Home Blog Pagina 943

Draghi: “Per contrastare gli aumenti, stanziati 14 miliardi di euro. Bonus di 200 euro per redditi fino a 35mila euro”

È stato approvato ieri, lunedì 2 maggio, dal Consiglio dei Ministri il decreto aiuti per sostenere famiglie e imprese che devono fare i conti con le conseguenze della guerra in Ucraina.
Il Governo ha previsto lo stanziamento di 14 miliardi di euro, senza scostamento di bilancio.
Con il decreto aiuti, a lavoratori dipendenti, autonomi e pensionati con un reddito fino a 35 mila euro arriverà, tra giugno-luglio, un contributo una tantum da 200 euro.
Il pacchetto sarà finanziato portando al 25% la tassa sugli extraprofitti delle grandi aziende energetiche.

Come si legge nel comunicato stampa della Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Governo ha “approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese e attrazione degli investimenti, nonché in materia di politiche sociali e di crisi ucraina”.
Oltre alla conferma del taglio di 30 centesimi delle accise sui carburanti, che durerà fino all’8 luglio e che si estende anche al metano, arriva poi uno sconto per gli abbonamenti ai trasporti, rivolto in particolare a studenti e lavoratori.
Per le famiglie diventa retroattivo il bonus sociale per le bollette: eventuali pagamenti di somme eccedenti sarà automaticamente compensato in bolletta una volta presentato l’Isee e arrivano anche aiuti per gli affitti (100 milioni di euro al Fondo nazionale per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione).

Per le imprese ci sarà un’estensione del credito di imposta per le energivore ed arriva anche un fondo da circa 200 milioni di euro che erogherà aiuti a fondo perduto alle aziende con forti interscambi con le aree coinvolte nella guerra (Russia, Ucraina e Bielorussia). Avranno una corsia rapida, grazie a una serie di semplificazioni, quelle che effettueranno investimenti oltre i 50 milioni di euro in produzioni strategiche. Il Governo interviene anche per far fronte alle difficoltà delle imprese che hanno preso appalti pubblici e che si trovano ad affrontare gli aumenti eccezionali dei prezzi dei materiali da costruzione, dei carburanti e dei prodotti energetici: vengono stanziati tre miliardi per il 2022.

Arriva inoltre un fondo da 600 milioni di euro per le grandi città a sostegno degli obiettivi del Pnrr. (fotografia dalla pagina Facebook Palazzo Chigi – Presidenza del Consiglio dei Ministri)

Francesco Gabbani a Radio Bruno

Francesco Gabbani sarà ospite nei nostri studi, mercoledì 4 maggio, dalle 15.00, per una chiacchierata durante Fans Club con Barbara Pinotti e Marco Marini.

Ci parlerà del suo nuovo album “Volevamo Solo Essere Felici”, del tour estivo e di quello nei palasport.

Non perdere la diretta radio e tv!

Sul digitale terrestre canale 75 per l’Emilia Romagna, 190 per la Lombardia e Piemonte Orientale, 110 per il Piemonte (province di Torino, Asti e Cuneo), 256 per la Toscana e in streaming sul nostro sito e sulla APP (sezione TV).

 

A distanza di due anni da “Viceversa”, Francesco Gabbani torna con un nuovo album, il quinto lavoro in studio, dal titolo “Volevamo Solo Essere Felici” pubblicato il 22 aprile da BMG. L’album è disponibile in tre versioni: CD, vinile standard e vinile in edizione limitata e numerata contenente una bonus track.

Conclusa l’esperienza televisiva di “CI VUOLE UN FIORE” in cui ha tenuto le fila del primo show green della televisione italiana andato in onda venerdì 8 aprile in prima serata su Rai1, Gabbani è ora pronto a pubblicare un nuovo disco che contiene dieci brani e che è stato anticipato dalla pubblicazione del singolo “Volevamo Solo Essere Felici” uscito a metà marzo nelle radio e sulle piattaforme digitali.

“Volevamo Solo Essere Felici” è un disco di analisi personale e soggettiva. Pur in continuità col percorso artistico e professionale del cantautore, rappresenta uno step successivo. Rispetto al precedente lavoro “Viceversa”, che era un confronto con la percezione altrui, questa raccolta di canzoni può essere accolta come un’introspezione psicologica, andando ad usare il microscopio verso se stessi e verso le vibrazioni del proprio io interiore.
Ad alcuni brani energici, si alternano pezzi più riflessivi, dove la ricerca del testo si sposa con melodie raffinate. La ricerca dell’armonia dei suoni, raggiunta nelle incisioni attraverso l’impiego di sezioni d’archi e strumenti autentici, diventa così un nuovo colore musicale, con cui il cantautore sceglie di presentare le sue nuove composizioni.
Ne deriva una rinnovata sete di risposte, ma accompagnata dall’accettazione e dalla presa d’atto di determinate circostanze. Perché anche le domande irrisolte, a volte, offrono punti fermi, su cui poggiare i binari del proprio itinerario.

Questa la tracklist dell’album:

1. TOSSICO INDIPENDENTE
2. LA MIRA
3. VOLEVAMO SOLO ESSERE FELICI
4. PEACE AND LOVE
5. L’AMOR LEGGERO
6. SPAZIO TEMPO
7. LA RETE
8. PUNTINO INTERGALATTICO
9. SANGUE DARWINIANO
10. SORPRESA IMPROVVISA

Subito dopo l’uscita del disco, Gabbani terrà un tour instore. Di seguito il calendario dei prossimi appuntamenti:

04 Maggio ore 18.30 – Bologna – Mondadori Bookstore CC Via Larga (Via Larga, 10)
06 Maggio ore 18.00 – Napoli – Libreria laFeltrinelli(Piazza Giuseppe Garibaldi)
07 Maggio ore 16.30 – Valmontone – CC Valmontone Outlet (Via della Pace)
12 Maggio ore 18.00 – Bari – Libreria laFeltrinelli (Via Melo da Bari, 119)
13 Maggio ore 18.00 – Lecce – Libreria laFeltrinelli (Via Templari, 9)
16 Maggio ore 18.00 – Palermo – Libreria laFeltrinelli (Via Cavour, 133)
17 Maggio ore 18.00 – Catania – Libreria laFeltrinelli (Via Etnea, 283)

Francesco Gabbani tornerà dal vivo con due grandi eventi prodotti da Vivo Concerti: 1 OTTOBRE 2022 al Mediolanum Forum di Assago (MI) e l’ 8 OTTOBRE 2022 al Palazzo dello Sport di Roma.
I biglietti sono disponibili su Ticketone.

Oltre al tour nei palasport sono state annunciate le prime date di un tour estivo con cui Gabbani girerà l’Italia per presentare dal vivo il suo nuovo lavoro discografico “Volevamo solo essere felici” in uscita venerdì nei negozi di dischi e sulle piattaforme digitali.
Un tour con cui Gabbani tornerà dal vivo dopo l’ultimo concerto tenuto il 4 luglio 2021 all’Arena di Verona e potrà finalmente riabbracciare i suoi sostenitori in attesa delle date autunnali nei palazzetti previste per il 1 ottobre 2022 al Mediolanum Forum di Assago (MI) e l’ 8 ottobre 2022 al Palazzo dello Sport di Roma.
Il tour è prodotto da Vivo Concerti.

Di seguito le prime date confermate:

28 GIUGNO – CAPANNORI (LU) @ AREA VERDE
02 LUGLIO – UDINE @ PIAZZA DEL CASTELLO
10 LUGLIO – VICENZA @ PIAZZA DEI SIGNORI
06 AGOSTO – BRENO (BS) @ STADIO COMUNALE
09 AGOSTO – ATRI (TE) PIAZZA DUCHI D’ACQUAVIVA
11 AGOSTO – FORTE DEI MARMI (LU) @ VILLA BERTELLI
27 AGOSTO – ALBEROBELLO (BA) @ TRULLI VIVENTI 2022 PIAZZALE BIAGIO MIRAGLIA
10 SETTEMBRE – MONTJOVET COL D’ARLAZ (AO) @ MUSICASTELLE OUTDOOR
13 SETTEMBRE – PISA @ PIAZZA DEI CAVALIERI
16 SETTEMBRE 2022 – PALERMO @ TEATRO DI VERDURA

Francesco Gabbani sarà accompagnato dalla sua band composta da: Filippo Gabbani (Batteria), Lorenzo Bertelloni (tastiere), Giacomo Spagnoli (basso) e Marco Baruffetti (chitarra).

IL TRAGUARDO RAGGIUNTO | L’Empoli festeggia: la salvezza ora è matematica con tre turni di anticipo!

 

Il gol di Pasalic a pochi minuti dal novantesimo di Atalanta-Salernitana, posticipo della trentacinquesima giornata, che fissa il punteggio sull’1-1 tra gli orobici e i campani è una sentenza dolce e definitiva per l’Empoli.

Gli azzurri infatti a quota 37 punti sono inarrivabili per almeno tre formazioni, sicuramente Venezia e Genoa, ed almeno una tra Cagliari e Salernitana che domenica pomeriggio si affrontano in un vero e proprio spareggio salvezza.

Al triplice fischio finale di Atalanta-Salernitana il club azzurro ha pubblicato su tutti i propri social una grafica con il traguardo raggiunto, ed ovviamente sui canali social del club sono scoppiati i tributi a festa di sportivi e tifosi.

Una festa in tono minore a causa della pessima direzione di gara del signor Francesco Cosso da Reggio Calabria (per cui tra l’altro si attende la sospensione dell’AIA, ndr) che ha compromesso un risultato positivo alla squadra di Andreazzoli nella gara casalinga contro il Torino, negando così agli ottomila sportivi accorsi allo stadio una meritata festa da parte dell’ambiente azzurro per la prestazione autorevole dell’Empoli che al 14′ del secondo tempo si è ritrovata in dieci, fino al 78′ vinceva 1-0 con un uomo in meno, e al 87′ si è ritrovata addirittura in nove e sotto di un gol per effetto di due rigori (uno dei quali clamorosamente discutibile, ndr), perdendo poi 1-3 con gol avversario in contropiede al 96′.

L’Empoli a Bergamo contro l’Atalanta giocherà la sua cinquecentesima partita della storia in Serie A, prima di questa andrà venerdì 6 maggio a Milano a sfidare l’Inter in corsa scudetto con il Milan, quindi il sabato successivo ospiterà al Castellani proprio la Salernitana.

Per l’Empoli nella stagione 2022/23 la quindicesima partecipazione al campionato di Serie A, ed il consolidamento del ventinovesimo posto nella classifica perpetua della Serie A di tutti i tempi dal 1929/30 ad oggi.

DUE SERIE A SU TRE (PER ORA) – Attendendo l’esito finale del campionato Under19 con l’Empoli di Antonio Buscè in corsa per la salvezza, venerdì scorso ha battuto in casa il Milan in uno scontro diretto fondamentale con i rossoneri, l’Empoli ha già quindi centrato due obiettivi su tre. Salve le ragazze di mister Ulderici che per il quarto anno di fila giocheranno nella massima divisione calcistica femminile, da stasera è matematicamente salvo anche l’Empoli di Andreazzoli. Non sono molti i club italiani che possono vantare questo piccolo grande primato.

La grafica con cui l’Empoli FC 1920 ha festeggiato la salvezza matematica con tre turni d’anticipo in Serie A (Credit EFC 1920)

Serie A: Atalanta-Salernitana 1-1, Empoli ora matematicamente salvo

Nel posticipo di Serie A di lunedì 2 maggio, Atalanta e Salernitana pareggiano 1-1. Campani avanti con Ederson nel primo tempo, pareggio dei bergamaschi nel finale con Pasalic.

Tale risultato sortisce effetti immediati sulla classifica di Serie A: con tre giornate d’anticipo l’Empoli è matematicamente salvo, festeggiando così un campionato sopra le righe per la squadra di Aurelio Andreazzoli, irraggiungibile da Salernitana o Cagliari.

Tegola per il Pisa, stagione finita per Caracciolo

Il Pisa Sporting Club informa che a seguito dell’infortunio rimediato sabato scorso in occasione della gara con il Cosenza, il calciatore Antonio Caracciolo è stato sottoposto a tutti gli esami diagnostici e strumentali di rito i quali hanno evidenziato una lesione del legamento crociato anteriore della gamba destra.

Il calciatore, seguito dallo staff sanitario del Club, si sottoporrà nei prossimi giorni ad un intervento chirurgico effettuato il quale potrà iniziare il percorso riabilitativo e potranno essere stimati i tempi di recupero.

Foto: Pisa Sporting Club

Sinisa Mihajlovic è uscito oggi dall’ospedale

Dopo 34 giorni di ricovero, il tecnico del Bologna calcio, Sinisa Mihajlovic, è uscito dall’Ospedale Sant’Orsola dove era entrato lo scorso 29 marzo, per combattere una possibile insorgenza della leucemia.

Lo aveva comunicato ai giornalisti, ai tifosi e alla città lui stesso, convocando una conferenza stampa lo scorso 26 marzo. In quell’occasione Mihajlovic spiegò che le analisi avevano evidenziato alcuni “campanelli d’allarme” relativamente alla malattia, la leucemia mieloide acuta, che lo aveva colpito due anni e mezzo fa, e che era pertanto necessario un ricovero al Sant’Orsola di Bologna per essere sottoposto a un nuovo ciclo di cure.

Ed ora la buona notizia: i valori e le analisi avrebbero dato segnali buoni e confortanti, tanto che Mihajlovic si è potuto recare nella sua casa di Roma per starsene qualche giorno con la sua famiglia, poi tornerà a Casteldebole dal suo Bologna, squadra imbattuta da sei partite, che lui ha guidato da remoto. (fotografia dalla pagina Facebook Bologna Fc 1909)

Pontedera calcio, nuovo assetto societario: ufficiale l’ingresso dell’imprenditore Rosettano Navarra

PONTEDERA. L’Us Città di Pontedera ha un nuovo assetto, con un nuovo socio di maggioranza. Le novità, nell’aria da giorni, sono state ufficializzate in municipio nel pomeriggio di lunedì 2 maggio. Rosettano Navarra entra nella società granata acquisendo il 39 per cento delle quote, mentre il restante sarà nelle mani dei vecchi soci con il 25 per cento complessivo, l’imprenditore Fabio Falorni con il 10 per cento, mentre l’11 per cento delle quote è destinata all’ingresso di nuovi soci. Confermato nel ruolo di presidente Piero Gradassi (era stato ipotizzato che l’incarico potesse andare al sindaco Franconi, regista della manovra).

Sul fronte della permanenza o meno del direttore generale, Paolo Giovannini, Gradassi e Navarra hanno espresso la volontà di “continuare a lavorare con l’attuale dg”. Ci sarà, però, l’ingresso di Piero Ducci (ex dirigente di Watford, Fiorentina, Perugia e Ascoli). Ducci è il consulente di Navarra ma non avrà ruolo un ruolo specifico, almeno per ora, nella società granata. Si occuperà della parte tecnica, è stato spiegato, proprio insieme al dg Giovannini che ha un contratto fino al 2025, e che sta meditando se restare o meno dietro alla scrivania del Pontedera, anche se la sua permanenza – al momento – appare improbabile.

Non ce l’ha fatta il 93enne rimasto ustionato mentre cucinava

Non ce l’ha fatta l’uomo di 93 anni rimasto gravemente ustionato mentre cucinava nella sua abitazione. Lo riporta la stampa locale.

L’incidente domestico è accaduto nella serata di ieri, domenica 1° maggio, intorno alle 19.45, nella casa dell’anziano signore, in via Codignolo a Cavriago, in provincia di Reggio Emilia: mentre l’uomo era impegnato ai fornelli, intento a cucinare, i suoi vestiti hanno preso accidentalmente fuoco e le fiamme lo hanno avvolto. Il 93enne, che ha riportato ustioni sul 90% del corpo, è stato trasportato in elisoccorso presso l’Ospedale Maggiore di Parma, dove però è purtroppo deceduto nel corso della notte.

Sul posto, oltre ai Vigili del Fuoco e al personale sanitario, sono intervenuti anche i Carabinieri di Cavriago, che stanno ricostruendo l’esatta dinamica del tragico incidente domestico. (fotografia di repertorio)

Celine Dion, tour rinviato al 2023!

La grande cantante canadese ha annunciato, attraverso i social, di aver spostato le date europee del “Courage World Tour” al 2023.

Il nuovo rinvio è legato alle sue condizioni di salute: la malattia muscolare che l’ha colpita alcuni anni fa e che ancora le impedisce una normale deambulazione e di sentirsi, di conseguenza, libera sul palco.

In occasione dell’annuncio la cantante ha voluto rassicurare i fan: “Ho bisogno di essere in piena forma quando sono sul palco. Onestamente non vedo l’ora, ma non sono completamente pronta in questo momento. Sto comunque facendo del mio meglio per rimettermi in forma e dare il 100% durante tutti i miei show. Perché è questo quello che vi meritate”.

Il tour, previsto nel 2021, era già stato riprogrammato per il 2022 ma, alla vigilia del debutto nel Vecchio Continente (il 25 maggio a Birmingham), è stato necessario un nuovo adattamento: “La buona notizia è che finalmente sto un po’ meglio. Sta andando molto lentamente ed è frustrante. Mi sto facendo curare dai medici, sto prendendo dei farmaci, ma sto ancora avendo alcuni spasmi, e ci sta volendo molto più tempo per recuperare di quanto sperassi”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Céline Dion (@celinedion)

 

Qualche tempo fa, nel corso di un’intervista, l’artista dichiarò di soffrire di un disturbo che le causa gravi e persistenti spasmi muscolari che le impediscono, talvolta, di stare in piedi e muoversi in maniera fluida.

Celine Dion è nata il 30 marzo 1968 a Charlemagne (Quebec, Canada), ha scalato le classifiche in ogni angolo del pianeta grazie a brani come “That’s the Way It Is”, “A New Day Has Come”, “I’m Alive” e la celebre “My heart will go on”, tema principale dalla colonna sonora del film “Titanic” di James Cameron.

 

Bimba precipitata dalla finestra di un palazzo: fermata la madre

La 40enne di origine indiana, madre della bambina di 4 anni, ricoverata in gravi condizioni all’Ospedale Salesi di Ancona, dopo essere precipitata dal terzo piano di un condominio in via Foscolo a Macerata, è stata sottoposta a fermo di indiziato di delitto. L’accusa è di tentato omicidio.

La donna, che avrebbe tentato il suicidio, secondo quanto ricostruito dagli inquirenti, si sarebbe chiusa in camera con la piccola e l’avrebbe lanciata da una finestra: avrebbe agito per il timore del tutto immaginario e infondato che il padre potesse recarsi con la figlioletta in India. La misura è scattata dopo le indagini della Polizia, anche in base ad alcune testimonianze.

I fatti sono accaduti nel pomeriggio di ieri, domenica 1° maggio, intorno alle 17.00. La piccola inizialmente trasportata presso l’Ospedale Torrette di Ancona è stata poi trasferita al Salesi, dove si trova ricoverata “in prognosi riservata e condizioni stazionarie”. La madre è piantonata nel reparto di psichiatria dell’Ospedale di Macerata. (fotografia di repertorio da Facebook Questura di Ferrara)

Draghi: “Per contrastare gli aumenti, stanziati 14 miliardi di euro. Bonus di 200 euro per redditi fino a 35mila euro”

È stato approvato ieri, lunedì 2 maggio, dal Consiglio dei Ministri il decreto aiuti per sostenere famiglie e imprese che devono fare i conti con le conseguenze della guerra in Ucraina.
Il Governo ha previsto lo stanziamento di 14 miliardi di euro, senza scostamento di bilancio.
Con il decreto aiuti, a lavoratori dipendenti, autonomi e pensionati con un reddito fino a 35 mila euro arriverà, tra giugno-luglio, un contributo una tantum da 200 euro.
Il pacchetto sarà finanziato portando al 25% la tassa sugli extraprofitti delle grandi aziende energetiche.

Come si legge nel comunicato stampa della Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Governo ha “approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese e attrazione degli investimenti, nonché in materia di politiche sociali e di crisi ucraina”.
Oltre alla conferma del taglio di 30 centesimi delle accise sui carburanti, che durerà fino all’8 luglio e che si estende anche al metano, arriva poi uno sconto per gli abbonamenti ai trasporti, rivolto in particolare a studenti e lavoratori.
Per le famiglie diventa retroattivo il bonus sociale per le bollette: eventuali pagamenti di somme eccedenti sarà automaticamente compensato in bolletta una volta presentato l’Isee e arrivano anche aiuti per gli affitti (100 milioni di euro al Fondo nazionale per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione).

Per le imprese ci sarà un’estensione del credito di imposta per le energivore ed arriva anche un fondo da circa 200 milioni di euro che erogherà aiuti a fondo perduto alle aziende con forti interscambi con le aree coinvolte nella guerra (Russia, Ucraina e Bielorussia). Avranno una corsia rapida, grazie a una serie di semplificazioni, quelle che effettueranno investimenti oltre i 50 milioni di euro in produzioni strategiche. Il Governo interviene anche per far fronte alle difficoltà delle imprese che hanno preso appalti pubblici e che si trovano ad affrontare gli aumenti eccezionali dei prezzi dei materiali da costruzione, dei carburanti e dei prodotti energetici: vengono stanziati tre miliardi per il 2022.

Arriva inoltre un fondo da 600 milioni di euro per le grandi città a sostegno degli obiettivi del Pnrr. (fotografia dalla pagina Facebook Palazzo Chigi – Presidenza del Consiglio dei Ministri)

Francesco Gabbani a Radio Bruno

Francesco Gabbani sarà ospite nei nostri studi, mercoledì 4 maggio, dalle 15.00, per una chiacchierata durante Fans Club con Barbara Pinotti e Marco Marini.

Ci parlerà del suo nuovo album “Volevamo Solo Essere Felici”, del tour estivo e di quello nei palasport.

Non perdere la diretta radio e tv!

Sul digitale terrestre canale 75 per l’Emilia Romagna, 190 per la Lombardia e Piemonte Orientale, 110 per il Piemonte (province di Torino, Asti e Cuneo), 256 per la Toscana e in streaming sul nostro sito e sulla APP (sezione TV).

 

A distanza di due anni da “Viceversa”, Francesco Gabbani torna con un nuovo album, il quinto lavoro in studio, dal titolo “Volevamo Solo Essere Felici” pubblicato il 22 aprile da BMG. L’album è disponibile in tre versioni: CD, vinile standard e vinile in edizione limitata e numerata contenente una bonus track.

Conclusa l’esperienza televisiva di “CI VUOLE UN FIORE” in cui ha tenuto le fila del primo show green della televisione italiana andato in onda venerdì 8 aprile in prima serata su Rai1, Gabbani è ora pronto a pubblicare un nuovo disco che contiene dieci brani e che è stato anticipato dalla pubblicazione del singolo “Volevamo Solo Essere Felici” uscito a metà marzo nelle radio e sulle piattaforme digitali.

“Volevamo Solo Essere Felici” è un disco di analisi personale e soggettiva. Pur in continuità col percorso artistico e professionale del cantautore, rappresenta uno step successivo. Rispetto al precedente lavoro “Viceversa”, che era un confronto con la percezione altrui, questa raccolta di canzoni può essere accolta come un’introspezione psicologica, andando ad usare il microscopio verso se stessi e verso le vibrazioni del proprio io interiore.
Ad alcuni brani energici, si alternano pezzi più riflessivi, dove la ricerca del testo si sposa con melodie raffinate. La ricerca dell’armonia dei suoni, raggiunta nelle incisioni attraverso l’impiego di sezioni d’archi e strumenti autentici, diventa così un nuovo colore musicale, con cui il cantautore sceglie di presentare le sue nuove composizioni.
Ne deriva una rinnovata sete di risposte, ma accompagnata dall’accettazione e dalla presa d’atto di determinate circostanze. Perché anche le domande irrisolte, a volte, offrono punti fermi, su cui poggiare i binari del proprio itinerario.

Questa la tracklist dell’album:

1. TOSSICO INDIPENDENTE
2. LA MIRA
3. VOLEVAMO SOLO ESSERE FELICI
4. PEACE AND LOVE
5. L’AMOR LEGGERO
6. SPAZIO TEMPO
7. LA RETE
8. PUNTINO INTERGALATTICO
9. SANGUE DARWINIANO
10. SORPRESA IMPROVVISA

Subito dopo l’uscita del disco, Gabbani terrà un tour instore. Di seguito il calendario dei prossimi appuntamenti:

04 Maggio ore 18.30 – Bologna – Mondadori Bookstore CC Via Larga (Via Larga, 10)
06 Maggio ore 18.00 – Napoli – Libreria laFeltrinelli(Piazza Giuseppe Garibaldi)
07 Maggio ore 16.30 – Valmontone – CC Valmontone Outlet (Via della Pace)
12 Maggio ore 18.00 – Bari – Libreria laFeltrinelli (Via Melo da Bari, 119)
13 Maggio ore 18.00 – Lecce – Libreria laFeltrinelli (Via Templari, 9)
16 Maggio ore 18.00 – Palermo – Libreria laFeltrinelli (Via Cavour, 133)
17 Maggio ore 18.00 – Catania – Libreria laFeltrinelli (Via Etnea, 283)

Francesco Gabbani tornerà dal vivo con due grandi eventi prodotti da Vivo Concerti: 1 OTTOBRE 2022 al Mediolanum Forum di Assago (MI) e l’ 8 OTTOBRE 2022 al Palazzo dello Sport di Roma.
I biglietti sono disponibili su Ticketone.

Oltre al tour nei palasport sono state annunciate le prime date di un tour estivo con cui Gabbani girerà l’Italia per presentare dal vivo il suo nuovo lavoro discografico “Volevamo solo essere felici” in uscita venerdì nei negozi di dischi e sulle piattaforme digitali.
Un tour con cui Gabbani tornerà dal vivo dopo l’ultimo concerto tenuto il 4 luglio 2021 all’Arena di Verona e potrà finalmente riabbracciare i suoi sostenitori in attesa delle date autunnali nei palazzetti previste per il 1 ottobre 2022 al Mediolanum Forum di Assago (MI) e l’ 8 ottobre 2022 al Palazzo dello Sport di Roma.
Il tour è prodotto da Vivo Concerti.

Di seguito le prime date confermate:

28 GIUGNO – CAPANNORI (LU) @ AREA VERDE
02 LUGLIO – UDINE @ PIAZZA DEL CASTELLO
10 LUGLIO – VICENZA @ PIAZZA DEI SIGNORI
06 AGOSTO – BRENO (BS) @ STADIO COMUNALE
09 AGOSTO – ATRI (TE) PIAZZA DUCHI D’ACQUAVIVA
11 AGOSTO – FORTE DEI MARMI (LU) @ VILLA BERTELLI
27 AGOSTO – ALBEROBELLO (BA) @ TRULLI VIVENTI 2022 PIAZZALE BIAGIO MIRAGLIA
10 SETTEMBRE – MONTJOVET COL D’ARLAZ (AO) @ MUSICASTELLE OUTDOOR
13 SETTEMBRE – PISA @ PIAZZA DEI CAVALIERI
16 SETTEMBRE 2022 – PALERMO @ TEATRO DI VERDURA

Francesco Gabbani sarà accompagnato dalla sua band composta da: Filippo Gabbani (Batteria), Lorenzo Bertelloni (tastiere), Giacomo Spagnoli (basso) e Marco Baruffetti (chitarra).

IL TRAGUARDO RAGGIUNTO | L’Empoli festeggia: la salvezza ora è matematica con tre turni di anticipo!

 

Il gol di Pasalic a pochi minuti dal novantesimo di Atalanta-Salernitana, posticipo della trentacinquesima giornata, che fissa il punteggio sull’1-1 tra gli orobici e i campani è una sentenza dolce e definitiva per l’Empoli.

Gli azzurri infatti a quota 37 punti sono inarrivabili per almeno tre formazioni, sicuramente Venezia e Genoa, ed almeno una tra Cagliari e Salernitana che domenica pomeriggio si affrontano in un vero e proprio spareggio salvezza.

Al triplice fischio finale di Atalanta-Salernitana il club azzurro ha pubblicato su tutti i propri social una grafica con il traguardo raggiunto, ed ovviamente sui canali social del club sono scoppiati i tributi a festa di sportivi e tifosi.

Una festa in tono minore a causa della pessima direzione di gara del signor Francesco Cosso da Reggio Calabria (per cui tra l’altro si attende la sospensione dell’AIA, ndr) che ha compromesso un risultato positivo alla squadra di Andreazzoli nella gara casalinga contro il Torino, negando così agli ottomila sportivi accorsi allo stadio una meritata festa da parte dell’ambiente azzurro per la prestazione autorevole dell’Empoli che al 14′ del secondo tempo si è ritrovata in dieci, fino al 78′ vinceva 1-0 con un uomo in meno, e al 87′ si è ritrovata addirittura in nove e sotto di un gol per effetto di due rigori (uno dei quali clamorosamente discutibile, ndr), perdendo poi 1-3 con gol avversario in contropiede al 96′.

L’Empoli a Bergamo contro l’Atalanta giocherà la sua cinquecentesima partita della storia in Serie A, prima di questa andrà venerdì 6 maggio a Milano a sfidare l’Inter in corsa scudetto con il Milan, quindi il sabato successivo ospiterà al Castellani proprio la Salernitana.

Per l’Empoli nella stagione 2022/23 la quindicesima partecipazione al campionato di Serie A, ed il consolidamento del ventinovesimo posto nella classifica perpetua della Serie A di tutti i tempi dal 1929/30 ad oggi.

DUE SERIE A SU TRE (PER ORA) – Attendendo l’esito finale del campionato Under19 con l’Empoli di Antonio Buscè in corsa per la salvezza, venerdì scorso ha battuto in casa il Milan in uno scontro diretto fondamentale con i rossoneri, l’Empoli ha già quindi centrato due obiettivi su tre. Salve le ragazze di mister Ulderici che per il quarto anno di fila giocheranno nella massima divisione calcistica femminile, da stasera è matematicamente salvo anche l’Empoli di Andreazzoli. Non sono molti i club italiani che possono vantare questo piccolo grande primato.

La grafica con cui l’Empoli FC 1920 ha festeggiato la salvezza matematica con tre turni d’anticipo in Serie A (Credit EFC 1920)

Serie A: Atalanta-Salernitana 1-1, Empoli ora matematicamente salvo

Nel posticipo di Serie A di lunedì 2 maggio, Atalanta e Salernitana pareggiano 1-1. Campani avanti con Ederson nel primo tempo, pareggio dei bergamaschi nel finale con Pasalic.

Tale risultato sortisce effetti immediati sulla classifica di Serie A: con tre giornate d’anticipo l’Empoli è matematicamente salvo, festeggiando così un campionato sopra le righe per la squadra di Aurelio Andreazzoli, irraggiungibile da Salernitana o Cagliari.

Tegola per il Pisa, stagione finita per Caracciolo

Il Pisa Sporting Club informa che a seguito dell’infortunio rimediato sabato scorso in occasione della gara con il Cosenza, il calciatore Antonio Caracciolo è stato sottoposto a tutti gli esami diagnostici e strumentali di rito i quali hanno evidenziato una lesione del legamento crociato anteriore della gamba destra.

Il calciatore, seguito dallo staff sanitario del Club, si sottoporrà nei prossimi giorni ad un intervento chirurgico effettuato il quale potrà iniziare il percorso riabilitativo e potranno essere stimati i tempi di recupero.

Foto: Pisa Sporting Club

Sinisa Mihajlovic è uscito oggi dall’ospedale

Dopo 34 giorni di ricovero, il tecnico del Bologna calcio, Sinisa Mihajlovic, è uscito dall’Ospedale Sant’Orsola dove era entrato lo scorso 29 marzo, per combattere una possibile insorgenza della leucemia.

Lo aveva comunicato ai giornalisti, ai tifosi e alla città lui stesso, convocando una conferenza stampa lo scorso 26 marzo. In quell’occasione Mihajlovic spiegò che le analisi avevano evidenziato alcuni “campanelli d’allarme” relativamente alla malattia, la leucemia mieloide acuta, che lo aveva colpito due anni e mezzo fa, e che era pertanto necessario un ricovero al Sant’Orsola di Bologna per essere sottoposto a un nuovo ciclo di cure.

Ed ora la buona notizia: i valori e le analisi avrebbero dato segnali buoni e confortanti, tanto che Mihajlovic si è potuto recare nella sua casa di Roma per starsene qualche giorno con la sua famiglia, poi tornerà a Casteldebole dal suo Bologna, squadra imbattuta da sei partite, che lui ha guidato da remoto. (fotografia dalla pagina Facebook Bologna Fc 1909)

Pontedera calcio, nuovo assetto societario: ufficiale l’ingresso dell’imprenditore Rosettano Navarra

PONTEDERA. L’Us Città di Pontedera ha un nuovo assetto, con un nuovo socio di maggioranza. Le novità, nell’aria da giorni, sono state ufficializzate in municipio nel pomeriggio di lunedì 2 maggio. Rosettano Navarra entra nella società granata acquisendo il 39 per cento delle quote, mentre il restante sarà nelle mani dei vecchi soci con il 25 per cento complessivo, l’imprenditore Fabio Falorni con il 10 per cento, mentre l’11 per cento delle quote è destinata all’ingresso di nuovi soci. Confermato nel ruolo di presidente Piero Gradassi (era stato ipotizzato che l’incarico potesse andare al sindaco Franconi, regista della manovra).

Sul fronte della permanenza o meno del direttore generale, Paolo Giovannini, Gradassi e Navarra hanno espresso la volontà di “continuare a lavorare con l’attuale dg”. Ci sarà, però, l’ingresso di Piero Ducci (ex dirigente di Watford, Fiorentina, Perugia e Ascoli). Ducci è il consulente di Navarra ma non avrà ruolo un ruolo specifico, almeno per ora, nella società granata. Si occuperà della parte tecnica, è stato spiegato, proprio insieme al dg Giovannini che ha un contratto fino al 2025, e che sta meditando se restare o meno dietro alla scrivania del Pontedera, anche se la sua permanenza – al momento – appare improbabile.

Non ce l’ha fatta il 93enne rimasto ustionato mentre cucinava

Non ce l’ha fatta l’uomo di 93 anni rimasto gravemente ustionato mentre cucinava nella sua abitazione. Lo riporta la stampa locale.

L’incidente domestico è accaduto nella serata di ieri, domenica 1° maggio, intorno alle 19.45, nella casa dell’anziano signore, in via Codignolo a Cavriago, in provincia di Reggio Emilia: mentre l’uomo era impegnato ai fornelli, intento a cucinare, i suoi vestiti hanno preso accidentalmente fuoco e le fiamme lo hanno avvolto. Il 93enne, che ha riportato ustioni sul 90% del corpo, è stato trasportato in elisoccorso presso l’Ospedale Maggiore di Parma, dove però è purtroppo deceduto nel corso della notte.

Sul posto, oltre ai Vigili del Fuoco e al personale sanitario, sono intervenuti anche i Carabinieri di Cavriago, che stanno ricostruendo l’esatta dinamica del tragico incidente domestico. (fotografia di repertorio)

Celine Dion, tour rinviato al 2023!

La grande cantante canadese ha annunciato, attraverso i social, di aver spostato le date europee del “Courage World Tour” al 2023.

Il nuovo rinvio è legato alle sue condizioni di salute: la malattia muscolare che l’ha colpita alcuni anni fa e che ancora le impedisce una normale deambulazione e di sentirsi, di conseguenza, libera sul palco.

In occasione dell’annuncio la cantante ha voluto rassicurare i fan: “Ho bisogno di essere in piena forma quando sono sul palco. Onestamente non vedo l’ora, ma non sono completamente pronta in questo momento. Sto comunque facendo del mio meglio per rimettermi in forma e dare il 100% durante tutti i miei show. Perché è questo quello che vi meritate”.

Il tour, previsto nel 2021, era già stato riprogrammato per il 2022 ma, alla vigilia del debutto nel Vecchio Continente (il 25 maggio a Birmingham), è stato necessario un nuovo adattamento: “La buona notizia è che finalmente sto un po’ meglio. Sta andando molto lentamente ed è frustrante. Mi sto facendo curare dai medici, sto prendendo dei farmaci, ma sto ancora avendo alcuni spasmi, e ci sta volendo molto più tempo per recuperare di quanto sperassi”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Céline Dion (@celinedion)

 

Qualche tempo fa, nel corso di un’intervista, l’artista dichiarò di soffrire di un disturbo che le causa gravi e persistenti spasmi muscolari che le impediscono, talvolta, di stare in piedi e muoversi in maniera fluida.

Celine Dion è nata il 30 marzo 1968 a Charlemagne (Quebec, Canada), ha scalato le classifiche in ogni angolo del pianeta grazie a brani come “That’s the Way It Is”, “A New Day Has Come”, “I’m Alive” e la celebre “My heart will go on”, tema principale dalla colonna sonora del film “Titanic” di James Cameron.

 

Bimba precipitata dalla finestra di un palazzo: fermata la madre

La 40enne di origine indiana, madre della bambina di 4 anni, ricoverata in gravi condizioni all’Ospedale Salesi di Ancona, dopo essere precipitata dal terzo piano di un condominio in via Foscolo a Macerata, è stata sottoposta a fermo di indiziato di delitto. L’accusa è di tentato omicidio.

La donna, che avrebbe tentato il suicidio, secondo quanto ricostruito dagli inquirenti, si sarebbe chiusa in camera con la piccola e l’avrebbe lanciata da una finestra: avrebbe agito per il timore del tutto immaginario e infondato che il padre potesse recarsi con la figlioletta in India. La misura è scattata dopo le indagini della Polizia, anche in base ad alcune testimonianze.

I fatti sono accaduti nel pomeriggio di ieri, domenica 1° maggio, intorno alle 17.00. La piccola inizialmente trasportata presso l’Ospedale Torrette di Ancona è stata poi trasferita al Salesi, dove si trova ricoverata “in prognosi riservata e condizioni stazionarie”. La madre è piantonata nel reparto di psichiatria dell’Ospedale di Macerata. (fotografia di repertorio da Facebook Questura di Ferrara)

Prove generali di esodo estivo: si intensificano le partenze di luglio

Nel terzo fine settimana di luglio lungo la rete stradale e autostradale di Anas (Gruppo Fs Italiane) è atteso traffico in costante aumento con...