Giornata di vigilia di Ferragosto, anzi giornata di vigilia di debutto in Coppa Italia: da oggi, giovedì 14 Agosto, ricomincia il tram tram stagionale. Parlerà il mister in vista del debutto con la Reggiana, presenterà il match contro gli emiliani e tra i tifosi c’è curiosità di capire quale sarà l’undici titolare. Poi tra una settimana il debutto si consumerà anche in campionato, con il neopromosso Padova ospite al Carlo Castellani.
I tifosi, che stanno rispondendo molto bene con la campagna abbonamenti che ha già superato le 4mila tessere e con l’obiettivo di poter instaurare il nuovo record in serie cadetta non molto remoto, sono altresì un po’ preoccupati per un calciomercato che ha visto l’Empoli protagonista con tantissime cessioni e molti nuovi arrivi, ma ancora insufficienti a rendere competitiva la squadra, piena zeppa di giovani e qualcuno anche giovanissimo. Per rendersi conto di questo umore basta balzellare in qua e là tra qualche commento nei vari siti e forum, e negli appositi spazi social.
In effetti, almeno apparentemente, il calciomercato dell’Empoli sta vivendo in queste ultime ore una “pericolosa” fase di stallo, dopo le fiammate Yepes-Elia della scorsa settimana che ha comunque alzato il livello della rosa.
DIFESA – Si attende a ore l’annuncio di Obaretin dal Napoli, in prestito con diritto di riscatto a determinate condizioni: l’ex Bari però non è l’unico nuovo arrivo. Per completare il pacchetto dei centrali l’Empoli necessita di un altro rinforzo importante. Il club azzurro avrebbe messo nel mirino ormai da oltre un mese Matteo Lovato della Salernitana, che ha ottenuto una promozione in Serie A la passata stagione in prestito a Sassuolo. Il giocatore dopo una trattativa durata una decina di giorni ha accettato l’offerta dell’Empoli, ma il club campano sembra non sia d’accordo ad accettare la proposta del club toscano. Il Presidente Corsi ha fatto pervenire un ultimatum: entro una data specifica se non sarà trovato l’accordo l’Empoli virerà su altro profilo. In questo caso sembrerebbe pronto ad accasarsi all’Empoli Odhental del Sassuolo.
CENTROCAMPO – Anche per la linea mediana dovrebbero essere due i colpi in arrivo. L’obiettivo numero uno resta sempre Vasic del Palermo, con l’Empoli che lo avrebbe preso perfino nel mercato di riparazione dello scorso gennaio: profilo che piace alla società. Il club rosanero dopo un’iniziale apertura al trasferimento, che si era di colpo fatto imminente dopo l’operazione Gyasi tra i due club con l’azzurro accasatosi in Sicilia, si è messo di traverso, nonostante la preferenza del calciatore stesso che aveva espresso il gradimento al passaggio in azzurro. Alla base di questa ostruzione palermitana la volontà decisa di non voler rinforzare una probabile eventuale diretta concorrente alla promozione in Serie A. L’Empoli potrebbe fare Obilgaard, del Como e fresco ex Pisa, ed insieme a lui potrebbe arrivare anche Coli Saco, sempre in prestito dal Napoli: anche questo ragazzo la scorsa stagione vestiva la maglia del Bari. Attenzione poi ad un eventuale terzo colpo più di fantasia in mediana: in corsa Pafundi dell’Udinese e Arena del Pisa.
ATTACCO – Infine l’attacco. A questa squadra pare mancare il finalizzatore certo da doppia cifra, anche se Pellegri potrebbe avere il pedigree per poterlo essere: su di lui però pesa come un macigno l’incognita-infortunio. Il ragazzo si sta riprendendo dal grave infortunio patito nel dicembre 24, e ancora non lo vediamo regolarmente in campo, al momento dunque servono certezze. L’Empoli le starebbe cercando: oltre a Nasti, in arrivo dalla Cremonese, dunque si punta ad un altro terminale offensivo. In cima alla lista delle preferenze ci sarebbe ancora Mulattieri del Sassuolo, ma c’è un ragazzo che piace tantissimo, e non da ora, al presidente Fabrizio Corsi: porta il nome di Luca Moro, anche lui in forza al Sassuolo; rispetto a Mulattieri nelle gerarchie del tecnico degli emiliani Fabio Grosso Moro è in fondo alla preferenze, e dunque l’operazione è più fattibile. Il Sassuolo lo vorrebbe dare in prestito e nulla più, l’Empoli invece cercherebbe almeno il diritto di riscatto a determinate condizioni, e la partita si starebbe giocando su questi ambiti.
POSSIBILI SORPRESE – Attenzione poi ai colpi a sorpresa. L’Empoli in passato ha dimostrato di saperci fare: depistare e poi colpire con un arrivo non chiacchierato. E poi attenzione anche al rush finale in sede di calciomercato. Perché nelle ultime ore potrebbe concretizzarsi il passaggio di qualche altro giovane, o comunque di qualche elemento che per crescere avrebbe bisogno di maggior minutaggio, favorendo così nuovi arrivi imprevisti.
Fonte: gabrieleguastella.it