Home Sport Toscana Empoli F.C. L’AMICHEVOLE | L’Empoli “B” cede di misura al Pisa. In attesa dei...

L’AMICHEVOLE | L’Empoli “B” cede di misura al Pisa. In attesa dei colpi di mercato per formare la squadra “titolare” si vede qualche timido miglioramento.

EMPOLI (3-4-2-1) – Stubliar (dal 1′ st Perisan); Curto (dal 24′ st Bembnista), Guarino, Carboni (dal 44′ st Moray); Ceesay (dal 38′ Ebuhei), Belardinelli (dal 31′ st Baralla), Ignacchiti (dal 31′ st Kaczmarski), Moruzzi; Shpendi (dal30′ st Orlandi), Popov (dal 31′ st Zanaga); Busiello (dal 12′ st Saporiti). A disp. Fulignati; Perin, Sodero, Asmussen, Monaco, Pasalic. All. Guido Pagliuca
PISA (3-4-2-1) – Semper (dal 1′ st Scuffet); Lusuardi (dal 24′ st Tyrell), Caracciolo (dal 24′ st Kandje), Canestrelli (dal 30′ st Calabresi); Tourè (dal 30′ st Durmush), Hojholt, Akinsanmiro, Angori (dal 30′ st Giani); Tramoni, Meister (dal 24′ st Bonfanti); Moreo (dal 24′ st Buffon). A disp. Kandje, Sapola, Maucci, Andrade, Arena, Piccinini. All. Alberto Gilardino
ARBITRO: Sig. Rapuano di Rimini (Bianchini – Passeri)
MARCATORI: al 3′ Akinsanmiro (P), al 17′ Tourè (P), al 40′ Shpendi (E); al 2′ st Shpendi (E), al 14′ st Meister (P).
NOTE – Ammoniti: nessuno. Espulsi: nessuno. Spettatori: 3.394.
Era un’amichevole molto “rischiosa”, sportivamente parlando, quella che l’Empoli ha accettato di disputare con il Pisa, formazione appena neopromossa in Serie A. Dopo oltre un terzo di secolo, infatti, i nerazzurri tornano ad affrontare l’Empoli in una situazione che li vede disputare un torneo di categoria superiore agli azzurri, ma soprattutto la situazione in casa Empoli è molto complessa. Il Presidente Fabrizio Corsi ha deciso di rivoluzionare completamente tutto, azzerare e ripartire praticamente con un nuovo corso tutto o quasi fatto in casa con giovani molto promettenti, ma comunque piuttosto “baby”. Addirittura con ragazzi di età che in alcuni casi li vedrebbero considerati giovanissimi perfino con la formazione Primavera. A complicare le cose le assenze di alcuni uomini che alzerebbero qualità ed esperienza, come Pellegri ed Haas che devono recuperare dagli infortuni, ad esempio, o come Ilie che in Serie B è considerato un lusso. Il tutto mentre il calciomercato è in pieno fermento e ad Empoli si attendono i colpi che farebbero inserire la squadra almeno nel lotto delle pretendenti ad un posto Play Off. L’ultimo arrivato, il portiere Andrea Fulignati, si vede solo in panchina e non prende parte alla partita. Il rischio di disputare questa partita poteva essere rappresentato dalla piega che poteva prendere in campo: un risultato troppo negativo per gli azzurri non sarebbe stato d’aiuto per l’ambiente, già provato per la retrocessione e per una stagione passata che definire “disgraziata” è quasi un complimento.
L’amichevole odierna del Carlo Castellani è pur sempre un derby, un derby anche piuttosto sentito: l’Empoli “B”, la B non è una provocazione ma un dato di fatto piuttosto oggettivo, contro il Pisa dell’ex Gilardino; sugli spalti oltre tremila spettatori, quasi duemila da Pisa, a conferma di un ambiente entusiasta per il ritorno in Serie A dopo 34 anni, e voglioso di vivere nuove emozioni e antichi sapori.
L’avvio di gara è traumatico per l’Empoli: pronti via, calcio d’angolo per il Pisa, pasticcio del giovane portiere Stubljar e Akinsanmiro appoggia in rete per lo 0-1 ospite. L’Empoli tenta di reagire, crea qualcosa con Busiello, il più giovane ma anche il più dinamico, ma il Pisa raddoppia al 17′. Giocata di Moreo, uno dei tanti ex di turno, e Tourè fredda il portiere azzurro: 0-2 e Curva Sud nerazzurra che applaude.
L’Empoli con il passare dei minuti sembra prendere confidenza con la partita: a cinque minuti dalla fine un gran gol di Shpendi, su assist di Carboni, rimette gli azzurri in partita.
L’avvio del secondo tempo questa volta è una doccia fredda per il Pisa: nel secondo giro di lancette, infatti, è l’Empoli ha trovare la via del gol, proprio con Shpendi che sigla la personale doppietta.
Nel frattempo inizia la classica girandola dei cambi, quelli dell’Empoli, che nel primo tempo aveva perso anche lo svedese Ceesay per infortunio sostituito da Ebuehi, sono quasi tutti ipergiovanissimi.
Alla vigilia del quarto d’ora della ripresa il Pisa trova il gol del nuovo vantaggio, e anche della vittoria, con Meister che, con troppa facilità, si libera di Guarino e Belardinelli e al termine della propria azione personale fredda Perisan, titolare della porta azzurra per i secondi quarantacinque minuti al posto di Stubljar.
Ora riflettori puntati sul fronte calciomercato, il DS Gemmi dovrà alzare il livello della squadra, poi la prossima amichevole, a Petroio contro il Sassuolo tra dieci giorni, sarà il test prima della prima sfida ufficiale della stagione contro la Reggiana in Coppa Italia (15 Agosto alle ore 18:30), mentre proprio nel tardo pomeriggio di questo ultimo mercoledì di luglio l’Empoli ha conosciuto con chi debutterà in campionato. Sarà ancora in casa, come in Coppa Italia, e contro il neopromosso Padova.
Fonte: gabrieleguastella.it
L’esultanza azzurra per uno dei due gol segnati da Shpendi (Credit Ph EFC 1920)

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here