Home Blog Pagina 10

Sprofondo nerazzurro, in finale di Coppa Italia va il Milan

Il Milan ha battuto per 3 a 0 l’Inter nella semifinale di ritorno di Coppa Italia, accedendo così alla finalissima dopo 1-1 dell’andata. Le reti di rossoneri sono arrivate grazie a Jovic autore di una doppietta a Reijnders. Per i nerazzurri sfuma Il sogno di un possibile triplete stagionale.

La squadra rossonera torna in finale di Coppa Italia dopo 7 anni dall’ultima volta, e ora attende il nome dell’avversario, che uscirà da Bologna – Empoli.

Pontedera matematicamente ai play-off con un turno di anticipo

Dopo la vittoria ottenuta contro il Rimini nel pomeriggio di questo mercoledì, con un turno di anticipo rispetto alla fine del campionato, il Pontedera accede matematicamente ai playoff promozione.

Per la terza stagione consecutiva la squadra granata della Valdera parteciperà agli spareggi per la promozione in Serie B.

Domenica 27 aprile puntata speciale extra large di Tutto il calcio di Radio Bruno Toscana

Questa domenica 27 aprile andrà in onda una puntata speciale extra large di “Tutto il calcio di Radio Bruno Toscana“, con il diritto di cronaca delle principali partite con le squadre toscane in campo dalla serie A fino all’Eccellenza regionale.

In particolare nella nostra scaletta il derby Toscano di serie A fra Fiorentina ed Empoli. Ma anche tutte le partite delle squadre toscane impegnate nell’ultima giornata del campionato di Serie C e di Serie D, oltre alle gare valevoli per i play-off e playout di Eccellenza Toscana. 

L’appuntamento in diretta con la trasmissione inizierà alle ore 15 e si concluderà attorno alle ore 19.

La Fiorentina rimonta e batte il Cagliari

La Fiorentina vince 2-1 contro il Cagliari soffrendo e ribaltando il risultato. Anche senza Kean i viola riescono a vincere e a portare a casa tre punti importantissimi. Dopo pochi minuti il gol del vantaggio dei sardi che la sbloccano con Piccoli. La squadra di Palladino trova il pareggio al 35′ con il colpo vincente di Gosens, che batte Caprile con un esterno tanto sporco quanto efficace. Intervento VAR appena prima del recupero: Marinelli aveva segnalato rigore per fallo di Pongracic su Luvumbo, rivisto l’episodio su segnalazione VAR però l’arbitro cambia idea e revoca la chiamata.

Nel secondo tempo la Fiorentina trova il gol del vantaggio con Lucas Beltran. La zuccata dell’argentino completa la rimonta dei toscani e vale l’1-2 sul tabellone del punteggio. Al triplice fischio può esultare la Fiorentina, che rimane appieno dentro la corsa per le coppe europee. Rimane invece fermo dov’è il Cagliari.

Serie A: cade la Juve, sorridono Lazio e Toro

Mercoledì 23 aprile si sono disputate le partite di Serie A che erano state rinviate nella giornata di Pasquetta. Ecco i risultati:

TORINO-UDINESE 2-0

CAGLIARI-FIORENTINA 1-2

GENOA-LAZIO 0-2

PARMA-JUVENTUS 1-0

Serie C: tris del Pontedera, la Lucchese crolla ad Arezzo, perde la Pianese

Ci sono disputate questo pomeriggio di mercoledì 23 aprile le gare della 37^ giornata del girone B di Serie C, rinviate lunedì in seguito alla morte di Papa Francesco. Di seguito i risultati finali:

Arezzo-Lucchese 4-1 [28′ Magnaghi (L), 40′ Eklu (A), 65′ e 69′ Pattarello (A), 76′ Tavernelli (A)]

Campobasso-Perugia 2-1 [53′ Di Stefano (C), 77′ Cisco (P), 86′ Morelli (C)]

Gubbio-Milan Futuro 3-2 [8′ Tommasini (G), 22′ e 79′ Camarda (M), 30′ Rocchi (G), 50′ Di Massimo (G)]

Legnago Salus-Pescara 1-3 [14′ Ferraris (P), 84′ Spalluto (L), 86′ e 87′ Merola (P)]

Pineto-Virtus Entella 2-2 [45’+1 Tunjov (P), 53′ Tiritiello (VE), 76′ Costa (VE), 82′ Fabrizi (P)]

Pontedera-Rimini 3-0 [18′ Corona, 54′ Gaddini, 78′ Perretta]

Sestri Levante-Ascoli 0-0

Ternana-Pianese 2-0 [51′ Ciammaglichella, 84′ Cicerelli]

Torres-Carpi 4-2 [58′ Scotto (T), 61′ e 84′ Nanni (T), 64′ Cortesi (C), 78′ Saporetti (C), 89′ Guiebre (T)]

Vis Pesaro-SPAL 1-0 [3′ Paganini]

Paura per Carlos Santana: concerto rinviato per un malore sul palco

Paura per Carlos Santana, che è stato ricoverato dopo esser svenuto durante le prove dello spettacolo al Majestic Theatre di San Antonio, in Texas. Da quanto riferiscono i media locali, il musicista 77enne sarebbe collassato sul palco per colpa della disidratazione. Per ora l’artista è sotto osservazione medica, ma le sue condizioni mediche sono stabili e non sarebbe in pericolo di vita.

Attualmente Santana è occupato con le date nordamericane del “Oneness Tour” e, dopo questo evento, è stato costretto a posticipare lo spettacolo di San Antonio. Non è la prima volta che l’artista accusa un malore durante le prove e i concerti, già nel 2022 si era sentito male a durante un’esibizione a Clarkson, Michigan, per disidratazione e sfinimento da calore. E l’anno prima, nel 2021, è stato costretto a sospendere alcune date a Las Vegas a causa di un intervento al cuore non programmato.

Santana era riuscito ad esibirsi ad Highland (California), Phoenix (Arizona) e Albuquerque (New Mexico) prima dell’incidente a San Antonio. Passato questo momento delicato, il tour dovrebbe ripartire a inizio maggio, precedendo la sua residency a Las Vegas.

La tournée arriverà anche in Italia per due concerti in estate: il 2 luglio a Mantova, in piazza Sordello, e il 3 luglio a Lucca in piazza Napoleone. I biglietti sono disponibili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

Giorgio Comaschi a Bologna con lo spettacolo “Calde le pere”

Giorgio Comaschi porta in scena la Bologna dei casini e dei delitti con lo spettacolo “Calde le pere”, che sarà domani sera (giovedì 24 aprile) al Teatro Duse di Bologna.

Comaschi, insieme all’attrice Tina Milano, rivisita con la chiave del racconto un po’ giornalistico e un po’ teatrale la Bologna libertina, servendosi di immagini d’epoca per far rivivere quelle atmosfere e quelle storie maledette. Ma la chiave è anche quella della comicità, di un modo di ridere sul proibito che è sempre stato una caratteristica del capoluogo emiliano.

Ascolta l’intervista:

RAM Spezia Holdings LP, società con sede negli USA, ha acquisito l’intero capitale sociale di Spezia Calcio

In data odierna, RAM Spezia Holdings LP, società con sede negli USA, ha acquisito l’intero capitale sociale di Spezia Calcio, divenendone unico azionista. La società acquirente è di proprietà di Thomas Roberts, investitore statunitense di lungo corso nel settore del private equity, originario di Boston. Roberts è stato un portiere di successo nella squadra dell’Università di Princeton ed è stato il principale donatore per la costruzione del Roberts Stadium presso la stessa università.

 

Sono attesi per i prossimi giorni cambiamenti nel Consiglio di Amministrazione del Club, che vedrà le seguenti figure apicali:

 

· Charlie Stillitano, attualmente membro del Consiglio, assumerà il ruolo di Presidente del Consiglio di amministrazione. È stato designato dalla nuova proprietà come loro rappresentante e principale punto di riferimento per questo importante investimento, grazie al suo coinvolgimento di lunga data nel mondo del calcio e alla sua esperienza come dirigente di primo piano nel settore. In passato, Stillitano è stato Direttore Generale dei New York/New Jersey MetroStars della MLS, co-fondatore di Relevent Sports Group, e attualmente ricopre il ruolo di Presidente di TEG Sport North America e Head of Global Football;

· Andrea Corradino assumerà il ruolo di vice presidente;

· Andrea Gazzoli viene confermato nel suo attuale ruolo di CEO.

Negrita: da venerdì il nuovo singolo “Buona Fortuna”

I Negrita sono tornati lo scorso 28 marzo con “Canzoni per Anni Spietati”. Il disco ha debuttato nella Top 10 della classifica FIMI generale, posizionandosi al nono posto, e ha raggiunto il terzo posto nella classifica dei supporti fisici (CD, vinili e cassette), a conferma dell’affetto e della partecipazione che circondano questo nuovo capitolo.

Da venerdì 25 in rotazione radiofonica “Buona Fortuna”, brano estratto dal disco “Canzoni per anni spietati” . In un’epoca dominata da contraddizioni e disillusione, i Negrita rivendicano il valore della libertà, personale e collettiva, e dedicano questa canzone a tutti quelli che oggi faticano a riconoscersi nel presente.

Il brano nasce da un’idea risalente al 1999, recuperata dagli archivi della band e completamente trasformata nella struttura e nell’energia, fino a trovare la sua forma definitiva all’interno del nuovo album.

Sprofondo nerazzurro, in finale di Coppa Italia va il Milan

Il Milan ha battuto per 3 a 0 l’Inter nella semifinale di ritorno di Coppa Italia, accedendo così alla finalissima dopo 1-1 dell’andata. Le reti di rossoneri sono arrivate grazie a Jovic autore di una doppietta a Reijnders. Per i nerazzurri sfuma Il sogno di un possibile triplete stagionale.

La squadra rossonera torna in finale di Coppa Italia dopo 7 anni dall’ultima volta, e ora attende il nome dell’avversario, che uscirà da Bologna – Empoli.

Pontedera matematicamente ai play-off con un turno di anticipo

Dopo la vittoria ottenuta contro il Rimini nel pomeriggio di questo mercoledì, con un turno di anticipo rispetto alla fine del campionato, il Pontedera accede matematicamente ai playoff promozione.

Per la terza stagione consecutiva la squadra granata della Valdera parteciperà agli spareggi per la promozione in Serie B.

Domenica 27 aprile puntata speciale extra large di Tutto il calcio di Radio Bruno Toscana

Questa domenica 27 aprile andrà in onda una puntata speciale extra large di “Tutto il calcio di Radio Bruno Toscana“, con il diritto di cronaca delle principali partite con le squadre toscane in campo dalla serie A fino all’Eccellenza regionale.

In particolare nella nostra scaletta il derby Toscano di serie A fra Fiorentina ed Empoli. Ma anche tutte le partite delle squadre toscane impegnate nell’ultima giornata del campionato di Serie C e di Serie D, oltre alle gare valevoli per i play-off e playout di Eccellenza Toscana. 

L’appuntamento in diretta con la trasmissione inizierà alle ore 15 e si concluderà attorno alle ore 19.

La Fiorentina rimonta e batte il Cagliari

La Fiorentina vince 2-1 contro il Cagliari soffrendo e ribaltando il risultato. Anche senza Kean i viola riescono a vincere e a portare a casa tre punti importantissimi. Dopo pochi minuti il gol del vantaggio dei sardi che la sbloccano con Piccoli. La squadra di Palladino trova il pareggio al 35′ con il colpo vincente di Gosens, che batte Caprile con un esterno tanto sporco quanto efficace. Intervento VAR appena prima del recupero: Marinelli aveva segnalato rigore per fallo di Pongracic su Luvumbo, rivisto l’episodio su segnalazione VAR però l’arbitro cambia idea e revoca la chiamata.

Nel secondo tempo la Fiorentina trova il gol del vantaggio con Lucas Beltran. La zuccata dell’argentino completa la rimonta dei toscani e vale l’1-2 sul tabellone del punteggio. Al triplice fischio può esultare la Fiorentina, che rimane appieno dentro la corsa per le coppe europee. Rimane invece fermo dov’è il Cagliari.

Serie A: cade la Juve, sorridono Lazio e Toro

Mercoledì 23 aprile si sono disputate le partite di Serie A che erano state rinviate nella giornata di Pasquetta. Ecco i risultati:

TORINO-UDINESE 2-0

CAGLIARI-FIORENTINA 1-2

GENOA-LAZIO 0-2

PARMA-JUVENTUS 1-0

Serie C: tris del Pontedera, la Lucchese crolla ad Arezzo, perde la Pianese

Ci sono disputate questo pomeriggio di mercoledì 23 aprile le gare della 37^ giornata del girone B di Serie C, rinviate lunedì in seguito alla morte di Papa Francesco. Di seguito i risultati finali:

Arezzo-Lucchese 4-1 [28′ Magnaghi (L), 40′ Eklu (A), 65′ e 69′ Pattarello (A), 76′ Tavernelli (A)]

Campobasso-Perugia 2-1 [53′ Di Stefano (C), 77′ Cisco (P), 86′ Morelli (C)]

Gubbio-Milan Futuro 3-2 [8′ Tommasini (G), 22′ e 79′ Camarda (M), 30′ Rocchi (G), 50′ Di Massimo (G)]

Legnago Salus-Pescara 1-3 [14′ Ferraris (P), 84′ Spalluto (L), 86′ e 87′ Merola (P)]

Pineto-Virtus Entella 2-2 [45’+1 Tunjov (P), 53′ Tiritiello (VE), 76′ Costa (VE), 82′ Fabrizi (P)]

Pontedera-Rimini 3-0 [18′ Corona, 54′ Gaddini, 78′ Perretta]

Sestri Levante-Ascoli 0-0

Ternana-Pianese 2-0 [51′ Ciammaglichella, 84′ Cicerelli]

Torres-Carpi 4-2 [58′ Scotto (T), 61′ e 84′ Nanni (T), 64′ Cortesi (C), 78′ Saporetti (C), 89′ Guiebre (T)]

Vis Pesaro-SPAL 1-0 [3′ Paganini]

Paura per Carlos Santana: concerto rinviato per un malore sul palco

Paura per Carlos Santana, che è stato ricoverato dopo esser svenuto durante le prove dello spettacolo al Majestic Theatre di San Antonio, in Texas. Da quanto riferiscono i media locali, il musicista 77enne sarebbe collassato sul palco per colpa della disidratazione. Per ora l’artista è sotto osservazione medica, ma le sue condizioni mediche sono stabili e non sarebbe in pericolo di vita.

Attualmente Santana è occupato con le date nordamericane del “Oneness Tour” e, dopo questo evento, è stato costretto a posticipare lo spettacolo di San Antonio. Non è la prima volta che l’artista accusa un malore durante le prove e i concerti, già nel 2022 si era sentito male a durante un’esibizione a Clarkson, Michigan, per disidratazione e sfinimento da calore. E l’anno prima, nel 2021, è stato costretto a sospendere alcune date a Las Vegas a causa di un intervento al cuore non programmato.

Santana era riuscito ad esibirsi ad Highland (California), Phoenix (Arizona) e Albuquerque (New Mexico) prima dell’incidente a San Antonio. Passato questo momento delicato, il tour dovrebbe ripartire a inizio maggio, precedendo la sua residency a Las Vegas.

La tournée arriverà anche in Italia per due concerti in estate: il 2 luglio a Mantova, in piazza Sordello, e il 3 luglio a Lucca in piazza Napoleone. I biglietti sono disponibili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

Giorgio Comaschi a Bologna con lo spettacolo “Calde le pere”

Giorgio Comaschi porta in scena la Bologna dei casini e dei delitti con lo spettacolo “Calde le pere”, che sarà domani sera (giovedì 24 aprile) al Teatro Duse di Bologna.

Comaschi, insieme all’attrice Tina Milano, rivisita con la chiave del racconto un po’ giornalistico e un po’ teatrale la Bologna libertina, servendosi di immagini d’epoca per far rivivere quelle atmosfere e quelle storie maledette. Ma la chiave è anche quella della comicità, di un modo di ridere sul proibito che è sempre stato una caratteristica del capoluogo emiliano.

Ascolta l’intervista:

RAM Spezia Holdings LP, società con sede negli USA, ha acquisito l’intero capitale sociale di Spezia Calcio

In data odierna, RAM Spezia Holdings LP, società con sede negli USA, ha acquisito l’intero capitale sociale di Spezia Calcio, divenendone unico azionista. La società acquirente è di proprietà di Thomas Roberts, investitore statunitense di lungo corso nel settore del private equity, originario di Boston. Roberts è stato un portiere di successo nella squadra dell’Università di Princeton ed è stato il principale donatore per la costruzione del Roberts Stadium presso la stessa università.

 

Sono attesi per i prossimi giorni cambiamenti nel Consiglio di Amministrazione del Club, che vedrà le seguenti figure apicali:

 

· Charlie Stillitano, attualmente membro del Consiglio, assumerà il ruolo di Presidente del Consiglio di amministrazione. È stato designato dalla nuova proprietà come loro rappresentante e principale punto di riferimento per questo importante investimento, grazie al suo coinvolgimento di lunga data nel mondo del calcio e alla sua esperienza come dirigente di primo piano nel settore. In passato, Stillitano è stato Direttore Generale dei New York/New Jersey MetroStars della MLS, co-fondatore di Relevent Sports Group, e attualmente ricopre il ruolo di Presidente di TEG Sport North America e Head of Global Football;

· Andrea Corradino assumerà il ruolo di vice presidente;

· Andrea Gazzoli viene confermato nel suo attuale ruolo di CEO.

Negrita: da venerdì il nuovo singolo “Buona Fortuna”

I Negrita sono tornati lo scorso 28 marzo con “Canzoni per Anni Spietati”. Il disco ha debuttato nella Top 10 della classifica FIMI generale, posizionandosi al nono posto, e ha raggiunto il terzo posto nella classifica dei supporti fisici (CD, vinili e cassette), a conferma dell’affetto e della partecipazione che circondano questo nuovo capitolo.

Da venerdì 25 in rotazione radiofonica “Buona Fortuna”, brano estratto dal disco “Canzoni per anni spietati” . In un’epoca dominata da contraddizioni e disillusione, i Negrita rivendicano il valore della libertà, personale e collettiva, e dedicano questa canzone a tutti quelli che oggi faticano a riconoscersi nel presente.

Il brano nasce da un’idea risalente al 1999, recuperata dagli archivi della band e completamente trasformata nella struttura e nell’energia, fino a trovare la sua forma definitiva all’interno del nuovo album.

Primario arrestato con l’accusa di violenza sessuale e stalking

Primario dell’Ospedale Civile di Piacenza finisce ai domiciliari: la Polizia lo ha arrestato dando esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP del...