Home Blog Pagina 96

La Toscana dice sì al trattamento medicalmente assistito del fine vita

Il Consiglio Regionale della Toscana ha approvato ieri, martedì 11 febbraio, la proposta di legge di iniziativa popolare sul fine vita “Liberi subito” promossa dall’associazione Luca Coscioni con oltre 10 mila firme. A votare a favore Pd (con l’eccezione della Consigliera Dem, Lucia De Robertis che non ha espresso voto) Iv, M5s e gruppo Misto. La legge è stata modificata dall’assemblea della Toscana tramite una dozzina di emendamenti volti per ottenere una norma con carattere procedimentale che detta tempi e modi dell’attuazione del suicidio assistito sulla base di quanto stabilito dalle sentenze della Corte Costituzionale.
La Toscana è la prima Regione in Italia a introdurre una regolamentazione sulla procedura con la quale le persone che vogliono accedere al suicidio assistito possono fare domanda all’Asl, e su tempi e modalità di risposta della commissione preposta a verificare la sussistenza dei requisiti fissati dalla Consulta affinché l’aiuto al suicidio non costituisca reato.

Entro 15 giorni dall’entrata in vigore della legge, le Aziende Usl dovranno istituire una commissione multidisciplinare permanente composta da un medico palliativista, un neurologo, uno psichiatra, un anestesista, un infermiere e uno psicologo, per la verifica della sussistenza dei requisiti per l’accesso al suicidio assistito.
Nello specifico, la legge fissa i tempi e le modalità per l’accesso al fine vita: la verifica dei requisiti del malato da parte della commissione multidisciplinare permanente deve essere completata entro 20 giorni dalla richiesta del paziente. In caso di valutazione positiva, l’approvazione del suicidio assistito e la definizione delle modalità di attuazione devono avvenire entro 10 giorni. Entro ulteriori 7 giorni l’azienda sanitaria locale dovrà assicurare il supporto tecnico, farmacologico e l’assistenza sanitaria necessaria per l’assunzione del farmaco. La norma stabilisce anche che tali prestazioni siano gratuite.

Oggi la Toscana – si legge in un post pubblicato sulla pagina Facebook del Presidente della Regione, Eugenio Gianiha fatto un passo in avanti importante.
Con 27 voti favorevoli, 13 contrari e 1 astenuto, il Consiglio regionale ha approvato la prima legge in Italia che regola il trattamento medicalmente assistito del fine vita. Questo risultato, frutto di un confronto aperto e costruttivo, dimostra la capacità di andare oltre le divisioni politiche e ideologiche.
Abbiamo disciplinato il trattamento medicalmente assistito del fine vita, colmando un vuoto normativo esistente dalla sentenza della Corte Costituzionale n.242 del 2019.
Ora, in Toscana, con regole rigorose basate su criteri scientifici che attestano l’irreversibilità della patologia, la presenza di supporti vitali meccanici determinanti nel mantenere in vita e la volontà esplicita del paziente, garantiamo un approccio obiettivo, equo e scientifico al fine vita.
Mi auguro che questo esempio possa stimolare il legislatore nazionale a intervenire su una materia così delicata, come sollecitato dalla Corte Costituzionale“. (fotografia di repertorio)

 

38enne colpita a martellate alla testa: arrestato l’ex compagno

Si è affacciata alla finestra con il volto insanguinato per chiedere aiuto a un corriere che si era fermato davanti a casa: l’uomo ha immediatamente lanciato l’allarme, chiamando i soccorsi. Una volta in ospedale, la donna, una 38enne avrebbe detto che a colpirla con dieci martellate alla testa era stato l’ex compagno. E’ accaduto, come riportato dalla stampa locale, nella tarda mattinata di lunedì scorso 10 febbraio, a Roncoferraro, in provincia di Mantova.

La donna, originaria del Marocco, ma residente da tempo nel Mantovano con suoi due figli di 11 e 9 anni, si trova ricoverata in ospedale: sottoposta a un delicato intervento chirurgico, sarebbe ancora in pericolo di vita.
Intanto i Carabinieri hanno fermato l’ex compagno, un connazionale 40enne, con l’accusa di tentato omicidio aggravato.
L’uomo, presunto responsabile della violenta aggressione, avrebbe precedenti per maltrattamenti e lesioni personali e proprio nei giorni scorsi, era stato denunciato dalla donna per stalking. Avrebbe tentato più volte di entrare nell’abitazione della ex compagna e per questo la vittima aveva istallato una telecamera esterna.

L’uomo è stato trovato nella sua abitazione dai Militari ed è stato portato negli uffici dell’Arma per poi essere dichiarato in stato di fermo.
Il procedimento penale si trova nella fase delle indagini preliminari e l’eventuale colpevolezza del soggetto dovrà essere accertata in sede di processo nel contraddittorio tra le parti. (fotografia di repertorio)

Sanremo 2025: la top 5 della prima serata

Il Festival di Sanremo 2025 è iniziato e la prima serata è stata un mix di tributi emozionanti, battute, ospiti e colpi di scena, come il messaggio a sorpresa di Papa Francesco. Carlo Conti torna in grande stile a dieci anni dal suo ultimo festival, accompagnato da Gerry Scotti e Antonella Clerici per la serata inaugurale. Un bel risultato per la serata di martedì 11 febbraio, che segna il 65,3% di share, con 12.600.000 spettatori incollati allo schermo, che supera di poco i risultati dell’ultima edizione di Amadeus con il suo 65,1% di share.

Ecco i nomi dei cinque artisti più votati dalla Giuria della Sala Stampa, Tv e Web in ordine casuale:
Brunori Sas con “L’albero delle noci”
Giorgia con “La cura per me”
Lucio Corsi con “Volevo essere un duro”
Simone Cristicchi con “Quando sarai piccola”
Achille Lauro con “Incoscienti giovani”

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Sanremo Rai (@sanremorai)

Antonello Venditti annuncia il gran finale del tour all’Arena di Verona

A grande richiesta Antonello Venditti sarà in concerto il 18 settembre all’Arena di Verona, la grande festa di fine estate nell’ambito di “Notte prima degli esami – 40TH Anniversary – 2025 edition”, il tour nelle più prestigiose location outdoor d’Italia.

I biglietti per la data all’Arena di Verona sono già disponibili su Ticketone e nelle prevendite autorizzate.

Antonello Venditti ancora una volta incanterà il pubblico con un viaggio emozionante attraverso le pagine più belle del suo repertorio, con al centro l’inno generazionale “Notte prima degli esami” e tutti gli altri brani di “Cuore”, album che ha segnato la storia della musica italiana, pubblicato originariamente nel 1984 e ripubblicato nel 2024 in occasione del suo quarantennale in una special edition rimasterizzata e contenente anche l’inedito “Di’ Una Parola”.

Sabato 15 febbraio Antonello Venditti sarà ospite al 75° Festival di Sanremo dove verrà omaggiato con il Premio alla Carriera.

UFFICIALE | Viktor Kovalenko torna ad essere un calciatore azzurro, si era svincolato dall’Atalanta

E’ ufficiale il ritorno ad Empoli del centrocampista offensivo Viktor Kovalenko. Il calciatore ucraino, che compirà 29 anni a fine mese, aveva già vestito la maglia azzurra nella stagione 2023/24 con due reti ed un assist in 17 presenze. Ad Empoli in prestito dall’Atalanta nella precedente esperienza, si era svincolato dal club orobico nello scorso mese di agosto, per poi restare senza squadra.

Dopo cinque mesi passati ad allenarsi da disoccupato, ed alcuni rumors che lo volevano vicino ad alcune formazioni dell’est europeo ed anche al Venezia, il ritorno ad Empoli. Vestirà la maglia numero 20.

Fonte: gabrieleguastella.it

Lucchese, ecco i nuovi proprietari: sono Bui e Sampietro

Sono Alessandro Bui e Stefano Sampietro i nuovi proprietari della Sanbabila. I due commercialisti, esperti nel settore tributario, hanno rilevato il 100% della società che ha acquistato un mese fa la Lucchese 1905 dalle mani di Bulgarella.

La notizia è stata data dal presidente di Sanbabila, l’avvocato Giuseppe Longo, che ha confermato le indiscrezioni circolate nelle ultime ore. Bui, nato nel 1967 e Sampietro nato nel 1971, hanno uno studio legale e tributario a Roma il SLT Associati Srl, con sede in via di Donna Olimpia, ed entrambi si sono laureati in Economia a “La Sapienza”. Ecco quindi svelati i nuovi proprietari della Lucchese, che già nelle prossime ore prenderanno possesso della società, anche se ad ora in Camera di Commercio, non è stata fatta ancora nessuna voltura e risultano sempre Bulgarella presidente, Lo Faso amministratore delegato e Russo consigliere. Ma la pratica per quanto riguarda il passaggio di quote della Sanbabila è in corso di evasione e quindi già nelle prossime ore dovrebbe essere completata. Adesso però c’è da capire per conto di chi agiranno Bui e Sampietro, perché sembra un po’ difficile che due commercialisti siano interessati a rilevare una squadra di calcio con oltre un milione e seicento mila euro di debito. Sicuramente dietro di loro ci saranno degli imprenditori, ma di quale settore? Tutte domande che dovranno essere chiarite dalla nuova proprietà. La speranza è che questo venga fatto a breve, visto che incombono scadenze importanti pagamento degli stipendi e dei contributi entro il 16 febbraio, per evitare punti di penalizzazione.

Scontro tra due auto: morto 19enne

Un tragico incidente stradale è accaduto nella mattinata di oggi, martedì 11 febbraio, intorno alle 8.00, a Ravenna, sulla provinciale Dismano, che collega la città a Cesena.

Un ragazzo di 19 anni ha perso la vita a seguito di un violento scontro frontale tra la sua auto, una Fiat 600, e una Bmw, avvenuto per cause in corso di accertamento, in località Borgo Faina.
Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, il personale sanitario del 118 e gli Agenti della Polizia Stradale che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.

Come riportato dalla stampa locale, il 19enne sarebbe deceduto durante il trasporto in ambulanza, mentre il conducente 33enne della Bmw è stato condotto in ospedale, in gravi condizioni, ma non sarebbe in pericolo di vita. (fotografia di repertorio)

Andrea Perroni presenta “La Fine del Mondo”

Andrea Perroni, protagonista di una carriera poliedrica tra cinema, televisione e teatro, torna in scena con “La Fine del Mondo”, preludio ad un tour che prenderà ufficialmente il via in autunno e che si preannuncia come uno degli eventi più attesi della stagione culturale. Il tour partirà dal Teatro Dehon di Bologna giovedì 27 febbraio.

Andrea Perroni, al microfono di Alessio Aymone:

Vasco Rossi: annunciata la data zero del tour negli stadi

Dopo il tutto esaurito del tour, Vasco Rossi annuncia la data zero del “Vasco Live Duemilaventicinque”. Il Komandante torne allo stadio Comunale di Bibione (VE) per due date speciali: lunedì 26 maggio con la data soundcheck dedicata al Blasco Fan Club e martedì 27 maggio con la data zero aperta al pubblico.

I biglietti per la data zero saranno disponibili in anteprima per il Blasco Fan Club da domani, 12 febbraio, dalle ore 12.00. La vendita generale aprirà dalle ore 12.00 del 14 febbraio su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

Inalca Reggio Emilia: Vigili del Fuoco ancora al lavoro. Arpae: dalle prime analisi, valori sotto il limite

Vigili del Fuoco ancora al lavoro per spegnere tutti i focolai del vasto incendio divampato nella notte all’Inalca di Reggio Emilia. Solo quando l’intervento sarà terminato con la messa in sicurezza dell’area e della struttura, sarà possibile effettuare dei sopralluoghi interni. Viene confermato che nessuna persona è rimasta coinvolta nel rogo, le cui cause non sono ancora state accertate.

Intanto Arpae, presente sul posto dalle 7.30 di questa mattina, con 8 operatori, in un comunicato stampa fa sapere che le prime analisi hanno rilevato valori al di sotto dei limiti: “I tecnici di Arpae – si legge nella nota – hanno effettuato i campionamenti degli inquinanti tipici della combustione nelle aree esterne all’impianto, con fiale di adsorbimento a lettura diretta (formaldeide e acroleina, in considerazione della combustione dei contenitori in materiale plastico utilizzati per il confezionamento) ottenendo valori al di sotto del limite di rilevabilità strumentale. Sono stati inoltre effettuati campionamenti istantanei mediante campionatore a sacche, i cui risultati saranno disponibili nei prossimi giorni. Dalla sala meteo di Arpae sono state ottenute indicazioni circa le previsioni di direzione e intensità dei venti nella zona circostante l’evento: è stata rilevata una debolissima circolazione con intensità del vento tra 1 e 1,5 m/s. La direzione era stata da sud-ovest nelle ore prima delle 8, per poi virare da est.

Per seguire l’evoluzione dell’evento fino alla sua completa risoluzione, alla luce anche delle informazioni meteorologiche acquisite, sono stati individuati alcuni punti in cui effettuare monitoraggi di più lunga durata con campionatori passivi (24-48 ore) di composti organici volatili (COV). Nell’area cortiliva del liceo scientifico statale Aldo Moro è stato posizionato un campionatore alto volume i cui filtri, sostituiti in base all’evoluzione dell’incendio, saranno poi inviati al laboratorio di Arpae per la determinazione dei microinquinanti dispersi in atmosfera. Un secondo campionatore alto volume è stato invece posto all’interno del cortile della scuola dell’infanzia Maria Vergine Madre, in via Giovanni Rinaldi 40/A. I risultati di questi rilievi saranno comunicati agli enti del territorio appena disponibili. Nei prossimi giorni – conclude il comunicato stampa – Arpae proseguirà gli accertamenti e le verifiche finalizzate a seguire le operazioni di messa in sicurezza dell’area e di corretto smaltimento dei rifiuti generati dall’incendio“.

Come riportato dall’Ansa, tantissimi dipendenti, oltre un centinaio, si sarebbero radunati davanti ai cancelli dello stabilimento, esprimendo tutta la loro preoccupazione per le sorti dell’attività produttiva e dunque del loro posto di lavoro. I sindacati hanno chiesto un incontro con la proprietà per attivare subito ammortizzatori sociali e salvaguardare i lavoratori. “L’azienda – si legge in un comunicato stampa dell’Inalca – è impegnata a garantire il futuro dei circa 180 lavoratori. Con le parti sociali saranno attivati gli ammortizzatori sociali a tutela dei livelli occupazionali”.

La Toscana dice sì al trattamento medicalmente assistito del fine vita

Il Consiglio Regionale della Toscana ha approvato ieri, martedì 11 febbraio, la proposta di legge di iniziativa popolare sul fine vita “Liberi subito” promossa dall’associazione Luca Coscioni con oltre 10 mila firme. A votare a favore Pd (con l’eccezione della Consigliera Dem, Lucia De Robertis che non ha espresso voto) Iv, M5s e gruppo Misto. La legge è stata modificata dall’assemblea della Toscana tramite una dozzina di emendamenti volti per ottenere una norma con carattere procedimentale che detta tempi e modi dell’attuazione del suicidio assistito sulla base di quanto stabilito dalle sentenze della Corte Costituzionale.
La Toscana è la prima Regione in Italia a introdurre una regolamentazione sulla procedura con la quale le persone che vogliono accedere al suicidio assistito possono fare domanda all’Asl, e su tempi e modalità di risposta della commissione preposta a verificare la sussistenza dei requisiti fissati dalla Consulta affinché l’aiuto al suicidio non costituisca reato.

Entro 15 giorni dall’entrata in vigore della legge, le Aziende Usl dovranno istituire una commissione multidisciplinare permanente composta da un medico palliativista, un neurologo, uno psichiatra, un anestesista, un infermiere e uno psicologo, per la verifica della sussistenza dei requisiti per l’accesso al suicidio assistito.
Nello specifico, la legge fissa i tempi e le modalità per l’accesso al fine vita: la verifica dei requisiti del malato da parte della commissione multidisciplinare permanente deve essere completata entro 20 giorni dalla richiesta del paziente. In caso di valutazione positiva, l’approvazione del suicidio assistito e la definizione delle modalità di attuazione devono avvenire entro 10 giorni. Entro ulteriori 7 giorni l’azienda sanitaria locale dovrà assicurare il supporto tecnico, farmacologico e l’assistenza sanitaria necessaria per l’assunzione del farmaco. La norma stabilisce anche che tali prestazioni siano gratuite.

Oggi la Toscana – si legge in un post pubblicato sulla pagina Facebook del Presidente della Regione, Eugenio Gianiha fatto un passo in avanti importante.
Con 27 voti favorevoli, 13 contrari e 1 astenuto, il Consiglio regionale ha approvato la prima legge in Italia che regola il trattamento medicalmente assistito del fine vita. Questo risultato, frutto di un confronto aperto e costruttivo, dimostra la capacità di andare oltre le divisioni politiche e ideologiche.
Abbiamo disciplinato il trattamento medicalmente assistito del fine vita, colmando un vuoto normativo esistente dalla sentenza della Corte Costituzionale n.242 del 2019.
Ora, in Toscana, con regole rigorose basate su criteri scientifici che attestano l’irreversibilità della patologia, la presenza di supporti vitali meccanici determinanti nel mantenere in vita e la volontà esplicita del paziente, garantiamo un approccio obiettivo, equo e scientifico al fine vita.
Mi auguro che questo esempio possa stimolare il legislatore nazionale a intervenire su una materia così delicata, come sollecitato dalla Corte Costituzionale“. (fotografia di repertorio)

 

38enne colpita a martellate alla testa: arrestato l’ex compagno

Si è affacciata alla finestra con il volto insanguinato per chiedere aiuto a un corriere che si era fermato davanti a casa: l’uomo ha immediatamente lanciato l’allarme, chiamando i soccorsi. Una volta in ospedale, la donna, una 38enne avrebbe detto che a colpirla con dieci martellate alla testa era stato l’ex compagno. E’ accaduto, come riportato dalla stampa locale, nella tarda mattinata di lunedì scorso 10 febbraio, a Roncoferraro, in provincia di Mantova.

La donna, originaria del Marocco, ma residente da tempo nel Mantovano con suoi due figli di 11 e 9 anni, si trova ricoverata in ospedale: sottoposta a un delicato intervento chirurgico, sarebbe ancora in pericolo di vita.
Intanto i Carabinieri hanno fermato l’ex compagno, un connazionale 40enne, con l’accusa di tentato omicidio aggravato.
L’uomo, presunto responsabile della violenta aggressione, avrebbe precedenti per maltrattamenti e lesioni personali e proprio nei giorni scorsi, era stato denunciato dalla donna per stalking. Avrebbe tentato più volte di entrare nell’abitazione della ex compagna e per questo la vittima aveva istallato una telecamera esterna.

L’uomo è stato trovato nella sua abitazione dai Militari ed è stato portato negli uffici dell’Arma per poi essere dichiarato in stato di fermo.
Il procedimento penale si trova nella fase delle indagini preliminari e l’eventuale colpevolezza del soggetto dovrà essere accertata in sede di processo nel contraddittorio tra le parti. (fotografia di repertorio)

Sanremo 2025: la top 5 della prima serata

Il Festival di Sanremo 2025 è iniziato e la prima serata è stata un mix di tributi emozionanti, battute, ospiti e colpi di scena, come il messaggio a sorpresa di Papa Francesco. Carlo Conti torna in grande stile a dieci anni dal suo ultimo festival, accompagnato da Gerry Scotti e Antonella Clerici per la serata inaugurale. Un bel risultato per la serata di martedì 11 febbraio, che segna il 65,3% di share, con 12.600.000 spettatori incollati allo schermo, che supera di poco i risultati dell’ultima edizione di Amadeus con il suo 65,1% di share.

Ecco i nomi dei cinque artisti più votati dalla Giuria della Sala Stampa, Tv e Web in ordine casuale:
Brunori Sas con “L’albero delle noci”
Giorgia con “La cura per me”
Lucio Corsi con “Volevo essere un duro”
Simone Cristicchi con “Quando sarai piccola”
Achille Lauro con “Incoscienti giovani”

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Sanremo Rai (@sanremorai)

Antonello Venditti annuncia il gran finale del tour all’Arena di Verona

A grande richiesta Antonello Venditti sarà in concerto il 18 settembre all’Arena di Verona, la grande festa di fine estate nell’ambito di “Notte prima degli esami – 40TH Anniversary – 2025 edition”, il tour nelle più prestigiose location outdoor d’Italia.

I biglietti per la data all’Arena di Verona sono già disponibili su Ticketone e nelle prevendite autorizzate.

Antonello Venditti ancora una volta incanterà il pubblico con un viaggio emozionante attraverso le pagine più belle del suo repertorio, con al centro l’inno generazionale “Notte prima degli esami” e tutti gli altri brani di “Cuore”, album che ha segnato la storia della musica italiana, pubblicato originariamente nel 1984 e ripubblicato nel 2024 in occasione del suo quarantennale in una special edition rimasterizzata e contenente anche l’inedito “Di’ Una Parola”.

Sabato 15 febbraio Antonello Venditti sarà ospite al 75° Festival di Sanremo dove verrà omaggiato con il Premio alla Carriera.

UFFICIALE | Viktor Kovalenko torna ad essere un calciatore azzurro, si era svincolato dall’Atalanta

E’ ufficiale il ritorno ad Empoli del centrocampista offensivo Viktor Kovalenko. Il calciatore ucraino, che compirà 29 anni a fine mese, aveva già vestito la maglia azzurra nella stagione 2023/24 con due reti ed un assist in 17 presenze. Ad Empoli in prestito dall’Atalanta nella precedente esperienza, si era svincolato dal club orobico nello scorso mese di agosto, per poi restare senza squadra.

Dopo cinque mesi passati ad allenarsi da disoccupato, ed alcuni rumors che lo volevano vicino ad alcune formazioni dell’est europeo ed anche al Venezia, il ritorno ad Empoli. Vestirà la maglia numero 20.

Fonte: gabrieleguastella.it

Lucchese, ecco i nuovi proprietari: sono Bui e Sampietro

Sono Alessandro Bui e Stefano Sampietro i nuovi proprietari della Sanbabila. I due commercialisti, esperti nel settore tributario, hanno rilevato il 100% della società che ha acquistato un mese fa la Lucchese 1905 dalle mani di Bulgarella.

La notizia è stata data dal presidente di Sanbabila, l’avvocato Giuseppe Longo, che ha confermato le indiscrezioni circolate nelle ultime ore. Bui, nato nel 1967 e Sampietro nato nel 1971, hanno uno studio legale e tributario a Roma il SLT Associati Srl, con sede in via di Donna Olimpia, ed entrambi si sono laureati in Economia a “La Sapienza”. Ecco quindi svelati i nuovi proprietari della Lucchese, che già nelle prossime ore prenderanno possesso della società, anche se ad ora in Camera di Commercio, non è stata fatta ancora nessuna voltura e risultano sempre Bulgarella presidente, Lo Faso amministratore delegato e Russo consigliere. Ma la pratica per quanto riguarda il passaggio di quote della Sanbabila è in corso di evasione e quindi già nelle prossime ore dovrebbe essere completata. Adesso però c’è da capire per conto di chi agiranno Bui e Sampietro, perché sembra un po’ difficile che due commercialisti siano interessati a rilevare una squadra di calcio con oltre un milione e seicento mila euro di debito. Sicuramente dietro di loro ci saranno degli imprenditori, ma di quale settore? Tutte domande che dovranno essere chiarite dalla nuova proprietà. La speranza è che questo venga fatto a breve, visto che incombono scadenze importanti pagamento degli stipendi e dei contributi entro il 16 febbraio, per evitare punti di penalizzazione.

Scontro tra due auto: morto 19enne

Un tragico incidente stradale è accaduto nella mattinata di oggi, martedì 11 febbraio, intorno alle 8.00, a Ravenna, sulla provinciale Dismano, che collega la città a Cesena.

Un ragazzo di 19 anni ha perso la vita a seguito di un violento scontro frontale tra la sua auto, una Fiat 600, e una Bmw, avvenuto per cause in corso di accertamento, in località Borgo Faina.
Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, il personale sanitario del 118 e gli Agenti della Polizia Stradale che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.

Come riportato dalla stampa locale, il 19enne sarebbe deceduto durante il trasporto in ambulanza, mentre il conducente 33enne della Bmw è stato condotto in ospedale, in gravi condizioni, ma non sarebbe in pericolo di vita. (fotografia di repertorio)

Andrea Perroni presenta “La Fine del Mondo”

Andrea Perroni, protagonista di una carriera poliedrica tra cinema, televisione e teatro, torna in scena con “La Fine del Mondo”, preludio ad un tour che prenderà ufficialmente il via in autunno e che si preannuncia come uno degli eventi più attesi della stagione culturale. Il tour partirà dal Teatro Dehon di Bologna giovedì 27 febbraio.

Andrea Perroni, al microfono di Alessio Aymone:

Vasco Rossi: annunciata la data zero del tour negli stadi

Dopo il tutto esaurito del tour, Vasco Rossi annuncia la data zero del “Vasco Live Duemilaventicinque”. Il Komandante torne allo stadio Comunale di Bibione (VE) per due date speciali: lunedì 26 maggio con la data soundcheck dedicata al Blasco Fan Club e martedì 27 maggio con la data zero aperta al pubblico.

I biglietti per la data zero saranno disponibili in anteprima per il Blasco Fan Club da domani, 12 febbraio, dalle ore 12.00. La vendita generale aprirà dalle ore 12.00 del 14 febbraio su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

Inalca Reggio Emilia: Vigili del Fuoco ancora al lavoro. Arpae: dalle prime analisi, valori sotto il limite

Vigili del Fuoco ancora al lavoro per spegnere tutti i focolai del vasto incendio divampato nella notte all’Inalca di Reggio Emilia. Solo quando l’intervento sarà terminato con la messa in sicurezza dell’area e della struttura, sarà possibile effettuare dei sopralluoghi interni. Viene confermato che nessuna persona è rimasta coinvolta nel rogo, le cui cause non sono ancora state accertate.

Intanto Arpae, presente sul posto dalle 7.30 di questa mattina, con 8 operatori, in un comunicato stampa fa sapere che le prime analisi hanno rilevato valori al di sotto dei limiti: “I tecnici di Arpae – si legge nella nota – hanno effettuato i campionamenti degli inquinanti tipici della combustione nelle aree esterne all’impianto, con fiale di adsorbimento a lettura diretta (formaldeide e acroleina, in considerazione della combustione dei contenitori in materiale plastico utilizzati per il confezionamento) ottenendo valori al di sotto del limite di rilevabilità strumentale. Sono stati inoltre effettuati campionamenti istantanei mediante campionatore a sacche, i cui risultati saranno disponibili nei prossimi giorni. Dalla sala meteo di Arpae sono state ottenute indicazioni circa le previsioni di direzione e intensità dei venti nella zona circostante l’evento: è stata rilevata una debolissima circolazione con intensità del vento tra 1 e 1,5 m/s. La direzione era stata da sud-ovest nelle ore prima delle 8, per poi virare da est.

Per seguire l’evoluzione dell’evento fino alla sua completa risoluzione, alla luce anche delle informazioni meteorologiche acquisite, sono stati individuati alcuni punti in cui effettuare monitoraggi di più lunga durata con campionatori passivi (24-48 ore) di composti organici volatili (COV). Nell’area cortiliva del liceo scientifico statale Aldo Moro è stato posizionato un campionatore alto volume i cui filtri, sostituiti in base all’evoluzione dell’incendio, saranno poi inviati al laboratorio di Arpae per la determinazione dei microinquinanti dispersi in atmosfera. Un secondo campionatore alto volume è stato invece posto all’interno del cortile della scuola dell’infanzia Maria Vergine Madre, in via Giovanni Rinaldi 40/A. I risultati di questi rilievi saranno comunicati agli enti del territorio appena disponibili. Nei prossimi giorni – conclude il comunicato stampa – Arpae proseguirà gli accertamenti e le verifiche finalizzate a seguire le operazioni di messa in sicurezza dell’area e di corretto smaltimento dei rifiuti generati dall’incendio“.

Come riportato dall’Ansa, tantissimi dipendenti, oltre un centinaio, si sarebbero radunati davanti ai cancelli dello stabilimento, esprimendo tutta la loro preoccupazione per le sorti dell’attività produttiva e dunque del loro posto di lavoro. I sindacati hanno chiesto un incontro con la proprietà per attivare subito ammortizzatori sociali e salvaguardare i lavoratori. “L’azienda – si legge in un comunicato stampa dell’Inalca – è impegnata a garantire il futuro dei circa 180 lavoratori. Con le parti sociali saranno attivati gli ammortizzatori sociali a tutela dei livelli occupazionali”.

Entra in vigore oggi la legge che inasprisce le pene per...

Pene più severe per chi uccide o maltratta gli animali, divieto assoluto di tenere un cane alla catena e animali considerati soggetti di diritto,...