Home app Numerosi gli interventi per forte vento in Emilia-Romagna e Toscana

Numerosi gli interventi per forte vento in Emilia-Romagna e Toscana

È in miglioramento oggi, mercoledì 29 gennaio, la situazione meteo in Emilia-Romagna: sono stati circa un migliaio gli interventi svolti ieri dai Vigili del Fuoco per disagi alla viabilità, alberi caduti in strada, dissesti statici, tetti e cornicioni divelti. Come si legge in una nota della Regione Emilia-Romagna la provincia con più interventi per maltempo è stata quella di Bologna, con 188. Seguono Modena con 114 e Reggio Emilia con 86. In Romagna, 34 quelli a Ravenna, 30 a Forlì-Cesena, 25 a Rimini. Quindi 22 a Ferrara, 7 a Parma e 7 a Piacenza. Le persone soccorse in tutta la regione sono state 23.

60 invece gli interventi conclusi dai Vigili del Fuoco in Toscana, in provincia di Firenze, in particolar modo nei Comuni di Barberino del Mugello, Empoli e Vaglia, per soccorrere autisti in difficoltà, alberi caduti in strada, danni d’acqua e alcuni smottamenti. Situazione meteo in miglioramento dalla serata di ieri.

E prosegue l’intervento dei pompieri nel centro di Genova, in Liguria, dopo il crollo di un muro di contenimento: per tutta la notte cinofili, USAR ed escavatori in azione tra fango e detriti. In assenza di indicazione di dispersi, si lavora per escludere la presenza di persone coinvolte non segnalate. (fotografia di copertina relativa a un intervento a Canossa, nel Reggiano)

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here