Home Blog Pagina 959

Antibagno adibito a serra per la coltivazione di piante di marijuana: denunciato 22enne

Al catasto era registrato come locale antibagno, ma di fatto era stato adibito a serra per la coltivazione di piante di marijuana. A scoprirlo i Carabinieri della stazione di Gattatico, comune al confine tra la provincia reggiana e quella parmense.

I Militari, con l’accusa di coltivazione e detenzione di sostanze stupefacenti, hanno così denunciato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Reggio Emilia un 22enne operaio, residente nel Reggiano. I Carabinieri hanno proceduto al sequestro della stessa serra unitamente a 4 piante di marijuana, alte 80 cm, che erano coltivate nell’antibagno dell’abitazione. Al giovane i Militari hanno anche sequestrato una decina di grammi di marjuana, una ventina di hascisc e un bilancino di precisione che lo stesso deteneva nella sua camera da letto.

È accaduto nella mattinata di ieri, mercoledì 20 aprile, quando i Carabinieri di Gattatico, recatisi presso l’abitazione dell’uomo hanno eseguito una perquisizione domiciliare che si è conclusa con esito positivo: i Militari hanno accertato come all’interno dei locali dell’antibagno, l’uomo avesse ricavato una serra artigianale con tanto di telo termico, ventilatore elettrico, filtro per l’aria, umidificatore e temporizzatore elettrico. All’interno sono state rinvenute quattro piante di marijuana coltivate in vasi, alte circa 80 cm.

Alla luce delle risultanze emerse, il giovane è stato condotto in caserma e denunciato. Il procedimento, in fase di indagini preliminari, proseguirà per i consueti approfondimenti investigativi, al fine di consentire al Giudice di verificare l’eventuale piena responsabilità dell’indagato.

Diodato ospite alla semifinale dell’Eurovision Song Contest

A distanza di due anni dalla sua vittoria al Festival di Sanremo e alla sua mancata partecipazione all’Eurovision Song Contest, che nel 2020 venne cancellato a causa della pandemia e trasformato in una semplice esibizione, finalmente Diodato riuscirà a salire sul palco del contest europeo.

Questa volta però Diodato sarà ospite della kermesse, che si svolgerà a Torino dal 10 al 14 maggio, nella serata della semifinale. Nel 2020, prima che l’evento venisse cancellato, l’artista con la sua “Fai rumore” era considerato il favorito della competizione e finalmente potrà cantarla sul palco dell’Eurovision.

“Già arrivata la notizia? No? Beh allora sono molto felice di dirvi che sarò ospite all’Eurovision Song Contest nella serata del 10 maggio.
C’è una canzone che dobbiamo cantare tutti insieme da un po’ di tempo. È partita dal palco di Sanremo, passata per l’Arena di Verona, per tanti teatri e luoghi bellissimi e ora, finalmente, arriverà anche su quel palco. Ci vediamo lì”, ha scritto il cantautore sui social.

(foto: pagina Facebook di Diodato)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Diodato (@diodatomusic)

Esplosione e incendio in un’abitazione: morto il proprietario

Tragedia nel tardo pomeriggio di ieri, mercoledì 20 aprile, a seguito di un’esplosione verificatasi in un’abitazione rurale di due piani, in località Albonico, a Sorico, nel Comasco.

Ad esplodere una sacca di gas GPL fuoriuscito dalla bombola a gas della cucina: lo scoppio ha provocato un incendio e il crollo del tetto dell’abitazione. A dare l’allarme al 112 sarebbe stata una vicina di casa: sul posto sono giunti i Vigili del Fuoco che, una volta domato il rogo, tra i detriti hanno trovato il corpo senza vita del 66enne, Remo Raviscioni, pensionato che abitava da solo nella baita di sua proprietà.

Sul luogo della tragedia sono intervenuti anche i Carabinieri e l’area in cui è avvenuto il crollo è stata sottoposta a sequestro, per consentire tutti gli accertamenti necessari per fare luce sull’esatta dinamica dell’incidente. (fotografia dal sito internet vigilfuoco.tv)

Pisa, ecco gli orari ufficiali delle ultime due giornate: a Frosinone in notturna

La Lega Nazionale Professionisti Serie B ha comunicato date e orari delle ultime due giornate della stagione regolare. Ecco nel dettaglio il cammino che attende i nerazzurri:

36° giornata. Lecce-Pisa
Lunedì 25 aprile, ore 15.00

37° giornata. Pisa-Cosenza
Sabato 30 aprile, ore 14.00

38° giornata. Frosinone-Pisa
Venerdì 6 maggio, ore 20.30

Foto: Pisa SC

La Fiorentina perde anche all’Allianz e manca l’accesso alla finale di Coppa Italia

Finisce 2-0 per la Juventus il confronto dell’Allianz Stadium tra i bianconeri e la Fiorentina che dunque, anche alla luce del ko per 1-0 della sfida d’andata, abbandona in semifinale la Coppa Italia, la cui finale verrà dunque giocata dall’Inter (che ieri ha superato 3-0 il Milan) e dalla squadra di Allegri.

Una gara a due facce quella di Torino, con la Juve più propositiva nel primo tempo (e brava a sfruttare il clamoroso errore in uscita di Dragowski, che al 31’ ha permesso con un tiro di collo a Bernardeschi di segnare) e in grado di resistere all’assalto dei viola, che al di là di un tiro di Torreira al 4’ nella prima frazione non hanno fatto granché.

Nella ripresa, con Torreira ko e l’inserimento di Amrabat, al 51’ Perin ha salvato il risultato su una deviazione fortunosa di De Ligt e da allora la Fiorentina, pur facendo tanto possesso palla e pressing, non ha più orchestrato reali azioni da gol, tranne al 79’ quando su un cross di Callejon (oggi eccezionalmente in posizione di terzino destro) Cabral ha staccato di testa mandando di poco a lato. Al 95’ il bis di Danilo chiude i conti in una serata davvero molto amara per i viola.

Lo Scandicci perde ai rigori in Coppa Italia di Serie D: è la Torres ad andare in semifinale

COPPA ITALIA Serie D
Torres-Scandicci d.c.r. (0-0) 4-3
TORRES: Garau, Rossi (73′ Lisai), Antonelli, Ferrante, Pinna R., Turchet, Bianchi, Masala, Demartis (73′ Mignogna), Ruocco (86′ Pinna S.), Diakite. A disp.: Salvato, Cani, Tesio, Gurini, Kujaby, Maganuco. All.: Alfonso Greco.
SCANDICCI: Timperanza, Ficini, Gianneschi, Burato, Santeramo, Francalanci, Magonara, Sinisgallo (80′ Mariani), Jukic (86′ Imbrenda), Palermo, Saccardi (73′ Marini). A disp.: Bruni, Frascadore, Edu Mengue, Gianassi, Corsi, Pierangioli. All.: Athos Rigucci.
SEQUENZA RIGORI: Burato rete, Bianchi rete, Imbrenda parato, Lisai parato, Palermo gol, Masala gol, Santeramo gol, Pinna S. gol, Mariani fuori, Diakite parato, Magonara sbagliato, Turchet gol.

Serie A, nel recupero la Salernitana espugna Udine

La Salernitana espugna per 1-0 il campo dell’Udinese nel recupero di serie A, giocato questo mercoledì 20 mercoledì. Un goo di Simone Verdi all’ultimo secondo regala alla Salernitana la speranza di salvezza. Colpo dei granata alla Dacia Arena, quando lo 0-0 sembrava scritto.

Fred De Palma: in arrivo il 22 aprile “PLC tape1”

Esce venerdì 22 aprile, “PLC tape1” (Pa’ la cultura), il tape di Fred De Palma, nato dalla voglia di Fred di tenere salda la bandiera del reggaeton in Italia senza dimenticare le radici del rap.

Le collaborazioni all’interno sono il collante di questo progetto, Lazza e Tony Effe, Gué Pequeno e Rose villain, Emis Killa e Omar Montes, Fuego e per la prima volta un brano che unisce alcuni emergenti della scena reggaeton italiana, Cosmic, Malo, XWOND, Southside ciccio.
Tutta la produzione è affidata a JVLI, che insieme a Fred ha costruito l’estetica musicale del progetto.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Fred De Palma (@freddepalma)

Fred ha recentemente pubblicato anche il singolo “Romance” con il volto mondiale della latin music Justin Quiles e subito ha invaso le playlist mondiali, dall’Italia all’Europa a tutto il mondo latino .

“Romance” è il risultato della combinazioni perfetta di due artisti con grandi hit alle spalle: 23 dischi di platino e 4 dischi d’oro in italia, 5 dischi di platino con “se iluminaba” in Spagna, sul podio dei singoli più ascoltati in un paese straniero e oltre 4 milioni di ascoltatori mensili su Spotify per Fred De Palma e 3 nomination ai Latin Grammy, 16 milioni di ascoltatori mensili su Spotify e 5 miliardi di streaming nel mondo per Justin Quiles.

Fred si esibirà live il 22 settembre a Milano (Fabrique) e il 25 settembre a Roma (Teatro Centrale).

Riccardo Taddei: “A Lecce partita decisiva per la promozione diretta. Vogliamo giocarci tutto fino alla fine”.

Intervenuto nel corso dell’ultima puntata della trasmissione “Il Neroazzurro”, il viceallenatore del Pisa Sporting Club Riccardo Taddei, che inizialmente commenta la vittoria contro il Como:E’ stata una vittoria importante su tutti i punti di vista, per la settimana precedente delle tre partite non ottime che ci aveva tolto qualche certezza. Sapevamo che vincendo avremmo allungato il nostro sogno e quindi adesso siamo qui per cercare di ottenere il massimo. Purtroppo, non chiudiamo le partite ed è un nostro difetto, tante volte le incanaliamo ma ci manco il colpo del ko, questo è un campionato tremendo da questo punto di vista”.

Sulla crescita di Birindelli: “ Ha già speso grandi parole il mister, è uno di quei giocatori che è cresciuto in maniera incredibile in quattro anni. Potrebbe avere il fardello di essere pisano ma nonostante tutto gioca con professionalità e qualità”. Riguardo l’infortunio di Nicolas:Recupererà sicuramente non è una cosa lunga, domani con la ripresa valuteremo se ce la faremo per Lecce, non è certo ma ci sono buone possibilità”.

Un gruppo sempre molto unito: “L’immagine di Torregrossa che esulta evidenzia lo spirito e la sofferenza che ha avuto la squadra nella scorsa settimana.  Questo fa vedere a tutti che siamo vivi e ce la vogliamo giocare fino alla fine”.

Tornato con un assist Lorenzo Lucca che esulta insieme a Puscas:E’ stato una sorta di tributo per Lorenzo per la bellissima giocata, apparentemente semplice ma invece da giocatore da alto livello.  L’importanza di una giocata per lui è fondamentale ed i giocatori più esperti gli hanno fatto sentire un affetto pesante. L’episodio per un attaccante è diverso rispetto a tutti gli altri, gli basta una palla per diventare protagonista”.

Sul rapporto con D’Angelo e il futuro da primo allenatore o meno: “Il primo non so, onestamente sto bene ed appagato così, non ci ho mai pensato veramente e sono molto legato al mister. C’è un rapporto che è nato e si è rafforzato negli anni, siamo rimasti sempre fianco a fianco anche in situazioni difficili, oltre ad esserci rapporto professionale c’è anche una stima umana che forse va oltre”. Sul big-match di lunedì contro il Lecce: “Sarà sicuramente decisiva in ottica promozione diretta per la classifica e quello che può comportare nella testa di tutti per le restanti due partite. Sono partite che tutti sognano di giocare, ci sarà tanta gente, livello altissimo degli avversari, quello che comporta anche l’esito della partita. Un giocatore non va in campo per se stesso ma per tanta di quella gente che nemmeno te lo immagini, pensi ad un sogno ed a quanta gente puoi rendere felice”.

Foto: Pisa SC

Modà: dal 22 aprile il nuovo EP “Buona Fortuna – Parte Seconda” e il singolo “Oh Oh Oh”

È in arrivo il 22 aprile “Buona Fortuna – Parte Seconda”, il secondo capitolo del viaggio intrapreso dai Modà lo scorso autunno con la pubblicazione del primo EP “Buona Fortuna – Parte Prima”.

Anche questo EP, come il precedente, conterrà 6 brani inediti firmati dalla band milanese tra cui “In tutto l’Universo”, il brano pubblicato a San Valentino accompagnato da un video che racconta la storia d’amore tra il leader della band Kekko Silvestre e sua moglie (oltre 20 anni insieme).

Ecco la tracklist:
Non ti somiglio
In tutto l’universo
Amore scolastico
Oh Oh Oh
Tirami l’amore in faccia
Pensando a te

Francesco “Kekko” Silvestre (voce), Enrico Zapparoli (chitarra), Diego Arrigoni (chitarra), Stefano Forcella (basso) e Claudio Dirani (batteria) porteranno dal vivo i brani di questo nuovo progetto discografico e del precedente EP nel tour che li aspetta a partire dal prossimo 2 maggio.

Questi gli appuntamenti:

02 maggio, Mediolanum Forum di Assago, Milano SOLD OUT
(recupero del 1 ottobre 2021, del 28 marzo e del 18 dicembre 2020)
03 maggio, Mediolanum Forum di Assago, Milano
(recupero del 2 ottobre 2021, del 29 marzo e del 19 dicembre 2020)
09 maggio, Arena di Verona, Verona SOLD OUT
(recupero del 2 maggio 2020 e del 26 settembre 2021)
13 maggio, Palacatania di Catania SOLD OUT
(recupero dell’8 ottobre 2021, recupero del 6 marzo e del 2 ottobre 2020)
14 maggio, Palacatania di Catania SOLD OUT
(recupero del 9 ottobre 2021, del 7 marzo e del 3 ottobre 2020)
17 maggio, Palasport di Reggio Calabria
(recupero del 12 ottobre 2021, del 17 marzo e del 6 ottobre 2020)
20 maggio, Palaflorio di Bari
(recupero del 15 ottobre 2021, del 13 marzo e del 9 ottobre 2020)
21 maggio, Palaflorio di Bari SOLD OUT
(recupero del 16 ottobre 2021, del 14 marzo e del 10 ottobre 2020)
26 maggio, Palazzo dello Sport di Roma
(recupero 19 ottobre 2021, del 20 marzo e del 12 dicembre 2020)
28 maggio, Pala Sele di Eboli (SA)
(recupero del 5 ottobre 2021, del 10 marzo e del 13 ottobre 2020)

(foto: pagina Instagram dei Modà)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Modà (@modaufficiale)

Antibagno adibito a serra per la coltivazione di piante di marijuana: denunciato 22enne

Al catasto era registrato come locale antibagno, ma di fatto era stato adibito a serra per la coltivazione di piante di marijuana. A scoprirlo i Carabinieri della stazione di Gattatico, comune al confine tra la provincia reggiana e quella parmense.

I Militari, con l’accusa di coltivazione e detenzione di sostanze stupefacenti, hanno così denunciato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Reggio Emilia un 22enne operaio, residente nel Reggiano. I Carabinieri hanno proceduto al sequestro della stessa serra unitamente a 4 piante di marijuana, alte 80 cm, che erano coltivate nell’antibagno dell’abitazione. Al giovane i Militari hanno anche sequestrato una decina di grammi di marjuana, una ventina di hascisc e un bilancino di precisione che lo stesso deteneva nella sua camera da letto.

È accaduto nella mattinata di ieri, mercoledì 20 aprile, quando i Carabinieri di Gattatico, recatisi presso l’abitazione dell’uomo hanno eseguito una perquisizione domiciliare che si è conclusa con esito positivo: i Militari hanno accertato come all’interno dei locali dell’antibagno, l’uomo avesse ricavato una serra artigianale con tanto di telo termico, ventilatore elettrico, filtro per l’aria, umidificatore e temporizzatore elettrico. All’interno sono state rinvenute quattro piante di marijuana coltivate in vasi, alte circa 80 cm.

Alla luce delle risultanze emerse, il giovane è stato condotto in caserma e denunciato. Il procedimento, in fase di indagini preliminari, proseguirà per i consueti approfondimenti investigativi, al fine di consentire al Giudice di verificare l’eventuale piena responsabilità dell’indagato.

Diodato ospite alla semifinale dell’Eurovision Song Contest

A distanza di due anni dalla sua vittoria al Festival di Sanremo e alla sua mancata partecipazione all’Eurovision Song Contest, che nel 2020 venne cancellato a causa della pandemia e trasformato in una semplice esibizione, finalmente Diodato riuscirà a salire sul palco del contest europeo.

Questa volta però Diodato sarà ospite della kermesse, che si svolgerà a Torino dal 10 al 14 maggio, nella serata della semifinale. Nel 2020, prima che l’evento venisse cancellato, l’artista con la sua “Fai rumore” era considerato il favorito della competizione e finalmente potrà cantarla sul palco dell’Eurovision.

“Già arrivata la notizia? No? Beh allora sono molto felice di dirvi che sarò ospite all’Eurovision Song Contest nella serata del 10 maggio.
C’è una canzone che dobbiamo cantare tutti insieme da un po’ di tempo. È partita dal palco di Sanremo, passata per l’Arena di Verona, per tanti teatri e luoghi bellissimi e ora, finalmente, arriverà anche su quel palco. Ci vediamo lì”, ha scritto il cantautore sui social.

(foto: pagina Facebook di Diodato)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Diodato (@diodatomusic)

Esplosione e incendio in un’abitazione: morto il proprietario

Tragedia nel tardo pomeriggio di ieri, mercoledì 20 aprile, a seguito di un’esplosione verificatasi in un’abitazione rurale di due piani, in località Albonico, a Sorico, nel Comasco.

Ad esplodere una sacca di gas GPL fuoriuscito dalla bombola a gas della cucina: lo scoppio ha provocato un incendio e il crollo del tetto dell’abitazione. A dare l’allarme al 112 sarebbe stata una vicina di casa: sul posto sono giunti i Vigili del Fuoco che, una volta domato il rogo, tra i detriti hanno trovato il corpo senza vita del 66enne, Remo Raviscioni, pensionato che abitava da solo nella baita di sua proprietà.

Sul luogo della tragedia sono intervenuti anche i Carabinieri e l’area in cui è avvenuto il crollo è stata sottoposta a sequestro, per consentire tutti gli accertamenti necessari per fare luce sull’esatta dinamica dell’incidente. (fotografia dal sito internet vigilfuoco.tv)

Pisa, ecco gli orari ufficiali delle ultime due giornate: a Frosinone in notturna

La Lega Nazionale Professionisti Serie B ha comunicato date e orari delle ultime due giornate della stagione regolare. Ecco nel dettaglio il cammino che attende i nerazzurri:

36° giornata. Lecce-Pisa
Lunedì 25 aprile, ore 15.00

37° giornata. Pisa-Cosenza
Sabato 30 aprile, ore 14.00

38° giornata. Frosinone-Pisa
Venerdì 6 maggio, ore 20.30

Foto: Pisa SC

La Fiorentina perde anche all’Allianz e manca l’accesso alla finale di Coppa Italia

Finisce 2-0 per la Juventus il confronto dell’Allianz Stadium tra i bianconeri e la Fiorentina che dunque, anche alla luce del ko per 1-0 della sfida d’andata, abbandona in semifinale la Coppa Italia, la cui finale verrà dunque giocata dall’Inter (che ieri ha superato 3-0 il Milan) e dalla squadra di Allegri.

Una gara a due facce quella di Torino, con la Juve più propositiva nel primo tempo (e brava a sfruttare il clamoroso errore in uscita di Dragowski, che al 31’ ha permesso con un tiro di collo a Bernardeschi di segnare) e in grado di resistere all’assalto dei viola, che al di là di un tiro di Torreira al 4’ nella prima frazione non hanno fatto granché.

Nella ripresa, con Torreira ko e l’inserimento di Amrabat, al 51’ Perin ha salvato il risultato su una deviazione fortunosa di De Ligt e da allora la Fiorentina, pur facendo tanto possesso palla e pressing, non ha più orchestrato reali azioni da gol, tranne al 79’ quando su un cross di Callejon (oggi eccezionalmente in posizione di terzino destro) Cabral ha staccato di testa mandando di poco a lato. Al 95’ il bis di Danilo chiude i conti in una serata davvero molto amara per i viola.

Lo Scandicci perde ai rigori in Coppa Italia di Serie D: è la Torres ad andare in semifinale

COPPA ITALIA Serie D
Torres-Scandicci d.c.r. (0-0) 4-3
TORRES: Garau, Rossi (73′ Lisai), Antonelli, Ferrante, Pinna R., Turchet, Bianchi, Masala, Demartis (73′ Mignogna), Ruocco (86′ Pinna S.), Diakite. A disp.: Salvato, Cani, Tesio, Gurini, Kujaby, Maganuco. All.: Alfonso Greco.
SCANDICCI: Timperanza, Ficini, Gianneschi, Burato, Santeramo, Francalanci, Magonara, Sinisgallo (80′ Mariani), Jukic (86′ Imbrenda), Palermo, Saccardi (73′ Marini). A disp.: Bruni, Frascadore, Edu Mengue, Gianassi, Corsi, Pierangioli. All.: Athos Rigucci.
SEQUENZA RIGORI: Burato rete, Bianchi rete, Imbrenda parato, Lisai parato, Palermo gol, Masala gol, Santeramo gol, Pinna S. gol, Mariani fuori, Diakite parato, Magonara sbagliato, Turchet gol.

Serie A, nel recupero la Salernitana espugna Udine

La Salernitana espugna per 1-0 il campo dell’Udinese nel recupero di serie A, giocato questo mercoledì 20 mercoledì. Un goo di Simone Verdi all’ultimo secondo regala alla Salernitana la speranza di salvezza. Colpo dei granata alla Dacia Arena, quando lo 0-0 sembrava scritto.

Fred De Palma: in arrivo il 22 aprile “PLC tape1”

Esce venerdì 22 aprile, “PLC tape1” (Pa’ la cultura), il tape di Fred De Palma, nato dalla voglia di Fred di tenere salda la bandiera del reggaeton in Italia senza dimenticare le radici del rap.

Le collaborazioni all’interno sono il collante di questo progetto, Lazza e Tony Effe, Gué Pequeno e Rose villain, Emis Killa e Omar Montes, Fuego e per la prima volta un brano che unisce alcuni emergenti della scena reggaeton italiana, Cosmic, Malo, XWOND, Southside ciccio.
Tutta la produzione è affidata a JVLI, che insieme a Fred ha costruito l’estetica musicale del progetto.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Fred De Palma (@freddepalma)

Fred ha recentemente pubblicato anche il singolo “Romance” con il volto mondiale della latin music Justin Quiles e subito ha invaso le playlist mondiali, dall’Italia all’Europa a tutto il mondo latino .

“Romance” è il risultato della combinazioni perfetta di due artisti con grandi hit alle spalle: 23 dischi di platino e 4 dischi d’oro in italia, 5 dischi di platino con “se iluminaba” in Spagna, sul podio dei singoli più ascoltati in un paese straniero e oltre 4 milioni di ascoltatori mensili su Spotify per Fred De Palma e 3 nomination ai Latin Grammy, 16 milioni di ascoltatori mensili su Spotify e 5 miliardi di streaming nel mondo per Justin Quiles.

Fred si esibirà live il 22 settembre a Milano (Fabrique) e il 25 settembre a Roma (Teatro Centrale).

Riccardo Taddei: “A Lecce partita decisiva per la promozione diretta. Vogliamo giocarci tutto fino alla fine”.

Intervenuto nel corso dell’ultima puntata della trasmissione “Il Neroazzurro”, il viceallenatore del Pisa Sporting Club Riccardo Taddei, che inizialmente commenta la vittoria contro il Como:E’ stata una vittoria importante su tutti i punti di vista, per la settimana precedente delle tre partite non ottime che ci aveva tolto qualche certezza. Sapevamo che vincendo avremmo allungato il nostro sogno e quindi adesso siamo qui per cercare di ottenere il massimo. Purtroppo, non chiudiamo le partite ed è un nostro difetto, tante volte le incanaliamo ma ci manco il colpo del ko, questo è un campionato tremendo da questo punto di vista”.

Sulla crescita di Birindelli: “ Ha già speso grandi parole il mister, è uno di quei giocatori che è cresciuto in maniera incredibile in quattro anni. Potrebbe avere il fardello di essere pisano ma nonostante tutto gioca con professionalità e qualità”. Riguardo l’infortunio di Nicolas:Recupererà sicuramente non è una cosa lunga, domani con la ripresa valuteremo se ce la faremo per Lecce, non è certo ma ci sono buone possibilità”.

Un gruppo sempre molto unito: “L’immagine di Torregrossa che esulta evidenzia lo spirito e la sofferenza che ha avuto la squadra nella scorsa settimana.  Questo fa vedere a tutti che siamo vivi e ce la vogliamo giocare fino alla fine”.

Tornato con un assist Lorenzo Lucca che esulta insieme a Puscas:E’ stato una sorta di tributo per Lorenzo per la bellissima giocata, apparentemente semplice ma invece da giocatore da alto livello.  L’importanza di una giocata per lui è fondamentale ed i giocatori più esperti gli hanno fatto sentire un affetto pesante. L’episodio per un attaccante è diverso rispetto a tutti gli altri, gli basta una palla per diventare protagonista”.

Sul rapporto con D’Angelo e il futuro da primo allenatore o meno: “Il primo non so, onestamente sto bene ed appagato così, non ci ho mai pensato veramente e sono molto legato al mister. C’è un rapporto che è nato e si è rafforzato negli anni, siamo rimasti sempre fianco a fianco anche in situazioni difficili, oltre ad esserci rapporto professionale c’è anche una stima umana che forse va oltre”. Sul big-match di lunedì contro il Lecce: “Sarà sicuramente decisiva in ottica promozione diretta per la classifica e quello che può comportare nella testa di tutti per le restanti due partite. Sono partite che tutti sognano di giocare, ci sarà tanta gente, livello altissimo degli avversari, quello che comporta anche l’esito della partita. Un giocatore non va in campo per se stesso ma per tanta di quella gente che nemmeno te lo immagini, pensi ad un sogno ed a quanta gente puoi rendere felice”.

Foto: Pisa SC

Modà: dal 22 aprile il nuovo EP “Buona Fortuna – Parte Seconda” e il singolo “Oh Oh Oh”

È in arrivo il 22 aprile “Buona Fortuna – Parte Seconda”, il secondo capitolo del viaggio intrapreso dai Modà lo scorso autunno con la pubblicazione del primo EP “Buona Fortuna – Parte Prima”.

Anche questo EP, come il precedente, conterrà 6 brani inediti firmati dalla band milanese tra cui “In tutto l’Universo”, il brano pubblicato a San Valentino accompagnato da un video che racconta la storia d’amore tra il leader della band Kekko Silvestre e sua moglie (oltre 20 anni insieme).

Ecco la tracklist:
Non ti somiglio
In tutto l’universo
Amore scolastico
Oh Oh Oh
Tirami l’amore in faccia
Pensando a te

Francesco “Kekko” Silvestre (voce), Enrico Zapparoli (chitarra), Diego Arrigoni (chitarra), Stefano Forcella (basso) e Claudio Dirani (batteria) porteranno dal vivo i brani di questo nuovo progetto discografico e del precedente EP nel tour che li aspetta a partire dal prossimo 2 maggio.

Questi gli appuntamenti:

02 maggio, Mediolanum Forum di Assago, Milano SOLD OUT
(recupero del 1 ottobre 2021, del 28 marzo e del 18 dicembre 2020)
03 maggio, Mediolanum Forum di Assago, Milano
(recupero del 2 ottobre 2021, del 29 marzo e del 19 dicembre 2020)
09 maggio, Arena di Verona, Verona SOLD OUT
(recupero del 2 maggio 2020 e del 26 settembre 2021)
13 maggio, Palacatania di Catania SOLD OUT
(recupero dell’8 ottobre 2021, recupero del 6 marzo e del 2 ottobre 2020)
14 maggio, Palacatania di Catania SOLD OUT
(recupero del 9 ottobre 2021, del 7 marzo e del 3 ottobre 2020)
17 maggio, Palasport di Reggio Calabria
(recupero del 12 ottobre 2021, del 17 marzo e del 6 ottobre 2020)
20 maggio, Palaflorio di Bari
(recupero del 15 ottobre 2021, del 13 marzo e del 9 ottobre 2020)
21 maggio, Palaflorio di Bari SOLD OUT
(recupero del 16 ottobre 2021, del 14 marzo e del 10 ottobre 2020)
26 maggio, Palazzo dello Sport di Roma
(recupero 19 ottobre 2021, del 20 marzo e del 12 dicembre 2020)
28 maggio, Pala Sele di Eboli (SA)
(recupero del 5 ottobre 2021, del 10 marzo e del 13 ottobre 2020)

(foto: pagina Instagram dei Modà)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Modà (@modaufficiale)

Prove generali di esodo estivo: si intensificano le partenze di luglio

Nel terzo fine settimana di luglio lungo la rete stradale e autostradale di Anas (Gruppo Fs Italiane) è atteso traffico in costante aumento con...