Home Blog Pagina 1022

Tragico incidente sul lavoro: morto operaio 55enne, grave un collega di 26 anni

Tragedia sul lavoro a Milano: l’ennesimo infortunio mortale si è verificato nel primo pomeriggio di oggi, venerdì 11 febbraio, poco prima delle 14.00.

Due operai, uno di 55 anni e l’altro di 26 anni, in base ad una prima ricostruzione, come riporta la stampa locale, stavano lavorando sul tetto dell’ascensore quando, per cause in corso di accertamento, l’ascensore sarebbe precipitato, lasciandoli cadere nel vuoto: i due uomini hanno fatto un volo di circa 15-20 metri. È accaduto in un palazzo all’angolo tra piazzale Loreto e Viale Monza, nel capoluogo lombardo.

Per il più anziano dei due non c’è stato nulla da fare: il 55enne è morto sul colpo e i soccorritori non hanno potuto far altro che constatarne il decesso. Il 26enne è stato invece trasportato all’Ospedale Niguarda in codice rosso, avendo riportato diversi traumi. Oltre al personale sanitario dell’Agenzia regionale emergenza urgenza, sono giunti sul posto anche i Vigili del Fuoco, la Polizia di Stato e la Polizia Locale. Le Forze dell’Ordine dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia generica, di Silvia Brazzoduro su Unsplash)

Il Volo: posticipati i concerti italiani, le nuove date di Milano, Torino e Roma

A causa di motivi organizzativi legati al rinvio del tour internazionale, a causa dell’attuale situazione sanitaria, anche le date italiane de Il Volo subiscono un posticipo. Per poter vedere dal vivo Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble si dovrà aspettare ancora un po’, i concerti originariamente previsti per ottobre 2022, sono stati riprogrammati per dicembre di quest’anno.

Per fortuna si tratta solo di un paio di mesi, durante il tour Il Volo presenterà il progetto discografico “Il Volo Sings Morricone”, album uscito lo scorso novembre in cui il trio di tenori ha ripercorso l’arte del Maestro Ennio Morricone, una fonte d’ispirazione da sempre.

Ecco le nuove date:

15 DICEMBRE 2022 | TORINO – PALA ALPITOUR (recupero del 10 ottobre 2022)
17 DICEMBRE 2022 | MILANO – MEDIOLANUM FORUM (recupero del 3 ottobre 2022)
23 DICEMBRE 2022 | ROMA – PALAZZETTO DELLO SPORT (recupero del 7 ottobre 2022)

I biglietti già acquistati rimarranno validi per le rispettive nuove date.

(foto: pagina Facebook de Il Volo)

Ed Sheeran e Taylor Swift insieme in un duetto inedito per “The Joker And The Queen”

Ed Sheeran e Taylor Swift insieme in un’inedita versione di “The Joker And The Queen”, disponibile da oggi in tutti gli store digitali. Li unisce un’amicizia da più di dieci anni e oggi pubblicano la loro quarta collaborazione, dopo “Everything Has Changed” (2012), “End Game” (2017) e “Run” Taylor’s Version (2021).

Quando Ed Sheeran ha composto il brano per il suo ultimo album “=”, ha subito pensato che la voce di Taylor fosse perfetta per quella canzone e, di lì a poco, l’ha contatta per invitarla. Scritta da Ed Sheeran, Taylor Swift, Johnny McDaid, Fred Gibson e Sam Roman e prodotta da Ed Sheeran, FRED, Johnny McDaid e ROMANS, il brano splende alla luce delle loro voci sussurrate, delle delicate note al pianoforte e dei bellissimi arrangiamenti degli archi scritti dal fratello di Ed, Matthew.

Il video, diretto da Emil Nava, trabocca di nostalgia rimettendo insieme il cast dell’iconico video di “Everything Has Changed”, la prima collaborazione di Ed e Taylor. Dieci anni dopo, il video vede i protagonisti Ava e Jack, ormai 18enni, andare all’università e imbarcarsi in nuove avventure.

 

Rapina a scuola durante la ricreazione: cinque minori denunciati, ritenuti complici di un 12enne

Cinque minori, due 15enni e tre 14enni di varie nazionalità, sono stati denunciati per una rapina al villaggio scolastico di Pontedera, in provincia di Pisa, nei confronti di un 15enne.
Come riportano diversi media, tra cui La Nazione e l’Ansa, per la Polizia, i cinque sarebbero complici di un 12enne che aveva cercato di rapinare ed aveva minacciato il ragazzino a scuola, durante la ricreazione, armato di coltello e con il volto coperto da passamontagna.

Il 12enne non è però imputabile: è stato pertanto segnalato all’autorità giudiziaria per concorso in tentata rapina aggravata e porto abusivo di arma da taglio. Il ragazzino aveva affrontato il 15enne durante la ricreazione, intimandogli di consegnarli i soldi e tutto ciò che aveva con sé. I denunciati sono un 15enne compagno di classe della vittima, che lo aveva attirato nel cortile della scuola, un altro ragazzino che filmava la scena con lo smartphone e altri che gli si erano avvicinati per intimorirlo ed impedirgli di scappare.

Ad avvertire la Polizia sarebbe stata la Preside, avvisata a sua volta da altri studenti, che avevano notato la scena della rapina. Sono state effettuate anche le perquisizioni domiciliari nelle abitazioni dei ragazzi durante le quali sarebbe stato rinvenuto materiale probatorio. (fotografia di repertorio dalla pagina Facebook della Questura di Ferrara)

Spray al peperoncino in scuola per parrucchieri: 25 persone in ospedale

Un’emergenza sanitaria è scattata nella mattinata di oggi, venerdì 11 febbraio, intorno alle 9.00, nella scuola per estetisti e parrucchieri Luniklef di Verona, dopo che alcune persone avevano manifestato dei malesseri per un’intossicazione causata da spray al peperoncino. Lo riporta la stampa locale.

Sul posto è intervenuto il personale sanitario del 118 con sei mezzi: venticinque le persone che sono state trasportate presso gli ospedali di Borgo Trento, Borgo Roma e Negrar, ma nessuna sarebbe in gravi condizioni; in un primo momento sembrava che ci fosse una ragazza in codice rosso. Tre giovani sarebbero state ricoverate in codice giallo per ulteriori accertamenti. Sul posto sono giunti anche i Vigili del Fuoco e gli Agenti della Polizia di Stato.

In base a quanto scrivono diversi media, tra cui l’Ansa, la presunta responsabile del gesto sarebbe stata individuata e si tratterebbe di una ragazza di 14 anni che frequenta la prima classe. (fotografia di repertorio, dalla pagina Facebook della Questura di Mantova)

Verso Pisa-Ternana, le parole alla vigilia di Luca D’Angelo

Tragico incidente nella Bassa modenese: muore 78enne

Tragico incidente stradale nel tardo pomeriggio di ieri, giovedì 10 febbraio, poco prima delle 18.00: come riporta la stampa locale, a seguito di uno scontro violento tra un’auto e un camion, avvenuto in via Perossaro a San Felice, nella Bassa modenese, ha perso la vita l’automobilista rimasto incastrato all’interno dell’abitacolo della sua vettura.

Sul posto sono giunti i Vigili del Fuoco che hanno estratto il ferito, Gian Piero Benatti, 78 anni di Camposanto, e il personale sanitario con l’eliambulanza proveniente da Bologna: l’anziano è stato trasportato con l’elicottero in condizioni disperate all’Ospedale Maggiore di Bologna, dove è purtroppo deceduto poco dopo il suo arrivo.

Sul luogo del tragico sinistro sono intervenuti anche gli Agenti della Polizia Locale che hanno eseguito i rilievi necessari a ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

Trovata senza vita nel giardino della sua abitazione dai Carabinieri: era morta da alcuni giorni

Era morta, riversa nel giardino della sua abitazione, da alcuni giorni e il corpo è stato trovato dalle Forze dell’Ordine, avvertite dall’anziana madre, preoccupata perché non riusciva a mettersi in contatto con la figlia.

Il tragico rinvenimento, come riporta la stampa locale, è avvenuto nella tarda serata di mercoledì scorso, 9 febbraio, in località Montegemoli, a Piombino (Livorno).
La donna, un’ex insegnante 63enne in pensione da pochi anni, è stata rinvenuta senza vita nel giardino, accanto al portone di ingresso della sua abitazione, che si trova in luogo piuttosto isolato, dai Carabinieri.

Colpita e stroncata da un malore, la donna era morta probabilmente da alcuni giorni e non vi sarebbero dubbi sulle cause naturali del decesso: il magistrato ha concesso il nulla osta che consegnare il corpo ai familiari per lo svolgimento della cerimonia funebre. (fotografia di repertorio)

In attesa di San Valentino, gettonatevi con la nuova CuccuWeek!

In attesa di San Valentino, torna la CuccuWeek: le canzoni più tamarre mixate da Dj Cuccurullo! La Strana Coppia vi porta le discoteche e i luna park a domicilio con la nuova sigla: “Gigi Drag. Bla bla bla” realizzata da Paolo Meneghelli.

Non possono mancare i commenti degli ascoltatori.

 

 

Abitazione in fiamme: in ospedale coppia di coniugi

Un vasto incendio è divampato nel tardo pomeriggio di ieri, giovedì 11 febbraio, poco prima delle 18.00, in un appartamento di via Bottega, nella frazione di Coscogno di Pavullo nel Frignano, sull’Appennino modenese.

Sul posto, oltre ai Vigili del Fuoco, è intervenuto anche il personale sanitario del 118, giunto con due ambulanze: i due coniugi che risiedono nell’abitazione sono stati trasportati in ospedale per degli accertamenti, avendo respirato del fumo. I danni alla struttura sono rilevanti. Ancora da accertare le cause che hanno provocato l’incendio: le fiamme sarebbero partite, come scrive la stampa locale, da una camera da letto.

Poco dopo i Vigili del Fuoco sono intervenuti per domare un altro rogo che ha interessato una rimessa agricola di Lavacchio, sempre nel Comune di Pavullo.

Tragico incidente sul lavoro: morto operaio 55enne, grave un collega di 26 anni

Tragedia sul lavoro a Milano: l’ennesimo infortunio mortale si è verificato nel primo pomeriggio di oggi, venerdì 11 febbraio, poco prima delle 14.00.

Due operai, uno di 55 anni e l’altro di 26 anni, in base ad una prima ricostruzione, come riporta la stampa locale, stavano lavorando sul tetto dell’ascensore quando, per cause in corso di accertamento, l’ascensore sarebbe precipitato, lasciandoli cadere nel vuoto: i due uomini hanno fatto un volo di circa 15-20 metri. È accaduto in un palazzo all’angolo tra piazzale Loreto e Viale Monza, nel capoluogo lombardo.

Per il più anziano dei due non c’è stato nulla da fare: il 55enne è morto sul colpo e i soccorritori non hanno potuto far altro che constatarne il decesso. Il 26enne è stato invece trasportato all’Ospedale Niguarda in codice rosso, avendo riportato diversi traumi. Oltre al personale sanitario dell’Agenzia regionale emergenza urgenza, sono giunti sul posto anche i Vigili del Fuoco, la Polizia di Stato e la Polizia Locale. Le Forze dell’Ordine dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia generica, di Silvia Brazzoduro su Unsplash)

Il Volo: posticipati i concerti italiani, le nuove date di Milano, Torino e Roma

A causa di motivi organizzativi legati al rinvio del tour internazionale, a causa dell’attuale situazione sanitaria, anche le date italiane de Il Volo subiscono un posticipo. Per poter vedere dal vivo Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble si dovrà aspettare ancora un po’, i concerti originariamente previsti per ottobre 2022, sono stati riprogrammati per dicembre di quest’anno.

Per fortuna si tratta solo di un paio di mesi, durante il tour Il Volo presenterà il progetto discografico “Il Volo Sings Morricone”, album uscito lo scorso novembre in cui il trio di tenori ha ripercorso l’arte del Maestro Ennio Morricone, una fonte d’ispirazione da sempre.

Ecco le nuove date:

15 DICEMBRE 2022 | TORINO – PALA ALPITOUR (recupero del 10 ottobre 2022)
17 DICEMBRE 2022 | MILANO – MEDIOLANUM FORUM (recupero del 3 ottobre 2022)
23 DICEMBRE 2022 | ROMA – PALAZZETTO DELLO SPORT (recupero del 7 ottobre 2022)

I biglietti già acquistati rimarranno validi per le rispettive nuove date.

(foto: pagina Facebook de Il Volo)

Ed Sheeran e Taylor Swift insieme in un duetto inedito per “The Joker And The Queen”

Ed Sheeran e Taylor Swift insieme in un’inedita versione di “The Joker And The Queen”, disponibile da oggi in tutti gli store digitali. Li unisce un’amicizia da più di dieci anni e oggi pubblicano la loro quarta collaborazione, dopo “Everything Has Changed” (2012), “End Game” (2017) e “Run” Taylor’s Version (2021).

Quando Ed Sheeran ha composto il brano per il suo ultimo album “=”, ha subito pensato che la voce di Taylor fosse perfetta per quella canzone e, di lì a poco, l’ha contatta per invitarla. Scritta da Ed Sheeran, Taylor Swift, Johnny McDaid, Fred Gibson e Sam Roman e prodotta da Ed Sheeran, FRED, Johnny McDaid e ROMANS, il brano splende alla luce delle loro voci sussurrate, delle delicate note al pianoforte e dei bellissimi arrangiamenti degli archi scritti dal fratello di Ed, Matthew.

Il video, diretto da Emil Nava, trabocca di nostalgia rimettendo insieme il cast dell’iconico video di “Everything Has Changed”, la prima collaborazione di Ed e Taylor. Dieci anni dopo, il video vede i protagonisti Ava e Jack, ormai 18enni, andare all’università e imbarcarsi in nuove avventure.

 

Rapina a scuola durante la ricreazione: cinque minori denunciati, ritenuti complici di un 12enne

Cinque minori, due 15enni e tre 14enni di varie nazionalità, sono stati denunciati per una rapina al villaggio scolastico di Pontedera, in provincia di Pisa, nei confronti di un 15enne.
Come riportano diversi media, tra cui La Nazione e l’Ansa, per la Polizia, i cinque sarebbero complici di un 12enne che aveva cercato di rapinare ed aveva minacciato il ragazzino a scuola, durante la ricreazione, armato di coltello e con il volto coperto da passamontagna.

Il 12enne non è però imputabile: è stato pertanto segnalato all’autorità giudiziaria per concorso in tentata rapina aggravata e porto abusivo di arma da taglio. Il ragazzino aveva affrontato il 15enne durante la ricreazione, intimandogli di consegnarli i soldi e tutto ciò che aveva con sé. I denunciati sono un 15enne compagno di classe della vittima, che lo aveva attirato nel cortile della scuola, un altro ragazzino che filmava la scena con lo smartphone e altri che gli si erano avvicinati per intimorirlo ed impedirgli di scappare.

Ad avvertire la Polizia sarebbe stata la Preside, avvisata a sua volta da altri studenti, che avevano notato la scena della rapina. Sono state effettuate anche le perquisizioni domiciliari nelle abitazioni dei ragazzi durante le quali sarebbe stato rinvenuto materiale probatorio. (fotografia di repertorio dalla pagina Facebook della Questura di Ferrara)

Spray al peperoncino in scuola per parrucchieri: 25 persone in ospedale

Un’emergenza sanitaria è scattata nella mattinata di oggi, venerdì 11 febbraio, intorno alle 9.00, nella scuola per estetisti e parrucchieri Luniklef di Verona, dopo che alcune persone avevano manifestato dei malesseri per un’intossicazione causata da spray al peperoncino. Lo riporta la stampa locale.

Sul posto è intervenuto il personale sanitario del 118 con sei mezzi: venticinque le persone che sono state trasportate presso gli ospedali di Borgo Trento, Borgo Roma e Negrar, ma nessuna sarebbe in gravi condizioni; in un primo momento sembrava che ci fosse una ragazza in codice rosso. Tre giovani sarebbero state ricoverate in codice giallo per ulteriori accertamenti. Sul posto sono giunti anche i Vigili del Fuoco e gli Agenti della Polizia di Stato.

In base a quanto scrivono diversi media, tra cui l’Ansa, la presunta responsabile del gesto sarebbe stata individuata e si tratterebbe di una ragazza di 14 anni che frequenta la prima classe. (fotografia di repertorio, dalla pagina Facebook della Questura di Mantova)

Verso Pisa-Ternana, le parole alla vigilia di Luca D’Angelo

Tragico incidente nella Bassa modenese: muore 78enne

Tragico incidente stradale nel tardo pomeriggio di ieri, giovedì 10 febbraio, poco prima delle 18.00: come riporta la stampa locale, a seguito di uno scontro violento tra un’auto e un camion, avvenuto in via Perossaro a San Felice, nella Bassa modenese, ha perso la vita l’automobilista rimasto incastrato all’interno dell’abitacolo della sua vettura.

Sul posto sono giunti i Vigili del Fuoco che hanno estratto il ferito, Gian Piero Benatti, 78 anni di Camposanto, e il personale sanitario con l’eliambulanza proveniente da Bologna: l’anziano è stato trasportato con l’elicottero in condizioni disperate all’Ospedale Maggiore di Bologna, dove è purtroppo deceduto poco dopo il suo arrivo.

Sul luogo del tragico sinistro sono intervenuti anche gli Agenti della Polizia Locale che hanno eseguito i rilievi necessari a ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

Trovata senza vita nel giardino della sua abitazione dai Carabinieri: era morta da alcuni giorni

Era morta, riversa nel giardino della sua abitazione, da alcuni giorni e il corpo è stato trovato dalle Forze dell’Ordine, avvertite dall’anziana madre, preoccupata perché non riusciva a mettersi in contatto con la figlia.

Il tragico rinvenimento, come riporta la stampa locale, è avvenuto nella tarda serata di mercoledì scorso, 9 febbraio, in località Montegemoli, a Piombino (Livorno).
La donna, un’ex insegnante 63enne in pensione da pochi anni, è stata rinvenuta senza vita nel giardino, accanto al portone di ingresso della sua abitazione, che si trova in luogo piuttosto isolato, dai Carabinieri.

Colpita e stroncata da un malore, la donna era morta probabilmente da alcuni giorni e non vi sarebbero dubbi sulle cause naturali del decesso: il magistrato ha concesso il nulla osta che consegnare il corpo ai familiari per lo svolgimento della cerimonia funebre. (fotografia di repertorio)

In attesa di San Valentino, gettonatevi con la nuova CuccuWeek!

In attesa di San Valentino, torna la CuccuWeek: le canzoni più tamarre mixate da Dj Cuccurullo! La Strana Coppia vi porta le discoteche e i luna park a domicilio con la nuova sigla: “Gigi Drag. Bla bla bla” realizzata da Paolo Meneghelli.

Non possono mancare i commenti degli ascoltatori.

 

 

Abitazione in fiamme: in ospedale coppia di coniugi

Un vasto incendio è divampato nel tardo pomeriggio di ieri, giovedì 11 febbraio, poco prima delle 18.00, in un appartamento di via Bottega, nella frazione di Coscogno di Pavullo nel Frignano, sull’Appennino modenese.

Sul posto, oltre ai Vigili del Fuoco, è intervenuto anche il personale sanitario del 118, giunto con due ambulanze: i due coniugi che risiedono nell’abitazione sono stati trasportati in ospedale per degli accertamenti, avendo respirato del fumo. I danni alla struttura sono rilevanti. Ancora da accertare le cause che hanno provocato l’incendio: le fiamme sarebbero partite, come scrive la stampa locale, da una camera da letto.

Poco dopo i Vigili del Fuoco sono intervenuti per domare un altro rogo che ha interessato una rimessa agricola di Lavacchio, sempre nel Comune di Pavullo.

Alfa è venuto a trovarci a Radio Bruno

In questa intervista, Achille Maini e Barbara Pinotti hanno incontrato Alfa, che ci ha raccontato tutto sul suo ultimo singolo, realizzato insieme a Manu...