Home Japan Show

Japan Show

Japan Show

Quando

17/05/2025 - 18/05/2025    
10:00 - 19:00

Dove

Cremona Fiere
Piazza Zelioli Lanzini Ennio, 1, Cremona

Tipologia evento

Bonsai, origami e carpe koi: un angolo di Giappone al Japan Show di Cremona
Il 17 e il 18 maggio, la Fiera di Cremona si trasforma in un’isola del Sol Levante: tanti gli eventi da non perdere, insieme all’Italian Koi Expo

Che cos’hanno in comune i manga, gli origami, le katane, le kokedama, i bonsai e i kimono? Sono espressioni della cultura giapponese, ovviamente! E potete trovarli tutti al «Japan Show», in programma il 17 e il 18 maggio dalle 10:00 alle 19:00 a Cremona Fiere. L’evento, patrocinato dal Consolato generale del Giappone a Milano, porta una piccola isola del Sol Levante anche a Cremona: con un programma densissimo di eventi, talk, laboratori ed esperienze per grandi e piccini, il Japan Show è l’evento perfetto per gli appassionati della cultura nipponica. Ma non solo: in concomitanza con la manifestazione si terrà anche l’edizione 2025 dell’Italian Koi Expo, l’unico campionato internazionale dedicato alle carpe koi in Italia, organizzato in collaborazione con la «Italian Koi Association».

La cultura del Giappone in mostra a Cremona

Il «Japan Show», ormai giunto alla quarta edizione, si impone anche quest’anno come il punto di riferimento per tutti gli appassionati della cultura giapponese nelle sue mille sfaccettature. Tra eventi, esperienze e stand degli espositori ci sarà tanto da fare. Saranno presenti oltre novanta selezionati espositori, tutti rigorosamente legati al Giappone e alla sua cultura.
Gli eventi, invece, saranno oltre ottanta e spazieranno tra le varie accezioni della tradizione nipponica nel mondo: si va dalle specialità gastronomiche, con corsi di sushi e gyoza (i famosi ravioli giapponesi); approfondimenti dedicati all’arte, all’artigianato, al design e alla scrittura con tanto di workshop dedicati. Ci saranno sezioni e mini corsi dedicati a bonsai, suiseki e alle piante kokedama. Parleremo di viaggi in Giappone, ovviamente, ma anche di arti marziali. Il programma di workshop è ampio e potete consultarlo nella pagina degli eventi del Japan Show 2025, dalla quale è anche possibile prenotarvi per gli incontri che vi interessano di più.
I momenti interessanti sono tantissimi: ci sono il “kotodama”, un mini-corso di lingua, ma anche le lezioni sui bonsai, sulla loro storia e su come mantenerli e potarli correttamente. Per i più creativi, invece, sono previsti momenti dedicati alla pittura “sumi-e” e alla carta “orizome”, un materiale molto colorato con il quale verranno realizzati portacandele o lampade. Più ricercati sono i laboratori incentrati sulle kokedama, che stanno iniziando a spopolare anche in Italia: gli esperti insegneranno ai partecipanti come creare il terreno giusto per accoglierle utilizzando terricci e muschio, seguendo le tradizioni del Sol Levante.
Ma non è finita qui, perché il programma del «Japan Show» è veramente sterminato: chi ha il pollice verde potrà dilettarsi anche con l’«ikebana», l’arte asiatica di disporre i fiori, mentre chi preferisce cimentarsi con i lavoretti manuali potrà partecipare ai laboratori di origami «kusudama», delle sfere portafortuna di cartoncino formate cucendo insieme dei moduli piramidali. Chi desidera un’immersione nella tradizione nipponica può invece partecipare alle cerimonie di vestizione con i kimono o ai corsi di yuzen, un’antica tecnica di stampa per gli abiti, i tessuti e i tendaggi. Completano l’offerta una serie di esibizioni di arti marziali, che spaziano dall’arte della spada all’aikido.

Da Chef Hiro ai fumetti: gli ospiti del «Japan Show»

Accanto alle occasioni in cui sarà possibile “mettere le mani in pasta” nella cultura e nell’arte nipponica, il «Japan Show» prevede anche una serie di presentazioni e di interventi di importanti ospiti legati al Giappone: Sabato 17, l’autore Luca Borriero parlerà delle sue “Nove storie zen a fumetti”, un libro che racconta attraverso matite, pennelli e chine il fascino dell’oriente e l’importanza della saggezza zen. Ogni vignetta trasporterà i lettori dall’altra parte del mondo e li calerà all’interno di tempi buddhisti, in armoniosi giardini zen o al cospetto dei grandi maestri del passato. Il 18 maggio, invece, al «Japan Show» ci sarà Chef Hiro, nome d’arte di Hirohiko Shoda, ambasciatore della cucina giapponese in Italia, chef, presentatore televisivo e radiofonico e star dei social con un seguito di 258mila «follower» su IG. Chi ama gli animali, invece, non potrà perdersi lo «Shiba Show», un momento dedicato all’amatissima razza canina del Sol Levante, durante il quale gli Shiba verranno presentati al pubblico. Infine, l’associazione «Lailac» metterà in scena la già citata vestizione con il kimono, insieme alla tradizionale cerimonia del tè con la maestra Tamiko Ito, che arriverà a Cremona direttamente dal Giappone.

Alla scoperta delle carpe koi con l’«Italian Koi Expo»

Negli stessi giorni del Japan Show, a Cremona Fiere si terrà anche l’«Italian Koi Expo», il primo campionato internazionale di carpe giapponesi in Italia. L’evento è da sempre legato a doppio filo al «Japan Show»: attraverso la collaborazione con l’IKA, che raccoglie tutti gli allevatori italiani di carpe koi, abbiamo voluto riportare la competizione in Italia, a Cremona, dopo alcuni anni di assenza. In fiera ci saranno più di 180 esemplari divisi su 30 vasche: gli animali verranno sottoposti all’analisi di tre giudici internazionali, che verificheranno aspetti come la lunghezza del corpo e il colore delle scaglie.

Japan Show e Italian Koi Expo saranno aperti al pubblico Sabato 17 e Domenica 18 maggio, dalle 10:00 alle 19:00.
I biglietti di accesso alla Manifestazione sono già disponibili per l’acquisto online al link: www.japanshow.it/ticket
Maggiori informazioni e il programma eventi sono disponibili sul sito ufficiale dell’evento: www.japanshow.it