Home Blog Pagina 11

Giorgio Comaschi a Bologna con lo spettacolo “Calde le pere”

Giorgio Comaschi porta in scena la Bologna dei casini e dei delitti con lo spettacolo “Calde le pere”, che sarà domani sera (giovedì 24 aprile) al Teatro Duse di Bologna.

Comaschi, insieme all’attrice Tina Milano, rivisita con la chiave del racconto un po’ giornalistico e un po’ teatrale la Bologna libertina, servendosi di immagini d’epoca per far rivivere quelle atmosfere e quelle storie maledette. Ma la chiave è anche quella della comicità, di un modo di ridere sul proibito che è sempre stato una caratteristica del capoluogo emiliano.

Ascolta l’intervista:

RAM Spezia Holdings LP, società con sede negli USA, ha acquisito l’intero capitale sociale di Spezia Calcio

In data odierna, RAM Spezia Holdings LP, società con sede negli USA, ha acquisito l’intero capitale sociale di Spezia Calcio, divenendone unico azionista. La società acquirente è di proprietà di Thomas Roberts, investitore statunitense di lungo corso nel settore del private equity, originario di Boston. Roberts è stato un portiere di successo nella squadra dell’Università di Princeton ed è stato il principale donatore per la costruzione del Roberts Stadium presso la stessa università.

 

Sono attesi per i prossimi giorni cambiamenti nel Consiglio di Amministrazione del Club, che vedrà le seguenti figure apicali:

 

· Charlie Stillitano, attualmente membro del Consiglio, assumerà il ruolo di Presidente del Consiglio di amministrazione. È stato designato dalla nuova proprietà come loro rappresentante e principale punto di riferimento per questo importante investimento, grazie al suo coinvolgimento di lunga data nel mondo del calcio e alla sua esperienza come dirigente di primo piano nel settore. In passato, Stillitano è stato Direttore Generale dei New York/New Jersey MetroStars della MLS, co-fondatore di Relevent Sports Group, e attualmente ricopre il ruolo di Presidente di TEG Sport North America e Head of Global Football;

· Andrea Corradino assumerà il ruolo di vice presidente;

· Andrea Gazzoli viene confermato nel suo attuale ruolo di CEO.

Negrita: da venerdì il nuovo singolo “Buona Fortuna”

I Negrita sono tornati lo scorso 28 marzo con “Canzoni per Anni Spietati”. Il disco ha debuttato nella Top 10 della classifica FIMI generale, posizionandosi al nono posto, e ha raggiunto il terzo posto nella classifica dei supporti fisici (CD, vinili e cassette), a conferma dell’affetto e della partecipazione che circondano questo nuovo capitolo.

Da venerdì 25 in rotazione radiofonica “Buona Fortuna”, brano estratto dal disco “Canzoni per anni spietati” . In un’epoca dominata da contraddizioni e disillusione, i Negrita rivendicano il valore della libertà, personale e collettiva, e dedicano questa canzone a tutti quelli che oggi faticano a riconoscersi nel presente.

Il brano nasce da un’idea risalente al 1999, recuperata dagli archivi della band e completamente trasformata nella struttura e nell’energia, fino a trovare la sua forma definitiva all’interno del nuovo album.

SALA STAMPA | Roberto D’Aversa presenta la semifinale di ritorno di Coppa Italia Bologna-Empoli

Alla vigilia della gara di ritorno della Semifinale di Coppa Italia in casa del Bologna ha parlato il tecnico dell’Empoli Roberto D’Aversa, che ha presentato la gara.

Per la nostra redazione sportiva presente la voce azzurra Gabriele Guastella.

Padre e figlio 17enne trovati morti: ipotesi omicidio-suicidio

Tragedia nel pomeriggio di ieri, martedì 22 aprile, intorno alle 17.00: un uomo di 50 anni e il figlio di 17 anni sono stati trovati morti nella loro abitazione dopo l’allarme lanciato da alcuni vicini che hanno sentito degli spari. E’ accaduto nella piccola frazione di Oltra, nel Comune di Lamon, nel Bellunese.

Come riportato dalla stampa locale, l’ipotesi è quella che si sarebbe trattato di omicidio-suicidio: secondo le prime informazioni, l’uomo avrebbe ucciso il figlio, colpendolo con un coltello per poi togliersi la vita con un’arma da fuoco. Con loro abitava anche la madre del ragazzino che però al momento della tragedia non era in casa.
Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco e gli operatori sanitari del Suem 118 con ambulanze ed elicottero, ma per i due, di origine balcanica, non c’era più nulla da fare.

Sul luogo della tragedia sono intervenuti anche i Carabinieri e il magistrato di turno: si indaga per ricostruire l’accaduto e per chiarire le motivazioni del gesto. (fotografia di repertorio)

Noemi annuncia le date estive del tour

Noemi ha voluto sorprendere i suoi fan con l’annuncio delle date del tour estivo, non riuscendo ad attendere l’autunno per rivedere il suo pubblico nei live nei teatri.

Sarà l’occasione per riascoltare i suoi più grandi successi e i brani di “Nostalgia”, il suo ultimo album che contiene “Se t’innamori muori”, brano presentato in gara al Festival di Sanremo 2025.

Ecco il calendario di “Nostalgia Summer Tour”:
14 luglio – MIRANO (VE) – Mirano Summer Festival
17 luglio – CERVERE (CN) – Anima Festival – Anfiteatro dell’anima
19 luglio – CERVIA (RA) – Piazza Garibaldi
27 luglio – MOLA DI BARI (BA) – Festa del mare
29 luglio – MONTECASSIANO (MC) – Piazza Unità d’Italia
2 agosto – PORTO SAN PAOLO (SS) – Piazza Garibaldi
6 agosto – ROSETO DEGLI ABRUZZI (TE) – Festival Emozioni in musica
7 agosto – BAIA DOMIZIA (CE) – Arena dei pini Summer Festival
22 agosto – MILAZZO (ME) – Lungomare
26 settembre – VERONA – Festival della bellezza – Teatro Romano

I biglietti sono già disponibili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

Incidente in A14: a fuoco autoarticolato

Nella mattinata di oggi, mercoledì 23 aprile, si è verificato un incidente stradale sull’autostrada A14 dir, nel tratto compreso tra gli svincoli di Bagnacavallo e Fornace Zarattini, a Ravenna, che ha coinvolto due autoarticolati e una vettura.

A seguito dell’impatto, avvenuto per cause in corso di accertamento, uno dei mezzi pesanti, che trasportava glicole etilico, si è ribaltato su un fianco e successivamente ha preso fuoco.
L’incendio ha interessato in particolare il trattore stradale del mezzo coinvolto, andato completamente distrutto. I Vigili del Fuoco precisano che, nonostante la natura del carico, non si sono verificate fuoriuscite di sostanze pericolose.
Sul posto sono intervenute tempestivamente le squadre dei pompieri del Comando di Ravenna, con personale proveniente dalla sede centrale e dal distaccamento di Lugo: in totale 14 uomini e 6 automezzi hanno operato per contenere e spegnere le fiamme, impiegando liquido schiumogeno per garantire la completa estinzione dell’incendio.

Per consentire le operazioni di soccorso e la successiva messa in sicurezza dei mezzi coinvolti, il tratto autostradale interessato è stato temporaneamente chiuso al traffico.
Sono intervenuti anche il personale sanitario del 118, la Polizia Stradale e tecnici della Società Autostrade. Da ricostruire l’esatta dinamica del sinistro.

Jovanotti conferma i concerti a Roma, posticipato solo lo spettacolo del 26 aprile

“Suoneremo e realizzeremo i concerti romani con tutto il nostro slancio e la nostra passione di sempre e più di sempre. Volevamo bene a Francesco e soprattutto lui ne voleva a tutti noi tutti 9 miliardi di abitanti del mondo, ce lo ha ripetuto ogni giorno del suo pontificato. Dedicheremo i nostri spettacoli a una delle parole che Papa Francesco ha pronunciato più spesso: gioia”. Con questo messaggio su social, Jovanotti aveva confermato che gli otto show al Palazzo dello Sport si sarebbero tenuti regolarmente nonostante il lutto nazionale per la morte di Papa Francesco. E Aveva aggiunto: “Tutta la squadra di PalaJova è arrivata a Roma ieri mattina e come tutti abbiamo appreso in diretta la notizia della morte di Papa Francesco. Suoneremo a Roma a partire da stasera. Moltissimi hanno programmato da tempo di partecipare a questi concerti, in molti arrivando a Roma da lontano. La presenza di Papa Francesco è stata un dono per tutti, non lo dimenticheremo. Dedicheremo i nostri spettacoli a una delle parole che Papa Francesco ha pronunciato più spesso: gioia”.

Tuttavia, poche ore fa è stato annunciato il cambio di una data. La società organizzatrice degli spettacoli ha comunicato lo slittamento del concerto, previsto per sabato 26 aprile, a domenica 27 aprile in segno di rispetto per le esequie del Santo Padre, che si terranno sabato. E a confermarlo è stato lo stesso Jovanotti con un video sui social. “Mi dispiace se questo potrà creare dei disagi per qualcuno, sapendo che molti hanno programmato questo sabato a Roma da tempo. Buona giornata a tutti e grazie per tutto”, ha commentato l’artista.

I biglietti acquistati per la data del 26 aprile rimarranno validi per la nuova data del giorno successivo. Per chi non potrà partecipare è previsto il rimborso, disponibile dalle ore 10.00 di oggi, mercoledì 23 aprile, fino a giovedì 24 aprile alle ore 18.00, sui siti di Ticketone e Ticketmaster e nei punti vendita fisici, dove si è acquistato il biglietto.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da lorenzojova (@lorenzojova)

Terminato il rito della traslazione: la bara di Francesco a terra nella Basilica di San Pietro

La salma di Papa Francesco, morto lunedì scorso 21 aprile all’età di 88 anni, è stata traslata nella mattinata di oggi da Casa Santa Marta nella Basilica di San Pietro per l’omaggio dei fedeli, che avrà inizio alle 11.00. Il rito della traslazione si è chiuso: dopo la preghiera dei defunti, l’Eterno riposo, il canto finale è stato dedicato alla Madonna: il Salve Regina.

Il saluto dei fedeli a Papa Francesco durerà tre giorni, con orari di apertura straordinari, per consentire, a tutti coloro che vorranno, di portare l’ultimo saluto al Pontefice.
La Basilica resterà aperta oggi fino a mezzanotte, dalle 7.00 alle 24.00 di domani e fino alle 19.00 di venerdì 25 aprile.
La bara di Francesco, come da volontà dello stesso Papa, è stata deposta a terra nella Basilica vaticana davanti all’Altare della Confessione, su una piccola pedana leggermente inclinata, su un tappeto a terra, e non sul catafalco come è invece sempre accaduto in passato.

I funerali si svolgeranno sabato mattina alle 10.00 sul sagrato della Basilica di San Pietro, alla presenza di moltissimi leader provenienti da diverse parti del mondo.

Pisa-Cremonese: ecco come fare in caso di problemi coi biglietti

In relazione alla gara Pisa-Cremonese, originariamente programmata per lunedì 21 aprile 2025 (ore 20.30) e successivamente rinviata a causa sospensione di tutta l’attività per la morte del Santo Padre Francesco, la Società Pisa Sporting Club informa tutti coloro che hanno acquistato o venduto un biglietto per l’evento tramite la piattaforma Ticketag che:

Chiunque avesse problemi legati alla transazione – ad esempio richieste di rimborso o impossibilità a partecipare nella nuova data – dovrà nel periodo compreso tra giovedì 24 aprile 2025 e martedì 29 aprile 2025 inviare una mail all’indirizzo info@ticketag.it.

Nella mail dovranno essere indicati tutti i dettagli utili per l’identificazione della transazione, come la mail dell’account e il numero della Membership.

Le richieste verranno prese in carico e valutate dal team di Ticketag.

Giorgio Comaschi a Bologna con lo spettacolo “Calde le pere”

Giorgio Comaschi porta in scena la Bologna dei casini e dei delitti con lo spettacolo “Calde le pere”, che sarà domani sera (giovedì 24 aprile) al Teatro Duse di Bologna.

Comaschi, insieme all’attrice Tina Milano, rivisita con la chiave del racconto un po’ giornalistico e un po’ teatrale la Bologna libertina, servendosi di immagini d’epoca per far rivivere quelle atmosfere e quelle storie maledette. Ma la chiave è anche quella della comicità, di un modo di ridere sul proibito che è sempre stato una caratteristica del capoluogo emiliano.

Ascolta l’intervista:

RAM Spezia Holdings LP, società con sede negli USA, ha acquisito l’intero capitale sociale di Spezia Calcio

In data odierna, RAM Spezia Holdings LP, società con sede negli USA, ha acquisito l’intero capitale sociale di Spezia Calcio, divenendone unico azionista. La società acquirente è di proprietà di Thomas Roberts, investitore statunitense di lungo corso nel settore del private equity, originario di Boston. Roberts è stato un portiere di successo nella squadra dell’Università di Princeton ed è stato il principale donatore per la costruzione del Roberts Stadium presso la stessa università.

 

Sono attesi per i prossimi giorni cambiamenti nel Consiglio di Amministrazione del Club, che vedrà le seguenti figure apicali:

 

· Charlie Stillitano, attualmente membro del Consiglio, assumerà il ruolo di Presidente del Consiglio di amministrazione. È stato designato dalla nuova proprietà come loro rappresentante e principale punto di riferimento per questo importante investimento, grazie al suo coinvolgimento di lunga data nel mondo del calcio e alla sua esperienza come dirigente di primo piano nel settore. In passato, Stillitano è stato Direttore Generale dei New York/New Jersey MetroStars della MLS, co-fondatore di Relevent Sports Group, e attualmente ricopre il ruolo di Presidente di TEG Sport North America e Head of Global Football;

· Andrea Corradino assumerà il ruolo di vice presidente;

· Andrea Gazzoli viene confermato nel suo attuale ruolo di CEO.

Negrita: da venerdì il nuovo singolo “Buona Fortuna”

I Negrita sono tornati lo scorso 28 marzo con “Canzoni per Anni Spietati”. Il disco ha debuttato nella Top 10 della classifica FIMI generale, posizionandosi al nono posto, e ha raggiunto il terzo posto nella classifica dei supporti fisici (CD, vinili e cassette), a conferma dell’affetto e della partecipazione che circondano questo nuovo capitolo.

Da venerdì 25 in rotazione radiofonica “Buona Fortuna”, brano estratto dal disco “Canzoni per anni spietati” . In un’epoca dominata da contraddizioni e disillusione, i Negrita rivendicano il valore della libertà, personale e collettiva, e dedicano questa canzone a tutti quelli che oggi faticano a riconoscersi nel presente.

Il brano nasce da un’idea risalente al 1999, recuperata dagli archivi della band e completamente trasformata nella struttura e nell’energia, fino a trovare la sua forma definitiva all’interno del nuovo album.

SALA STAMPA | Roberto D’Aversa presenta la semifinale di ritorno di Coppa Italia Bologna-Empoli

Alla vigilia della gara di ritorno della Semifinale di Coppa Italia in casa del Bologna ha parlato il tecnico dell’Empoli Roberto D’Aversa, che ha presentato la gara.

Per la nostra redazione sportiva presente la voce azzurra Gabriele Guastella.

Padre e figlio 17enne trovati morti: ipotesi omicidio-suicidio

Tragedia nel pomeriggio di ieri, martedì 22 aprile, intorno alle 17.00: un uomo di 50 anni e il figlio di 17 anni sono stati trovati morti nella loro abitazione dopo l’allarme lanciato da alcuni vicini che hanno sentito degli spari. E’ accaduto nella piccola frazione di Oltra, nel Comune di Lamon, nel Bellunese.

Come riportato dalla stampa locale, l’ipotesi è quella che si sarebbe trattato di omicidio-suicidio: secondo le prime informazioni, l’uomo avrebbe ucciso il figlio, colpendolo con un coltello per poi togliersi la vita con un’arma da fuoco. Con loro abitava anche la madre del ragazzino che però al momento della tragedia non era in casa.
Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco e gli operatori sanitari del Suem 118 con ambulanze ed elicottero, ma per i due, di origine balcanica, non c’era più nulla da fare.

Sul luogo della tragedia sono intervenuti anche i Carabinieri e il magistrato di turno: si indaga per ricostruire l’accaduto e per chiarire le motivazioni del gesto. (fotografia di repertorio)

Noemi annuncia le date estive del tour

Noemi ha voluto sorprendere i suoi fan con l’annuncio delle date del tour estivo, non riuscendo ad attendere l’autunno per rivedere il suo pubblico nei live nei teatri.

Sarà l’occasione per riascoltare i suoi più grandi successi e i brani di “Nostalgia”, il suo ultimo album che contiene “Se t’innamori muori”, brano presentato in gara al Festival di Sanremo 2025.

Ecco il calendario di “Nostalgia Summer Tour”:
14 luglio – MIRANO (VE) – Mirano Summer Festival
17 luglio – CERVERE (CN) – Anima Festival – Anfiteatro dell’anima
19 luglio – CERVIA (RA) – Piazza Garibaldi
27 luglio – MOLA DI BARI (BA) – Festa del mare
29 luglio – MONTECASSIANO (MC) – Piazza Unità d’Italia
2 agosto – PORTO SAN PAOLO (SS) – Piazza Garibaldi
6 agosto – ROSETO DEGLI ABRUZZI (TE) – Festival Emozioni in musica
7 agosto – BAIA DOMIZIA (CE) – Arena dei pini Summer Festival
22 agosto – MILAZZO (ME) – Lungomare
26 settembre – VERONA – Festival della bellezza – Teatro Romano

I biglietti sono già disponibili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

Incidente in A14: a fuoco autoarticolato

Nella mattinata di oggi, mercoledì 23 aprile, si è verificato un incidente stradale sull’autostrada A14 dir, nel tratto compreso tra gli svincoli di Bagnacavallo e Fornace Zarattini, a Ravenna, che ha coinvolto due autoarticolati e una vettura.

A seguito dell’impatto, avvenuto per cause in corso di accertamento, uno dei mezzi pesanti, che trasportava glicole etilico, si è ribaltato su un fianco e successivamente ha preso fuoco.
L’incendio ha interessato in particolare il trattore stradale del mezzo coinvolto, andato completamente distrutto. I Vigili del Fuoco precisano che, nonostante la natura del carico, non si sono verificate fuoriuscite di sostanze pericolose.
Sul posto sono intervenute tempestivamente le squadre dei pompieri del Comando di Ravenna, con personale proveniente dalla sede centrale e dal distaccamento di Lugo: in totale 14 uomini e 6 automezzi hanno operato per contenere e spegnere le fiamme, impiegando liquido schiumogeno per garantire la completa estinzione dell’incendio.

Per consentire le operazioni di soccorso e la successiva messa in sicurezza dei mezzi coinvolti, il tratto autostradale interessato è stato temporaneamente chiuso al traffico.
Sono intervenuti anche il personale sanitario del 118, la Polizia Stradale e tecnici della Società Autostrade. Da ricostruire l’esatta dinamica del sinistro.

Jovanotti conferma i concerti a Roma, posticipato solo lo spettacolo del 26 aprile

“Suoneremo e realizzeremo i concerti romani con tutto il nostro slancio e la nostra passione di sempre e più di sempre. Volevamo bene a Francesco e soprattutto lui ne voleva a tutti noi tutti 9 miliardi di abitanti del mondo, ce lo ha ripetuto ogni giorno del suo pontificato. Dedicheremo i nostri spettacoli a una delle parole che Papa Francesco ha pronunciato più spesso: gioia”. Con questo messaggio su social, Jovanotti aveva confermato che gli otto show al Palazzo dello Sport si sarebbero tenuti regolarmente nonostante il lutto nazionale per la morte di Papa Francesco. E Aveva aggiunto: “Tutta la squadra di PalaJova è arrivata a Roma ieri mattina e come tutti abbiamo appreso in diretta la notizia della morte di Papa Francesco. Suoneremo a Roma a partire da stasera. Moltissimi hanno programmato da tempo di partecipare a questi concerti, in molti arrivando a Roma da lontano. La presenza di Papa Francesco è stata un dono per tutti, non lo dimenticheremo. Dedicheremo i nostri spettacoli a una delle parole che Papa Francesco ha pronunciato più spesso: gioia”.

Tuttavia, poche ore fa è stato annunciato il cambio di una data. La società organizzatrice degli spettacoli ha comunicato lo slittamento del concerto, previsto per sabato 26 aprile, a domenica 27 aprile in segno di rispetto per le esequie del Santo Padre, che si terranno sabato. E a confermarlo è stato lo stesso Jovanotti con un video sui social. “Mi dispiace se questo potrà creare dei disagi per qualcuno, sapendo che molti hanno programmato questo sabato a Roma da tempo. Buona giornata a tutti e grazie per tutto”, ha commentato l’artista.

I biglietti acquistati per la data del 26 aprile rimarranno validi per la nuova data del giorno successivo. Per chi non potrà partecipare è previsto il rimborso, disponibile dalle ore 10.00 di oggi, mercoledì 23 aprile, fino a giovedì 24 aprile alle ore 18.00, sui siti di Ticketone e Ticketmaster e nei punti vendita fisici, dove si è acquistato il biglietto.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da lorenzojova (@lorenzojova)

Terminato il rito della traslazione: la bara di Francesco a terra nella Basilica di San Pietro

La salma di Papa Francesco, morto lunedì scorso 21 aprile all’età di 88 anni, è stata traslata nella mattinata di oggi da Casa Santa Marta nella Basilica di San Pietro per l’omaggio dei fedeli, che avrà inizio alle 11.00. Il rito della traslazione si è chiuso: dopo la preghiera dei defunti, l’Eterno riposo, il canto finale è stato dedicato alla Madonna: il Salve Regina.

Il saluto dei fedeli a Papa Francesco durerà tre giorni, con orari di apertura straordinari, per consentire, a tutti coloro che vorranno, di portare l’ultimo saluto al Pontefice.
La Basilica resterà aperta oggi fino a mezzanotte, dalle 7.00 alle 24.00 di domani e fino alle 19.00 di venerdì 25 aprile.
La bara di Francesco, come da volontà dello stesso Papa, è stata deposta a terra nella Basilica vaticana davanti all’Altare della Confessione, su una piccola pedana leggermente inclinata, su un tappeto a terra, e non sul catafalco come è invece sempre accaduto in passato.

I funerali si svolgeranno sabato mattina alle 10.00 sul sagrato della Basilica di San Pietro, alla presenza di moltissimi leader provenienti da diverse parti del mondo.

Pisa-Cremonese: ecco come fare in caso di problemi coi biglietti

In relazione alla gara Pisa-Cremonese, originariamente programmata per lunedì 21 aprile 2025 (ore 20.30) e successivamente rinviata a causa sospensione di tutta l’attività per la morte del Santo Padre Francesco, la Società Pisa Sporting Club informa tutti coloro che hanno acquistato o venduto un biglietto per l’evento tramite la piattaforma Ticketag che:

Chiunque avesse problemi legati alla transazione – ad esempio richieste di rimborso o impossibilità a partecipare nella nuova data – dovrà nel periodo compreso tra giovedì 24 aprile 2025 e martedì 29 aprile 2025 inviare una mail all’indirizzo info@ticketag.it.

Nella mail dovranno essere indicati tutti i dettagli utili per l’identificazione della transazione, come la mail dell’account e il numero della Membership.

Le richieste verranno prese in carico e valutate dal team di Ticketag.

Elezione del nuovo Papa: seconda fumata nera

Secondo giorno di conclave per l'elezione del successore di Papa Francesco e seconda fumata nera, arrivata poco prima di mezzogiorno, alle 11.51. Nuove votazioni nel...