Home Blog Pagina 1018

La Fiorentina non chiude la partita e rischia addirittura di perdere, ma un gran gol di Amrabat le fa portare a casa tre punti da Spezia

Partita sofferta della Fiorentina che a Spezia rischia di lasciare addirittura i tre punti ma alla fine la spunta grazie ad un gol di Amrabat all’87’. Il marocchino è stato gioia e dolore della partita visto che sull’1-0 viola grazie al gol dall’area piccola di Piatek al 42′, commette un errore che costa alla Fiorentina il pareggio dell’ex Agudelo al 74′.

Fiorentina che dopo un primo tempo diesel e il rigore stampato sul palo da Piatek al 15′ (per fallo di Reca su Gonzalez) nella ripresa sembrava avere in mano la partita con Biraghi che al 69′ prende la traversa dal corner e altre occasioni che Piatek e Gonzalez non erano riusciti a concretizzare, ma il gol di Agudelo ha fatto prendere fiducia allo Spezia che ha avuto anche l’occasione di raddoppiare. Dopo un altro legno colpito da Biraghi (palo esterno su azione dalla sinistra) arriva però il tiro raso terra da fuori di Amrabat che fa tirare un sospiro di sollievo ai viola che tornano a vincere anche in campionato.

Serie A: accolto ricorso della Salernitana, restituito un punto in classifica ai campani, la partita con l’Udinese si dovrà disputare

La Corte sportiva d’Appello della FIGC ha accolto il ricorso della Salernitana cancellando la sconfitta a tavolino per 3-0 contro l’Udinese per la partita non giocata alla Dacia Arena il 21 dicembre 2021. Così facendo, le due squadre dovranno scendere in campo per disputare regolarmente il match: al momento non è stata ancora resa nota la data del recupero, ma nelle prossime ore ci sarà maggiore chiarezza anche riguardo a ciò.

Nel frattempo però occhio al cambiamento della classifica: alla Salernitana è stato infatti aggiunto un punto dopo averne tolto sempre uno precedentemente per penalizzazione. I granata salgono a quota 13 punti, sempre ultimi, ma a -8 dal Cagliari 17esimo. Allo stesso tempo, l’Udinese ha invece perso 3 punti, assegnati dopo l’iniziale verdetto del 3-0 a tavolino, ed è scesa a 24 punti.

Cascina, esonerato mister Luca Polzella

Ufficiale un cambio di panchina per un club toscano di Serie D.

La società Asd Cascina comunica di aver sollevato Luca Polzella dall’incarico di allenatore della prima squadra, e Mirko Graziani dall’incarico di allenatore in seconda.

Ai tecnici, complici di numerosi successi sportivi in nerazzurro, va il ringraziamento più sentito per il lavoro svolto, per la grande professionalità e le qualità umane dimostrate, augurando agli stessi le migliore fortune.

La seduta di allenamento di domani sarà diretta dall’allenatore della formazione Juniores, Francesco Bozzi.

16enne muore in un incidente stradale: stava facendo uno stage

Tragico incidente nella mattina di oggi, lunedì 14 febbraio, in via Fornace, a Serra de’ Conti, in provincia di Ancona: come riporta Il Resto del Carlino, un ragazzo di appena 16 anni, che stava facendo uno stage, è deceduto dopo che il furgone sul quale viaggiava è finito contro un albero.

Violentissimo l’impatto: per il ragazzino, della provincia di Fermo, che era seduto al posto del passeggero, non c’è stato nulla da fare. Alla guida del mezzo si trovava un uomo di 35 anni che nello schianto è stato sbalzato fuori dal furgone ed è stato trovato dai soccorritori in condizioni molto gravi.
Secondo una prima ricostruzione dei fatti, scrive il quotidiano, il conducente avrebbe perso il controllo del mezzo, finendo la sua corsa contro un albero nel campo adiacente alla carreggiata.

Sul posto sono intervenuti, oltre al personale sanitario del 118 e ai Vigili del Fuoco, anche i Carabinieri e la Polizia Locale, che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

Fiamme al cimitero partite da un cortocircuito

Incendio nel cimitero di via Chiesa Vecchia, a Poggio Renatico, nel Ferrarese: le fiamme sono divampate nella tarda serata di ieri, domenica 13 febbraio. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri del Nucleo radiomobile di Cento e della Stazione di Poggio Renatico ed una squadra dei Vigili del Fuoco: il rogo si è sprigionato all’interno di un tunnel, adiacente ai muri perimetrali del cimitero e a ridosso di una rivendita di fiori.

A provocarlo sarebbe stato il corto circuito di una scatola elettrica, vicino alla quale erano posizionati dei cassonetti della spazzatura, contenenti carta e plastica. Da questi le fiamme si sono poi propagate alla struttura della fioreria, di proprietà comunale, ma gestita da privati, danneggiandola nelle pareti esterne e in parti del magazzino.

I Vigili del Fuoco sono riusciti a domare l’incendio in breve tempo, consentendo le necessarie verifiche e gli accertamenti tecnici.

Negramaro nei teatri in autunno: le nuove date del tour in Europa

I Negramaro sono stati costretti a far slittare il tour nei palazzetti a causa del perdurare della pandemia. Giuliano Sangiorgi ha voluto spiegare la situazione a tutti i fan con un video pubblicato sui social: “Abbiamo provato in tutti i modi a riportare la nostra musica nei palazzetti, ma il perdurare della situazione pandemica ci ha costretti a riprogrammare i concerti in autunno. Vogliamo tornare ad abbracciarvi e sentire la vostra energia magica con un tour speciale Negramaro Unplugged European Tour 2022, 14 date dal 30 settembre nei maggiori teatri italiani per un’esplosione di gioia insieme a voi. Ma le sorprese non sono finite, dal 21 novembre saremo in viaggio per l’Europa con 10 super date nelle principali capitali europee”, scrive nel post.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da negramaroofficial (@negramaroofficial)

La band salentina torna con l’“Unplugged European Tour 2022”, che dal 30 settembre li porterà nei teatri delle principali città italiane e da novembre anche in Europa con dieci date nelle capitali. Una sorpresa speciale per tutti i fan che li seguono all’estero.

Per ringraziare dell’affetto ricevuto in vent’anni di carriera, i Negramaro hanno deciso di rimborsare i biglietti per le date del “Negramaro Tour 2022” che avrebbe dovuto tenersi a marzo e aprile di quest’anno nei palazzetti. Per chiedere il rimborso c’è tempo fino al 14 aprile 2022 sul sistema di biglietteria presso il quale si è effettuato l’acquisto. Per maggiori informazioni: www.livenation.it/show-updates.

Ecco le nuove date:

Settembre 2022
30 · Milano, Teatro degli Arcimboldi

Ottobre 2022
7 | Sanremo, Teatro Ariston
10 | Bergamo, Teatro Creberg
13 | Brescia, Gran Teatro Morato
16 | Padova, Gran Teatro Geox
19 | Firenze, Tuscany Hall
22 | Napoli, Teatro Augusteo
25 | Lecce, Teatro Politeama Greco
28 | Catania, Teatro Metropolitan
31 | Bari, TeatroTeam

Novembre 2022
5 | Mantova, Grana Padano Theatre
8 | Torino, Auditorium del Lingotto G. Agnelli
11 | Bologna, Teatro EuropAuditorium
13 | Roma, Auditorium Parco della Musica – Sala Santa Cecilia
21 | Londra, O2 Sheperd’s Bush Empire
23 | Amsterdam, Melkweg
26 | Parigi, Le Trianon
27 | Bruxelles, Cirque Royal
29 | Francoforte, Batschkapp

Dicembre 2022
2 | Monaco, Neue TheaterFabrik
4 | Lugano, Palazzo dei Congressi
5 | Zurigo, Komplex 457
7 | Lussemburgo, Rockhal
10 | Barcellona, Barts

I possessori dei biglietti per le date precedenti avranno priorità nell’acquisto per le nuove date, a partire dalle 11 del 16 febbraio, per 48 ore potranno avere l’accesso anticipato, mentre tutti gli altri potranno acquistare i nuovi titoli d’ingresso dalle 12 del 18 febbraio.

Bambino di 4 anni esce di casa e si incammina a piedi in strada: trovato e messo al sicuro dalla Polizia

Stava giocando nel giardino di casa, quando sarebbe riuscito ad aprire il cancelletto d’ingresso, senza che nessuno se ne accorgesse, per incamminarsi a piedi a bordo strada. Protagonista della disavventura, fortunatamente a lieto fine, un bambino di appena 4 anni, che ha percorso ben un chilometro lungo la Cisa, una strada particolarmente trafficata, a Cappelletta di Borgo Virgilio, nel Mantovano. La vicenda, accaduta nella mattinata di ieri, domenica 13febbraio, viene raccontata dalla Voce di Mantova.

Fortunatamente il piccolo è stato notato dagli Agenti della Questura, impegnati in un normale controllo del territorio. I poliziotti gli si sono così avvicinati, cercando di instaurare con lui un dialogo, ma il bambino, nato in Italia da genitori stranieri, non parlava italiano. Dopo avere cercato di individuare i genitori, battendo la zona casa per casa, e considerata la difficoltà comunicativa, gli Agenti non hanno potuto far altro che condurre il piccolo in Questura, dove qualche ora dopo è giunta la telefonata allarmata di una donna, che segnalava la scomparsa del proprio figlio da casa.

La donna stava sbrigando alcune faccende in casa e non si è accorta che il figlioletto era riuscito ad aprire il cancello e ad andarsene.
Come scrive il quotidiano locale, a suo carico potrebbe però scattare una denuncia a piede libero per omessa vigilanza o abbandono di minore. (fotografia di repertorio dalla pagina Facebook della Questura di Mantova)

Il Pagante: tre date live ad aprile per festeggiare i dieci anni di carriera e il nuovo album

Il Pagante torna sui palchi italiani, per festeggiare i dieci anni di carriera e l’uscita del nuovo album, con tre concerti speciali: il 6 aprile a Londra (Colours Hoxton), il 9 aprile a Milano (Fabrique) e il 13 aprile a Roma (Spazio Novecento). I tre appuntamenti, interamente auto prodotti, saranno l’occasione per ripercorrere la carriera musicale del terzetto milanese.

Le date di Londra, Milano e Roma saranno l’occasione per cantare insieme a Roberta Branchini, Federica Napoli e Eddy Veerus le canzoni che hanno segnato il successo del terzetto e i nuovi brani che fanno parte dell’ultimo disco “Devastante”, come la title track featuring M¥SS KETA e i precedenti singoli “Portofino”, “Open Bar” e “Un Pacco Per Te”, il singolo inedito firmato da Il Pagante con la partecipazione straordinaria di Lorella Cuccarini. “Devastante” è arrivato a tre anni di distanza dal precedente album “Paninaro 2.0”.

Parlando dei brani del disco, Eddy, Federica e Roberta hanno raccontato: “Devastante non vuole essere un concept album, anche se ancora una volta fotografa un momento esatto della società del nostro paese, le sue manie e le sue debolezze, ma nasce dalla volontà di raccogliere brani scritti e pensati durante un lungo periodo. DEVASTANTE ci è sembrato il titolo più giusto per raccogliere questi brani, queste storie”.

(foto: pagina Instagram de Il Pagante)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Il Pagante (@paganteofficial)

Arrestato un 26enne accusato di due rapine violente ai danni di altrettante donne

Ancora una donna aggredita nel centro di Firenze: come riporta la stampa locale, l’ultimo episodio in ordine di tempo si è verificato nella notte tra sabato 12 febbraio e ieri, domenica 13, in via Gino Capponi.

Una ragazza di 22 anni spagnola è stata afferrata per i capelli e rapinata della borsa. Gli Agenti della Squadra Mobile hanno arrestato un cittadino tunisino di 26 anni con l’accusa di essere lui l’autore della rapina. Come scrive La Repubblica, sarebbero inoltre emersi pesanti indizi anche in un suo coinvolgimento nella violenta rapina avvenuta in via Pilastri, sempre nel centro del capoluogo toscano, nella notte di venerdì scorso, 11 febbraio.
Ad essere rapinata e aggredita una donna di 47 anni, che è stata ricoverata in ospedale per diverse fratture al volto.

Sono inoltre in corso indagini per capire se il 26enne tunisino sia coinvolto anche in altri episodi. (fotografia di repertorio dalla pagina Facebook della Questura di Ferrara)

Moto travolge monopattino: morte due persone

Due persone morte: è il bilancio del tragico incidente accaduto nella tarda serata di ieri, domenica 13 febbraio, alle 22.00, in via Leonardo da Vinci, a Trezzano sul Naviglio, alle porte di Milano.

In uno scontro tra un monopattino e una moto, un 39enne straniero, che viaggiava a bordo del monopattino, è morto sul colpo.
Sembra, come racconta la stampa locale, che il 39enne stesse andando a soccorrere la fidanzata con l’auto in panne: l’uomo avrebbe svoltato all’improvviso, venendo centrato in pieno dalla moto che sopraggiungeva proprio in quel frangente. Ferito in modo molto grave il motociclista, un 61enne, trasportato con l’elisoccorso all’Ospedale Niguarda di Milano.

In base a quanto riportato da alcuni media, tra cui Fanpage, l’uomo sarebbe morto questa mattina in ospedale. Sul posto, oltre al personale sanitario del 118, sono giunti anche i Carabinieri che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

La Fiorentina non chiude la partita e rischia addirittura di perdere, ma un gran gol di Amrabat le fa portare a casa tre punti da Spezia

Partita sofferta della Fiorentina che a Spezia rischia di lasciare addirittura i tre punti ma alla fine la spunta grazie ad un gol di Amrabat all’87’. Il marocchino è stato gioia e dolore della partita visto che sull’1-0 viola grazie al gol dall’area piccola di Piatek al 42′, commette un errore che costa alla Fiorentina il pareggio dell’ex Agudelo al 74′.

Fiorentina che dopo un primo tempo diesel e il rigore stampato sul palo da Piatek al 15′ (per fallo di Reca su Gonzalez) nella ripresa sembrava avere in mano la partita con Biraghi che al 69′ prende la traversa dal corner e altre occasioni che Piatek e Gonzalez non erano riusciti a concretizzare, ma il gol di Agudelo ha fatto prendere fiducia allo Spezia che ha avuto anche l’occasione di raddoppiare. Dopo un altro legno colpito da Biraghi (palo esterno su azione dalla sinistra) arriva però il tiro raso terra da fuori di Amrabat che fa tirare un sospiro di sollievo ai viola che tornano a vincere anche in campionato.

Serie A: accolto ricorso della Salernitana, restituito un punto in classifica ai campani, la partita con l’Udinese si dovrà disputare

La Corte sportiva d’Appello della FIGC ha accolto il ricorso della Salernitana cancellando la sconfitta a tavolino per 3-0 contro l’Udinese per la partita non giocata alla Dacia Arena il 21 dicembre 2021. Così facendo, le due squadre dovranno scendere in campo per disputare regolarmente il match: al momento non è stata ancora resa nota la data del recupero, ma nelle prossime ore ci sarà maggiore chiarezza anche riguardo a ciò.

Nel frattempo però occhio al cambiamento della classifica: alla Salernitana è stato infatti aggiunto un punto dopo averne tolto sempre uno precedentemente per penalizzazione. I granata salgono a quota 13 punti, sempre ultimi, ma a -8 dal Cagliari 17esimo. Allo stesso tempo, l’Udinese ha invece perso 3 punti, assegnati dopo l’iniziale verdetto del 3-0 a tavolino, ed è scesa a 24 punti.

Cascina, esonerato mister Luca Polzella

Ufficiale un cambio di panchina per un club toscano di Serie D.

La società Asd Cascina comunica di aver sollevato Luca Polzella dall’incarico di allenatore della prima squadra, e Mirko Graziani dall’incarico di allenatore in seconda.

Ai tecnici, complici di numerosi successi sportivi in nerazzurro, va il ringraziamento più sentito per il lavoro svolto, per la grande professionalità e le qualità umane dimostrate, augurando agli stessi le migliore fortune.

La seduta di allenamento di domani sarà diretta dall’allenatore della formazione Juniores, Francesco Bozzi.

16enne muore in un incidente stradale: stava facendo uno stage

Tragico incidente nella mattina di oggi, lunedì 14 febbraio, in via Fornace, a Serra de’ Conti, in provincia di Ancona: come riporta Il Resto del Carlino, un ragazzo di appena 16 anni, che stava facendo uno stage, è deceduto dopo che il furgone sul quale viaggiava è finito contro un albero.

Violentissimo l’impatto: per il ragazzino, della provincia di Fermo, che era seduto al posto del passeggero, non c’è stato nulla da fare. Alla guida del mezzo si trovava un uomo di 35 anni che nello schianto è stato sbalzato fuori dal furgone ed è stato trovato dai soccorritori in condizioni molto gravi.
Secondo una prima ricostruzione dei fatti, scrive il quotidiano, il conducente avrebbe perso il controllo del mezzo, finendo la sua corsa contro un albero nel campo adiacente alla carreggiata.

Sul posto sono intervenuti, oltre al personale sanitario del 118 e ai Vigili del Fuoco, anche i Carabinieri e la Polizia Locale, che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

Fiamme al cimitero partite da un cortocircuito

Incendio nel cimitero di via Chiesa Vecchia, a Poggio Renatico, nel Ferrarese: le fiamme sono divampate nella tarda serata di ieri, domenica 13 febbraio. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri del Nucleo radiomobile di Cento e della Stazione di Poggio Renatico ed una squadra dei Vigili del Fuoco: il rogo si è sprigionato all’interno di un tunnel, adiacente ai muri perimetrali del cimitero e a ridosso di una rivendita di fiori.

A provocarlo sarebbe stato il corto circuito di una scatola elettrica, vicino alla quale erano posizionati dei cassonetti della spazzatura, contenenti carta e plastica. Da questi le fiamme si sono poi propagate alla struttura della fioreria, di proprietà comunale, ma gestita da privati, danneggiandola nelle pareti esterne e in parti del magazzino.

I Vigili del Fuoco sono riusciti a domare l’incendio in breve tempo, consentendo le necessarie verifiche e gli accertamenti tecnici.

Negramaro nei teatri in autunno: le nuove date del tour in Europa

I Negramaro sono stati costretti a far slittare il tour nei palazzetti a causa del perdurare della pandemia. Giuliano Sangiorgi ha voluto spiegare la situazione a tutti i fan con un video pubblicato sui social: “Abbiamo provato in tutti i modi a riportare la nostra musica nei palazzetti, ma il perdurare della situazione pandemica ci ha costretti a riprogrammare i concerti in autunno. Vogliamo tornare ad abbracciarvi e sentire la vostra energia magica con un tour speciale Negramaro Unplugged European Tour 2022, 14 date dal 30 settembre nei maggiori teatri italiani per un’esplosione di gioia insieme a voi. Ma le sorprese non sono finite, dal 21 novembre saremo in viaggio per l’Europa con 10 super date nelle principali capitali europee”, scrive nel post.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da negramaroofficial (@negramaroofficial)

La band salentina torna con l’“Unplugged European Tour 2022”, che dal 30 settembre li porterà nei teatri delle principali città italiane e da novembre anche in Europa con dieci date nelle capitali. Una sorpresa speciale per tutti i fan che li seguono all’estero.

Per ringraziare dell’affetto ricevuto in vent’anni di carriera, i Negramaro hanno deciso di rimborsare i biglietti per le date del “Negramaro Tour 2022” che avrebbe dovuto tenersi a marzo e aprile di quest’anno nei palazzetti. Per chiedere il rimborso c’è tempo fino al 14 aprile 2022 sul sistema di biglietteria presso il quale si è effettuato l’acquisto. Per maggiori informazioni: www.livenation.it/show-updates.

Ecco le nuove date:

Settembre 2022
30 · Milano, Teatro degli Arcimboldi

Ottobre 2022
7 | Sanremo, Teatro Ariston
10 | Bergamo, Teatro Creberg
13 | Brescia, Gran Teatro Morato
16 | Padova, Gran Teatro Geox
19 | Firenze, Tuscany Hall
22 | Napoli, Teatro Augusteo
25 | Lecce, Teatro Politeama Greco
28 | Catania, Teatro Metropolitan
31 | Bari, TeatroTeam

Novembre 2022
5 | Mantova, Grana Padano Theatre
8 | Torino, Auditorium del Lingotto G. Agnelli
11 | Bologna, Teatro EuropAuditorium
13 | Roma, Auditorium Parco della Musica – Sala Santa Cecilia
21 | Londra, O2 Sheperd’s Bush Empire
23 | Amsterdam, Melkweg
26 | Parigi, Le Trianon
27 | Bruxelles, Cirque Royal
29 | Francoforte, Batschkapp

Dicembre 2022
2 | Monaco, Neue TheaterFabrik
4 | Lugano, Palazzo dei Congressi
5 | Zurigo, Komplex 457
7 | Lussemburgo, Rockhal
10 | Barcellona, Barts

I possessori dei biglietti per le date precedenti avranno priorità nell’acquisto per le nuove date, a partire dalle 11 del 16 febbraio, per 48 ore potranno avere l’accesso anticipato, mentre tutti gli altri potranno acquistare i nuovi titoli d’ingresso dalle 12 del 18 febbraio.

Bambino di 4 anni esce di casa e si incammina a piedi in strada: trovato e messo al sicuro dalla Polizia

Stava giocando nel giardino di casa, quando sarebbe riuscito ad aprire il cancelletto d’ingresso, senza che nessuno se ne accorgesse, per incamminarsi a piedi a bordo strada. Protagonista della disavventura, fortunatamente a lieto fine, un bambino di appena 4 anni, che ha percorso ben un chilometro lungo la Cisa, una strada particolarmente trafficata, a Cappelletta di Borgo Virgilio, nel Mantovano. La vicenda, accaduta nella mattinata di ieri, domenica 13febbraio, viene raccontata dalla Voce di Mantova.

Fortunatamente il piccolo è stato notato dagli Agenti della Questura, impegnati in un normale controllo del territorio. I poliziotti gli si sono così avvicinati, cercando di instaurare con lui un dialogo, ma il bambino, nato in Italia da genitori stranieri, non parlava italiano. Dopo avere cercato di individuare i genitori, battendo la zona casa per casa, e considerata la difficoltà comunicativa, gli Agenti non hanno potuto far altro che condurre il piccolo in Questura, dove qualche ora dopo è giunta la telefonata allarmata di una donna, che segnalava la scomparsa del proprio figlio da casa.

La donna stava sbrigando alcune faccende in casa e non si è accorta che il figlioletto era riuscito ad aprire il cancello e ad andarsene.
Come scrive il quotidiano locale, a suo carico potrebbe però scattare una denuncia a piede libero per omessa vigilanza o abbandono di minore. (fotografia di repertorio dalla pagina Facebook della Questura di Mantova)

Il Pagante: tre date live ad aprile per festeggiare i dieci anni di carriera e il nuovo album

Il Pagante torna sui palchi italiani, per festeggiare i dieci anni di carriera e l’uscita del nuovo album, con tre concerti speciali: il 6 aprile a Londra (Colours Hoxton), il 9 aprile a Milano (Fabrique) e il 13 aprile a Roma (Spazio Novecento). I tre appuntamenti, interamente auto prodotti, saranno l’occasione per ripercorrere la carriera musicale del terzetto milanese.

Le date di Londra, Milano e Roma saranno l’occasione per cantare insieme a Roberta Branchini, Federica Napoli e Eddy Veerus le canzoni che hanno segnato il successo del terzetto e i nuovi brani che fanno parte dell’ultimo disco “Devastante”, come la title track featuring M¥SS KETA e i precedenti singoli “Portofino”, “Open Bar” e “Un Pacco Per Te”, il singolo inedito firmato da Il Pagante con la partecipazione straordinaria di Lorella Cuccarini. “Devastante” è arrivato a tre anni di distanza dal precedente album “Paninaro 2.0”.

Parlando dei brani del disco, Eddy, Federica e Roberta hanno raccontato: “Devastante non vuole essere un concept album, anche se ancora una volta fotografa un momento esatto della società del nostro paese, le sue manie e le sue debolezze, ma nasce dalla volontà di raccogliere brani scritti e pensati durante un lungo periodo. DEVASTANTE ci è sembrato il titolo più giusto per raccogliere questi brani, queste storie”.

(foto: pagina Instagram de Il Pagante)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Il Pagante (@paganteofficial)

Arrestato un 26enne accusato di due rapine violente ai danni di altrettante donne

Ancora una donna aggredita nel centro di Firenze: come riporta la stampa locale, l’ultimo episodio in ordine di tempo si è verificato nella notte tra sabato 12 febbraio e ieri, domenica 13, in via Gino Capponi.

Una ragazza di 22 anni spagnola è stata afferrata per i capelli e rapinata della borsa. Gli Agenti della Squadra Mobile hanno arrestato un cittadino tunisino di 26 anni con l’accusa di essere lui l’autore della rapina. Come scrive La Repubblica, sarebbero inoltre emersi pesanti indizi anche in un suo coinvolgimento nella violenta rapina avvenuta in via Pilastri, sempre nel centro del capoluogo toscano, nella notte di venerdì scorso, 11 febbraio.
Ad essere rapinata e aggredita una donna di 47 anni, che è stata ricoverata in ospedale per diverse fratture al volto.

Sono inoltre in corso indagini per capire se il 26enne tunisino sia coinvolto anche in altri episodi. (fotografia di repertorio dalla pagina Facebook della Questura di Ferrara)

Moto travolge monopattino: morte due persone

Due persone morte: è il bilancio del tragico incidente accaduto nella tarda serata di ieri, domenica 13 febbraio, alle 22.00, in via Leonardo da Vinci, a Trezzano sul Naviglio, alle porte di Milano.

In uno scontro tra un monopattino e una moto, un 39enne straniero, che viaggiava a bordo del monopattino, è morto sul colpo.
Sembra, come racconta la stampa locale, che il 39enne stesse andando a soccorrere la fidanzata con l’auto in panne: l’uomo avrebbe svoltato all’improvviso, venendo centrato in pieno dalla moto che sopraggiungeva proprio in quel frangente. Ferito in modo molto grave il motociclista, un 61enne, trasportato con l’elisoccorso all’Ospedale Niguarda di Milano.

In base a quanto riportato da alcuni media, tra cui Fanpage, l’uomo sarebbe morto questa mattina in ospedale. Sul posto, oltre al personale sanitario del 118, sono giunti anche i Carabinieri che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

Quattro gattini appena nati buttati nel cassonetto: salvati grazie alla segnalazione...

Gattini appena nati buttati via proprio come spazzatura. Una storia fortunatamente a lieto fine, grazie all'intervento dei Vigili del Fuoco di Arezzo, distaccamento di...