La visita dell’entourage dell’Empoli a Casa Inter della scorsa settimana aveva un preciso motivo: si chiama Franco Carboni. L’esterno nerazzurro piace all’Empoli, che lo segue da un po’ di tempo e che sembra aver trovato l’accordo per far arrivare il calciatore alla corte di mister Pagliuca, anzi il calciatore sembra sia già in città. Visite mediche e poi firme, e da questo mercoledì 16 luglio Carboni potrà essere a tutti gli effetti un nuovo giocatore dell’Empoli.

L’arrivo di Carboni, in prestito con diritto di riscatto o addirittura obbligo di riscatto a determinate condizioni, spalanca le porte ad una probabile imminente partenza di uno tra Pezzella e Cacace: potrebbero partire entrambi, in questo caso arriverebbe ad Empoli un secondo esterno. Carboni, ricordiamo, tre stagioni fa era in forza al Cagliari che riuscì ad approdare in Serie A vincendo i play off, mentre successivamente ha vestito le maglie di Monza e Venezia in Serie A, oltre ad una breve parentesi con la Ternana.
Ad Empoli nei prossimi giorni potremmo vedere anche un altro nuovo profilo. Si tratta dello svedese Joseph Ceesay. Svedese, classe 1998, ruolo esterno di origini gambiane. La scorsa stagione ha vestito la maglia del Cesena, in prestito, ma è di proprietà del Malmo che sembra aver trovato i giusti accordi per la cessione a titolo definitivo; con l’Empoli potrebbe firmare un triennale.
Chi continua a piacere è anche Aldo Florenzi, centrocampista classe 2002, del Cosenza: la sua valutazione si aggira intorno alle 800mila euro. L’Empoli vorrebbe prelevarlo a titolo definitivo, il ragazzo verrebbe alla corte di mister Pagliuca “anche a piedi”, il Cosenza sa che è uno dei profili con maggior mercato e vuole monetizzare il più possibile.
CASO FULIGNATI – L’Empoli è ancora alla caccia di un nuovo portiere titolare. Lasciati andare Silvestri, svincolato, e Vasquez per cui non è stato esercitato il diritto di riscatto ed è tornato al Milan, dove tra l’altro è fuori rosa, il club azzurro in questi primi giorni di ritiro sta valutando la posizione dei tanti giovani portieri che fanno parte del ritiro: c’è Stubljar, c’è Seghetti, ci sono anche Brancolini e poi il più esperto Perisan. L’idea al momento sarebbe quella di tenere Stubljar e Brancolini come riserve, mandare Seghetti a maturare esperienza in Serie C (il Livorno è sempre in pole, ndr), trovare quindi una sistemazione a Perisan, ma solo dopo aver trovato l’erede della porta azzurra. L’Empoli vuole esperienza, ma anche capacità qualitativa e capacità di poter fare da chioccia agli altri due estremi difensori che resterebbero in rosa. Il prescelto è un empolese, reduce da una fresca promozione in Serie A con la Cremonese, parliamo di Andrea Fulignati, grande tifoso azzurro, ex giovanili Empoli, e assiduo frequentatore della Maratona; aggiungiamo inoltre che il calciatore aveva già espresso la sua volontà di tornare a casa prendendosi il ruolo di protagonista tra i pali. Da un certo punto di vista sarebbe l’obiettivo top, il massimo. La scorsa settimana sembrava tutto fatto, chiudere insomma una pura formalità, bisognava solo attendere che la Cremonese trovasse il suo nuovo portiere da Serie A. Poi è arrivato una vecchia conoscenza dell’Empoli, ovvero Davide Nicola e da lì è cambiato tutto; “voglio valutare tutti per quindici giorni, da Cremona non si muove nessuno…”, e quindi anche Fulignati. L’Empoli però ha necessità di chiudere il prima possibile. Questa settimana potrebbe scorrere tranquilla, ma la prossima deve essere anche quella della scelta del portiere: il club azzurro, insomma, si è data quindici giorni di tempo in più, nel frattempo si guarda intorno e valuta, e nel frattempo ha messo in stand-by sia Seghetti, per cui il Livorno attende, sia Perisan che ad Empoli resterebbe solo se nel ruolo di titolare indiscusso.
Fonte: gabrieleguastella.it