Home Blog Pagina 1017

Ciao Meraviglie! Il best of della settima dal 14 al 18 febbraio

Ecco il best off settimanale di ogni puntata di Simo e Geo.
Argomento dopo argomento, tutto quello che condividiamo ogni pomeriggio dalle 17 alle 19.

14 febbraio 2022
Secondo uno studio inglese, regalare a San Valentino pantofole, significa che la fine della storia è vicina.
Ci raccontate il vostro regalo più bello o più brutto ricevuto in questo giorno?

 

15 febbraio 2022
Domani a Bruno Mattina sarà ospite Nek che presenterà il nuovo libro ” A Mani Nude”. Quale libro avete appena finito di leggere? Quale consigliate?

 

16 febbraio 2022
L’Europa ha dato l’ok per mangiare grilli e larve della farina. Che ne pensate? Avete intenzione di mangiarli? Già fatto? Il cibo più strano che avete mangiato?

 

17 febbraio 2022
Christian di Faenza ci ha suggerito oggi l’argomento partendo dalle app ricaricabili per i distributori di caffè.
Quale app suggerite o usate di più?

 

18 febbraio 2022
Boom di iscrizioni al corso sulla “scoperta e conoscenza della felicità” nella università di Yale.
Quale momento felice avete vissuto oggi?
Volete raccontarlo?

Blanco: sold out in poche ore le nuove date “Blu Celeste Tour”

Dopo il sold out dei giorni scorsi, per le date estive del “Blu Celeste Tour”, Blanco aveva annunciato dodici nuove date, tra cui i doppi appuntamenti a Roma, Catania e Milano. I biglietti erano disponibili dalle 14 di oggi, 15 febbraio, e sono andati a ruba in poche ore! Infatti, da pochi minuti, l’artista ha dato notizia del sold out sui suoi canali social.

Un successo davvero strepitoso per il vincitore del Festival di Sanremo con “Brividi”, insieme a Mahmood, che in queste ore è stata certificata disco di platino.

Ecco il calendario completo:
Sabato 18 GIUGNO 2022 – LOCARNO, CONNECTION FESTIVAL
Venerdì 24 GIUGNO 2022 – GENOVA, GOA BOA_THE NEXT DAY
Sabato 2 LUGLIO 2022 – PAESTUM (SA), MaCo FESTIVAL
Venerdì 8 LUGLIO 2022 – FERRARA, SUMMER VIBEZ FESTIVAL
Sabato 9 LUGLIO 2022 – ALBA (CN), COLLISIONI FESTIVAL
Venerdì 15 LUGLIO 2022 – UDINE, VILLA MANIN
Domenica 17 LUGLIO 2022 – L’AQUILA, PINEWOOD FESTIVAL
Giovedì 21 LUGLIO 2022 – LUCCA SUMMER FESTIVAL – MURA DEL CASTELLO – NUOVA LOCATION
Sabato 23 LUGLIO 2022 – SERVIGLIANO (FM), NOSOUND FEST
Mercoledì 27 LUGLIO 2022 – ROMA, ROCK IN ROMA
Giovedì 28 LUGLIO 2022 – ROMA, ROCK IN ROMA
Sabato 30 LUGLIO 2022 – CATANIA, VILLA BELLINI
Domenica 31 LUGLIO 2022 – CATANIA, VILLA BELLINI
Mercoledì 3 AGOSTO 2022 – MATERA, SONIC PARK MATERA
Giovedì 4 AGOSTO 2022 – GALLIPOLI (LE), PARCO GONDAR
Sabato 6 AGOSTO 2022 – CATTOLICA (RN), ARENA DELLA REGINA
Venerdì 12 AGOSTO 2022 – OLBIA, RED VALLEY FESTIVAL NUOVA DATA
Venerdì 16 SETTEMBRE 2022 – MILANO, IPPODROMO SNAI SAN SIRO
Sabato 17 SETTEMBRE 2022 – MILANO, IPPODROMO SNAI SAN SIRO

L’appuntamento a Lucca del 21 luglio cambia location e si sposta al Lucca Summer Festival – Mura Del Castello per consentire l’accesso di una più ampio numero di fan.

(foto: pagina Instagram di Blanco)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da BLANCO🇮🇹 (@blanchitobebe)

Esce di strada al volante della sua auto: uomo finisce in ospedale

Un incidente stradale è accaduto nella mattinata di oggi, martedì 15 febbraio, intorno alle 9.30, in via della Pace a Correggio, in provincia di Reggio Emilia, sulla strada statale 468.

Un uomo di 78 anni è rimasto ferito in modo serio dopo avere perso il controllo della vettura che stava guidando, una Citroen Picasso, ed essere finito, per cause ancora in corso d’accertamento, contro una pianta.
Sul posto sono giunti i soccorsi con il personale sanitario e i Vigili del Fuoco: il pensionato è stato trasportato in ambulanza al Pronto Soccorso dell’Ospedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia.

Sul luogo del sinistro sono intervenuti anche gli Agenti della Polizia Locale della Pianura reggiana che, oltre ad aver regolato il traffico, hanno eseguito i rilievi per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.

Inps: nel 2020 spesi 1,1 miliardi in meno in pensioni a causa del Covid

Nel 2020 l’Inps ha risparmiato, in spesa per pensioni 1,1 miliardi a causa della mortalità provocata dalla pandemia da Covid-19, che come noto ha colpito maggiormente la fascia più anziana della popolazione.

Come riportato da diversi media, il dato emerge dal nono Rapporto di Itinerari previdenziali, secondo il quale fino al 2029 si avrà una spesa minore per 11,9 miliardi:
Il 96,3% dell’eccesso di mortalità registrato nel 2020 ha riguardato persone con età uguale o superiore a 65 anni, per la quasi totalità pensionate”.
L’effetto “risparmio” per le casse dell’Inps, prodotto dal Coronavirus, si protrarrà anche nei prossimi anni e tiene conto della compensazione relativa all’erogazione delle nuove reversibilità.

Sono oltre 476mila le pensioni Ivs (invalidità, vecchiaia e superstiti) pagate da oltre 40 anni: 423.009 le prestazioni riguardanti il settore privato, 53.274 quelle relative ai dipendenti pubblici. (fotografia generica, di Christian Dubovan su Unsplash)

Alcuni parenti di Marinella, la donna trovata morta dopo oltre due anni nella sua casa, si sarebbero fatti avanti

L’incredibile storia di solitudine della 70enne Marinella Beretta, il cui corpo è stato trovato dopo oltre due anni dalla morte, è rimbalzata sui media di tutto il Paese, facendo anche il giro dei social. La donna, con tutta probabilità stroncata da un malore, è stata trovata senza vita ancora seduta sulla sua poltrona, nella sua casa di Como.

A colpire il fatto che in un così lungo lasso di tempo nessuno si sia mai accorto della sua assenza, sino a quando dei vicini avrebbero contattato il proprietario, a cui la donna aveva venduto la nuda proprietà della sua abitazione, per questioni relative alla manutenzione del verde, ovviamente trascurato.
Il proprietario non riuscendo a mettersi in contatto con Marinella ha richiesto l’intervento delle Forze dell’Ordine che hanno fatto la macabra e tragica scoperta.

Gli Agenti della Questura di Como si sono così messi subito alla ricerca di eventuali familiari della 70enne e, come riportano alcuni media, nei giorni scorsi è arrivata una telefonata dall’Emilia-Romagna, da una famiglia che sarebbe residente tra Reggio Emilia e Modena e che ritiene di avere rapporti di parentela con Marinella. Persone con cui si era persa da tempo e con le quali da tempo non aveva alcun rapporto. Racconto che sembra credibile anche se la reale parentela dovrà comunque essere verificata. (fotografia di repertorio, auto Polizia dalla pagina Facebook della Questura di Modena)

Leggera scossa nella notte in Friuli

Una scossa di magnitudo 3.4 è stata registrata nella notte appena trascorsa dall’INGV (Istituto di Geofisica e Vulcanologia) in Val Dogna, nel nord-est del Friuli-Venezia Giulia, con epicentro a 5 chilometri da Dogna (Udine), a una profondità di 10 km (ipocentro).

Il sisma si è verificato alle 3.12 di martedì 15 febbraio. Non sono stati segnalati danni a cose o a persone.

Oltre a Dogna, i Comuni più vicini all’epicentro, entro i dieci chilometri, sono: Moggio Udinese, Chiusaforte, Resiutta, Pontebba e Resia. (fotografia OpenStreetMap dal sito INGV)

Muore sulla tomba del marito nel giorno di San Valentino

Muore sulla tomba del marito proprio nel giorno di San Valentino. È accaduto nel Bergamasco. Come riporta il quotidiano locale Prima Treviglio, la donna Erminia Dossi, di 85 anni, residente a Treviglio, nella mattinata di ieri, lunedì 14 febbraio, si era recata al cimitero del paese per andare a trovare il marito defunto da anni con il quale aveva avuto sette figli ma, poco dopo le 13.00, è stata colpita da un malore che l’ha uccisa.

La sua era una visita quotidiana, pare si fosse trasferita in zona proprio per essere vicina al cimitero, e ieri la donna è stata trovata riversa sulla tomba del marito, Giacomo Bonacina. Immediato l’allarme al 112: sul posto è giunto il personale sanitario della Croce Rossa di Treviglio con un’automedica e un’ambulanza, ma per l’85enne non c’è stato purtroppo nulla da fare, la donna è morta sul colpo. È intervenuta anche una pattuglia del locale commissariato di Polizia. (fotografia generica di cimitero, di Ian Taylor su Unsplash)

Senza patente da 36 anni: multa record

Guidava da 36 anni senza aver mai conseguito la patente di guida. È quanto hanno scoperto gli Agenti della Polizia Locale durante un controllo di routine a Dalmine, in provincia di Bergamo.

Come riportato dalla stampa locale, riprendendo un articolo dell’Eco di Bergamo, l’uomo, residente a Calusco d’Adda (Bergamo), 54 anni, nella mattinata di domenica, 13 febbraio, è stato fermato alla guida di una Mercedes da una pattuglia e da una verifica sarebbe emerso che non solo la vettura non era assicurata, ma che l‘uomo non aveva mai preso la patente di guida.

Gli Agenti hanno elevato due multe per una somma da record di quasi 6mila euro: 5100 euro per mancata patente e 867 euro al proprietario del veicolo per mancata assicurazione. La vettura, sottoposta a sequestro, risulta intestata a una persona residente a Mortara, in provincia di Pavia. (fotografia generica di uomo alla guida, particolare della foto di Jessica Furtney su Unsplash)

Sette bambini intossicati da monossido di carbonio durante una festa di compleanno

Sette bambini sono rimasti intossicati a causa del monossido di carbonio e sono stati condotti in ospedale. Come riporta la stampa locale, è accaduto durante una festa di compleanno che si è svolta nel pomeriggio della scorsa domenica, 13 febbraio, in un locale al confine tra Mariano del Friuli e Cormons, in provincia di Gorizia.

Poco dopo l’inizio della festa, alla quale stavano partecipando i piccoli accompagnati dai loro genitori, alcuni dei presenti avrebbero iniziato ad accusare dei malori, in diversi sarebbero anche svenuti. Sul posto è così giunto il personale sanitario del 118 che ha prestato le prime cure, poi ha trasportato i piccoli in ospedale.
Fortunatamente nessuno ha riportato gravi conseguenze: sono stati tutti medicati al Pronto Soccorso e dimessi, solo uno è stato sottoposto ad una seduta di ossigenoterapia in camera iperbarica presso l’Ospedale di Cattinara (Trieste).

In base ad una prima ipotesi, riportano i media, i malori dei bambini sarebbero stati causati dal monossido di carbonio sprigionato, con tutta probabilità, da un fungo utilizzato per scaldare un gazebo esterno al locale, dove si stava svolgendo la festa di compleanno. (fotografia di repertorio)

Tiromancino, il 25 febbraio parte il “Ho cambiato tante case tour 2022”

Dopo il successo dell’ultimo album “HO CAMBIATO TANTE CASE” (disco pubblicato lo scorso ottobre e accolto dalla critica con commenti entusiastici), dal prossimo 25 febbraio i TIROMANCINO torneranno live sui palchi delle principali città italiane con la tournée “HO CAMBIATO TANTE CASE TOUR 2022”.

Prodotto da TRIDENT MUSIC, questo giro di concerti sarà l’occasione per la band di Federico Zampaglione di calcare nuovamente i palchi dopo una pausa di oltre 3 anni dal lungo tour sold out che aveva accompagnato l’uscita della raccolta “FINO A QUI”. 19 date che Federico Zampaglione ha commentato con parole colme di gioia: “Ho vissuto tre anni in apnea senza la musica live. Finalmente torno a respirare”.

Nello spettacolo live, scritto e diretto da Federico Zampaglione, le canzoni del nuovo album (“Finché ti va”, “Cerotti”, “Er Musicista”, “Domenica”, “L’odore del mare”) si alterneranno agli innumerevoli successi che hanno costellato l’ormai trentennale carriera della band romana tra i quali “La descrizione di un attimo”, “Due destini”, “Per me importante”. Un lungo elenco di successi che conferma, uscita dopo uscita, il ruolo da protagonista di Federico Zampaglione all’interno del panorama cantautorale italiano.

Lo show che i TIROMANCINO porteranno sul palco sarà un vero e proprio viaggio che scandaglia rapporti familiari importanti, parole rivolte dai figli ai genitori e dai genitori ai figli, sentimenti legati alle relazioni amorose e all’amicizia, ma anche il rapporto con il pianeta, il legame con il cinema e con la musica ed i suoi maestri.

Questo il calendario del “HO CAMBIATO TANTE CASE TOUR 2022”

25 febbraio 2022 | SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) – Palariviera
26 febbraio 2022 | SENIGALLIA (AN) – Teatro La Fenice
3 marzo 2022 | BOLOGNA – Teatro Manzoni
4 marzo 2022 | TORINO – Teatro Colosseo
5 marzo 2022 | BRESCIA – Gran Teatro Morato
10 marzo 2022 | ROMA – Auditorium della Conciliazione
11 marzo 2022 | ASSISI (PG) – Teatro Lyrick
17 marzo 2022 | FIRENZE – Teatro Verdi
18 marzo 2022 | MILANO – Teatro Lirico
19 marzo 2022 | PADOVA – Gran Teatro Geox
25 marzo 2022 | BERGAMO – Teatro Creberg
26 marzo 2022 | VARESE – Teatro di Varese
31 marzo 2022 | NAPOLI – Teatro Augusteo
1 aprile 2022 | BRINDISI – Nuovo Teatro Verdi
2 aprile 2022 | COSENZA – Teatro Rendano
10 aprile 2022 | GENOVA – Politeama Genovese
11 aprile 2022 | LA SPEZIA – Teatro Civico
12 aprile 2022 | SAINT VINCENT (AO) – Palais Saint Vincent
14 maggio 2022 | PARMA – Teatro Regio

Sul palco con Federico Zampaglione ci saranno: Antonio Marcucci alla chitarra, Francesco “Ciccio” Stoia al basso, Marco Pisanelli alla batteria e percussioni e Mauro Rosati alle tastiere.

A partire da lunedì 14 febbraio sarà possibile candidarsi per salire sul palco con i TIROMANCINO e duettare con Federico Zampaglione sulle note del suo ultimo singolo “L’odore del Mare” (interpretando la parte cantata originariamente da Carmen Consoli).

Tutte le informazioni inerenti a “CANTA CON I TIROMANCINO” sono disponibili sul sito https://www.tridentmusic.it/regolamento-canta-con-tiromancino e tramite post sui Social Network di Trident Music.

Ciao Meraviglie! Il best of della settima dal 14 al 18 febbraio

Ecco il best off settimanale di ogni puntata di Simo e Geo.
Argomento dopo argomento, tutto quello che condividiamo ogni pomeriggio dalle 17 alle 19.

14 febbraio 2022
Secondo uno studio inglese, regalare a San Valentino pantofole, significa che la fine della storia è vicina.
Ci raccontate il vostro regalo più bello o più brutto ricevuto in questo giorno?

 

15 febbraio 2022
Domani a Bruno Mattina sarà ospite Nek che presenterà il nuovo libro ” A Mani Nude”. Quale libro avete appena finito di leggere? Quale consigliate?

 

16 febbraio 2022
L’Europa ha dato l’ok per mangiare grilli e larve della farina. Che ne pensate? Avete intenzione di mangiarli? Già fatto? Il cibo più strano che avete mangiato?

 

17 febbraio 2022
Christian di Faenza ci ha suggerito oggi l’argomento partendo dalle app ricaricabili per i distributori di caffè.
Quale app suggerite o usate di più?

 

18 febbraio 2022
Boom di iscrizioni al corso sulla “scoperta e conoscenza della felicità” nella università di Yale.
Quale momento felice avete vissuto oggi?
Volete raccontarlo?

Blanco: sold out in poche ore le nuove date “Blu Celeste Tour”

Dopo il sold out dei giorni scorsi, per le date estive del “Blu Celeste Tour”, Blanco aveva annunciato dodici nuove date, tra cui i doppi appuntamenti a Roma, Catania e Milano. I biglietti erano disponibili dalle 14 di oggi, 15 febbraio, e sono andati a ruba in poche ore! Infatti, da pochi minuti, l’artista ha dato notizia del sold out sui suoi canali social.

Un successo davvero strepitoso per il vincitore del Festival di Sanremo con “Brividi”, insieme a Mahmood, che in queste ore è stata certificata disco di platino.

Ecco il calendario completo:
Sabato 18 GIUGNO 2022 – LOCARNO, CONNECTION FESTIVAL
Venerdì 24 GIUGNO 2022 – GENOVA, GOA BOA_THE NEXT DAY
Sabato 2 LUGLIO 2022 – PAESTUM (SA), MaCo FESTIVAL
Venerdì 8 LUGLIO 2022 – FERRARA, SUMMER VIBEZ FESTIVAL
Sabato 9 LUGLIO 2022 – ALBA (CN), COLLISIONI FESTIVAL
Venerdì 15 LUGLIO 2022 – UDINE, VILLA MANIN
Domenica 17 LUGLIO 2022 – L’AQUILA, PINEWOOD FESTIVAL
Giovedì 21 LUGLIO 2022 – LUCCA SUMMER FESTIVAL – MURA DEL CASTELLO – NUOVA LOCATION
Sabato 23 LUGLIO 2022 – SERVIGLIANO (FM), NOSOUND FEST
Mercoledì 27 LUGLIO 2022 – ROMA, ROCK IN ROMA
Giovedì 28 LUGLIO 2022 – ROMA, ROCK IN ROMA
Sabato 30 LUGLIO 2022 – CATANIA, VILLA BELLINI
Domenica 31 LUGLIO 2022 – CATANIA, VILLA BELLINI
Mercoledì 3 AGOSTO 2022 – MATERA, SONIC PARK MATERA
Giovedì 4 AGOSTO 2022 – GALLIPOLI (LE), PARCO GONDAR
Sabato 6 AGOSTO 2022 – CATTOLICA (RN), ARENA DELLA REGINA
Venerdì 12 AGOSTO 2022 – OLBIA, RED VALLEY FESTIVAL NUOVA DATA
Venerdì 16 SETTEMBRE 2022 – MILANO, IPPODROMO SNAI SAN SIRO
Sabato 17 SETTEMBRE 2022 – MILANO, IPPODROMO SNAI SAN SIRO

L’appuntamento a Lucca del 21 luglio cambia location e si sposta al Lucca Summer Festival – Mura Del Castello per consentire l’accesso di una più ampio numero di fan.

(foto: pagina Instagram di Blanco)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da BLANCO🇮🇹 (@blanchitobebe)

Esce di strada al volante della sua auto: uomo finisce in ospedale

Un incidente stradale è accaduto nella mattinata di oggi, martedì 15 febbraio, intorno alle 9.30, in via della Pace a Correggio, in provincia di Reggio Emilia, sulla strada statale 468.

Un uomo di 78 anni è rimasto ferito in modo serio dopo avere perso il controllo della vettura che stava guidando, una Citroen Picasso, ed essere finito, per cause ancora in corso d’accertamento, contro una pianta.
Sul posto sono giunti i soccorsi con il personale sanitario e i Vigili del Fuoco: il pensionato è stato trasportato in ambulanza al Pronto Soccorso dell’Ospedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia.

Sul luogo del sinistro sono intervenuti anche gli Agenti della Polizia Locale della Pianura reggiana che, oltre ad aver regolato il traffico, hanno eseguito i rilievi per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.

Inps: nel 2020 spesi 1,1 miliardi in meno in pensioni a causa del Covid

Nel 2020 l’Inps ha risparmiato, in spesa per pensioni 1,1 miliardi a causa della mortalità provocata dalla pandemia da Covid-19, che come noto ha colpito maggiormente la fascia più anziana della popolazione.

Come riportato da diversi media, il dato emerge dal nono Rapporto di Itinerari previdenziali, secondo il quale fino al 2029 si avrà una spesa minore per 11,9 miliardi:
Il 96,3% dell’eccesso di mortalità registrato nel 2020 ha riguardato persone con età uguale o superiore a 65 anni, per la quasi totalità pensionate”.
L’effetto “risparmio” per le casse dell’Inps, prodotto dal Coronavirus, si protrarrà anche nei prossimi anni e tiene conto della compensazione relativa all’erogazione delle nuove reversibilità.

Sono oltre 476mila le pensioni Ivs (invalidità, vecchiaia e superstiti) pagate da oltre 40 anni: 423.009 le prestazioni riguardanti il settore privato, 53.274 quelle relative ai dipendenti pubblici. (fotografia generica, di Christian Dubovan su Unsplash)

Alcuni parenti di Marinella, la donna trovata morta dopo oltre due anni nella sua casa, si sarebbero fatti avanti

L’incredibile storia di solitudine della 70enne Marinella Beretta, il cui corpo è stato trovato dopo oltre due anni dalla morte, è rimbalzata sui media di tutto il Paese, facendo anche il giro dei social. La donna, con tutta probabilità stroncata da un malore, è stata trovata senza vita ancora seduta sulla sua poltrona, nella sua casa di Como.

A colpire il fatto che in un così lungo lasso di tempo nessuno si sia mai accorto della sua assenza, sino a quando dei vicini avrebbero contattato il proprietario, a cui la donna aveva venduto la nuda proprietà della sua abitazione, per questioni relative alla manutenzione del verde, ovviamente trascurato.
Il proprietario non riuscendo a mettersi in contatto con Marinella ha richiesto l’intervento delle Forze dell’Ordine che hanno fatto la macabra e tragica scoperta.

Gli Agenti della Questura di Como si sono così messi subito alla ricerca di eventuali familiari della 70enne e, come riportano alcuni media, nei giorni scorsi è arrivata una telefonata dall’Emilia-Romagna, da una famiglia che sarebbe residente tra Reggio Emilia e Modena e che ritiene di avere rapporti di parentela con Marinella. Persone con cui si era persa da tempo e con le quali da tempo non aveva alcun rapporto. Racconto che sembra credibile anche se la reale parentela dovrà comunque essere verificata. (fotografia di repertorio, auto Polizia dalla pagina Facebook della Questura di Modena)

Leggera scossa nella notte in Friuli

Una scossa di magnitudo 3.4 è stata registrata nella notte appena trascorsa dall’INGV (Istituto di Geofisica e Vulcanologia) in Val Dogna, nel nord-est del Friuli-Venezia Giulia, con epicentro a 5 chilometri da Dogna (Udine), a una profondità di 10 km (ipocentro).

Il sisma si è verificato alle 3.12 di martedì 15 febbraio. Non sono stati segnalati danni a cose o a persone.

Oltre a Dogna, i Comuni più vicini all’epicentro, entro i dieci chilometri, sono: Moggio Udinese, Chiusaforte, Resiutta, Pontebba e Resia. (fotografia OpenStreetMap dal sito INGV)

Muore sulla tomba del marito nel giorno di San Valentino

Muore sulla tomba del marito proprio nel giorno di San Valentino. È accaduto nel Bergamasco. Come riporta il quotidiano locale Prima Treviglio, la donna Erminia Dossi, di 85 anni, residente a Treviglio, nella mattinata di ieri, lunedì 14 febbraio, si era recata al cimitero del paese per andare a trovare il marito defunto da anni con il quale aveva avuto sette figli ma, poco dopo le 13.00, è stata colpita da un malore che l’ha uccisa.

La sua era una visita quotidiana, pare si fosse trasferita in zona proprio per essere vicina al cimitero, e ieri la donna è stata trovata riversa sulla tomba del marito, Giacomo Bonacina. Immediato l’allarme al 112: sul posto è giunto il personale sanitario della Croce Rossa di Treviglio con un’automedica e un’ambulanza, ma per l’85enne non c’è stato purtroppo nulla da fare, la donna è morta sul colpo. È intervenuta anche una pattuglia del locale commissariato di Polizia. (fotografia generica di cimitero, di Ian Taylor su Unsplash)

Senza patente da 36 anni: multa record

Guidava da 36 anni senza aver mai conseguito la patente di guida. È quanto hanno scoperto gli Agenti della Polizia Locale durante un controllo di routine a Dalmine, in provincia di Bergamo.

Come riportato dalla stampa locale, riprendendo un articolo dell’Eco di Bergamo, l’uomo, residente a Calusco d’Adda (Bergamo), 54 anni, nella mattinata di domenica, 13 febbraio, è stato fermato alla guida di una Mercedes da una pattuglia e da una verifica sarebbe emerso che non solo la vettura non era assicurata, ma che l‘uomo non aveva mai preso la patente di guida.

Gli Agenti hanno elevato due multe per una somma da record di quasi 6mila euro: 5100 euro per mancata patente e 867 euro al proprietario del veicolo per mancata assicurazione. La vettura, sottoposta a sequestro, risulta intestata a una persona residente a Mortara, in provincia di Pavia. (fotografia generica di uomo alla guida, particolare della foto di Jessica Furtney su Unsplash)

Sette bambini intossicati da monossido di carbonio durante una festa di compleanno

Sette bambini sono rimasti intossicati a causa del monossido di carbonio e sono stati condotti in ospedale. Come riporta la stampa locale, è accaduto durante una festa di compleanno che si è svolta nel pomeriggio della scorsa domenica, 13 febbraio, in un locale al confine tra Mariano del Friuli e Cormons, in provincia di Gorizia.

Poco dopo l’inizio della festa, alla quale stavano partecipando i piccoli accompagnati dai loro genitori, alcuni dei presenti avrebbero iniziato ad accusare dei malori, in diversi sarebbero anche svenuti. Sul posto è così giunto il personale sanitario del 118 che ha prestato le prime cure, poi ha trasportato i piccoli in ospedale.
Fortunatamente nessuno ha riportato gravi conseguenze: sono stati tutti medicati al Pronto Soccorso e dimessi, solo uno è stato sottoposto ad una seduta di ossigenoterapia in camera iperbarica presso l’Ospedale di Cattinara (Trieste).

In base ad una prima ipotesi, riportano i media, i malori dei bambini sarebbero stati causati dal monossido di carbonio sprigionato, con tutta probabilità, da un fungo utilizzato per scaldare un gazebo esterno al locale, dove si stava svolgendo la festa di compleanno. (fotografia di repertorio)

Tiromancino, il 25 febbraio parte il “Ho cambiato tante case tour 2022”

Dopo il successo dell’ultimo album “HO CAMBIATO TANTE CASE” (disco pubblicato lo scorso ottobre e accolto dalla critica con commenti entusiastici), dal prossimo 25 febbraio i TIROMANCINO torneranno live sui palchi delle principali città italiane con la tournée “HO CAMBIATO TANTE CASE TOUR 2022”.

Prodotto da TRIDENT MUSIC, questo giro di concerti sarà l’occasione per la band di Federico Zampaglione di calcare nuovamente i palchi dopo una pausa di oltre 3 anni dal lungo tour sold out che aveva accompagnato l’uscita della raccolta “FINO A QUI”. 19 date che Federico Zampaglione ha commentato con parole colme di gioia: “Ho vissuto tre anni in apnea senza la musica live. Finalmente torno a respirare”.

Nello spettacolo live, scritto e diretto da Federico Zampaglione, le canzoni del nuovo album (“Finché ti va”, “Cerotti”, “Er Musicista”, “Domenica”, “L’odore del mare”) si alterneranno agli innumerevoli successi che hanno costellato l’ormai trentennale carriera della band romana tra i quali “La descrizione di un attimo”, “Due destini”, “Per me importante”. Un lungo elenco di successi che conferma, uscita dopo uscita, il ruolo da protagonista di Federico Zampaglione all’interno del panorama cantautorale italiano.

Lo show che i TIROMANCINO porteranno sul palco sarà un vero e proprio viaggio che scandaglia rapporti familiari importanti, parole rivolte dai figli ai genitori e dai genitori ai figli, sentimenti legati alle relazioni amorose e all’amicizia, ma anche il rapporto con il pianeta, il legame con il cinema e con la musica ed i suoi maestri.

Questo il calendario del “HO CAMBIATO TANTE CASE TOUR 2022”

25 febbraio 2022 | SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) – Palariviera
26 febbraio 2022 | SENIGALLIA (AN) – Teatro La Fenice
3 marzo 2022 | BOLOGNA – Teatro Manzoni
4 marzo 2022 | TORINO – Teatro Colosseo
5 marzo 2022 | BRESCIA – Gran Teatro Morato
10 marzo 2022 | ROMA – Auditorium della Conciliazione
11 marzo 2022 | ASSISI (PG) – Teatro Lyrick
17 marzo 2022 | FIRENZE – Teatro Verdi
18 marzo 2022 | MILANO – Teatro Lirico
19 marzo 2022 | PADOVA – Gran Teatro Geox
25 marzo 2022 | BERGAMO – Teatro Creberg
26 marzo 2022 | VARESE – Teatro di Varese
31 marzo 2022 | NAPOLI – Teatro Augusteo
1 aprile 2022 | BRINDISI – Nuovo Teatro Verdi
2 aprile 2022 | COSENZA – Teatro Rendano
10 aprile 2022 | GENOVA – Politeama Genovese
11 aprile 2022 | LA SPEZIA – Teatro Civico
12 aprile 2022 | SAINT VINCENT (AO) – Palais Saint Vincent
14 maggio 2022 | PARMA – Teatro Regio

Sul palco con Federico Zampaglione ci saranno: Antonio Marcucci alla chitarra, Francesco “Ciccio” Stoia al basso, Marco Pisanelli alla batteria e percussioni e Mauro Rosati alle tastiere.

A partire da lunedì 14 febbraio sarà possibile candidarsi per salire sul palco con i TIROMANCINO e duettare con Federico Zampaglione sulle note del suo ultimo singolo “L’odore del Mare” (interpretando la parte cantata originariamente da Carmen Consoli).

Tutte le informazioni inerenti a “CANTA CON I TIROMANCINO” sono disponibili sul sito https://www.tridentmusic.it/regolamento-canta-con-tiromancino e tramite post sui Social Network di Trident Music.

Rischia di soffocare per una caramella: salvato da un Carabiniere fuori...

Stava soffocando a causa di una caramella. Protagonista della disavventura, fortunatamente a lieto fine, un bambino di appena due anni. La mamma lo teneva...