La terza tappa di Yoga Radio Bruno Estate ha trasformato Piazza Roma, a Modena, in un palcoscenico sotto le stelle, gremito da migliaia di spettatori.
Un inizio travolgente: The Kolors, BigMama ed Emis Killa
L’apertura dello spettacolo è affidata ai The Kolors, colonna sonora delle estati italiane, che propongono un medley energico con Pronto come va, Tu con chi fai l’amore, Karma e Italodisco. Immancabili le gag di Stash che scherza sui look sfoggiati a Sanremo, suscitando le risate del pubblico.
BigMama canta Bubble Gum, La rabbia non ti basta e Mezzo rotto per poi raccontare a Stefano Corti il dietro le quinte del suo viaggio in Corea del Sud, dove ha girato il suo ultimo videoclip.
Emis Killa infiamma la piazza con la sua consueta grinta, portando sul palco un medley di In auto alle 6.00, Rollercoaster e Parole di ghiaccio, cantate in coro da un pubblico entusiasta.
Benji & Fede, Sal Da Vinci e la carica internazionale di Sophie and the Giants
Il ritorno a casa di Benji & Fede è uno dei momenti più sentiti della serata. Il duo modenese propone Stupido me, stupido te e Dove e quando, ricordando il legame profondo con Radio Bruno e l’emozione di suonare nella propria città.
Spazio al romanticismo con Sal Da Vinci e le sue L’amore e tu e Rossetto e caffè, mentre Sophie and the Giants cambia registro e trasforma Piazza Roma in una pista da ballo grazie a Paradise, Shut Up and Dance e A Little Bit Wild.
Esplosiva l’esibizione di Riki e Lorella Cuccarini con Cha Cha Twist. Riki, rimasto poi sul palco conquista il pubblico con Perdo le parole e annuncia il suo prossimo progetto discografico in uscita in autunno.
Tra nuove voci, omaggi e grandi ritorni
Trigno, tra le rivelazioni della scena musicale attuale, incanta con D’amore non si muore e Maledetta Milano. I Planet Funk riportano in scena le sonorità elettroniche con il medley di Nights in white satin, Who said e il nuovo singolo I get a rush. Emozionante il tributo al chitarrista Gigi, recentemente scomparso.
Sul palco anche Sarah Toscano che interpreta Amarcord e Taki prima di essere raggiunta da Carl Brave per il duetto Perfect.
Gli Eiffel 65 rispolverano i loro successi, tra cui Blue, e riportano l’eurodance in primo piano.
Finale tra melodia e ritmo: Gemelli Diversi, Michele Bravi, Aka 7even
I Gemelli Diversi uniscono brani recenti come 1993 alle intramontabili Mary e Un attimo ancora. Michele Bravi emoziona con Solo per un po’, prima di duettare con Mida in Popolare e quest’ultimo regala al pubblico la sua Rossofuoco.
A chiudere la serata è Aka 7even, che alterna ballad e pop uptempo con Non x soldi, Ragione e follia, Mi manchi e Loca, dando l’ultima scarica di energia a una piazza ancora desiderosa di musica.
Yoga Radio Bruno Estate torna oggi, venerdì 11 luglio, sempre in Piazza Roma a Modena. Una nuova serata di grande musica ci attende.