra queste anche tre disabili e tre bambini. Fortunatamente le loro condizioni non destano preoccupazione. Il fumo ha invece ucciso un gatto rinvenuto senza vita dai Vigili del Fuoco nello stabile.
Le operazioni dei pompieri si sono concluse intorno alle 3.30. Da accertare la causa dell’incendio. Sul posto sono intervenuti anche gli Agenti della Polizia Locale. (fotografia di repertorio)
Con l’auto nel torrente: conducente ferita, muore la madre 88enne
Un tragico incidente stradale è accaduto nel pomeriggio di ieri, giovedì 13 febbraio, intorno alle 15.30, nel territorio di Osteria Grande, frazione di Castel San Pietro, in provincia di Bologna.
Come riportato dalla stampa locale, un’auto con a bordo due donne, una 70enne, la conducente, e la madre 88enne, ha perso il controllo, per cause in corso di accertamento, ed è andata a impattare contro il guardrail per poi precipitare e ribaltarsi nel torrente Quaderna.
A dare l’allarme sono stati gli altri automobilisti: sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco e il personale sanitario del 118. Purtroppo per la 88enne non c’è stato nulla da fare, l’anziana è morta durante il trasporto in ospedale. La 70enne è invece stata ricoverata all’Ospedale Maggiore di Bologna.
La Polizia Locale di Castel San Pietro Terme ha effettuato i rilievi e dovrà ricostruire l’esatta dinamica del tragico sinistro.
Sanremo 2025: la top 5 della terza serata
Ieri sera si è tenuta la terza serata del Festival di Sanremo, dove si sono esibiti i rimanenti 14 Big in gara ed è stato proclamato il vincitore delle Nuove Proposte. Una serata piena di risate, emozioni con il messaggio potente del Teatro Patologico il e tuffi nel passato con l’arrivo dei Duran Duran come super ospiti insieme a Victoria De Angelis (bassista dei Maneskin). Buoni gli ascolti con 10.404.000 spettatori incollati allo schermo con il 59,7% di share.
Carlo Conti e le co-conduttrici Miriam Leone, Katia Follesa ed Elettra Lamborghini hanno annunciato i cinque artisti più votati con il televoto e dalla giuria delle radio.
Ecco i nomi in ordine casuale:
Coma_Cose con “Cuoricini”
Brunori Sas con “L’albero delle noci”
Irama con “Lentamente”
Olly con “Balorda nostalgia”
Francesco Gabbani con “Viva la vita”
Settembre e Alex Wyse si sono sfidati nella finalissima delle Nuove Proposte, il primo con la sua “Vertebre” e il secondo con “Rockstar”. A trionfare è stato Settembre, che si è aggiudicato anche il Premio della Critica per i giovani e il Premio Sala Stampa Lucio Dalla.
“E’ bellissimo, io nella mia via ho vinto perché ho una famiglia che mi ama e mi ha dato un tetto. Ma non avevo mai vinto altro anche perché molte persone non credevano e me e mi hanno portato anche a non credere nelle mia capacità”, ha detto un emozionatissimo Settembre.
Maltempo con nubifragio all’Elba e sulle coste maremmane: diversi interventi dei Vigili del Fuoco
Un forte nubifragio si è abbattuto nel tardo pomeriggio di ieri, giovedì 13 febbraio, sull’Isola d’Elba, nel Comune di Portoferraio (Livorno). I Vigili del Fuoco hanno effettuato 3 salvataggi in extremis all’interno di abitazioni dove erano rimaste bloccate delle persone a causa dall’acqua in innalzamento.
Soccorse in totale 28 persone bloccate nelle numerose auto rimaste ferme lungo la strada principale di Portoferraio. Evacuata una scuola di danza con 9 minori e 3 istruttori e una pizzeria dove c’erano circa10 persone.
L’ondata di maltempo che ha interessato l’Isola d’Elba, si è poi spostata sulle coste maremmane, nel Grossetano, principalmente nella zona sud dove, per le forti precipitazioni, è stato effettuato il salvataggio di una giovane donna bloccata nella propria vettura a causa della strada allagata in località La Parrina, nel Comune di Orbetello, oltre a interventi relativi ad allagamenti di locali e scantinati e alberi pericolanti.
Da segnalare una frana che ha interrotto la viabilità sulla strada panoramica in località Cala Grande nel Comune di Monte Argentario.
La squadra di Orbetello dei Vigili del Fuoco è intervenuta in località Guinzone e in località Albinia nel Comune di Orbetello per il soccorso di una persona con disabilità impossibilitata ad accedere ai piani superiori della propria abitazione interessata da allagamenti.
Alessandro Malva in esclusiva ai microfoni di Radio Bruno
Cliccate sul tasto play per ascoltare l’intervista!