Home Blog Pagina 94

Incidente nel Modenese: morto un 17enne, ferite altre quattro persone

Un tragico incidente stradale è accaduto nella tarda serata di ieri, giovedì 26 dicembre, poco prima di mezzanotte, a Spilamberto, nel Modenese.

Come riportato dalla stampa locale, due vetture si sarebbero scontrate, per cause in corso di accertamento, in via Montanara, nella frazione di Ergastolo. Le condizioni del ragazzo di 17 anni di origini brasiliane erano apparse subito molto gravi: il giovane era stato trasportato in elicottero all’Ospedale di Baggiovara dove è purtroppo deceduto poco dopo. A seguito del sinistro altre quattro persone sono rimaste ferite: una ragazza di 26 anni, ricoverata in terapia intensiva a Baggiovara, e una 60enne, trasportata al Maggiore di Bologna. In osservazione breve intensiva il padre della vittima, che sarebbe fuori pericolo.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco e il personale sanitario del 118. (fotografia di repertorio)

Papà dona parte del suo fegato alla figlioletta di 11 mesi: trapianto eseguito a Torino

Il più grande regalo di Natale lo ha fatto un papà 31enne alla propria figlioletta di 11 mesi, alla quale ha deciso di donare la parte sinistra del suo fegato. Nei giorni scorsi, in Piemonte, presso l’Ospedale Molinette della Città della Salute di Torino, nell’ambito di una specifica collaborazione tra Italia e Grecia, sotto l’egida del Centro Nazionale Trapianti (CNT) di Roma, è stato eseguito il primo trapianto di fegato pediatrico. Si è trattato di un trapianto da vivente. La bimba era affetta da una grave cirrosi epatica scompensata ed era già stata sottoposta, senza successo, a due interventi chirurgici eseguiti in Grecia nel tentativo di riparare la malformazione, l’atresia delle vie biliari.

In questi casi, l’Hellenic Transplant Organization di Atene invia richiesta al CNT di Roma (diretto dal dottor Giuseppe Feltrin) di attivazione dell’accordo vigente tra Italia e Grecia, valido per lo scambio di pazienti con necessità di trapianto e di organi idonei per trapianto. Il Centro Regionale Trapianti del Piemonte-Valle d’Aosta (diretto dal dottor Federico Genzano), interpellato dal CNT, ha inoltrato la richiesta al professor Renato Romagnoli (Direttore del Dipartimento Trapianti della Città della Salute e del programma trapianto fegato adulto e pediatrico della Regione Piemonte), il quale ha dato subito parere favorevole alla presa in carico e al trasferimento della bambina e dei suoi familiari a Torino.

Lo scorso agosto la bimba è così giunta presso l’Ospedale Infantile Regina Margherita, dove è stata presa in cura dal dottor Pierluigi Calvo (Direttore della Gastroenterologia Pediatrica dell’Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino). Una volta completate le necessarie pratiche burocratiche, la bimba è stata inserita nella lista d’attesa nazionale italiana per il trapianto di fegato pediatrico. Dopo una ventina di giorni senza alcuna risposta positiva, il papà della bimba ha deciso di donare la parte di fegato necessaria per salvarle la vita. Gli interventi, di prelievo di fegato sinistro dal papà e di trapianto nella bimba, si sono svolti in contemporanea presso il blocco operatorio della Chirurgia Trapianto Fegato dell’Ospedale Molinette (diretto dal professor Renato Romagnoli). Le procedure chirurgiche sono durate circa 16 ore e sono state eseguite dal professor Romagnoli insieme alla sua équipe, in strettissima collaborazione con gli anestesisti dell’Anestesia e Rianimazione 2 (diretta dal dottor Roberto Balagna). In particolare, precisa il comunicato stampa dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Città della Salute, è stato molto complesso l’impianto del fegato nella piccola paziente (di meno di 8 kg di peso), in quanto la severa ipoplasia della sua vena porta ha richiesto la sostituzione con prelievo e autotrapianto di vena giugulare della bambina stessa. Dopo una degenza della bimba di 5 giorni in terapia intensiva presso la Rianimazione Centrale delle Molinette (diretta dal dottor Balagna), adesso entrambi i pazienti operati stanno entrambi bene. Il papà è stato dimesso, mentre la piccola è ancora degente presso l’Area Semintensiva Chirurgica del professor Romagnoli.

La Sanità piemontese si conferma un punto di riferimento di eccellenza per la sanità italiana ed anche internazionale, soprattutto nel campo dei trapianti. Un grande applauso ai nostri professionisti ed al papà che, con un grande gesto, ha salvato la vita della piccola figlia come miglior dono di Natale“, dichiara Federico Riboldi, Assessore alla Sanità della Regione Piemonte.

Ancora una volta – conclude Giovanni La Valle, Direttore Generale della Città della Salute di Torino – una grande Azienda ospedaliero-universitaria italiana come la Città della Salute di Torino è riuscita in tempi rapidi a dare una risposta efficace a un così grave problema di salute di una bambina proveniente da un altro Paese dell’Unione Europea“.

Pisa: il programma completo delle gare con date e orari fino alla 28^ giornata del 1 marzo

La Lega Nazionale Professionisti Serie B ha ufficializzato date e orari fino alla 28^ giornata di campionato. Ecco nel dettaglio il cammino che attende il Pisa:

20° giornata. Sampdoria-Pisa

(Domenica 29 dicembre, ore 19.30)

 

21° giornata. Pisa-Carrarese

(Lunedì 13 gennaio, ore 20.30)

 

22° giornata. Catanzaro-Pisa

(Domenica 19 gennaio, ore 15.00)

 

23° giornata. Pisa-Salernitana

(Domenica 26 gennaio, ore 15.00)

 

24° giornata. Palermo-Pisa

(Venerdì 31 gennaio, ore 20.30)

 

25° giornata. Pisa-Cittadella

(Sabato 8 febbraio, ore 15.00)

 

26° giornata. Cesena-Pisa

(Domenica 16 febbraio, ore 17.15)

 

27° giornata. Pisa-Juve Stabia

(Sabato 22 febbraio, ore ore 15.00)

 

28° giornata. Sassuolo-Pisa

(Sabato 1 marzo, ore 17.15)

Fanani nuovo allenatore della Fratres Perignano dopo l’esonero di Falivena

Dopo che Roberto Falivena è stato sollevato dall’incarico di allenatore della Prima Squadra della Fratres Perignano, la società della Valdera ha deciso il nome del nuovo tecnico. Si tratta del 52enne Pacifico Fanani, allenatore con alle spalle già diverse esperienze in squadre toscane di categoria.

Scontro frontale tra due auto: 15enne morto e altri 6 giovani feriti

Gravissimo il bilancio dell’incidente accaduto nella notte, in località Piterà di Catanzaro, in un tratto in galleria della strada statale 109, che conduce in Sila: un ragazzino di 15 anni ha perso la vita e altri 6 giovani sono rimasti feriti, alcuni in modo grave.

Come riportato dalla stampa locale, a scontrarsi frontalmente, per cause in corso di accertamento, due auto, un’Audi 4 e una Lancia Y. Su quest’ultima vettura viaggiava il 15enne deceduto nel violento impatto.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco del Comando provinciale di Catanzaro, che hanno estratto i feriti, e il personale sanitario del 118. I Carabinieri si sono occupati dei rilievi necessari per ricostruire l’esatta dinamica del tragico sinistro. (fotografia di repertorio)

Serie B: pari in extremis per lo Spezia, Carrarese indenne con la Samp, vincono Palermo, Cremonese e Frosinone

Dopo la vittoria del Pisa contro il Sassuolo nel lancio match di questa giornata di Santo Stefano, ecco ora i risultati delle altre partite di Serie B del pomeriggio:

Brescia-Modena 3-3 [17′ Gerli (M), 35′ Verreth (B), 45′ Santoro (M), 50′ Cistana (B), 82′ Borrelli (B), 85′ Bozhanaj (M)]

Cesena-Cremonese 0-1 [61′ Vandeputte (CR)]

Cosenza-Catanzaro 1-1 [81′ Pompetti (CA), 90+6′ Ciervo (CO)]

Frosinone-Salernitana 2-0 [62′ Kvernadze (F), 85′ Ambrosino (F)]

Reggiana-Juve Stabia 2-1 [12′ Portanova (R), 24′ Vergara (R), 82′ Adorante (J)]

Spezia-Mantova 1-1 [18′ Debenedetti (M), 90’+3 Falcinelli (S)]

Sudtirol-Cittadella 1-2 [6′ aut.Casolari (S), 45′ Casolari (C), 80′ Pandolfi (C)]

Palermo-Bari 1-0 [Le Douaron 41′]

Sampdoria-Carrarese 1-1 [Finotto (C), Veroli (S)]

Un Pisa stratosferico batte nettamente il Sassuolo all’Arena Garibaldi

I nerazzurri si difendono con ordine, rintuzzando le iniziative offensive degli ospiti e cercando di evitare spazi per i tiri.

Il Sassuolo sembra avere in mano il pallino del gioco, ma al 24′ il Pisa passa in vantaggio: Moreo trova un filtrante perfetto per Tramoni, che davanti a Moldovan non sbaglia, saltandolo e insaccando per l’1-0. L’Arena Garibaldi esplode di gioia. La reazione del Sassuolo è immediata, ma Semper è attento sul tiro di Boloca, respingendo a terra. Al 31′ Pierini tenta un pallonetto che termina fuori. Un minuto dopo, Angori ci prova con un tiro deviato in corner. Sul successivo calcio d’angolo, Marin recupera il pallone e lo mette nuovamente in mezzo, dove Touré si avventa per il colpo decisivo che vale il 2-0 al 33′.

Il Pisa trova il terzo gol al 61′: un’azione ben costruita vede Piccinini appoggiare all’indietro per Angori, il cui cross perfetto viene finalizzato di testa da Tramoni, che supera Moldovan per il 3-0, mandando in visibilio i tifosi nerazzurri.

Tuttavia, un grave errore difensivo dei nerazzurri al 71′ regala il pallone a Pierini, che vince un rimpallo e accorcia le distanze per il Sassuolo, fissando il risultato sul 3-1. La squadra ospite prova a riaprire il match e al 76′ va vicinissima al gol: Berardi, servito da un cross di Pieragnolo, sbaglia clamorosamente da due passi, con il pallone che attraversa tutto lo specchio della porta senza entrare. All’81’, il Pisa sfiora il quarto gol con Caracciolo, che colpisce alto su calcio di punizione.

Il match si chiude dopo un minuto di recupero, con il Pisa che ottiene una vittoria meritata davanti a 9.300 spettatori, record stagionale per l’Arena Garibaldi.

Samuele Bersani: “Sto bene, sono guarito!”

All’inizio del mese scorso Samuele Bersani aveva annunciato di doversi fermare per motivi di salute: un mese e mezzo fa, il 7 novembre, con un messaggio sui social aveva infatti comunicato di essere costretto a posticipare il suo tour teatrale. Oggi, giorno della vigilia di Natale, sempre attraverso i suoi canali social è arrivata la buona notizia, “ora posso finalmente dire, anzi urlare, che sto bene, sono guarito!

In quest’ultimo periodo – si legge nel post – non è passato un giorno senza che qualcuno di voi mi sia stato accanto con un pensiero, un incoraggiamento, un abbraccio o un gesto di vicinanza. Questa continua compagnia, mi ha aiutato concretamente a trovare la spinta per affrontare ogni cosa, senza la paura frenante che invece avrei provato se fossi stato da solo. Ho avuto la fortuna di sentirvi sempre al mio fianco e ora posso finalmente dire, anzi urlare, che sto bene, sono guarito!“. E poi il cantautore augura buone feste a tutti!

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Samuele Bersani (@samuelebersaniofficial)

Dopo un incidente chiama di nascosto l’assicuratore per rinnovare la polizza

Coinvolto in un incidente, chiama di nascosto l’assicuratore per rinnovare la polizza: automobilista finisce nei guai. È accaduto a Vetto, nel Reggiano. Dopo il sinistro, accaduto tra due veicoli, l’uomo ha cercato di concludere un accordo privato con l’altro automobilista, ma, di fronte alla determinazione di quest’ultimo di richiedere l’intervento delle autorità, è stato costretto ad attendere l’arrivo di una pattuglia della Polizia Stradale di Castelnovo Monti.

Gli Agenti, giunti sul posto, hanno effettuato i rilievi del caso, accertando la responsabilità dell’uomo, che ha dichiarato di aver dimenticato a casa la polizza assicurativa, sostenendo di averla regolarmente pagata. Un controllo più approfondito ha però rivelato che il premio assicurativo era stato versato circa mezzora dopo l’incidente.
Di conseguenza, il veicolo è stato sequestrato, mentre la posizione del conducente è al vaglio per accertare eventuali responsabilità. L’agenzia assicurativa coinvolta ha preso atto dell’incidente, sottolineando che, in base alle norme del codice delle assicurazioni, il risarcimento dei danni potrebbe ricadere interamente sul responsabile del sinistro.

L’episodio si inserisce in un contesto di crescente attenzione da parte delle Forze dell’Ordine al tema delle assicurazioni auto, anche alla luce delle recenti modifiche al Codice della Strada introdotte dalla Legge 177/2024. Tra le novità, spicca una normativa più stringente sui veicoli non assicurati: non solo sono previste sanzioni più severe, ma si rafforzano anche i meccanismi di controllo e responsabilità in caso di sinistri.

Camper contromano in autostrada: donna di 42 anni morta e due uomini feriti

Il camper a bordo del quale viaggiava come passeggera la 42enne che ha perso la vita nella notte di oggi, martedì 24 dicembre, avrebbe fatto inversione all’altezza della barriera di Gallarate, Varese, per poi scontrarsi frontalmente con un taxi, dopo aver percorso un breve tratto dell’autostrada A8 Milano-Varese in contromano.

E’ questo, in base a una prima ricostruzione, come riportato dalla stampa locale, quanto accaduto poco dopo la mezzanotte. Oltre alla vittima, una 42enne residente a Modena,  due uomini di 51 e 43 anni sono rimasti feriti in modo grave e sono state trasportate in codice rosso all’Ospedale di Circolo di Varese.

L’esatta dinamica del sinistro mortale è al vaglio degli Agenti della Polizia Stradale di Busto-Olgiate Olona, intervenuti sul posto insieme al personale sanitario del 118 e ai Vigili del Fuoco. (fotografia di repertorio)

Incidente nel Modenese: morto un 17enne, ferite altre quattro persone

Un tragico incidente stradale è accaduto nella tarda serata di ieri, giovedì 26 dicembre, poco prima di mezzanotte, a Spilamberto, nel Modenese.

Come riportato dalla stampa locale, due vetture si sarebbero scontrate, per cause in corso di accertamento, in via Montanara, nella frazione di Ergastolo. Le condizioni del ragazzo di 17 anni di origini brasiliane erano apparse subito molto gravi: il giovane era stato trasportato in elicottero all’Ospedale di Baggiovara dove è purtroppo deceduto poco dopo. A seguito del sinistro altre quattro persone sono rimaste ferite: una ragazza di 26 anni, ricoverata in terapia intensiva a Baggiovara, e una 60enne, trasportata al Maggiore di Bologna. In osservazione breve intensiva il padre della vittima, che sarebbe fuori pericolo.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco e il personale sanitario del 118. (fotografia di repertorio)

Papà dona parte del suo fegato alla figlioletta di 11 mesi: trapianto eseguito a Torino

Il più grande regalo di Natale lo ha fatto un papà 31enne alla propria figlioletta di 11 mesi, alla quale ha deciso di donare la parte sinistra del suo fegato. Nei giorni scorsi, in Piemonte, presso l’Ospedale Molinette della Città della Salute di Torino, nell’ambito di una specifica collaborazione tra Italia e Grecia, sotto l’egida del Centro Nazionale Trapianti (CNT) di Roma, è stato eseguito il primo trapianto di fegato pediatrico. Si è trattato di un trapianto da vivente. La bimba era affetta da una grave cirrosi epatica scompensata ed era già stata sottoposta, senza successo, a due interventi chirurgici eseguiti in Grecia nel tentativo di riparare la malformazione, l’atresia delle vie biliari.

In questi casi, l’Hellenic Transplant Organization di Atene invia richiesta al CNT di Roma (diretto dal dottor Giuseppe Feltrin) di attivazione dell’accordo vigente tra Italia e Grecia, valido per lo scambio di pazienti con necessità di trapianto e di organi idonei per trapianto. Il Centro Regionale Trapianti del Piemonte-Valle d’Aosta (diretto dal dottor Federico Genzano), interpellato dal CNT, ha inoltrato la richiesta al professor Renato Romagnoli (Direttore del Dipartimento Trapianti della Città della Salute e del programma trapianto fegato adulto e pediatrico della Regione Piemonte), il quale ha dato subito parere favorevole alla presa in carico e al trasferimento della bambina e dei suoi familiari a Torino.

Lo scorso agosto la bimba è così giunta presso l’Ospedale Infantile Regina Margherita, dove è stata presa in cura dal dottor Pierluigi Calvo (Direttore della Gastroenterologia Pediatrica dell’Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino). Una volta completate le necessarie pratiche burocratiche, la bimba è stata inserita nella lista d’attesa nazionale italiana per il trapianto di fegato pediatrico. Dopo una ventina di giorni senza alcuna risposta positiva, il papà della bimba ha deciso di donare la parte di fegato necessaria per salvarle la vita. Gli interventi, di prelievo di fegato sinistro dal papà e di trapianto nella bimba, si sono svolti in contemporanea presso il blocco operatorio della Chirurgia Trapianto Fegato dell’Ospedale Molinette (diretto dal professor Renato Romagnoli). Le procedure chirurgiche sono durate circa 16 ore e sono state eseguite dal professor Romagnoli insieme alla sua équipe, in strettissima collaborazione con gli anestesisti dell’Anestesia e Rianimazione 2 (diretta dal dottor Roberto Balagna). In particolare, precisa il comunicato stampa dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Città della Salute, è stato molto complesso l’impianto del fegato nella piccola paziente (di meno di 8 kg di peso), in quanto la severa ipoplasia della sua vena porta ha richiesto la sostituzione con prelievo e autotrapianto di vena giugulare della bambina stessa. Dopo una degenza della bimba di 5 giorni in terapia intensiva presso la Rianimazione Centrale delle Molinette (diretta dal dottor Balagna), adesso entrambi i pazienti operati stanno entrambi bene. Il papà è stato dimesso, mentre la piccola è ancora degente presso l’Area Semintensiva Chirurgica del professor Romagnoli.

La Sanità piemontese si conferma un punto di riferimento di eccellenza per la sanità italiana ed anche internazionale, soprattutto nel campo dei trapianti. Un grande applauso ai nostri professionisti ed al papà che, con un grande gesto, ha salvato la vita della piccola figlia come miglior dono di Natale“, dichiara Federico Riboldi, Assessore alla Sanità della Regione Piemonte.

Ancora una volta – conclude Giovanni La Valle, Direttore Generale della Città della Salute di Torino – una grande Azienda ospedaliero-universitaria italiana come la Città della Salute di Torino è riuscita in tempi rapidi a dare una risposta efficace a un così grave problema di salute di una bambina proveniente da un altro Paese dell’Unione Europea“.

Pisa: il programma completo delle gare con date e orari fino alla 28^ giornata del 1 marzo

La Lega Nazionale Professionisti Serie B ha ufficializzato date e orari fino alla 28^ giornata di campionato. Ecco nel dettaglio il cammino che attende il Pisa:

20° giornata. Sampdoria-Pisa

(Domenica 29 dicembre, ore 19.30)

 

21° giornata. Pisa-Carrarese

(Lunedì 13 gennaio, ore 20.30)

 

22° giornata. Catanzaro-Pisa

(Domenica 19 gennaio, ore 15.00)

 

23° giornata. Pisa-Salernitana

(Domenica 26 gennaio, ore 15.00)

 

24° giornata. Palermo-Pisa

(Venerdì 31 gennaio, ore 20.30)

 

25° giornata. Pisa-Cittadella

(Sabato 8 febbraio, ore 15.00)

 

26° giornata. Cesena-Pisa

(Domenica 16 febbraio, ore 17.15)

 

27° giornata. Pisa-Juve Stabia

(Sabato 22 febbraio, ore ore 15.00)

 

28° giornata. Sassuolo-Pisa

(Sabato 1 marzo, ore 17.15)

Fanani nuovo allenatore della Fratres Perignano dopo l’esonero di Falivena

Dopo che Roberto Falivena è stato sollevato dall’incarico di allenatore della Prima Squadra della Fratres Perignano, la società della Valdera ha deciso il nome del nuovo tecnico. Si tratta del 52enne Pacifico Fanani, allenatore con alle spalle già diverse esperienze in squadre toscane di categoria.

Scontro frontale tra due auto: 15enne morto e altri 6 giovani feriti

Gravissimo il bilancio dell’incidente accaduto nella notte, in località Piterà di Catanzaro, in un tratto in galleria della strada statale 109, che conduce in Sila: un ragazzino di 15 anni ha perso la vita e altri 6 giovani sono rimasti feriti, alcuni in modo grave.

Come riportato dalla stampa locale, a scontrarsi frontalmente, per cause in corso di accertamento, due auto, un’Audi 4 e una Lancia Y. Su quest’ultima vettura viaggiava il 15enne deceduto nel violento impatto.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco del Comando provinciale di Catanzaro, che hanno estratto i feriti, e il personale sanitario del 118. I Carabinieri si sono occupati dei rilievi necessari per ricostruire l’esatta dinamica del tragico sinistro. (fotografia di repertorio)

Serie B: pari in extremis per lo Spezia, Carrarese indenne con la Samp, vincono Palermo, Cremonese e Frosinone

Dopo la vittoria del Pisa contro il Sassuolo nel lancio match di questa giornata di Santo Stefano, ecco ora i risultati delle altre partite di Serie B del pomeriggio:

Brescia-Modena 3-3 [17′ Gerli (M), 35′ Verreth (B), 45′ Santoro (M), 50′ Cistana (B), 82′ Borrelli (B), 85′ Bozhanaj (M)]

Cesena-Cremonese 0-1 [61′ Vandeputte (CR)]

Cosenza-Catanzaro 1-1 [81′ Pompetti (CA), 90+6′ Ciervo (CO)]

Frosinone-Salernitana 2-0 [62′ Kvernadze (F), 85′ Ambrosino (F)]

Reggiana-Juve Stabia 2-1 [12′ Portanova (R), 24′ Vergara (R), 82′ Adorante (J)]

Spezia-Mantova 1-1 [18′ Debenedetti (M), 90’+3 Falcinelli (S)]

Sudtirol-Cittadella 1-2 [6′ aut.Casolari (S), 45′ Casolari (C), 80′ Pandolfi (C)]

Palermo-Bari 1-0 [Le Douaron 41′]

Sampdoria-Carrarese 1-1 [Finotto (C), Veroli (S)]

Un Pisa stratosferico batte nettamente il Sassuolo all’Arena Garibaldi

I nerazzurri si difendono con ordine, rintuzzando le iniziative offensive degli ospiti e cercando di evitare spazi per i tiri.

Il Sassuolo sembra avere in mano il pallino del gioco, ma al 24′ il Pisa passa in vantaggio: Moreo trova un filtrante perfetto per Tramoni, che davanti a Moldovan non sbaglia, saltandolo e insaccando per l’1-0. L’Arena Garibaldi esplode di gioia. La reazione del Sassuolo è immediata, ma Semper è attento sul tiro di Boloca, respingendo a terra. Al 31′ Pierini tenta un pallonetto che termina fuori. Un minuto dopo, Angori ci prova con un tiro deviato in corner. Sul successivo calcio d’angolo, Marin recupera il pallone e lo mette nuovamente in mezzo, dove Touré si avventa per il colpo decisivo che vale il 2-0 al 33′.

Il Pisa trova il terzo gol al 61′: un’azione ben costruita vede Piccinini appoggiare all’indietro per Angori, il cui cross perfetto viene finalizzato di testa da Tramoni, che supera Moldovan per il 3-0, mandando in visibilio i tifosi nerazzurri.

Tuttavia, un grave errore difensivo dei nerazzurri al 71′ regala il pallone a Pierini, che vince un rimpallo e accorcia le distanze per il Sassuolo, fissando il risultato sul 3-1. La squadra ospite prova a riaprire il match e al 76′ va vicinissima al gol: Berardi, servito da un cross di Pieragnolo, sbaglia clamorosamente da due passi, con il pallone che attraversa tutto lo specchio della porta senza entrare. All’81’, il Pisa sfiora il quarto gol con Caracciolo, che colpisce alto su calcio di punizione.

Il match si chiude dopo un minuto di recupero, con il Pisa che ottiene una vittoria meritata davanti a 9.300 spettatori, record stagionale per l’Arena Garibaldi.

Samuele Bersani: “Sto bene, sono guarito!”

All’inizio del mese scorso Samuele Bersani aveva annunciato di doversi fermare per motivi di salute: un mese e mezzo fa, il 7 novembre, con un messaggio sui social aveva infatti comunicato di essere costretto a posticipare il suo tour teatrale. Oggi, giorno della vigilia di Natale, sempre attraverso i suoi canali social è arrivata la buona notizia, “ora posso finalmente dire, anzi urlare, che sto bene, sono guarito!

In quest’ultimo periodo – si legge nel post – non è passato un giorno senza che qualcuno di voi mi sia stato accanto con un pensiero, un incoraggiamento, un abbraccio o un gesto di vicinanza. Questa continua compagnia, mi ha aiutato concretamente a trovare la spinta per affrontare ogni cosa, senza la paura frenante che invece avrei provato se fossi stato da solo. Ho avuto la fortuna di sentirvi sempre al mio fianco e ora posso finalmente dire, anzi urlare, che sto bene, sono guarito!“. E poi il cantautore augura buone feste a tutti!

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Samuele Bersani (@samuelebersaniofficial)

Dopo un incidente chiama di nascosto l’assicuratore per rinnovare la polizza

Coinvolto in un incidente, chiama di nascosto l’assicuratore per rinnovare la polizza: automobilista finisce nei guai. È accaduto a Vetto, nel Reggiano. Dopo il sinistro, accaduto tra due veicoli, l’uomo ha cercato di concludere un accordo privato con l’altro automobilista, ma, di fronte alla determinazione di quest’ultimo di richiedere l’intervento delle autorità, è stato costretto ad attendere l’arrivo di una pattuglia della Polizia Stradale di Castelnovo Monti.

Gli Agenti, giunti sul posto, hanno effettuato i rilievi del caso, accertando la responsabilità dell’uomo, che ha dichiarato di aver dimenticato a casa la polizza assicurativa, sostenendo di averla regolarmente pagata. Un controllo più approfondito ha però rivelato che il premio assicurativo era stato versato circa mezzora dopo l’incidente.
Di conseguenza, il veicolo è stato sequestrato, mentre la posizione del conducente è al vaglio per accertare eventuali responsabilità. L’agenzia assicurativa coinvolta ha preso atto dell’incidente, sottolineando che, in base alle norme del codice delle assicurazioni, il risarcimento dei danni potrebbe ricadere interamente sul responsabile del sinistro.

L’episodio si inserisce in un contesto di crescente attenzione da parte delle Forze dell’Ordine al tema delle assicurazioni auto, anche alla luce delle recenti modifiche al Codice della Strada introdotte dalla Legge 177/2024. Tra le novità, spicca una normativa più stringente sui veicoli non assicurati: non solo sono previste sanzioni più severe, ma si rafforzano anche i meccanismi di controllo e responsabilità in caso di sinistri.

Camper contromano in autostrada: donna di 42 anni morta e due uomini feriti

Il camper a bordo del quale viaggiava come passeggera la 42enne che ha perso la vita nella notte di oggi, martedì 24 dicembre, avrebbe fatto inversione all’altezza della barriera di Gallarate, Varese, per poi scontrarsi frontalmente con un taxi, dopo aver percorso un breve tratto dell’autostrada A8 Milano-Varese in contromano.

E’ questo, in base a una prima ricostruzione, come riportato dalla stampa locale, quanto accaduto poco dopo la mezzanotte. Oltre alla vittima, una 42enne residente a Modena,  due uomini di 51 e 43 anni sono rimasti feriti in modo grave e sono state trasportate in codice rosso all’Ospedale di Circolo di Varese.

L’esatta dinamica del sinistro mortale è al vaglio degli Agenti della Polizia Stradale di Busto-Olgiate Olona, intervenuti sul posto insieme al personale sanitario del 118 e ai Vigili del Fuoco. (fotografia di repertorio)

Francesco Montanari a Bologna con “Il medico dei maiali”

La morte improvvisa del re d'Inghilterra mostra tutta la debolezza della monarchia quando la corona finisce nelle mani del principe ereditario, un ragazzo sciocco...