Home Blog Pagina 960

5 persone ferite in un incidente stradale

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi, mercoledì 20 aprile, intorno alle 15.15, sulla strada provinciale 467, a Chiozza di Scandiano, in provincia di Reggio Emilia.

Il sinistro ha visto il coinvolgimento di due auto, una delle quali si è ribaltata dopo essere finita contro un albero. A bordo della vettura si trovavano quattro giovani, rimasti feriti. Due erano incastrati e sono stati estratti dalle lamiere della vettura dai Vigili del Fuoco, intervenuti con due squadre. Ferita anche una quinta persona, la donna al volante dell’altra auto.

Sul posto è giunto anche il personale sanitario del 118: come riporta la stampa locale, tre persone sarebbero rimaste ferite in modo grave, due sono state trasportate con l’elicottero all’Ospedale Maggiore di Parma, mentre il terzo ferito è stato condotto in ambulanza al Santa Maria Nuova di Reggio Emilia. Ferite meno gravi per le altre due. Sono intervenuti anche gli Agenti della Polizia Locale Tresinaro Secchia per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente.

Mercoledì di recuperi in Serie D , il Ghiviborgo pareggia a Progresso un altro passettino verso la salvezza

SERIE D Girone D – Recuperi ore 15
Borgo San Donnino-Sasso Marconi 1-0 (11ª giornata ritorno)
BORGO SAN DONNINO: Frattini, Casarini, Vecchi, Som, Dodi, Soregaroli, Otranto Godano, Rossi, Vanni, Abelli, Baldini. A disp.: Paganelli, Fogliazza, Finocchio, Zambruno, Petronelli, Battini, Lancellotti, Mehmetaj, Marzoli. All.: Gianluca Baratta
SASSO MARCONI: Auregli, Medi, Biguzzi, Testoni, Pedrelli, Serra, Errichiello, Torelli, Grazhdani, Monti, Jassei. A disp.: Genovese, Draghetti, Galassi, Boriani, Caniato, Saputo, Dondi, Colarieti, Baietti. All.: Luigi Della Rocca
ARBITRO: Mauro Stabile Padova, coad. da Giovanni Pandolfo Castelfranco Veneto e Mattia Morotti Bergamo
RETI: 36′ Vanni.

ProgressoGhiviborgo 1-1 (7ª giornata ritorno)
PROGRESSO: Celeste, Mele, Ferraresi, Cocchi Amtt, Fiore, Cantelli, Grazia, Bagatti, D Amuri, Marchetti, Esposito. A disp.: Tartaruga, Esposito, Rossi, Cavallini, Gulinatti, Salvatori, Sanso, Badiali, Matta. All.: Marcello Chezzi
GHIVIBORGO: Nucci, Mosti, Baggiani, Monacizzo, Sorbo, Grea, Bachini, Sadek, Fazzi, Nottoli, Sall. A disp.: Tremori, Riccioni, Molinaro, Tragni, Melandri, Lauria, Campani, Bongiorni, Belluomini. All.: Vangioni Walter
ARBITRO: Marco Menozzi Treviso, coad. da Badreddine Mamouni Tolmezzo e Pier Guido Morsanuto Portogruaro
RETI: 12′ Mosti, 86′ Ferraresi.

SERIE D Girone E – Recupero 10ª ritorno ore 15
Flaminia C.-UniPomezia 1-0
FLAMINIA: Sordini, Massaccesi, Dominici, Santovito, Galli, Gasperini, Ancillai, Garufi, Sciamanna, Traditi, Sirbu. A disp.: Opara, Battistelli, Carta, De Vito, Barduani, Bica, Ingretolli, Sarritzu, Lazzarini. All.: Nofri Federico
UNIPOMEZIA: Siani, Ilari, Delgado, Ramcheski, De Iulis An., Santese, Bramati, Panini, Scardola, Schiavella, Suffer. A disp.: Spadini, Tozzi, Valle, Lo Schiavo, Di Battista, Cartella, Squerzanti, Mancini, Lupi. All.: Antonio Foglia Manzillo
ARBITRO: Mario Picardi Viareggio, coad. da Matteo Manni Savona e Domenico Romano Nola
RETI: 11′ Gasperini.

12enne precipita in una stazione della metropolitana e finisce in ospedale

Ragazzino di 12 anni precipita all’interno del mezzanino della stazione di Famagosta, sulla linea verde della metropolitana di Milano. L’incidente, riportato dalla stampa locale, è accaduto nella serata di ieri, martedì 20 aprile.

Secondo i primi accertamenti, come riportano diversi media, pare che il ragazzino, in compagnia di alcuni amici, stesse saltando per gioco su una sorta di lucernario con base in cemento e copertura in plexiglas, quando improvvisamente una delle lastre avrebbe ceduto. Il 12enne è così caduto all’interno della stazione, precipitando per alcuni metri all’interno della stazione. Soccorso dal personale sanitario del 118, è stato trasportato in codice giallo all’Ospedale Niguarda di Milano: le sue condizioni non sarebbero gravi e pare non abbia riportato fratture.

Sul posto sono giunti anche anche una Volante della Questura, la Polizia Locale e il personale di Atm che ha avviato gli opportuni accertamenti per capire e ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio dalla pagina Facebook della Questura di Terni)

Lizzo: fuori il nuovo singolo “About Damn Time” e annuncia il nuovo album “Special”

Lizzo finalmente è tornata con un nuovo singolo! “About Damn Time”, questo il titolo del brano, è un inno alla self-confidence che potete trovare su tutte le piattaforme, oltre al video ufficiale pubblicato in concomitanza dell’uscita della canzone. E per festeggiare il suo ritorno, Lizza è stata ospite al Saturday Night Live lo scorso 16 aprile.

“About Damn Time” è il primo singolo dall’attesissimo nuovo album di Lizzo, “Special”, atteso per il 15 luglio.

Lizzo ha inoltre pubblicato il suo Amazon Prime Show “Watch Out For The Big Grrrls” lo scorso 25 marzo. Il reality TV contiene 8 episodi e tratta della ricerca di Lizzo del suo prossimo ballerino da stage. Il The Hollywood Reporter ha dichiarato che “Lizzo è nata per essere una reality tv star…. La sua personalità frizzante tende in modo naturale a questo tipo di genere”.

Come se non fosse sufficiente, Lizzo è ora anche un’imprenditrice nel mondo fashion, data la collaborazione con Fabletics Inc. per il lancio della nuova e rivoluzionaria linea shapewear YITTY. Il nome si basa sui principi dell’amore, della sicurezza e dell’accettazione di se stessi. Questa collezione abbraccia tutti i tipi di corpi, senza distinzione.

(foto: pagina Instagram di Lizzo)

Sequestrati 15 cani e 4 gatti trovati in pessime condizioni

15 cani di razza Shih Tzu, Bassotti e Chihuahua, e 4 gatti Maine Coon, probabilmente destinati al mercato clandestino su internet. Come riporta la stampa locale, li hanno trovati nei boschi di Trasta, a Genova, le guardie zoofile dell’Oipa: gli animali erano in pessime condizioni, affamati, assetati, ricoperti di pulci, escrementi ed erano costretti a vivere in spazi angusti.

Gli Agenti avevano individuato il posto da giorni ma sono riusciti a entrare nella cascina solo lo scorso lunedì, 18 aprile, giorno di Pasquetta, su ordine della Procura.
All’esterno dello stabile, all’interno di un contenitore, è stato trovato un cucciolo di cane morto.

Cani e gatti sono stati sequestrati e condotti presso il canile di Monte Contessa mentre per il presunto responsabile, proprietario della cascina, è scattata la de nuncia.
Sul posto sono intervenuti anche Polizia e Vigili del Fuoco. (fotografia generica di cane Bassotto, di Sarah ( animal photography ) su Unsplash)

Gianni Morandi e Jovanotti al lavoro su un nuovo singolo, saranno insieme al Jova Beach Party?

Gianni Morandi e Jovanotti hanno passato insieme un po’ di tempo lavorando al nuovo singolo, come ha raccontato Lorenzo, negli studi a Cortona. Il progetto sembra andare bene e prima dell’estate potrebbe uscire la loro nuova canzone.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da lorenzojova (@lorenzojova)

Stessa immagine pubblicata anche da Morandi, che però scherza su un ipotetico provino per il Jova Beach Party: “Oggi ho fatto un provino per il Jova Beach Party 2022. L’avrò convinto?”. Che Morandi sia davvero tra gli ospiti, in una o più tappe, del tour? I due si sono già esibiti sul palco dell’Ariston a Sanremo, duettando in una serie di successi dell’uno e dell’altro. Inoltre Gianni era in gara con una canzone scritta per lui dal suo amico Lorenzo, conquistando il terzo posto. Quindi potrebbe esserci qualche speranza di vederli di nuovo insieme sul palco questa estate.

Il tour di Jovanotti avrà inizio il 2 luglio a Lignano Sabbiadoro (UD) e porterà di nuovo Jova dal vivo, dopo la pausa forzata a causa della pandemia, in giro per le spiagge italiane fino al gran finale all’aeroporto di Bresso, il 10 settembre. I biglietti sono ancora disponibili su Ticketone e nelle rivendite autorizzate.

Ecco il calendario completo:
2 LUGLIO 2022 – LIGNANO SABBIADORO (UD) – SpiaggiaBell’Italia
3 LUGLIO 2022 – LIGNANO SABBIADORO (UD) – Spiaggia Bell’Italia
8 LUGLIO 2022 – MARINA DI RAVENNA (RA) – Lungomare
9 LUGLIO 2022 – MARINA DI RAVENNA (RA) – Lungomare
13 LUGLIO 2022 – AOSTA (GRESSAN) – Area Verde
17 LUGLIO 2022 – ALBENGA (VILLANOVA, SV) – Ippodromo dei Fiori
23 LUGLIO 2022 – MARINA DI CERVETERI (RM) – Lungomare degli Etruschi
24 LUGLIO 2022 – MARINA DI CERVETERI (RM) – Lungomare degli Etruschi
30 LUGLIO 2022 – BARLETTA – Lungomare Mennea
31 LUGLIO 2022 – BARLETTA – Lungomare Mennea
5 AGOSTO 2022 – FERMO – Lungomare Fermano
6 AGOSTO 2022 – FERMO – Lungomare Fermano
12 AGOSTO 2022 – ROCCELLA JONICA (RC) – Area Natura Village
13 AGOSTO 2022 – ROCCELLA JONICA (RC) – Area Natura Village
19 AGOSTO 2022 – VASTO (CH) – Lungomare Duca degli Abruzzi
20 AGOSTO 2022 – VASTO (CH) – Lungomare Duca degli Abruzzi
26 AGOSTO 2022 – CASTELVOLTURNO (CE) – Spiaggia Lido Fiore Flava Beach
27 AGOSTO 2022 – CASTELVOLTURNO (CE) – Spiaggia Lido Fiore Flava Beach
2 SETTEMBRE 2022 –VIAREGGIO (LU) – Spiaggia del Muraglione
3 SETTEMBRE2022 – VIAREGGIO (LU) – Spiaggia del Muraglione
10 SETTEMBRE 2022 – BRESSO – MILANO Aeroporto

59enne muore travolto dal suo stesso furgone che aveva appena parcheggiato

Tragedia nella mattinata di oggi, mercoledì 20 aprile, su una pista di motocross a Scarpino, sulle alture di Genova.

Come riporta la stampa locale, un uomo di 59 anni è deceduto dopo essere stato investito dal suo stesso furgone che aveva appena parcheggiato. L’uomo era andato a trovare il titolare della pista, un suo amico, quando, una volta sceso dal mezzo, il furgone avrebbe iniziato improvvisamente a muoversi. Il 59enne ha così cercato di fermarlo ma è stato travolto dal furgone, rimanendo schiacciato.

L’uomo è stato soccorso dal personale sanitario del 118 che ha cercato, purtroppo invano, di rianimarlo. Sul posto sono giunti anche i Carabinieri che stanno ricostruendo l’esatta dinamica del tragico incidente e le cause che l’hanno provocato. (fotografia di repertorio)

I Tre Allegri Ragazzi Morti e Cor Veleno presentano il nuovo album “Meme K Ultra” e il tour

Ascolta le interviste ai Tre Allegri Ragazzi Morti e a Cor Veleno, realizzate da Patrizia Santini. In questi giorni il “supergruppo” è in tour per presentare il nuovo progetto musicale, le due band saliranno insieme sullo stesso palco in concerto il 22 aprile all’Estragon di Bologna.

Ascolta l’intervista a Davide Toffolo dei Tre Allegri Ragazzi Morti:

 

Ascolta l’intervista a Grandi Numeri dei Cor Veleno:

 

Il 25 marzo è uscito, per La Tempesta Dischi e Artist First , “Meme K Ultra” il lavoro nato dall’incontro tra i Cor Veleno e i Tre Allegri Ragazzi Morti. Il disco del “supergruppo” fonde il rock ‘n roll e il rap, la provincia italiana e la capitale. Unisce due gruppi seminali delle rispettive appartenenze dando vita ad un crossover unico.

In contemporanea alla pubblicazione dell’album è arrivato nelle radio il singolo “L’Effetto del Merlo”, la prima canzone che Cor Veleno e Tre Allegri Ragazzi Morti hanno registrato insieme. “Con questa canzone è nato il sound che  entrambi cercavano per il disco” raccontano “Sulle musiche di Gabbo e Squarta Davide Toffolo ha suonato la diamonica, Luca Masseroni la batteria ed Enrico Molteni la chitarra elettrica.”

Le due band si sono incontrate a Roma a fine 2019 accomunate (Grandi Numeri e Toffolo dalla passione per la Colombia e la cumbia) dalla voglia di un incontro e da un senso dell’umorismo simile e condiviso. Da questo incontro è avvenuto qualcosa che potremmo definire magico: le due band hanno superano i rispettivi ruoli stilistici e musicali, e sono andate oltre. Cor Veleno e Tre Allegri Ragazzi Morti hanno infatti creato un sound nuovo che ha trasformato, questo lavoro, in un disco memorabile, dando vita al suono di un vero Supergruppo.

“Meme K Ultra” è un disco di panorami musicali cinematografici, riflessioni sul presente, visioni su futuri probabili, vecchi robot, donne lottatrici, Groove funky, chitarre distorte e melodie indimenticabili. Un lavoro che ha dato vita ad una musica senza precedenti. Il titolo del disco, racconta il supergruppo, “è un gioco di parole che lasciamo a voi scoprire. Se non riuscite a scoprirlo, resta sempre un titolo fortemente ritmico, e musicale. Come tutto il lavoro”.

La gestazione delle canzoni che compongono “Meme K Ultra” è stata un lavoro di scambio continuo, una scrittura stratificata. “La scrittura delle canzoni è iniziata poco prima del lockdown e ci ha tenuto assieme nei due anni che sono passati. È avvenuta in presenza e da remoto perché qualcuno stava a Roma (Davide, Squarta e Gabbo) altri in Centro America (Grandi Numeri), uno a Milano (Enrico), e uno davvero non so dove…(Luca), non si sa mai dove sta, davvero”. Racconta Grandi Numeri “ci abbiamo messo ancora più cuore e tutta la cattiveria necessaria per scrivere e tirare fuori delle canzoni che fossero pertinenti al momento in cui stiamo vivendo”.

“Posso dire” racconta Davide Toffolo “che l’incontro con Squarta, Grandi Numeri e Gabbo è stato un incontro molto naturale. La musica che ho ascoltato al Rugsbeat Studio era così evocativa e cinematografica che le melodie e le parole si sono accese con facilità . È stato come fare un “primo disco”. Lavorare con i Cor Veleno mi ha dato una vocalità più soul, R&B, il mio secondo avvicinamento alla black music, dopo il reggae con Paolo Baldini”.

“Fare “Meme K Ultra” è stato come se tutti fossimo in uno spazio condiviso, ma ognuno con le proprie caratteristiche ben a fuoco” racconta Squarta “Davide è riuscito a trovare un modo eccezionale di scrivere sulle  produzioni dei Cor Veleno e, questa cosa, ha ispirato anche Giorgio che, trasportato dal modo di scrivere di Toffolo, è andato in una nuova direzione, seppur mantenendo sempre il suo stile”.

Nel disco sono presenti diversi artisti ospiti: Mimosa Campironi, la cantautrice/attrice de “la terza guerra mondiale”, il chitarrista Adriano Viterbini, Metal Carter -il death Lord del rap italiano- con la sua inconfondibile voce e un fantasma: Remo Remotti, meraviglioso poeta senza freni, intrinsecamente hip hop e veramente alternativo.

Tutta la parte grafica di “Meme K Ultra” è stata curata da Davide Toffolo (stimatissimo autore di graphic novel). I disegni e il collage centrale presenti nell’artwork del vinile sono stati realizzati da Toffolo insieme ad Alessandro Barinciani che ne ha curato la progettazione grafica. E’ un lavoro di cartotecnica “da museo della copertina”.

“Entrambi abbiamo un simbolo molto forte che ci caratterizza, per i Cor Veleno la tigre, per i Tre Allegri Ragazzi morti la maschera” racconta Davide Toffolo. “Nei ragionamenti fatti per trovare il modo più interessante per raccontare il nostro incontro abbiamo da subito pensato alla tigre con la maschera, che è un’immagine fortissima che diventa una forma nuova e potente che rinnova entrambe le iconografie.”

Questa Tracklist del disco:
• L’Effetto del Merlo
• Meme K Ultra
• Come Le Onde
• A Me Di Roma Piace Il Rap (feat Metal Carter)
• Chiedo Il Nome (feat. Remo Remotti)
• La Gente Libera
• Meglio Andarsene Affanculo
• A volte Ci Consola
• La Tua Anima Che Balla (feat. Mimosa)
• Mica Serve Avere Fatto La Guerra
• La Musica Sai Che Cos’è? (feat. Francesco Bearzatti)

Auto nel fiume: muore donna di 44 anni

Tragedia nella notte a Fara Gera d’Adda, in provincia di Bergamo: come scrivono i media locali, il corpo senza vita di una donna di 44 anni, Romina Vento, è stato recuperato dai sommozzatori di Treviglio nelle acque dell’Adda, a circa 300 metri dalla vettura a bordo della quale viaggiava con il marito. L’uomo sarebbe invece riuscito a raggiungere la riva a nuoto, mettendosi in salvo.

Da chiarire l’esatta dinamica della tragedia: nella notte l’uomo sarebbe stato sentito dai Carabinieri di Treviglio per ricostruire le circostanze dell’accaduto.
A dare l’allarme sarebbe stato un gruppetto di ragazzi che nella serata di ieri, martedì 19 aprile, intorno alle 21.45, ha notato l’auto uscire di strada e finire nelle acque del fiume e poi ha sentito delle urla.

La coppia ha due bambini di 10 e di 15 anni che quando è avvenuta la tragedia si trovavano a casa, a Fara d’Adda. Al momento i Carabinieri, come riporta la stampa locale, non escluderebbero alcuna ipotesi. fotografia di repertorio)

AGGIORNAMENTO: in base a quanto riferito da diversi media, l’uomo è stato arrestato dai Carabinieri con l’accusa di omicidio volontario aggravato.

Willie Peyote: da venerdì 22 aprile il nuovo singolo “La colpa al vento”

Venerdì 22 aprile uscirà in tutti gli store digitali e in radio “La colpa al vento”, il nuovo singolo di Willie Peyote.

“La Colpa al Vento – racconta Willie – è un brano che racconta della sensazione di aver perso una occasione, come se fosse un biglietto della lotteria che ti è volato via, e invece di dare la colpa a te stesso, che ti sei fatto scivolare quell’occasione dalle mani perché non la tenevi abbastanza stretta, dai la colpa al vento. È un brano che nasce da un racconto personale ma che come sempre racconta un sentimento comune a tanti”.

Il brano farà parte del nuovo album del rapper e cantautore torinese “Pornostalgia”, disponibile dal 6 maggio 2022. Nell’album, il sesto della sua carriera, conterrà 13 tracce, tra cui anche “Fare Schifo”, in collaborazione con Michela Giraud. Nel disco spiccano le collaborazioni con Samuel, Jake La Furia e Speranza, l’attrice Emanuela Fanelli, i Fast Animals And Slow Kids e il producer bolognese Godblesscomputers.

Ecco la tracklist di “Pornostalgia”:
“Ufo”
“Fare Schifo” feat. Michela Giraud
“La Colpa al Vento” prod. by Godblesscomputers
“All you can hit”
“Prima”
“Il Furto Della Passione”
“Risarcimento Skit” feat. Emanuela Fanelli
“Diventare Grandi” feat. Samuel
“I Soldi non esistono” feat. Speranza & Jake La Furia
“La Casa dei Fantasmi”
“Hikikomori”
“Robespierre” feat. Fast Animals and Slow Kids
“Sempre lo stesso Film”

Willie Peyote incontrerà i fan per presentare il nuovo album con alcuni eventi “veramente old school, di quelli che non si usano più”, come ha scritto l’artista sui social. Prenotando “Pornostalgia” si avrà accesso a “PEYOTeMES”, l’esclusivo aperitivo con Willie e i suoi ospiti, dove sarà possibile farsi autografare l’album o il poster che verrà consegnato all’incontro.

Ecco le date:
6 maggio – Milano – Santeria Toscana
5 maggio – Lecce – Officine Cantelmo
8 maggio – Bari – Officina degli Esordi
9 maggio – Torino – Hiroshima Mon Amour
10 maggio – Padova – Giardini dell’Arena
11 maggio – Roma – Monk
13 maggio – Palermo – I Candelai
16 maggio – Firenze – Viper Theatre
18 maggio – Napoli – Foqus
19 maggio – Bologna – Estragon Club

Willie darà il via al mese di uscita del suo nuovo album “Pornostalgia” salendo sul palco del Concerto del Primo Maggio a Roma che si terrà in Piazza San Giovanni. Questo ritorno sul palco sarà un assaggio del tour che porterà Willie nuovamente live a partire dal prossimo 18 giugno.

Queste le date aggiornate:
18 GIUGNO 2022 SENIGALLIA (AN) Mamamia Festival
22 GIUGNO 2022 BOLOGNA Sequoie Music Park
23 GIUGNO 2022 PADOVA Sherwood Festival
29 GIUGNO 2022 FIRENZE Ultravox
30 GIUGNO 2022 ROMA Rock In Roma
01 LUGLIO 2022 PERUGIA Umbria Che Spacca
03 LUGLIO 2022 NAPOLI Suona Festival – Ex Base Nato
08 LUGLIO 2022 COLLEGNO (TO) Flowers Festival
13 LUGLIO 2022 PISTOIA Pistoia Blues – Storytellers
19 LUGLIO 2022 MILANO Ippodromo Snai San Siro
23 LUGLIO 2022 MARINA DI CAMEROTA (SA) Meeting Del Mare
29 LUGLIO 2022 GRADISCA D’ISONZO (GO) Castello
06 AGOSTO 2022 SOGLIANO AL RUBICONE (FC) SoglianoSonica
16 AGOSTO 2022 BRESCIA Festa di Radio Onda D’Urto
21 AGOSTO 2022 MOLA DI BARI (BA) Locus Festival
22 AGOSTO 2022 GALLIPOLI (LE) Parco Gondar
30 SETTEMBRE 2022 TREZZO SULL’ADDA (MI)Live Club

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ludwig van Peyote (@williepeyote)

5 persone ferite in un incidente stradale

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi, mercoledì 20 aprile, intorno alle 15.15, sulla strada provinciale 467, a Chiozza di Scandiano, in provincia di Reggio Emilia.

Il sinistro ha visto il coinvolgimento di due auto, una delle quali si è ribaltata dopo essere finita contro un albero. A bordo della vettura si trovavano quattro giovani, rimasti feriti. Due erano incastrati e sono stati estratti dalle lamiere della vettura dai Vigili del Fuoco, intervenuti con due squadre. Ferita anche una quinta persona, la donna al volante dell’altra auto.

Sul posto è giunto anche il personale sanitario del 118: come riporta la stampa locale, tre persone sarebbero rimaste ferite in modo grave, due sono state trasportate con l’elicottero all’Ospedale Maggiore di Parma, mentre il terzo ferito è stato condotto in ambulanza al Santa Maria Nuova di Reggio Emilia. Ferite meno gravi per le altre due. Sono intervenuti anche gli Agenti della Polizia Locale Tresinaro Secchia per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente.

Mercoledì di recuperi in Serie D , il Ghiviborgo pareggia a Progresso un altro passettino verso la salvezza

SERIE D Girone D – Recuperi ore 15
Borgo San Donnino-Sasso Marconi 1-0 (11ª giornata ritorno)
BORGO SAN DONNINO: Frattini, Casarini, Vecchi, Som, Dodi, Soregaroli, Otranto Godano, Rossi, Vanni, Abelli, Baldini. A disp.: Paganelli, Fogliazza, Finocchio, Zambruno, Petronelli, Battini, Lancellotti, Mehmetaj, Marzoli. All.: Gianluca Baratta
SASSO MARCONI: Auregli, Medi, Biguzzi, Testoni, Pedrelli, Serra, Errichiello, Torelli, Grazhdani, Monti, Jassei. A disp.: Genovese, Draghetti, Galassi, Boriani, Caniato, Saputo, Dondi, Colarieti, Baietti. All.: Luigi Della Rocca
ARBITRO: Mauro Stabile Padova, coad. da Giovanni Pandolfo Castelfranco Veneto e Mattia Morotti Bergamo
RETI: 36′ Vanni.

ProgressoGhiviborgo 1-1 (7ª giornata ritorno)
PROGRESSO: Celeste, Mele, Ferraresi, Cocchi Amtt, Fiore, Cantelli, Grazia, Bagatti, D Amuri, Marchetti, Esposito. A disp.: Tartaruga, Esposito, Rossi, Cavallini, Gulinatti, Salvatori, Sanso, Badiali, Matta. All.: Marcello Chezzi
GHIVIBORGO: Nucci, Mosti, Baggiani, Monacizzo, Sorbo, Grea, Bachini, Sadek, Fazzi, Nottoli, Sall. A disp.: Tremori, Riccioni, Molinaro, Tragni, Melandri, Lauria, Campani, Bongiorni, Belluomini. All.: Vangioni Walter
ARBITRO: Marco Menozzi Treviso, coad. da Badreddine Mamouni Tolmezzo e Pier Guido Morsanuto Portogruaro
RETI: 12′ Mosti, 86′ Ferraresi.

SERIE D Girone E – Recupero 10ª ritorno ore 15
Flaminia C.-UniPomezia 1-0
FLAMINIA: Sordini, Massaccesi, Dominici, Santovito, Galli, Gasperini, Ancillai, Garufi, Sciamanna, Traditi, Sirbu. A disp.: Opara, Battistelli, Carta, De Vito, Barduani, Bica, Ingretolli, Sarritzu, Lazzarini. All.: Nofri Federico
UNIPOMEZIA: Siani, Ilari, Delgado, Ramcheski, De Iulis An., Santese, Bramati, Panini, Scardola, Schiavella, Suffer. A disp.: Spadini, Tozzi, Valle, Lo Schiavo, Di Battista, Cartella, Squerzanti, Mancini, Lupi. All.: Antonio Foglia Manzillo
ARBITRO: Mario Picardi Viareggio, coad. da Matteo Manni Savona e Domenico Romano Nola
RETI: 11′ Gasperini.

12enne precipita in una stazione della metropolitana e finisce in ospedale

Ragazzino di 12 anni precipita all’interno del mezzanino della stazione di Famagosta, sulla linea verde della metropolitana di Milano. L’incidente, riportato dalla stampa locale, è accaduto nella serata di ieri, martedì 20 aprile.

Secondo i primi accertamenti, come riportano diversi media, pare che il ragazzino, in compagnia di alcuni amici, stesse saltando per gioco su una sorta di lucernario con base in cemento e copertura in plexiglas, quando improvvisamente una delle lastre avrebbe ceduto. Il 12enne è così caduto all’interno della stazione, precipitando per alcuni metri all’interno della stazione. Soccorso dal personale sanitario del 118, è stato trasportato in codice giallo all’Ospedale Niguarda di Milano: le sue condizioni non sarebbero gravi e pare non abbia riportato fratture.

Sul posto sono giunti anche anche una Volante della Questura, la Polizia Locale e il personale di Atm che ha avviato gli opportuni accertamenti per capire e ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio dalla pagina Facebook della Questura di Terni)

Lizzo: fuori il nuovo singolo “About Damn Time” e annuncia il nuovo album “Special”

Lizzo finalmente è tornata con un nuovo singolo! “About Damn Time”, questo il titolo del brano, è un inno alla self-confidence che potete trovare su tutte le piattaforme, oltre al video ufficiale pubblicato in concomitanza dell’uscita della canzone. E per festeggiare il suo ritorno, Lizza è stata ospite al Saturday Night Live lo scorso 16 aprile.

“About Damn Time” è il primo singolo dall’attesissimo nuovo album di Lizzo, “Special”, atteso per il 15 luglio.

Lizzo ha inoltre pubblicato il suo Amazon Prime Show “Watch Out For The Big Grrrls” lo scorso 25 marzo. Il reality TV contiene 8 episodi e tratta della ricerca di Lizzo del suo prossimo ballerino da stage. Il The Hollywood Reporter ha dichiarato che “Lizzo è nata per essere una reality tv star…. La sua personalità frizzante tende in modo naturale a questo tipo di genere”.

Come se non fosse sufficiente, Lizzo è ora anche un’imprenditrice nel mondo fashion, data la collaborazione con Fabletics Inc. per il lancio della nuova e rivoluzionaria linea shapewear YITTY. Il nome si basa sui principi dell’amore, della sicurezza e dell’accettazione di se stessi. Questa collezione abbraccia tutti i tipi di corpi, senza distinzione.

(foto: pagina Instagram di Lizzo)

Sequestrati 15 cani e 4 gatti trovati in pessime condizioni

15 cani di razza Shih Tzu, Bassotti e Chihuahua, e 4 gatti Maine Coon, probabilmente destinati al mercato clandestino su internet. Come riporta la stampa locale, li hanno trovati nei boschi di Trasta, a Genova, le guardie zoofile dell’Oipa: gli animali erano in pessime condizioni, affamati, assetati, ricoperti di pulci, escrementi ed erano costretti a vivere in spazi angusti.

Gli Agenti avevano individuato il posto da giorni ma sono riusciti a entrare nella cascina solo lo scorso lunedì, 18 aprile, giorno di Pasquetta, su ordine della Procura.
All’esterno dello stabile, all’interno di un contenitore, è stato trovato un cucciolo di cane morto.

Cani e gatti sono stati sequestrati e condotti presso il canile di Monte Contessa mentre per il presunto responsabile, proprietario della cascina, è scattata la de nuncia.
Sul posto sono intervenuti anche Polizia e Vigili del Fuoco. (fotografia generica di cane Bassotto, di Sarah ( animal photography ) su Unsplash)

Gianni Morandi e Jovanotti al lavoro su un nuovo singolo, saranno insieme al Jova Beach Party?

Gianni Morandi e Jovanotti hanno passato insieme un po’ di tempo lavorando al nuovo singolo, come ha raccontato Lorenzo, negli studi a Cortona. Il progetto sembra andare bene e prima dell’estate potrebbe uscire la loro nuova canzone.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da lorenzojova (@lorenzojova)

Stessa immagine pubblicata anche da Morandi, che però scherza su un ipotetico provino per il Jova Beach Party: “Oggi ho fatto un provino per il Jova Beach Party 2022. L’avrò convinto?”. Che Morandi sia davvero tra gli ospiti, in una o più tappe, del tour? I due si sono già esibiti sul palco dell’Ariston a Sanremo, duettando in una serie di successi dell’uno e dell’altro. Inoltre Gianni era in gara con una canzone scritta per lui dal suo amico Lorenzo, conquistando il terzo posto. Quindi potrebbe esserci qualche speranza di vederli di nuovo insieme sul palco questa estate.

Il tour di Jovanotti avrà inizio il 2 luglio a Lignano Sabbiadoro (UD) e porterà di nuovo Jova dal vivo, dopo la pausa forzata a causa della pandemia, in giro per le spiagge italiane fino al gran finale all’aeroporto di Bresso, il 10 settembre. I biglietti sono ancora disponibili su Ticketone e nelle rivendite autorizzate.

Ecco il calendario completo:
2 LUGLIO 2022 – LIGNANO SABBIADORO (UD) – SpiaggiaBell’Italia
3 LUGLIO 2022 – LIGNANO SABBIADORO (UD) – Spiaggia Bell’Italia
8 LUGLIO 2022 – MARINA DI RAVENNA (RA) – Lungomare
9 LUGLIO 2022 – MARINA DI RAVENNA (RA) – Lungomare
13 LUGLIO 2022 – AOSTA (GRESSAN) – Area Verde
17 LUGLIO 2022 – ALBENGA (VILLANOVA, SV) – Ippodromo dei Fiori
23 LUGLIO 2022 – MARINA DI CERVETERI (RM) – Lungomare degli Etruschi
24 LUGLIO 2022 – MARINA DI CERVETERI (RM) – Lungomare degli Etruschi
30 LUGLIO 2022 – BARLETTA – Lungomare Mennea
31 LUGLIO 2022 – BARLETTA – Lungomare Mennea
5 AGOSTO 2022 – FERMO – Lungomare Fermano
6 AGOSTO 2022 – FERMO – Lungomare Fermano
12 AGOSTO 2022 – ROCCELLA JONICA (RC) – Area Natura Village
13 AGOSTO 2022 – ROCCELLA JONICA (RC) – Area Natura Village
19 AGOSTO 2022 – VASTO (CH) – Lungomare Duca degli Abruzzi
20 AGOSTO 2022 – VASTO (CH) – Lungomare Duca degli Abruzzi
26 AGOSTO 2022 – CASTELVOLTURNO (CE) – Spiaggia Lido Fiore Flava Beach
27 AGOSTO 2022 – CASTELVOLTURNO (CE) – Spiaggia Lido Fiore Flava Beach
2 SETTEMBRE 2022 –VIAREGGIO (LU) – Spiaggia del Muraglione
3 SETTEMBRE2022 – VIAREGGIO (LU) – Spiaggia del Muraglione
10 SETTEMBRE 2022 – BRESSO – MILANO Aeroporto

59enne muore travolto dal suo stesso furgone che aveva appena parcheggiato

Tragedia nella mattinata di oggi, mercoledì 20 aprile, su una pista di motocross a Scarpino, sulle alture di Genova.

Come riporta la stampa locale, un uomo di 59 anni è deceduto dopo essere stato investito dal suo stesso furgone che aveva appena parcheggiato. L’uomo era andato a trovare il titolare della pista, un suo amico, quando, una volta sceso dal mezzo, il furgone avrebbe iniziato improvvisamente a muoversi. Il 59enne ha così cercato di fermarlo ma è stato travolto dal furgone, rimanendo schiacciato.

L’uomo è stato soccorso dal personale sanitario del 118 che ha cercato, purtroppo invano, di rianimarlo. Sul posto sono giunti anche i Carabinieri che stanno ricostruendo l’esatta dinamica del tragico incidente e le cause che l’hanno provocato. (fotografia di repertorio)

I Tre Allegri Ragazzi Morti e Cor Veleno presentano il nuovo album “Meme K Ultra” e il tour

Ascolta le interviste ai Tre Allegri Ragazzi Morti e a Cor Veleno, realizzate da Patrizia Santini. In questi giorni il “supergruppo” è in tour per presentare il nuovo progetto musicale, le due band saliranno insieme sullo stesso palco in concerto il 22 aprile all’Estragon di Bologna.

Ascolta l’intervista a Davide Toffolo dei Tre Allegri Ragazzi Morti:

 

Ascolta l’intervista a Grandi Numeri dei Cor Veleno:

 

Il 25 marzo è uscito, per La Tempesta Dischi e Artist First , “Meme K Ultra” il lavoro nato dall’incontro tra i Cor Veleno e i Tre Allegri Ragazzi Morti. Il disco del “supergruppo” fonde il rock ‘n roll e il rap, la provincia italiana e la capitale. Unisce due gruppi seminali delle rispettive appartenenze dando vita ad un crossover unico.

In contemporanea alla pubblicazione dell’album è arrivato nelle radio il singolo “L’Effetto del Merlo”, la prima canzone che Cor Veleno e Tre Allegri Ragazzi Morti hanno registrato insieme. “Con questa canzone è nato il sound che  entrambi cercavano per il disco” raccontano “Sulle musiche di Gabbo e Squarta Davide Toffolo ha suonato la diamonica, Luca Masseroni la batteria ed Enrico Molteni la chitarra elettrica.”

Le due band si sono incontrate a Roma a fine 2019 accomunate (Grandi Numeri e Toffolo dalla passione per la Colombia e la cumbia) dalla voglia di un incontro e da un senso dell’umorismo simile e condiviso. Da questo incontro è avvenuto qualcosa che potremmo definire magico: le due band hanno superano i rispettivi ruoli stilistici e musicali, e sono andate oltre. Cor Veleno e Tre Allegri Ragazzi Morti hanno infatti creato un sound nuovo che ha trasformato, questo lavoro, in un disco memorabile, dando vita al suono di un vero Supergruppo.

“Meme K Ultra” è un disco di panorami musicali cinematografici, riflessioni sul presente, visioni su futuri probabili, vecchi robot, donne lottatrici, Groove funky, chitarre distorte e melodie indimenticabili. Un lavoro che ha dato vita ad una musica senza precedenti. Il titolo del disco, racconta il supergruppo, “è un gioco di parole che lasciamo a voi scoprire. Se non riuscite a scoprirlo, resta sempre un titolo fortemente ritmico, e musicale. Come tutto il lavoro”.

La gestazione delle canzoni che compongono “Meme K Ultra” è stata un lavoro di scambio continuo, una scrittura stratificata. “La scrittura delle canzoni è iniziata poco prima del lockdown e ci ha tenuto assieme nei due anni che sono passati. È avvenuta in presenza e da remoto perché qualcuno stava a Roma (Davide, Squarta e Gabbo) altri in Centro America (Grandi Numeri), uno a Milano (Enrico), e uno davvero non so dove…(Luca), non si sa mai dove sta, davvero”. Racconta Grandi Numeri “ci abbiamo messo ancora più cuore e tutta la cattiveria necessaria per scrivere e tirare fuori delle canzoni che fossero pertinenti al momento in cui stiamo vivendo”.

“Posso dire” racconta Davide Toffolo “che l’incontro con Squarta, Grandi Numeri e Gabbo è stato un incontro molto naturale. La musica che ho ascoltato al Rugsbeat Studio era così evocativa e cinematografica che le melodie e le parole si sono accese con facilità . È stato come fare un “primo disco”. Lavorare con i Cor Veleno mi ha dato una vocalità più soul, R&B, il mio secondo avvicinamento alla black music, dopo il reggae con Paolo Baldini”.

“Fare “Meme K Ultra” è stato come se tutti fossimo in uno spazio condiviso, ma ognuno con le proprie caratteristiche ben a fuoco” racconta Squarta “Davide è riuscito a trovare un modo eccezionale di scrivere sulle  produzioni dei Cor Veleno e, questa cosa, ha ispirato anche Giorgio che, trasportato dal modo di scrivere di Toffolo, è andato in una nuova direzione, seppur mantenendo sempre il suo stile”.

Nel disco sono presenti diversi artisti ospiti: Mimosa Campironi, la cantautrice/attrice de “la terza guerra mondiale”, il chitarrista Adriano Viterbini, Metal Carter -il death Lord del rap italiano- con la sua inconfondibile voce e un fantasma: Remo Remotti, meraviglioso poeta senza freni, intrinsecamente hip hop e veramente alternativo.

Tutta la parte grafica di “Meme K Ultra” è stata curata da Davide Toffolo (stimatissimo autore di graphic novel). I disegni e il collage centrale presenti nell’artwork del vinile sono stati realizzati da Toffolo insieme ad Alessandro Barinciani che ne ha curato la progettazione grafica. E’ un lavoro di cartotecnica “da museo della copertina”.

“Entrambi abbiamo un simbolo molto forte che ci caratterizza, per i Cor Veleno la tigre, per i Tre Allegri Ragazzi morti la maschera” racconta Davide Toffolo. “Nei ragionamenti fatti per trovare il modo più interessante per raccontare il nostro incontro abbiamo da subito pensato alla tigre con la maschera, che è un’immagine fortissima che diventa una forma nuova e potente che rinnova entrambe le iconografie.”

Questa Tracklist del disco:
• L’Effetto del Merlo
• Meme K Ultra
• Come Le Onde
• A Me Di Roma Piace Il Rap (feat Metal Carter)
• Chiedo Il Nome (feat. Remo Remotti)
• La Gente Libera
• Meglio Andarsene Affanculo
• A volte Ci Consola
• La Tua Anima Che Balla (feat. Mimosa)
• Mica Serve Avere Fatto La Guerra
• La Musica Sai Che Cos’è? (feat. Francesco Bearzatti)

Auto nel fiume: muore donna di 44 anni

Tragedia nella notte a Fara Gera d’Adda, in provincia di Bergamo: come scrivono i media locali, il corpo senza vita di una donna di 44 anni, Romina Vento, è stato recuperato dai sommozzatori di Treviglio nelle acque dell’Adda, a circa 300 metri dalla vettura a bordo della quale viaggiava con il marito. L’uomo sarebbe invece riuscito a raggiungere la riva a nuoto, mettendosi in salvo.

Da chiarire l’esatta dinamica della tragedia: nella notte l’uomo sarebbe stato sentito dai Carabinieri di Treviglio per ricostruire le circostanze dell’accaduto.
A dare l’allarme sarebbe stato un gruppetto di ragazzi che nella serata di ieri, martedì 19 aprile, intorno alle 21.45, ha notato l’auto uscire di strada e finire nelle acque del fiume e poi ha sentito delle urla.

La coppia ha due bambini di 10 e di 15 anni che quando è avvenuta la tragedia si trovavano a casa, a Fara d’Adda. Al momento i Carabinieri, come riporta la stampa locale, non escluderebbero alcuna ipotesi. fotografia di repertorio)

AGGIORNAMENTO: in base a quanto riferito da diversi media, l’uomo è stato arrestato dai Carabinieri con l’accusa di omicidio volontario aggravato.

Willie Peyote: da venerdì 22 aprile il nuovo singolo “La colpa al vento”

Venerdì 22 aprile uscirà in tutti gli store digitali e in radio “La colpa al vento”, il nuovo singolo di Willie Peyote.

“La Colpa al Vento – racconta Willie – è un brano che racconta della sensazione di aver perso una occasione, come se fosse un biglietto della lotteria che ti è volato via, e invece di dare la colpa a te stesso, che ti sei fatto scivolare quell’occasione dalle mani perché non la tenevi abbastanza stretta, dai la colpa al vento. È un brano che nasce da un racconto personale ma che come sempre racconta un sentimento comune a tanti”.

Il brano farà parte del nuovo album del rapper e cantautore torinese “Pornostalgia”, disponibile dal 6 maggio 2022. Nell’album, il sesto della sua carriera, conterrà 13 tracce, tra cui anche “Fare Schifo”, in collaborazione con Michela Giraud. Nel disco spiccano le collaborazioni con Samuel, Jake La Furia e Speranza, l’attrice Emanuela Fanelli, i Fast Animals And Slow Kids e il producer bolognese Godblesscomputers.

Ecco la tracklist di “Pornostalgia”:
“Ufo”
“Fare Schifo” feat. Michela Giraud
“La Colpa al Vento” prod. by Godblesscomputers
“All you can hit”
“Prima”
“Il Furto Della Passione”
“Risarcimento Skit” feat. Emanuela Fanelli
“Diventare Grandi” feat. Samuel
“I Soldi non esistono” feat. Speranza & Jake La Furia
“La Casa dei Fantasmi”
“Hikikomori”
“Robespierre” feat. Fast Animals and Slow Kids
“Sempre lo stesso Film”

Willie Peyote incontrerà i fan per presentare il nuovo album con alcuni eventi “veramente old school, di quelli che non si usano più”, come ha scritto l’artista sui social. Prenotando “Pornostalgia” si avrà accesso a “PEYOTeMES”, l’esclusivo aperitivo con Willie e i suoi ospiti, dove sarà possibile farsi autografare l’album o il poster che verrà consegnato all’incontro.

Ecco le date:
6 maggio – Milano – Santeria Toscana
5 maggio – Lecce – Officine Cantelmo
8 maggio – Bari – Officina degli Esordi
9 maggio – Torino – Hiroshima Mon Amour
10 maggio – Padova – Giardini dell’Arena
11 maggio – Roma – Monk
13 maggio – Palermo – I Candelai
16 maggio – Firenze – Viper Theatre
18 maggio – Napoli – Foqus
19 maggio – Bologna – Estragon Club

Willie darà il via al mese di uscita del suo nuovo album “Pornostalgia” salendo sul palco del Concerto del Primo Maggio a Roma che si terrà in Piazza San Giovanni. Questo ritorno sul palco sarà un assaggio del tour che porterà Willie nuovamente live a partire dal prossimo 18 giugno.

Queste le date aggiornate:
18 GIUGNO 2022 SENIGALLIA (AN) Mamamia Festival
22 GIUGNO 2022 BOLOGNA Sequoie Music Park
23 GIUGNO 2022 PADOVA Sherwood Festival
29 GIUGNO 2022 FIRENZE Ultravox
30 GIUGNO 2022 ROMA Rock In Roma
01 LUGLIO 2022 PERUGIA Umbria Che Spacca
03 LUGLIO 2022 NAPOLI Suona Festival – Ex Base Nato
08 LUGLIO 2022 COLLEGNO (TO) Flowers Festival
13 LUGLIO 2022 PISTOIA Pistoia Blues – Storytellers
19 LUGLIO 2022 MILANO Ippodromo Snai San Siro
23 LUGLIO 2022 MARINA DI CAMEROTA (SA) Meeting Del Mare
29 LUGLIO 2022 GRADISCA D’ISONZO (GO) Castello
06 AGOSTO 2022 SOGLIANO AL RUBICONE (FC) SoglianoSonica
16 AGOSTO 2022 BRESCIA Festa di Radio Onda D’Urto
21 AGOSTO 2022 MOLA DI BARI (BA) Locus Festival
22 AGOSTO 2022 GALLIPOLI (LE) Parco Gondar
30 SETTEMBRE 2022 TREZZO SULL’ADDA (MI)Live Club

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ludwig van Peyote (@williepeyote)

Prove generali di esodo estivo: si intensificano le partenze di luglio

Nel terzo fine settimana di luglio lungo la rete stradale e autostradale di Anas (Gruppo Fs Italiane) è atteso traffico in costante aumento con...