di Maurizio Ribechini
Il pareggio del Pisa per 2-2 a Torino rappresenta il quarto risultato utile consecutivo per la squadra di Gilardino, dopo i precedenti segni X contro Verona, Milan e Lazio.
Per ritrovare una simile striscia positiva dei nerazzurri in Serie A bisogna andare indietro di oltre 36 anni, alla loro penultima partecipazione al massimo campionato. Infatti il sodalizio pisano nella sua ultima stagione in Serie A, nel 1990-91, al massimo era riuscito a centrare tre risultati utili consecutivi (in due occasioni, a inizio stagione e poi a cavallo fra il girone di andata e quello di ritorno), ma non quattro.
Per trovare appunto quattro partite consecutive senza sconfitte in massima serie bisogna andare indietro fino alla stagione 1988-89. In quell’occasione, a cavallo tra i due anni solari (precisamente dal 18 dicembre al 22 gennaio), il Pisa aveva infatti messo insieme cinque partite senza mai perdere: due vittorie (contro Verona e Cesena) e tre pareggi (contro Lazio, Como e Torino). Curiosamente ben tre delle cinque squadre coinvolte all’epoca sono proprio quelle con le quali il Pisa ha pareggiato anche quest’anno.










