Home Blog Pagina 11

CALCIOMERCATO | Il difensore Mario Crasta in prestito al Follonica Gavorrano.

L’Empoli piazza un altro movimento di mercato in uscita. Il club azzurro ha infatti perfezionato la cessione del giovane difensore Mario Crasta, classe 2004, al Follonica Gavorrano in Serie D: la cessione è ancora in prestito. Crasta, che in passato è stato anche capitano delle formazioni giovanili era rientrato dal prestito al Monza, dove aveva giocato nella formazione Primavera, aggregato talvolta per qualche allenamento in prima squadra. Precedentemente Crasta aveva maturato una particolare esperienza con la maglia della Nocerina (stagione 2023/24).

Fonte: gabrieleguastella.it

Il difensore Mario Crasta con la maglia dell’Empoli: in passato è stato anche capitano delle formazioni giovanili azzurre (Credit Ph EFC 1920)

Serie B: la Carrarese pareggia col Padova, cade ancora la Sampdoria

I risultati delle partite di Serie B disputate questa Domenica 31 agosto:

CARRARESE PADOVA 0-0

SUDTIROL SAMPDORIA 3-1

BARI MONZA 1-1

MODENA AVELLINO 1-1

Serie A: Juve corsara, poker Lazio, crolla l’Inter

Ecco i risultati delle partite di Serie A disputate questa Domenica 31 agosto:

GENOA-JUVENTUS 0-1      

 TORINO-FIORENTINA 0-0      

 INTER-UDINESE 1-2      

 LAZIO-H.VERONA 4-0

Altra gara incolore per la Fiorentina: finisce senza reti a Torino

Finisce con un deludente 0-0 la gara tra Torino e Fiorentina con i viola che non riescono a sbloccare il risultato nonostante una squadra a trazione anteriore con la coppia Piccoli-Kean con Gudmundsson a supporto ed ottengono dunque il secondo pareggio consecutivo che non fa decollare la classifica. Come non è decollata mai la partita, sempre equilibrata (e con tante imprecisioni), a parte qualche strappo a corrente alterna e una ripresa più combattuta ma sempre con poche occasioni.

Primo tempo – Nel primo tempo le due squadre provano a puntare sul possesso ma restano chiuse e poche volte poi riescono ad andare al tiro se non in avvio mentre la gara si riaccende verso il finale di tempo. Al 7′ infatti su suggerimento di Simeone Casadei trova l’inserimento che brucia Pongracic ma non sorprende De Gea. Al 16′ grande risposta di Dodo di controbalzo con Israel fuori area ma la traiettoria è di poco fuori. Alla mezzora Israel si oppone a Piccoli al tiro su suggerimento di Sohm. Al 37′ sullo sviluppo di una punizione Comuzzo dalla distanza sfiora la porta. Grande reazione del Torino prima con Gonge poi con Simeone ma De Gea fa gli straordinari e finisce 0-0.

Ripresa – Nella ripresa Pioli fa degli aggiustamenti con Kouadio al posto di Comuzzo e Fagioli per Sohm. Il gioco almeno iniziamente si vivacizza con la Fiorentina che prova a sfondare ma in realtà non ha grandi occasioni se non un tiro di Ranieri sul lato esterno al 59′ e il tentativo di Piccoli sull’ingenuità di Israel sul rinvio un minuto dopo. Il Torino sfrutta due occasioni su angoli battuti al 64′ e al 68′ da Biraghi, nel primo caso De Gea è attento, nel secondo Adam manda fuori. Al 71′ un colpo di testa di Gosens viene tolto dalla porta da Kean messo fuori tempo dal tocco di Israel ma l’arbitro avrebbe comunque annullato per un fallo di Ranieri. Pioli nel finale mette anche Dzeko e Fazzini per dare più freschezza ma nulla cambia.

Torna il NEROAZZURRO: tutti i martedì dalle 21, a partire dal 2 settembre

Il NEROAZZURRO torna!

Anche per questa stagione: tutti i martedì dalle ore 21.

Canale 18 del digitale terrestre
Applicazione Casa Pisa
www.50canale.tv
Radio Bruno FM 100.2

Si parte da martedì 2 settembre!

Di Carmine non basta: il Livorno perde nel recupero contro la Juventus Next Gen

Il Livorno ha perso per 2-1 allo stadio Moccagatta di Alessandria contro la Juventus Next Gen. Ecco il tabellino.

Juventus Next Gen (3-5-2): Mangiapoco; Turicchia, Pedro Felipe, Scaglia; Perotti, Deme (73′ Owusu), Faticanti, Macca, Puczka; Okoro (62′ Vacca), Guerra (62′ Anghelé). A disposizione: Scaglia S., Bruno, Ngana, Amaradio, Savio, Brugarello, Pugno, Crapisto, Van Aarle, Pagnucco, Martinez Crous. All. Brambilla
Livorno (3-4-2-1): Seghetti; Noce (76′ Cioffi), Baldi, Ghezzi (46′ Nwachukwu); Mawete, Welbeck, Hamlili, Antoni; Panaioli (60′ Di Carmine), Biondi (82′ Panattoni); Dionisi. A disposizione: Tani, Ciobanu, Monaco, Calvosa, Marinari, Bonassi. All. Formisano
Arbitro: Angelillo di Nola
Reti: 70′ Deme, 89′ rig. Di Carmine, 94′ Anghelé
Note: angoli 3-5; ammoniti Noce, Hamlili, Puczka, Baldi; recupero 2’+6′

Pisa-Roma 0-1: vincono i giallorossi all’Arena

45′ – Miracolo di Semper su Dovbyk, minuti finali all’Arena.

32′ – Ancora Aebischer ci prova da fuori, palla ancora alta.

22′ – Si fa rivedere il Pisa: bel recupero e successiva conclusione di Aebischer, palla alta sopra la traversa.

16′ – ANNULLATO IL DELLA ROMA! Ancor Soulè riceve in area di rigore, vince un rimpallo e batte Semper da dentro l’area piccola. Tocco di mano però di Soulè, si rimane 0-1!

10′ – GOL DELLA ROMA! Appoggio di Ferguson e sinistro di Soulè: giallorossi in vantaggio.

4′ – Ci prova subito Soulè, sinistro alto alla destra di Semper.

1′ – Inizia la ripresa, dentro Dybala per la Roma!

SECONDO TEMPO

45’+1 – Finisce il primo tempo, neroazzurri da applausi. Pisa vicinissimo per due volte al vantaggio, in entrambe le circostanze con Meister.

42′ – Punizione insidiosa per la Roma dopo un’altra giocata di Soulè: tiro centrale dell’argentino, blocca facilmente Semper.

37′ – Si riaffaccia il Pisa con la punizione conquistata sul settore di destra da Marin: allontana la Roma.

34′ – Grande ripartenza di Idi Tourè che costringe al fallo Ferguson, giallo per l’attaccante giallorosso.

33′ – Punizione dalla trequarti per la Roma.

25′ – Equilibrio all’Arena, corner per la Roma: allontana il Pisa

10′ – ALTRA OCCASIONE PER IL PISA! Aebischer serve sulla corsa Meister che da dentro l’area di rigore calcia a lato!

8′ – OCCASIONE CLAMOROSA PER IL PISA! Cross di Tourè e colpo di testa di Meister, decisivo Svilar!

5′ – Fallo di Marin su Soulè, punizione insidiosa ma calciata male dalla Roma.

3′ – Corner per la Roma dopo un tentativo di Soulè: allontana il Pisa

1′- Iniziata Pisa-Roma!

PRIMO TEMPO

Le formazioni ufficiali:

Pisa (3-4-2-1): Semper; Canestrelli, Caracciolo, Lusuardi (19’st Calabresi); Tourè, Marin (37′ Stengs), Aebischer, Angori (37′ Leris); Tramoni (19’st Cuadrado), Moreo (19’st Nzola); Meister. A disposizione: Nicolas, Scuffet, Hojholt, Akinsanmiro, Buffon, Piccinini, Maucci, Mbambi, Durmush. Allenatore: Alberto Gilardino.

Roma (3-4-2-1): Svilar, Mancini, Ndicka, Hermoso (37′ Celik); Wesley, Cristante, Kone, Angelino; Soulè, El Shaarawy (1’st’ Dybala); Ferguson (28’st Dovbyk). A disposizione: LLach, Zeleny, Rensh, Pellegrini, Baldanzi, Pisilli, Arena, Ghilardi. Allenatore: Gian Piero Gasperini.

Marcatori: 55′ Soulè

Ammoniti: Marin (P), Ferguson (R).

CALCIOMERCATO | Il giovane polacco Iwo Kaczmarski passa all’Inter U23 in Serie C

L’Empoli e l’Inter si sono accordate per il passaggio del talentuoso calciatore polacco (classe 2003) Iwo Kaczmarski in maglia nerazzurra. Il trequartista, cresciuto nelle giovanili azzurre e che nell’ultima stagione era tornato in Polonia per disputare il campionato di Serie B polacca, era rientrato dal prestito lo scorso primo luglio ed era finito nelle mire della Ternana. Una lunga trattativa tra l’Empoli e il club delle fere che poi non ha prodotto esito positivo. Nelle ultime settimane si era interessato al ragazzo l’Inter che ha deciso per l’affondo decisivo. Kaczmarski passa dall’Empoli all’Inter in prestito con obbligo di riscatto al verificarsi di determinate condizioni.

Fonte: gabrieleguastella.it

Iwo Kaczmarski in azione con la maglia dell’Empoli nella prima giornata contro il Padova del 22 Agosto 2025 (Credit Ph EFC 1920)

Fiorentina: ufficiale l’arrivo di Nicolussi Caviglia

Dopo le visite mediche di ieri, adesso è ufficiale: Hans Nicolussi Caviglia è un nuovo giocatore della Fiorentina. Il centrocampista valdostano arriva dal Venezia con la formula del prestito oneroso, a 1 milione di Euro, con diritto di riscatto che può diventare obbligo al raggiungimento del 50% delle presenze del calciatore in maglia viola fissato a 7 milioni. Per il classe 2000, che prenderà la maglia numero 14, un contratto quinquennale, in caso di riscatto ovviamente, a 900mila Euro a stagione. Di seguito il comunicato della Fiorentina:

“ACF Fiorentina comunica di aver acquisito, a titolo temporaneo con obbligo di riscatto al raggiungimento di determinate condizioni, il calciatore Hans Nicolussi Caviglia dal Venezia F.C. Nicolussi Caviglia, nato ad Aosta il 18 giugno 2000, è cresciuto nel settore giovanile della Juventus e, dopo aver esordito in Serie A con la maglia bianconera, nel corso della sua carriera, ha giocato, in Serie A, anche con la Salernitana. Nell’ultima stagione con il Venezia è sceso in campo in 35 occasioni, realizzando 4 reti e fornendo 3 assist. Il nuovo calciatore viola vestirà la maglia numero 14”.

Pisa-Roma su Radio Bruno dalle 20:45 di sabato 30 agosto

CALCIOMERCATO | Il difensore Mario Crasta in prestito al Follonica Gavorrano.

L’Empoli piazza un altro movimento di mercato in uscita. Il club azzurro ha infatti perfezionato la cessione del giovane difensore Mario Crasta, classe 2004, al Follonica Gavorrano in Serie D: la cessione è ancora in prestito. Crasta, che in passato è stato anche capitano delle formazioni giovanili era rientrato dal prestito al Monza, dove aveva giocato nella formazione Primavera, aggregato talvolta per qualche allenamento in prima squadra. Precedentemente Crasta aveva maturato una particolare esperienza con la maglia della Nocerina (stagione 2023/24).

Fonte: gabrieleguastella.it

Il difensore Mario Crasta con la maglia dell’Empoli: in passato è stato anche capitano delle formazioni giovanili azzurre (Credit Ph EFC 1920)

Serie B: la Carrarese pareggia col Padova, cade ancora la Sampdoria

I risultati delle partite di Serie B disputate questa Domenica 31 agosto:

CARRARESE PADOVA 0-0

SUDTIROL SAMPDORIA 3-1

BARI MONZA 1-1

MODENA AVELLINO 1-1

Serie A: Juve corsara, poker Lazio, crolla l’Inter

Ecco i risultati delle partite di Serie A disputate questa Domenica 31 agosto:

GENOA-JUVENTUS 0-1      

 TORINO-FIORENTINA 0-0      

 INTER-UDINESE 1-2      

 LAZIO-H.VERONA 4-0

Altra gara incolore per la Fiorentina: finisce senza reti a Torino

Finisce con un deludente 0-0 la gara tra Torino e Fiorentina con i viola che non riescono a sbloccare il risultato nonostante una squadra a trazione anteriore con la coppia Piccoli-Kean con Gudmundsson a supporto ed ottengono dunque il secondo pareggio consecutivo che non fa decollare la classifica. Come non è decollata mai la partita, sempre equilibrata (e con tante imprecisioni), a parte qualche strappo a corrente alterna e una ripresa più combattuta ma sempre con poche occasioni.

Primo tempo – Nel primo tempo le due squadre provano a puntare sul possesso ma restano chiuse e poche volte poi riescono ad andare al tiro se non in avvio mentre la gara si riaccende verso il finale di tempo. Al 7′ infatti su suggerimento di Simeone Casadei trova l’inserimento che brucia Pongracic ma non sorprende De Gea. Al 16′ grande risposta di Dodo di controbalzo con Israel fuori area ma la traiettoria è di poco fuori. Alla mezzora Israel si oppone a Piccoli al tiro su suggerimento di Sohm. Al 37′ sullo sviluppo di una punizione Comuzzo dalla distanza sfiora la porta. Grande reazione del Torino prima con Gonge poi con Simeone ma De Gea fa gli straordinari e finisce 0-0.

Ripresa – Nella ripresa Pioli fa degli aggiustamenti con Kouadio al posto di Comuzzo e Fagioli per Sohm. Il gioco almeno iniziamente si vivacizza con la Fiorentina che prova a sfondare ma in realtà non ha grandi occasioni se non un tiro di Ranieri sul lato esterno al 59′ e il tentativo di Piccoli sull’ingenuità di Israel sul rinvio un minuto dopo. Il Torino sfrutta due occasioni su angoli battuti al 64′ e al 68′ da Biraghi, nel primo caso De Gea è attento, nel secondo Adam manda fuori. Al 71′ un colpo di testa di Gosens viene tolto dalla porta da Kean messo fuori tempo dal tocco di Israel ma l’arbitro avrebbe comunque annullato per un fallo di Ranieri. Pioli nel finale mette anche Dzeko e Fazzini per dare più freschezza ma nulla cambia.

Torna il NEROAZZURRO: tutti i martedì dalle 21, a partire dal 2 settembre

Il NEROAZZURRO torna!

Anche per questa stagione: tutti i martedì dalle ore 21.

Canale 18 del digitale terrestre
Applicazione Casa Pisa
www.50canale.tv
Radio Bruno FM 100.2

Si parte da martedì 2 settembre!

Di Carmine non basta: il Livorno perde nel recupero contro la Juventus Next Gen

Il Livorno ha perso per 2-1 allo stadio Moccagatta di Alessandria contro la Juventus Next Gen. Ecco il tabellino.

Juventus Next Gen (3-5-2): Mangiapoco; Turicchia, Pedro Felipe, Scaglia; Perotti, Deme (73′ Owusu), Faticanti, Macca, Puczka; Okoro (62′ Vacca), Guerra (62′ Anghelé). A disposizione: Scaglia S., Bruno, Ngana, Amaradio, Savio, Brugarello, Pugno, Crapisto, Van Aarle, Pagnucco, Martinez Crous. All. Brambilla
Livorno (3-4-2-1): Seghetti; Noce (76′ Cioffi), Baldi, Ghezzi (46′ Nwachukwu); Mawete, Welbeck, Hamlili, Antoni; Panaioli (60′ Di Carmine), Biondi (82′ Panattoni); Dionisi. A disposizione: Tani, Ciobanu, Monaco, Calvosa, Marinari, Bonassi. All. Formisano
Arbitro: Angelillo di Nola
Reti: 70′ Deme, 89′ rig. Di Carmine, 94′ Anghelé
Note: angoli 3-5; ammoniti Noce, Hamlili, Puczka, Baldi; recupero 2’+6′

Pisa-Roma 0-1: vincono i giallorossi all’Arena

45′ – Miracolo di Semper su Dovbyk, minuti finali all’Arena.

32′ – Ancora Aebischer ci prova da fuori, palla ancora alta.

22′ – Si fa rivedere il Pisa: bel recupero e successiva conclusione di Aebischer, palla alta sopra la traversa.

16′ – ANNULLATO IL DELLA ROMA! Ancor Soulè riceve in area di rigore, vince un rimpallo e batte Semper da dentro l’area piccola. Tocco di mano però di Soulè, si rimane 0-1!

10′ – GOL DELLA ROMA! Appoggio di Ferguson e sinistro di Soulè: giallorossi in vantaggio.

4′ – Ci prova subito Soulè, sinistro alto alla destra di Semper.

1′ – Inizia la ripresa, dentro Dybala per la Roma!

SECONDO TEMPO

45’+1 – Finisce il primo tempo, neroazzurri da applausi. Pisa vicinissimo per due volte al vantaggio, in entrambe le circostanze con Meister.

42′ – Punizione insidiosa per la Roma dopo un’altra giocata di Soulè: tiro centrale dell’argentino, blocca facilmente Semper.

37′ – Si riaffaccia il Pisa con la punizione conquistata sul settore di destra da Marin: allontana la Roma.

34′ – Grande ripartenza di Idi Tourè che costringe al fallo Ferguson, giallo per l’attaccante giallorosso.

33′ – Punizione dalla trequarti per la Roma.

25′ – Equilibrio all’Arena, corner per la Roma: allontana il Pisa

10′ – ALTRA OCCASIONE PER IL PISA! Aebischer serve sulla corsa Meister che da dentro l’area di rigore calcia a lato!

8′ – OCCASIONE CLAMOROSA PER IL PISA! Cross di Tourè e colpo di testa di Meister, decisivo Svilar!

5′ – Fallo di Marin su Soulè, punizione insidiosa ma calciata male dalla Roma.

3′ – Corner per la Roma dopo un tentativo di Soulè: allontana il Pisa

1′- Iniziata Pisa-Roma!

PRIMO TEMPO

Le formazioni ufficiali:

Pisa (3-4-2-1): Semper; Canestrelli, Caracciolo, Lusuardi (19’st Calabresi); Tourè, Marin (37′ Stengs), Aebischer, Angori (37′ Leris); Tramoni (19’st Cuadrado), Moreo (19’st Nzola); Meister. A disposizione: Nicolas, Scuffet, Hojholt, Akinsanmiro, Buffon, Piccinini, Maucci, Mbambi, Durmush. Allenatore: Alberto Gilardino.

Roma (3-4-2-1): Svilar, Mancini, Ndicka, Hermoso (37′ Celik); Wesley, Cristante, Kone, Angelino; Soulè, El Shaarawy (1’st’ Dybala); Ferguson (28’st Dovbyk). A disposizione: LLach, Zeleny, Rensh, Pellegrini, Baldanzi, Pisilli, Arena, Ghilardi. Allenatore: Gian Piero Gasperini.

Marcatori: 55′ Soulè

Ammoniti: Marin (P), Ferguson (R).

CALCIOMERCATO | Il giovane polacco Iwo Kaczmarski passa all’Inter U23 in Serie C

L’Empoli e l’Inter si sono accordate per il passaggio del talentuoso calciatore polacco (classe 2003) Iwo Kaczmarski in maglia nerazzurra. Il trequartista, cresciuto nelle giovanili azzurre e che nell’ultima stagione era tornato in Polonia per disputare il campionato di Serie B polacca, era rientrato dal prestito lo scorso primo luglio ed era finito nelle mire della Ternana. Una lunga trattativa tra l’Empoli e il club delle fere che poi non ha prodotto esito positivo. Nelle ultime settimane si era interessato al ragazzo l’Inter che ha deciso per l’affondo decisivo. Kaczmarski passa dall’Empoli all’Inter in prestito con obbligo di riscatto al verificarsi di determinate condizioni.

Fonte: gabrieleguastella.it

Iwo Kaczmarski in azione con la maglia dell’Empoli nella prima giornata contro il Padova del 22 Agosto 2025 (Credit Ph EFC 1920)

Fiorentina: ufficiale l’arrivo di Nicolussi Caviglia

Dopo le visite mediche di ieri, adesso è ufficiale: Hans Nicolussi Caviglia è un nuovo giocatore della Fiorentina. Il centrocampista valdostano arriva dal Venezia con la formula del prestito oneroso, a 1 milione di Euro, con diritto di riscatto che può diventare obbligo al raggiungimento del 50% delle presenze del calciatore in maglia viola fissato a 7 milioni. Per il classe 2000, che prenderà la maglia numero 14, un contratto quinquennale, in caso di riscatto ovviamente, a 900mila Euro a stagione. Di seguito il comunicato della Fiorentina:

“ACF Fiorentina comunica di aver acquisito, a titolo temporaneo con obbligo di riscatto al raggiungimento di determinate condizioni, il calciatore Hans Nicolussi Caviglia dal Venezia F.C. Nicolussi Caviglia, nato ad Aosta il 18 giugno 2000, è cresciuto nel settore giovanile della Juventus e, dopo aver esordito in Serie A con la maglia bianconera, nel corso della sua carriera, ha giocato, in Serie A, anche con la Salernitana. Nell’ultima stagione con il Venezia è sceso in campo in 35 occasioni, realizzando 4 reti e fornendo 3 assist. Il nuovo calciatore viola vestirà la maglia numero 14”.

Pisa-Roma su Radio Bruno dalle 20:45 di sabato 30 agosto

Nuovo record di presenze: oltre 20.000 alla nona edizione dell’Historic Minardi...

Nuovo record per l’Historic Minardi Day che ha tagliato il traguardo della 9° edizione con oltre 20.000 presenze nei due giorni, confermandosi uno degli...