Home app Terremoto al largo della costa marchigiana

Terremoto al largo della costa marchigiana

Un terremoto di magnitudo 4.4 è stato registrato dall’INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) nella tarda mattinata di oggi, lunedì 6 ottobre, alle 12.13, al largo della costa marchigiana pesarese (Pesaro-Urbino), a una profondità di 8 km. La prima scossa è stata poi seguita poco dopo, alle 12.22, da un’altra di magnitudo 2.5.

Come riportato dalla stampa locale, la scossa sismica non ha provocato danni a cose o persone, ma il Sindaco di Fano, Luca Serfilippi, ha disposto, in via precauzionale, sopralluoghi nelle scuole e l’apertura del Centro operativo comunale per monitorare la situazione.

A titolo puramente precauzionale -, si legge in un comunicato stampa pubblicato sulla pagina Facebook dell’ente – il Sindaco di Fano Luca Serfilippi ha disposto l’apertura del Centro Operativo Comunale (COC) per monitorare l’evoluzione della situazione e coordinare eventuali interventi. È stato inoltre incaricato l’Ufficio Tecnico comunale di avviare sopralluoghi preventivi in tutte le strutture scolastiche della città, con l’obiettivo di assicurare la piena sicurezza degli edifici e rassicurare famiglie e personale scolastico“. (fotografia di copertina: GoogleMaps dal sito internet INGV)

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here